IT201800005743A1 - Dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci. - Google Patents

Dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci. Download PDF

Info

Publication number
IT201800005743A1
IT201800005743A1 IT102018000005743A IT201800005743A IT201800005743A1 IT 201800005743 A1 IT201800005743 A1 IT 201800005743A1 IT 102018000005743 A IT102018000005743 A IT 102018000005743A IT 201800005743 A IT201800005743 A IT 201800005743A IT 201800005743 A1 IT201800005743 A1 IT 201800005743A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
base
upright
uprights
relative
axis
Prior art date
Application number
IT102018000005743A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000005743A priority Critical patent/IT201800005743A1/it
Priority to PCT/EP2019/061390 priority patent/WO2019228749A1/en
Priority to EP19720677.4A priority patent/EP3802348B1/en
Publication of IT201800005743A1 publication Critical patent/IT201800005743A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D19/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D19/38Details or accessories
    • B65D19/385Frames, corner posts or pallet converters, e.g. for facilitating stacking of charged pallets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00258Overall construction
    • B65D2519/00263Overall construction of the pallet
    • B65D2519/00273Overall construction of the pallet made of more than one piece
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00258Overall construction
    • B65D2519/00283Overall construction of the load supporting surface
    • B65D2519/00293Overall construction of the load supporting surface made of more than one piece
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00258Overall construction
    • B65D2519/00313Overall construction of the base surface
    • B65D2519/00323Overall construction of the base surface made of more than one piece
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00258Overall construction
    • B65D2519/00313Overall construction of the base surface
    • B65D2519/00328Overall construction of the base surface shape of the contact surface of the base
    • B65D2519/00338Overall construction of the base surface shape of the contact surface of the base contact surface having a discrete foot-like shape
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00547Connections
    • B65D2519/00671Connections structures connecting corner posts to the pallet
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00547Connections
    • B65D2519/00671Connections structures connecting corner posts to the pallet
    • B65D2519/00676Structures intended to be disassembled
    • B65D2519/00681Hinges
    • B65D2519/00691Hinges separately formed
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00547Connections
    • B65D2519/00671Connections structures connecting corner posts to the pallet
    • B65D2519/00676Structures intended to be disassembled
    • B65D2519/00696Structures intended to be disassembled corner posts maintained connected to pallet by means of auxiliary locking elements, e.g. spring loaded locking pins
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00736Details
    • B65D2519/0081Elements or devices for locating articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00736Details
    • B65D2519/00935Details with special means for nesting or stacking
    • B65D2519/00955Details with special means for nesting or stacking stackable
    • B65D2519/0096Details with special means for nesting or stacking stackable when empty

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Packaging Of Machine Parts And Wound Products (AREA)
  • Vending Machines For Individual Products (AREA)

Description

DISPOSITIVO PER IL TRASPORTO E L'IMMAGAZZINAMENTO DI MERCI
DESCRIZIONE
Il presente trovato concerne un dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci.
Come è noto, per il trasporto e l'immagazzinamento di merci sono usualmente utilizzati pallet, eventualmente dotati di sponde o pareti ripiegabili, oppure contenitori, i quali, però, non consentono di ottimizzare gli spazi occupati da merci non sovrapponibili ed aventi ingombri in volume differenti.
Per risolvere questi inconvenienti, è stato proposto un dispositivo di trasporto ed immagazzinamento di merci che presenta una base, di forma sostanzialmente quadrangolare con definiti, tipicamente, due lati corti contrapposti uniti da due lati lunghi contrapposti, la quale definisce una superficie di appoggio per almeno un gruppo di merci da trasportare o immagazzinare e dalla quale si sviluppano verticalmente una pluralità di montanti, disposti agli angoli della base o comunque distribuiti lungo il suo perimetro, ai quali sono accoppiabili, ad altezze diverse a seconda delle esigenze, delle mensole di supporto per altre merci da trasportare o immagazzinare, che possono essere così collocate superiormente alla base.
La base, in particolare, può presentare sostanzialmente le dimensioni standard di un pallet ed i montanti sono fissati, con la loro estremità inferiore, esternamente al perimetro della base, in posizione affiancata ai lati lunghi della base.
Nelle forme di realizzazione note, inoltre, i montanti risultano conformati, in sezione trasversale al loro asse di sviluppo verticale, con un ingombro lungo una direzione parallela ai lati lunghi della base che risulta maggiore rispetto al loro ingombro lungo una direzione perpendicolare ai lati lunghi della base, in modo tale da definire, almeno sul lato dei montanti rivolto verso la base, una faccia di maggiore estensione, rispetto alle facce situate sui due fianchi laterali opposti, per consentire l'accoppiamento stabile delle mensole di supporto.
