IT202100032120A1 - Sigillo di Garanzia e Relativo Sistema di Utilizzo - Google Patents
Sigillo di Garanzia e Relativo Sistema di Utilizzo Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100032120A1 IT202100032120A1 IT102021000032120A IT202100032120A IT202100032120A1 IT 202100032120 A1 IT202100032120 A1 IT 202100032120A1 IT 102021000032120 A IT102021000032120 A IT 102021000032120A IT 202100032120 A IT202100032120 A IT 202100032120A IT 202100032120 A1 IT202100032120 A1 IT 202100032120A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- fact
- panel
- container
- laminar body
- transverse edge
- Prior art date
Links
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 claims description 11
- 238000005259 measurement Methods 0.000 claims description 11
- 239000000463 material Substances 0.000 description 5
- 239000003292 glue Substances 0.000 description 4
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 3
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 3
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 3
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 description 2
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 2
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000002775 capsule Substances 0.000 description 1
- 239000011888 foil Substances 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
- 230000003313 weakening effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D55/00—Accessories for container closures not otherwise provided for
- B65D55/02—Locking devices; Means for discouraging or indicating unauthorised opening or removal of closure
- B65D55/06—Deformable or tearable wires, strings or strips; Use of seals
-
- G—PHYSICS
- G09—EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
- G09F—DISPLAYING; ADVERTISING; SIGNS; LABELS OR NAME-PLATES; SEALS
- G09F3/00—Labels, tag tickets, or similar identification or indication means; Seals; Postage or like stamps
- G09F3/02—Forms or constructions
- G09F2003/0272—Labels for containers
- G09F2003/0273—Labels for bottles, flasks
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Earth Drilling (AREA)
- Seal Device For Vehicle (AREA)
Description
Descrizione
della invenzione avente per Titolo:
Sigillo di Garanzia e Relativo Sistema di Utilizzo
Campo della Invenzione
La presente invenzione si inserisce nel settore dei sigilli di garanzia e relativi sistemi di utilizzo dei medesimi in relazione ai contenitori, con particolare ma non esclusivo riferimento a contenitori tali come bottiglie e/o vasi e/o simili contenitori, i quali possono essere dotati o non dotati di relativi tappi.
Pi? particolarmente, la presente invenzione riguarda il campo degli imballaggi ed in particolare i dispositivi di sicurezza, detti anche sigilli di garanzia o capsule di garanzia, mediante i quali risulta possibile identificare se il contenitore ? stato aperto in precedenza e, ancor pi? particolarmente, se il tappo o coperchio ? stato rimosso e/o sollevato in precedenza.
Antefatti della Invenzione
Attualmente sono note varie tipologie di sigilli di garanzia che sono realizzati mediante lamina di alluminio e/o materiale plastico, in cui detti sigilli a volte sono anche dotati di mezzi di apertura, come linguette di apertura a strappo/trazione e simili, in cui detti sigilli di garanzia sono associati e/o calzati sulla sommit? del contenitore, come per esempio temoristretti. Detti sigilli di garanzia noti e relativi sistemi noti comprendono una serie di inconvenienti. In relazione a detti sigilli noti un primo inconveniente ? dovuto al fatto che in ragione del materiale con cui essi sono realizzati risulta difficoltoso il relativo smaltimento come rifiuto, siccome, per esempio, non sono realizzabili mediante materiale biodegradabile.
Ancora in relazione a detti sigilli noti altri inconvenienti sono dovuti al fatto che essi sono costosi da realizzare, al fatto che essi non comprendono delle superfici pubblicitarie o informative ben leggibili per il consumatore.
In relazione ai sistemi noti di utilizzo di detti sigilli noti, un primo inconveniente ? dovuto al fatto che essi sono difficoltosi da applicare ai contenitori, sia mediante applicazione manualmente sia mediante applicazione con macchine automatiche.
Ancora in relazione ai sistemi noti di utilizzo di detti sigilli noti, un secondo inconveniente ? dovuto al fatto che essi sono difficoltosi da rimuovere per l'apertura del contenitore.
Esposizione della Invenzione
Scopo della presente invenzione ? pertanto quello di risolvere i sopra lamentati inconvenienti.
L?invenzione, la quale ? caratterizzata dalle rivendicazioni, risolve il problema di creare un sigillo di garanzia per un contenitore, come significato nelle rivendicazioni 1 e 4 qui allegate e nelle relative rivendicazioni dipendenti.
Pi? particolarmente ma non esclusivamente, la invenzione risolve il problema di creare un sigillo di garanzia per un contenitore, in cui detto sigillo di garanzia si caratterizza per il fatto di comprendere un corpo laminare estendentesi longitudinalmente lungo un asse longitudinale ed estendentesi trasversalmente lungo un asse trasversalmente; per il fatto che detto corpo laminare comprende una prima porzione assiale longitudinale, qui definita inferiore, una seconda porzione assiale longitudinale, qui definita intermedia, una terza porzione assiale longitudinale, qui definita superiore; per il fatto che detta prima porzione assiale detta seconda porzione assiale e detta terza porzione assiale sono disposte consecutivamente una dopo l'altra rispetto all'asse longitudinale di detto corpo laminare; per il fatto che detta prima porzione assiale detta seconda porzione assiale e detta terza porzione assiale sono vincolate fra loro; per il fatto che detta seconda porzione intermedia comprende un primo foro passante.
