IT9020656U1 - Collettore con valvole incorporate - Google Patents

Collettore con valvole incorporate Download PDF

Info

Publication number
IT9020656U1
IT9020656U1 IT2065690U IT2065690U IT9020656U1 IT 9020656 U1 IT9020656 U1 IT 9020656U1 IT 2065690 U IT2065690 U IT 2065690U IT 2065690 U IT2065690 U IT 2065690U IT 9020656 U1 IT9020656 U1 IT 9020656U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
manifold
valve
manifold according
ducts
valves
Prior art date
Application number
IT2065690U
Other languages
English (en)
Other versions
IT9020656V0 (it
IT219681Z2 (it
Original Assignee
F A R Rubinetterie Di F Lli Allesi Na & Rovaletti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by F A R Rubinetterie Di F Lli Allesi Na & Rovaletti filed Critical F A R Rubinetterie Di F Lli Allesi Na & Rovaletti
Priority to IT2065690U priority Critical patent/IT219681Z2/it
Publication of IT9020656V0 publication Critical patent/IT9020656V0/it
Publication of IT9020656U1 publication Critical patent/IT9020656U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT219681Z2 publication Critical patent/IT219681Z2/it

Links

Landscapes

  • Filtering Of Dispersed Particles In Gases (AREA)

Description

Descrizione del Modello di Utilità avente per titolo:
"COLLETTORE CON VALVOLE INCORPORATE"
Il presente Modello di Utilità si riferisce ad un collettore per impianti idrosanitari e di riscaldamento, incorporante valvole di chiusura e/o di regolazione del flusso per ciascuno o per parte dei condotti derivati.
I collettori per impianti idrosanitari e di riscaldamento attualmente in uso, sono sostanzialmente costituiti da uno o due condotti principali, appaiati, ciascuno dei quali è provvisto di condotti derivati disposti complanarmente al collettore per il collegamento alle varie utenze.
Nella pratica tradizionale esiste sovente la necessità di predisporre una valvola di intercettazione ed una valvola di regolazione del flusso, detta anche "detentore", che vengono applicate ad un condotto o a ciascun condotto derivato, al momento dell'installazione del collettore.
L'uso di valvole di intercettazione e di regolazione applicate direttamente ai condotti derivati, comporta problemi di installazione e possibili inconvenienti, in particolare per l’esistenza di un maggior numero di possibili punti di perdita d'acqua che, desiderabilmente, dovrebbero essere eliminati o ridotti per una maggiore affidabilità di installazione e di impiego del collettore stesso.
Inoltre l’uso di valvole separate, applicate direttamente ai condotti derivati o internamente al collettore, comporta maggiori perdite di carico, maggiori ingombri e dispersioni termiche per l’impossibilità di isolare le tubazioni fino al corpo del collettore.
Scopo del presente Modello di Utilità è di fornire un collettore per Impianti idrosanitari e di riscaldamento, sia del tipo singolo o componibile, che di tipo doppio, provvisto di valvole di intercettazione e/o di regolazione in cui siano sostanzialmente eliminati o ridotti gli inconvenienti dei collettori precedentemente noti.
In particolare, uno scopo del presente Modello di Utilità è di fornire un collettore del genere sopra citato che presenti minori punti di perdita, che consenta una maggior versatilità di impiego e che nello stesso tempo presenti una struttura compatta di ingombro contenuto.
Un ulteriore scopo del presente modello è di fornire un collettore nel quale siano ridotte al minimo le perdite di carico e le dispersioni termiche essendo ciò consentito da una particolare conformazione dello stesso collettore e disposizione delle valvole associate ai singoli condotti derivati.
Quanto sopra è reso possibile mediante una struttura di collettore secondo il presente modello, in cui le valvole associate ai singoli condotti derivati sono inglobate ed integralmente formate nello stesso corpo del collettore. Prevedendo una particolare disposizione complanare delle valvole, in un piano differente ed angolarmente distanziato da quello dei condotti derivati, si consegue una struttura di collettore estremamente compatta, ottenibile sia per fusione che per stampaggio, tale da presentare una elevata versatilità di impiego e di applicazione .
Una forma di realizzazione particolare di un collettore singolo, componibile, incorporante le caratteristiche del presente modello, verrà descritta qui di seguito con riferimento ai disegni allegati m cui:
Fig. 1 è una vista laterale di un collettore componibile secondo il presente modello;
Fig. 2 è una sezione trasversale secondo la linea 2-2 di figura 1, in corrispondenza di una valvola di intercettazione del flusso;
Fig. 3 è una sezione secondo la linea 3-3 di figura 1, in corrispondenza di una valvola di regolazione del flusso, o detentore;
Figg. 4 e 5 mostrano due ulteriori particolari delle valvole del collettore di figura 1.
Come mostrato nell'esempio di figura 1, il collettore, comprende un corpo tubolare 10 definente un condotto principale 11 che comunica con condotti derivati 12 definiti da raccordi laterali ricavati in un sol pezzo col corpo 10 del collettore come mostrato sempre nella stessa figura 1, ι condotti derivati 12 sono disposti complanarmente tra loro, in un piano parallelo all’asse del corpo 10 del collettore spostato verso il gruppo di valvole 13.
Ciascun condotto derivato 12 comunica con il condotto principale 11 del collettore, attraverso una valvola 13, ad esempio per l’intercettazione del flusso d’acqua, o rispettivamente una valvola 14 di regolazione del flusso, detta anche detentore.
Corrispondentemente ai condotti derivati 12, le valvole 13 e 14 sono disposte complanarmente tra loro ed al corpo 10 del collettore,avendo i loro assi che giacciono in un piano formante un angolo, ad esempio di 90*, con il piano contenente gli assi dei condotti derivati 12.
Più in particolare, come mostrano le figure 2 e 3, ciascuna valvola 13, 14 comprende un corpo valvola 15 ricavato in un sol pezzo con il corpo 10 del collettore, provvisto di una sede di valvola ricavata in un setto trasversale 16 formato in un sol pezzo, ad esempio per stampaggio o per fusione, internamente al corpo 10 dello stesso collettore.
La camera 17 della valvola comunica da un lato con il condotto derivato 12 attraverso un passaggio laterale 18 nel corpo del collettore, mentre comunica con il condotto principale 11 attraverso un'apertura 19 nel setto 16 che definisce la sede di tenuta della valvola stessa.