I dispositivi strutturati come sopra descritto presentano alcuni limiti applicativi.
In primo luogo, essi non consentono di sfruttare adeguatamente lo spazio in larghezza disponibile nel vano di carico dei camion, in quanto possono essere posizionati solo con il lato lungo della base parallelo al fondo del vano di carico.
Inoltre, con i dispositivi di trasporto o immagazzinamento noti, la movimentazione ed il caricamento dei pallet su di essi non è possibile con qualsiasi attrezzatura ma solamente con muletti frontali, il che non permette la possibilità di caricare le merci sui dispositivi direttamente sul camion.
Un altro inconveniente dei dispositivi di trasporto o immagazzinamento noti, è quello di non consentire la possibilità di caricare su di essi merci che sporgano dai lati lunghi della base.
Il compito del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci che sia in grado di migliorare la tecnica nota in uno o più degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di fornire un dispositivo di trasporto ed immagazzinamento che sia estremamente versatile ed adattabile a diverse situazioni di utilizzo.
Uno scopo del presente trovato è quello di fornire un dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci che sia di facile e pratico impiego.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di mettere a punto un dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci che possa offrire le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza durante il suo utilizzo e che risulti competitivo anche da un punto di vista puramente economico.
Questo compito nonché questi e altri scopi ancora che meglio appariranno in seguito vengono raggiunti da un dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci, secondo il trovato, come definito nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci, secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni in cui:
la figura 1 mostra in vista prospettica il dispositivo secondo il trovato con parti mostrate in spaccato e altre in trasparenza e con dei montanti in una prima posizione;
la figura 2 mostra in vista prospettica ed in esploso un particolare del dispositivo secondo il trovato con parti mostrate in spaccato ed altre in trasparenza;
le figure dalla 3 alla 5 mostrano il dispositivo secondo il trovato in vista laterale in corrispondenza di un lato lungo della sua base, in una sequenza di fasi per portare il dispositivo secondo il trovato da una condizione estesa di utilizzo ad condizione ripiegata di non utilizzo;
la figura 6 mostra una vista in pianta dall'alto del dispositivo secondo il trovato con parti in spaccato e con i montanti nella prima posizione;
la figura 7 mostra in vista laterale un particolare del dispositivo secondo il trovato con dei mezzi di bloccaggio amovibile di un montante in condizione attivata;
la figura 8 mostra il particolare di figura 7 con i mezzi di bloccaggio del montante in condizione disattivata;
le figure 9 e 10 mostrano in pianta dall'alto il passaggio di un montante tra la prima e la seconda posizione;
la figura 11 mostra una vista prospettica del dispositivo secondo il trovato con parti in spaccato ed altre in trasparenza e con i montanti in una seconda posizione;
la figura 12 mostra in alzato laterale in corrispondenza di un lato corto della base il dispositivo secondo il trovato con i montanti nella seconda posizione;
la figura 13 mostra una vista simile a quella di figura 12 ma con dei terzi spezzoni dei montanti in posizione ripiegata;
la figura 14 mostra una vista in pianta dall'alto del dispositivo secondo il trovato con parti mostrate in spaccato e con i montanti nella seconda posizione;
la figura 15 mostra in vista laterale una pluralità di dispositivi secondo il trovato in condizione ripiegata e impilati tra loro.
Con riferimento alla suddetta figura, il dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci, secondo il trovato, indicato complessivamente con il numero di riferimento 1, comprende una base 2, la quale definisce una superficie di appoggio 2a, sulla quale possono essere collocate merci da trasportare o immagazzinare.
Opportunamente, la base 2 presenta una conformazione sostanzialmente lastriforme ed è strutturata in modo da poter essere impegnata dalle forche di muletti o transpallet. In particolare, la base 2 presenta una faccia superiore sulla quale è vantaggiosamente disposta una piastra piana 2a, che definisce la superficie di appoggio 2b per le merci da caricare sulla base 2.
In particolare, la base 2 presenta, in pianta dall'alto, una conformazione sostanzialmente quadrangolare, con definita una coppia di lati lunghi 3a, reciprocamente contrapposti, uniti da una coppia di lati corti 3b.
Alla base 2 è, inoltre, associata una pluralità di montanti 4, che si sviluppano verticalmente dalla base e che sono atti a supportare almeno una mensola di sostegno 5 sulla quale possono essere appoggiate merci, collocata o meno su pallet, così da consentire il posizionamento delle merci sul dispositivo anche in posizione superiormente distanziata dalla superficie di appoggio 2a della base stessa.