L?invenzione, la quale ? caratterizzata dalle rivendicazioni, risolve anche il problema di creare un sistema a sigillo di garanzia per un contenitore come significato nelle rivendicazioni 3 e 8 qui allegate e nelle relative rivendicazioni dipendenti.
Pi? particolarmente ma non esclusivamente, la invenzione risolve il problema di creare un sistema a sigillo di garanzia per un contenitore, in cui detto sistema comprende un corpo laminare, estendentesi longitudinalmente lungo un asse longitudinale ed estendentesi trasversalmente lungo un asse trasversalmente, ed un contenitore estendentesi longitudinalmente lungo un asse longitudinale ed estendentesi trasversalmente lungo un asse trasversalmente; in cui detto corpo laminare comprende una prima porzione assiale longitudinale, qui definita inferiore, una seconda porzione assiale longitudinale, qui definita intermedia, una terza porzione assiale longitudinale, qui definita superiore; in cui detta prima porzione assiale detta seconda porzione assiale e detta terza porzione assiale sono disposte consecutivamente una dopo l'altra rispetto all'asse longitudinale del corpo laminare; in cui detta prima porzione assiale detta seconda porzione assiale e detta terza porzione assiale sono vincolate fra loro; in cui detta Seconda porzione comprende un primo foro passante; per il fatto che detto contenitore comprende una porzione di sommit?, in cui detta porzione di sommit? comprende un primo segmento di sommit? qui definito inferiore, un secondo segmento di sommit? qui definito intermedio ed un terzo segmento di sommit? qui definito superiore; in cui detta terzo segmento di sommit? superiore del contenitore comprende un coperchio e/o tappo rimovibile atto ad occludere una apertura superiore del contenitore; per il fatto che detto corpo laminare ? posizionato assialmente lungo detta porzione di sommit? del contenitore; per il fatto che detto corpo laminare ha la sua prima porzione posizionata lungo e/o contro detto primo segmento di sommit? inferiore del contenitore; per il fatto che detto corpo laminare ha la sua prima porzione vincolata al primo segmento di sommit? inferiore del contenitore; per il fatto che detto corpo laminare ha la sua seconda porzione posizionata in maniera intersecante rispetto al secondo segmento di sommit? del contenitore; per il fatto che detto corpo laminare ha detto primo foro passante posizionato intorno al secondo segmento di sommit? del contenitore; per il fatto che detto corpo laminare ha la sua terza porzione posizionata lungo e/o contro e/o sopra il terzo segmento di sommit? del contenitore; per il fatto che detto corpo laminare ha la sua terza porzione vincolata al terzo segmento di sommit? del contenitore e/o a detto coperchio e/o tappo rimovibile.
Breve descrizione dei Disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione saranno maggiormente evidenti dalla descrizione che di alcune sue preferite forme di realizzazione pratiche, qui date a titolo puramente esemplificativo e non limitativo, fatte con riferimento alla figure dei disegni allegati in cui:
>_Figura 1 ed 1 A illustrano una prima forma di realizzazione del sigillo di garanzia oggetto della presente invenzione, rispettivamente come vista piana e come vista in sezione rispetto alla traccia 1 A-1 A della medesima Fig. 1.
>_Figura 2, 2A e 2B illustrano un sistema di utilizzo del sigillo di Fig. 1 e, rispettivamente, come figura tridimesionale e come vista in sezione rispetto al piano di sezione 2A 2A di Fig. 2 e rispetto al piano di sezione 2B 2B di Fig. 2A.
>_Figura 3 ed 3A illustrano una seconda forma di realizzazione del sigillo di garanzia oggetto della presente invenzione, rispettivamente come vista piana e come vista in sezione rispetto alla traccia 3A-3A della medesima Fig. 3.
>_Figura 4 illustra il sigillo di Fig. 3 in configurazione piegata;
>_Figura 5, 5A e 5B, illustrano un sistema di utilizzo del sigillo di Fig. 3 e 4 e, rispettivamente, come figura tridimesionale e come vista in sezione rispetto al piano di sezione 5A 5A di Fig. 5 e rispetto al piano di sezione 5B 5B di Fig. 5A.
> Figura 6 illustra un sistema avente una particolare configurazione in relazione al sigillo di Figg. 3 e 4.
Preferita Forma Esemplif?cativa e non Limitativa di Realizzazione Pratica Con particolare riferimento alle varie forme di realizzazione, il sigillo di garanzia oggetto della presente invenzione, per contenitori come bottiglie, vasi e simili oggetti, pu? essere realizzato preferibilmente mediante cartoncino o simile materiale, preferibilmente materiale biodegradabile.
Con alle figure 1, 1A, 2, 2 A e 2B, secondo una prima forma di realizzazione, il sigillo di garanzia 100, oggetto della presente invenzione, comprende un corpo laminare 100 estendentesi longitudinalmente lungo un asse longitudinale 100.Y ed estendentesi trasversalmente lungo un asse trasversalmente 100.X, in cui detto corpo laminare 100 comprende una prima porzione assiale longitudinale 100.10, qui definita inferiore, una seconda porzione assiale longitudinale 100.20, qui definita intermedia, ed una terza porzione assiale longitudinale 100.30, qui definita superiore.
