IT8048187A1 - Perfezionamento nei connettori per pannelli di circuiti stampati. - Google Patents

Perfezionamento nei connettori per pannelli di circuiti stampati. Download PDF

Info

Publication number
IT8048187A1
IT8048187A1 IT1980A48187A IT4818780A IT8048187A1 IT 8048187 A1 IT8048187 A1 IT 8048187A1 IT 1980A48187 A IT1980A48187 A IT 1980A48187A IT 4818780 A IT4818780 A IT 4818780A IT 8048187 A1 IT8048187 A1 IT 8048187A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
connector
conductive
resilient
insulating
flat
Prior art date
Application number
IT1980A48187A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8048187A0 (it
IT1188915B (it
Original Assignee
Germar Ind Group
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Germar Ind Group filed Critical Germar Ind Group
Publication of IT8048187A0 publication Critical patent/IT8048187A0/it
Publication of IT8048187A1 publication Critical patent/IT8048187A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1188915B publication Critical patent/IT1188915B/it

Links

Landscapes

  • Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
  • Liquid Crystal (AREA)
  • Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione dal titolo:
"Perfezionamento nei connettori per pannelli di circuiti stampati"
RIASSUNTO
Oggetto della invenzione ? un sottostrato flessibile resiliente isolante che .presenta una ade sivo isolante su una superficie maggiore. Una pl?railit? di strisce 0 nastri conduttori sono disposti in relazione di parallelismo e di mutuo distanziamento sulla superficie adesiva del sottostrato, il distanziamento delle strisce o nastri conduttori e tale da permettere l' allineamento ed il contatto di piedini conduttori su un pannello di circuito stampato a cui si deve realizzare un intercollegamento . L'adesivo conduttore viene applicato sulla superficie esposta delle strisce conduttrici. Durante l'uso , una parte del connettore viene premuto sul bordo del pannello del circuito stampato in modo tale che le strisce conduttrici vengono intercollegate per adesione una per una ai piedini del pannello . Il resto del connettore viene quindi premuto sui terminali per esempio di un altro pannello 0 di altri circuiti elettici o apparecchiature elettriche.
DESCRIZIONE DELLA INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce in generale ad un connettore elettrico e pi? particolarmen? te ad un connettore elettrico per un pannello di circuito stampato avente una pluralit?. di piedini terminali collocati lungo uno o pi? bordi.
1. PRECEDENTI DELLA INVENZIONE
Un problema che si sentiva da lungo tempo e che presentava difficolt? di soluzione nella tenica delle costruzioni elettroniche ? stato quello di realizzare gli intercollegamenti con un pannello di circuito stampato , in cui gli intercollegamenti dovrebbero poter sopportare gli urti e le vibrazioni che si incontrano durante la fabbricazione e l'uso. Un pannello di circuito stampato tipicamente comprende un sottostrato o base isolante su cui sono montati diversi componenti discreti 0 simili, tutti intercollegati per mezzo di fili elettrici e/o di conduttori applicati per deposizione, sul sottostrato. I terminali di intercoliegamento per il pannello di circuito stampato convenzionalmente consistono di una pluralit? di risalti o piedini applicati per deposizione formati lungo uno o pi? bordi del pannello. I precedenti connettori per produrre 1' intercollegamento con i terminali di tali pannelli consistevano di organi metallici simili a molle serrati sul margine del bordo del pannello circuitale in contatto resiliente con i piedini terminali. Questi connettori metallici a molla non sono risultati complessivamente soddisfaceti da diversi, p?nti di vista, il primo dei quali essendo il fatto che essi frequentemente si rompono per causa delle vibrazioni e degli urti durante la fbbricazione ed il montaggio della unit? o durante il suo uso Inoltre , occasionalmente uno o pi? organi simili a molle perdono la loro tensione di contatto , per esempio come risultato della flessione durante la fabbricazione e pertanto non riescono a fornire l 'intercollegamento con i piedini associati oppure forniscono un contatto, di eleata resistenza che si riflette in un non soddisfacente funzionamento, elettrico. In aggiunta tali connettori meccanici una volta che sono stati collocati sul pannello sono difficili. da rimuovere senza distruggere il connettore, l pannello o ambedue.
SOMMARIO DELLA INVENZIONE
Il connettore della presente invenzione comprende un sotto strato o base isolante flessibile resiliente avente un adesivo isolante su una sua superficie maggiore. Una pluralit? di nastro, o strisce conduttrici sono disposti in relazione di parallelismo e di mutuo distanziamento sulla, superficie adesiva del sotto strato resiliente. Il distanziamento delle strisce conduttrici, o nastri ? tale, da permettere l'llineamento ed il contatto dei piedini conduttori sul pannello del circu?to stampato, con il quale si deve effettuare l? intercollegamento . Un adesivo conduttore viene applicato sulla superficie esposta dell strise e conduttrici; Durante l' uso , una parte del connettore viene premuta sul bordo del pannello di circuito, stampato in modo tale che le strisc e cond?ttrici siano intercolleate per azione adesiva una per una ai piedini del pannello . Il resto dl connettore viene quindi premuto sui terminali per esempio di un altro pannello oppure di altra apparecchiatura o di altri circuiti elettrici.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La figura 1 rappresenta una vista in prospettiva di un pannello di circuito stampato con un connettore della presente invenzione rappresentato in posto su di esso;
