IT8323759A1 - "Complesso di tenuta lubrificato a doppia angolazione" - Google Patents

"Complesso di tenuta lubrificato a doppia angolazione" Download PDF

Info

Publication number
IT8323759A1
IT8323759A1 IT1983A23759A IT2375983A IT8323759A1 IT 8323759 A1 IT8323759 A1 IT 8323759A1 IT 1983A23759 A IT1983A23759 A IT 1983A23759A IT 2375983 A IT2375983 A IT 2375983A IT 8323759 A1 IT8323759 A1 IT 8323759A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chamber
lubricant
gland
sealing gland
piston rod
Prior art date
Application number
IT1983A23759A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1194462B (it
IT8323759A0 (it
Original Assignee
Mechanical Tech Incorporated
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mechanical Tech Incorporated filed Critical Mechanical Tech Incorporated
Publication of IT8323759A0 publication Critical patent/IT8323759A0/it
Publication of IT8323759A1 publication Critical patent/IT8323759A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1194462B publication Critical patent/IT1194462B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16JPISTONS; CYLINDERS; SEALINGS
    • F16J15/00Sealings
    • F16J15/16Sealings between relatively-moving surfaces
    • F16J15/32Sealings between relatively-moving surfaces with elastic sealings, e.g. O-rings
    • F16J15/324Arrangements for lubrication or cooling of the sealing itself
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02GHOT GAS OR COMBUSTION-PRODUCT POSITIVE-DISPLACEMENT ENGINE PLANTS; USE OF WASTE HEAT OF COMBUSTION ENGINES; NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F02G1/00Hot gas positive-displacement engine plants
    • F02G1/04Hot gas positive-displacement engine plants of closed-cycle type
    • F02G1/043Hot gas positive-displacement engine plants of closed-cycle type the engine being operated by expansion and contraction of a mass of working gas which is heated and cooled in one of a plurality of constantly communicating expansible chambers, e.g. Stirling cycle type engines
    • F02G1/053Component parts or details
    • F02G1/0535Seals or sealing arrangements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16JPISTONS; CYLINDERS; SEALINGS
    • F16J15/00Sealings
    • F16J15/16Sealings between relatively-moving surfaces
    • F16J15/32Sealings between relatively-moving surfaces with elastic sealings, e.g. O-rings
    • F16J15/3244Sealings between relatively-moving surfaces with elastic sealings, e.g. O-rings with hydrodynamic pumping action
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16JPISTONS; CYLINDERS; SEALINGS
    • F16J15/00Sealings
    • F16J15/56Other sealings for reciprocating rods

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Sealing Devices (AREA)
  • Joints Allowing Movement (AREA)

