IT202100032351A1 - Tappo a vite - Google Patents

Tappo a vite Download PDF

Info

Publication number
IT202100032351A1
IT202100032351A1 IT102021000032351A IT202100032351A IT202100032351A1 IT 202100032351 A1 IT202100032351 A1 IT 202100032351A1 IT 102021000032351 A IT102021000032351 A IT 102021000032351A IT 202100032351 A IT202100032351 A IT 202100032351A IT 202100032351 A1 IT202100032351 A1 IT 202100032351A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cap
longitudinal axis
lateral surface
container
gripping
Prior art date
Application number
IT102021000032351A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Nobili
Artemio Cruccolini
Original Assignee
Ipi Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ipi Srl filed Critical Ipi Srl
Priority to IT102021000032351A priority Critical patent/IT202100032351A1/it
Priority to PCT/IB2022/062839 priority patent/WO2023135482A1/en
Publication of IT202100032351A1 publication Critical patent/IT202100032351A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D41/00Caps, e.g. crown caps or crown seals, i.e. members having parts arranged for engagement with the external periphery of a neck or wall defining a pouring opening or discharge aperture; Protective cap-like covers for closure members, e.g. decorative covers of metal foil or paper
    • B65D41/02Caps or cap-like covers without lines of weakness, tearing strips, tags, or like opening or removal devices
    • B65D41/04Threaded or like caps or cap-like covers secured by rotation
    • B65D41/0485Threaded or like caps or cap-like covers secured by rotation with means specially adapted for facilitating the operation of opening or closing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2251/00Details relating to container closures
    • B65D2251/02Grip means
    • B65D2251/023Ribs or recesses

