IT202100030113A1 - Macchina riempitrice per riempire recipienti con un prodotto versabile - Google Patents

Macchina riempitrice per riempire recipienti con un prodotto versabile Download PDF

Info

Publication number
IT202100030113A1
IT202100030113A1 IT102021000030113A IT202100030113A IT202100030113A1 IT 202100030113 A1 IT202100030113 A1 IT 202100030113A1 IT 102021000030113 A IT102021000030113 A IT 102021000030113A IT 202100030113 A IT202100030113 A IT 202100030113A IT 202100030113 A1 IT202100030113 A1 IT 202100030113A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shutter
filling
filling machine
control position
product
Prior art date
Application number
IT102021000030113A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniel Milazzo
Giovanni Malpeli
Ettore Debono
Original Assignee
Sidel Participations Sas
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sidel Participations Sas filed Critical Sidel Participations Sas
Priority to IT102021000030113A priority Critical patent/IT202100030113A1/it
Publication of IT202100030113A1 publication Critical patent/IT202100030113A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67CCLEANING, FILLING WITH LIQUIDS OR SEMILIQUIDS, OR EMPTYING, OF BOTTLES, JARS, CANS, CASKS, BARRELS, OR SIMILAR CONTAINERS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; FUNNELS
    • B67C3/00Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus; Filling casks or barrels with liquids or semiliquids
    • B67C3/02Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67CCLEANING, FILLING WITH LIQUIDS OR SEMILIQUIDS, OR EMPTYING, OF BOTTLES, JARS, CANS, CASKS, BARRELS, OR SIMILAR CONTAINERS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; FUNNELS
    • B67C3/00Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus; Filling casks or barrels with liquids or semiliquids
    • B67C3/02Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus
    • B67C3/22Details

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?MACCHINA RIEMPITRICE PER RIEMPIRE RECIPIENTI CON UN PRODOTTO VERSABILE?
La presente invenzione ? relativa ad una macchina riempitrice per riempire recipienti, come ad esempio bottiglie, lattine, contenitori in materiale composito, con un prodotto versabile, in particolare un prodotto versabile alimentare.
Sono note macchine riempitrici per riempire recipienti, come ad esempio bottiglie, contenitori in materiale composito, lattine o simili, con un prodotto versabile, in particolare un prodotto versabile alimentare.
Una tipica macchina riempitrice, come ad esempio descritto in WO-A-2011036682, comprende: un dispositivo convogliatore, come ad esempio un carosello di convogliamento, per avanzare i recipienti lungo un percorso di convogliamento; una pluralit? di dispositivi di riempimento accoppiati al dispositivo convogliatore e configurati per riempire un rispettivo recipiente con il prodotto versabile; ed un serbatoio del prodotto configurato per contenere il prodotto versabile che ? in connessione fluidica con i dispositivi di riempimento.
In uso, il prodotto versabile viene distribuito dal serbatoio del prodotto ai dispositivi di riempimento.
Il serbatoio del prodotto ? fluidicamente connesso e/o ? controllabile in connessione fluidica con un impianto di distribuzione del prodotto versabile dello stabilimento di produzione.
Al fine di riempire il serbatoio del prodotto con il prodotto versabile, in particolare prima della attivazione del procedimento di riempimento, e di mantenere una quantit? desiderata del prodotto versabile nel serbatoio del prodotto durante il procedimento di riempimento, la macchina riempitrice comprende anche una unit? di alimentazione, in connessione fluidica con l?impianto di distribuzione.
Tale unit? di alimentazione comprende almeno un condotto avente una apertura di uscita per permettere l?alimentazione del prodotto versabile nel serbatoio di prodotto, ed un otturatore disposto nel condotto per aprire o chiudere l?apertura di uscita.
Prima dell?attivazione del procedimento di riempimento ? necessario riempire il serbatoio di prodotto con il prodotto fino ad un livello di riempimento desiderato, e durante il procedimento di riempimento il livello di riempimento deve essere mantenuto al livello di riempimento desiderato.
Al fine di controllare l?alimentazione, viene controllata la posizione dell?otturatore nel condotto.
Anche se le unit? di alimentazione portano a buoni risultati, nel settore si avverte la necessit? di un ulteriore miglioramento per migliorare il funzionamento delle macchina riempitrici.
Scopo della presente invenzione ? la realizzazione di una macchina riempitrice migliorata.
I suddetti scopi sono raggiunti dalla presente invenzione, in quanto essa ? relativa ad una macchina riempitrice come definita nella rivendicazione indipendente. Alternative forme di realizzazione preferite sono protette nelle rivendicazioni dipendenti.