Opportunamente, è previsto almeno un montante 4 sostanzialmente in corrispondenza di ciascuna zona d'angolo della base 2 ed, inoltre, i montanti 4 supportano, vantaggiosamente, rispettive mensole di sostegno 5 che, nel loro insieme, definiscono almeno un piano di appoggio per le merci superiormente distanziato dalla base 2.
Ad esempio, ciascuna delle mensole di sostegno 5 può essere costituita da un rispettivo blocchetto 5a, presentante almeno una faccia piana, che è destinata in uso ad essere rivolta verso l'alto e che definisce la superficie di appoggio per le merci. Opportunamente, dalla faccia piana dei blocchetti che realizzano le mensole di sostegno 5 sporge in uso verso l'alto una spondina di ritenuta laterale 5b delle merci, posta in corrispondenza di un bordo del blocchetto 5a destinato ad essere rivolto verso l'esterno rispetto alla base 2.
Più particolarmente, per ciascun montante 4 possono essere previste più mensole di sostegno 5, disposte a diversi livelli di altezza rispetto alla base 2, su ciascuna delle quali potranno essere direttamente appoggiate merci caricate su pallet oppure dei ripiani per il supporto di merci non imballate.
Vantaggiosamente, le mensole di sostegno 5 sono connesse ai montanti 4 mediante mezzi di accoppiamento amovibile, in modo da consentire la possibilità di variare la loro posizione lungo i montanti 4 rispetto alla base 2, a seconda delle esigenze.
In particolare, i mezzi di accoppiamento amovibile delle mensole di sostegno 5 ai montanti 3 comprendono una pluralità di asole 6, definite lungo lo sviluppo dei montanti e selettivamente impegnabili da almeno un perno di ancoraggio 7, associato a ciascuna mensola di sostegno 5.
Più in particolare, in modo di per se noto, su ciascuno dei montanti 4 è definita una pluralità di coppie di asole 6, disposte tra loro uniformemente distanziate, lungo il relativo montante 3, e con le asole 6 di ciascuna coppia posizionate lungo una direzione orizzontale. Le coppie di asole 6 sono impegnabili, selettivamente, da una coppia di perni di ancoraggio 7 associati alle mensole di sostegno 5, sostanzialmente in corrispondenza di una loro estremità, in modo tale che con i perni di ancoraggio 7 in impegno con le asole 6, le mensole risultino sporgenti lateralmente dal rispettivo montante con la loro faccia piana di carico rivolta verso l'alto. Opportunamente, i perni di ancoraggio 7 presentano, alla loro estremità libera, una testa allargata, mentre le asole 6 presentano una porzione superiore, attraversabile dalla testa dei perni di ancoraggio 7 e comunicante con una porzione inferiore, non attraversabile dalla testa dei perni di ancoraggio 7, che è impegnabile dal gambo dei perni di ancoraggio 7 mediante uno scorrimento dei perni di ancoraggio 7 lungo lo sviluppo delle asole 6.
Opportunamente, le mensole di sostegno 7 sono anche dotate, sulla loro faccia opposta alla loro faccia piana di carico, di perni di aggancio ausiliari 8, i quali sono strutturati analogamente ai perni di ancoraggio 7, in modo da poter essere impegnati amovibilmente alle asole 6, per il posizionamento delle mensole di sostegno 5 in posizione abbattuta sul relativo montante 4, durante il non uso, così da risultare in una condizione di minimo ingombro laterale rispetto al relativo montante 4, come mostrato ad esempio in figura 4.
E' da notare, come rappresentato, esemplificativamente, nelle figure 1 e 11, che le mensole di sostegno 5 possono eventualmente essere costituite da una coppia di barre di appoggio 9 che risultano agganciabili ciascuna ad una rispettiva coppia di montanti 4 e che possono, opportunamente, essere allungate longitudinalmente in modo telescopico, così da estendere la superficie di appoggio delle merci da esse definita. Anche le barre di appoggio 9 sono vantaggiosamente dotate di perni di ancoraggio 7 impegnabili con le asole 6 dei montanti 4 per il loro collegamento amovibile alla rispettiva coppia di montanti 4.
Opportunamente, i montanti 4 presentano, lungo una prima direzione perpendicolare al loro asse di sviluppo verticale, una estensione che è maggiore rispetto alla loro estensione lungo una seconda direzione perpendicolare al loro asse di sviluppo verticale e perpendicolare alla suddetta prima direzione, così da avere un ingombro frontale che risulta maggiore rispetto al loro ingombro laterale.
Più in particolare, nella forma di realizzazione illustrata, i montanti 4 presentano una sezione trasversale, rispetto al loro asse di sviluppo verticale, di forma sostanzialmente rettangolare, in modo da presentare due facce frontali 4a maggiormente estese, di cui una rivolta verso la base 2, su cui sono definite le asole 6, e due facce laterali 4b di minore estensione rispetto alle facce frontali 4a.