Description

"Complesso di tenuta lubrificato a doppia angolazione"
RIASSUNTO
La presente invenzione si riferisce ad una guarnizione lubrificata per lo stelo di uno stantuffo, in grado di impedire le fughe di gas da una camera ad alta pressione/su di un lato della guarnizione ad una camera a bassa pressione, sull'altro lato della guarnizione. Un liquido viene alimentato alla superficie dello ?elo dello stantuffo, sul lato a bassa pressione della guarnizione.Questo liquido opera come un lubrificante per la guarnizione e provvede al raffreddamento dello stelo dello stantuffo. La guarnizione, che pu? essere di materiale plastico, di materiale,
elastomerico o di qualsiasi altro materiale presentante un basso modulo di elasticit?, ? progettata in modo tale da pompare positivamente il lubrificante attraverso l'interfaccia fra lo stelo dello stantuffo e la guarnizione, in entrambe le direzioni, quando lo stelo dello stantuffo viene spostato in senso alternativo. La capacit? della guarnizione di pompare il lubrificante dal lato a bassa pressione al lato ad alta pressione risulta inferiore alla capacit? della stessa di pompare il lubrificante dal lato ad alta pressione al lato a bassa pressione, in modo tale da garantire che esista un flusso netto di valore pari a zero di lubrificante verso il lato ad alta pressione della guarnizione. La pellicola di lubrificante fra la guarnizione e lo stelo dello stantuffo minimizza qualsiasi contatto di scorrimento ed impedisce la dispersione, o fuga dei gas. In condizioni statiche, la fuga dei gas viene impedita per effetto del contatto diretto fra la guarnizione e lo stelo dello stantuffo.
CAMPO TECNICO
La presente invenzione si riferisce ad un complesso di tenuta utilizzato per impedire dispersioni di gas fra un elemento lubrificato che si sposta alternativamente in senso rettilineo ed una parete in grado di separare due camere contenenti gas, attraverso la quale si estende 1'elemento a movimento alternativo.
GENERALIT?1 DELL?INVENZIONE
Le guarnizioni meccaniche costituite, ad esempio, dalle guarnizioni e dai soffietti che consentono un movimento oscillante, sono state impiegate per applicazioni su steli di stantuffi, quantunque queste applicazioni siano state limitate a brevi corse e, inoltre deve essere rilevato che uno svantaggio principale di queste guarnizioni ? rappresentato dalla loro durata molto contenuta.
La maggior parte delle guarnizioni per steli di stantuffi pu? venire classificata come guarnizioni lubrificate, nelle quali l'interfaccia fra la guarnizione e lo stelo dello stantuffo viene lubrificata, in modo tale da ridurre l'attrito, l'usura e la generazione di calore .. La presenza del lubrificante nell'interfaccia riduce pure la fuga dei gas dalla camera ad alta pressione. Il lubrificante costituito, normalmente, da olio, viene applicato direttamente alla superficie dello stelo dello stantuffo, sul lato a bassa pressione della guarnizione. Quantunque il lubrificante giochi un ruolo essenziale nel garantire una tenuta effettiva, nei confronti dei gas, nella maggior parte delle applicazioni deve essere rilevato che ? notevolmente indesiderabile la presenza di qualsiasi accumulo, a carattere significativo, di lutonificante, nella camera contenente il gas ad alta pressione. Un tipico esempio ? rappresentato dalle guarnizioni principali, o guarnizioni per lo stelo dello stantuffo in un motore Stirling a movimento alternativo. La funzione primaria di queste guarn?-, zioni ? quella di minimizzare la fuga di gas(costituito, normalmente da idrogeno)nel basamento del motore, proveniente dai cicli di lavoro del motore.
Un requisito ugualmente importante ? rappresentato dal fatto che queste guarnizioni devono impedire l'entrata dell'olio contenuto nel basamento del motore, nella regione interessata dal gas operativo o di lavoro, poich? questo potrebbe determinare un contaminamento del motore e comportare un deterioramento delle prestazioni dello stesso.