Per una migliore comprensione della presente invenzione, ne viene descritta nel seguito una forma di attuazione preferita, a puro titolo di esempio non limitativo e con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la figura 1 illustra in un modo schematico ed in vista sezionata una macchina riempitrice per il riempimento di recipienti con un prodotto versabile secondo la presente invenzione, con parti rimosse per chiarezza;
- la figura 2 illustra in vista ingrandita un dettaglio della macchina riempitrice della figura 1, in una prima configurazione di lavoro, con parti rimosse per chiarezza; e
- la figura 3 illustra in vista prospettica ingrandita il dettaglio della figura 1, in una seconda configurazione di lavoro, con parti rimosse per chiarezza;
- la figura 4a ? una vista ingrandita di un particolare del dettaglio della figura 2, con parti rimosse per chiarezza; e
- la figura 4b ? una vista ingrandita di un particolare del dettaglio della figura 3, con parti rimosse per chiarezza.
Con riferimento alla figura 1, ? indicata nel suo complesso con 1 una macchina riempitrice per riempire recipienti 2, come ad esempio bottiglie, lattine, contenitori in materiale composito o simili, con un prodotto versabile, in particolare con un prodotto alimentare.
La macchina riempitrice 1 pu? ad esempio essere configurata per riempire bottiglie, in particolare realizzate in un polimero termoplastico come ad esempio il polietilene tereftalato o di vetro, con il prodotto versabile.
In alternativa o in aggiunta, la macchina riempitrice 1 pu? essere configurata per riempire lattine, in particolare lattine comprendenti almeno parzialmente un materiale metallico.
Tuttavia, la macchina riempitrice 1 pu? anche essere configurata per riempire recipienti realizzati e/o comprendenti materiali diversi come ad esempio un materiale composito, un materiale multistrato e simili.
La macchina riempitrice 1 pu? essere configurata per riempire i recipienti 2 con un prodotto versabile alimentare come ad esempio liquidi gasati (ad esempio acqua frizzante, bevande analcoliche e birra), liquidi non gasati (ad esempio acqua naturale, succhi di frutta, vino), emulsioni, sospensioni, liquidi ad alta viscosit? e bevande contenenti polpa.
La macchina riempitrice 1 comprende almeno:
- una pluralit? di dispositivi di riempimento 3 per riempire i recipienti 2 con il prodotto versabile;
- un dispositivo di convogliamento 4 portante la pluralit? di dispositivi di riempimento 3 e configurato per avanzare i recipienti 2 lungo un percorso di riempimento;
- un serbatoio per il prodotto 5, in particolare avente uno spazio interno 6, per contenere il prodotto versabile e controllabile in e/o che ? in connessione fluidica con la pluralit? di dispositivi di riempimento 3, in particolare per alimentare il prodotto versabile alla pluralit? di dispositivi di riempimento 3; ed
- una unit? di alimentazione 7 per alimentare il prodotto versabile nel serbatoio per il prodotto 5.
In particolare, l?unit? di alimentazione 7 ? a sua volta fluidicamente connessa e/o configurata per essere controllata in connessione fluidica con un impianto di distribuzione del sito produttivo, il quale impianto di distribuzione ? configurato per condizionare e fornire il prodotto versabile.
Con particolare riferimento alle figure da 1 a 4b, l?unit? di alimentazione 7 comprende almeno:
- un condotto 8, in particolare estendentesi lungo un asse longitudinale A, avente una apertura di uscita 10, e in particolare un bordo 9 delimitante l?apertura di uscita 10, il condotto 8 essendo collocato nel serbatoio per il prodotto 5, in particolare nello spazio interno 6; in particolare, l?apertura di uscita 10 pu? consentire una fuoriuscita del prodotto versabile dal condotto 8 nel serbatoio per il prodotto 5, in particolare nello spazio interno 6; ed
- un otturatore 11, in particolare un otturatore, configurato per determinare, in particolare in cooperazione con il bordo 9, un grado di apertura dell?apertura di uscita 10, per regolare un flusso in uscita, che esce dall?apertura di uscita 10.
Vantaggiosamente, l?otturatore 11 ? posizionabile almeno in una prima posizione di controllo (si vedano le figure 1, 2 e 4a), nella quale l?otturatore 11 determina, in particolare insieme al bordo 9, un grado di apertura minima, in particolare per definire un valore minimo del flusso in uscita, ed una seconda posizione di controllo (si vedano le figura 3 e 4b), nella quale l?otturatore 11 determina, in particolare insieme al bordo 9, un grado di apertura massima, in particolare per definire un valore massimo del flusso in uscita.