La peculiarità del trovato risiede nel fatto che ciascuno dei montanti 4 è mobile tra almeno una prima posizione, in cui è affiancato ad un rispettivo lato corto 3b della base 2, ed almeno una seconda posizione, in cui è affiancato ad almeno un rispettivo lato lungo 3a della base 2.
In questo modo, può essere variato lo spazio libero tra due montanti 4 contigui, sui lati corti o sui lati lunghi della base 2, ed, inoltre, può essere variato l'ingombro del dispositivo sul lato corto o sul lato lungo della base 2.
Più particolarmente, ciascuno dei montanti 4 è, opportunamente, connesso in modo girevole, almeno con la sua porzione inferiore, alla base 2, mediante rispettivi mezzi di incernieramento 10, attorno ad un relativo asse di rotazione 11 sostanzialmente parallelo e distanziato rispetto al rispettivo asse di sviluppo verticale, in modo da poter passare dalla prima posizione alla seconda posizione e viceversa, mediante un suo spostamento angolare attorno all'asse di rotazione 11.
Opportunamente, sono anche previsti dei mezzi di bloccaggio amovibile dei montanti 4 nella rispettiva prima posizione o nella rispettiva seconda posizione, i quali sono, vantaggiosamente, disattivabili a comando mediante un movimento di traslazione, impartito almeno alla porzione inferiore dei montanti 4, lungo una direzione di spostamento 100 sostanzialmente parallela all'asse di rotazione 11.
Vantaggiosamente, ciascun montante 4 risulta provvisto di mezzi di impugnatura per la sua traslazione lungo la suddetta direzione di spostamento. Tali mezzi di impugnatura sono, ad esempio, costituiti, per ciascun montante 4, da una leva 12, infulcrata al rispettivo montante 4 ad una sua estremità, in modo da poter passare, in contrasto con l'azione di mezzi elastici di richiamo, non raffigurati, da una condizione di riposo, in cui è almeno parzialmente inserita all'interno del relativo montante 4, ad una condizione di lavoro, in cui, almeno con la sua estremità opposta a quella infulcrata al relativo montante 4, è sporgente lateralmente dal relativo montante 4, così da poter essere impugnata dall'utilizzatore per operare lo spostamento del montante 4 nella direzione di spostamento 100 che produce la disattivazione dei corrispondenti mezzi di bloccaggio amovibile.
Come illustrato, in particolare, in figura 2, i mezzi di incernieramento 10 di ciascun montante 4 comprendono una boccola 13, solidale al relativo montante 4 e disposta con il suo asse sostanzialmente parallelo e distanziato dall'asse di sviluppo verticale del relativo montante 4.
La boccola 13 risulta montata girevolmente attorno ad un rispettivo perno di incernieramento 14, che definisce l'asse di rotazione del relativo montante 4 e che è solidamente connesso con la base 2. In particolare, il perno di incernieramento 14 di ciascun montante 4 è disposto sostanzialmente in corrispondenza di una rispettiva zona d'angolo della base 2 situata all'intersezione di un rispettivo lato corto 3b e di un rispettivo lato lungo 3a della base stessa.
Più in particolare, ciascun perno di incernieramento 14 è disposto in corrispondenza di un rispettivo smanco 14a definito nelle zone d'angolo della base e sporge sostanzialmente verticalmente verso l'alto da una piastra di base 15 situata sulla faccia inferiore della base 2, ossia sulla faccia destinata ad essere rivolta verso terra ed opposta alla faccia superiore su cui è presente la superficie di appoggio 2b per il caricamento merci della base 2, in modo da chiudere inferiormente lo smanco 14a.
Opportunamente, i mezzi di bloccaggio amovibile dei montanti 4 comprendono, per ciascun montante 4, almeno un rispettivo elemento di bloccaggio 16, solidale al relativo montante 4, ed insediabile in una sede di accoglimento 17 definita sulla base 2.
In particolare, l'elemento di bloccaggio 16 presenta almeno una superficie di battuta 16a atta ad impegnare, quando l'elemento di bloccaggio 16 si trova in impegno con la sede di accoglimento 17, almeno una superficie di riscontro 17a definita nella sede di accoglimento 17, per impedire la rotazione del relativo montante 4 attorno al rispettivo asse di rotazione 11.
L'elemento di bloccaggio 16 risulta disimpegnabile dalla sede di accoglimento 17, così da permettere lo spostamento angolare del relativo montante 4, attorno al rispettivo asse di rotazione 11, a seguito del movimento di traslazione impresso al relativo montante 4 lungo la direzione di spostamento 100.