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Dowels (AREA)
  • Heterocyclic Compounds That Contain Two Or More Ring Oxygen Atoms (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione industriale dal titolo:
?TAPPO A VITE?
La presente invenzione rientra nel settore tecnico dei tappi per contenitori. Pi? nel dettaglio la presente invenzione concerne un tappo a vite per la chiusura di un contenitore, nonch? un dispositivo di chiusura destinato ad un contenitore e comprendente tale tappo a vite, nonch? un contenitore comprendente tale tappo a vite.
In particolare la presente invenzione trova applicazione preferita ma non esclusiva nel settore di contenitori per qualsiasi ambito, commerciale e non, provvisti di aperture richiudibili, ad esempio bottiglie o contenitori di latta o contenitori di materiale multistrato per il confezionamento di prodotti alimentari.
Nel campo del confezionamento di prodotti alimentari, al quale si potr? fare riferimento nel seguito senza perdere di generalit?, un contenitore ? provvisto di un dispositivo di apertura e chiusura del contenitore stesso. Tale dispositivo permette di mantenere in condizioni prestabilite il prodotto alimentare contenuto nel contenitore, almeno fino alla prima apertura, e poi di accedere facilmente al prodotto a seconda delle necessit? o del desiderio dell?utilizzatore.
In particolare sono largamente diffusi i tappi a vite dotati di una filettatura interna, che mediante avvitamento-svitamento su un collo opportunamente contro-filettato determinano l?apertura e la chiusura del contenitore stesso.
Nella presente descrizione come pure nelle rivendicazioni ad essa accluse, alcuni termini ed espressioni sono ritenuti assumere, a meno di diverse esplicite indicazioni, il significato dato nelle definizioni che seguono.
Con il termine "parallelo" si intende un parallelismo sostanziale tra due elementi, comprendendo sia il caso ideale in cui tali elementi sono disposti l?uno rispetto all?altro in modo da formare un angolo nullo, sia casi pi? frequenti in cui i due elementi sono disposti l?uno rispetto all?altro in modo da formare un angolo non nullo ma comunque trascurabile o non rilevante ai fini del funzionamento della presente soluzione.
Due elementi di considerano ?consecutivi? quando sono posizionati uno di seguito all?altro senza che alcun ulteriore elemento sia posto tra di essi.
Con il termine ?tubolare? si intende di forma cilindrica, conica o tronco-conica allungata e cavo internamente.
Per ?superficie interna? di un elemento cavo rispetto ad un asse longitudinale si intende il lato dell?elemento rivolto verso l?asse longitudinale. Per ?superficie esterna? dello stesso elemento cavo si intende il lato dell?elemento pi? distante dall?asse longitudinale e rivolto in direzione uscente rispetto ad esso.
La Richiedente ha verificato mediante un?indagine mirata che gli utilizzatori, quando avvitano e svitano il tappo a vite, lamentano frequentemente una sensazione sulle dita sgradevole e a volte dolorosa.
La Richiedente ha quindi sentito la necessit? di rendere pi? confortevole e sicura la manipolazione del tappo da parte dell?utilizzatore, in modo da agevolare ulteriormente lo svitamento e l?avvitamento del tappo stesso sul rispettivo collo.
La Richiedente ha preliminarmente osservato che la problematica risiedeva nella conformazione geometrica della superficie laterale esterna del tappo a vite. Tale superficie generalmente comprende una pluralit? di nervature o rilievi spigolosi per rendere solida la presa e la rotazione del tappo da parte dell'utilizzatore che desidera aprire o richiudere il contenitore. In particolare l?utilizzatore afferra il tappo tra il pollice e l?indice ed esercita una forza per portarlo in rotazione attorno al collo, premendo sulla superficie laterale esterna del tappo. Tale presa fa s? che la pluralit? di rilievi sulla superficie laterale esterna aderiscano e spingano contro i polpastrelli del pollice e dell?indice, provocando la suddetta sensazione sgradevole. Il disagio dell?utilizzatore ? inoltre maggiore quando il tappo ? saldamente avvitato sul rispettivo collo e, nonostante la forza esercitata dall?utilizzatore, le dita scivolano sul tappo e gli spigoli dei rilievi graffiano e in alcuni casi feriscono l?utilizzatore. Nel tentativo di risolvere questo inconveniente, la Richiedente ha preliminarmente tentato di infittire i rilievi presenti sulla superficie laterale esterna del tappo in modo da ridurre lo spazio tra due rilievi successivi e simulare una superficie virtuale di forma complessivamente circolare. Tuttavia, la Richiedente ha verificato che questa soluzione presentava diverse limitazioni che ne pregiudicavano l?efficace applicazione. In particolare, la Richiedente ha appurato che all?aumentare del numero di rilievi presenti sulla superficie laterale esterna del tappo, la presa dell?utilizzatore diventava meno solida, l?utilizzatore doveva quindi esercitare una forza maggiore per ruotare il tappo e si verificavano comunque spiacevoli slittamenti delle dita sulla superficie laterale esterna del tappo.
