IT8921970A1 - Procedimento di lavaggio per macchine lavastoviglie di uso industriale e domestico e macchina lavastoviglie per l'esecuzione del procedimento. - Google Patents

Procedimento di lavaggio per macchine lavastoviglie di uso industriale e domestico e macchina lavastoviglie per l'esecuzione del procedimento. Download PDF

Info

Publication number
IT8921970A1
IT8921970A1 IT1989A21970A IT2197089A IT8921970A1 IT 8921970 A1 IT8921970 A1 IT 8921970A1 IT 1989A21970 A IT1989A21970 A IT 1989A21970A IT 2197089 A IT2197089 A IT 2197089A IT 8921970 A1 IT8921970 A1 IT 8921970A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
washing
water
machine
nozzles
cycle
Prior art date
Application number
IT1989A21970A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1236536B (it
IT8921970A0 (it
Inventor
Angelo Croce
Original Assignee
Rancilio Grandi Impianti Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rancilio Grandi Impianti Srl filed Critical Rancilio Grandi Impianti Srl
Priority to IT02197089A priority Critical patent/IT1236536B/it
Publication of IT8921970A0 publication Critical patent/IT8921970A0/it
Publication of IT8921970A1 publication Critical patent/IT8921970A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1236536B publication Critical patent/IT1236536B/it

Links

Landscapes

  • Washing And Drying Of Tableware (AREA)

