IT8922133A1 - Fune elicoidale con tagliente di diamante. - Google Patents

Fune elicoidale con tagliente di diamante. Download PDF

Info

Publication number
IT8922133A1
IT8922133A1 IT1989A22133A IT2213389A IT8922133A1 IT 8922133 A1 IT8922133 A1 IT 8922133A1 IT 1989A22133 A IT1989A22133 A IT 1989A22133A IT 2213389 A IT2213389 A IT 2213389A IT 8922133 A1 IT8922133 A1 IT 8922133A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
thermally stable
cutting element
cutting
stable diamond
rope
Prior art date
Application number
IT1989A22133A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8922133A0 (it
IT1236762B (it
Inventor
Peter Noel Tomlinson
Bruce Stanford Hill
Aulette Stewart
Original Assignee
De Beers Industrial Diamond Division Pty Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by De Beers Industrial Diamond Division Pty Ltd filed Critical De Beers Industrial Diamond Division Pty Ltd
Publication of IT8922133A0 publication Critical patent/IT8922133A0/it
Publication of IT8922133A1 publication Critical patent/IT8922133A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1236762B publication Critical patent/IT1236762B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D61/00Tools for sawing machines or sawing devices; Clamping devices for these tools
    • B23D61/18Sawing tools of special type, e.g. wire saw strands, saw blades or saw wire equipped with diamonds or other abrasive particles in selected individual positions
    • B23D61/185Saw wires; Saw cables; Twisted saw strips

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Processing Of Stones Or Stones Resemblance Materials (AREA)
  • Polishing Bodies And Polishing Tools (AREA)
  • Ropes Or Cables (AREA)