La Richiedente ha quindi intuito che la conformazione spigolosa dei rilievi era la causa principale del disagio e dei graffi dell?utilizzatore e poteva essere evitata modellando opportunamente i rilievi.
La Richiedente ha infine trovato che prevedere sulla superficie laterale esterna del tappo un numero opportuno di rilievi con conformazione ergonomica permette all?utilizzatore di impiegare una forza ridotta per manipolare il tappo in maniera solida e senza essere infastidito o ferito dalla presa.
Pertanto, in un suo primo aspetto, la presente invenzione ? diretta ad un tappo per la chiusura di un contenitore.
Preferibilmente il tappo comprende una parete laterale che definisce un asse longitudinale. Preferibilmente detta parete ? tubolare. Preferibilmente detta parete ? a sezione costante.
Altrettanto preferibilmente della parete laterale tubolare ? a sezione convergente.
Preferibilmente la parete laterale include due estremit?. Preferibilmente dette estremit? sono circolari, preferibilmente centrate su detto asse longitudinale e opposte l?una all?altra. Preferibilmente la parete laterale include una superficie laterale interna estesa tra dette due estremit?. Preferibilmente la superficie laterale interna ? provvista di un sistema di ingaggio, in particolare per accoppiare detto tappo a detto contenitore in maniera removibile.
Preferibilmente la parete laterale include una superficie laterale esterna estesa tra dette due estremit?. Preferibilmente detta superficie laterale esterna ? a distanza maggiore da detto asse longitudinale rispetto a detta superficie laterale interna. Preferibilmente detta superficie laterale esterna ? dotata di almeno 48 elementi di presa. Preferibilmente detta superficie laterale esterna ? dotata di 48 elementi di presa. Preferibilmente detti elementi di presa sono sporgenti da detta superficie laterale esterna. Preferibilmente detti elementi di presa sono distribuiti radialmente attorno a detto asse longitudinale.
Preferibilmente detti elementi di presa comprendono ciascuno una superficie di presa. Preferibilmente detta superficie di presa ? posta a distanza maggiore da detto asse longitudinale rispetto a detta superficie laterale esterna. Preferibilmente detta superficie di presa ? destinata a ricevere le dita di un utilizzatore. Preferibilmente detta superficie di presa presenta lungo detto asse longitudinale sezioni ad arco di circonferenza.
Grazie agli elementi di presa in numero consistente, pari o superiore a 48, che sono distribuiti radialmente sull?intera superficie laterale esterna del tappo in modo da ridurre lo spazio tra due rilievi successivi, le dita dell?utilizzatore sono a contatto con una superficie virtuale di forma complessivamente circolare. Inoltre, la forma tondeggiante degli elementi di presa permette ai polpastrelli dell?utilizzatore di aderire meglio all?elemento di presa, senza esercitare una forza eccessiva, e risolve la sensazione spiacevole sulle dita dell?utilizzatore. In un secondo aspetto, la presente invenzione concerne un dispositivo di chiusura per un contenitore.
Preferibilmente detto dispositivo comprende un collo destinato ad essere connesso a detto contenitore. Preferibilmente detto collo presenta una parete di versamento con una superficie esterna di accoppiamento.
Preferibilmente detto dispositivo di chiusura comprende una tappo come descritto sopra. In un terzo aspetto, la presente invenzione ? diretta ad un contenitore.
Preferibilmente detto contenitore comprende un collo. Preferibilmente detto collo presenta una parete di versamento con una superficie esterna di accoppiamento.
Preferibilmente detto contenitore comprende una tappo come descritto sopra.
In almeno uno dei suddetti aspetti, la presente invenzione pu? inoltre presentare almeno una delle caratteristiche preferite esposte di seguito.
In una o pi? forme di realizzazione, almeno uno di detti elementi di presa si estende tra dette due estremit?.
In una o pi? forme di realizzazione, almeno uno di detti elementi di presa comprende una superficie di presa con sezioni ad arco di circonferenza aventi tutte uno stesso raggio costante lungo detto asse longitudinale.
In una o pi? forme di realizzazione, almeno uno di detti elementi di presa comprende una superficie di presa con sezioni ad arco di circonferenza variabile lungo detto asse longitudinale.
La selezione di porzioni di presa con sezioni ad arco di circonferenza costante o variabile lungo l?asse longitudinale permette di definire superfici laterali di forma differente, con un aspetto estetico particolarmente attraente per il consumatore, senza che il tappo perda in funzionalit?.
In una o pi? forme di realizzazione, detti elementi di presa sono distribuiti in maniera uniforme attorno a detto asse longitudinale.
In una o pi? forme di realizzazione, detti elementi di presa sono raggruppati in gruppi di presa. Preferibilmente due elementi di presa consecutivi di un gruppo di presa hanno una distanza inferiore ad una distanza tra elementi di presa consecutivi appartenenti uno ad un primo gruppo di presa e l?altro ad un secondo gruppo di presa consecutivo al primo gruppo di presa.
Preferibilmente ciascun gruppo di presa include tre elementi di presa.
Preferibilmente detti elementi di presa sono sostanzialmente paralleli a detto asse longitudinale.
Analogamente preferibilmente detti elementi di presa sono disposti in una direzione diversa da una direzione parallela a detto asse longitudinale.
Preferibilmente detto sistema di ingaggio comprende un elemento filettato. Preferibilmente detto elemento filettato ? destinato ad accoppiare detto tappo a detto contenitore in rotazione attorno a detto asse longitudinale.
In una o pi? forme di realizzazione detto tappo comprende mezzi di bloccaggio per limitare detta rotazione.
In una o pi? forme di realizzazione detto tappo comprende mezzi antimanomissione per segnalare un utilizzo improprio del tappo. Preferibilmente detti mezzi antimanomissione comprendono un sigillo di prima apertura.
In una o pi? forme di realizzazione detto tappo comprende una parete superiore.
In una o pi? forme di realizzazione detta parete superiore ? circolare.
In una o pi? forme di realizzazione detta parete superiore ? connessa a detta parete laterale, in particolare in corrispondenza di una di dette due estremit?.
Preferibilmente detta parete superiore ? connessa in maniera pivotabile a detta parete laterale, preferibilmente in corrispondenza di una zona di connessione su una di dette due estremit?. Preferibilmente detta parete superiore ? mobile, in particolare tra una posizione di chiusura in cui detta parete superiore aderisce completamente a detta parete laterale e una posizione di apertura in cui detta parete superiore ? connessa a detta parete laterale solo in corrispondenza di detta zona di connessione.
In una o pi? forme di realizzazione detto tappo ? realizzato in materiale almeno parzialmente riciclato, preferibilmente interamente riciclato.
In una o pi? forme di realizzazione detto tappo ? realizzato in materiale almeno parzialmente riciclabile, preferibilmente interamente riciclabile.
In una o pi? forme di realizzazione detto tappo ? realizzato in polimero.
Le caratteristiche e i vantaggi dell?invenzione meglio risulteranno dalla seguente descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione preferito, illustrato solo a titolo indicativo e non limitativo con riferimento ai disegni allegati, in cui:
? la figura 1 ? una vista in prospettiva, dall?alto, di tappo secondo la presente invenzione. ? la figura 2 ? una vista in prospettiva, dal basso, del tappo di figura 1;
? la figura 3 ? una vista parziale dall?alto, ingrandita, del tappo di figura 1.
Nelle figure ? illustrato un tappo 1 per la chiusura di un contenitore, non illustrato.
Il tappo 1 comprende una parete laterale 2 di forma tubolare che definisce un asse longitudinale X e include due estremit? 21, 22 circolari, centrate su detto asse longitudinale X e opposte l?una all?altra, una superficie laterale interna 25 ed una superficie laterale esterna 23 destinata ad essere afferrata dall?utilizzatore.
Le superfici laterale interna 25 e laterale esterna 23 si estendono tra le due estremit? 21, 22 e la superficie laterale esterna 23 ? posta a distanza maggiore dall?asse longitudinale X rispetto a detta superficie laterale interna 25.
La superficie laterale interna 25 ? provvista di un sistema di ingaggio 26, ad esempio un elemento filettato, per accoppiare il tappo 1 al contenitore in maniera removibile. In particolare l?elemento filettato del sistema di ingaggio 26 determina l?accoppiamento del tappo 1 al contenitore tramite una rotazione in avvitamento attorno all?asse longitudinale X e, analogamente, la rimozione del tappo 1 dal contenitore tramite una rotazione in svitamento attorno allo stesso asse longitudinale X.
La superficie laterale interna 25 ? dotata di almeno 48 elementi di presa 24 sporgenti dalla stessa superficie laterale esterna 23 e distribuiti radialmente e in maniera uniforme attorno all?asse longitudinale X, e paralleli a quest?ultimo.
Ciascuno degli elementi di presa 24 comprende una propria superficie di presa 241 posta a distanza maggiore dall?asse longitudinale X rispetto alla superficie laterale esterna 23 e destinata a ricevere le dita dell?utilizzatore. Lungo l?asse longitudinale X, la superficie di presa 241 di ciascun elemento di presa 24 presenta sezioni ad arco di circonferenza aventi tutte uno stesso raggio costante.
Il tappo 1 comprende inoltre una parete superiore 3, in particolare circolare, connessa alla parete laterale 2 in corrispondenza di una di dette due estremit? 21, 22 circolari, e mezzi antimanomissione 4 che includono un sigillo di prima apertura connesso all?altra di dette due estremit? 21, 22. In particolare, tale sigillo di prima apertura ? un anello fissato alla rispettiva della due estremit? 21, 22 mediante dei ponti frangibili; al primo utilizzo del tappo, l?utilizzatore applica una forza iniziale per rompere i ponti frangibili e separare definitivamente l?anello antimanomissione dal tappo.
La richiedente ha verificato che i 48 elementi di presa distribuiti radialmente sull?intera superficie laterale esterna del tappo e con superfici di presa aventi sezioni ad arco di circonferenza, ossia tondeggianti, determinano una sensazione confortevole sulle dita dell?utilizzatore.