Description

DESCRIZIONE La presente invenzione si rifer i n generale alle macchine lavastoviglie per uso industriale e domestico e, pi? in particolare, ad un procedimento di lavaggio per tali macchine, nonch? ad una macchina lavastoviglie per l'esecuzione del procedimento.
E' noto che le macchine lavastoviglie sono destinate al lavaggio di bicchieri, tazze, chicchere, piatti e piattini ecc..,e in tali macchine sono previsti cicli di lavaggio che consistono nell'immettere acqua nell?apposita vasca della macchina, nel riscaldarla, nell'aggiungere la quantit? neessaria di detersivo e di brillantante e nel far circolare per un tempo prestabilito l ' acqua calda cosi additivata attraverso ugelli di lavaggio che dirigono gli spruzzi d' acqua sulle stoviglie. Al termine del ciclo di lavaggio l'acqua sporca viene scaricata dalla macchina.
Alcune macchine lavastoviglie note prevedono anche un cicl? di risciacquo con acqua di rete che poi viene anch'essa scaricata.
Le macchine lavastoviglie di questo tiporichiedonomolto tempo per eseguire un intero ciclo (lavaggio pi? eventualmente risciacquo) , per cui l'operazione di lavaggio risulta poco favorevole per esercizi pubblici in cui la quantit? delle stoviglie da lavare ? molto elevata e si richiedono quindi cicli di lavaggio continui che siano i pi? brevi possibili.
Inoltre, con queste macchine lavastoviglie, l 'acqua di lavaggio deve essere riscaldata ogni volta che si esegue il ciclo di lavaggio, per cui si hanno consumi energetici piuttosto elevati. Un altro inconveniente ? datodal fatto che nel ciclo di risciacquo l'acqua pulita circola nei tubi e negli ugelli insudiciati dall'acqua del ciclo di lavaggio precedente, per cui si sporca e l 'operazione di risciacquo risulta compromessa.
Per ovviare a questi inconvenienti si sono realizzate macchine lavastoviglie, destinate particolarmente, ma non esclusivamente, all'impiego in esercizi pubblici, che offrono il vantaggio di permettere cicli di lavaggio successivi sostanzialmente ininterrotti. Queste macchine presentano solamente cicli di lavaggio, per cui il procedimento di lavaggio da esse eseguito consiste nell ' immettere acqua pura nella vasca della macchina, nel riscaldare tale acqua addizionando nel contempo il detergente e il brillantante e nel far circolare l'acqua calda cos? additivata attraverso ugelli di lavaggio in modo da dirigerla sulle stoviglie. Terminato il ciclo di lavaggio completo le stoviglie vengono estratte dalla macchina e l'acqua di lavaggio viene lasciata nella vasca di raccolta. Per i successivi cicli di lavaggio si impiega quindi l'acqua di lavaggio del ciclo precedente rimasta nella macchina e i cicli di lavaggio vengono ripetuti fintanto che l'acqua non assume un grado di sporcizia tale da non poter essere pi? impiegata. A questo punto si scarica l'acqua sporca e si ripete il primo ciclo di lavaggio con acqua pulita.
Queste macchine danno bens? cicli di lavaggio veloci, che permettono un alto sfruttamento della macchina, per? presentano l'inconveniente dell'impiego di acqua di lavaggio sempre pi? sporca per ogni ciclo di lavaggio.
Dal brevetto francese N. 2.608.413 ? nota una macchina lavastoviglie impiegabile particolarmente nei ristoranti, nelle vendite di bevande, nelle collettivit?e per uso domestico, la quale esegue cicli di lavaggio molto veloci con l 'impiego di un piccolo volume d'acqua. Il procedimento di lavaggio eseguito da questa macchina consiste nel riempire la macchina con un piccolo volume d'acqua, nel riscaldare l'acqua e nello spruzzare sulle stoviglie tale acqua riscaldata, addizionata di detergente e/o brillantante. Terminata l'operazione di lavaggio, l'acqua viene scaricata. L'uso di (un piccolo volume d'acqua e di un riscaldamento combinato con l'operazione di lavaggio permette di avere un ciclo di lavaggio brevissimo, per? anche in questa macchina lavastoviglie non ? previsto alcun ciclo di risciacquo.
E' nota anche un'altra macchina lavastoviglie che esegue un procedimento di lavaggio come quello impiegato nelle altre macchine, consistente cio? nel caricare nella macchina acqua, nel riscaldarla, nell' aggiungere ad essa il detersivo e/o il brillantante, nello spruzzare sulle stoviglie l'acqua calda cos? additivata e, terminato il ciclo di lavaggio, nello scaricare l' acqua sporca. Questa macchina presenta anche un ciclo di risciacquo in cui per? l'acqua di risciacquo viene fatta passare attraverso la stessa pompa e gli stessi tubi in cui ? circolata l'acqua di lavaggio sporca e quindi l'acqua di risciacquo si sporca e non serve pi? allo scopo di risciacquo.
La invenzione intende realizzare un procedimento di lavaggio per macchine lavastoviglie di uso industriale e domestico con il quale si possano avere cicli di lavaggio e di risciacquo brevissimi e quindi possa essere impiegata, oltre che per uso domestico, anche per uso industriale.