Ciascuna valvola, in modo di per sè noto, comprende un otturatore 20 portato all’estremità interna di un gambo filettato 21 scorrevole internamente, a tenuta, in una bussola 22 avvitata nel raccordo definente il corpo 15 della valvola.
Nel caso della valvola 13 di intercettazione del flusso, il gambo 21 dell’otturatore è collegato ad una manopola esterna 23 (figura 1) per consentire un azionamento manuale della valvola stessa; al contrario, la valvola 14 del detentore o regolatore di flusso, presenta il gambo 21 che si prolunga esternamente alla bussola 22 terminando con una sede quadra 21a tale da consentire l'azionamento del detentore solo mediante un attrezzo.
Da quanto detto, risulta dunque evidente che la particolare disposizione dei condotti derivati 12, e delle valvole 13, 14 unitamente alla particolare conformazione delle valvole integralmente formate o inglobate nel corpo 10 del collettore consente di mantenere quest'ultimo di configurazione sostanzialmente cilindrica, senza ridurre eccessivamente le sezioni di passaggio del fluido in corrispondenza delle valvole 13, 14, fornendo una struttura di collettore estremamente funzionale, già provvista delle valvole di intercettazione e/o di regolazione del flusso per una più rapida e idonea applicazione del collettore. Inoltre, la disposizione complanare dei condotti derivati 13 e degli stessi setti 16 definenti la sede di tenuta delle valvole, in un piano parallelo e distanziato dall’asse del condotto principale del collettore, oltre a consentire la realizzazione di una struttura compatta, permette dì mantenere comunque un'ampia sezione di passaggio dei flussi in corripondenza delle valvole di intercettazione e/o di regolazione.
Il disegno estremamente semplice del collettore e la particolare disposizione dei condotti derivati 12 e delle valvole 13, consente infine di realizzare il collettore sia per stampaggio, che per fusione, con attrezzature estremamente semplici anche se richiedono la formazione di leggeri sottosquadn rendendo meno complessa e meno costosa la costruzione dello stesso collettore .
Le figure 1, 4 e 5 dei disegni mostrano un’ulteriore caratteristica del collettore secondo il presente trovato. In particolare dette figure mostrano l’uso per ciascuna valvola 13 di intercettazione del flusso, di opportuni mezzi di indicazione della funzione o del tipo di utenza collegata a quel particolare condotto derivato del collettore. Ciò può essere ottenuto disponendo in un'apposita sede della manopola 23, un primo disco 24 sulla cui faccia destinata ad essere rivolta verso l’esterno sono riportate scritte 25 indicative dei vari tipi di utenza, a seconda della destinazione specifica del collettore; un secondo disco 26 si sovrappone al precedente ed è provvisto di una feritoia radiale 27 di dimensione idonea a consentire la vista di una sola delle scritte 25 sul disco 24, in funzione della posizione angolare con cui si dispone tale feritoia ruotando opportunamente il disco 26, come schematicamente indicato con 27 in figura 4. L’orientamento della feritoia 27 si ottiene allentando la vite 28 facendo rotare il disco stesso fino a portare la feritoia 27 nella posizione in cui appare la scritta desiderata, ribloccando quindi il tutto mediante la stessa vite 28.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Collettore per impianti idrici e di riscaldamento comprendente un corpo tubolare definente almeno un condotto principale con condotti derivati disposti complanarmente al collettore, a ciascuno o a parte dei quali è associata una valvola di intercettazione o di regolazione del flusso, caratterizzato dal fatto che ciascuna valvola comprende ìol corpo valvola e la sede di tenuta con ì passaggi per il fluido verso il condotto principale e rispettivamente il condotto derivato, che sono disposti su un lato del condotto derivato e ricavati direttamente nel corpo dello stesso collettore.
  2. 2. Collettore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette valvole sono disposte complanarmente al condotto principale del collettore.
  3. 3. Collettore secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette valvole sono allineate in un piano formante un angolo, preferibilmente di 90", con il piano di allineamento dei condotti derivati.
  4. 4. Collettore secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la sede di tenuta di ciascuna valvola è formata da un setto trasversale interno al condotto principale, giacente in un piano parallelo e distanziato dall'asse longitudinale del collettore.
  5. 5. Collettore secondo le rivendicazioni le 4, caratterizzato dal fatto che l’asse di ciascun condotto derivato è disposto in un piano passante o prossimo al piano dei setti comprendenti le sedi di tenuta delle valvole.
  6. 6. Collettore secondo la rivendicazione 1, in cui ciascuna valvola di intercettazione del flusso è provvista di una manopola esterna di comando, caratterizzato dal fatto che detta manopola comprende mezzi di indicazione della funzione o dell'utenza a cui detta valvola e il relativo condotto derivato sono collegati.
  7. 7. Collettore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di indicazione della funzione o dell'utenza comprendono una prima piastrina alloggiata in una sede della manopola, sulla cui faccia m vista sono riportate in posizioni angolarmente distanziate le scritte indicative delle varie funzioni della valvola o delle utenze servite, ed una seconda piastrina sovrapposta alla precedente, m modo angolarmente orientabile, provvista di una feritoia attraverso cui compare una delle scritte prescelte
  8. 8. Collettore secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che dette scritte sulla prima piastrina, e detta feritoia sulla seconda piastrina sono disposte m direzione radiale.
  9. 9. Collettore secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che è sotto forma di un collettore singolo, componibile.
  10. 10. Collettore secondo una qualsiasi rivendicazione da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che è costituito da un collettore doppio comprendente due condotti principali appaiati
IT2065690U 1990-02-20 1990-02-20 Collettore con valvole incorporate IT219681Z2 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2065690U IT219681Z2 (it) 1990-02-20 1990-02-20 Collettore con valvole incorporate