Inoltre, l?otturatore 11 ? mobile, in particolare mobile in linea retta, dalla seconda posizione di controllo alla prima posizione di controllo, in una direzione D1, da un ambiente esterno rispetto al condotto 7 all?ambiente interno 15 del condotto 7. In particolare, l?ambiente interno 15 del condotto 8 pu? definire un percorso di flusso del prodotto versabile mentre fluisce nel condotto 8.
In particolare, la prima posizione di apertura corrisponde ad una apertura minima dell?otturatore 11, definente un grado di apertura minimo, e la seconda posizione di apertura corrisponde ad una apertura massima dell?otturatore 11, definente un grado di apertura massimo.
? da notare che nel caso specifico illustrato nelle figure 1, 2 e 4a, la prima posizione di controllo corrisponde ad una posizione di chiusura nella quale l?otturatore 11 chiude l?apertura di uscita 10 per impedire la fuoriuscita; cio?, il grado di apertura ? tale da definire un valore nullo del flusso in uscita.
Secondo altre forme d?attuazione non-illustrate, pu? essere possibile che l?otturatore 11, mentre ? nella prima posizione di controllo, definisca un valore non nullo del flusso in uscita; cio?, il rispettivo grado di apertura risulta in un flusso maggiore di zero. In altre parole, l?otturatore 11 ? configurato in modo tale da non impedire mai la fuoriuscita del prodotto versabile dall?apertura di uscita 10, ma solo da regolare il flusso tra il valore minimo che ? maggiore di zero ed il valore massimo.
Preferibilmente, l?otturatore 11 pu? essere posizionabile in una o pi? posizioni di controllo intermedie, che sono interposte tra la prima posizione di controllo e la seconda posizione di controllo, per regolare il valore del flusso in uscita. Secondo tali forme d?attuazione nonlimitative, ? possibile modulare il flusso del prodotto versabile al di fuori dall?apertura di uscita 10.
In ulteriore dettaglio, l?otturatore 11 pu? essere mobile in una direzione D2 dall?ambiente interno 15 del condotto 7 all?ambiente esterno rispetto al condotto 7, per controllare l?otturatore 11 dalla prima posizione di controllo verso la e/o alla seconda posizione di controllo. In particolare, la direzione D2 ? opposta alla direzione D1.
In altre parole, l?otturatore 11 ? configurato per permettere un aumento del grado di apertura (cio? un aumento del flusso del prodotto versabile) mediante un allontanamento dall?apertura di uscita 10 ed ? configurato per permettere una diminuzione del grado di apertura (cio? una riduzione del flusso del prodotto versabile) mediante un avvicinamento all?apertura di uscita 10.
In particolare, la direzione D1 pu? essere operativamente parallela ed opposta alla direzione gravitazionale. Inoltre, la direzione D2 pu? essere operativamente parallela alla e nello stesso verso della direzione gravitazionale.
Preferibilmente, l?unit? di alimentazione 7 pu? comprendere inoltre un dispositivo di attuazione 16, in particolare operativamente connesso all?otturatore 11, configurato per controllare l?otturatore 11 tra la prima posizione di controllo e la seconda posizione di controllo.
In maggiore dettaglio, l?unit? di alimentazione 7 pu? anche essere configurata per controllare l?otturatore 11 in almeno una tra la prima posizione di controllo, la seconda posizione di controllo e preferibilmente le posizioni di controllo intermedie.
In maggiore dettaglio, il dispositivo di attuazione 16 pu? essere configurato per attuare un movimento lineare dell?otturatore 11.
In particolare, il dispositivo di attuazione 16 pu? essere configurato per muovere selettivamente l?otturatore 11 verso la o dall?apertura di uscita 10; in altre parole, il dispositivo di attuazione 16 pu? essere configurato per muovere selettivamente l?otturatore 11 nella direzione D1 e nella direzione D2.
Preferibilmente, il dispositivo di attuazione 16 pu? comprendere un attuatore ed una barra di commando 18 operativamente connessa all?attuatore e all?otturatore 11.
In particolare, la barra di commando 18 pu? essere posizionata nel condotto 8, in particolare nell?interno 15.
Preferibilmente, la barra di commando 18 pu? essere coassiale al condotto 8 e/o all?asse longitudinale A.
Con particolare riferimento alle figure da 2 a 4b, l?otturatore 11 pu? comprendere una prima superficie 19, in particolare una superficie di impegno.
Preferibilmente, il bordo 9 pu? comprendere una seconda superficie 20, in particolare una superficie di appoggio.
