IT8922344A1 - Connettore di paratia stagno per veicoli. - Google Patents
Connettore di paratia stagno per veicoli. Download PDFInfo
- Publication number
- IT8922344A1 IT8922344A1 IT1989A22344A IT2234489A IT8922344A1 IT 8922344 A1 IT8922344 A1 IT 8922344A1 IT 1989A22344 A IT1989A22344 A IT 1989A22344A IT 2234489 A IT2234489 A IT 2234489A IT 8922344 A1 IT8922344 A1 IT 8922344A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- electrical connector
- casing
- connector assembly
- contact
- assembly according
- Prior art date
Links
Classifications
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01R—ELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
- H01R13/00—Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
- H01R13/73—Means for mounting coupling parts to apparatus or structures, e.g. to a wall
- H01R13/74—Means for mounting coupling parts in openings of a panel
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01R—ELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
- H01R13/00—Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
- H01R13/40—Securing contact members in or to a base or case; Insulating of contact members
- H01R13/42—Securing in a demountable manner
- H01R13/436—Securing a plurality of contact members by one locking piece or operation
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01R—ELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
- H01R13/00—Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
- H01R13/62—Means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts or for holding them in engagement
- H01R13/639—Additional means for holding or locking coupling parts together, after engagement, e.g. separate keylock, retainer strap
Landscapes
- Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
"Connettore di paratia stagno per veicoli"
RIASSUNTO
L'invenzione si riferisce ad un gruppo connettore elettrico (10) stagno a molti contatti,avente una coppia di elementi di carcassa (14, 16) collegabili reciprocamente del tipo previsto per il montaggio su una piastra di supporto (12), nel quale ognuno dei detti elementi di carcassa ? fornito con una pluralit? di cavit? passanti (32, 96) per contenere un elemento di contatto (18, 20) colleg?bile con un elemento di contatto complementare fissato entro una corrispondente cavit? prevista nel secondo dei detti elementi di carcassa,caratterizzato dal fatto che la detta piastra di supporto (12) ? fornita con una coppia di inserti (82) estendentisi attraverso di essa,e ognuno dei detti elementi di carcassa ? provvisto con un braccio flessibile (46, 102) adatto per impegnare il detto inserto (82) nella posizione accoppiata nei detti elementi di carcassa ed elementi di contatto complementari.
Altre del connettore elettrico comprendono l'applicazione di un meccanismo di bloccaggio secondario (120) per gli elementi di carcassa accoppiati,il meccanismo di bloccaggio secondario (140) per il fissaggio degli elementi di contatto (18, 20) entro le cavit? (32,96)e dei mezzi di tenuta (62,64,66).
D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione si riferisce ad un connettore elettrico per paratia stagno a molti contatti che viene fissato entro una piastra di supporto montata sulla paratia di un veicolo,acme u autocarro,per collegare elettricamente in modo reciproco il vano del motore e il cablaggio della cabina.Pi? in particolare quest'invenzione si riferisce ad un gruppo connettore elettrico a molti contatti avente una pluralit? di mezzi di bloccaggio,vale a dire mezzi per fissare i contatti entro appropriate cavit? della carcassa e mezzi per bloccare in modo reciproco le parti di carcassa collegabili fra loro.
I tentati d?lia tecnica precedente per ottenere questi risultati hanno dei connettori complessi che erano soggetti ad una perdita del collegamento elettrico reciproco fra le varie parti dei veicoli.Per esempio il brevetto U.S. No. 3-404.364 descrive un connettore elettrico a molti contatti avente una carcassa isolante che ha una parte che ? mobile in una direzione perpendicolare all'asse della carcassa. Le cavit? di ricezione dei terminali si estendo attraverso la parte mobile, cos? che il terminaie possa essere inserito nelle cavit? quando la parte mobile si trova in una posizione.Dopo l'inserzione,la parte mobile viene spostata ad una seconda posizione che forma uno spallamento in ciascuna cavit?,cos? che i terminali non possano essere estratti.
