IT9020419A1 - Vite endoossea perfezionata, per implantologia dentale. - Google Patents

Vite endoossea perfezionata, per implantologia dentale.

Info

Publication number
IT9020419A1
IT9020419A1 IT020419A IT2041990A IT9020419A1 IT 9020419 A1 IT9020419 A1 IT 9020419A1 IT 020419 A IT020419 A IT 020419A IT 2041990 A IT2041990 A IT 2041990A IT 9020419 A1 IT9020419 A1 IT 9020419A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
screw
improved
intraosseous
dental implantology
upper abutment
Prior art date
Application number
IT020419A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9020419A0 (it
IT1248815B (it
Inventor
Mario Nardella
Original Assignee
Nardella Dott Mario
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nardella Dott Mario filed Critical Nardella Dott Mario
Priority to IT02041990A priority Critical patent/IT1248815B/it
Publication of IT9020419A0 publication Critical patent/IT9020419A0/it
Publication of IT9020419A1 publication Critical patent/IT9020419A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1248815B publication Critical patent/IT1248815B/it

Links

Landscapes

  • Dental Preparations (AREA)

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale avente per ti tolo:
"VITE ENDOOSSEA PERFEZIONATA, PER IMPLANTOLOGIA DENTALE"
RIASSUNTO
Il presente trovato ha come oggetto una vite endoossea perfezionata, per implantologia dentale, caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo a vite, con filettatura esterna ravvicinata e presentante una cavità con filettatura interna, in cui è applicabile un corpo intermedio, al quale è associabile un moncone superiore, che supporta una barra di intercollegamento tra protesi affiancate.
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto una vite endoossea perfezionata, per implantologia dentale.
Come è noto, sono già utilizzate, nell'implantologia dentale, delle viti endoossee, che, nella forma di realizzazione più comune, presentano un corpo allungato, con una filettatura esterna molto pronunciata ed a passo rapido, che comprende, superiormente, una sede filettata, per l’applicazione dì un moncone, atto a fungere come elemento di supporto della protesi.
Tali viti, pur essendo largamente utilizzate, presentano l’inconveniente di creare un notevole trauma, al momento del loro inserimento, e di non consentire una buona osteogenesi riparativa, che sia in grado di conferire l'adeguata stabilità alla protesi.
Un altro inconveniente è costituito dal fatto che, nel caso in cui debbano essere applicate più viti, non risulta attualmente possibile ottenere un mutuo sostentamento e rinforzo delle varie viti endoossee applicate.
Il compito che si propone il trovato è quello di eliminare gli inconvenienti precedentemente elencati, realizzando una vite endoossea perfezionato, per implantologia dentale, che sia applicabile riducendo al minimo il trauma osseo, avendo nel contempo un'ottima stabilità di collegamento.
In particolare, tale vite endoossea offre la possibilità di essere sicuramente inglobata nella corticale, grazie alla successiva osteogenesi del tessuto osseo, che, in pratica, connette con grande stabilità la vite stessa.
Inoltre, la suddetta vite endoossea consente di effettuare collegamenti reciproci, tra le varie viti endoossee applicate, in modo da ottenere un effetto sinergico di stabilizzazione.
Infine, la vite endoossea perfezionata in oggetto è realizzabile in modo facile e non costoso, ed applicabile con grande rapidità.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri, che saranno meglio evidenziati in seguito, vengono raggiunti da una vite endoossea perfezionata, per implantologia dentale, secondo il trovato, caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo a vite, con filettatura esterna ravvicinata e presentante una cavità con filettatura interna, in cui è applicabile un corpo intermedio, al quale è associabile un moncone superiore, che supporta una barra di intercollegamento tra protesi affiancate.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una vite endoossea perfezionata, per implantologia dentale, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, con l'ausilio dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 rappresenta la vite endoossea perfezionata, in vista prospettica dissociata;
la figura 2 rappresenta la vite, in vista laterale dissociata;
la figura 3 rappresenta la vite, vista in sezione assiale;
la figura 4 rappresenta, schematicamente, la vite, applicata alla corticale;
la figura 5 rappresenta la vite, con applicata la protesi.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, la vite endoossea perfezionata per implantologia dentale, secondo il trovato, che viene indicata, nella sua globalità, con il numero di riferimento 1. comprende un corpo a vite 2, che, nella sua parte inferiore, presenta una filettatura esterna 3, a passo molto ravvicinato.
Il corpo a vite 2 presenta, in corrispondenza della sua estremità libera, una punta a conformazione sferica 4 ed è munito di fori diametrali 5, atti a facilitare l'inserimento del tessuto osseo, durante la fase riparativa.
In corrispondenza dell'estremità superiore, il corpo a vite presenta una svasatura 6, posta in corrispondenza della bocca di una cavità 7, che presenta, in alto, una filettatura interna 8 e, nel fondo, una zona 9, a conformazione esagonale, atta a consentire l'impegno con l'attrezzo di inserimento della vite nella corticale.
La vite endoossea presenta, inoltre, un corpo intermedio 10, dotato inferiormente di un codolo 12, inseribile nella cavità esagonale 9 e dotato di una filettatura esterna maschio 13, che si impegna con la porzione filettata interna della predetta cavità 7.
Nella sua parte superiore, il tratto intermedio 10 presenta una sede interna filettata 20, in cui si inserisce il codolo filettato 21 di un moncone superiore 22, avente il tratto di estremità libera 23 a conformazione poligonale, per facilitare l'impegno sull'attrezzo.
Una importante caratteristica del trovato è costituita dal fatto che alla vite è associabile una barra, che permette di collegare tra loro più viti endoossee, ottenendo, così, un effetto sinergico, ripartendo sulle stesse i carichi che vengono a determinarsi durante la masticazione.
Come viene schematicamente illustrato nelle figure 4 e 5, avvenuto l'inserimento della vite nella corticale ed effettuata la connessione, mediante l’eventuale barra di intercollegamento, risulta agevolmente applicabile la protesi.
Da quanto in precedenza descritto, si può vedere come il trovato raggiunga gli scopi proposti.
In particolare, si desidera sottolineare il fatto che la vite endoossea, secondo il trovato, risulta applicabile senza traumi particolari e con notevoli vantaggi implantologici .
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose varianti e modifiche, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi, tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Vite endoossea perfezionata, per implantologia dentale, caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo a vite, con filettatura esterna ravvicinata e presentante una cavità con filettatura interna, in cui è applicabile un corpo intermedio, al quale è associabile un moncone superiore, che supporta una barra di intercollegamento tra protesi affiancate.
  2. 2) Vite endoossea perfezionata, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che il corpo a vite presenta, in corrispondenza della sua estremità inferiore, una punta, conformata secondo una porzione sferica.
  3. 3) Vite endoossea perfezionata, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il corpo a vite presenta fori diametrali.
  4. 4) Vite endoossea perfezionata, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il corpo a vite presenta, superiormente, una svasatura, che prosegue con una cavità, interna, dotata, sul fondo, di una parte a sezione poligonale.
  5. 5) Vite endoossea perfezionata, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il corpo intermedio presenta, superiormente, una sede filettata, in cui è inseribile un tratto filettato. previsto sul moncone superiore.
  6. 6) Vite endoossea perfezionata, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il corpo intermedio presenta, superiormente, una sede filettata, in cui è inseribile un tratto filettato, previsto sul moncone superiore.
  7. 7) Vite endoossea perfezionata, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il moncone superiore presenta una porzione terminale, a conformazione poligonale.
  8. 8) Vite endoossea perfezionata, per implantologia dentale, secondo le rivendicazioni precedenti. il tutto come più ampiamente descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT02041990A 1990-05-25 1990-05-25 Vite endoossea perfezionata, per implantologia dentale. IT1248815B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02041990A IT1248815B (it) 1990-05-25 1990-05-25 Vite endoossea perfezionata, per implantologia dentale.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02041990A IT1248815B (it) 1990-05-25 1990-05-25 Vite endoossea perfezionata, per implantologia dentale.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9020419A0 IT9020419A0 (it) 1990-05-25
IT9020419A1 true IT9020419A1 (it) 1991-11-25
IT1248815B IT1248815B (it) 1995-01-30