Secondo la forma d?attuazione non-limitativa illustrata, la prima superficie 19 pu? essere configurata per appoggiarsi sulla seconda superficie 20 quando l?otturatore 11 ? posizionato nella prima posizione di controllo.
Preferibilmente, una distanza, in particolare una distanza assiale (relativamente all?asse longitudinale A) tra la prima superficie 19 e la seconda superficie 20 pu? definire il grado di apertura (ossia il flusso del prodotto versabile fuori dall?apertura di uscita 10).
In particolare, la distanza ? minore quando l?otturatore 11 ? posizionato nella prima posizione di controllo rispetto a quando ? posizionato nella seconda posizione di controllo.
Preferibilmente, la prima superficie 19 pu? essere disposta nel detto ambiente esterno rispetto al condotto 8 e nel serbatoio per il prodotto 5, in particolare nello spazio interno 6, quando l?otturatore 11 ? controllato nella seconda posizione di controllo.
Preferibilmente, il dispositivo di attuazione 16 pu? essere configurato per regolare il flusso del prodotto versabile al di fuori dall?apertura di uscita 10 mediante un controllo della distanza tra la prima superficie 19 e la seconda superficie 20.
Secondo alcune forme d?attuazione preferite, la prima superfice 19 e la seconda superfice 20 possono essere complementari tra loro.
Preferibilmente, la prima superfice 19 e la seconda superfice 20 possono essere inclinate relativamente all?asse longitudinale A, in particolare sono inclinate in modo obliquo relativamente all?asse longitudinale A. L?inclinazione della prima superficie 19 e l?inclinazione della seconda superficie 20 permettono all?otturatore 11 di guidare il flusso in uscita in modo che il percorso di uscita di tale flusso sia tale da rendere tale flusso pi? dolce e/o laminare e/o meno turbolento. In particolare ci? ? agevolato dall?essere tali superfici inclinate in modo obliquo.
Secondo alcune forme d?attuazione preferite, la macchina 1 7 ? configurata per operare selettivamente:
- in una modalit? di caricamento, in cui l?unit? di alimentazione (7) carica il serbatoio per il prodotto (5) con il prodotto versabile fino ad un livello di riempimento desiderato; ed
- in una modalit? di produzione, in cui l?unit? di alimentazione (7) controlla il livello di riempimento del serbatoio mentre il recipienti vengono riempiti.La configurazione dell?unit? di alimentazione 7, che fa in modo che l?otturatore 11 si muova verso l?ambiente interno 15 del condotto per diminuire il valore del flusso in uscita, determina una riduzione delle turbolenze e/o della formazione di schiuma mentre la macchina ? in modalit? di caricamento. Mediante tale configurazione, il flusso in uscita ? pi? dolce e/o laminare e/o meno turbolento. Pertanto, la fase di caricamento del serbatoio pu? essere pi? veloce, in quanto la formazione di schiuma ? limitata. Si ottiene pertanto un miglioramento dell?efficienza della macchina.
La porzione di otturatore 11 che ? situata in detto ambiente interno in detta prima posizione, ? pi? grande della porzione di otturatore 11 che ? situata in detto ambiente interno in detta seconda posizione. Ci? ? correlato al fatto che l?otturatore si muove verso l?ambiente interno del condotto 15 mentre si muove dalla seconda posizione di controllo alla prima posizione di controllo.
Preferibilmente, la macchina 1 ? configurata affinch?, nella configurazione di produzione, l?apertura di uscita 10 e l?otturatore 11 siano disposti al di sotto del livello di riempimento e/o siano immersi nel prodotto versabile. In tal modo si ottiene una riduzione della formazione di schiuma anche mentre la macchina 1 ? in modalit? di produzione.
Secondo alcune forme d?attuazione preferite, l?unit? di alimentazione 7 pu? anche comprendere uno o pi? sensori per misurare il livello di riempimento. In particolare, l?unit? di alimentazione 7 ? configurata per controllare l?otturatore 11 in funzione delle misurazioni del o dei sensori.
In maggiore dettaglio e con particolare riferimento alla Figura 1, il dispositivo di convogliamento 4 pu? comprendere un carosello di convogliamento 21 girevole attorno ad un asse di rotazione B per avanzare i recipienti 2 lungo il percorso di riempimento e portante i dispositivi di riempimento. L?asse di rotazione B ? un asse centrale del carosello.
In particolare, il dispositivo di convogliamento 4, in particolare il carosello di convogliamento 21, pu? anche essere configurato per avanzare i dispositivi di riempimento lungo un percorso, in particolare un percorso anulare, ancora pi? in particolare un percorso circolare.