Come nella forma di realizzazione illustrata, l'elemento di bloccaggio 16 è, in pratica, realizzato da una piastra di supporto 18 di conformazione poligonale, che sporge lateralmente dalla porzione inferiore del relativo montante 4 in direzione sostanzialmente perpendicolarmente all'asse del relativo montante stesso.
La piastra di supporto 18 è opportunamente posizionata distanziata dall'estremità inferiore del relativo montante 4 e supporta la corrispettiva boccola 13, la quale, in particolare, risulta sporgere verso il basso dalla faccia inferiore della piastra di supporto 18.
La sede di accoglimento 17 risulta, a sua volta, sagomata complementarmente alla piastra di supporto 18 ed è, in pratica, definita da una rientranza lungo la superficie perimetrale dello smanco 14a, che definisce, vantaggiosamente, una bordatura di appoggio per una porzione perimetrale della piastra di supporto 18.
Più in dettaglio, la sede di accoglimento 17 è, opportunamente, posizionata sostanzialmente in corrispondenza della faccia superiore della base 2.
Vantaggiosamente, la boccola 13 è in grado non solo di ruotare attorno al perno di incernieramento 14 ma anche di scorrere lungo il perno di incernieramento stesso, per consentire il movimento di traslazione lungo la direzione di spostamento 100 del rispettivo montante 4, così da permettere il disimpegno della piastra di supporto 18 dalla relativa sede di accoglimento 17, con conseguente disattivazione dei mezzi di bloccaggio amovibile.
Opportunamente, sono previsti dei mezzi di interdizione che impediscono lo sfilamento della boccola 13 dal perno di incernieramento 14, i quali comprendono, vantaggiosamente, una vite 20, estendentesi assialmente alla boccola 13 ed in impegno con la sua testa contro la faccia superiore della piastra di supporto 18, ed una placchetta di riscontro 21, disposta in una cavità interna del perno di incernieramento 14 ed orientata sostanzialmente perpendicolarmente all'asse di quest'ultimo, la quale risulta scorrevolmente attraversata dalla vite 20 ed impegnabile, sulla sua faccia inferiore, da un dado 22, avvitato sulla vite 20, come mostra la figura 8 .
Preferibilmente, ciascun montante 4 comprende almeno due spezzoni 23a, 23b, realizzati da rispettivi profilati, che sono reciprocamente articolati per consentire il suo ripiegamento e ribaltamento sulla base 2.
In particolare, si può prevedere un primo spezzone o spezzone inferiore 23a, che definisce, in pratica, la porzione inferiore dei montanti 4 ed un secondo spezzone 23b, incernierato, con la sua estremità inferiore, ad una porzione intermedia del primo spezzone 23a. Più in particolare, il primo spezzone 23a risulta internamente cavo, in modo da accogliere almeno una porzione inferiore del secondo spezzone 23b, ed aperto, almeno parzialmente, sul suo lato rivolto verso la base 2.
L'incernieramento del secondo spezzone 23b al primo spezzone 23a è realizzato mediante un perno di rotazione 24 perpendicolare all'asse dei due spezzoni 23a, 23b ed attraversante una prima coppia di asole di scorrimento 25 ed una seconda coppia di asole di scorrimento 26 definite, rispettivamente, sulle facce laterali del primo spezzone 23a e del secondo spezzone 23b ed estendentesi sostanzialmente parallelamente all'asse del relativo spezzone 23a, 23b.
E' da notare che gli spezzoni inferiori 23a dei montanti 4 posti ad una estremità della base 2 presentano le proprie asole di scorrimento 25 ad una quota di altezza maggiore rispetto alle asole di scorrimento 25 degli spezzoni inferiori 23a dei montanti 4 situati all'estremità opposta della base 2, in modo tale che, una volta ruotati i secondi spezzoni 23b attorno ai relativi perni di rotazione 24, per portarli ad assumere una posizione sostanzialmente parallela alle facce della base 2 e, quindi, una condizione ribaltata sulla base 2, i secondi spezzoni 23b dei montanti situati ad una estremità della base 2 si possano posizionare al di sopra dei secondi spezzoni 23b dei montanti 4 posti all'estremità opposta della base 2.
Vantaggiosamente, per bloccare i secondi spezzoni 23b rispetto ai primi spezzoni 23a in posizione sostanzialmente allineata ai primi spezzoni 23a, sono previsti, all'estremità superiore dei primi spezzoni 23a, due insellamenti 28, tra loro contrapposti, definiti in corrispondenza delle facce laterali dei primi spezzoni 23a ed aperti verso l'alto, per accogliere rispettivi perni di arresto 29, portati dalle facce laterali dei secondi spezzoni 23b.