Description

"Fune elicoidale con tagliente di diamante"
RIASSUNTO
Una fune elicoidale comprende una fune metallica (10) alla quale sono fissati una pluralit? di elementi taglenti (12) in relazione distanziata lungo la sua lunghezza. Gli elementi taglienti comprendono una bussola cilindrica di metallo (14), la porzione centrale (24) della quale ? ricalcata cos? che la superficie interna (26) stringe la fune (10) saldamente. Un anello (16, 18) di un compattato di diamante termicamente stabile ? brasato a ciascuna estremit? della bussola (14). I bordi (28, 30) degli anelli (16, 18) realizzano taglienti per l 'elemento.
DESCRIZIONE
Questa invenzione si riferisce ad una fune elicoidale con un elemento tagliente di diamante.
Sono note funi elicoidali per tagliare pietra oppure altro materiale duro nelle quali un elemento tagliente cilindrico ? fissato ad una fune metallica oppure ad un cavo. La fune metallica ? tirata attraverso la superficie del materiale che deve essere segato, cos? che gli elementi taglienti abradono la superficie lungo la linea della fune.
E1 noto per elementi taglienti consistere di una massa di particelle di diamante mantenute in una matrice metallica. Tali elementi hanno il vantaggio che essi possono relativamente in modo facile essere formati in elementi taglienti sagomati appropriatamente. Sebbene questi elementi taglienti sono generalmente soddisfacenti, vi ? la tendenza per gli elementi taglienti di essere lisciati mediante l'azione di taglio, cos? che la loro efficacia ? gradualmente ridotta.
Esempi di funi elicoidali con elementi taglienti di diamante sono descritte nella Pubblicazione di Brevetto Europeo No. 0 213 434 e nella Descrizione di Brevetto Statunitense No. 4,097,246.
Secondo l'invenzione, un elemento tagliente per una fune elicoidale comprende un elemento di supporto avente una superficie interna adatta ad essere fissata ad una fune metallica ed una superficie esterna alla quale ? fissato un compattato di diamante termicamente stabile il quale presenta un bordo od una superficie tagliente.
Inoltre secondo l 'invenzione, una fune elicoidale comprende una fune metallica alla quale sono fissati una pluralit? di elementi taglienti descritti in precedenza in relazione distanziata lungo la sua lunghezza.
Il disegno ? una vista in sezione parziale di una porzione di una fune elicoidale secondo l 'invenzione.
L'elemento tagliente dell 'invenzione ha, quale sua caratteristica essenziale, un compattato di diamante termicamente stabile che realizza il bordo o la superficie tagliente per l 'elemento. E' stato trovato che compattati di diamante termicamente stabili tendono ad essere friabili con il risultato che piccoli frammenti si distaccano durante il taglio. Questo distacco di frammenti espone bordi taglienti nuovi che portano efficacia all'azione di taglio. Di conseguenza, l'effetto di lisciatura che avviene con gli elementi taglienti dell 'arte precedente viene minimizzato.
I compattati di diamante termicamente stabili sono noti nell 'arte e sono compattati di diamante i quali non grafitizzano in modo significativo quando sono sottoposti a temperature dell'ordine di 1200?C sotto vuoto oppure in una atmosfera inerte o riducente. Un esempio di un compattato di diamante termicamente stabile pu? essere trovato descritto nella Descrizione di Brevetto Statunitense No. 4,224,380.
Esempi di altri compattati di diamante termicamente stabili sono quelli che sono costituiti da una massa di diamante poiicristallina agglomerata avente una seconda fase la quale ? essenzialmente non metallica nella natura uniformemente dispersa entro essa. Queste seconde fasi possono comprendere un elemento refrattario formante carburo quale silicio, da solo oppure in combinazione con un metallo, per esempio del tipo descritto nel Brevetto Inglese No. 2,158,086 oppure nel Brevetto Statunitense No. 4,534,773. Il compattato di diamante termicamente stabile preferito ? quello descritto nel sopra menzionato Brevetto Inglese il quale comprende una massa di particelle di diamante presenti in una quantit? da 80 a 90% di volume della massa, ed una seconda fase presente in una quantit? da 10 a 20% di volume della massa, le particelle di diamante contenendo un agglomerante diamante a diamante principale per formare una massa strutturale coerente, e la seconda fase contenendo silicio sotto forma di silicio e/o carburo di silicio.
II compattato di diamante termicamente stabile pu? consistere di un corpo non diviso, singolo. Alternativamente, il compattato pu? comprendere una pluralit? di frammenti agglomerati l'uno all'altro. L'agglomerante tra frammenti adiacenti sar? tipicamente ottenuto mediante una brasatura appropriata.
L'elemento di supporto preferibilmente ? una bussola. La bussola pu? essere metallica in natura nel qual caso essa sar? preferibilmente ricalcata rispetto alla fune metal1ica.
Il compattato di diamante termicamente stabile, quando l'elemento di supporto ? metallico in natura, ? preferibilmente brasato sulla superficie esterna di quell'elemento. La brasatura pu? essere realizzata mediante una brasatura ad elevata temperatura a causa della stabilit? termica del compattato. Preferibilmente, la superficie del compattato che ? brasato sulla superficie esterna dell'elemento di supporto ? provvista di un rivestimento di molibdeno, titanio tantalio tungsteno, cromo, oppure un metallo simile ad elevata fusione. Tale rivestimento migliora la brasabilit? del compattato rispetto all'elemento di supporto metallico.
Quando l'elemento di supporto ? una bussola, il compattato di diamante termicamente stabile sar? preferibilmente anche una bussola oppure un anello fissato alla bussola di supporto. Preferibilmente, una bussola od un anello di un compattato termicamente stabile ? realizzata su ciascuna estremit? della bussola.
La fune metallica (oppure cavo come pu? essere qualche volta chiamata) sar? di una configurazione nota o standard e sar? generalmente fatta di un metallo appropri ato.
Il disegno illustra una porzione corta di una fune metallica 10 alla quale ? fissato un elemento tagliente 12. L'elemento tagliente comprende una bussola metallica cilindrica 14 con anelli 16, 18 di un compattato di diamante termicamente stabile brasati sulla superficie esterna 20 della bussola 14 in corrispondenza di ciascuna estremit? di questa. Il diametro interno 22 della bussola 14 ? originariamente leggermente maggiore del diametro della fune metallica 10, per consentire alla bussola di essere accoppiata alla fune quando la fune elicoidale ? assemblata. La porzione centrale 24 della bussola ? in seguito ricalcata cosi che la sua sezione trasversale ? ridotta e la superficie interna 26 stringe la fune 10 saldamente.
Quando la fune elicoidale viene utilizzata, la fune 10 ? tirata attraverso la superficie del materiale che deve essere tagliato, il quale pu? essere, per esempio, pietra, marmo, granito oppure quarzite. I bordi 28, 30 degli anelli di compattato 16 e rispettivamente 18 dell 'elemento tagliente raschiano contro il materiale, e lo abradono. A causa delle caratteristiche fisiche del compattato, le quali lo costringono ad esaurirsi in un modo friabile cos? che esso si consuma, i bordi 28 e 30 degli anelli di compattato tendono a non essere leggermente logorati intanto che procede la segatura, ma rimangono sgrossati dal momento che piccole particelle dei compattati sono distaccate. Questo si risolve nel fatto che l'elemento tagliente mantiene la sua efficacia per un tempo pi? lungo di quello degli elementi taglienti convenzionali.
Sar? apprezzato che l 'elemento tagliente illustrato ? puramente esemplificativo, e che varie altre realizzazioni di elementi taglienti che incorporano compattati di diamante termicamente stabili sono possibili.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un elemento tagliente per una fune elicoidale comprende un elemento di supporto avente una superficie interna adatta ad essere fissata ad una fune metallica ed una superficie esterna alla quale ? fissato un compattato di diamante termicamente stabile che presenta un bordo od una superficie tagliente.
  2. 2. Un elemento tagliente secondo la rivendicazione 1 in cui il compattato di diamante termicamente stabile ? composto da una pluralit? di frammenti agglomerati l'uno all'altro.
  3. 3. Un elemento tagliente secondo la rivendicazione 1 in cui il compattato di diamante termicamente stabile ? costituito da un corpo non diviso, singolo.
  4. 4. Un elemento tagliente secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3 in cui l'elemento di supporto ? una bussola.
  5. 5. Un elemento tagliente secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni in cui il compattato di diamante termicamente stabile ha la forma di una bussola.
  6. 6. Un elemento tagliente secondo la rivendicazione 1 in cui l'elemento di supporto ? una bussola ed un compattato di diamante termicamente stabile sotto forma di una bussola ? fissato a ciascuna estremit? di questa.
  7. 7. Un elemento tagliente secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni in cui l'elemento di supporto ? metallico ed il compattato di diamante termicamente stabile ? fissato alla superficie esterna di questo mediante brasatura.
  8. 8. Un elemento tagliente secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni in cui il compattato di diamante termicamente stabile che ? brasato sulla superficie esterna dell'elemento di supporto attraverso una superficie che ? provvista di un rivestimento di metallo selezionato da molibdeno, tantalio, titanio, tungsteno, cromo e un metallo simile ad elevata fusione.
  9. 9. Una fune elicoidale comprende una fune metallica alla quale sono fissati una pluralit? di elementi taglienti secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni in relazione distanziata lungo la lunghezza di questa.
  10. 10. Una fune elicoidale secondo la rivendicazione 9 in cui l'elemento di supporto di ciascun elemento tagliente ? una bussola metallica che ? ricalcata rispetto alla fune.
IT02213389A 1988-10-28 1989-10-25 Fune elicoidale con tagliente di diamante. IT1236762B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ZA888112 1988-10-28

