IT8967881A1 - Apparecchiatura per avvicinare tra loro, ad una distanza prefissata, prodotti che avanzano lungo un nastro trasportatore. - Google Patents

Apparecchiatura per avvicinare tra loro, ad una distanza prefissata, prodotti che avanzano lungo un nastro trasportatore. Download PDF

Info

Publication number
IT8967881A1
IT8967881A1 IT1989A67881A IT6788189A IT8967881A1 IT 8967881 A1 IT8967881 A1 IT 8967881A1 IT 1989A67881 A IT1989A67881 A IT 1989A67881A IT 6788189 A IT6788189 A IT 6788189A IT 8967881 A1 IT8967881 A1 IT 8967881A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
counter means
belt
products
counter
photocell
Prior art date
Application number
IT1989A67881A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8967881A0 (it
IT1238798B (it
Inventor
Lorenzo Ruscello
Original Assignee
Stream Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stream Srl filed Critical Stream Srl
Publication of IT8967881A0 publication Critical patent/IT8967881A0/it
Priority to IT67881A priority Critical patent/IT1238798B/it
Priority to AU63877/90A priority patent/AU639264B2/en
Priority to DK90119487.8T priority patent/DK0422635T3/da
Priority to EP90119487A priority patent/EP0422635B1/en
Priority to AT90119487T priority patent/ATE95140T1/de
Priority to ES90119487T priority patent/ES2045711T3/es
Priority to DE90119487T priority patent/DE69003645T2/de
Priority to SU904831425A priority patent/RU2008243C1/ru
Priority to CA002027461A priority patent/CA2027461C/en
Priority to JP2276120A priority patent/JPH03147613A/ja
Publication of IT8967881A1 publication Critical patent/IT8967881A1/it
Priority to US07/823,582 priority patent/US5137139A/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1238798B publication Critical patent/IT1238798B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/22Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
    • B65G47/26Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles
    • B65G47/30Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles during transit by a series of conveyors
    • B65G47/31Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles during transit by a series of conveyors by varying the relative speeds of the conveyors forming the series
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G43/00Control devices, e.g. for safety, warning or fault-correcting
    • B65G43/08Control devices operated by article or material being fed, conveyed or discharged
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G43/00Control devices, e.g. for safety, warning or fault-correcting
    • B65G43/10Sequence control of conveyors operating in combination