La prima porzione assiale 100.10, la seconda porzione assiale 100.20 e la terza porzione assiale 100.30 sono disposte consecutivamente una dopo l'altra rispetto all'asse longitudinale 100.Y di detto corpo laminare 100 e, inoltre, sempre la prima porzione assiale 100.10 la seconda porzione assiale 100.20 e la terza porzione assiale 100.30 sono vincolate fra loro.
Inoltre, la seconda porzione intermedia 100.20 comprende un primo foro passante 100.25, avente una deterimnata ampiezza e foggia, per le ragioni meglio comprensibili in seguito.
Preferibilmente, vedasi fig. 1 A, detto sigillo di garanzia o corpo laminare 100 configura due superfici piane, 100.sx e 100.dx e, preferibilmentre e/o se necessario, dette superfici piane, 100.sx e/o 100.dx, possono comprendere delle zone autoadesive, come, per esempio, le zone autoadesive indicate come 01. sx e/o 101.dx e/o 102. sx e/o 102.dx eo 103. sx e/o I03.dx, illustrate in fig. 1A, le quali, se mpre se desiderabile e/o necessario, possono essere coperte mediante una pellicola rimovibile, al fine di poter posizionare il sigillo sul collo del contenitore 180 e, dopo di ci?, rimuovere le pellicole di copertura delle zone adesive, al fine di eseguire il fissaggio del medesimo sigillo 100 rispetto al contenitore 180, come, per esempio, attuare i tre punti colia di collegamento, 100. P1, 100. P2, 100.P3, illustrati nelle figure 2, 2A e 2B.
In tale contesto, la quantit? /o la posizione e/o la estensione di dette zone autoadesive saranno selezionate e/o determinate in correlazione alla foggia del corpo laminare 100 ed in relazione alla foggia del contenitore 180 su cui sar? applicato detto sigillo di garanzia 100 e/o in relazione a vincoli che si desidera attuare.
Con particolare riferimento alla figura 2, il sigillo 100 sopra descritto pu? essere preferibilmente utilizzato per fermare un sistema a sigillo di garanzia per un contenitore, come, per esempio, vedasi anche figg. 2A e 2B, per un contenitore 180, il quale si estendente longitudinalmente lungo un asse longitudinale 180.Y e trasversalmente lungo un asse trasversalmente 180.X, in cui contenitore 180 comprende una porzione di sommit? 181, la quale, con riferimento a fig 2, comprende un primo segmento di sommit? 181. a, qui definito inferiore, un secondo segmento di sommit? 181.b, qui definito intermedio, un terzo segmento di sommit? 181.c, qui definito superiore, ed in cui, opzionalmente, detto terzo segmento di sommit? 181.C comprende un coperchio e/o tappo 185, del tipo rimovibile (sfilabile o svitabile o di altro tipo), il quale occlude una apertura superiore del medesimo contenitore 180.
Sempre con riferimento alle figure 2, 2 A e 2B, il corpo laminare 100 ? posizionato assialmente Y lungo detta porzione di sommit? 181 del contenitore 180 e, preferibilmente, associato al contenitore 180 con un configurazione operativa in cui: la prima porzione 100.10 di detto corpo laminare 100 ? posizionata lungo e/o contro il primo segmento di sommit? inferiore 181a del contenitore 180 e vincolata mediante un primo punto colla 100.P1 sempre a detto primo segmento di sommit? inferiore 181.a; la seconda porzione 100.20 di detto corpo laminare 100 ? posizionata in maniera intersecante rispetto al secondo segmento di sommit? intermedio 181.b del contenitore 180, con il foro passante 100.25 posizionato intorno al secondo segmento di sommit? intermedio 181.b del contenitore 180; la terza porzione 100.30 ? posizionata lungo e/o contro e/o sopra il terzo segmento di sommit? superiore 181.c del contenitore 180, con la sua terza porzione 100.30 vincolata mediante un secondo punto 100.P2 e/o terzo punto colla 100.P3 al terzo segmento di sommit? superiore 181.c del contenitore 180 e/o a detto coperchio e/o tappo 185 rimovibile.
In tale contesto, se il contenitore 180 comprende un tappo 185, opzionalmente, la terza porzione 100.30 pu? essere vincolata 100.P2 su un lato di detto tappo 185 oppure vincolata 100.P3 sulla superficie di sommit? di detto tappo 185.
In tale contesto, preferibilmente, detto primo foro passante 100.25 ha una foggia ed una ampiezza atta ad contenere senza interferenza al suo interno il perimetro esterno della sezione di contenitore 180 che ? intersecata da detta seconda porzione assiale longitudinale 100.20 del corpo laminare 100 ma, sempre in tale contesto, per stabilizzare il posizionamento di detta seconda porzione laminare intermedia 100.20, detto accoppiamento pu? prevedere anche un leggera interferenza, pi? particolarmente una interferenza che consente un movimento relativo fra contenitore e foro se viene applicata una forza esterna, come per esempio una forza manuale.
Sempre preferibilmente detta apertura 100.25 ha una foggia ed una dimensione tale da consentire il passaggio della sommit? del contenitore attraverso detta apertura 100.25, cio? una foggia che consente l'inserimento dall'alto verso il basso della seconda porzione 100.20 rispetto al contenitore 180.
Con riferimento alle figure 2 , 3A, 4, 5, 5A e 5B, come seconda forma di realizzazione, il sigillo comprendere un corpo laminare 200, il quale, vedasi in particolare Fig. 3 e 3A, si estendente longitudinalmente lungo un asse longitudinale 200. Y e trasversalmente lungo un asse trasversalmente 200.X.
Detto corpo laminare 200, sostanzialmente, comprende: un primo pannello 200.10, il quale configura un rispettivo primo bordo trasversale, 200.11, qui definito vicinale, ed un rispettivo secondo bordo trasversale, 200.12, qui definito distale; un secondo pannello 200.20, il quale configura un rispettivo primo bordo trasversale, 200.21, qui definito vicinale, ed un rispettivo secondo bordo trasversale, 200.22, qui definito distale; un terzo pannello 200.30, il quale configura un rispettivo primo bordo trasversale, 200.31 , qui definito vicinale, ed un rispettivo secondo bordo trasversale, 200.32, qui definito distale; un quarto pannello 200.40, il quale configura un rispettivo primo bordo trasversale, 200.41, qui definito vicinale, ed un rispettivo secondo bordo trasversale, 200.42, qui definito distale.
Il primo pannello 200.10 il secondo pannello 200.20 il terzo panello 200.30 ed il quarto pannello 200.40 sono disposti consecutivamente, uno dopo l'altro rispetto all'asse longitudinale 200. Y del corpo laminare 200.
Pi? particolarmente e sostanzialmente : detto primo pannello 200.10 ha il suo secondo bordo trasversale, 200.12, vincolato preferibilmente in maniera articolata al primo bordo trasversale, 200.21, di detto secondo pannello 200.20 lungo una prima linea di articolazione 200.L1; detto secondo pannello 200.20 ha il suo secondo bordo trasversale, 200.22, vincolato preferibilmente in maniera articolata al primo bordo trasversale, 200.31, di detto terzo pannello 200.30 e lungo una seconda linea di articolazione 200.L2; detto terzo pannello 200.30 ha il suo secondo bordo trasversale 200.32 vincolato preferibilmente in maniera articolata al primo bordo trasversale 200.41 di detto quarto pannello 200.40 lungo una terza linea di articolazione 200.L3; e detto pannello 200.20 comprende un primo foro passante 200.25 per le ragioni che risulteranno in seguito.
Preferibilmente, detti panneli 200.10, 200.20, 200.30 e 200.40 hanno una foggia piana, opzionalmente flessibile ma, in tale contesto, anche pannelli aventi una foggia diversa rispetto a quella descritta et illustrata, come per esempio curva, ricadono nella tutela conferita mediante il presente brevetto.
Ancora preferibilmente, detta prima linea di articolazione 200. LI e/o detta seconda linea di articolazione 200.L2 e/o detta terza linea di articolazione 200.L3 ? una linea di cordonatura, come per esempio una linea di indebolimento praticata in una lamina 200 realizzata mediante catoncino, oppure una linea a ponticelli di collegamento ma, in tale contesto, linee di articolazione realizzate in altra maniera ricadono nella tutela conferita mediante il presente brevetto. Con riferimento alla figura 3A, la lamina 200 comprende una prima superficie piana 201. sx ed una seconda superficie piana 200.dx e, opzionalmente, se desiderabile e/o necessario, dette superfici piane possono comprendere delle zone autoadesive, come per esempio le zone autoadesive 201.sx, 201. dx, 202. sx, 203. dx, 203. sx, 203. dx, illustrate in detta figura 3A, in cui dette zone autoadesive possono essere coperte mediante una pellicola rimovibile, al fine, per esempio, di poter posizionare il sigillo sul collo del contenitore 280 e, dopo di ci?, rimuovere le pellicole di copertura delle zone adesive, e quindi eseguire il fissaggio del medesimo sigillo 200 rispetto al contenitore 280, come, per esempio, vedasi Figg. 5, 5 A e 5B, attuare i tre punti colla di collegamento, 200.P1, 200.P2, 2100.P3.
In tale contesto, la quantit? e/o la posizione e/o la estensione di dette zone autoadesive saranno selezionate e/o determinate in correlazione alla foggia del corpo laminare 200 ed in relazione alla foggia del contenitore 280 su cui sar? applicato detto sigillo di garanzia 200 e/o in relazione a vincoli che si desidera attuare.
Con particolare riferimento alle figure 5, 5A e 5B, il sigillo o corpo laminare 200 sopra descritto pu? essere utilizzato per formare un sistema a sigillo di garanzia per un contenitore, come, per esempio, per un contenitore 280, il quale si estende longitudinalmente lungo un asse longitudinale 280. Y e trasversalmente lungo un asse trasversalmente 280.X.
Detto contenitore comprende una porzione di sommit? 281, la quale per le ragioni che risulteranno in seguito comprende e configura un primo segmento di sommit? 281.1, qui definito inferiore, un secondo segmento di sommit? 281.b, qui definito intermedio, ed un terzo segmento di sommit? 281. c, qui definito superiore, cui il terzo segmento di sommit? superiore 281.C pu? comprendere un coperchio e/o tappo 285, del tipo rimovibile (sfilabile o evitabile o di altro tipo), il quale occlude una apertura superiore del contenitore 280.