La presente invenzione intende realizzare anche una macchina lavastoviglie che funzioni con tale procedimento.
Pi? in particolare, il procedimento di lavaggio per macichine lavastoviglie di uso industriale e domestico ? del tipo che comprende un ciclo di lavaggio consistente:
a) nell' mmettere nella vasca della macchina una quantit? modesta di acqua calda proveniente da una caldaia incorporata nella macchina;
b) nell'aggiungere a tale acqua calda le quantit? necessarie di detergente e/o brillantante;
c)nel far circolare tale acqua calda cos? additivata attraverso ugelli di spruzzatura che dirigono gli spruzzi di questa acqua di lavaggio sulle stoviglie, fino a che non ? stato effettuato un completo lavaggio delle stesse;
d)nello scaricare l'acqua di lavaggio sporca, dalla macchina;
ed ? caratterizzato dal fatto che comprende un ciclo di risciacquo consistente:
e) nel far passare, acqua calda proveniente dalla caldaia attraverso una serie di ugelli di risciacquo disposti in un circuito separato da quello di lavaggio;
f ) nel lasciare questa acqua di risciacquo calda nella vasca di raccolta della macchina per l 'ulteriore impiego come acqua di lavaggio per il successivo ciclo di lavaggio; e
g) nell'aggiungere a tale acqua di risciacquo le quantit? necessarie di detergente e/o brillantante e nel ripetere i cicli da c) a g) ogni volta che si deve eseguire il procedimento di lavaggio.
La macchina lavastoviglie per l ' attuazione del procedi -mento secondo l'invenzione ? del tipo comprendente una vasca di raccolta dell'acqua di lavaggio, una pompa che fa circolare l'acqua di lavaggio dalla vasca di raccolta, attraverso ugelli di lavaggio, riportandola nella vasca di raccolta e uno scarico, ed ? caratterizzata dal fatto che comprende: - una serie separata di ugelli di risciacquo collegati direttamente con la caldaia di riscaldamento, dell ' acqua e chescaricano nella vasca di raccolta;
- una valvola disposta a monte della caldaia per immettere l 'acqua della rete idrica in essa, spostando contemporaneamente 1'acqua calda contenuta nella caldaia in modo da farla passare attraverso tali ugelli di risciacquo, fino nella vasca di raccolta della macchina lavastoviglie, lasciandola in essa per il successivo ciclo di lavaggio.
In macchina lo scarico dell'acqua di lavaggio avviene per gravit? .
Secondo una variante, la macchina comprende tra la mandata della pompa e gli ugelli di lavaggio una prima valvola d'intercettazione e tra la mandata della pompa e lo scarico della macchina una seconda valvola d'intercettazione, in modo che, quando la prima valvola ? aperta e la seconda ? chiusa, l'acqua di lavaggio possa essere fatta circolare atraverso gli ugelli di lavaggio e, quando la seconda valvola ? aperta e la prima ? chiusa, l'acqua di lavaggio possa essere scaricata dalla macchina per mezzo della pompa, aumentando cosi la rapidit? del ciclo completo della macchina.
In questa macchina lo scarico dell'acqua di lavaggio avviene per mezzo della pompa.
La presente invenzione verr? descritta pi? in dettaglio in relazione ai disegni allegati, in cui: la figura 1? una vista prospettica delle parti di una macchina lavastoviglie essenziali per l 'esecuzione del procedimento secondo l'invenzione; e
la figura 2 ? una vista prospettica delle parti di u na variante di macchina lavastovigl ie essenziali per l'esecuzione del procedimento secondo l' invenzione .
Esaminando dapprima la figura l in cui sono illus trate in particolare solo le parti della macchina lavastoviglie, secondo l ' invenzione, essenziali per illustrarne il procedimento, si pu? vedere che tale macchina presenta una v sca V
di raccolta dell'acqua, una caldaia 7 per il riscaldamento dell 'acqua, collegata con la rete i drica attraverso un'elettrovalvola 8, una pompa 1 di circolazione dell'acqua che si trova nella vasca V, una serie di ugelli di lavaggio 5 collegati, tramite una tubazione 10, con il l ato mandata della pompa 1, untubo di scarico 3 che collega la vasca V con lo scarico e un tubo di troppopieno 4 che collega la vasca V con il tubo di scarico 3. Un'elettrovalvola 2 inserita nel tubo di scarico 3 a monte del tubo di troppopieno 4 serve a comandare lo scarico per gravit? dell'acqua di lavaggio dalla vasca V. Inoltre, ? prevista una serie separata di ugelli 6 destinati al risciacquo collegati con la caldaia 7 tramite una tubazione 11.
Il procedimento di lavaggio di questa forma d'esecuzione di macchina lavastoviglie ? il seguente.
