IT8323246A1 - Macchina automatica per la salatura delle pelli grezze in genere - Google Patents

Macchina automatica per la salatura delle pelli grezze in genere Download PDF

Info

Publication number
IT8323246A1
IT8323246A1 IT1983A23246A IT2324683A IT8323246A1 IT 8323246 A1 IT8323246 A1 IT 8323246A1 IT 1983A23246 A IT1983A23246 A IT 1983A23246A IT 2324683 A IT2324683 A IT 2324683A IT 8323246 A1 IT8323246 A1 IT 8323246A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hides
fact
rollers
pair
machine according
Prior art date
Application number
IT1983A23246A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8323246A0 (it
IT1171741B (it
Original Assignee
Romagnoni Silvano
Cremonesi Gian Battista
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Romagnoni Silvano, Cremonesi Gian Battista filed Critical Romagnoni Silvano
Priority to IT23246/83A priority Critical patent/IT1171741B/it
Publication of IT8323246A0 publication Critical patent/IT8323246A0/it
Publication of IT8323246A1 publication Critical patent/IT8323246A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1171741B publication Critical patent/IT1171741B/it

Links

Landscapes

  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
  • Seasonings (AREA)

Description

"MACCHINA AUTOMATICA PER LA SALATURA DELLE PELLI GREZZE IN GENERE"
RIASSUNTO
La macchina automatica per la salatura delle pelli in genere ? caratterizzata dal fatto di prevedere mezzi a braccio per l'avvicinamento di dette pelli ad una coppia di rulli controrotanti, mezzi di invito per l'introduzio ne di dette pelli attraverso la luce regolabile esistente tra detti rulli, mezzi per la somministrazione di sale lungo la linea di piegatura di detta pelle e mezzi di raccolta ed impilaggio di dette pelli, posti inferiormen te a detti rulli.
DESCRIZIONE
Il presente brevetto per invenzione industriale concer ne una macchina automatica per la salatura delle pelli grezze in genere.
Nei grandi macelli vi ? una notevole produzione di pelli che, prima di essere inviate alla conceria, devo no essere salate per evitare che durante il tempo si stoccaggio e trasporto, i grumi di sangue e di carne, ancora presenti sulla parte interna della pelle, imputridiscano deteriorando la pelle stessa.
Attualmente l?operazione di salatura ? svolta ancora in maniera manuale, con notevole dispendio di tempo e di fatica da parte degli operatori.
Scopo della presente invenzione ? quello di prevedere una macchina automatica in grado di effettuare la salate ra delle pelli in genere; questo ed altri scopi dell'in venzione risulteranno evidenti alle persone esperte nell'arte dalla Iattura della descrizione e delle riven dicazioni che seguono.
L'invenzione ? illustrata a solo titolo esemplificati vo, ma non limitativo, nelle figure delle allegate tavol di disegno, dove:
la figura 1 ? una vista laterale e schematica della macchina nel suo complesso.
La figura 2 ? una vista frontale schematica della mac china .
La figura 3 ? una vista dall?alto e parziali della macchina.
Con riferimento alle sopra citate figure, la macchine.
genericamente indicata con 1, ? sostanzialmente costitu? ta da un nastro trasportatore 2, una colonna girevole 3 ? cui sono solidali due coppie di bracci 4 e 5, una incastn_l latura metallica 6 supportante una coppia di rulli 7, ed un carrello porta pelli 8.
Il nastro trasportatore 2 ? sito ad una estremit? delta macchina 1 affiancato alla colonna 3, e presenta una lar ghezza e lunghezza del piano di carico 9 tale da essere totalmente compreso tra le coppie di bracci 4 della coloii na 3 quando questi ultimi si trovano in posizione compie tamente abbassata.
I bracci 4 e 5 sono uguali e solidali ad una coppia di pattini 10 scorrevoli lungo tutto lo sviluppo della colonna 3 grazie ad una coppia di carrucole 11 e catena \L2.
Lungo le facce esterne dei bracci 4 e 5 sono vincolatji. a cerniera ima coppia di elementi snodati 13 costituti da una serie di listelli longitudinali 14 e trasversali 15, questi ultimi dotati lungo il loro sviluppo di cernile re per consentire lo snodo e la rotazione di detti elemen ti 13 attorno ad un asse parallelo a quello delle coppie di bracci 4 e 5 a cui ciascuna coppia di elementi 13 ? s lidale .
Le estremit? di listelli 15 che sopravanzano i listel li longitudinali 14 sono dotati di rulli folli 16, la funzionalit? dei quali sar? illustrata in seguito; (per migliorare la chiarezza del disegno la coppia di element snodati, solidali alla coppia di bracci 4 non ? stata ra presentata) .
La colonna 3 ? sostanzialmente costituita da un basamento 17 e da una parte superiore 18. Detta parte superiore ? inoltre dotata di una coppia di guide a "T", con trassegnate con 19, su ciascuna delle quali scorrono i pattini 10.