Ancora con riferimento a dette figure 5, 5 A e 5B, il corpo laminare 200 ? posizionato assialmente lungo detta porzione di sommit? 281 del contenitore 280 e, preferibilmente, in una configurazione: in cui il primo pannello 200.10 ? posizionato lungo e/o contro il primo segmento di sommit? inferiore 281. a del contenitore 280 e vincolato 200.P1 al medesimo primo segmento di sommit? inferiore 281. a; in cui il secondo pannello 200.20 ? posizionato in maniera intersecante rispetto al secondo segmento di sommit? intermedio 281.b del contenitore 280 e con detto primo foro passante 200.25 posizionato intorno al medesimo secondo segmento di sommit? intermedio 281.b; in cui il terzo pannello 200.30 ? posizionato lungo e/o contro il terzo segmento di sommit? superiore 281.c del contenitore ed opzionalmente, se desiderabile do necessario, vincolato 200.P2 a detto terzo segmento di sommit? superiore 281.c; ed in cui il quarto pannello 200.40 ? posizionato sopra e/o contro la superficie di sommit? di detto terzo segmento di sommit? superiore 281.C del contenitore 280 e, opzionalmente, se desiderabile o necessario, vincolato 200. P3 a detto terzo segmento di sommit? superiore 281.C e/o vincolato 200. P3 sulla superficie di sommit? di detto terzo segmento di sommit? superiore 281.c; in cui detti vincoli sono preferibilmente realizzanti mediante punti colla applicati su contenitore 280 e/o sulla lamina 200.
In tale contesto, se il contenitore 280 comprende un tappo 285, opzionalmente, il terzo pannello 200.30 pu? essere vincolato 200. P2 su un lato di detto tappo 285, ed il quarto pannello 200.40 pu? essere vincolato 200. P3 sulla superficie di sommit? di detto tappo 285.
Con riferimento alla figura 6, essa illustra una particolare configurazione del sistrema oggetto della presente invenzione, in cui il contenitore 280 comprende un tappo 285 posizionato sulla sommit? del medesimo contenitoe 280, il quale comprende una porzione di sommit? 286
Questa porzione di sommit? 286 ha una ampiezza trasversale avente un prima misura trasversale M1, il contenitore 280 nella zona sottostante rispetto a detta porzione di sommit? 286 ha una ampiezza trasversale avente un seconda misura trasversale M2, e detta prima . misura trasversale M1 ? inferiore rispetto a detta seconda misura trasversale M2.
Inoltre, detta porzione di ommit? 286 ha una ampiezza longitudinale avente un terza determinata misura M3, ed il pannello 200.30 ha una ampiezza longitudinale avente una quarta determinata misura longitudinale M4, in cui detta quarta misura M4 ? leggermente superiore rispetto a detta terza misura M3.
In questa maniera risulta possibile ottenere la configurazione illustrata in f?g. 6.
In tale contesto, preferibilmente, detto primo foro passante 200.25 ha una foggia ed una ampiezza atta ad contenere senza interferenza al suo interno il perimetro esterno della sezione del contenitore 280 che ? intersecata da detto secondo pannello 200.20 ma, sempre in tale contesto, per stabilizzare il posizionamento di detta secondo pannello 200.20, detto accoppiamento pu? prevedere una leggera interferenza, pi? particolarmente una interferenza che consente un movimento relativo fra contenitore e foro se viene applicata una forza esterna, come per esempio una forza manuale.
Sempre preferibilmente detta apertura 200.25 ha una foggia ed una dimensione tale da consentire il passaggio della sommit? del contenitore attraverso detta apertura 200.25, cio? consentire l'inserimento dall'alto verso il basso del secondo pannello 200.20 rispetto al contenitore 280.
In tale contesto, preferibilmente, detto primo foro passante 200.25 ha una foggia ed una ampiezza atta ad contenere senza interferenza al suo interno il perimetro esterno della sezione di contenitore 280 che ? intersecata da detto secondo pannello 200.20 del corpo laminare 200 ma, sempre in tale contesto, per stabilizzare il posizionamento di detto secondo pannello 200.20, detto accoppiamento pu? prevedere anche un leggera interferenza.
Sempre preferibilmente detta apertura 200.25 ha una foggia ed una dimensione tale da consentire il passaggio della sommit? del contenitore 280 attraverso detta apertura 200.25, cio? una foggia che consente l'inserimento dall'alto verso il basso del secondo pannello 200.20 rispetto al contenitore 280.
Mediante il sigillo di garanzi a oggetto della presente invenzione si risolvono i problemi sopra riportati.
La descrizione del sigillo di garanzia e del sistema come sopra significata ? data titolo puramente esemplificativo e non limitativo e, pertanto, ? evidente che a detto sigillo di garanzia e/o a detto sistema possono esservi apportate tutte quelle modifiche o varianti suggerite dalla pratica e dalla loro utilizzazione od impiego e, comunque, nell?ambito della portata delle rivendicazioni seguenti, le quali formano anche una parte integrativa per la presente descrizione.