E' anche possibile prevedere che i montanti siano dotati di un terzo spezzone 23c, articolato al secondo spezzone 23b, ad esempio mediante un collegamento realizzato da biellette 27 infulcrate, alle loro estremità, al secondo e al terzo spezzone 23b, 23c, per consentire il ripiegamento, verso l'esterno, rispetto alla base 2, dei terzi spezzoni 23c, con posizionamento dei terzi spezzoni 23c in condizione affiancata ai secondi spezzoni 23b.
L'estremità delle biellette 27 connessa al secondo spezzone 23b è scorrevole in rispettive sedi asolate 28 e la porzione di estremità del terzo spezzone 23c collegata al secondo spezzone 23b presenta almeno una sede di impegno 29 destinata ad accoppiarsi con un rispettivo piolo di ritenuta 30 solidale al secondo spezzone 23b, quando il terzo spezzone 23c è in posizione allineata con il secondo spezzone 23b, per il bloccaggio del terzo spezzone 23b. Inoltre, è da notare che, opportunamente, le porzioni delle facce laterali del secondo spezzone 23b e del terzo spezzone 23c disposte una verso l'altra, quando il secondo spezzone ed il terzo spezzone sono tra loro allineati, risultano sagomate in modo complementare per consentire un loro accoppiamento reciproco che ulteriormente garantisce il bloccaggio del terzo spezzone 23c rispetto al secondo spezzone 23b, quando il terzo spezzone 23c è disposto allineato al secondo spezzone 23b.
Con tale strutturazione dei montanti 4 è possibile, una volta ripiegati i terzi spezzoni 23c sui secondi spezzoni 23b ed una volta ribaltati i secondi spezzoni 23b sulla base 2, ottenere una configurazione di minimo ingombro del dispositivo secondo il trovato che ne permette l'impilamento con altri dispositivi secondo il trovato, per un comodo stoccaggio durante il non uso, come mostra la figura 15.
L'impiego del dispositivo secondo il trovato è il seguente.
Qualora si desideri passare da una configurazione del dispositivo secondo il trovato come quella mostrata in figura 1, in cui i montanti 4 sono nella prima posizione ossia risultano disposti affiancati al relativo lato corto 3a della base 2, alla configurazione di figura 11, in cui i montanti 4 sono disposti affiancati al relativo lato lungo 3b della base 2, si procederà inizialmente, per ciascun montante 4, a portare la leva 12 nella condizione di lavoro, in modo da poterla impugnare e conseguentemente poter imprimere, agendo sulla leva 12, un movimento di traslazione, lungo la direzione di spostamento 100, al montante 4, facendo così scorrere la corrispettiva boccola 13 lungo il relativo perno di incernieramento 14, fino a disinserire la piastra di supporto 18 dalla relativa sede di accoglimento 17, in modo da disattivare i mezzi di bloccaggio amovibile del montante 4.
A questo punto è possibile ruotare il montante 4 attorno al relativo perno di incernieramento 14 spostandolo angolarmente dalla prima posizione alla seconda posizione e successivamente lasciare scorrere la boccola 13 lungo il perno di incernieramento 14 in direzione opposta alla direzione di spostamento 100 così da riportare la piastra di supporto 18 in condizione di impegno con la relativa sede di accoglimento 17.
Eseguendo tali operazioni in senso inverso è possibile portare i montanti 4 dalla seconda posizione alla prima posizione, ottenendo il passaggio del dispositivo secondo il trovato dalla configurazione di figura 11 alla configurazione di figura 1.
Qualora si desideri ripiegare i montanti 4, si può procedere nel modo seguente.
Dopo aver rimosso o portato le mensole 5 nella posizione abbattuta sui montati 4, si ripiegano verso l'esterno i terzi spezzoni 23b, in modo da giungere alla situazione di figura 4.
Prima o eventualmente dopo aver ripiegato i terzi spezzoni 23b, qualora i montanti si trovino nella seconda posizione, come nel caso illustrato nelle figure 12, 13 e 14, si provvede a portare i montanti 4 nella rispettiva prima posizione, in modo da portarsi nella situazione di figura 3.
A questo punto, si ruotano i secondi spezzoni 23b rispetto ai primi spezzoni 23a in modo da ribaltarli sulla base 2, portando il dispositivo nella condizione ripiegata di figura 5.
Con il dispositivo secondo il trovato in tale condizione è possibile effettuarne l'impilamento con altri dispositivi in condizione ripiegata, come mostra la figura 15.
Si è in pratica costatato come il trovato sia in grado di assolvere pienamente al compito e agli scopi prefissati.
