IT8224655A1 - Giunto idraulico a frizione con comando in funzione della temperatura - Google Patents

Giunto idraulico a frizione con comando in funzione della temperatura Download PDF

Info

Publication number
IT8224655A1
IT8224655A1 IT1982A24655A IT2465582A IT8224655A1 IT 8224655 A1 IT8224655 A1 IT 8224655A1 IT 1982A24655 A IT1982A24655 A IT 1982A24655A IT 2465582 A IT2465582 A IT 2465582A IT 8224655 A1 IT8224655 A1 IT 8224655A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hydraulic friction
bolt
joint
hub
friction coupling
Prior art date
Application number
IT1982A24655A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8224655A0 (it
IT1153386B (it
Original Assignee
Suddeutsche Kuhlerfabrik Julius Fr Behr Gmbh & Co Kg
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Suddeutsche Kuhlerfabrik Julius Fr Behr Gmbh & Co Kg filed Critical Suddeutsche Kuhlerfabrik Julius Fr Behr Gmbh & Co Kg
Publication of IT8224655A0 publication Critical patent/IT8224655A0/it
Publication of IT8224655A1 publication Critical patent/IT8224655A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1153386B publication Critical patent/IT1153386B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D35/00Fluid clutches in which the clutching is predominantly obtained by fluid adhesion
    • F16D35/02Fluid clutches in which the clutching is predominantly obtained by fluid adhesion with rotary working chambers and rotary reservoirs, e.g. in one coupling part
    • F16D35/021Fluid clutches in which the clutching is predominantly obtained by fluid adhesion with rotary working chambers and rotary reservoirs, e.g. in one coupling part actuated by valves
    • F16D35/022Fluid clutches in which the clutching is predominantly obtained by fluid adhesion with rotary working chambers and rotary reservoirs, e.g. in one coupling part actuated by valves the valve being actuated by a bimetallic strip