Per soddisfare i requisiti di una dispersione trascurabile d'olio, la maggior parte delle guarnizioni lubrificate incorpora una sezione operante come un raschiaolio. Il raschiaolio ? progettato in modo tale da eliminare la maggior parte del lubrificante dallo stelo dello stantuffo, consentendo l'ingresso di una quantit? minima di lubrificante in corrispondenza dell'interiaccia fra la guarnizione e lo stelo dello stantuffo. L'efficacia dell'azione raschian? te per l'eliminazione del lubrificante ? generalmene imprevedibile e questo pu? comportare una notevolissima influenza sulla durata effettiva della guarnizione. Se il raschiaolio consente il passaggio di una quantit? ridotta di lubrificante nell'interfaccia fra la guarnizione e lo stelo dello stantuffo, si ve rificher? la presenza di una pellicola incompleta di lubrificante. Questo, ovviamente produrr? una tenuta meno efficace nei confronti del gas e si verificher? almeno un contatto parziale di scorrimento fra lo ?ielo e la guarnizione. Questo contatto comporter? un aumento dell'attrito e dell'usura e determiner? un'accelerazione dell'usura della guarnizione. Se il raschiaolio consente il passaggio di una quantit? eccessiva di lubrificante nell'interfaccia fra lo stelo del pistone e la guarnizione, si verificher? una notevole possibilit? che il lubrificante possa contaminare la camera contenente il gas ad alta pressione, a meno che la guarnizione non sia progettata in modo tale da garantire che tutto l'olio possa ritornare attraverso 1*iterfaccia fra lo stelo dello stantuffo e la guarnizione quando si verifica l'inversione della corsa del motore. ;Nel brevetto statunitense no.4.251.081 ? stato descritto un esempio di una guarnizione lubrificata. Le caratteristiche fondamentali della guarnizione sono state rappresentate nella figura 1. ;La guarnizione 12, realizzata con l'impiego di politet-rafluoroetilene, rinforzato con grafite circonda lo stelo 6 dello stantuffo. L'olio viene alimentato alla superficie dello stelo dello stantuffo attraverso una scanalatura anulare 16, presente sul lato a bassa pressione della guarnizione. La guarnizione viene caricata contro la superficie dello 3telo dello stantuffo per mezzo di un sistema a molla di compressione comprendente gli elementi 13 e 14. Il bordo inferiore ad angolo acuto, o affilato della guarnizione 18, opera come un raschiaolio. Sul lato corrispondente alla pressione di valore elevato viene previsto un prolungamento tubolare 15 presentante un diametro interno leggermente crescente verso la camera ad alta pressione. Durante la corsa in senso discendente,1?-lio presente sulla superficie dello stelo dello stantuffo, al di sopra della guarnizione passa nel passaggio convergente fra lo stelo e 1'estensione, vale a dire il prolungamento della guarnizione. La geometria del passaggio, combinata con il movimento dello stelo, produce un effetto di pompaggio e, conseguentemente, l'olio viene riportato verso il lato di bassa pressione della guarnizione. ;;SOMMARIO DELL'INVENZIONE ;Lo scopo dell'invenzione ? quello di fornire una guarnizione affidabile, efficiente, duratura, di tipo lubrificato, per movimenti alternativi,in grado di impedire fughe di gas da una camera ad alta pressione su di un lato della guarnizione, ad una camera a bassa pressione sull'altro lato della guarnizione. ;Un ulteriore scopo ? quello di fornire una guarnizione lubrificata per lo stelo di uno stantuffo, in cui una pellicola finita di lubrificante impedisce il contatto di scorrimento fra lo stelo e la guarnizione in cui si verifica un flusso netto pari a zero di lubrificante attraverso la guarnizione, in entrambe le direzioni. ;In modo piu' specifico, la guarnizione viene realizzata con l'impiego di un materiale plastico, di un elastomero o di altro materiale presentante un basso modulo di elasticit?. In condizioni statiche, la fuga dalla camera contenente il gas ad alta pressione viene impedita per mezzo del bloccaggio della guarnizione contro la superficie dello stelo dello stantuffo. Questa azione di bloccaggio viene ottenuta per mezzo di un accoppiamento iniziale con interferenza della guarnizione sulle stelo e/o per mezzo di una forza radiale applicata esternamente. ;In condizioni dinamiche, vale a dire in presenza di movimenti alternativi, la guarnizione opera in base a principi idrodinamici stabiliti.La geometria della guarnizione ? tale per cui il movimento alternativo dello stelo genera una pellicola idrodinamica che separa le superfici dello stelo e della guarnizione. Il lubrificante viene applicato alla superficie dello stelo, in corrispondenza del lato a bassa pressione della guarnizione, mentre la guarnizione ? progettata in modo tale che i pompaggi del