Family

ID=11166651

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02041990A IT1248815B (it) 1990-05-25 1990-05-25 Vite endoossea perfezionata, per implantologia dentale.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1248815B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT9020419A0 (it) 1990-05-25
IT1248815B (it) 1995-01-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE50108233D1 (de) Tracheostomiedilatator
JPH03121065A (ja) 隔て部材
EP1381328A1 (de) Anordnung für das handling eines implantats
EP0629384A1 (de) Vorrichtung zur Befestigung eines künstlichen Zahnersatzes an einem Kieferknochen
ITGE20080054A1 (it) Impianto per il fissaggio di protesi dentarie
ITMI940129A1 (it) Impianto protesico per implantologia odontoiatrica
ITMI990128A1 (it) Dispositivo di impianto dentale endosseo
EP0786975A1 (de) Implantat-system für extra-orale applikationen und die orthodontie
WO2005060505A3 (en) Threaded dental or medical implant
IT9020419A1 (it) Vite endoossea perfezionata, per implantologia dentale.
ITFI970127A1 (it) Dispositivo con vite di espansione per uso ortodontico
EP2676632A1 (de) Keramikimplantat
ITMI991641A1 (it) Dispositivo per impianto dentale
KR101715474B1 (ko) 지르코니아 캡의 탈락 및 파절 방지를 위한 맞춤형 지르코니아 어버트먼트용 링크
CN205433959U (zh) 一种可防止滑落的支抗钉工具
AT410281B (de) Haltevorrichtung
DE102012022654B4 (de) Dentales Implantat
CN214259514U (zh) 一种可快速种植的桥式假牙
RU2475207C1 (ru) Надесневая опора для протезирования с регулируемым прижимом к слизистой оболочке альвеолярного отростка
EP3075346A1 (en) Dental implant with improved stability and osseointegration features
EP2005916B1 (en) Support device for one or more elements of a dental prosthesis
IT8921904A1 (it) Vite endoossea, per implantologia dentale.
DE102013021934B4 (de) Dentales Implantat
KR200457676Y1 (ko) 치과용 밀링기구
ITMI20000012U1 (it) Vite endossea parzialmente sommersa particolarmente progettata per l'implantologia dentale

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19950526