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Mechanical Operated Clutches (AREA)
  • Transmission Devices (AREA)
  • Control Of Transmission Device (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"Giunto idraulico a frizione con comando in funzione della temperatura"
RIASSUNTO
Si descrive un giunto idraulico a frizione con comando in funzione della temperatura, in cui ? pos sibile fissare il giunto nel suo complesso per mezzo di un bullone centrale, trapassante il giunto assialmente, per esempio all?albero conduttore di un motore per il raffreddamento di quest'ultimo. Una striscia bimetallica, prevista per il comando in funzione della temperatura, situata frontalmente da vanti al bullone, presenta un'apertura centrale. Es sendo pertanto il bullone accessibile liberamente
dal lato frontale del giunto, si rende possibile un montaggio estremamente semplice. L'invenzione permette anche di realizzare giunti di costruzione mol to piatta e procura inoltre il vantaggio che nel ca so di montaggio o smontaggio il dispositivo di co -mando in funzione della temperatura ovvero sue par? ti non si devono smontare. Cos? ? garantita una caratteristica di accoppiamento sempre costante .
La resente invenzione riguarda un giunto idrauli co a frizione con comando in funzione della temperatura, con una parte primaria ed una parte secondaria, le quali sono montate reciprocamente girevoli, in cui la parte primaria comprende un disco conduttore ed un mozzo contrale , al quale ? fissato il disco conduttore, e la parte secondaria comprende una scatola con un dispositivo di comando in funzione della temperatura.
Siffatti giunti (dom.brev. germanico OS 28 14-608) sono utilizzati per l'azionamento di ventilatori destinati al raffreddamento di radiatori di motori, ad esempio di autovetture, e generalmente sono fissati direttamente davanti al motore. Nell'interno del giunto ruota un disco conduttore azionato dal motore ed il quale tra s? stesso e parti della scatole lascia libera una fessura, cui affluisce pi? o meno li quido di accoppiamento in funzione della temperatura, per cui il movimento rotativo del disco conduttore viene trasmesso attraverso il liquido alla parte secondaria che comprende la scatola.
La parte primaria (il lato di azionamento) consiste, nei giunti noti, di un mozzo centrale, il quale a partire dal lato posteriore del giunto penetra nel lo stesso all'incirca fino al disco conduttore ed al la sua estremit? sporgente dal lato posteriore del giunto sopporta una flangia conduttrice. Il fissag -gio dei giunti noti avviene a questa flangia conduttrice che ? situata sul lato posteriore del gi?nto e viene avvitata per esempio ad una flangia dell'albero conduttore. Poich? tra motore e giunto, pertico -larmente nel caso di motori di autovetture, vi ? solo poco spazio, questo tipo di fissaggio ? assai com plicato al montaggio o smontaggio. Anche il fabbisogno di spazio ? eccessivo in vista della tendenza a gruppi motore sempre minori, pi? leggeri e pi? compatti.
L'invenzione si propone di provvedere un giunto i draulico a frizione con comando in funzione della temperatura, il quale sia montabile e smontabile in modo molto semplice, presenti una profondit? di montaggio molto piccola ed in cui mediente lo smontag -gio e rimontaggio la regolazione del comando in funzione della temperatura e con essa la caratteristica di accoppiamento non vengano alterate.
L'invenzione consiste nel fatto che, per il fissag gio del giunto ? previsto un bullone centrale, estendentesi assialmente attraverso il mozzo del giunto ed il quale ? liberamente accessibile partendo dsl lato frontale del giunto. Il grande vantaggio dell'invenzione risiede nel fatto che l'intero giunto pu? esse re montato e smontato del lato frontale, per cui le operazioni di montaggio e smontaggio sono assai semplificate. Il bullone che sporge dal lato posteriore del giunto pu? essere per esempio avvitato direttamen te sul lato frontale in una filettatura interna di un albero conduttore, per esempio dell'albero motore per cui il giunto ? collegato saldamente in rotazione con l'albero conduttore. Cos? ? creato un fissaggio affidabile e risparmiente spazio del giunto. Il giunto non richiede alcuna profondit? di montaggio condizionata dal tipo di fissaggio, per questo metodo di fissaggio permette la realizzazione enche di giunti.assai piatti unitamento al loro fissaggio sicuro.
Secondo una ulteriore caratteristica dell'invenzio ne, il mozzo del giunto si estende sulla profondit? assiale del giunto dal coperchio della scatola fino alla estremit? posteriore della scatola. Cos? il bui Ione attraversa il giunto per tutta la SUB profondit? e ci? garantisce un fissaggio antivibrante ed affidabile .
E' molto vantaggioso quando una striscia bimetallica fissata sul coperchio della scatola per il comando in funzione delle temperature ed agente, in funzione della temperatura, su un perno di comando attraversante il coperchio della scatola, ? aperta in corrispondenza del bullone, per cui questo bullone ? accessibile. Vantaggiosamente, la striscia bimetallica pu? essere provvista di un'apertura centrale, attraverso la quale il bullone di fissag gio ? accessibile. Attraverso questo provvedimento ? assicurato che una striscia bimetallica una volta fissata e rego lata sul coperchio non richiede di essere rimossa al montaggio. Cos? non si producono squilibri. La striscia bimetallica pu? estendersi diametralmente sopre il coperchio ed essere resa so lidale con esso. La caratteristica di accoppiamento rimane pertanto sicuramente costante.