Esperimenti condotti internamente dalla Richiedente e riportati di seguito hanno inoltre dimostrato che il tappo secondo la presente invenzione permette ai polpastrelli dell?utilizzatore di aderire meglio all?elemento di presa, e consente all?utilizzatore di esercitare una forza di torsione contenuta.
La tabella riportata di seguito mette a confronto i risultati di misure condotte dalla Richiedente su tappi di due tipologie differenti: dieci tappi di una prima tipologia denominata TIPO A, che presentano 24 elementi di presa qualsiasi; dieci tappi di una seconda tipologia denominata TIPO B, che presentano 48 elementi di presa secondo la presente invenzione.
A ciascun tappo ? stato applicato un torsiometro per misurare la forza di torsione necessaria a ruotare il tappo in due differenti situazioni: al primo utilizzo ossia quando i ponti frangibili sono intatti e il sigillo di prima apertura ? connesso al tappo; al secondo utilizzo ossia quando i ponti frangibili sono rotti, il sigillo di prima apertura ? separato dal tappo e il tappo deve vincere la sola forza di attrito sul collo del contenitore.
La tabella riporta la media e la deviazione standard sui dieci tappi del tipo A sui dieci tappi del tipo B.
I risultati dimostrano che la forza necessaria a ruotare il tappo di tipo B secondo la presente invenzione ? inferiore a quella necessaria a ruotare il tappo di TIPO A sia al primo utilizzo che al secondo utilizzo.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Tappo (1) per la chiusura di un contenitore, il tappo (1) comprendendo una parete laterale (2) che definisce un asse longitudinale (X) e include:
- due estremit? (21, 22), opposte l?una all?altra lungo detto asse longitudinale (X); - una superficie laterale interna (25) estesa tra dette due estremit? (21, 22), provvista di un sistema di ingaggio (26) per accoppiare detto tappo (1) a detto contenitore in maniera removibile,
- una superficie laterale esterna (23) estesa tra dette due estremit? (21, 22), a distanza maggiore da detto asse longitudinale (X) rispetto a detta superficie laterale interna (25), dotata di almeno 48 elementi di presa (24) sporgenti da detta superficie laterale esterna (23) e distribuiti radialmente attorno a detto asse longitudinale (X), in cui detti elementi di presa (24) comprendono ciascuno una superficie di presa (241) posta a distanza maggiore da detto asse longitudinale (X) rispetto a detta superficie laterale esterna (23) e destinata a ricevere le dita di un utilizzatore, detta superficie di presa (241) presentando lungo detto asse longitudinale (X) sezioni ad arco di circonferenza.
2. Tappo (1) secondo la rivendicazione 1, in cui almeno uno di detti elementi di presa (24) comprende una superficie di presa (241) con sezioni ad arco di circonferenza aventi tutte uno stesso raggio costante lungo detto asse longitudinale (X).
3. Tappo (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detti elementi di presa (24) sono distribuiti in maniera uniforme attorno a detto asse longitudinale (X).
4. Tappo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti elementi di presa (24) sono sostanzialmente paralleli a detto asse longitudinale (X).
5. Tappo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui detti elementi di presa (24) sono disposti in una direzione diversa da una direzione parallela a detto asse longitudinale (X).
6. Tappo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto sistema di ingaggio (26) comprende un elemento filettato.
7. Tappo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, ulteriormente comprendente una parete superiore (3) connessa a detta parete laterale (2) in corrispondenza di una di dette due estremit? (21, 22).
8. Tappo (1) secondo la rivendicazione 7, in cui detta parete superiore (3) ? connessa in maniera pivotabile a detta parete laterale (2) in corrispondenza di una zona di connessione su una di dette due estremit? (21, 22), ed ? mobile tra una posizione di chiusura in cui detta parete superiore (3) aderisce completamente a detta parete laterale (2) e una posizione di apertura in cui detta parete superiore (3) ? connessa a detta parete laterale (2) solo in corrispondenza di detta zona di connessione.
9. Dispositivo di chiusura per un contenitore, detto dispositivo comprendendo:
- un collo destinato ad essere connesso a detto contenitore e avente una parete di versamento con una superficie esterna di accoppiamento; e
- un tappo (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti,
in cui detta superficie laterale interna (25) di detto tappo (1) ? destinata ad accoppiarsi in maniera rimovibile a detta superficie esterna di accoppiamento di detto collo.
10. Contenitore comprendente:
- un collo avente una parete di versamento con una superficie esterna di accoppiamento;
- un tappo (1) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8.
IT102021000032351A 2022-01-11 2022-01-11 Tappo a vite IT202100032351A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000032351A IT202100032351A1 (it) 2022-01-11 2022-01-11 Tappo a vite
PCT/IB2022/062839 WO2023135482A1 (en) 2022-01-11 2022-12-28 Screw cap