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Control Of Conveyors (AREA)
  • Attitude Control For Articles On Conveyors (AREA)
  • Intermediate Stations On Conveyors (AREA)
  • Structure Of Belt Conveyors (AREA)
  • Belt Conveyors (AREA)
  • Escalators And Moving Walkways (AREA)
  • Registering Or Overturning Sheets (AREA)
  • Stacking Of Articles And Auxiliary Devices (AREA)
  • Length Measuring Devices By Optical Means (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Formano oggetto dell'invenzione una apparecchiatura avente lo scopo di posizionare a prefissate distanze reciproche dei prodotti che avanzano in fila su nastri trasportatori, avvicinandoli ed allontanandoli tra loro fino ad una distanza desiderata senza mai che i prodotti si spingano a vicenda e quindi evitando che vengano a contatto durante 1'avanzamento.
Lungo le linee di produzione di prodotti, in particolare di tipo alimentare, questi avanzano normalmente con distanze tra loro casuali. Ci?? causa inconvenienti poich?' per un corretto impacchettamento dei prodotti e' necessario che questi giungano all'impacchettatrice a distanze tra loro ben prefissate, e poich?' spesso e' necessario che i prodotti non si tocchino mai tra loro per evitare interferenze dannose tra i prodotti stessi.
Scopo dell'invenzi one e' di proporre un'apparecchiatura tale da poter regolare la d?stanza tra prodotti successivi mantenendola in un intervallo contenuto entro certe tolleranze tali da garantire che in eventual i stazioni successive si possa, con estrema semplicita', portare questa distanza ad un valore molto preciso, se ci?' si rendesse necessario.
Per questi ed ulteriori scopi che meglio saranno compresi in seguito 1'invenzione propone di realizzare un'apparecchiatura per avvicinare tra loro, ad una distanza prefissata, prodotti che avanzano su nastri trasportatori con generatori di impulsti applicati, onde misurarne l'avanzamento, ed almeno una fotocellula connessa ad un nastro ed atta ad intercettare i prodotti durante il loro avanzamento, caratterizzata dal fatto di comprendere primi mezzi contatori dello spazio tra due prodotti successivi, connessi ad uno di detti generatori di impulsi e detta fotocellula posti su un primo nastro trasportatore; secondi mezzi contatori connessi a rispettivi generatori di impulsi di detto primo nastro e di un nastro successivo connessi in entrata ad una memoria di transito che rappresenta l'espressione numerica binaria dello spazio da generare o ridurre tra detti due prodotti successivi e che memorizza il segnale in uscita da un sommatore di impulsi del generatore di impulsi di detto primo nastro e sommati con un valore preimpostato della distanza desiderata; l'uscita di detti secondi mezzi contatori essendo connessa ad un motore attraverso un convertitore D/A, il quale effettua la variazione o meno della velocita' del nastro a monte in funzione degli impulsi di detto secondo contatore attivato dal passaggio di un prodotto sotto detta fotocellula; essendo inoltre prevista una logica di controllo operativamente connessa a detti mezzi contatori e detta memoria di transito.
Verr? ora descritta l'apparecchiatura secondo l'invenzione facendo riferimento ai disegni allegati in cui:
fig. l e' lo schema a blocchi dell'apparecchiatura secondo l ' invenzione ;
fiq. 2 e 3 sono le viste schematiche di due trasportatori di prodotti utilizzanti l'apparecchiatura secondo l'invenzione. Fondamentalmente l'invenzione prevede di impiegare dei nastri trasportatori motorizzati, con generatore di impulsi applicato a un rullo per misurarne l'avanzamento. Sono inoltre previste fotocellule montate sulla struttura di almeno un nastro in modo da intercettare i prodotti durante il passaggio. Con generatore di impulsi si intende un encoder od una ruota fonica od ogni altro mezzo analogo avente le stesse funzioni. Nella descrizione si parler?' di encoder per semplicit?' ma si intende che ogni altro generatore di impulsi pu? essere idoneo agli scopi dell'Invenzione.
Facendo riferimento alle figure 1 e 2 si osserva un contatore 10 il quale misura lo spazio vuoto tra un prodotto 13 e il successivo 14 a mezzo di una fotocellula 11 e di un Encoder E1 applicato al nastro di monte 22 (fig.2). Se la fase di luce genera degli impulsi in quantit? maggiore della capienza del contatore 10, lo stesso si blocca (rif, 3 in fig. 1) al raggiungimento della capienza massima. Questo contatore 10 viene azzerato da una logica di controllo 12 quando la fotocellula 11 rileva l'arrivo di un nuovo prodotto 15 dopo che, a mezzo del comando proveniente dalla logica di controllo 12 il contenuto dello stesso e' stato sommato in 16 con riferimento alla distanza impostata in 17 e memorizzato nella memoria di transito 18.