I rulli 7 e 7', supportati dalla incastellatura metal lica 6, sono motorizzati da una trasmissione 21, posta sia di un lato della incastellatura stessa, e prevedono dei supporti di estremit? traslabili all'interno delle sedi 22 in modo da consentire la regolazione automatica della luce esistente tra i due rulli 7 e 7' determinata dallo spessore della pelle stessa impegnata,durante la rotazione C?? rulli stessi, dalla pelle in lavorazione.
Associata a detti rulli 7e 7<1 >e lateralmente disposta ? una serie di forche rotanti semicircolari 23 tutte rudtan ti attorno ad un comune fulcro 24 grazie a cilindri pneu matici 25.
Le estremit? delle forche semicircolari 23 sono tutte collegate tra di loro, da una lama di invito 26. Lateral mente ai rulli 7 e 7', dalla parte opposta alle forche rotanti semicircolari 23, sono previsti una serie di ere gatori di sale 27, dei quali la sagoma di uno solo ? visibile in figura 2, di per s? convenzionali, e dotati di uno scivolo distributore 28 mobile, da una posizione ini ziale di riposo illustrata a tratto pieno in figura 2 ad una posizione di lavoro (linea a punto e tratto) in corr spondenza della luce dei cilindri 7 e 7*. Completano la parte superiore della incastellatura due coppie di guide semicircolari 29 in corrispondenza dei cilindri 7 e 7' e impegnate in fase di discesa dei bracci 5 dai rulli foli 16, ed una guida rettilinea 30 dotata alla estremit? di un imbocco 31 che facilita ? impegno con la guida rettilinea 30 stessa con la rotella folle 32 pesta sulla estremit? dsi bracci 4 e 5. Il carrello porta pelli 8, posizionato al disotto dei rulli 7 e 7' di tipo convenzionale, ? dotato di un piano di carico 33 dotato di un moto di salita e discesa, (freccia "F" di figura l) e di un basamento 34 scorrevole lungo guide 35 (freccia "G") a mezzo di ruote 36. Completa la macchina un opportuno circuito elettricoelettronico in grado di comandare secondo la sequenza richiesta, tutte le singole operazioni del ciclo di sala tura delle pelli.
Durante il funzionamento la pelle da salare, non illu strata, viene collocata a ridosso del nastro trasportato re 2 con il pelo rivolto verso il nastro stesso ed in mo do che la mezzeria della stessa coincida con quella del nastro trasportatore 2 il quale essendo gi? in movimento la trascina sino a che tutta la pelle giace a cavallo delle coppie di bracci 4.
Segue il sollevamento dei bracci 4 ad opera del compii: so cinematico dei pattini 10 ed annessa carrucola 11 e catene 12 sino a che le coppie di bracci 4 si troveranno totalmi!n te sollevate in corrispondenza della parte superiore del a col onna 3.
Analogamente anche le coppie di bracci 5 si troveranno in corrispondenza della parte superiore della colonna 3 in modo da consentire la rotazione di centottanta gradi ideila parte superiore della colonna 18 cosicch? le coppie di bracci 4 e 5 si scambino di posizione.
Inizia la fase di discesadelle due coppe di bracci 4 e 5 con associati elementi snodati 13.
La rotella folle 32 montata sulla parte estrema della coppia di bracci portanti la pelle in lavorazione impegni r? dapprima l'imbocco 31 ed in seguito la guida rettilini? 30 conferendo al complesso la necessaria rigidit?, e la coppia di bracci scarica si posiaoner? in corrispondenza del nastro trasportatore 2 pronta per il caricamento di una nuova pelle,
I rulli folli 16 degli elementi snodati 13 si trover?^ no esattamente sulla verticale delle coppie di guide semi circolari 29 e proseguendo la discesa impegnerairo delle guide 29 provocando il completo distendimento di due eie menti snodati 13 in modo che al termine della discesa avranno formato un piano comprendente anche le coppie di bracci 4 o 5 a seconda dell'alternarsi dei cicli, su cui giace completamente distesa la pelle da lavorare.
La discesa prosegue sino a che la mezzeria della pelili si trover? in corrispondenza della luce esistente tra i cilindri 7 e 7' che si trovino compresi quindi tra le coi) pie di bracci 4 o 5. La rotazione delle forche 23 attorno al fulcro 24 per effetto dei cilindri 25 porter? la lama di invito 26 in corrispondenza della mezzeria della ????? e la presser? all'interno della luce esistente tra i due cilindri ?e 7' che in seguito alla rotazione la trascine ranno piegandola in due. Contemporaneamente gli erogator:. di sale 27 si metteranno in azione e con gli scivoli distri butori vibranti 28 dotati di regolatore di flusso posiziona ti in modo che il sale per gravit? cada esattamente in cor rispondenza della linea di piegatura della pelle tra.i rulli 7 e 7' mentre gli stessi ruotano trascinando al di sotto la pelle stessa. Sono previsti appositi sensori non illustr i collegati agli scivoli vibranti 28 in grado di interrompere il funzionamento di detti scivoli nel caso loro funzionamento avvenisse a vuoto o per la mancanza d:. sale, oppure qualora la pelle per le ridotte dimensioni non interessi tutto lo sviluppo dei rulli evitando in quest'ulti, mo caso un eccessivo spreco di sale0 Nel moto di avanzamento