Preferibilmente, una porzione del percorso ? parallela al percorso di riempimento.
Vantaggiosamente, il percorso di riempimento pu? presentare una forma ad arco.
Secondo la forma d?attuazione non-limitativa illustrata, il serbatoio per il prodotto 5 pu? essere montato, in particolare in modo integrale con la rotazione del carosello di convogliamento 21, sul carosello di convogliamento 21. Il serbatoio 5 ? disposto lungo l?asse di rotazione B.
In maggiore dettaglio, una struttura di supporto porta il carosello di convogliamento 20 lungo una direzione verticale, la direzione verticale essendo operativamente parallela e opposta alla direzione gravitazionale. In particolare, l?asse di rotazione B pu? essere parallelo alla direzione verticale.
Pi? specificamente, il carosello di convogliamento 21, rispetto alla direzione verticale, pu? essere interposto tra il serbatoio per il prodotto 5 e la struttura di supporto.
Inoltre, la macchina riempitrice 1 pu? comprendere anche un telaio di supporto 22 montato sul carosello di convogliamento 21 e portante il serbatoio per il prodotto 5 lungo una direzione verticale, la direzione verticale essendo operativamente parallela e opposta alla direzione gravitazionale.
Pi? specificamente, il telaio di supporto 22 pu? essere interposto tra il serbatoio per il prodotto 5 ed il carosello di convogliamento 21.
Con particolare riferimento alle Figure da 1 a 3, il serbatoio per il prodotto 5 pu? comprendere una parete superiore 23 ed una parete inferiore 24 relativamente alla direzione verticale.
Preferibilmente, il serbatoio per il prodotto 5 pu? anche comprendere una parete laterale 25 interposta tra la parete superiore 23 e la parete inferiore 24.
Preferibilmente, l?apertura di uscita 10 pu? affacciarsi alla parete inferiore 24. In tal modo si ottiene l?effetto di riduzione di schiuma durante la fase di caricamento e si sfrutta l?effetto della gravit? al fine di effettuare la fase di caricamento.
Inoltre, l?otturatore 11 pu? essere mobile verso la parete superiore 23 per muoversi dalla seconda posizione di controllo verso la prima posizione di controllo e/o per muoversi nella direzione D1. In aggiunta, l?otturatore 11 pu? essere mobile verso la parete inferiore 24 per muoversi dalla prima posizione di controllo verso la seconda posizione di controllo e/o per muoversi nella direzione D2.
Secondo la forma d?attuazione illustrata, per fare in modo che l?apertura di uscita sia posizionata nel serbatoio 5, il condotto 8 ? posizionato attraverso la parete superiore 23,, in particolare attraverso una rispettiva apertura presente nella parete superiore 23.
In maggiore dettaglio e con particolare riferimento alla Figura 1, la macchina riempitrice 1 pu? comprendere una pluralit? di condotti di alimentazione 26, ciascuno in connessione fluidica con il serbatoio per il prodotto 5 ed un rispettivo dispositivo di riempimento 3.
Preferibilmente, la macchina riempitrice 1 pu? anche comprendere una pluralit? di dispositivi valvolari 27, ciascuno associato ad un rispettivo condotto di alimentazione 26, e configurato per regolare un flusso del prodotto versabile dal serbatoio per il prodotto 5 al rispettivo dispositivo di riempimento 3.
Secondo alcune forme d?attuazione preferite, i dispositivi di riempimento 3 possono essere equispaziati tra loro attorno all?asse di rotazione B.
Secondo alcune forme d?attuazione preferite, ciascun dispositivo di riempimento 3 pu? essere configurato per riempire un rispettivo recipiente 2 durante una rivoluzione del carosello di convogliamento 21 attorno all?asse di rotazione B.
Con particolare riferimento alla figura 1, ciascun dispositivo di riempimento 3 pu? comprendere una valvola di riempimento 28 configurata per riempire il rispettivo recipiente 2 ed un rispettivo elemento di ritenzione configurato per trattenere il rispettivo recipiente 2 durante il suo avanzamento lungo il rispettivo percorso di riempimento.
Esempi di elementi di ritenzione possono essere pinze e piedistalli.
Secondo la forma d?attuazione illustrata, ciascun elemento di ritenzione ? incorporato nella rispettiva valvola di riempimento 28.
In uso, la macchina riempitrice 1 riempie i recipienti 2 con il prodotto versabile durante il loro avanzamento lungo il percorso di riempimento.
In particolare, durante il riempimento, i recipienti 2 vengono avanzati dal dispositivo di convogliamento 4, in particolare dal carosello di convogliamento 21.