Secondo una forma di attuazione dell'invenzione, come bullone ? utilizzata una vite ad esagono incassato, la cui testa ? affondabile nel mozzo. Con queste conformazione, la striscia bimetallica richie de un'apertura di grandezza solamente sufficiente per il passaggio di una chieve adatta, per cui per il comando in funzione della temperatura possono es sere utilizzate strisce bimetalliche gi? note, nelle quali ? poi sufficiente eseguire l'apertura.
In un'altra forma di attuazione, la testa del bullone sporge dalla estremit? del mozzo lato coperchio. In questo caso, la striscia bimetallica viene munita nella sua zona centrale di un allargamente e nulare, nel cui centro ? eseguita l'apertura, e cos? pure in questo caso ? assicurato che il bullone ? liberamente accessibile dal lato frontale.
I vantaggi e le caratteristiche dell'invenzione si descrivono con maggior dettaglio in quanto segue con riferimento ad esempi di attuazione illustrati negli annessi disegni, in cui:
la fig. 1 ? una sezione del giunto idraulico a frizione secondo l'invenzione;
la fig. 2 ? una vista dall'alto nella direzione P del giunto illustrato nella fig. 1;
la fig. 3 ? una sezione longitudinale di,un ulte riore esempio di attuazione di un giunto idraulico a frizione secondo l 'invenzione , e
la fig. 4 ? una vista dall'alto di una striscia bimetallica secondo l'invenzione.
Nella fig. 1, con 1 ? indicato un giunto idraulico e frizione secondo l'invenzione, il quale presenta una scatola 2, alla quale possono essere applicate pa le di ventilazione non illustrate. Nella scatola 2 entro una camere di lavoro 12 ? montato girevole un disco conduttore 3, il quale ? collegato solidalmente in rotazione con un mozzo 4 del giunto. Il mozzo 4 ed il disco conduttore 3 rappresentano la parte primaria del giunto. Verso il lato frontale F il giunto ? chiuso mediante un coperchio 15, il quale sul suo lato anteriore porta una striscia bimetalli ca 9 che trasmette ad un perno di comando 10 la cor sa di flessione provocata da variazioni di temperatura. Il perno di comando 10 ? disposto ad una distanza radiale dall'asse A-A del giunto ed attraver sa il coperchio 15 in direzione assiale. Inoltre il perno 10 agisce su una leva valvolare 11, la qua le apre o chiude pi? o meno un foro 26 eseguito in disco intermedio 27. Dalla posizione di questa leva valvolare 11 dipende la quantit? di liquido che dal la camera di scorta 28 affluisce alla camera di lavoro 12. Dalla quantit? di liquido che si trova nel la camera di lavoro dipende a sua volta il grado di innesto del giunto.
Secondo l'invenzione, il giunto idraulico a frizione ? realizzato in modo che pu? essere fissato mediante un bullone centrale 5 e partire del lato frontale F per esempio ad un albero conduttore 20. Il bullone 5 trapassa il mozzo 4 per circa tutta la profondit? t del giunto e sporge con la sua parte filettata 6 dal mozzo 4 oltre il lato posteriore R del giunto. Con questa parte filettata il bullone ? avvitato entro una filettatura interna dell'albero conduttore 20, per cui cos? l'intero giunto ? re so solidale in rotazione con l'albero conduttore . L' albero conduttore 20 pu? essere, per esempio, l'albero motore di un motore. E' per? anche possibile utilizzare il giunto per altri sistemi di azionamen to.
Sul mozzo 4, la scatola 2 ? montata mediante cuscinetti 7, mentre la camera di scorta 28 e la carne ra di lavoro 12 sono messe a tenuta rispetto al moz zo 4 ciascuna mediante guarnizioni anulari 14, per nessun liquido di accoppiamento pu? trafilare. Nella zona, in cui il mozzo 4 attraversa le camera di lavoro 12, il mozzo presenta un anello 29 calettato , su di esso a pressione, sul quale il disco condutto re 3 ? fissato solidalmente in rotazione mediante rivettatura 13. La striscia bimetallica 9 applicata sul coperchio del giunto presenta un'apertura cen? trale 16, attraverso la quale la testa 8 del bullone 5 ? liberamente accessibile, per cui per l'applicazione o rimozione del giunto il bullone 5 che a tale scopo deve essere svitato, ? accessibile in modo estremamente semplice e la striscia bimetallica pu? rimanere applicata al giunto.
Una possibile forma di attuazione della striscia bimetallica 9 ? illustrata nella fig. 2, in cui si vede che questa presenta nella zona centrale un allargamento anulare 30, in cui ? eseguita l ' apertura 16
Un altro esempio di attuazione del giunto ? illustrato nella fig. 3, in cui, contrariamente all? esempio secondo la fig. 1, il bullone 5 ? provvisto di una testa ad esagono incassato 8, le quale ? affondata nel mozzo 4. La striscia bimetallica 9 in questo caso non ? fissata ad un ritegno separato, come nella fig. 1, ma ? chiusa in serraggio con le sue estremit? in fresature sotto delle alette di raffreddamento 17 del coperchio.
Come illustra la fig. 4, in questo esempio di at -tuazione l'apertura centrale 16 nella striscia bime tallica 9 non ha bisogno di presentare un diametro molto grande , come l ' apertura nell'esempio secondo la fig. 2, poich? il bullone 5 ? formato da una vite ad esagono incassato.
Tutti gli esempi di attuazione permettono un mon taggio molto semplice dal lato frontale F del giunto, e non ha importanza che l'azionamento avvenga direttamente o indirettamente. In pi?, questa possibilit? di fissaggio ammette profondit? di costruzione molto ridotte. Esse offre inoltre il vantaggio che el montaggio del giunto, questo pu? essere fisse to oppure smontato come gruppo unico, senza che sia necessario rimuovere dapprima per esempio parti del comando in funzione della temperatura. Cos? ? garantita, particolarmente non dovendosi rimuovere la striscia bimetallica, una caratteristica di accoppia mento sempre costante.