Un primo importante vantaggio del trovato è quello di permettere, a seconda che i montanti siano affiancati ai lati lunghi o ai lati corti della base, di sfruttare la larghezza a disposizione sul vano di carico dei camion sia posizionando tre dispositivi secondo il trovato con un lato corto della base rivolto verso il fondo del vano di carico sia posizionando due dispositivi secondo il trovato con un lato lungo della base rivolto verso il fondo del vano di carico. Ciò in quanto la disposizione dei montanti 4 nella prima posizione o nella seconda posizione permette di modificare corrispondentemente anche l'ingombro del dispositivo sui lati lunghi o sui lati corti.
Inoltre, va evidenziato che la possibilità di posizionamento dei montanti nella prima o nella seconda posizione ossia affiancati ai lati lunghi o ai lati corti della base, oltre a permettere permette di caricare sul dispositivo secondo il trovato qualsiasi prodotto o merce, indipendentemente da quale sia il lato della base dal quale il prodotto sporge dal perimetro della base stessa, permette anche l'inserimento dei pallet sul dispositivo secondo il trovato con qualsiasi attrezzatura, ossia sui lati lunghi con muletto frontale (altrimenti con il transpallet a colonna il pallet si romperebbe) o sui lati corti con muletto frontale e con transpallet a colonna.
E' da notare che la possibilità di utilizzo dei transpallet a colonna permette di caricare le merci sul dispositivo secondo il trovato anche a bordo camion.
Infine, la possibilità di posizionamento dei montanti nella prima o nella seconda posizione permette di massimizzare l'altezza dei montanti, in quanto essi possono essere ripiegati e ribaltati sui lati lunghi della base, riducendo al tempo stesso l'ingombro in altezza del dispositivo quando si trova nella condizione ripiegata di impilamento, senza la necessità di avere spezzoni di montante non collegati agli altri.
Tutte le caratteristiche del trovato, su indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti.
Le singole caratteristiche esposte in riferimento ad insegnamenti generali o a forme di realizzazione particolari, possono essere tutte presenti in altre forme di realizzazione o sostituire caratteristiche in queste forme di realizzazione.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci comprendente una base (2), definente una superficie di appoggio (2b) e presentante una conformazione sostanzialmente quadrangolare con una coppia di lati lunghi (3a) ed una coppia di lati corti (3b), ed una pluralità di montanti (4) associati a detta base (2) ed atti a supportare almeno una mensola di sostegno (5) per l'appoggio di merci, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti montanti (4) è mobile tra almeno una prima posizione, in cui è affiancato ad un rispettivo lato corto (3b) di detta base (2), ed almeno una seconda posizione in cui è affiancato ad almeno un rispettivo lato lungo (3a) di detta base (2).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto ciascuno di detti montanti (4) è girevolmente connesso, con la sua porzione inferiore, a detta base (2), mediante rispettivi mezzi di incernieramento (10), attorno ad un relativo asse di rotazione (11) sostanzialmente parallelo e distanziato rispetto al rispettivo asse di sviluppo verticale.
  3. 3. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di bloccaggio amovibile di detti montanti (4) nella rispettiva prima posizione o nella rispettiva seconda posizione.
  4. 4. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di bloccaggio amovibile sono disattivabili a comando mediante un movimento di traslazione, almeno della porzione inferiore di detti montanti (4), lungo una direzione di spostamento (100) sostanzialmente parallela a detto asse di rotazione (11).
  5. 5. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascun montante (4) presenta mezzi di impugnatura per la sua traslazione lungo detta direzione di spostamento (100).
  6. 6. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di incernieramento (10) comprendono una boccola (13) solidale al relativo montante (4) e disposta con il suo asse sostanzialmente parallelo e distanziato dall'asse di sviluppo verticale del relativo montante (4), detta boccola (13) essendo montata girevolmente attorno ad un rispettivo perno di incernieramento (14) definente l'asse di rotazione (11) del relativo montante e solidamente connesso con detta base (2).
  7. 7. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di bloccaggio amovibile comprendono, per ciascun montante (4), almeno un rispettivo elemento di bloccaggio (16), solidale al relativo montante (4), ed insediabile in una sede di accoglimento (17) definita su detta base (2), detto elemento di bloccaggio (16) presentando almeno una superficie di battuta (16a) atta ad impegnare, con detto elemento di bloccaggio in impegno (16) con detta sede di accoglimento (17), almeno una superficie di riscontro (17a) definita in detta sede di accoglimento (17), per impedire la rotazione del relativo montante (4) attorno al rispettivo asse di rotazione (11), detto elemento di bloccaggio (16) essendo disimpegnabile da detta sede di accoglimento (17), mediante detto movimento di traslazione, per consentire la rotazione del relativo montante (4) attorno al rispettivo asse di rotazione (11).