In ulteriore dettaglio, i recipienti 2 vengono riempiti dai rispettivi dispositivi di riempimento 3.
I dispositivi di riempimento 3 a loro volta ricevono il prodotto versabile dal serbatoio per il prodotto 5.
Il serbatoio per il prodotto 5 contiene il prodotto versabile grazie alla possibilit? di controllare l?otturatore 11 e la connessione fluidica dell?unit? di alimentazione 7 con l?impianto di distribuzione.
L?otturatore 11 viene controllato tra la prima posizione di controllo e la seconda posizione di controllo, in particolare mediante l?azionamento del dispositivo di attuazione 16, per controllare il grado di apertura dell?apertura di uscita 10 e con questo il flusso del prodotto versabile al di fuori dall?apertura di uscita 10.
Per controllare l?otturatore 11 alla e/o verso la prima posizione di controllo ? necessario muovere l?otturatore 11 verso l?interno del condotto 7 e/o si deve avvicinare l?otturatore 11 al condotto 7 e/o muovere l?otturatore 11 nella direzione D1.
Per controllare l?otturatore 11 alla e/o verso la seconda posizione di controllo ? necessario muovere l?otturatore 11 via dall?interno del condotto 7 e/o si deve allontanare l?otturatore 11 dal condotto 7 e/o muovere l?otturatore 11 nella direzione D2.
L?unit? di alimentazione 7 viene controllata nella configurazione di caricamento per permettere di accumulare una quantit? di prodotto versabile in modo tale da ottenere un livello di riempimento di prodotto versabile desiderato.
Inoltre, durante il riempimento dei recipienti 2 con il prodotto, l?unit? di alimentazione 7 ? controllata nella configurazione di produzione durante la quale l?otturatore viene controllato in modo tale da mantenere il livello del prodotto versabile ad un livello desiderato.
Da un esame delle caratteristiche della macchina riempitrice 1 secondo la presente invenzione sono evidenti i vantaggi che essa consente di ottenere.
In particolare, la richiedente ha osservato che grazie all?otturatore 11 che si muove verso la parete superiore 23 per ridurre il valore del flusso di uscita, il flusso in uscita ? maggiormente laminare e/o meno turbolento, cos? da ridurre la formazione di schiuma, cos? da velocizzare il caricamento. In particolare questo vantaggio si fa maggiormente sentire laddove il serbatoio sia disposto lungo l?asse di rotazione del B del carosello, che ? anche un asse centrale del carosello.
Un altro vantaggio risiede nel fatto che l?unit? di alimentazione 7, quando controllata nella configurazione di caricamento, pu? riempire il serbatoio per il prodotto 5 pi? velocemente, in particolare grazie al flusso maggiormente laminare e/o meno turbolento, in confronto con le unit? di alimentazione 7 note.
Risulta infine chiaro che alla macchina di trattamento 1 ed al metodo di azionamento qui descritti ed illustrati possono essere apportate modifiche e varianti che non escono dall'ambito di protezione definito dalle rivendicazioni.

Claims (16)

RIVENDICAZIONI
1.- Macchina riempitrice (1) per riempire recipienti (2) con un prodotto versabile, comprendente:
- una pluralit? di dispositivi di riempimento (3) per riempire i recipienti (2) con il prodotto versabile;
- un dispositivo di convogliamento (4) portante la pluralit? di dispositivi di riempimento (3) e configurato per avanzare i recipienti (2) lungo un percorso di riempimento;
- un serbatoio per il prodotto (5) per contenere il prodotto versabile e che ? in connessione fluidica con la pluralit? di dispositivi di riempimento (3); ed
- una unit? di alimentazione (7) per alimentare il prodotto versabile nel serbatoio per il prodotto (5);
in cui l?unit? di alimentazione (7) comprende almeno: - un condotto (8) avente una apertura di uscita (10) , detta apertura di uscita (10) essendo collocata nel serbatoio per il prodotto (5); ed
- un otturatore (11) configurato per controllare un grado di apertura dell?apertura di uscita (10), per controllare il valore di un flusso in uscita di prodotto versabile;
in cui l?otturatore (11) ? posizionabile almeno in una prima posizione di controllo nella quale l?otturatore (11) determina un grado di apertura minimo ed una seconda posizione di controllo nella quale l?otturatore (11) determina un grado di apertura massimo;
in cui l?otturatore (11) ? mobile dalla seconda posizione di controllo alla prima posizione di controllo in una direzione (D1) da un ambiente esterno rispetto al condotto (8) ad un ambiente interno (15) del condotto (8).
2. Macchina riempitrice secondo la rivendicazione 1, in cui la porzione di otturatore (11) che ? situata in detto ambiente interno (15) in detta prima posizione, ? pi? grande della porzione di otturatore (11) che ? situata in detto ambiente interno in detta seconda posizione.
3.- Macchina riempitrice secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il condotto (8) comprende un bordo (9) delimitante l?apertura di uscita (10);
in cui l?otturatore (11) ? configurato per determinare il grado di apertura in cooperazione con il bordo (9);
in cui l?otturatore (11) comprende una prima superficie (19) ed il bordo (9) comprende una seconda superficie (20);
in cui una distanza tra la prima superficie (19) e la seconda superficie (20) determina il grado di apertura;
in cui la prima superficie (19) ? posizionata in detto ambiente esterno e nel serbatoio per il prodotto (5), quando l?otturatore (11) ? controllato nella seconda posizione di controllo.
4.- Macchina riempitrice secondo la rivendicazione 3, in cui la prima superfice (19) e la seconda superfice (20) sono complementari tra loro.
5.- Macchina riempitrice secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui il condotto (8) si estende lungo un asse longitudinale (A);
in cui la prima superfice (19) e la seconda superfice (20) sono inclinate relativamente all?asse longitudinale (A).
6. Macchina riempitrice in accordo alla rivendicazione 5, in cui dette prima superficie (19) e seconda superficie (20) sono inclinate in modo obliquo rispetto all?asse longitudinale (A).
7.- Macchina riempitrice secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre un dispositivo di attuazione (16) per controllare l?otturatore (11) tra la prima posizione di controllo e la seconda posizione di controllo.
8.- Macchina riempitrice secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la macchina riempitrice (1) ? configurata per operare selettivamente:
- in una modalit? di caricamento, in cui l?unit? di alimentazione (7) carica il serbatoio per il prodotto (5) con il prodotto versabile fino ad un livello di riempimento desiderato; ed
- in una modalit? di produzione, in cui l?unit? di alimentazione (7) controlla il livello di riempimento reale del serbatoio per il prodotto (5) mentre i recipienti (2) vengono riempiti.
9.- Macchina riempitrice in accordo alla rivendicazione 8, in cui la macchina riempitrice (1) ? configurata affinch?, nella modalit? di produzione, l?apertura di uscita (10) e l?otturatore (11) siano disposti al di sotto del livello di riempimento e/o siano immersi nel prodotto versabile.
10.- Macchina riempitrice secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?otturatore (11) ? posizionabile in una o pi? posizioni di controllo intermedie interposte tra la prima posizione di controllo e la seconda posizione di controllo, per regolare il valore del flusso in uscita.
11.- Macchina riempitrice secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la prima posizione di controllo corrisponde ad una apertura minima dell?otturatore (11) avente un grado di apertura minimo e la seconda posizione di controllo corrisponde ad una apertura massima dell?otturatore (11) avente un grado di apertura massimo.
12.- Macchina riempitrice secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?otturatore (11) ? mobile in una direzione (D2) da detto ambiente interno (15) a detto ambiente esterno, per controllare l?otturatore (11) dalla prima posizione di controllo verso la e/o alla seconda posizione di controllo.
13.- Macchina riempitrice secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il dispositivo di convogliamento (4) comprende un carosello di convogliamento (21) configurato per ruotare attorno ad un asse di rotazione (B) per avanzare i recipienti (2) lungo il percorso di riempimento e portante i dispositivi di riempimento (3), l?asse di rotazione (B) essendo un asse centrale del carosello di convogliamento (21);
in cui il serbatoio per il prodotto (5) ? montato, in particolare in modo integrale con la rotazione del carosello di convogliamento (21), sul carosello di convogliamento (21), il serbatoio per il prodotto (5) essendo posizionato lungo detto asse di rotazione (B).
14.- Macchina riempitrice secondo la rivendicazione 13, comprendente una struttura di supporto per portare il carosello di convogliamento (21) lungo una direzione verticale, la direzione verticale essendo operativamente parallela e opposta alla direzione gravitazionale;
in cui il serbatoio per il prodotto (5) comprende una parete superiore (23) ed una parete inferiore (24) relativamente alla direzione verticale;
in cui il carosello di convogliamento (21), rispetto a detta direzione verticale, ? interposto tra il serbatoio per il prodotto (5) e la struttura di supporto;
in cui l?apertura di uscita (10) si affaccia verso la parete inferiore (24);
in cui l?otturatore (11) ? mobile verso la parete superiore (23) per muoversi dalla seconda posizione di controllo verso la prima posizione di controllo.
15.- Macchina riempitrice secondo la rivendicazione 13 o 14, in cui il condotto (8) ? posizionato attraverso la parete superiore (23), per fare in modo che l?apertura di uscita (10) sia posizionata nel serbatoio per il prodotto (5).
16.- Macchina riempitrice secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i dispositivi di riempimento (3) sono configurati per riempire lattine e/o bottiglie con il prodotto versabile.
IT102021000030113A 2021-11-29 2021-11-29 Macchina riempitrice per riempire recipienti con un prodotto versabile IT202100030113A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000030113A IT202100030113A1 (it) 2021-11-29 2021-11-29 Macchina riempitrice per riempire recipienti con un prodotto versabile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000030113A IT202100030113A1 (it) 2021-11-29 2021-11-29 Macchina riempitrice per riempire recipienti con un prodotto versabile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100030113A1 true IT202100030113A1 (it) 2023-05-29

Family

ID=80122164

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000030113A IT202100030113A1 (it) 2021-11-29 2021-11-29 Macchina riempitrice per riempire recipienti con un prodotto versabile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100030113A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB724968A (en) * 1952-04-25 1955-02-23 Cherry Burrell Corp Improvements in or relating to float operated valves
FR1595492A (it) * 1968-12-26 1970-06-08
WO2011036682A1 (en) 2009-09-23 2011-03-31 Sidel S.P.A. Con Socio Unico Method for replenishing a tank with a pourable product, tank-replenishing device assembly and related replenishing device
EP3248932A1 (en) * 2016-05-27 2017-11-29 Weightpack S.r.l. Machine for filling containers with automatic refill system

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB724968A (en) * 1952-04-25 1955-02-23 Cherry Burrell Corp Improvements in or relating to float operated valves
FR1595492A (it) * 1968-12-26 1970-06-08
WO2011036682A1 (en) 2009-09-23 2011-03-31 Sidel S.P.A. Con Socio Unico Method for replenishing a tank with a pourable product, tank-replenishing device assembly and related replenishing device
EP3248932A1 (en) * 2016-05-27 2017-11-29 Weightpack S.r.l. Machine for filling containers with automatic refill system

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20130167587A1 (en) Feeding device for glass melting installations
US20160236924A1 (en) Device for Changing the Jet Shape of Free-Flowing Products
CN102089212A (zh) 包装和充填机器
BRPI0407498B1 (pt) Método de esvaziamento de um contentor flexível que encerra um produto viscoso
EP1975117A1 (en) Filling head with low reynolds number
US20190077648A1 (en) Side shutoff piston valve assembly
ITTO20110935A1 (it) Organo selettore di portata ad azionamento magnetico, organo regolatore di portata e macchina riempitrice
KR20160058808A (ko) 스트랜드형 직물 재료의 처리를 위한 장치
JP2008189389A (ja) 荷空け用マガジン、および、ロッド形状の製品でもって充填されたトレー、特に竪穴式トレーを荷空けするための方法
IT202000013450A1 (it) Unità di riempimento per riempire contenitori di due tipologie differenti con una sostanza liquida, in particolare con una bevanda
SE469125B (sv) Saett och apparat foer att fylla vaetskedoser i behaallare
IT202000013447A1 (it) Unità di riempimento per riempire contenitori di due tipologie differenti con una sostanza liquida, in particolare con una bevanda
CN102058158A (zh) 排空箱和用于排空由杆状产品填充的料斗的方法以及用于聚集物料流的用于排空箱的设备
IT202100030113A1 (it) Macchina riempitrice per riempire recipienti con un prodotto versabile
CA2738852C (en) Filling method and device
BG65593B1 (bg) Метод и устройство за разделяне на потоци от придвижващи се многопластови стекове прътовидни елементи
FI90648B (fi) Menetelmä ja laite astioiden täyttämiseksi
NO301926B1 (no) Gassfortrengningsinnretning og fremgangsmåte for innföring av nöytral gass i en beholder
KR20160058807A (ko) 무단 패브릭 스트랜드 형태의 스트랜드형 직물 패브릭을 처리하기 위한 장치
JP2017206299A (ja) 充填機、充填方法、および充填システム
PL210433B1 (pl) Urządzenie do sterylizacji i sposób sterylizacji, zwłaszcza wstęgi materiału opakowaniowego
ITPR20110033A1 (it) Distributore rotante di fluido
ITBO20060107A1 (it) Giostra per il trattamento di contenitori con prodotti liquidi o in polvere.
US20090232998A1 (en) Nip coating device and method
JP4549357B2 (ja) 高速液体充填機械