Un altro connettore perfezionato di questo tipo viene descritto nel bre?etto U.S.No.4.698.030. Come il connettore suddetto della tecnica precedente, e necessario uno spostamento laterale o una rotazione degli elementi di carcassa collegabili reciprocamente per evitare l'estrazione dei terminali dalle loro rispettive cavit?.
La presente invenzione elimina tale spostamento o movimento di rotazione, ma ? tuttavia efficace per il fissaggio sicuro reciproco degli elementi di carcassa con un sistema che evita la prematura dei contatti dei terminali provocata dalle vibrazioni Le caratteristiche del connettore di quest'invenzione sono ottenute tramite un connettore elettrico avente una coppia di elementi di carcassa collegabili reciprocamente del tipo previsto per il montaggio su una piastra di supporto,nel quale ognuno dei detti elementi di carcassa ? fornito con una pluralit? di cavit? passanti per contenere un elemento di contatto collegabile con un elemento di contatto complementare fissato entro una corrispondente cavit? prevista nel secondo dei detti elementi di carcassa.
Il connettore suddetto ? caratterizzato da una piastra di supporto avente ?n inserto estendentisi attraverso essa,nel quale il detto elemento di carcassa ? provvisto con un braccio flessibile adatto per impegnare il detto inserto nella posizione accoppiata dei detti elementi di carcassa ed elementi di contatto complementari. Altre caratteristiche del connettore comprendono i mezzi per la chiusura stagna del connettore e dei fili elettrici conduttori, con mezzi di serraggio primari e secondari opzionali per il fissaggio degli elementi di contatto entro le dette cavit?.
Tali caratteristiche significative,come detto sopra,diverranno pi? evidenti dalla descrizione seguente, in particolare quando considerate in connessione.con i disegni allegati,nei quali: - La Figura 1 ? una vista in sezione parziale che illustra i coroponenti montati che costituiscono il connettore elettrico stagno a molti contatti in accordo con quest'invenzione;
- La Figura 2 ? una vista prospettica ingrandita degli elementi di carcassa collegabili del connettore elettrico dell'invenzione; - La Figura 3 ? una vista in pianta di una piastra di supporto di paratia per ricevere e fissare i connettori elettrici a molti contatti m accordo con quest'invenzione;
- La Figura 4 ? una vista in sezione del connettore elettrico che illustra il meccanismo di accoppiamento dei rispettivi elementi di carcassa;
- La Figura 5 ? una vista in sezione parziale simile a quella della Figura 4, che illustra le caratteristiche di fissaggio del terminale di quest?invenzione.
Osservando ora le diverse figure che illustrano il connettore elettrico stagno a molti contatti per paratia di quest'invenzione,viene fatto riferimento alla Figura 1 che illustra i suoi vari componenti.Il connettore 10,come illustrato nella figura,comprende una piastra di supporto 12 della paratia,i mezzi di montaggio 13 per il montaggio dello stesso in una paratia,gli eiementi di carcassa accoppiabili 14, 16 contenenti rispettivamente i terminali femmina e maschio o gli elementi di contatto 18,20. Come noto dalla tecnica,e pi? in particolare come illustrato nel brevetto U.S.No. 3-982.805,tali elementi di contatto sono stampati e formati da uno sbozzato di lamiera.metallica e comprendono un?estremit? di contatto, vale a dire una linguetta maschio o cavit? femmina,una parte intermedia, tipicamente avente dei mezzi per l?impegno di una sporgenza di bloccaggio della cavit? ed una estremit? libera diretta all'indietro per ricevere un conduttore in impegno elettrico con essa.
L'elemento di carcassa femmina 14,il montaggio preferito nei motori di un gruppo a paratia per veicolo,e come illustrato nella Figura 2, lato destro, comprende una parte di carcassa 30 avente una pluralit? di cavit? 32, ciascuna di tali cavit? essendo prevista per ricevere un elemento di contatto femmina singolo 18.