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2065690U IT219681Z2 (it) 1990-02-20 1990-02-20 Collettore con valvole incorporate

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9020656V0 IT9020656V0 (it) 1990-02-20
IT9020656U1 true IT9020656U1 (it) 1991-08-21
IT219681Z2 IT219681Z2 (it) 1993-04-26

Family

ID=11170139

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2065690U IT219681Z2 (it) 1990-02-20 1990-02-20 Collettore con valvole incorporate

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT219681Z2 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT9020656V0 (it) 1990-02-20
IT219681Z2 (it) 1993-04-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JPS6249002A (ja) バルブケ−シング装置
WO2022016878A1 (zh) 一种地暖系统分集水器用压差旁通装置
US12115836B2 (en) Integrated component
JPH0437317B2 (it)
IT9020656U1 (it) Collettore con valvole incorporate
CZ280932B6 (cs) Přechodová armatura pro volitelné připojení topného tělesa
ES349464A1 (es) Un dispositivo de grifo estanco.
SE9304085D0 (sv) Passiv trevägs styrventil samt kopplingsanordning inkluderande ventil
JP2652675B2 (ja) ボールバルブ
JPH0212866Y2 (it)
CN209892792U (zh) 一种流量调节阀
ATE254256T1 (de) Doppelisolierventil mit rechteckigem durchflussquerschnitt
CN220600511U (zh) 一种水路四通机构
GB1226645A (it)
JPH03110285U (it)
JPH083775Y2 (ja) 流量制御弁
JPH03244881A (ja) 定流量調節リフト弁装置
CN115574123A (zh) 一种内螺纹球阀结构
FI60295B (fi) Kulventil
JPH02138297U (it)
JPH0353692U (it)
JPS6412359U (it)
JPH0444575U (it)
JPS55119267A (en) Valve device
JPH0262483A (ja) ボールバルブ

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted