IT202100032558A1 - Dispositivo di supporto per il piede - Google Patents

Dispositivo di supporto per il piede Download PDF

Info

Publication number
IT202100032558A1
IT202100032558A1 IT102021000032558A IT202100032558A IT202100032558A1 IT 202100032558 A1 IT202100032558 A1 IT 202100032558A1 IT 102021000032558 A IT102021000032558 A IT 102021000032558A IT 202100032558 A IT202100032558 A IT 202100032558A IT 202100032558 A1 IT202100032558 A1 IT 202100032558A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support
foot
sole
support device
area
Prior art date
Application number
IT102021000032558A
Other languages
English (en)
Inventor
Lorella Codoni
Original Assignee
Calzaturificio Giovanni Fabiani S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Calzaturificio Giovanni Fabiani S R L filed Critical Calzaturificio Giovanni Fabiani S R L
Priority to IT102021000032558A priority Critical patent/IT202100032558A1/it
Publication of IT202100032558A1 publication Critical patent/IT202100032558A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B7/00Footwear with health or hygienic arrangements
    • A43B7/14Footwear with health or hygienic arrangements with foot-supporting parts
    • A43B7/1405Footwear with health or hygienic arrangements with foot-supporting parts with pads or holes on one or more locations, or having an anatomical or curved form
    • A43B7/141Footwear with health or hygienic arrangements with foot-supporting parts with pads or holes on one or more locations, or having an anatomical or curved form having an anatomical or curved form
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B17/00Insoles for insertion, e.g. footbeds or inlays, for attachment to the shoe after the upper has been joined
    • A43B17/003Insoles for insertion, e.g. footbeds or inlays, for attachment to the shoe after the upper has been joined characterised by the material
    • A43B17/006Insoles for insertion, e.g. footbeds or inlays, for attachment to the shoe after the upper has been joined characterised by the material multilayered
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B7/00Footwear with health or hygienic arrangements
    • A43B7/14Footwear with health or hygienic arrangements with foot-supporting parts
    • A43B7/1405Footwear with health or hygienic arrangements with foot-supporting parts with pads or holes on one or more locations, or having an anatomical or curved form
    • A43B7/1415Footwear with health or hygienic arrangements with foot-supporting parts with pads or holes on one or more locations, or having an anatomical or curved form characterised by the location under the foot
    • A43B7/144Footwear with health or hygienic arrangements with foot-supporting parts with pads or holes on one or more locations, or having an anatomical or curved form characterised by the location under the foot situated under the heel, i.e. the calcaneus bone

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Accommodation For Nursing Or Treatment Tables (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)

Description

Descrizione
DISPOSITIVO DI SUPPORTO PER IL PIEDE
Campo tecnico
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di supporto per il piede, in particolare un dispositivo di supporto per il piede associabile a calzature dotate di tacco alto.
Arte nota
? nota da tempo, nel settore delle calzature, l'esigenza di produrre calzature a tacco alto che garantiscano il benessere ortopedico del piede. Si considera generalmente ?alto? un tacco per calzatura, generalmente femminile, che abbia una altezza uguale o superiore a circa tre centimetri e mezzo.
? infatti noto che l?uso di calzature a tacco alto possa provocare l?instabilit? del piede. Pi? precisamente, l?uso di questo tipo di calzature pu? favorire lo scivolamento del piede, in particolare in direzione della punta della scarpa, portando il peso dell?utilizzatore a gravare sulla zona metatarsale, oppure lateralmente, rendendo difficoltosa la deambulazione. Tale circostanza pu? modificare l?equilibrio posturale naturale, nonch? aumentare il rischio di distorsioni. Inoltre, l?uso frequente di calzature dotate di tacco alto ? sovente legato all?insorgere di patologie e disturbi del piede quali alluce valgo, neuroma di Morton, fascite plantare, metatarsalgia e spina calcaneare.
Come ? noto, una deambulazione scorretta pu? infine favorire l?insorgenza di lombalgie.
Per rendere le calzature pi? ergonomiche e favorire un corretto assetto del piede in uso, sono presenti in commercio calzature dotate di supporti plantari preformati, che riproducono le curve naturali del piede e fungono da sostegno per il piede durante la deambulazione.
Un esempio di supporto plantare ? descritto nel brevetto francese n. FR1171054 che illustra un metodo per la realizzazione di una calzatura la cui soletta riproduce ergonomicamente la forma della pianta del piede per mezzo dell?applicazione di un supporto plantare preformato, di forma complessa, atto a riprodurre e supportare la forma dell?arco plantare del piede.
Un problema riscontrato nell?uso delle calzature con tacco alto ? dato dal fatto che i supporti plantari di tipo noto non forniscono un sostegno sufficiente se applicati a tali tipi di calzature e dunque possono risultare scomodi, oltre che potenzialmente dannosi per la salute dell?utilizzatore.
Presentazione dell?invenzione
Il compito della presente invenzione ? quello di risolvere i problemi citati, escogitando un dispositivo di supporto per il piede associabile, in particolare, a calzature dotate di tacco, che conferisca un sostegno ottimale al piede dell?utilizzatore.
Nell'ambito di tale compito, ? ulteriore scopo della presente invenzione quello di fornire un dispositivo di supporto per il piede che sia in grado di migliorare il comfort della calzatura cui ? associato.
Un altro scopo dell?invenzione ? quello di fornire un dispositivo di supporto per il piede che sia in grado di garantire il benessere ortopedico dell?utilizzatore.
Un altro scopo dell?invenzione ? quello di fornire un dispositivo di supporto per il piede di semplice concezione costruttiva, resistente e di costo economico.
Gli scopi citati vengono raggiunti, secondo la presente invenzione, dal dispositivo di supporto per il piede applicabile, in particolare, a calzature dotate di tacco secondo la rivendicazione 1.
Il dispositivo di supporto per il piede secondo l?invenzione ? applicabile sulla suola di una calzatura, in particolare dotata di tacco alto. Il dispositivo comprende un supporto plantare presentante una base delimitata da un contorno comprendente un primo tratto laterale e un secondo tratto laterale contrapposti, un tratto posteriore e un tratto anteriore contrapposti, secondo una direzione da una zona di sostegno di un tallone a una zona di sostegno di un metatarso del piede. Il dispositivo comprende inoltre un bordo rialzato presente su almeno parte del contorno, atto a cingere almeno parzialmente la pianta del piede.
Preferibilmente il bordo rialzato del supporto plantare ? disposto in corrispondenza del primo tratto laterale e/o del secondo tratto laterale del contorno, in modo da cingere, in uso, lateralmente, da uno o da entrambi i lati, la pianta del piede. Il bordo rialzato del supporto plantare ? preferibilmente disposto in corrispondenza del tratto posteriore del contorno, in modo da cingere posteriormente la pianta del piede.
Il bordo rialzato pu? presentare in pianta una foggia a U, per cingere in modo corrispondente la pianta del piede.
Il supporto plantare pu? presentare uno sviluppo longitudinale avente andamento ricurvo, in uso, verso il basso, considerando la direzione dalla zona di sostegno del tallone verso la zona di sostegno del metatarso, l?andamento ricurvo essendo inclinato verso il basso in modo corrispondente all?altezza di un tacco della calzatura cui il supporto plantare ? destinato ad essere associato.
Il dispositivo di supporto preferibilmente comprende un sottopiede, atto ad essere applicato sul supporto plantare, per sostenere la pianta del piede.
Il sottopiede comprende preferibilmente una imbottitura concentrata in aree delimitate.
L?imbottitura pu? comprendere un cuscinetto anteriore atto a sostenere l?area metatarsale del piede.
L?imbottitura pu? comprendere un cuscinetto ad arco atto a sostenere l?area dell?arco plantare del piede.
L?imbottitura pu? comprendere un cuscinetto centrale disposto al centro dell?area di supporto della pianta del piede in prossimit? dell?area metatarsale, per fornire un punto di sostegno alla zona corrispondente del piede.
Il dispositivo di supporto comprende preferibilmente una soletta sulla quale pu? essere applicato il supporto plantare, destinata ad essere applicata a sua volta su una suola di una calzatura.
L?invenzione riguarda altres? una calzatura comprendente un dispositivo di supporto per il piede secondo l?invenzione, una suola fissata alla soletta e una tomaia associata alla suola.
Breve descrizione dei disegni
I particolari dell?invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita del dispositivo di supporto per il piede associabile, in particolare, a calzature dotate di tacco secondo l?invenzione, illustrato a titolo indicativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista prospettica esplosa del dispositivo di supporto per il piede, secondo l?invenzione;
le figure 2, 3 e 4 mostrano rispettivamente una vista prospettica, in pianta e dal basso di un supporto plantare applicato a una soletta, impiegati nel medesimo dispositivo di supporto;
le figure 5, 6 e 7 mostrano rispettivamente una vista laterale, dal basso e in pianta del medesimo supporto plantare;
le figure 8 e 9 mostrano rispettivamente una vista in pianta e dal basso di un sottopiede per il piede sinistro e destro rispettivamente, impiegato nel dispositivo di supporto secondo l?invenzione;
le figure 10, 11, 12 mostrano rispettivamente una vista prospettica, in pianta e dal basso di una soletta impiegata nel dispositivo di supporto, illustrata in figura 1. Forme di realizzazione dell?invenzione
Con particolare riferimento a tali figure, si ? indicato nell?insieme con 1 il dispositivo di supporto per il piede secondo la presente invenzione.
Il dispositivo di supporto 1 per il piede ? preferibilmente associabile a calzature dotate di tacco, in particolare tacco alto, ed ? atto a conferire un sostegno ottimale al piede migliorando il comfort della calzatura cui ? associato.
Si intende usualmente ?alto? un tacco di una calzatura, di altezza uguale o superiore a circa tre centimetri e mezzo.
Il dispositivo di supporto 1 per il piede comprende un supporto plantare 2 per rendere stabile il piede dell?utilizzatore quando ? inserito nella calzatura.
Il supporto plantare 2 secondo l?invenzione risulta ergonomico, preferibilmente conformato per riprodurre le curve naturali della pianta del piede, in particolare, seguendo lo sviluppo del piede quando ? inserito nella calzatura.
In particolare, il supporto plantare 2 ? preferibilmente conformato in modo da fornire supporto alla porzione della pianta del piede che si estende dal tallone al limite inferiore dell?area metatarsale, comprendendo l?arco plantare.
Preferibilmente, lo sviluppo longitudinale del supporto plantare 2 pu? presentare un andamento ricurvo, in uso, verso il basso, considerando una direzione dalla zona di supporto del calcagno o del tallone verso la zona di supporto del metatarso. L?andamento ricurvo pu? risultare inclinato verso il basso in modo corrispondente all?altezza del tacco della calzatura cui il supporto plantare 2 ? destinato ad essere associato.
Il supporto plantare 2 conforma vantaggiosamente un bordo rialzato 3 atto a conferire un supporto sicuro al piede.
Pi? precisamente, il supporto plantare 2 presenta una base 20 delimitata da un contorno 21 comprendente un primo tratto laterale 2a e un secondo tratto laterale 2b contrapposti, un tratto posteriore 2c e un tratto anteriore 2d, secondo la medesima direzione dalla zona di sostegno del tallone alla zona di sostegno del metatarso del piede.
Il bordo rialzato 3 pu? essere disposto vantaggiosamente in corrispondenza del primo tratto laterale 2a e/o del secondo tratto laterale 2b.
In pratica, il bordo rialzato 3 cinge la porzione posteriore del piede, preferibilmente almeno da un lato o da entrambi i lati, impedendo cos? lo scivolamento del piede in direzione laterale.
Grazie allo stesso bordo rialzato 3 il supporto plantare 2 pu? altres? impedire lo scivolamento del piede in direzione della punta della calzatura.
Il supporto plantare 2 pu? essere disposto in corrispondenza del tratto posteriore 2c del contorno 21, per cingere la parte posteriore del piede e conferire cos? maggiore sicurezza e stabilit? nella deambulazione.
Preferibilmente il bordo rialzato 3 ha un profilo, in pianta, sostanzialmente a foggia di U, preferibilmente continuo lungo il contorno 21 del supporto plantare 2. Alternativamente, il bordo rialzato 3 pu? avere una conformazione discontinua, ad esempio prevedendo una successione di linguette.
Il supporto plantare 2 consente al piede di rimanere in una posizione corretta durante la deambulazione mantenendo la naturale distribuzione del peso sul tallone oltre che sull?area metatarsale. Inoltre, impedendo lo scivolamento del piede, particolarmente in direzione laterale, il supporto plantare 2 riduce il rischio di distorsioni durante la deambulazione.
In una forma di realizzazione preferita, il dispositivo 1 pu? comprendere altres? un sottopiede 4, atto ad essere applicato sul supporto plantare 2 e conformato in modo da fornire ulteriore supporto al piede in particolare durante la deambulazione.
Il sottopiede 4, che ? destinato in uso ad essere posto a diretto contatto con il piede, ? preferibilmente conformato per delineare la sagoma della superficie plantare del piede.
Il sottopiede 4 comprende preferibilmente una imbottitura 5, ad esempio in schiuma, memory foam, gel o altro materiale, atta a sostenere le parti del piede maggiormente soggette alle sollecitazioni dovute all?uso di calzature, in particolare dotate di tacco alto. L?imbottitura 5 pu? essere concentrata nelle parti che necessitano maggiore supporto, essendo ad esempio delimitata da opportune cuciture 50 o in altro modo equivalente.
Ad esempio, l?imbottitura 5 pu? essere interposta tra almeno un primo strato e un secondo strato di materiale opportuno, quale pelle, ecopelle o plastica.
In particolare, in corrispondenza dell?ovoide anteriore, la salienza del piede corrispondente alla testa dei metatarsi, l?imbottitura 5 pu? conformare un cuscinetto anteriore 6, intendendo il termine ?anteriore? secondo la direzione orientata dalla zona del tallone a quella della punta del piede. Il cuscinetto anteriore 6, che ha forma in pianta preferibilmente sostanzialmente ovale, ? atto a sostenere l?area metatarsale in modo tale da ammortizzare i movimenti dovuti alla deambulazione e impedire ulteriormente lo scivolamento del piede in direzione della punta.
Il cuscinetto anteriore 6 ? preferibilmente applicato, ad esempio per incollaggio, al lato del sottopiede 4 destinato in uso ad essere rivolto verso la suola della calzatura. In particolare, l?assenza di cuciture o di bordi che nel cuscinetto 6 siano in uso a contatto con il piede evita che la calzata possa risultare scomoda, soprattutto per piedi molto sensibili.
L?imbottitura 5 pu? comprendere un cuscinetto ad arco 7, di forma in pianta preferibilmente sostanzialmente triangolare, disposto in corrispondenza dell?arco plantare del piede (si vedano le figure 8 e 9). Il cuscinetto ad arco 7 serve a migliorare il comfort della calzatura e a fornire ulteriore sostegno al piede.
Preferibilmente l?imbottitura 5 comprende un cuscinetto centrale 8 di forma in pianta preferibilmente sostanzialmente triangolare. Il cuscinetto centrale 8 ? preferibilmente disposto al centro della pianta del piede in prossimit? dell?area metatarsale, per fornire un punto di sostegno alla zona corrispondente del piede (si vedano le figure 8 e 9).
Il sottopiede 4 pu? comprendere cuciture 50 delimitanti cuscinetti oppure inserti, ad esempio applicati sul lato inferiore del sottopiede, che ricoprono un?area 100 che si estende dal tallone sino al limite inferiore dell?area metatarsale. In pratica tali cuciture 50 o tali inserti possono definire internamente la linea del contorno 21 (si veda la figura 6).
Il dispositivo di supporto 1 pu? comprendere ulteriormente una soletta 9, sulla quale pu? essere applicato il supporto plantare 2. La soletta 9 ? destinata ad essere applicata a sua volta sulla suola della calzatura.
La soletta 9 ? utilmente conformata per delineare la sagoma della superficie plantare del piede e riprodurre l?inclinazione della suola della calzatura cui ? associata.
La soletta 9 comprende una prima superficie 10 alla quale pu? essere associato il supporto plantare 2 e una seconda superficie 11 alla quale pu? essere associata la suola della calzatura.
La prima superficie 10 comprende una porzione posteriore 12, secondo la direzione dalla zona di appoggio del tallone a quella della punta del piede. Sulla porzione posteriore 12 ? destinato ad essere applicato il supporto plantare 2. La prima superficie 10 comprende inoltre una porzione anteriore 13, nella suddetta direzione, sulla quale pu? essere applicata la porzione anteriore del sottopiede 4. La soletta 9 pu? conformare una estremit? 14 anteriore, posta in corrispondenza dell?area su cui poggiano le falangi distali delle dita dei piedi. L?estremit? 14 della soletta 9 pu? essere conformata a punta, ad esempio quadrata o arrotondata, oppure pu? presentare altre forme.
Vantaggiosamente una calzatura, dotata ulteriormente di suola e tomaia, pu? comprendere il dispositivo di supporto 1. Preferibilmente la calzatura pu? comprendere dunque il sottopiede 4, il supporto plantare 2 e la soletta 9 come descritti in precedenza.
La suola della calzatura pu? comprendere un tacco in corrispondenza della parte posteriore su cui poggia il tallone.
Il tacco pu? anche conformare una zeppa che si sviluppa preferibilmente dalla zona del tallone alla zona della punta della calzatura, eventualmente a spessore decrescente.
La tomaia pu? essere fissata alla suola mediante idonei mezzi di connessione e comprendere preferibilmente uno strato interno posto a contatto diretto con il piede dell?utilizzatore e uno strato esterno, quale rivestimento esterno della calzatura. La tomaia pu? essere realizzata di differenti tipologie di materiali a seconda delle esigenze, anche estetiche. Ad esempio la tomaia pu? essere realizzata di pelle, di tessuto o di altri materiali. La tomaia pu? essere conformata aperta o chiusa, in particolare in corrispondenza del tallone, lateralmente e/o della punta.
Il dispositivo di supporto per il piede descritto a titolo esemplificativo ? suscettibile di numerose modifiche e varianti a seconda delle diverse esigenze.
Nella pratica attuazione dell?invenzione, i materiali impiegati, nonch? la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Laddove le caratteristiche tecniche menzionate in ogni rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono stati inclusi al solo scopo di aumentare la comprensione delle rivendicazioni e di conseguenza essi non hanno alcun valore limitativo sullo scopo di ogni elemento identificato a titolo d?esempio da tali segni di riferimento.