Un secondo contatore 19 riceve i segnali di UP e DW rispettivamente dagli encoder E1 e E2 in cui il secondo e' connesso al nastro di valle 23 (fig. 2). L'uscita del contatore 19 e? connessa a una convertitore D/A 20 che genera un segnale di errore per il motore 21 del nastro 22 connesso all'encoder E1. In condizione di assenza di prodotti in transito, il contenuto del contatore 19 viene mantenuto a 0, che e' la condizione per la quale il convertitore D/A 20 genera segnale di errore 0. Gli impulsi UP e DW fanno si che il nastro 22 giri in sincronismo con il nastro di valle 23 a mezzo dell'encoder E2.
Il contatore 19 riceve sugli ingressi di caricamento parallelo il contenuto della memoria di transito 18 che e' l'espressione numerica binaria dello spazio da generare o da recuperare tra un prodotto 14 e il precedente 13.
Il segnale di caricamento viene generato dalla logica di controllo 12 quando il contenuto di un terzo contatore 24 ha raggiunto valore 0, che equivale alla certezza del trasferimento del prodotto 13 sul nastro di valle 23.
Il contatore 24 quindi ha lo scopo di non fare effettuare delle correzioni fino a quando il prodotto precedente 13 non si trova sicuramente sul nastro di valle 23; a tale scopo dalla logica di controllo 12 si genera un segnale di caricamento del contatore 24 ogni volta che la fotocellula 11 intercetta un segnale di luce in corrispondenza alla coda del prodotto. Il caricamento avviene con un numero impostabile a mezzo di commutatori 25 che costituiscono l'espressione numerica della distanza di sicurezza desiderata prima di effettuare la correzione sul prodotto seguente. Questo contatore 24 viene decrementato dagli impulsi dell'encoder E1 fino a raggiungere 0; raggiunto lo zero, attraverso la logica di controllo 12 si trasferisce il contenuto della memoria di transito 18 al contatore 19.
Un quarto contatore 26 ha lo scopo di limitare le correzioni eccessive dovute a distanza troppo grande tra un prodotto e il successivo che provocherebbe solo un'intervallo vuoto a monte su una fila di prodotti che potrebbe arrivare regolarmente.
Detto contatore 26 viene caricato in 27 con un numero Impostabile da 27 che e? la espressione numerica della distanza massima che si vuole recuperare; superata tale distanza, non si da? luogo alla correzione. Gli impulsi di deconteggio vengono inviati dall'encoder El quando la coda del prodotto e' uscita dalla fotocellula. Al raggiungimento dello 0, si blocca nella logica di controllo 12 il trasferimento dei dati dalla memoria di transito 18 al contatore 19.
Il sommatole 16 e' un dispositivo che esegue la somma algebrica dei segnali connessi agli ingressi. Ad un'ingresso viene connessa l?uscita del contatore 10 mentre al secondo ingresso vengono connessi i segnali digitali provenienti da un'impostatore 17 che raDoresenta la distanza desiderata tra un prodotto ed il successivo. Il risultato della somma sara' espressione della differenza tra lo spazio luce rilevato e la distanza impostata. Detto risultato e' memorizzato nella memoria di transito 18 quando la fotocellula 11 rileva il segnale di buio del nuovo prodotto in arrivo.
Con riferimento allo schema di fig. 2 si pu? quindi illustrare un ciclo di funzionamento realizzato mediante l'apparecchiatura descritta.
Una fila di prodotti con distanza reciproca variabile arriva sul nastro 22. Il primo prodotto 14 oscura la fotocellula 11. Se la distanza tra il primo prodotto 14 e quello che lo precedeva 13 e' superiore alla distanza di recupero impostata, il contatore 26 ha raggiunto lo zero, quindi il nastro 22 non effettua la correzione. Quando il prodotto 14 passa oltre la fotocellula 11, sul fronte buio > luce la logica di comando 12 genera dei segnali per effettuare le seguenti operazioni: si azzera ed abilita il contatore 10 a contare gli impulsi provenienti dall'encoder El; si carica il contatore 24 con la distanza di sicurezza; si carica il contatore 26 con la distanza massima per il recupero. Il contatore 19 viene incrementato dagli impulsi di addizione provenienti dall'encoder E2 del nastro di valle 23, e decrementato dagli impulsi provenienti dall'encoder El del nastro di monte 22. L'uscita connessa al convertitore Digitale/Analogico 20 e' mantenuta a zero dai segnali di reazione degli encoder El ed E2; detto nastro 22 quindi marcia con la stessa velocita' del nastro di valle 23.
Il contatore 10 viene incrementato dagli impulsi provenienti dall'encoder El fino all'arrivo della testa di un nuovo prodotto 15; il contatore 24 viene decrementato dagli impulsi provenienti dall'encoder E1 fino a 0 e cio? quando il primo prodotto 14 e' stato trasferito sul nastro di valle 23; il contatore 26 viene decrementato dagli impulsi dell'encoder E1, nel caso in cui, pero', non avesse raggiunto lo 0, eso bloccherebbe la esecuzione della correzione .
Supponiamo ora che un nuovo prodotto oscuri la fotocellula prima che il contatore 26 abbia raggiunto lo 0; la logica di controllo sul fronte del segnale della fotocellula 11 luce > buio memorizza il dato in uscita dal contatore 10 che viene sommato dall'elemento sommatole 16 con il dato della distanza desiderata preimpostata; il risultato viene memorizzato nella momoria di transito 18.
Il contatore 24, se ha gi? raggiunto lo 0 e cio?' se esiste qia' la distanza di sicurezza per la correzione, carica il contatore 19 con il contenuto della memoria 18, espressione della distanza da recuperare o perdere.
Il convertitore D/A 20 genera il segnale di errore che fa accelerare o decelerare il motore 21 del nastro 22 in modo da recuperare o perdere lo spazio misurato rispetto al prodotto sul nastro di valle 23 mano a mano che lo spazio richiesto viene recuoerato. Gli impulsi risultanti dei due encoder E1 ed E2 annullano progressivamente l'errore fino a raggiungere di nuovo la velocita' di sincronismo.
La fiq. 3 illustra un dispositivo del tipo di*' quello precedentemente descritto in cui sono approntate piu' fotocellule 11, una su ciascun nastro 22, 23, della fila e con un encoder E per ciascun nastro. Gli encoders sono collegati tra loro in modo che ciascuno sia il Master "M" rispetto a quello a monte e lo Slave "S" rispetto a quello a valle.
Mediante questa realizzazione e' possibile recuperare via via distanze sempre minori fra i prodotti che avanzano sui nastri, fino ad ottenere la distanza voluta prefissata.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per avvicinare tra loro, ad una distanza prefissata, prodotti che avanzano su nastri trasportatori con generatori di impulsi applicati, onde misurarne l'avanzamento, ed almeno una fotocellula connessa ad un nastro ed atta ad intercettare i prodotti durante il loro avanzamento, caratterizzata dal fatto di comprendere primi mezzi contatori (10) dello spazio tra due prodotti successivi (13, 14), connessi ad uno di detti generatori di impulsi (El) e detta fotocellula (11) posti su un primo nastro trasportatore (22); secondi mezzi contatori (19) connessi a rispettivi generatori di impulsi (El, E2) di detto primo nastro (22) e di un nastro successivo (23) connessi in entrata ad una memoria di transito (18), che rappresenta l'espressione numerica binaria dello spazio da generare o ridurre tra detti due prodotti successivi (13, 14) e che memorizza il segnale da un sommatore di impulsi del generatore di impulsi (El) di detto primo nastro (22) confrontati con un valore preimpostato della distanza desiderata (17); l'uscita di detti secondi mezzi contatori (19) essendo connessa ad un motore (21), attraverso un convertitore D/A (20), il quale effettua la variazione o meno della velocita' del nastro a monte (22) in funzione degli impulsi di detto secondo contatore (19) attivato dal passaggio di un prodotto sotto detta fotocellula (11); essendo inoltre prevista una logica di controllo (12) operativamente connessa a detti mezzi contatori (10, 19) e detta memoria di transito (18).
  2. 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di comprendere terzi mezzi contatori (24), i quali ricevono un seqnale di caricamento da detta logica di controllo (12) e sono connessi ai secondi mezzi contatori (19) che abilitano dette variazioni quando il orlino orodotto (13) ha raggiunto il nastro di valle (23).
  3. 3 Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che connesso a detti terzi contatori (24) vi e' un commutatore (25), che costituisce 1 'espressione numerica della distanza di sicurezza desiderata e che esegue detto caricamento dei terzi mezzi contatori (24).
  4. 4. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto di Drevedere quarti mezzi contatori (26) limitatori di correzioni eccessive tra due prodotti successivi, caricati da un numero impostabile (27) che e' l'espressione numerica della distanza massima che si vuole recuperare; detti quarti mezzi contatori (26) essendo connessi alla logica di controllo (12) per bloccare il trasferimento dei dati dalla memoria di transito (18) ai secondi mezzi contatori (19) al raggiungimento di un valore prefissato.
  5. 5 ? Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che pi? nastri trasportatori successivi sono dotati di fotocellula (11) e di generatori di impulsi (E); ciascuno di detti generatori di impulsi (E) costituendo rispettivamente il Master (M) rispetto al generatore di impulsi di monte e lo Slave (S) rispetto al generatore di impulsi di valle, per recuperare via via distanze inizialmente eccessive tra due prodotti successivi.
  6. 6. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni 1 e 5 caratterizzato dal fatto che i generatori di impulsi (El, E1, E2) sono degli encoders.
IT67881A 1989-10-13 1989-10-13 Apparecchiatura per avvicinare tra loro, ad una distanza prefissata, prodotti che avanzano lungo un nastro trasportatore. IT1238798B (it)

Priority Applications (11)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT67881A IT1238798B (it) 1989-10-13 1989-10-13 Apparecchiatura per avvicinare tra loro, ad una distanza prefissata, prodotti che avanzano lungo un nastro trasportatore.
AU63877/90A AU639264B2 (en) 1989-10-13 1990-10-05 Apparatus for positioning products at fixed positions when these are advancing in a row on top of a conveyor belt
DE90119487T DE69003645T2 (de) 1989-10-13 1990-10-11 Gerät zum Positionieren von in einer Reihe auf einem Förderband fortschreitenden Produkten.
EP90119487A EP0422635B1 (en) 1989-10-13 1990-10-11 Apparatus for positioning products at fixed positions when these are advancing in a row top of a conveyor belt
AT90119487T ATE95140T1 (de) 1989-10-13 1990-10-11 Geraet zum positionieren von in einer reihe auf einem foerderband fortschreitenden produkten.
ES90119487T ES2045711T3 (es) 1989-10-13 1990-10-11 Aparato para colocar productos en posiciones fijas cuando estan avanzando en una fila sobre una cinta transportadora.
DK90119487.8T DK0422635T3 (da) 1989-10-13 1990-10-11 Apparat til placering af produkter på faste steder, når de bliver fremført i en række oven på et transportbånd
SU904831425A RU2008243C1 (ru) 1989-10-13 1990-10-12 Устройство для порядной подачи продуктов с заданным промежутком продуктов
CA002027461A CA2027461C (en) 1989-10-13 1990-10-12 Apparatus for positioning products at fixed positions when these are advancing in a row on top of a conveyor belt
JP2276120A JPH03147613A (ja) 1989-10-13 1990-10-15 生産品がコンベヤベルト上方に一列に進む場合に定められた位置に生産品を配置する装置
US07/823,582 US5137139A (en) 1989-10-13 1992-01-16 Apparatus for positioning products at fixed positions when these are advancing in a row on top of a conveyor belt

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT67881A IT1238798B (it) 1989-10-13 1989-10-13 Apparecchiatura per avvicinare tra loro, ad una distanza prefissata, prodotti che avanzano lungo un nastro trasportatore.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8967881A0 IT8967881A0 (it) 1989-10-13
IT8967881A1 true IT8967881A1 (it) 1991-04-13
IT1238798B IT1238798B (it) 1993-09-03

Family

ID=11306051

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT67881A IT1238798B (it) 1989-10-13 1989-10-13 Apparecchiatura per avvicinare tra loro, ad una distanza prefissata, prodotti che avanzano lungo un nastro trasportatore.

Country Status (11)

Country Link
US (1) US5137139A (it)
EP (1) EP0422635B1 (it)
JP (1) JPH03147613A (it)
AT (1) ATE95140T1 (it)
AU (1) AU639264B2 (it)
CA (1) CA2027461C (it)
DE (1) DE69003645T2 (it)
DK (1) DK0422635T3 (it)
ES (1) ES2045711T3 (it)
IT (1) IT1238798B (it)
RU (1) RU2008243C1 (it)

Families Citing this family (43)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5370162A (en) * 1993-05-24 1994-12-06 Bei Incorporated Container filler
DE4331244C2 (de) * 1993-09-15 1995-12-14 Licentia Gmbh Verteilvorrichtung für adressierte Stückgüter
CH691470A5 (de) * 1994-10-10 2001-07-31 Siemens Ag Anlage und Verfahren zur Kommissionierung von Gegenständen.
US5730274A (en) * 1996-04-16 1998-03-24 Hk Systems, Inc. Gap optimizer
IT1283408B1 (it) * 1996-07-08 1998-04-21 Alcatel Italia Metodo e sistema automatico per la fasatura di oggetti con base di appoggio planare
ES2138499B1 (es) * 1996-09-13 2000-08-16 Arcadio Jose Antonio Martin Dispositivo para la regulacion del flujo de salida en maquinas de flujo irregular o discontinuo.
US6253906B1 (en) 1998-05-18 2001-07-03 Milwaukee Electronics Corporation Sequential release control for a zoned conveyor system
US6244421B1 (en) 1998-05-20 2001-06-12 Milwaukee Electronics Corporation Singulated release for a zoned conveyor system
US6220423B1 (en) * 1998-06-22 2001-04-24 Denis Compact Chicoutimi, Inc. Lumber feed system with load responsive speed modulation
US6035999A (en) * 1998-07-09 2000-03-14 Milwaukee Electronics Corporation Zoned transport conveyor with automatic zone start-up and shut-down
EP1100736A1 (en) 1998-07-29 2001-05-23 Crisplant A/S Parcel singulation system
US6662929B1 (en) 2000-11-17 2003-12-16 Lockhead Martin Corporation Parcel singulation software control logic
US6777689B2 (en) * 2001-11-16 2004-08-17 Ion Beam Application, S.A. Article irradiation system shielding
US6583423B2 (en) 2001-11-16 2003-06-24 Ion Beam Applications, S.A. Article irradiation system with multiple beam paths
US7467708B2 (en) 2002-02-11 2008-12-23 Dematic Corp. Belt conveyor and method of converting a roller conveyor to a belt conveyor, and retrofit kit
US6811018B2 (en) 2002-02-11 2004-11-02 Rapistan Systems Advertising Corp. Belt conveyor
US20030209406A1 (en) * 2002-05-09 2003-11-13 Jones David A. Apparatus for sorting pouched articles
US6763748B2 (en) 2002-07-26 2004-07-20 Formax, Inc. Automatic draft length compensation for slicing machine system
DE60310581T2 (de) * 2002-09-20 2007-10-04 Dematic Corp., Grand Rapids Stau-fördersystem
US6971217B2 (en) * 2003-05-23 2005-12-06 Goss International Americas, Inc. Method and device for controlling a wrapping machine for printed products
US7498633B2 (en) * 2005-01-21 2009-03-03 Purdue Research Foundation High-voltage power semiconductor device
US7681712B2 (en) 2005-11-09 2010-03-23 Kabushiki Kaisha Yaskawa Denki Alignment conveyor apparatus
FR2894234B1 (fr) * 2005-12-05 2008-02-22 Sierem Sarl Procede de transfert et de stockage,dans une installation pour l'accumulation et la restitution de produits et dispositif accumulateur concu pour la mise en oeuvre du procede.
DE102006015689B4 (de) 2006-03-28 2020-07-23 Ssi Schäfer Automation Gmbh System und Verfahren zum Steuern einer Fördertechnik mittels rechnergestützter Bilderkennung
ITRE20060051A1 (it) * 2006-04-21 2007-10-22 Costi Srl Macchina ordinatrice
WO2008008716A2 (en) * 2006-07-10 2008-01-17 Dematic Corp. Conveyor system with dynamic gapping and method of slug building
CN101439804B (zh) * 2007-11-20 2011-08-24 同方威视技术股份有限公司 辊道输送缓冲段
US20090171501A1 (en) * 2007-12-26 2009-07-02 Hills Steven L Systems and method for maintaining a gap between successive objects
US8931240B2 (en) 2008-10-27 2015-01-13 Formax, Inc. Shuttle system and method for moving food products into packaging
US20100122892A1 (en) * 2008-11-18 2010-05-20 Illinois Tool Works Inc. Registration method for multiwall paper and woven packages
AT508864B1 (de) * 2009-10-02 2012-04-15 Tgw Mechanics Gmbh Fördereinrichtung und verfahren zur überprüfung der einhaltung eines mindestabstandes zwischen zwei förderobjekten
DE102010029172B4 (de) * 2010-05-20 2012-08-30 Geobra Brandstätter GmbH & Co. KG Pflanz-Anordnung
DE102011075174A1 (de) 2011-05-03 2012-11-08 Robert Bosch Gmbh Transfereinrichtung für Gegenstände
DE102011075176A1 (de) 2011-05-03 2012-11-08 Robert Bosch Gmbh Verfahren zum Betreiben eines elektromagnetischen Transfersystems und Transfersystem
DE102014222382B4 (de) * 2014-11-03 2021-08-26 Singulus Technologies Ag Verfahren und Vorrichtung zur Zugbildung von Gegenständen in Transportanlagen
ES2637746T3 (es) * 2015-01-19 2017-10-16 Cama1 S.P.A. Una máquina embaladora con una transportadora de impulsores magnéticos
US9957114B2 (en) * 2015-04-13 2018-05-01 Illinois Tool Works Inc. Multi-conveyor speed adjuster
DE102015206695B4 (de) * 2015-04-15 2025-02-20 Krones Ag Verfahren und Transportsystem zum Steuern eines Behälterstroms
DE202016000757U1 (de) 2016-02-03 2016-03-10 Multivac Sepp Haggenmüller Se & Co. Kg Tiefziehverpackungsmaschine
CN106516649A (zh) * 2016-12-27 2017-03-22 江苏宜达新材料科技股份有限公司 一种用于生产线上的玻璃制品计数器
CN109592375A (zh) * 2018-12-18 2019-04-09 王章飞 一种基于机器视觉的料棒输送线
US12012291B2 (en) 2019-03-15 2024-06-18 Körber Supply Chain Llc Parcel singulation systems and methods
US10815069B1 (en) 2019-08-19 2020-10-27 Siemens Logistics Llc Parcel singulation systems and methods