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000032351A IT202100032351A1 (it) 2022-01-11 2022-01-11 Tappo a vite

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100032351A1 true IT202100032351A1 (it) 2023-07-11

Family

ID=81308020

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000032351A IT202100032351A1 (it) 2022-01-11 2022-01-11 Tappo a vite

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202100032351A1 (it)
WO (1) WO2023135482A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20120318768A1 (en) * 2011-06-14 2012-12-20 Closure System International, Inc. Closure having improved performance
US20180186520A1 (en) * 2017-01-04 2018-07-05 Berry Plastics Corporation Closure
US20180257822A1 (en) * 2017-03-07 2018-09-13 Silgan White Cap LLC Low Weight Closure Having an Improved Gripping Surface
US20180327174A1 (en) * 2017-03-02 2018-11-15 Ronnie Daniels, Jr. Powder Container and Method of Use
US20200122899A1 (en) * 2018-10-23 2020-04-23 Blackhawk Molding Co., Inc. Beverage cap
US20210300648A1 (en) * 2020-03-27 2021-09-30 Sacmi Cooperativa Meccanici Imola Societa' Cooperativa Combination of a cap for a container and a neck of the container

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20120318768A1 (en) * 2011-06-14 2012-12-20 Closure System International, Inc. Closure having improved performance
US20180186520A1 (en) * 2017-01-04 2018-07-05 Berry Plastics Corporation Closure
US20180327174A1 (en) * 2017-03-02 2018-11-15 Ronnie Daniels, Jr. Powder Container and Method of Use
US20180257822A1 (en) * 2017-03-07 2018-09-13 Silgan White Cap LLC Low Weight Closure Having an Improved Gripping Surface
US20200122899A1 (en) * 2018-10-23 2020-04-23 Blackhawk Molding Co., Inc. Beverage cap
US20210300648A1 (en) * 2020-03-27 2021-09-30 Sacmi Cooperativa Meccanici Imola Societa' Cooperativa Combination of a cap for a container and a neck of the container

Also Published As

Publication number Publication date
WO2023135482A1 (en) 2023-07-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4011960A (en) Security screw cap
JP3633610B2 (ja) 板紙製ジャケットを備えたプラスチックコンテナー包装
US20140158660A1 (en) Cap for a container neck
US11279530B2 (en) Child-resistant cap
US4271974A (en) Bottle with prealigned closure
BR112018010908B1 (pt) Sistema de fechamento e recipiente
AU2015230364B2 (en) Container with a securing device
JP2019167141A (ja) キャップ
CN111954630A (zh) 防擅动螺旋帽
IT202100032351A1 (it) Tappo a vite
WO2018235749A1 (ja) 回転体の回転補助機構、スクリューキャップ回転補助具及び回転補助型キャップ
KR20100017099A (ko) 파지가 용이한 병
US20170333285A1 (en) Medication vial covers
JP6114581B2 (ja) 容器蓋
EP2116478B1 (en) A packaging comprising a closure allowing insertion of a tool
IT201900007746A1 (it) Tappo con cerniera per un contenitore.
JP2017178399A (ja) 螺子キャップ
JP5470013B2 (ja) ボトル
US20180127172A1 (en) Device For Closing A Container By Screwing, Secured By A Retractable Lug
ITMI20071527A1 (it) Complesso comprendente un bicchiere ed un dispositivo di montaggio per accoppiare il bicchiere al collo di una bottiglia
JP7521358B2 (ja) 注出口構造
ITMI20062129A1 (it) Tappo in plastica a vite
ITMI960718A1 (it) Chiusura di garanzia per bottiglie e simili
JP4509237B2 (ja) リサイクルキャップ
ITMI970584U1 (it) Struttura di chiusura per bottiglie particolarmente per bottiglie contenenti vino