Claims (7)

RIVENDICAZIONI
1. Giunto idraulico a frizione con comando in funzione della temperatura, con una parte primarie ed una parte secondaria, le quali sono montate reciprocamente girevoli, in cui la parte primaria comprende un disco conduttore ed un mozzo e la per te secondaria comprende una scatola circondante il disco conduttore e munita del dispositivo di coman do in funzione della temperatura, caratterizzato dal fatto che per il fissaggio del giunto ? previsto un bullone centrale (5) estendentesi assialmen te attraverso il mozzo (4) del giunto ed il quale ? liberamente accessibile dal lato frontale (F) del giunto (1).
2. Giunto idraulico a frizione sec?ndo la riven dicazi?ne 1, con una striscia bimetallica fissata sul coperchio della scatola e reagente alla temp?ratura per agire, in funzione della temperatura su un perno di comando attraversante il coperchio del la scatola, caratterizzato dal fatto che la striscia bimetallica (9) ? aperta in corrispondenza del bul lone (5)?
3. Giunto idraulico a frizione secondo le riven dicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che la striscia bimetallica (9) presenta nella sua zona centrale un allargamento (30) di forma anulare, nel quale ? prevista un'apertura centrale (16), attra -verso la quale la testa (8) del bullone (5) ? liberamente accessibile.
4. Giunto idraulico a frizione secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che come bullone (5) ? prevista una vite ad esagono incassato, la cui testa (8) ? affondabile nel mozzo (4) del giunto)
5. Giunto idraulico a frizione secondo una delle rivendicazioni 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il bullone (5) sporge con la testa (8) dalla estremit?, lato coperchio, del mozzo (4) del giunto.
6. Giunto idraulico a frizione secondo una delle rivendicazioni 1 a 5 caratterizzato dal fatto che il bullone (5) frontalmente ? avvitato in un albero conduttore.
7. Giunto idraulico a frizione secondo una delle rivendicazioni 1 a 6, caratterizzato dal fatto che il mozzo (4) si estende sulla profondit? assiale (t) del giunto idraulico a frizione (1) dal coperchio (15) della scatola fino alla estremit? posteriore della scatola.
IT24655/82A 1981-12-10 1982-12-09 Giunto idraulico a frizione con comando in funzione della temperatura IT1153386B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19813148872 DE3148872A1 (de) 1981-12-10 1981-12-10 Fluessigkeitsreibungskupplung mit temperatursteuerung

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8224655A0 IT8224655A0 (it) 1982-12-09
IT8224655A1 true IT8224655A1 (it) 1984-06-09
IT1153386B IT1153386B (it) 1987-01-14

Family

ID=6148345

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT24655/82A IT1153386B (it) 1981-12-10 1982-12-09 Giunto idraulico a frizione con comando in funzione della temperatura
IT8254043U IT8254043V0 (it) 1981-12-10 1982-12-09 Giunto idraulico a frizione con comando in funzione della temperatura

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT8254043U IT8254043V0 (it) 1981-12-10 1982-12-09 Giunto idraulico a frizione con comando in funzione della temperatura

Country Status (4)