Come illustrato meglio in Figura 5,lato sinistro,ciascuna delle dette cavit? 32 ? caratterizzata da un'estremit? d'inserzione 34 del contatto e da un'estremit? di accoppiamento 36 del contatto. Entro la detta cavit? viene prevista una sporgenza flessibile 38 come mezzo primario per il fissaggio o il bloccaggio dell'elemento di contatto 18 entro di essa,la quale sporgenza 38 ? inclinata e distanziai dalla relativa parete della cavit?.Un mezzo di bloccaggio del contatto secondario ed opzionale verr? descritto con maggiori dettagli nel seguito.
Esternamente l'elemento di contatto femmina 14 ? provvisto con un cappuccio anulare 40 disposto attorno alla parte di carcassa 30 che sbocca verso l'estremit? di accoppiamento 36 del contatto. Per gli scopi di polarizzazione o registrazione,tale cappuccio pu? essere previsto con una 0 pi? fessure 42 per l'allineamento con una linguetta o nervatura complementare 44,come illustrato per la piastra di supporto 12 della paratia.E'prevista una coppia di sporgenze 46 di bloccaggio del connettore disposte reciprocamente a circa 180? e fissate a?tale cappuccio,per esempio con uno stampaggio in un solo pezzo con esso. Tali sporgenze 46 sono definite da un'estremit? di bloccaggio 48 avente una coppia di sporgenze 50 di bloccaggio dirette all'interno,la funzi?ne delle quali diverr? evidente dalla descrizione seguente.
Le estremit? opposte 52,che sporgono sopra lo spallamento 54 del cappuccio,permettono la flessione delle sporgenze 46,per esem_ pio comprimendole assieme per facilitare l'accoppiamento ed il bloccaggio, o lo sbloccaggio quando nec?ssario. Inoltre tali estremit? opposte possono esser fornite con una fessura di ricezione 56 del filo elettrico,per cui,quando un filo elettrico 57 (Figura 1) viene inserito entro di esso,viene evitata la premuta estrazione del connettore.Infine per caricare i connettori relativi con mezzi automatici,come per esempio con l'uso di una macchina d'inserzione a blocchi,una delle sporgenze 46 pu? essere provvista con un piedino 58,nel quale le differenze di altezza delle rispettive sporgenze 46 possono essere rilevate da tale macchina e i rispettivi componenti vengono allineati per gli scopi d'inserzione dei terminali.
E' che i mezzi di tenuta multipli possono essere impiegati entro ed attorno a tale gruppo.Per esempio entro il cappuccio anulare 40'contro lo spallamento 60,pu? essere prevista una tenuta periferica 62,preferibilmente di un materiale elastomerico e contenente le nervature anulari 64.
Come diverr? evidente dalla discussione che segue, tale tenuta 62, pi? in particolare le nervature 64 appoggiano contro un cappuccio di ricezione del gruppo circolare della piastra di supporto 12, come verr? descritto con maggiori dettagli nel seguito.
Inoltre le singole tenute o guarnizioni 66 possono essere previste in ciascun conduttore entro la cavit?, come illustrato nella Figura 5. Infine l'elemento di carcassa 14 attorno all'estremit? d'inserzione 34 del contatto pu? essere fornito con una nervatura o spallamento anulare 68 per trattenere una tubazione di dissipazione del calore (non illustrata) per chiudere in modo stagno la sua estremit?.
La piastra di supporto 12 della paratia, come illustrato nella Figura 3, comprende un elemento generalmente piatto avente una parte flangiata esterna 70 per il montaggio in un foro tagliato per esempio entro la paratia di un veicolo.All'interno rispetto a tale parte flangiata ? prevista una pluralit? di aperture 72 di ricezione dei connettori, nelle quali una di tali aperture ? illustrata nella mezzaria della Figura 1.Ciascuna di tali aperture 72 ? definita da un cappuccio 74 di ricezione del gruppo,sporgente generalmente verso il lato di ricezione dell?elemento di carcassa femmina 14,ed una seconda nervatura disposta sulla sua periferia 76 (vedere Figura 4).