La figura 2 rappresenta una vista in pianta in scala ingrandita di un connettore prodotto in conformit? alla presente invenzione;
La figura 3 rappresenta una vista in elevazione in sezione presa lungo la linea 3-3 della figura 1 ;
La figura 4. rappresenta una vista in pr?spettiva del connettore formato in un rullo;
La figura 5 . rappresenta un nastro connettore rim?sso dal rullo della figura 4;
La figura 6 .rappresenta una vista in elevazione in sezione presa lungo la linea 6-6 della figura 5 .
DESCRIZIONE DI UNA PREFERITA FORM DI REA-LIZZAZIONE
Con riferimento ora ai disegni, ed in particolare alla figura 1 , un pannello di circuito stampato, con l quale debbono essere effettuati gli intercollegamenti in conformit? con la presente invenzione ? identificato genericamente ion il numero di riferimento lO e si vede che esso comprende una base isolante rettangolare 1 1 su cui un microcircuito , componenti discreti o simili componenti , rappresentati schematicamente con il numero di riferimento 12 vengono montati si intercollegati in conformti? al circuito desiderato. Il pannello di circuito stampato 10 e convenzionalmente intercollegato con altri pannelli di circulto oppure altri apparecchi elettrici per mezzo di terminali disposti lungo il margine di "bordo del pannello e consistenti di una pluralit? di piedini conduttori 13 applicati per deposizione. Questi piedini o risalti possono. essere formati in diverse note maniere, per esempio per serigrafia e deposizione sotto Vuoto , la base 0 sottostr?to 1 1 pu? essere realizzata in vetro , ceramica oppure altro materiale isolante e perfettamente duro . Anche se gli. intercollegamenti. possono essere effettuati fra il pannello di circuito
stampato 10 ed altre apparecchiature elettriche di una grande variet?, per convenienza il connettore verr? descritto come un connettore che esegue collegamenti con un dispositivo di presentazione 14 a cristalli liquidi su cui poggia il pannello 11 , il quale dispositivo di presentazione presenta una serie di piedini di collegamento 15 su uno? dei suoi bordi con rispettivo distanziamento identico a quello dei piedini 13. Si deve notare che i piedini 13 si trovano ad un livello diverso dai piedini 15 con interposizione di uno spallamento 0 risalto ad angolo retto 16.
Facendo ora ulteriormente riferimento alla figura 2, il connettore 17 comprende un nastro gene-Talmente rettangolare 18 di materiale isolante che ? altamente flessibile e resiliente, per esempio un materiale tessile intessuto. Su una superficie maggiore del nastro a piastrina 18 viene fornito uno strato di adesivo isolante identificato con il numero di riferimento 19. Una pluralit? di strisce conduttrici generalmente parallele 20 sono disposte in m?do da estendersi completamente attraverso la stretta larghe za della piastrina in relazione di mutuo distanziamento . Le strisce 20 sono non soltanto conduttrici ma anche flessibili , come verr? spiegato pi? part? colarmente nel seguito, durante l?uso l?intero connettore pu? essere flesso o formato intorno ad uno spigolo vivo oppure pu? essere sottoposto ad un' ampia gamma di deformazioni senza distruggere o sostanzialunente pregiudicare le caratteristiche conduttrici delle strisce.
Successivamente , le superfici esterne esposte delle strisce 20 vengono ricoperte con un adesivo conduttore 21 . Questo ? un agente importante per migliorare il collegamento elettrico fra le strisce ed piedini terminali , come verr? descritto, ed impedisce anche lo "spillamento" dell?adesivo isolante sulle strisce , cosa che potrebbe ridurre od impedire completamente la realizzazione di un collegamento elettrico a pressione con le strisce.
Durante l?uso , il connettore descritto viene deposto sul pannello di circuito stampato 1 1 con una porzione del connettore sovrapposto ad una serie di piedini terminali 13. Viene apicata quindi una pressione sul connettore in modo tale che le strisce entrino in contatto di adesione con corrispondenti piedini e l' adesivo isolante 19 assicura il sotto strato 18 al pannello non conduttore 11 giacente fra i piedini 13 ed. in adiacenza ad essi. Il connettore a quindi formato per adattarsi nello spigolo 16 in contatto di adesione con il bordo del pannello 11 e con le parti immediatamente adiacenti del dispositivo di presentazione 14. Infine , la parte restante del connettore 17 viene premuta in contatto con i piedini 15 del dispositivo di presentazione 14 , per fornire cos? il desiderato intere ollegamento fra le rispettive coppie di piedini 13 e 1 5. Una volta assunta la relazione operativa finale come rappresentato nelle figure 1 e 3 , il connettore viene, ancorato in posizione sui piedini a sulle adiacenti porzioni isolanti dei pannelli 12 e 14 , attraverso l' effetto combinato dell' adesivo isolante 19 e dell'adesivo conduttore 21 . Se diventa necessario rimuovere il connettore, esso pu? es sere semplicemente distaccato senza alcun effetto deletorio per i piedini oppure per i pannelli e lo stesso connettore oppure un altro nuovo possono essere applica ti come prima.
Anche se si possono dimostrare utili altri materiali, si ritiene che una stoffa oppure altro materiale tessile intessuto sia meglio per costruire il sottostrato connettore 18 per il fatto che ripetute ed etreme flessioni o deformazioni non lo distruggono; inoltre, esso non deve avere una memoria (come fanno certi materiali plastici) che potrebbe produrre un cosiddetto "scorrimento a freddo" che tende a rompere i collegamenti elettrici in modo completo oppure a formare un indesiderabile coll egamento ad alta r?sistenza. Una alternativa che si pu? dimostrare conveniente per molti scopi consiste nell'impiegare un materiale plastico, per esempio il Mylar, per il sottostrato 18, che e resiliente e che pu? essere facilmente ricoperto con adesivi.
Attualmente, le strisce conduttrici 20 sono state meglio fornite in costruzioni pratiche della presente, invenzione mediante sospensione di particelle di argento in gomma resiliente-. Per esempio, vi ? una Cosiddetta vernice all'argento venduta dalla Micro-Circuits Company di New Buffalo, Michigan, con la designazione commerciale SC18-0,04, che consiste di una sospensione di argento in un materiale gommoso resiliente che ? un materiale soddisfacente per questo uso . Le strisce conduttrici possono essere formate in diverse maniere , per esempio per serigrafia o applicazione attraverso retino , spennellatura, rivestimento con rullo , spruzzatura oppure immersione , tutte procedure che sono tecniche di produzione ben note. E' importante notare che questi inchiostri sono altamente flessibili e permettono una sostanziale deformazione .delle strisce portanti il prodotto cos? realizzate senza distruggere il percorso conduttore della striscia di inchiostro o provocare la separazione della striscia dal sottostrato su cui ?ssa viene formata.
Anche se non considerato limitativo sulla invenzione , un epossido resiliente conduttore disponibile in commercio dalla Micron-Circuit Company di New Buffalo , Michigan, pu? essere applicato direttamente sulle strisce conduttrici per formare lo strato, conduttore 21 .
In conformit? alla realizzazione pratica (della presente invenzione viene fornito un connettore che stabilisce- un intercollegamento rapido e facile tra terminali ed ? economico e di semplice fabbricazione. Un vantaggio del descritto connettore consiste anche nel fatto che esso si adatta facilmente alle irregolarit? di superficie o dell' oggetto oppure alle disposizioni relative dell' apparecchio circuitale che deve essere intercollegato senza richiedere variazione di forma o di costruzione o alterare il modo di funzinamento del connettore. Per esempio , se si desiderasse che i due pannelli circuitali vengano intercollegati dopo essere stati disposti a-90? uno rispetto all' altro , si potrebbe impiegare lo stesso nastro connettore, dato che la intrinseca flessibilit? e resilienza del nastro si adattano ad una flessione di 90? senza comportare alcun pregiudizio. sulla sua funzione o sul suo funzionamento.
Sebbene , come precedentemente descritto, i connettori 17 possono essere prodotti singolarmente sulla base della dimensione finale desiderata, ? previsto anche che tali nastri possano essere prodotti in un grande foglio 22 con le strisce estendentesi parallelamente ai bordi di lunghezza e, quando si desidera fornire un singolo connettore, il desiderato segmento pu? essere semplicemente ritagliato dalle estremit? del foglio (figura 4) . Il foglio 22 pu? essere formato in un rullo 23 per 1' immagazzinamento e per facilit? disuso , se desiderato . Preferibilmente, il foglio potrebbe comprendere uno strato protettore isolante 23 fornito sulle strisce conduttrici e distaccato via quando il connettore deve essere usato.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI .
    1 . Connettore a conduttori multipli per l'intercollegamento di coppie corrispondenti di piedini conduttori relativamente piani, comprendente:
    un segento resiliente flessibile di materiale isolante avente una superficie piana;
    un adesivo isolante che copre detta superficie piana;
    una pluralit? di nastri conduttori flessibili e resilienti aderenti alla superficie piana di detto materiale isolante in. relazione di mutuo distanziamento ; ed
    uno strato di materiale adesivo conduttore che copre, ciascuno di detti nastri.
    . Connettore per conduttori multipli secondo la rivendicazione 1 , in cui detto materiale isolante e un manufatto tessile intessuto .
    3. Connettore con conduttori multipli secondo l'una o ' altra delle rivendicazioni 1 o 2, in cui detti nastri conduttori sono realizzati con particelle metalliche di argento sospese in gomma resiliente.
    4. Connettore con conduttori multipli secondo l?una o l? altra delle rivendicazioni 1 o 2, in
    c i detto materiale adesivo conduttore ? un epossido conduttore
    5. Connettore per conduttori multipli secondo la rivendicazione 1, in cui ? inoltre fornito uno strato protettivo rimovibile aderente ai nastri conduttori e distaccabile da essi prima dall'uso.
    6. Complesso per l?intercollegamento di un primo ed un secondo piedino conduttore distanziati con materiale isolante a superficie irregolare interposto fra detti piedini, comprendente :
    una base di tessuto isolante resiliente flessibile intessuto avente una superficie piana;
    uno strato di adesivo isolante su dette superfici piane;
    un organo conduttore flessibile resiliente aderente a detta superficie piana di base, detto organo essendo realizzato con partitile metalliche sospese in un supporto resiliente flessibile; ed
    un adesivo conduttore applicato alla superficie e osta di detto organo conduttore sulla superficie piana di base;
    detto complesso e endo adatto ad essere collocato il maniera rimovibile su detto primo e su detto secondo piedino conduttore ed interposta superficie dii materiale isolante con l'organo conduttore aderente conduttivamente a detti piedini ed a detta superficie interposta.
    7. omplesso secondo la rivendicazione 6 , in cui dette particelle metalliche sono di argento e detto supporto ? di gomma.
IT48187/80A 1979-04-02 1980-03-18 Perfezionamento nei connettori per pannelli di circuiti stampati IT1188915B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US2624879A 1979-04-02 1979-04-02

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8048187A0 IT8048187A0 (it) 1980-03-18
IT8048187A1 true IT8048187A1 (it) 1981-09-18
IT1188915B IT1188915B (it) 1988-01-28

Family

ID=21830720

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT48187/80A IT1188915B (it) 1979-04-02 1980-03-18 Perfezionamento nei connettori per pannelli di circuiti stampati

Country Status (2)

Country Link
JP (1) JPS569976A (it)
IT (1) IT1188915B (it)

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5180963A (ja) * 1975-01-13 1976-07-15 Suwa Seikosha Kk Denkisetsuzokuki
DE2604787A1 (de) * 1975-02-13 1976-08-26 Itt Ind Gmbh Deutsche Elektrisches verbindungsglied
JPS583345B2 (ja) * 1977-01-20 1983-01-20 信越ポリマ−株式会社 回路の接続方法およびこれに使用するインタ−コネクタ−

Also Published As

Publication number Publication date
IT8048187A0 (it) 1980-03-18
JPS569976A (en) 1981-01-31
JPS6342380B2 (it) 1988-08-23
IT1188915B (it) 1988-01-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3168617A (en) Electric cables and method of making the same
US4656339A (en) Electrical resistance heater
AU555676B2 (en) Electric heating device
US4139881A (en) Circuit board assembly and method of manufacturing the same
US4849255A (en) Electric resistance heater
US3433888A (en) Dimensionally stable flexible laminate and printed circuits made therefrom
KR890702247A (ko) 전자적 모듈용의 회로를 제공하도록 된 테이프 및 그 제조방법
US4517546A (en) Resistor sheet input tablet for the input of two-dimensional patterns
US3538389A (en) Subelement for electronic circuit board
US3279969A (en) Method of making electronic circuit elements
US3152288A (en) Circuit assembly
CA1132213A (en) Printed circuit board connector
US2973502A (en) Integral cable and connector
IT8048187A1 (it) Perfezionamento nei connettori per pannelli di circuiti stampati.
US3355545A (en) Electrically conductive pressure sensitive adhesive tapes
GB2208044A (en) An improved circuit board
US4179322A (en) Method for making bondable finger contacts
JPH0424983A (ja) 屈曲用フレキシブルプリント基板
KR20170135627A (ko) 탄성 전기접촉단자
JPS59500295A (ja) プリント回路
JPH0421971B2 (it)
FI127478B (fi) Taskuliitin
JPH06251834A (ja) フレキシブル印刷配線板装置及びコネクタ装置
JPS5855404Y2 (ja) 表示装置
JPS58939Y2 (ja) インタ−コネクタ−