lubrificante attraverso la guarnizione, in ogni direzione della corsa possano venire bilanciati, allo scopo di garantire un flusso netto pari a zero dell?olio verso il lato ad alta pressione della guarnizione. La presenza della pellicola lubrificante migliora la qualit? della tenuta, nei confronti del gas, in condizioni dinamiche. ;In determinate applicazioni ossia, ad esempio, nel caso di impiego in una pompa per vuoto, pu? essere desiderabile escludere il lubrificante dalla camera a bassa pressione. In questi casi, il lubrificante potrebbe venire applicato alla superficie dello stelo, sul lato ad alta pressione della guarnizione, mentre la guarnizione pu? venire progettata in modo tale da presentare una capacit? di pompaggio, quando lo stelo si sposta verso la camera ad alta pressione, maggiore di quella che si verifica nell'inversione del movimento. ;Quantunque la presente invenzione sia stata concepita per un motore Stirling deve essere rilevato che l'impiego della stessa non ? limitato a questa particolare applicazione, secondo quanto risulter? evidente dalla descrizione dettagliata della guarnizione. Deve essere sottolineato il fatto che la descrizione dettagliata e gli esempi specifici, quantunque indichino versioni preferite della invenzione, sono stati riportati a solo titolo di esempio illustrativo. Varie modifiche e varianti, rientranti nello spirito e nello scopo dell'invenzione, risulteranno evidenti agli esperti del settore specifico. ;BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI ;La presente invenzione risulter? piu1 evidente dall'analisi della seguente descrizione dettagliata, la quale deve essere considerata in unione ai disegni allegati, nei quali: ;la figura 1 costituisce una vista schematica di un complesso realizzato in accordo con la tecnologia anteriore; ;la figura 2 rappresenta una sezione verticale presa attraverso un elemento dotato di un movimento alternativo e attraverso una guarnizione, in conformit? con 1'invenzione, ;la figura 3 illustra i dettagli della invenzione, durante un funzionamento dinamico; e ;la figura 4 rappresenta una sezione verticale presa attraverso lo stelo di un pistone e attraverso una guarnizione,tale complesso costituendo la versione preferita dell'invenzione. ;DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL'INVENZIONE Nella figura 2 ? stata rappresenta la forma generale della guarnizione. Il premistoppa di tenuta 21 viene realizzato con l'impiego di materiali plastici, elastomerici, di metalli dolci, o di altri materiali o compositi presentanti un basso modulo di elasticit? e costituiti, ad esempio, da politetrafluoroetilene caricati con fibre di vetro, da politetrafluoroetilene caricato con polvere poliimidica o da politetrafluoroeti lene caricato con fibre di grafite, argento, ossido di cadmio e grafite in polvere. Il premistoppa di tenuta 21 circonda un elemento suscettibile di un movimento alternativo e costituito, ad esempio, da uno stelo 22. Un elemento di trattenuta 24 trattiene la guarnizione a contatto con la parete 23 separante le camere ad alta pressione e a basaa presssione. ;L?interfaccia fra la guarnizione e la parete minimizza qualsiasi fuga di gas attraverso questo percorso. La guarnizione viene caricata radialmente contro lo stelo, per mezzo di un accoppiamento iniziale con interferenza e/o per mezzo di un sistema esterno di caricamento, non rappresentato.In condizioni statiche, l'accoppiamento con interferenza e/o un carico esterno stabiliscono un intimo contatto: in corrispondenza del punto 27, fra la sezione centrale della guarnizione e la superficie dello stelo. L?olio, o qualsiasi altro liquido appropriato, viene alimentato alla superficie dello stelo attraverso una scanalatura anulare 25 o con l?ausilio di altri mezzi posti immediatamente al di sotto della guarnizione. Il liquido opera come un lubrificante per la guarnizione e provvede al raffreddamento dello stelo. ;In corrispondenza di ogni estremit? del premistoppa di tenuta, ? presente una sezione di entrata 26 e 28, formanti un passaggio convergente.Queste sezioni sono state rappresentate di forma conica, in modo tale che il gioco fra lo stelo dello stantuffo e la superficie interna della guarnizione aumenti verso l'estremit? della guarnizione. ;Le sezioni di entrata giocano un ruolo importante nel funzionamento della