Inoltre dalla Figura 4 si nota che tale nervatura 78 larga disposta sulla periferia ? prevista sulla faccia opposta 80 della piastra di supporto 12.E'previsto un inserto metallico 82 stampato con fori di ricezione 84,84?delle sporgenze disposti lungo la sua lunghezza sporgente oltre tale nervatura;78 ed entro lo spazio compreso fra la sporgenza di supporto 76 e il cappuccio 74. Si noter?,per esempio, che quando la carcassa femmina 14 viene inserita nella piastra di supporto 12, la sporgenza di bloccaggio 48 entra nello spazio compreso fra la sporgenza di supporto 76 e il 74,per cui la sporgenza acuta 50 entra nel foro 84.Con tale disposizione,utilizzando mezzi che verranno deserit^ ti nel seguito, la carcassa femmina 14 viene fissata in modo sicuro sulla piastra di supporto 12 e si evita la sua estrazione prematura.
L'elemento di carcassa maschio 16, illustrato in vista prospettica nella parte sinistra della Figura 2, comprende una parte di carcassa 90 definita da un?estremit? di accoppiamento cava 92,da un?estremit? di ingresso dei contatti 94 e da una pluralit? di cavit? 96,nel quale ciascuna di tali cavit? riceve un elemento di contatto maschio 20 accoppiabile con un elemento di contatto femmina complementare. L?estremit? di accoppiamento 92 ? caratterizzata da un cappuccio circolare 98 adatto per ricevere la parte di carcassa 30 dell'elemento di carcassa femmina 14. Infine attorno all?estremit? di ingresso 94 dei contatti,uno spallamento 100 pu? essere previsto per ricevere e trattenere una tubazione di dissipazione del calore (non illustrata).
Sporgente sui lati opposti della parte di carcassa 90 ? prevista una coppia di sporgenze di bloccaggio 102, ciascuna avente sul suo lato esterno una sporgenza di bloccaggio 104. Tali sporgenze 102 sono stampate in un solo pezzo con la parte di carcassa 90 ad una sua estremit? 106,in modo tale che l'estremit? libera 108 ? mobile verso e da tale parte di carcassa,per cui viene facilitato il suo bloccaggio e sbloccaggio dagli inserti metallici 82.
L'estremi t? 106 collegata in un solo pezzo ? caratterizzata da uno spallamento 110, che appoggia in posizione completamente accoppiata contro la nervatura 78 larga disposta sulla periferia della piastra di supporto 12,Figura 4.Inoltre in tale posizione accoppiata la sporgenza di bloccaggio 104 appoggia nel foro di ricezione84? dell'inserto.
Mentre quanto detto sopra rappresenta un connettore elettrico stagno a molti contatti per paratia, che pu? essere fissato facilmente entro una piastra di supporto montata sulla paratia di un veicolo,esistono delle ulteriori caratteristiche addizionali od opzionali utilizzate per aumentare la sua prestazione.