Claims (1)
- Rivendicazioni01)_Sigillo di garanzia caratterizzato per il fatto di comprendere un corpo laminare (100) estendentesi longitudinalmente lungo un asse longitudinale (100.Y) ed estendentesi trasversalmente lungo un asse trasversalmente (100. X); per il fatto che detto corpo laminare (100) comprende: una prima porzione assiale longitudinale (100.10) qui definita inferiore; una seconda porzione assiale longitudinale (100.20) qui definita intermedia; una terza porzione assiale longitudinale (100.30) qui definita superiore; per il fatto che detta prima porzione assiale (100.10) detta seconda porzione assiale (100.20) e detta terza porzione assiale (100.30) sono disposte consecutivamente una dopo l'altra rispetto all'asse longitudinale (100. Y) di detto corpo laminare (100); per il fatto che detta prima porzione assiale (100.10) detta seconda porzione assiale (100.20) e detta terza porzione assiale (100.30) sono vincolate fra loro; per il fatto che detta seconda porzione intermedia (100.20) comprende un primo foro passante (100.25).02)_SigiIlo di garanzia secondo la rivendicazione 01 caratterizzato per il fatto che almeno una superficie piana (100. sx, 100.dx) di detto corpo laminare (100) comprende almeno una zona autoadesiva (101. sx, 101. dx, 102. sx, 102. dx).03)_Sistema a sigillo di garanzia per un contenitore (180) comprendente: un corpo laminare (100) estendentesi longitudinalmente lungo un asse longitudinale (100.Y) ed estendentesi trasversalmente lungo un asse trasversalmente (100.X); un contenitore (180) estendentesi longitudinalmente lungo un asse longitudinale (180.Y) ed estendentesi trasversalmente lungo un asse trasversalmente (180.X) caratterizzato per il fatto che detto corpo laminare (100) comprende: una prima porzione assiale longitudinale (100.10) qui definita inferiore; una seconda porzione assiale longitudinale (100.20) qui definita intermedia; una terza porzione assiale longitudinale (100.30) qui definita superiore; in cui detta prima porzione assiale (100.10) detta seconda porzione assiale (100.20) e detta terza porzione assiale (100.30) sono disposte consecutivamente una dopo l'altra rispetto all'asse longitudinale (100.Y) del corpo laminare (100); in cui detta prima porzione assiale (100.10) detta seconda porzione assiale (100.20) e detta terza porzione assiale (100.30) sono vincolate fra loro; in cui detta seconda porzione (100.20) comprende un primo foro passante (100.25); per il fatto che detto contenitore comprende una porzione di sommit? (181); in cui detta porzione di sommit? (181) comprende un primo segmento di sommit? (181. a) qui definito inferiore, un secondo segmento di sommit? (181.b) qui definito intermedio, ed un terzo segmento di sommit? (181.c) qui definito superiore; in cui detta terza porzione di sommit? superiore comprende un coperchio e/o tappo (182) rimovibile atto ad occludere una apertura superiore del contenitore (180); per il fatto che detto corpo laminare (100) ? posizionato assialmente lungo detta porzione di sommit? (181) del contenitore (180); per il fatto che detto corpo laminare (100) ha la sua prima porzione (100.10) posizionata lungo e/o contro detto primo segmento di sommit? (181. a) del contenitore (180); per il fatto che detto corpo laminare (100) ha la sua prima porzione (100.10) vincolata (100.P1) a detto primo segmento di sommit? (181.a) del contenitore (180); per il fatto che detto corpo laminare (100) ha la sua seconda porzione (100.20) posizionata in maniera intersecante rispetto a detto secondo segmento di sommit? (181.b) del contenitore (180); per il fatto che detto corpo laminare (100) ha detto primo foro passante (100.25) posizionato intorno al secondo segmento di sommit? (181.b) del contenitore (180); per il fatto che detto corpo laminare (100) ha la sua terza porzione (100.30) posizionata lungo e/o contro e/o sopra il terzo segmento di sommit? (181.c) di detto contenitore (180); per il fatto che detto corpo laminare (100) ha la sua terza porzione (100.30) vincolata (100.P2) a detto terzo segmento di sommit? superiore (181.c) del contenitore (180) e/o a detto coperchio e/o tappo (182) rimovibile.04)_Sigillo di garanzia caratterizzato per il fatto di comprendere un corpo laminare (200) estendentesi longitudinalmente lungo un asse longitudinale (200. Y) ed estendentesi trasversalmente lungo un asse trasversalmente (200.X); per il fatto che detto corpo laminare (200) comprende: un primo pannello (200.10) che configura un rispettivo primo bordo trasversale (200.11) qui definito vicinale ed un rispettivo secondo bordo trasversale (200.12) qui definito distale; un secondo pannello (200.20) che configura un rispettivo primo bordo trasversale (200.21) qui definito vicinale ed un rispettivo secondo bordo trasversale (200.22) qui definito distale; un terzo pannello (200.30) che configura un rispettivo primo bordo trasversale (200.31) qui definito vicinale ed un rispettivo secondo bordo trasversale (200.32) qui definito distale; un quarto pannello (200.40) che configura un rispettivo primo bordo trasversale (200.41) qui defini vicinale ed un rispettivo secondo bordo trasversale (200.42) qui definito distale; per il fatto che detto primo pannello (200.10) detto secondo pannello (200.20) detto terzo panello (200.30) e detto quarto pannello (200.40) sono disposti consecutivamente uno dopo latro rispetto all'asse longitudinale (200. Y) del corpo laminare (200); per il fatto che detto primo pannello (200. IO) ha il suo secondo bordo trasversale (200.12) vincolato al primo bordo trasversale (200.21) di detto secondo pannello (200.20) lungo una prima linea di articolazione (200.L1); per il fatto che detto secondo pannello (200.20) ha il suo secondo bordo trasversale (200.22) vincolato al primo bordo trasversale (200.31) di detto terzo pannello (200.30) lungo una seconda linea di articolazione (200. L2); per il fatto che detto terzo pannello (200.30) ha il suo secondo bordo trasversale (200.32) vincolato al primo bordo trasversale (200.41) di detto quarto pannello (200.40) lungo una terza linea di articolazione (200. L3); per il fatto che la detto secondo pannello (200.20) comprende un primo foro passante (200.25).05)_Sigillo secondo la rivendicazione 04 caratterizzato per il fatto che detti pannelli (200.10, 200.20, 200.30, 200.40) hanno una foggia piana.06)_Sigillo secondo la rivendicazione 04 o 05, caratterizzato per il fatto che detta prima linea di articolazione (200.L1) eo detta seconda linea di articolazione (200. L2) e/o detta terza linea di articolazione (200.L3) ? una linea di cordonatura.07)_Sigillo secondo la rivendicazione 04 o 05 o 06, caratterizzato per il fatto che almeno una superifice piana (200. sx, 200.dx) di detto corpo laminare (200) comprende almeno una zona autoadesiva (201.sx, 201. dx, 202. sx, 202. dx, 203. sx, 203. dx).08)_Sistema a sigillo di garanzia per un contenitore (280) comprendente un corpo laminare (200) estendentesi longitudinalmente lungo un asse longitudinale (200. Y) ed estendentesi trasversalmente lungo un asse trasversalmente (200.X) ed un contenitore (280) estendentesi' longitudinalmente lungo un asse longitudinale (280. Y) ed estendentesi trasversalmente lungo un asse trasversalmente (280. X); caratterizzato per il fatto che detto corpo laminare (200) comprende: un primo pannello (200.10) che configura un rispettivo primo bordo trasversale (200.11) qui definito vicinale ed un rispettivo secondo bordo trasversale (200.12) qui definito distale; un secondo pannello (200.20) che configura un rispettivo primo bordo trasversale (200.21) qui definito vicinale ed un rispettivo secondo bordo trasversale (200.22) qui definito distale; un terzo pannello (200.30) che configura un rispettivo primo bordo trasversale (200.31) qui definito vicinale ed un rispettivo secondo bordo trasversale (200.32) qui definito distale; un quarto pannello (200.40) che configura un rispettivo primo bordo trasversale (200.41) qui definito vicinale ed un rispettivo secondo bordo trasversale (200.42) qui definito distale; in cui detto primo pannello (200.10) detto secondo pannello (200.20) detto terzo panello (200.30) e detto quarto pannello (200.40) sono disposti consecutivamente uno dopo l'altro rispetto all'asse longitudinale (200. Y) del corpo laminare (200); in cui detto primo pannello (200.10) ha il suo secondo bordo trasversale (200.12) vincolato al primo bordo trasversale (200.21) di detto secondo pannello (200.20) lungo una prima linea di articolazione (200.L1); in cui detto secondo pannello (200.20) ha il suo secondo bordo trasversale (200.22) vincolato al primo bordo trasversale (200.31) di detto terzo pannello (200.30) lungo una seconda linea di articolazione (200.L2); in cui detto terzo pannello (200.30) ha il suo secondo bordo trasversale (200.32) vincolato al primo bordo trasversale (200.41) di detto quarto pannello (200.40) lungo una terza linea di articolazione (200. L3); in cui detto secondo pannello (200.20) comprende un primo foro passante (200.25); per il fatto che detto contenitore comprende una porzione di sommit? (281); in cui detta porzione di sommit? (281) comprende un primo segmento di sommit? 281. a qui definito inferiore, un secondo segmento di sommit? 281.b qui definito intermedio, un terzo segmento di sommit? 281.C qui definito superiore; in cui detto terzo segmento di sommit? superiore (281.c) comprende un coperchio e/o tappo (282) rimovibile atto ad occludere una apertura superiore del contenitore (280); per il fatto che detto corpo laminare (200) ? posizionato assialmente lungo detta porzione di sommit? (281) del contenitore (280); per il fatto che detto corpo laminare (200) ha il suo primo pannello (200.10) posizionato lungo e/o contro il primo segmento di sommit? inferiore (281. a) di detta porzione di sommit? (281) del contenitore (280); per il fatto che detto corpo laminare (200) ha il suo primo pannello (200.10) vincolato (200.P1) al primo segmento di sommit? inferiore (281. a) di detta porzione di sommit? (281) del contenitore (280); per il fatto che detto corpo laminale (200) ha il suo secondo pannello (200.20) posizionato in maniera intersecante rispetto al secondo segmento di sommit? intermedio (281.b) di detta porzione di sommit? (281) del contenitore (280); per il fatto che detto corpo laminare (200) ha detto primo foro passante 200.25) posizionato intorno al secondo segmento di sommit? intermedio (281.b) di detta porzione di sommit? (281) del contenitore (280); per il fatto che detto corpo laminare (200) ha la sua terza porzione (200.30) posizionata lungo e/o contro il terzo segmento di sommit? superiore (281.c) di detta porzione di sommit? (281) del contenitore (280); per il fa to che detto corpo laminare (200) ha la sua quarta porzione (200.40) posizionata sopra e/o contro la superficie di sommit? di detto terzo segmento di sommit? superiore (281.c) di detta porzione di sommit? (281) del contenitore (280); per il fatto che detto primo pannello (200.10) ? vincolato al primo segmento di sommit? inferiore (28 l.a) di detta porzione di sommit? (281) del contenitore (280); per il fatto che detto quarto pannello (200.10) ? vincolato al terzo segmento di sommit? inferiore (281.c) di detta porzione di sommit? (281) del contenitore (280).09)_Sistema secondo la rivendicazione 08, caratterizzato per il fatto di comprendere un tappo (285) posizionato sulla sommit? del contenitoe (280); per il fatto che detto tappo comprende una porzione di sommit? (286); per il fatto che detta porzione di sommit? (286) del tappo (285) ha una ampiezza longitudinale avente un terza determinata misura (M3); per il fatto che il terzo pannello (200.30) ha una ampiezza longitudinale avente una quarta determinata misura longitudinale (M4); per il fatto che detta questa quarta misura (M4) ? leggermente superiore rispetto a detta terza misura (M3).10)_Sigillo e Sistema secondo una delle rivendicazioni precedenti e sostanzialmente come descritto nella descrizione allegata e/o come illustrato nelle figure dei disegni allegati e/o per gli scopi sopra specificati.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000032120A IT202100032120A1 (it) | 2021-12-22 | 2021-12-22 | Sigillo di Garanzia e Relativo Sistema di Utilizzo |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000032120A IT202100032120A1 (it) | 2021-12-22 | 2021-12-22 | Sigillo di Garanzia e Relativo Sistema di Utilizzo |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100032120A1 true IT202100032120A1 (it) | 2023-06-22 |
Family
ID=80685277
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000032120A IT202100032120A1 (it) | 2021-12-22 | 2021-12-22 | Sigillo di Garanzia e Relativo Sistema di Utilizzo |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100032120A1 (it) |
Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JP2000227758A (ja) * | 1999-02-08 | 2000-08-15 | Shiseido Co Ltd | 情報ラベル |
JP2003305973A (ja) * | 2002-04-12 | 2003-10-28 | Toppan Label Co Ltd | ハンガーラベル |
KR20110011419U (ko) * | 2010-06-04 | 2011-12-12 | 홍영호 | 병 용기 설치용 피오피 광고물 |
US20120255882A1 (en) * | 2010-09-29 | 2012-10-11 | Gift Card Impressions, LLC | Audio gift tag for container attachment |
GB2501328A (en) * | 2012-04-21 | 2013-10-23 | Michael O'keefe | Bottle adornment, e.g. bottle necker, bottle tag. |
-
2021
- 2021-12-22 IT IT102021000032120A patent/IT202100032120A1/it unknown
Patent Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JP2000227758A (ja) * | 1999-02-08 | 2000-08-15 | Shiseido Co Ltd | 情報ラベル |
JP2003305973A (ja) * | 2002-04-12 | 2003-10-28 | Toppan Label Co Ltd | ハンガーラベル |
KR20110011419U (ko) * | 2010-06-04 | 2011-12-12 | 홍영호 | 병 용기 설치용 피오피 광고물 |
US20120255882A1 (en) * | 2010-09-29 | 2012-10-11 | Gift Card Impressions, LLC | Audio gift tag for container attachment |
GB2501328A (en) * | 2012-04-21 | 2013-10-23 | Michael O'keefe | Bottle adornment, e.g. bottle necker, bottle tag. |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US3347444A (en) | Package having an oblique opening indication | |
US3024959A (en) | Collapsed containers and method of producing same | |
JP6550369B2 (ja) | 確実な可聴式の封止手段を備える容器 | |
RU2108274C1 (ru) | Упаковочный материал с приспособлением для вскрытия и способ его изготовления | |
ITTO940361A1 (it) | Dispositivo di apertura per contenitori flessibili, contenitore prov- visto di tale dispositivo e procedimento per la sua applicazione. | |
US12258185B2 (en) | Paper-based or paperboard-based container and related methods | |
JPH0641300B2 (ja) | 液体用容器及びその製造装置 | |
US3094265A (en) | Corner sealed leakproof carton | |
JPS62235044A (ja) | パツキング容器及びそのブランク | |
CA3119083C (en) | Tearable packaging pouch | |
ITMI980107A1 (it) | Lattina perfezionata per il contenimento di liquidi in particolare bevande | |
IT202100032120A1 (it) | Sigillo di Garanzia e Relativo Sistema di Utilizzo | |
CA2429617C (en) | Method for applying an opening device to a packaging material and package obtained thereby | |
US4903891A (en) | Gable top carton sealing construction | |
KR100391342B1 (ko) | 기밀(氣密),방수판지상자제조방법 | |
JPH0680138A (ja) | 容器及び容器作成のための素材 | |
IT201900006722A1 (it) | Articolo di confezionamento con chiusura ad incastro e relativo metodo ed apparato di formatura | |
IT202100032102A1 (it) | Sigillo di Garanzia per un contenitore e Relativo Fustellato per Ottenerlo | |
JP7312592B2 (ja) | 改ざん防止機能付き包装用箱 | |
CN210284944U (zh) | 纸箱 | |
JP7135572B2 (ja) | 包装容器の製造方法 | |
NO347782B1 (en) | Paper-based or paperboard-based container and related method | |
WO2023281074A1 (en) | Paper-based or paperboard-based container and related method | |
ITMI970128U1 (it) | Contenitore con erogatore estraibile a prova di manomissione e fustellato per la sua realizzazione | |
ITFI990238A1 (it) | Confezione ad astuccio cartaceo per medicinali ed altro con ri-coveroper un foglio illustrativo |