guarnizione, durante un movimento a carattere alternativo. Nella corsa ascendente, il lubrificante viene trascinato nel passaggio convergente 26, nel quale vengono generate pressioni idrodinamiche. Queste pressioni comportano una espansione del premistoppa di tenuta, con conseguente produzione di un certo gioco fra lo stelo del pistone , o stantuffo e il premistoppa di tenuta, tale gioco venendo riempito per mezzo di una pellicola di lubrificante. Durante la corsa discendente,il lubrificante presente sulla superficie dello stelo dello stantuffo viene forzato nel passaggio convergente 28, con conseguente creazione di pressioni idrodinamiche, le quali comportano una espansione del premistoppa di tenuta, allo scopo di consentire il passaggio dell'olio attraverso la guarnizione. Questo funzionamento dinamico ? stato rappresentato nelh.figura 3. ;La presenza di una pellicola positiva di lubrificante separante le superfici dello stelo e della guarnizione, sia durante la corsa ascendente, sia durante la corsa discendente, consente di migliorare la qualit? della guarnizione, consente di ridurre le dispersioni, o fughe del gas, e consente di incrementare la durata del premistoppa di tenuta. ;Nelle figure 2 e 3, le sezioni di ingresso sono state rappresentate come.dotate di una configurazione conica, quantunque questo non risulti essenziale per il funzionamento della guarnizione;le sezioni di ingresso possono assumere qualsiasi forma in grado di consentire l'ottenimento di un passaggio convergente per il lubrificante entrante nella guarnizione durante la corsa ascendente e durante la corsa discendente. La caratteristica generale di ognuna di queste sezioni di entrata ? rappresentata dal fatto che queste sezioni presentano una geometria decrescente verso le superfici contrapposte della guarnizione e. dell'elemento dotato di movimento alternativo. ;Durante la corsa in senso ascendente, lo spessore della pellicola di lubrificante che separa le superfici dello stelo e della guarnizione e la velocit? di pompaggio del lubrificante attraverso questo gioco, rappresentano funzioni della geometria dell'ingresso convergente 26, della velocit? dello stelo, della viscosit? del lubrificante, delle dimensioni e della geometria della guarnizione, delle propriet? elatiche del premistoppa di tenuta, dell'accoppiamento con interferenza del premistoppa di tenuta sullo stelo dello stantuffo, del carico radiale applicato esternamente, se presente, e della differenza di pressione agli estremi della guarnizione. Adottando teorie comprovate concernenti la lubrificazione elasto-idrodinamicaf la guarnizione ? stata progettata in modo tale da consentire 1'ottenimento di una pellicola piccola, ma finita di lubrificante, indicata in 29 nella figura 3, la quale garantisce che non si verichi un contatto di scorrimento fra lo stelo e il premistoppa di tenuta. Durante la corsa in senso discendente, il processo viene invertito, ma in questo caso, il lubrificante viene alimentato soltanto dalla pellicola di lubrificante presente sulla superficie dello stelo, e che ? stata pompata attraverso la guarnizione durante la corsa in senso ascendente. Per garantire che non si verifichi un flusso netto di lubrificante verso il lato ad alta pressione della guarnizione, il disegno globale della guarnizione deve essere tale per cui la capacit? di pompaggio della stessa, vale a dire il volume di lubrificante che pu? passare attraverso la guarnizione, durante la corsa in senso discendente,risulti maggiore di, o uguale alla propria capacit? di pompaggio durante la corsa in senso ascendente. ;Questo pu? venire facilmente ottenuto per mezzo di un disegno appropriato delle sezioni di ingresso 26 e 28. Con sezioni di entrata di configurazione conica, secondo quanto rappresentato nella figura 3, questo risulta fondamentalmente dipendente dagli angoli A e B. Ad un angolo inferiore B si associer?, normalmente, una capacit? di pompaggio maggiore rispetto a quella associata all'angolo A di maggiori dimensioni. Ovviamente, deve venire tenuta in considerazione la variazione di densit? del lubrificante dovuta all'assorbimento. ;La selezione di specifici valori per gli angoli A e B deve venire effettuata come parte del disegno globale della guarnizione, per una particolare applicazione ma in generale, questi angoli presentano un piccolo