Per esempio pu? essere previsto un coperchio di bloccaggio 120 per fornire un mezzo per il bloccaggio dell'elemento di carcassa femmina 14 con la piastra di supporto 12.Tale coperchio di bloccaggio 120 ? caratterizzato da una parete esterna lunga 122 che si estende fra la sporgenza di supporto 76 e la sporgenza di bloccaggio 46,quando tale sporgenza si trova nella posizione accoppiata.Vale a dire la parete esterna 122 sostanzialmente si incastra nella sporgenza di bloccaggio 46 in impegno con l'inserto metallico 82,in tal modo evitando il suo disimpegno da essa. La parete interna o parete corta 124 ? provvista con una guarnizione 126'che appoggia in una corrispondente cavit? 128 della sporgenza di bloccaggio 46.Durante il funzionamento,una volta che i rispettivi elementi di carcassa 14, 16 sono accoppiati con la piastra di supporto 12, il coperchio di bloccaggio 120-viene fatto scorrere lungo la parete esterna 130 della sporgenza di bloccaggio 46 nella quale esso entra fra la nervatura 76 e tale sporgenza. In cooperazione con l'ultima azione, la guarnizione 126 inizia a scorrere lungo la parete interna 132 e si inflette verso l'esterno.Quando tale guarnizione 126 raggiunge la cavit? 128, tale guarnizione appoggia entro di essa. E'stato notato precedentemente che gli elementi di contatto 18,20 erano fissati entro le loro rispettive cavit? tramite le sporgenze di bloccaggio.38,angolate e distanziate dalla parete della cavit?.Quando gli elementi di contatto 18,20 sono inseriti in tale cavit? di carcassa, il contatto inflette la sporgenza fino a che viene raggiunta la sua parte intermedia,nel quale istante tale sporgenza ritorna nella sua posizione normale.Un bloccaggio secondario ? previsto da quest'invenzione vale a dire un inserto a forma di "L" 140,una sporgenza del quale pu? essere inserita nella cavit? dietro alla sporgenza angolata 38 (ved. Fig.5). Con questa disposizione,la flessione o il movimento della sporgenza 38 viene evitato, in tal modo bloccando in modo sicuro gli elementi di contatto -18,20 con le loro rispettive carcasse.
Claims (8)
1. Un gruppo connettore elettrico avente una coppia di elementi di carcassa collegabili reciprocamente del tipo previsto per il montaggio su una piastra di supporto,nel quale ognuno dei detti elementi di carcassa ? fornito con una pluralit? di cavit? passanti per contenere un elemento di contatto collegabile con un elemento di contatto complementare fissato entro una corrispondente cavit? prevista nel secondo dei detti elementi di carcassa, caratterizzato dal fatto che la detta piastra di supporto (12) ? fornita cesiun inserto (82) estendentisi attraverso di essa,e ognuno dei detti elementi di carcassa (14, 16) ? provvisto con un braccio flessibile (46, 102) adatto per impegnare il detto inserto (82) nella posizione accoppiata dei detti elementi di carcassa ed elementi di contatto complementari (18,20).
2. Il gruppo connettore elettrico in accordo con la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la detta piastra di supporto (12) ? provvista con una pluralit? di aperture (72),ciascuna apertura essendo adatta per ricevere una coppia di elementi di carcassa complementari (14, 16) e dal fatto che ciascuna delle dette aperture ? provvista con una coppia di inserti (82).
3- Il gruppo connettore elettrico in accordo con la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascuno dei detti elementi di carcassa (14, 16) contiene una pluralit? di cavit? di ricezione dei contatti, caratterizzato dal fatto che ciascuna delle dette cavit? (32) comprende una sporgenza di bloccaggio flessibile a sbalzo (38) lungo la parete della cavit? per l'impegno con un contatto (18,20) inserito entro di essa.
4. Il gruppo connettore elettrico in accordo con la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che un inserto (140) pu? essere incorporato internamente per appoggiare sulla detta sporgenza (38) per bloccare e sostenere in tal modo il detto contatto (18,20).
5. Il gruppo connettore elettrico in accordo con la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che ciascuna delle dette aperture (72) ? provvista con un cappuccio anulare (74) ed una sporgenza di supporto (76) distanziata da esso e per il fatto che il detto inserto (82) ? intermedio fra il detto cappuccio (74)e la detta sporgenza (76).
6. Il gruppo connettore elettrico in accordo con la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che un mezzo in forma di tenuta anulare (62,64) pu? essere previsto sull'elemento di carcassa (14) per l'impegno di tenuta con il cappuccio (74)della piastra di supporto (12).