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8922133A0 IT8922133A0 (it) 1989-10-25
IT8922133A1 true IT8922133A1 (it) 1991-04-25
IT1236762B IT1236762B (it) 1993-04-02

Family

ID=25579456

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02213389A IT1236762B (it) 1988-10-28 1989-10-25 Fune elicoidale con tagliente di diamante.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5080086A (it)
JP (1) JP2545470B2 (it)
BR (1) BR8905510A (it)
ES (1) ES2016762A6 (it)
GB (1) GB2224225B (it)
IT (1) IT1236762B (it)

Families Citing this family (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT400018B (de) * 1993-08-23 1995-09-25 Swarovski Tyrolit Schleif Sägeseil
AT723U1 (de) * 1994-06-13 1996-04-25 Swarovski Tyrolit Schleif Sägeseilverschluss
FR2722125A1 (fr) * 1994-07-06 1996-01-12 Gantois Liliane Micheline Cable diamente pour le sciage de roche, pierre, beton ou autre
IT235789Y1 (it) * 1995-02-23 2000-07-18 Veglio Hs Srl Filo diamantato per il taglio di pietre.
US5735259A (en) * 1995-10-30 1998-04-07 Norton Company High speed cutting belt
US6065462A (en) * 1997-11-28 2000-05-23 Laser Technology West Limited Continuous wire saw loop and method of manufacture thereof
DE19802938A1 (de) * 1998-01-27 1999-07-29 Buediam Diamantwerkzeuge R Und Sägeseil mit Sägeperle
FR2819442B1 (fr) * 2001-01-15 2003-05-30 Cofilt Outil de coupe souple
US6915796B2 (en) * 2002-09-24 2005-07-12 Chien-Min Sung Superabrasive wire saw and associated methods of manufacture
US7089925B1 (en) 2004-08-18 2006-08-15 Kinik Company Reciprocating wire saw for cutting hard materials
KR100590831B1 (ko) * 2004-08-26 2006-06-19 이화다이아몬드공업 주식회사 와이어 쏘우의 제조 방법
US9314253B2 (en) 2008-07-01 2016-04-19 Amendia, Inc. Tissue modification devices and methods
AU2009271047B2 (en) * 2008-07-14 2014-04-17 Baxano Surgical, Inc. Tissue modification devices
WO2011061166A1 (en) * 2009-11-17 2011-05-26 Nv Bekaert Sa Sawing rope
WO2011113967A1 (es) * 2010-03-17 2011-09-22 W.Diamant Herramientas, S.A. Hilo diamantado para el corte de materiales duros
US9194189B2 (en) 2011-09-19 2015-11-24 Baker Hughes Incorporated Methods of forming a cutting element for an earth-boring tool, a related cutting element, and an earth-boring tool including such a cutting element
DE102019121435A1 (de) * 2019-08-08 2021-02-11 Universität Kassel Seilsäge mit Schneidelementen mit geometrisch bestimmter Schneide und Verfahren zur Herstellung der Seilsäge

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3598101A (en) * 1968-10-01 1971-08-10 Carborundum Co Wire saw
US4097246A (en) * 1976-07-01 1978-06-27 Olson Manufacturing Company Method of making an abrasive wire for sawing stone
US4224380A (en) * 1978-03-28 1980-09-23 General Electric Company Temperature resistant abrasive compact and method for making same
US4674474A (en) * 1986-08-06 1987-06-23 Engelhard Corporation Stone cutting wire saw
JPH0166923U (it) * 1987-10-22 1989-04-28

Also Published As

Publication number Publication date
IT8922133A0 (it) 1989-10-25
BR8905510A (pt) 1990-05-29
JP2545470B2 (ja) 1996-10-16
US5080086A (en) 1992-01-14
GB2224225B (en) 1992-05-27
GB2224225A (en) 1990-05-02
GB8924273D0 (en) 1989-12-13
IT1236762B (it) 1993-04-02
JPH02256416A (ja) 1990-10-17
ES2016762A6 (es) 1990-11-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8922133A1 (it) Fune elicoidale con tagliente di diamante.
DE60014288T2 (de) Trägerlose Schneidelemente für Drehbohrmeissel
US4211294A (en) Impregnated diamond drill bit
US4780274A (en) Manufacture of rotary drill bits
US4667756A (en) Matrix bit with extended blades
US4200159A (en) Cutter head, drill bit and similar drilling tools
US5566779A (en) Insert for a drill bit incorporating a PDC layer having extended side portions
US4128136A (en) Drill bit
ITTO990551A1 (it) Inserto diamantato per punta di perforazione a frese rotolanti.
ITTO950780A1 (it) Punta a dente di acciaio di tipo perfezionato con un riporto bi-metallico.
ITTO20000623A1 (it) Substrato di carburo di due qualita' diverse per elementi taglienti di punte per la perforazione del terreno, punte da perforazione dotate di tali elementi e procedimenti per la fabbricazione di tale substrato
JPS62141293A (ja) 削岩機用ドリル
US3064399A (en) Diamond cut-off wheel
US4739745A (en) Circular diamond saw blade incorporating a novel cutting segment
US4337750A (en) Abrasion resistant diamond blade
US20080135306A1 (en) Drill Bit With A Fixed Cutting Structure
US4898252A (en) Cutting structures for rotary drill bits
US6283844B1 (en) Tool component
US1676887A (en) Core-drill bit
DK155506B (da) Fremgangsmaade og apparat til friktionsaktiveret ekstrusion
ITTO20060533A1 (it) Disco di frantumazione di ceppi e strisce di usura per tale disco
EP0145422A2 (en) Improvements in rotary drill bits
EP0213434A1 (en) Diamond pin for the production of diamond wire for cutting stone materials, and wire produced with such pins
US4445727A (en) Method of attaching a wear strip to downhole members
AT411337B (de) Giesswalze für das stranggiessen von dünnen metallischen bändern

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971030