valore e, in pratica, gli stessi non risultano superiori a 45?. La gamma preferita ? compresa fra 0? e 15?. ;Nella figura 4 ? stato riportato un esempio specifico di una guarnizione incorporante i principi generali della presente invenzione. Lo stelo 31 dello stantuffo, a movimento alternativo, costituito, ad esempio dallo stelo di uno stantuffo utilizzato in un motore Sterling, passa attraverso la parete 32 che separa una camera 33 contenente un.gas ad alta pressione, da una camera 34 contenente un gas a bassa pressione. Il premistoppa di tenuta 3^ che pu? essere costituito da un elemento di materiale plastico elastomerico o di qualsiasi altro materiale presentante un basso modulo elastico, circonda lo stelo dello stantuffo. La sezione trasversale del premistoppa di tenuta presenta una configurazione fondamentale di tipo trapezoidale, con estensioni,o prolungamenti tubolari al di sopra e al di sotto del corpo principale della guarnizione. Le superfici interne di questi prolungamenti tubolari sono sagomate in modo tale da formare sezioni convergenti di entrata 36 e 37? La superficie inferiore conica esterna 41 del premistoppa di tenuta risulta accoppiata ad una sede conica complementare 42 presente nella parete 32. La superficie conica esterna superiore 43 del premistoppa di tenuta risulta a contatto con un elemento cilindrico di caricamento 38 il quale presenta una superficie conica di accoppiamento 44. Il contatto fra lo elemento di caricamento e il premistoppa di tenuta e fra il premistoppa di tenuta e la parete, viene mantenuto per mezzo di una forza assiale applicata allo elemento di caricamento, per mezzo di una molla di compressione o di altri mezzi, non rappresentati. ;Attraverso le superfici coniche esterne del premistoppa di tenuta, la forza assiale esercita pure una ;forza radiale componente sulla guarnizione, in grado di caricare la stessa radialmente contro lo stelo dello stantuffo. Inoltre, pu? venire stabilito un carico radiale per mezzo di un accoppiamento con interferenza del premistoppa di tenuta sullo stelo dello stantuffo. Il lubrificante viene alimentato alla superficie dello stelo'dello stnatuffo attra verso unascanalatura anulare 39 o qualsiasi altro mezzo appropriato, ad esempio sul lato di bassa pressione della guarnizione. Durante la corsa ascendente dello stantuffo, il lubrificante viene pompato idrodinamic amente verso l'alto, dalla sezione convergente di entrata 37, con conseguente espansione del premistoppa di tenuta e con conseguente creazione di un gioco fra lo stelo dello stantuffo e il premistoppa di tenuta, in corrispondenza della zona 45, tale gioco venendo riempito per mezzo di una pellicola di lubrificante. Durante la corsa in senso discendente, il lubrificante presente sulla superficie dello stelo dello stantuffo viene forzato nella sezione convergente di entrata 36 e viene quindi pompato idrodinamicamente verso il basso,con conseguente espansione del premistoppa di tenuta allo scopo di consentire il passaggio dell'olio. Per mezzo di un appropriato disegno delle sezioni convergenti di entrata 36 e 37 ossia, ad esempio, adottando un ango10 del cono 37 maggiore di, o ugtiale all'angolo del cono 36, non si verifica un flusso netto di lubrificante verso il lato ad alta pressione. Come indicato, si verifica la presenza di una pellicola continua di lubrificante che viene pompata, in entrambi i sensi, allo scopo di lubrificare totalmente l'interfaccia fra lo stelo dello stantuffo e il premistoppa di tenuta. ;Quantunque la descrizione precedentemente riportata sia stata limitata ad una configurazione per la quale il lubrificante viene alimentato allo stelo dello stantuffo nella camera contenente 11 gas a bassa pressione e quantunque non si verifichi un flusso netto di lubrificante nella camera ad alta pressione, deve essere rilevato che questo non ? esclusivo, Per un'applicazione che consente la presenza di un lubrificante nella camera ad alta pressione, ma non nella camera a bassa pressione, ? possibile progettare una guarnizione in modo tale che la stessa possa operare sulla base dei principi precedentemente descritti, con il lubrificante applicato alla superficie dello stelo dello stantuffo sul lato ad alta pressione della guarnizione e con una maggior capacit? di pompaggio dal lato a bassa pressione al lato ad alta pressione. ;