7. Il gruppo connettore elettrico in accordo con la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che un coperchio di bloccaggio (120) pu? essere previsto in modo da appoggiare sulla detta sporgenza di bloccaggio (46),nel quale una sua sporgenza (122) viene inserita fra una sporgenza di supporto (76) e il detto inserto (82).
8. Il gruppo connettore elettrico in accordo con la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che le sporgenze di bloccaggio (102) dell'elemento di carcassa (16) sono provviste con un mezzo di arresto (110) che appoggia sull'apertura (72).
Priority Applications (4)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT02234489A IT1237759B (it) | 1989-11-10 | 1989-11-10 | Connettore di paratia stagno per veicoli. |
| DE69019799T DE69019799T2 (de) | 1989-11-10 | 1990-10-22 | Wasserdichter Durchführungsverbinder für Kraftfahrzeuge. |
| EP90311547A EP0427415B1 (en) | 1989-11-10 | 1990-10-22 | Sealed bulkhead connector for vehicles |
| US07/610,174 US5044982A (en) | 1989-11-10 | 1990-11-07 | Sealed bulkhead connector for vehicles |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT02234489A IT1237759B (it) | 1989-11-10 | 1989-11-10 | Connettore di paratia stagno per veicoli. |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT8922344A0 IT8922344A0 (it) | 1989-11-10 |
| IT8922344A1 true IT8922344A1 (it) | 1991-05-10 |
| IT1237759B IT1237759B (it) | 1993-06-17 |
Family
ID=11194973
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT02234489A IT1237759B (it) | 1989-11-10 | 1989-11-10 | Connettore di paratia stagno per veicoli. |
Country Status (4)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US5044982A (it) |
| EP (1) | EP0427415B1 (it) |
| DE (1) | DE69019799T2 (it) |
| IT (1) | IT1237759B (it) |
Families Citing this family (14)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| USRE40150E1 (en) | 1994-04-25 | 2008-03-11 | Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. | Fiber optic module |
| DE4433453C2 (de) * | 1994-09-20 | 1997-09-25 | Bayerische Motoren Werke Ag | Elektrische Steckverbindung |
| US6220878B1 (en) | 1995-10-04 | 2001-04-24 | Methode Electronics, Inc. | Optoelectronic module with grounding means |
| US5717533A (en) | 1995-01-13 | 1998-02-10 | Methode Electronics Inc. | Removable optoelectronic module |
| RU2215347C2 (ru) * | 1999-06-02 | 2003-10-27 | Открытое акционерное общество "АВТОВАЗ" | Защитный кожух соединителя |
| US6942395B1 (en) | 2001-01-29 | 2005-09-13 | Jds Uniphase Corporation | Method and apparatus of pull-lever release for fiber optic modules |
| US6863448B2 (en) | 2001-04-14 | 2005-03-08 | Jds Uniphase Corporation | Method and apparatus for push button release fiber optic modules |
| US6994478B1 (en) | 2001-04-14 | 2006-02-07 | Jds Uniphase Corporation | Modules having rotatable release and removal lever |
| US6796715B2 (en) | 2001-04-14 | 2004-09-28 | E20 Communications, Inc. | Fiber optic modules with pull-action de-latching mechanisms |
| US6851867B2 (en) | 2001-04-14 | 2005-02-08 | Jds Uniphase Corporation | Cam-follower release mechanism for fiber optic modules with side delatching mechanisms |
| US6840680B1 (en) | 2001-04-14 | 2005-01-11 | Jds Uniphase Corporation | Retention and release mechanisms for fiber optic modules |
| US6692159B2 (en) | 2001-04-14 | 2004-02-17 | E20 Communications, Inc. | De-latching mechanisms for fiber optic modules |