Ala partenza del ciclo di lavaggio si apre l 'elettrovalvola 8 in modo che l'acqua proveniente dalla rete idrica, entri nella, caldaia 7 per essere riscaldata e poi passando attraverso la tubazione 11 ,e gli ugelli di risciacquo 6 entri nella vasca di raccolta V dove viene arricchita del detengente e/o brillantante necessario. A questo punto si chiude l'elettrovalvola 8 e si aziona la pompa 1 che fa circolare l ?acqua di lavaggio cos? additivata in pressione attraverso la tubazione 10 e gli ugelli di lavaggio 5, che possono essere fissi oppure mobili, per un periodo di tempo prestabilito. Con questa operazione si ottiene che i getti d'acqua di lavaggio colpiscono le stoviglie che si trovano nell' apposito cestello, lavandole. Terminata questa operazione, l'acqua di lavaggio sporca viene scaricata per gravit? attraverso il tubo di scarico 3 aprendo l?elettrovalvola di scarico 2. Il tubo di troppopieno 4 serve ad evitare il trabocco dell'acqua e degli spruzzi dalla vasca V, durante il funzionamento della macchina. A questo punto si apre l 'elettrovalvola di carico 8 che determina l'entrata di acqua della rete idrica nella caldaia 7, la quale ? sempre piena di acqua calda. L'acqua fredda immessa nella caldaia dalla rete idrica spinge per effetto della sua pressione l'acqua calda contenuta nella caldaia 7 attraverso il tubo 11 e la fa uscire dagli ugelli di risciacquo 6 che possono essere anch'essi fissi o mobili. L'acqua di risciacquo viene spruzzata cos? sulle stoviglie per risciacquarle . Il procedimento di lavaggio si conclude trattenendo questa acqua di risciacquo nella vasca di raccolta V che ? dotata degli usuali dispositivi di mantenimento a temperatura. Questa acqua di risciacquo viene impiegata come acqua di lavaggio per il successivo ciclo di lavaggio.
Nella figura 2 ? rappresentata una variante della forma d'esecuzione della figura 1. in cui , oltre alle parti descritte in relazione alla figura 1, ? prevista un'elettrovalvola 9 inserita tra il lato mandata della pompa e il tubo 10 che porta agli ugelli di lavaggio 5, mentre l 'elettrovalvola 2 ? inserita tra il lato mandata della pompa e il tubo di scarico 3.
ll procedimento di lavaggio di questa forma d'esecuzione di macchina lavastoviglie ? il seguente.
Alla partenza del ciclo di lavaggio si apre l ' elettrovalvola di carico 8 in modo che l'acqua proveniente dalla rete idrica entri nella caldaia 7 per essere riscaldata e poi, passando attraverso la tubazione 11 e gli ugelli di risciacquo 6, entri nella vasca di raccolta V dove viene arricchita del detergente e/o brillantante necessario. A questo punto si chiude l'elettrovalvola 8 e si apre l?elettrovalvola 9. Poi si aziona la pompa 1 che fa circolare l'acqua di lavaggio cos? additivata in pressione attraverso la tubazione 10 e gli ugelli di lavaggio 5 , che possono essere fissi oppure mobili, per un periodo di tempo restabilito. Con questa operazione si ottiene che i getti d'acqua di lavaggio colpiscano le stoviglie che si trovano nell 'apposito cestello, lavandole. Terminata questa operazione di lavaggio, si chiude l'elettrovalvola 9 e si apre l'elettrovalvola 2, per cui l'acqua di lavaggio sporca viene scaricata dalla pompa 1 attraverso il tubo di scarico 3. Il tubo di troppopieno 4 serve ad evitare il trabocco dell'acqua e degli spruzzi dalla vasca V durante il funzionamento della macchina. A questo punto si apre l'elettrovalvola di carico 8 che determina 'entrata di acqua della rete idrica nella caldaia, 7, la quale ? sempre piena di acqua calda. L ' acqua fredda immessa nella caldaia dalla rete idrica spinge per effetto della sua pressione l'acqua calda contenuta nella caldaia 7 attraverso il tubo 11 e la fa uscire dagli ugelli di risciacquo 6 che possono essere anch'essi fissi o mobili . L ' acqua di risciacquo viene spruzzata cos? sulle stoviglie per risciacquarle. Il procedimento di lavaggio si conclude trattenendo questa acqua di risciacquo nella vasca di r acco Ita V che ? dotata degli usuali dispositivi di mantenimento a temperatura. Questa acqua di risciacquo viene impiegata come acqua di laveggio per il successivo ciclo di lavaggio.
Il procedimento di lavaggio e la macchina lavastoviglie secondo la presente invenzione offrono i seguenti vantaggi: 1 ) presenza del ciclo di risciacquo che non ? sempre presente nelle macchine lavastoviglie finora note e che ? necessario per una buona pulizia delle stoviglie;
2) presenza di un circuito separato per l ' acqua di ri -sciacquo per cui questa, non passando attraverso il circuito di lavaggio, non si sporca;
3) impiego di acqua di risciacquo calda proveniente direttamente dalla caldaia collegata alla rete idrica;
4) impiego dell'acqua di risciacquo calda che si raccoglie, nella vasca di raccolta per la successiva fase di lavaggio, eliminando cos? la sua fase di riscaldamento.
Inoltre, con la macchina lavastoviglie secondo l ? invenzione si hanno:
- un risparmio di consumo energetico;
- la garanzia della perfetta pulizia delle stoviglie;
- tempi di cicli di lavaggio e risciacquo molto brevi, per cui si pu? avere il massimo sfruttamento della macchina; - assenza di una pompa separata per l'esecuzione del ciclo di risciacquo.
Bench? la presente invenzione sia stata descritta solamente in base alle due forme d'esecuzione preferite illustrate nei disegni, s'intende che ad essa si possono apportare tutte quelle varianti e modifiche alla portata degli esperti del ramo senza, con ci?, uscire dall'ambito dell'invenzione stessa.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Procedimento di lavaggio per macchine lavastoviglie di uso industriale e domestico del tipo comprendente un ciclo di lavaggio consistente: a)nell'immettere nella vasca della macchina una quantit? modesta di acqua calda proveniente da una caldaia incorporata nella macchina: b) nell ' aggiungere a tale acqua calda le quantit? necessarie di detergente e/o brillantante; c) nel far circolare tale acqua calda cos? additivata attraverso ugelli di spruzzatura che dirigono gli spruzzi di questa acqua di lavaggio sulle stoviglie, fino a che non ? stato effettuato un completo lavaggio delle stesse; d) nello scaricare l'acqua di lavaggio sporca dalla macchina; caratterizzato dal fatto che comprende un ciclo di risciacquo consistente: e) nel far passare acqua calda proveniente dalla caldaia attraverso una serie di ugelli di risciacquo disposti in un circuito separato da quello di lavaggio; f) nel lasciare questa acqua di risciacquo calda nella vasca di raccolta della macchina per l'ulteriore impiego come acqua di lavaggio per il successivo ciclo di lavaggio; e g) nell' aggiungere a tale acqua di risciacquo le quantit? necessaie di detergente e/o brillantante e nel ripe- tere i cicli da c) a g) ogni volta che si deve eseguire il procedimento di lavaggio. 2l Macchina lavastoviglie per l ' attuazione del procedimento secondo la rivendicazione 1 del tipo comprendente una vasca di raccolta dell'acqua di lavaggio, una pompa che fa circolare l ' acqua di lavaggio dalla vasca di raccolta, attraverso ugelli di lavaggio, riportandola nella vasca di raccolta uno scarico, caratterizzata dal fatto che comprende: - una serie separata di ugelli di risciacquo collegati direttamente con la caldaia di riscaldamento dell'acqua e che scaricano nella vasca di raccolta; - una valvola disposta tra la rete idrica e la caldai a per immettere l'acqua della rete in essa, spostando contemporaneamente l'acqua calda contenuta nella caldaia in modo da farla passare attraverso tali ugelli di risciacquo, fino nella vasca di raccolta della macchina lavastoviglie, lasciandola in essa per il successivo ciclo di lavaggio. 3) Macchina lavastoviglie secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che comprende tra la mandata della pompa e gli ugelli di lavaggio una prima valvola d'intercettazione e tra la mandata della pompa e lo scarico della macchina una seconda valvola d'intercettazione, in modo che, ando a prima valvola ? aperta e la seconda ? chiusa, l'acqua di lavaggio viene fatta circolare attraverso gli ugelli di lavaggio e, quando la seconda valvola ? aperta e la prima ? chiusa, l ' acqua di lavaggio viene scaricata dalla macchina per mezzo della pompa, aumentando cos? la rapidit? del ciclo completo della macchina. 4) Macchina lavastoviglie secondo le rivendicazioni 2 o 3, caratterizzata dal fatto che la vasca di raccolta ? munita di mezzi termostatici per mantenere l'acqua in essa contenuta alla temperatura d'impiego. 5) Macchina lavastoviglie secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzata dal fatto che gli ugelli di lavaggio e gli ugelli di risciacquo sono fissi. 6}Macchina lavastoviglie secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzata dal fatto che gli ugelli di lavaggio e gli ugelli di risciacquo sono mobili.
IT02197089A 1989-10-10 1989-10-10 Procedimento di lavaggio per macchine lavastoviglie di uso industriale e domestico e macchina lavastoviglie per l'esecuzione del procedimento. IT1236536B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02197089A IT1236536B (it) 1989-10-10 1989-10-10 Procedimento di lavaggio per macchine lavastoviglie di uso industriale e domestico e macchina lavastoviglie per l'esecuzione del procedimento.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02197089A IT1236536B (it) 1989-10-10 1989-10-10 Procedimento di lavaggio per macchine lavastoviglie di uso industriale e domestico e macchina lavastoviglie per l'esecuzione del procedimento.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8921970A0 IT8921970A0 (it) 1989-10-10
IT8921970A1 true IT8921970A1 (it) 1991-04-10
IT1236536B IT1236536B (it) 1993-03-11

Family

ID=11189573

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02197089A IT1236536B (it) 1989-10-10 1989-10-10 Procedimento di lavaggio per macchine lavastoviglie di uso industriale e domestico e macchina lavastoviglie per l'esecuzione del procedimento.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1236536B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1236536B (it) 1993-03-11
IT8921970A0 (it) 1989-10-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9138125B2 (en) Water-conducting household appliance having a mixture store to store washing liquid
CA2671813C (en) Warewasher with water energy recovery system
EP0914800B1 (en) Automatic washing machine with energy recovery arrangement
ES2416031T3 (es) Lavavajillas
JP5380524B2 (ja) 連続バッチ式トンネル洗濯機及び洗濯方法
CN201039972Y (zh) 一种多功能洗碗机
US4228813A (en) Low temperature conveyor, rack-type dishwasher
US11297997B2 (en) Dish washing machine with heat exchangers
CN110446448A (zh) 洗碗机
AU2009273247A1 (en) Rinsing method for a water-bearing domestic appliance, especially dishwasher
CN106419009A (zh) 一种可加热自洗饭盒
US2718481A (en) Method of washing dishes
EP0547011B1 (en) A washing method for a dishwashing machine of industrial type
IT8921970A1 (it) Procedimento di lavaggio per macchine lavastoviglie di uso industriale e domestico e macchina lavastoviglie per l'esecuzione del procedimento.
KR100854980B1 (ko) 식기 세척기의 헹굼수 예열 장치
KR100824377B1 (ko) 폐 온수 재활용 타입의 업소용 식기세척기
GB1182342A (en) Water Softener for Use with an Automatic Washing Machine
CN101161177A (zh) 洗碗机及洗碗机的控制方法
IT9011628U1 (it) Macchina lavatrice perfezionata per il lavaggio di tazzine, bicchieri, e stoviglie in genere, in particolare per bar e comunita'
CN109487479A (zh) 一种洗衣机阀塞、洗衣机及洗衣机的控制方法
CN110089990A (zh) 洗碗机
EP1145681A3 (de) Geschirrkorb für eine Geschirrspülmaschine
DE1800128A1 (de) Waschmitteleinspuelkasten
CN108888218A (zh) 一种家用洗碗机
CN217069953U (zh) 一种贵金属工艺品全自动超声波清洗装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971030