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI ;
    1 )Complesso di tenuta per impedire fughe di gas lungo un elemento a movimento alternativo, fra una prima camera a gas e una seconda camera a gas, includente una parete attraverso la quale si estende detto elemento e in grado di separare detta prima camera e detta seconda camera; mezzi per alimentare un lubrificante alla superficie di detto elemento a movimento alternativo , in almeno una di dette camere rappresentate dalla prima camera e dalla seconda camera a gas , un premistoppa di tenuta presentante una prima estremit? ed una seconda estremit? e trattenuto contro la parete fra la prima camera e la seconda camera, il perf ezionamento comprendente: ;mezzi per montare detto, premistoppa di tenuta su detto elemento a movimento alternativo , in modo tale da fornire un carico .radiale predeterminato; mezzi, in corrispondenza di detta prima estremit? di detto premistoppa di tenuta, in prossimit? dell'alimentazione del lubrificante, formanti un primo passaggio convergente fra detto premistoppa e detto elemento a movimento alternativo,in grado di consentire un pompaggio del lubrificante entro detto premistoppa di tenuta e sufficiente a superare detto carico radiale e stabilire una pellicola finita di lubrificante fra le superfici contrapposte dell'elemento a movimento alternativo e del premistoppa di tenuta; ;mezzi, in corrispondenza di detta seconda estremit? opposta di detto premistoppa di tenuta, formanti un secondo passaggio convergente fra detto premistoppa e detto elemento.a movimento alternativo, per effettuare il pompaggio del lubrificante in detto premistoppa di tenuta, in misura sufficiente a bilanciare almeno il flusso di lubrificante che viene pompato da detta prima estremit?, di detto premistoppa di tenuta. ;2) Complesso lubrificato di tenuta secondo la rivendicazione 1, in cui ognuna di dette sezioni terminali di detto premistoppa di tenuta presenta la forma di un tronco di cono rotto il quale, congiuntamente a detto elemento a movimento alternativo, forma detto primo passaggio convergente e detto secondo passaggio convergente. ;3) Complesso lubrificato di tenuta secondo la rivendicazione 2, in cui detto premistoppa di tenuta viene realizzato con l'impiego di un materiale elastomerico. ;4) Complesso lubrificato di tenuta, secondo la rivendicazione 3,in cui detto elemento a movimento alternativo ? costituito dallo stelo di uno stantuffo. ;5)Complesso lubrificato di tenuta secondo la rivendicazione 1, in cui detta prima camera ? costituita da una camera a bassa pressione, mentre detta seconda camera ? rappresentata da una camera ad alta pressione. ;6) Complesso lubrificato di tenuta secondo la rivendicazione 1, in cui detta prima camera ? costituita da una camera ad alta pressione, e detta seconda camera ? costituita da una camera a bassa pressione . ;7) Complesso lubrificato .di tenuta secondo la rivendicazione 1., in cui.detti mezzi per il montaggio di detto premistoppa di tenuta, per stabilire un carico radiale predeterminato, includono un accoppiamento con interferenza positiva in corrispondenza di condizioni statiche ;8)Complesso lubrificato di tenuta secondo la rivendicazione 7, in cui detta prima sezione terminale e detta seconda sezione terminale di detto premistoppa di tenuta , presentano la forma di un tronco di cono retto il quale, congiuntamente a detto elemento a movimento alternativo forma detto primo passaggio convergente e detto secondo passaggio convergente. ;9)Complesso lubrificato di tenuta secondo la rivendicazione 8, in cui ogni tronco di cono retto fra il premistoppa e l'elemento a movimento alternativo, ? definito da un angolo compreso fra 0? e 45?. ;10)Complesso lubrificato di tenuta secondo la rivendicazione 9, in cui l'angolo del tronco di cono di detta prima sezione terminale ? maggiore del-1'angolo del tronco di cono di detta seconda sezione terminale. ;11) Complesso di tenuta per lo stelo di uno stantuffo in un motore Stirling per impedire la fuga di gas lungo lo stelo dello stantuffo fra ima prima camera contenente un gas a bassa pressione e una seconda camera contenente un gas ad alta pressione, includente una parete attraverso la quale si estende detto stelo dello stantuffo e separante detta prima camera e detta seconda camera; mezzi per alimentare un lubrificante alla superficie di detto stelo dello stantuffo in detta prima camera a gas; un premistoppa elastomerico di tenuta presentante una prima estremit? ed una seconda estremit? e trattenuto contro la parete fra la prima camera e la seconda camera, il perfezionamento comprendente : ;mezzi per sollecitare detto premistoppa di tenuta contro detto stelo dello stantuffo, in modo tale da provvedere ad un caricamento radiale predeterminato ; ;un primo passaggio convergente, su detta prima estremit? di detto premistoppa di tenuta, in prossimit? dell*alimentazione del lubrificante, presentante la forma di un tronco.di cono retto, su detto premistoppa e opposto a detto stelo dello stantuffo, in grado di effettuare il pompaggio idrodinamico del lubrificante in detto premistoppa di tenuta e sufficiente a superare detto caricamento radiale e a stabilire una pellicola finita di lubrificante fra le superfici contrapposte dello stelo dello stantuffo e il premistoppa di tenuta;e un secondo passaggio convergente, su detta seconda estremit? di detto premistoppa di tenuta, presentante la forma di un tronco di cono retto su detto premistoppa di tenuta e opposto a detto stelo dello stantuffo, in grado di effettuare un pompaggio idrodinamico del lubrificante verso detto premistoppa di tenuta, sufficiente a bilanciare il flusso di lubrificante che viene pompato dalla prima estremit? di detto premistoppa di tenuta.
    12)Complesso lubrificato di tenuta secondo la rivendicazione 11, in cui detti mezzi per sollecitare detto pranistoppa di tenuta per fornire un carico radiale predeterminato, includono un accoppiamento con interferenza positiva in corrispondenza di condizioni statiche.
    13)Complesso lubrificato di tenuta secondo la rivendicazione 11, in cui detti mezzi per sollecitare detto premistoppa di tenuta per stabilire un carico radiale predeterminato, comprendono pure una molla di compressione in grado di caricare assialmente un elemento di caricamento, in modo tale che una componente rappresentata da una forza radiale possa caricare il premistoppa di tenuta contro lo stelo dello stantuffo.
    14) Complesso lubrificato di tenuta secondo la rivendicazione 11, in cui ogni tronco di cono retto fra il premistoppa e lo stelo dello stantuffo viene definito da un angolo compreso nella gamma fra 0? e 45?.
    15Complesso lubrificato di tenuta secondo la rivendicazione 14, in cui l'angolo del tronco di cono di detto primo passaggio convergente risulta almeno uguale a, o maggiore dell'angolo del tronco di cono di detto secondo passaggio convergente.
IT23759/83A 1982-11-24 1983-11-17 Complesso di tenuta lubrificato a doppia angolazione IT1194462B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US06/444,490 US4448424A (en) 1982-11-24 1982-11-24 Double angle seal forming lubricant film