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3251452A (en) * 1964-06-03 1966-05-17 Western Electric Co Article spacing apparatus for conveyor systems
US3485339A (en) * 1967-12-11 1969-12-23 Fairbank Morse Inc Article spacing system
US4369876A (en) * 1970-02-05 1983-01-25 Optical Coating Laboratory, Inc. Multi-layer coating apparatus, system and method
IT1165189B (it) * 1979-03-29 1987-04-22 Bruno & Co Alisyncro Dispositivo alimentatore di prodotti fra loro uguali ad una macchina confezionatrice particolarmente per prodotti dolciari
US4653630A (en) * 1981-11-16 1987-03-31 Anna Bravin Method of and device for controlling the transfer of articles from a first conveyor belt to predetermined locations on a second conveyor belt
DE3319247C2 (de) * 1983-05-27 1986-07-17 E.C.H. Will (Gmbh & Co), 2000 Hamburg Verfahren und Vorrichtung zum Fördern von Blattlagen zu einer Weiterverarbeitungsmaschine
JPS61178315A (ja) * 1985-02-01 1986-08-11 Rheon Autom Mach Co Ltd 食品素材の移載装置
CA1261368A (en) * 1985-10-28 1989-09-26 Donald C. Crawford Computer controlled non-contact feeder
US5070995A (en) * 1988-09-08 1991-12-10 Mts Systems Corporation Noncontact conveyor feeder system