| US7118281B2 (en) | 2002-08-09 | 2006-10-10 | Jds Uniphase Corporation | Retention and release mechanisms for fiber optic modules |
| CN103811942B (zh) * | 2014-02-07 | 2018-01-19 | 连展科技电子(昆山)有限公司 | 电连接器 |
Family Cites Families (9)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3404364A (en) * | 1966-07-19 | 1968-10-01 | Amp Inc | Electrical connector |
| FR2075758A5 (it) * | 1970-01-20 | 1971-10-08 | Yazaki Corp | |
| JPS5444779Y2 (it) * | 1974-11-29 | 1979-12-22 | ||
| US4343523A (en) * | 1980-05-27 | 1982-08-10 | Ford Motor Company | Printed circuit board edge connector |
| DE8508465U1 (de) * | 1985-03-21 | 1986-01-09 | Amp Deutschland Gmbh, 6070 Langen | Verbinder mit einem drehbaren Einsatz zum Festhalten von Anschlüssen |
| US4708662A (en) * | 1986-06-20 | 1987-11-24 | Amp Incorporated | Connector assembly with pre-staged terminal retainer |
| GB8615183D0 (en) * | 1986-06-21 | 1986-07-23 | Lucas Ind Plc | Electrical connectors |
| US4735583A (en) * | 1987-04-24 | 1988-04-05 | Amp Incorporated | Spring latch for latching together electrical connectors and improved latching system |
| US4906204A (en) * | 1988-07-25 | 1990-03-06 | General Motors Corporation | Electrical connector with connector position assurance device |
-
1989
- 1989-11-10 IT IT02234489A patent/IT1237759B/it active IP Right Grant
-
1990
- 1990-10-22 EP EP90311547A patent/EP0427415B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1990-10-22 DE DE69019799T patent/DE69019799T2/de not_active Expired - Fee Related
- 1990-11-07 US US07/610,174 patent/US5044982A/en not_active Expired - Fee Related
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| DE69019799T2 (de) | 1996-02-22 |
| EP0427415B1 (en) | 1995-05-31 |
| IT1237759B (it) | 1993-06-17 |
| DE69019799D1 (de) | 1995-07-06 |
| EP0427415A2 (en) | 1991-05-15 |
| IT8922344A0 (it) | 1989-11-10 |
| EP0427415A3 (en) | 1992-02-05 |
| US5044982A (en) | 1991-09-03 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| EP0955697B1 (en) | A waterproof connector | |
| CA1288143C (en) | Electrical connector | |
| EP0191776B1 (en) | Plug connector having separate terminal retaining member | |
| US6247965B1 (en) | Electrical connector having sealed snap-in locking cavity plugs | |
| US6053753A (en) | Sealed electrical connector assembly | |
| JP3693149B2 (ja) | コネクタ | |
| KR920001852Y1 (ko) | 콘넥터 | |
| US6494731B1 (en) | Waterproof connector | |
| IT8922344A1 (it) | Connettore di paratia stagno per veicoli. | |
| US5622512A (en) | Apparatus for forming waterproof connection | |
| JP3301329B2 (ja) | コネクタ | |
| WO1987007984A1 (en) | Sealing member for bulkhead connector | |
| EP0732771B1 (en) | Connector | |
| JPH06236784A (ja) | 端子位置保証部材付き電気コネクター | |
| JP6754389B2 (ja) | コネクタ | |
| US7044808B1 (en) | Connector assembly with terminal position assurance device | |
| JP3083070B2 (ja) | 二重係止コネクタ | |
| US4486062A (en) | Waterproof connector | |
| US5660555A (en) | Waterproof connector and method for assembling the same | |
| JP2858727B2 (ja) | 防水コネクタの防水栓カバー | |
| EP1061610B1 (en) | Waterproof connector and method of assembling the same | |
| US6102740A (en) | Waterproof connector and assembling method of waterproof connector | |
| US6179657B1 (en) | Waterproof connector and method of assembling the same | |
| EP1041678B1 (en) | Waterproof connector and method of assembling the same | |
| US5879179A (en) | Waterproof connector |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted | ||
| TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19941130 |