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8323759A0 IT8323759A0 (it) 1983-11-17
IT8323759A1 true IT8323759A1 (it) 1985-05-17
IT1194462B IT1194462B (it) 1988-09-22

Family

ID=23765125

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT23759/83A IT1194462B (it) 1982-11-24 1983-11-17 Complesso di tenuta lubrificato a doppia angolazione

Country Status (5)

Country Link
US (1) US4448424A (it)
EP (1) EP0126120A4 (it)
JP (1) JPS60500067A (it)
IT (1) IT1194462B (it)
WO (1) WO1984002166A1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0247259B1 (en) * 1986-05-29 1991-04-24 Manmohan Singh Kalsi Hydrodynamic lubricant seal for drill bits
US4662051A (en) * 1984-12-05 1987-05-05 Westinghouse Electric Corp. Apparatus for applying an end plug to an end of a fuel rod tube
US4672791A (en) * 1984-12-05 1987-06-16 Westinghouse Electric Corp. Apparatus for applying an end plug to an end of a fuel rod tube
US4679377A (en) * 1984-12-05 1987-07-14 Westinghouse Electric Corp. Apparatus for applying an end plug to an end of a fuel rod tube
US5050895A (en) * 1989-04-04 1991-09-24 Flow International Corporation High pressure dynamic seal
US5113936A (en) * 1991-05-06 1992-05-19 Sutherland James M Wellhead seal probe
EP0550941A1 (en) * 1992-01-07 1993-07-14 Cooper Cameron Corporation Stem seal assembly
US6843481B1 (en) * 2000-10-10 2005-01-18 Beckman Coulter, Inc. Fluid-moving device with a clearance seal
JP5000235B2 (ja) * 2006-08-25 2012-08-15 日産自動車株式会社 シリンダ装置
WO2010093666A2 (en) * 2009-02-11 2010-08-19 Stirling Biopower, Inc. Stirling engine
NO344168B1 (en) * 2018-02-02 2019-09-23 Hoeeg Arne Piston Rod Seal
US11761536B2 (en) * 2020-07-15 2023-09-19 Chart Inc. Pump seal

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US648675A (en) * 1899-12-29 1900-05-01 Ambrose A Tripold Packing for piston-rods.
US3214179A (en) * 1962-12-04 1965-10-26 Gen Motors Corp Seal and method of sealing between relatively rotating members
AT258657B (de) * 1963-10-26 1967-12-11 Bofors Ab Dichtung
NL6705284A (it) * 1967-04-14 1968-10-15
DE2314857A1 (de) * 1973-03-24 1974-09-26 Knorr Bremse Gmbh Dichtungsring
DE2525181C2 (de) * 1975-06-06 1983-09-01 M.A.N. Maschinenfabrik Augsburg-Nürnberg AG, 8900 Augsburg Dichtung
US4173157A (en) * 1978-04-14 1979-11-06 Teleflex Incorporated Motion transmitting remote control assembly
JPS5939627B2 (ja) * 1978-05-12 1984-09-25 松下電器産業株式会社 軸封装置
US4190259A (en) * 1978-09-08 1980-02-26 Microdot Mfg., Inc. Single apex two element fluid pressure seal assembly
DE2862160D1 (en) * 1978-12-12 1983-02-17 United Stirling Ab & Co Piston rod seal

Also Published As

Publication number Publication date
US4448424A (en) 1984-05-15
IT1194462B (it) 1988-09-22
EP0126120A4 (en) 1985-09-02
WO1984002166A1 (en) 1984-06-07
EP0126120A1 (en) 1984-11-28
JPS60500067A (ja) 1985-01-17
IT8323759A0 (it) 1983-11-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8323759A1 (it) "Complesso di tenuta lubrificato a doppia angolazione"
US1016561A (en) Plunger and cylinder packing.
US4251081A (en) Piston rod seal
JP4396850B2 (ja) パッキン
US20090166979A1 (en) Sealing Ring for Reciprocating Motion
US2281933A (en) Differential pump
US4645212A (en) Seal arrangement
US4832352A (en) Piston rod seal
CN105422861B (zh) 一种内置增强环的填料密封结构
KR920702478A (ko) 왕복운동하는 가스 압축 기계용 실린더 헤드/실린더 밀봉장치
US2791372A (en) Pump
CN212563571U (zh) 全无油润滑压缩机减振降噪用导向环
JP5359581B2 (ja) 内燃機関のピストン構造
RU2640890C1 (ru) Поршневая машина с герметичным уплотнением
US2544212A (en) Liquid seal stuffing box assembly and polished rod for the same
CN220354478U (zh) 一种磁力密封装置
CN110864113B (zh) 一种用于往复式动设备的弹性密封元件及其密封方法
CN205331423U (zh) 一种内置增强环的填料密封结构
CN214465777U (zh) 一种密封优良的粘滞阻尼器
CN213745009U (zh) 一种石油管道用阀体
JPS59212571A (ja) 流体シ−ル材
CN209586660U (zh) 一种具有多层密封结构的柱塞泵
CN208138464U (zh) 一种用于高温腐蚀介质的波纹管机械密封结构
US2243598A (en) Wellhead fitting
KR20230139080A (ko) 이온성액체가 함유된 피스톤 링 제조방법 및 이를 사용한 압축기 혹은 진공펌프 구조