Country Link
DE (1) DE3148872A1 (it)
ES (1) ES268838Y (it)
IT (2) IT1153386B (it)
SE (1) SE454377B (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3540014C1 (de) 1985-11-12 1986-12-18 Daimler-Benz Ag, 7000 Stuttgart Vorrichtung zum Befestigen der mit einer Kupplung und einem Lüfter zu einer Baueinheit zusammengefaßten Kupplungsnabe an einer am Maschinengehäuse einer Brennkraftmaschine gelagerten Antriebswelle
DE3817226A1 (de) * 1988-05-20 1989-11-30 Sueddeutsche Kuehler Behr Fluessigkeitsreibungskupplung
DE10157822A1 (de) 2001-11-24 2003-06-05 Behr Gmbh & Co Elektromagnetisch angesteuerte Flüssigkeitsreibungskupplung
KR101277057B1 (ko) 2005-07-29 2013-06-20 호르톤 인코포레이티드 전자기적으로 구동되는 비스코스 클러치
WO2011062856A2 (en) 2009-11-17 2011-05-26 Horton, Inc. Integrated viscous clutch
KR102056512B1 (ko) 2013-03-14 2019-12-16 호르톤 인코포레이티드 비스코스 클러치 및 연관된 저장부 구성
KR102417009B1 (ko) 2016-06-29 2022-07-04 호르톤 인코포레이티드 점성 클러치 및 연관된 전자기 코일
US10557508B2 (en) 2016-09-23 2020-02-11 Horton, Inc. Modular viscous clutch
WO2019217001A1 (en) 2018-05-09 2019-11-14 Horton, Inc. Shaft output viscous clutch
CA3175418A1 (en) 2020-05-14 2021-11-18 Raimund Krammer Valve control system for viscous friction clutch

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3214084A (en) * 1961-03-27 1965-10-26 Borg Warner Electromagnetic friction device and compressor control for same
US3310141A (en) * 1964-11-30 1967-03-21 Borg Warner Electromagnetic clutch
US3512622A (en) * 1967-08-11 1970-05-19 Eaton Yale & Towne Fluid coupling
US3972399A (en) * 1974-11-29 1976-08-03 Eaton Corporation Temperature responsive coupling
DE2814608C3 (de) * 1978-04-05 1983-11-03 Süddeutsche Kühlerfabrik Julius Fr. Behr GmbH & Co KG, 7000 Stuttgart Flüssigkeitsreibungskupplung
US4282961A (en) * 1979-08-30 1981-08-11 Eaton Corporation Fan drive with torque transmitting device
DE3009665C2 (de) * 1980-03-13 1988-08-18 Süddeutsche Kühlerfabrik Julius Fr. Behr GmbH & Co KG, 7000 Stuttgart Flüssigkeitsreibungskupplung
DE3103064A1 (de) * 1981-01-30 1982-08-26 Fichtel & Sachs Ag, 8720 Schweinfurt Fluessigkeits-reibungskupplung mit befestigung von vorne

Also Published As

Publication number Publication date
DE3148872C2 (it) 1988-04-28
ES268838Y (es) 1983-12-16
IT8224655A0 (it) 1982-12-09
IT8254043V0 (it) 1982-12-09
DE3148872A1 (de) 1983-06-23
SE8206754L (sv) 1983-06-11
ES268838U (es) 1983-06-01
SE8206754D0 (sv) 1982-11-26
IT1153386B (it) 1987-01-14
SE454377B (sv) 1988-04-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4460079A (en) Modular unit for use with a fluid engaged spring released and a spring engaged fluid released fan clutch
AU604840B2 (en) Variable speed drive for engine cooling fans
IT8224655A1 (it) Giunto idraulico a frizione con comando in funzione della temperatura
US4903643A (en) Temperature-sensing fan fluid coupling
US4446952A (en) Viscous fluid coupling assembly
US4893703A (en) Electromagnetic control assembly and method for a viscous fluid fan clutch
CA1183745A (en) Fluid shear coupling apparatus
KR910020338A (ko) 분리된 플라이휘일(flywheel)
KR900000613A (ko) 온도감응형 유체식 팬 커플링 장치
KR930011083B1 (ko) 감온작동형 유체식 팬카플링장치
KR900003554A (ko) 온도 감지 팬 유체 커플링
KR890008474A (ko) 감온 작동형 유체식 팬 커플링
US4427102A (en) Fluid engaged and spring returned fan clutch
GB1168440A (en) A Shear-Type Viscous Liquid Coupling
US3559785A (en) Variable fluid coupling
US4671396A (en) One-way clutch structure for a stationary exercise cycle
KR920700367A (ko) 감속기를 갖는 유압모타
US5135088A (en) Compact torque limiting clutch
JPH0355698B2 (it)
US4469209A (en) Viscous fluid coupling device
US3268041A (en) Viscous drive
US3291273A (en) Hydraulically operated clutch
JPS6242172B2 (it)
US4282961A (en) Fan drive with torque transmitting device
JPH08296669A (ja) 流体式ファン・カップリング装置

Legal Events

Date Code Title Description
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19961231