  8. 8. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di bloccaggio (16) comprende una piastra di supporto (18) di conformazione poligonale, sporgente lateralmente dalla porzione inferiore del relativo montante (4) e disposta perpendicolarmente all'asse del relativo montante (4), detta piastra di supporto (18) supportando detta boccola (13), detta sede di accoglimento (17) essendo sagomata complementarmente a detta piastra di supporto (18).
  9. 9. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascun montante (4) comprende almeno due spezzoni (23a, 23b) reciprocamente articolati per consentire il suo ripiegamento e ribaltamento su detta base (2).
  10. 10. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta boccola (13) è scorrevolmente mobile lungo detto perno di incernieramento (14) per consentire detto movimento di traslazione, essendo previsti mezzi di interdizione dello sfilamento di detta boccola (13) da detto perno di incernieramento (14).
IT102018000005743A 2018-05-28 2018-05-28 Dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci. IT201800005743A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000005743A IT201800005743A1 (it) 2018-05-28 2018-05-28 Dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci.
PCT/EP2019/061390 WO2019228749A1 (en) 2018-05-28 2019-05-03 Device for transporting and storing goods
EP19720677.4A EP3802348B1 (en) 2018-05-28 2019-05-03 Device for transporting and storing goods

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000005743A IT201800005743A1 (it) 2018-05-28 2018-05-28 Dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800005743A1 true IT201800005743A1 (it) 2019-11-28

Family

ID=63312311

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000005743A IT201800005743A1 (it) 2018-05-28 2018-05-28 Dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3802348B1 (it)
IT (1) IT201800005743A1 (it)
WO (1) WO2019228749A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4324706A1 (de) * 1993-07-23 1995-01-26 Juergens Walter Transportgestell
WO1999003743A1 (de) * 1997-07-18 1999-01-28 Putre Spol.S.R.O. Vorrichtung zur halterung stangenähnlicher ware auf einer flachpalette
JP2014019452A (ja) * 2012-07-13 2014-02-03 Toyota Boshoku Corp パレット
EP3269658A1 (en) * 2016-07-13 2018-01-17 ISSI Group S.r.l. Societa' a Responsability' Limitata Semplificata Device for transporting and storing goods

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4324706A1 (de) * 1993-07-23 1995-01-26 Juergens Walter Transportgestell
WO1999003743A1 (de) * 1997-07-18 1999-01-28 Putre Spol.S.R.O. Vorrichtung zur halterung stangenähnlicher ware auf einer flachpalette
JP2014019452A (ja) * 2012-07-13 2014-02-03 Toyota Boshoku Corp パレット
EP3269658A1 (en) * 2016-07-13 2018-01-17 ISSI Group S.r.l. Societa' a Responsability' Limitata Semplificata Device for transporting and storing goods

Also Published As

Publication number Publication date
WO2019228749A1 (en) 2019-12-05
EP3802348B1 (en) 2023-06-28
EP3802348A1 (en) 2021-04-14
EP3802348C0 (en) 2023-06-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3499398A (en) Portable storage rack or pallet
US8210374B2 (en) Rackable collapsible stackable unit
KR100987869B1 (ko) 접철식 컨테이너형 파레트
US3124254A (en) folding and nesting delivery tray for bakery goods or the like
US3405665A (en) Shipping pallet
US20120017809A1 (en) Load support
US11021351B2 (en) Lifting device for pallet goods
US3327889A (en) Folding container
BRPI0609434A2 (pt) palete
KR20120114264A (ko) 팰릿 랙, 팰릿 랙 유닛 및 팰릿 랙을 구비한 컨테이너
US9422085B2 (en) Movable modular system for stacking freight
JP4933942B2 (ja) ポストパレット
US20080190810A1 (en) Collapsible Transport and Storage Container
HUE029947T2 (en) Container with lid and lid base
KR101165568B1 (ko) 접철식 컨테이너 파레트
IT201800005743A1 (it) Dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci.
EP3524536B1 (en) Pallet
KR20080022896A (ko) 부품 운반용 카트
US20160052670A1 (en) Container
US10351295B2 (en) Display container
KR102038824B1 (ko) 수납함이 구비된 유리 이송용 파렛트
JP4662274B2 (ja) 合成樹脂製パレット
IT201600073029A1 (it) Dispositivo per il trasporto e l'immagazzinamento di merci.
WO2011104563A1 (en) Collapsible garment stillage
KR102218232B1 (ko) 팔레트 장치, 이를 이용한 벽돌의 적재 및 운반방법