Claims (12)

Rivendicazioni
1) Dispositivo di supporto per il piede applicabile sulla suola di una calzatura, in particolare dotata di tacco alto, comprendente
un supporto plantare (2) presentante una base (20) delimitata da un contorno (21) comprendente un primo tratto laterale (2a) e un secondo tratto laterale (2b) contrapposti, un tratto posteriore (2c) e un tratto anteriore (2d) contrapposti, secondo una direzione da una zona di sostegno di un tallone a una zona di sostegno di un metatarso del piede, e
un bordo rialzato (3) presente su almeno parte di detto contorno (21), atto a cingere almeno parzialmente la pianta del piede.
2) Dispositivo di supporto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto bordo rialzato (3) di detto supporto plantare (2) ? disposto in corrispondenza di detto primo tratto laterale (2a) e/o di detto secondo tratto laterale (2b) di detto contorno (21) in modo da cingere, in uso, lateralmente, da uno o da entrambi i lati, la pianta del piede.
3) Dispositivo di supporto secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto bordo rialzato (3) di detto supporto plantare (2) ? disposto in corrispondenza di detto tratto posteriore (2c) di detto contorno (21), in modo da cingere posteriormente la pianta del piede.
4) Dispositivo di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto bordo rialzato (3) presenta in pianta una foggia a U, per cingere in modo corrispondente la pianta del piede.
5) Dispositivo di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto supporto plantare (2) presenta uno sviluppo longitudinale avente andamento ricurvo, in uso, verso il basso, considerando detta direzione da detta zona di sostegno del tallone verso detta zona di sostegno del metatarso, detto andamento ricurvo essendo inclinato verso il basso in modo corrispondente all?altezza di un tacco della calzatura cui detto supporto plantare (2) ? destinato ad essere associato.
6) Dispositivo di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che comprende un sottopiede (4), atto ad essere applicato su detto supporto plantare (2), per sostenere la pianta del piede.
7) Dispositivo di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto sottopiede (4) comprende una imbottitura (5) concentrata in aree delimitate.
8) Dispositivo di supporto secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta imbottitura (5) comprende un cuscinetto anteriore (6) atto a sostenere l?area metatarsale del piede.
9) Dispositivo di supporto secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che detta imbottitura (5) comprende un cuscinetto ad arco (7) atto a sostenere l?area dell?arco plantare del piede.
10) Dispositivo di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta imbottitura (5) comprende un cuscinetto centrale (8) disposto al centro dell?area di supporto della pianta del piede in prossimit? dell?area metatarsale, per fornire un punto di sostegno alla zona corrispondente del piede.
11) Dispositivo di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende una soletta (9) sulla quale pu? essere applicato detto supporto plantare (2), destinata ad essere applicata a sua volta su una suola di una calzatura.
12) Calzatura comprendente un dispositivo di supporto (1) per il piede secondo una delle rivendicazioni precedenti, una suola fissata a detta soletta (9) e una tomaia associata a detta suola.
IT102021000032558A 2021-12-23 2021-12-23 Dispositivo di supporto per il piede IT202100032558A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000032558A IT202100032558A1 (it) 2021-12-23 2021-12-23 Dispositivo di supporto per il piede

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000032558A IT202100032558A1 (it) 2021-12-23 2021-12-23 Dispositivo di supporto per il piede

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100032558A1 true IT202100032558A1 (it) 2023-06-23

Family

ID=80928818

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000032558A IT202100032558A1 (it) 2021-12-23 2021-12-23 Dispositivo di supporto per il piede

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100032558A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1171054A (fr) 1957-04-08 1959-01-22 Support plantaire
KR200382055Y1 (ko) * 2004-12-06 2005-04-19 (주)하나메디텍 족저근막 보호부를 구비한 족저근막염 안창
US20120047767A1 (en) * 2010-08-30 2012-03-01 Brown Shoe Company, Inc. Anatomical shoe insert assembly
US20180014603A1 (en) * 2016-07-12 2018-01-18 Antonia Saint Dunbar Footware system
US20200128906A1 (en) * 2018-10-31 2020-04-30 Mavette, Inc. Footwear Stability and Comfort System

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1171054A (fr) 1957-04-08 1959-01-22 Support plantaire
KR200382055Y1 (ko) * 2004-12-06 2005-04-19 (주)하나메디텍 족저근막 보호부를 구비한 족저근막염 안창
US20120047767A1 (en) * 2010-08-30 2012-03-01 Brown Shoe Company, Inc. Anatomical shoe insert assembly
US20180014603A1 (en) * 2016-07-12 2018-01-18 Antonia Saint Dunbar Footware system
US20200128906A1 (en) * 2018-10-31 2020-04-30 Mavette, Inc. Footwear Stability and Comfort System

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4360027A (en) Thin, light-weight flexible orthopedic device
US6880266B2 (en) Footwear sole
US8069586B2 (en) Orthopedic foot appliance
US8832969B2 (en) Orthopedic foot appliance
US6510626B1 (en) Custom orthotic foot support assembly
US20110099842A1 (en) Motion control insole with muscle strengthening component
US20020050080A1 (en) Orthotic device
US1957695A (en) Arch support
BR112016019026B1 (pt) sapato aprimorado
US1819539A (en) Arch support
US2498624A (en) Foot cushion
JP2005013682A (ja) 履物及び履物用中敷き
US9781971B2 (en) Integrated medical shoe device
US2748502A (en) Wide arch insole
CN204091134U (zh) 医疗用之鞋垫配置块
WO2021173898A1 (en) An in-shoe insole to provide comfort and reduce pain in high heeled shoes and boots, constructed from an anatomically shaped last
JP4163237B2 (ja) 履き物用中敷
US2070814A (en) Sock liner arch support
KR102659993B1 (ko) 기능성 슬리퍼
IT202100032558A1 (it) Dispositivo di supporto per il piede
CN218389982U (zh) 一种针对足外翻、平足及健康人群的矫形鞋
JP3977771B2 (ja) 履き物用中敷きおよび履き物
KR102667891B1 (ko) 교정용 슬리퍼
JP7688365B2 (ja) 履物用インソール、汎用インソール、及び汎用インソール利用履物
KR101509233B1 (ko) 안전화