Also Published As

Publication number Publication date
EP0422635B1 (en) 1993-09-29
RU2008243C1 (ru) 1994-02-28
AU6387790A (en) 1991-04-18
AU639264B2 (en) 1993-07-22
US5137139A (en) 1992-08-11
DE69003645T2 (de) 1994-04-28
CA2027461C (en) 1993-07-20
DK0422635T3 (da) 1994-02-21
IT8967881A0 (it) 1989-10-13
CA2027461A1 (en) 1991-04-14
ES2045711T3 (es) 1994-01-16
ATE95140T1 (de) 1993-10-15
DE69003645D1 (de) 1993-11-04
EP0422635A1 (en) 1991-04-17
IT1238798B (it) 1993-09-03
JPH03147613A (ja) 1991-06-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8967881A1 (it) Apparecchiatura per avvicinare tra loro, ad una distanza prefissata, prodotti che avanzano lungo un nastro trasportatore.
US4640408A (en) Feeder with automatic zoned product timing correction
US9254966B2 (en) Monitoring and control of a transport device for containers
ITMI952359A1 (it) Apparecchio e metodo per caricare oggetti su una smistatrice con piani di trasporto su due livelli
IT1266179B1 (it) Dispositivo e procedimento per regolare l'avanzamento di articoli, ad esempio in impianti per il confezionamento automatico di prodotti
ITFI940162A1 (it) Dispositivo e relativo metodo per raggruppare flussi casuali di prodotti in una sola via secondo una cadenza prestabilita e regolabile
US4868759A (en) Master position encoder follower system for film feeding means
US3707219A (en) Conveyor device having containers for storing and assembling overlying layered sets of side by side arranged cigarettes for packing up thereof as packets in cigarette packaging machines
GB2240844A (en) A method of controlling the advance of wrapping film in a wrapping machine.
JPH0767925B2 (ja) 縦型製袋充填包装機の制御方法および装置
CH651804A5 (it) Procedimento per correggere automaticamente lo sfasamento tra due nastri continui che trasportano una serie di prodotti uguali.
DE3270557D1 (en) Apparatus for handling packages, in particular cigarette-cartons
CN107810393A (zh) Lim驱动的辊式检重器
JP2020165804A (ja) 重量選別装置及びそれに用いられる計量装置
ES439253A1 (es) Dispositivo para la soldadura controlada de envolturas de material termoplastico, particularmente en las maquinas so- breenvolvedoras de paquetes de cigarrillos y similares.
EP1634827A1 (en) Method and device for transferring products
ITMO20130172A1 (it) Impianto per il confezionamento di prodotti
CN206466273U (zh) 一种全自动薄膜封切包装机的检测输送机构
CN110002187B (zh) 烟包输送流水线和烟包输送调节方法
JP7269241B2 (ja) 衛生用品の包装のための方法及び装置
ITBO20090746A1 (it) Metodo e apparecchiatura per alimentare prodotti a una macchina operatrice
JPH0748483Y2 (ja) Ptp機のポケット位置合せ装置
CN207998234U (zh) 一种上包机
JP2024078706A (ja) ロボットシステム
IT201900014769A1 (it) Macchina comprendente gruppi di nastri trasportatori aventi celle di carico elettroniche.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971030