Claims (7)

RIVENDICAZIONI
1) Macchina automatica per la salatura delle pelli in genere, caratterizzata dal fatto di prevedere mezzi a br^c ci? per l'avvicinamento di dette pelli ad una coppia di rulli controrotanti, mezzi di invito per l'introduzione (li dette pelli attraverso la luce regolabile esistente tra detti rulli, mezzi per la somministrazione di sale lungo la linea di piegatura di detta pelle e mezzi di raccolta ed impilaggio di dette pelli, posti inferiormente a dettirulli .
2) Macchina automatica per la salatura delle pelli come da rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detti mezzi a braccio sono associati a mezzi per il disti^n dimento di dette pelli costituiti da una serie di listel -longitudinali e trasversali questi ultimi dotati di cem te re con asse trasversale.
3) Macchina come dalle rivendicazioni precedenti, car?t terizzata dal fatto che detti mezzi di raccolta ed impilkg gio di dette pelli sono costituiti da un carrello dotato di due moti perpendicolari combinati.
4) Macchina di cui alla rivendicazione 1, caratterizz ta dal fatto che detti mezzi a braccio comprendono una coppia di aste parallele e distanziate di una quantit? sufficiente a ricevere e contenere detti mezzi a rullo essendo dette aste parallele mobili da una posizione di caricamento distanziata da detti mezzi a rullo ad una po sizione di lavoro avvicinata a detti mezzi a rullo.
5) Macchina di cui alla rivendicazione 1, caratterizza ta dal fatto che detti mezzi di invito sono costituiti da una pluralit? di elementi ad arco fulcrati mobili da una prima posizione inattiva ad una seconda posizione attiva in cui le estremit? libere degli stessi sono tra loro col legati da un elemento continuo destinato ad impegnare la luce esistente tra i rulli.
6) Macchina di cui alla rivendicazione 1, caratterizz ta dal fatto di prevedere una struttura di supporto po an te una prima ed una seconda coppia di mezzi a braccio o ventesi secondo l'asse verticale di una colonna e siti su due lati opposti della colonna stessa.
7) Macchina di cui alla rivendicazione 6, caratterizz ta dal fatto che detta colonna ? dotata di mezzi per la rotazione attorno al suo asse verticale.
Il tutto come descritto, illustrato e rivendicato e per gli scopi sopra specificati.
IT23246/83A 1983-10-11 1983-10-11 Macchina automatica per la salatura delle pelli grezze in genere IT1171741B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT23246/83A IT1171741B (it) 1983-10-11 1983-10-11 Macchina automatica per la salatura delle pelli grezze in genere

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT23246/83A IT1171741B (it) 1983-10-11 1983-10-11 Macchina automatica per la salatura delle pelli grezze in genere

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8323246A0 IT8323246A0 (it) 1983-10-11
IT8323246A1 true IT8323246A1 (it) 1985-04-11
IT1171741B IT1171741B (it) 1987-06-10

Family

ID=11205280

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT23246/83A IT1171741B (it) 1983-10-11 1983-10-11 Macchina automatica per la salatura delle pelli grezze in genere

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1171741B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT8323246A0 (it) 1983-10-11
IT1171741B (it) 1987-06-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2450033A (en) Means for making jelly rolls or the like
DE102007040465B3 (de) Vorrichtung zum Zuführen von Wäschestücken zu einer Wäschebehandlungseinrichtung, insbesondere einer Mangel
CN204523930U (zh) 油压机自动化拉伸系统
ITMO20120158A1 (it) Apparecchiatura per la selezione di prodotti agricoli.
CN205346220U (zh) 产品自动翻转装置
CN207915215U (zh) 抛光随线清洗机
CN207550643U (zh) 一种用于冰箱包装的自动套袋机
US2034346A (en) Combination dough brake and flat dough molder
IT8323246A1 (it) Macchina automatica per la salatura delle pelli grezze in genere
CN205148427U (zh) 泡沫板材切割机
US2645342A (en) Sizing apparatus
CN206202810U (zh) 套袋机薄膜输送装置
US3507227A (en) Dough manipulation machines
US533443A (en) dejong-e
US1935770A (en) Machine for cooking pretzels
DE588336C (de) Verfahren und Vorrichtung zum zeitweiligen Anhalten eines Teiles eines staendig umlaufenden endlosen Foerderers
ITVR20130030A1 (it) Linea di trattamento di prodotti alimentari arrotolati
US3216374A (en) Automatic pastry dough processing device
US3616765A (en) Apparatus for forming food products or the like
US2730050A (en) Cutting and removing device for bunches of dough strings
US2149173A (en) Forming machine
SU406737A1 (ru) В П Т БАвторы
SU906799A1 (ru) Устройство дл укладки изделий в тару
US1384907A (en) Pie-crust-trimming machine
JPH02231048A (ja) 麺の捌き・引延し機