IT202100029741A1 - Cavallotto di arresto per alberi di avvolgimento motorizzati di tapparelle. - Google Patents

Cavallotto di arresto per alberi di avvolgimento motorizzati di tapparelle. Download PDF

Info

Publication number
IT202100029741A1
IT202100029741A1 IT102021000029741A IT202100029741A IT202100029741A1 IT 202100029741 A1 IT202100029741 A1 IT 202100029741A1 IT 102021000029741 A IT102021000029741 A IT 102021000029741A IT 202100029741 A IT202100029741 A IT 202100029741A IT 202100029741 A1 IT202100029741 A1 IT 202100029741A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
winding shaft
section
tubular motor
stop
pair
Prior art date
Application number
IT102021000029741A
Other languages
English (en)
Inventor
Sauro Truffini
Original Assignee
Ecomet S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ecomet S R L filed Critical Ecomet S R L
Priority to IT102021000029741A priority Critical patent/IT202100029741A1/it
Publication of IT202100029741A1 publication Critical patent/IT202100029741A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/08Roll-type closures
    • E06B9/11Roller shutters
    • E06B9/17Parts or details of roller shutters, e.g. suspension devices, shutter boxes, wicket doors, ventilation openings
    • E06B9/171Rollers therefor; Fastening roller shutters to rollers
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/08Roll-type closures
    • E06B9/11Roller shutters
    • E06B9/17Parts or details of roller shutters, e.g. suspension devices, shutter boxes, wicket doors, ventilation openings
    • E06B9/174Bearings specially adapted therefor
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/08Roll-type closures
    • E06B9/11Roller shutters
    • E06B9/17Parts or details of roller shutters, e.g. suspension devices, shutter boxes, wicket doors, ventilation openings
    • E06B9/171Rollers therefor; Fastening roller shutters to rollers
    • E06B2009/1713Telescopic rollers
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/56Operating, guiding or securing devices or arrangements for roll-type closures; Spring drums; Tape drums; Counterweighting arrangements therefor
    • E06B9/68Operating devices or mechanisms, e.g. with electric drive
    • E06B9/72Operating devices or mechanisms, e.g. with electric drive comprising an electric motor positioned inside the roller

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Operating, Guiding And Securing Of Roll- Type Closing Members (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
?CAVALLOTTO DI ARRESTO PER ALBERI DI AVVOLGIMENTO MOTORIZZATI DI TAPPARELLE?.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un cavallotto di arresto per alberi di avvolgimento motorizzati per tapparelle.
La presente invenzione nasce con lo scopo di porre rimedio ad alcune criticit? connesse al montaggio dell?albero di avvolgimento delle tapparelle avvolgibili, nel momento in cui detto albero ? di tipo motorizzato e prevede un accoppiamento telescopico con il relativo motore elettrico.
Questo particolare tipo di motore elettrici vengono denominati ?motori tubolari?, in quanto il motore elettrico ? alloggiato all?interno di un tubo destinato ad essere infilato parzialmente all?interno di uno dei tratti terminali dell?albero di supporto ed avvolgimento della tapparella avvolgibile, il quale presenta a sua volta configurazione tubolare e sezione trasversale poligonale, per lo pi? ottagonale.
Siffatto motore tubolare termina, ad una sua estremit?, con un primo collare non girevole, destinato ad essere fissato su uno dei due fianchi del cassonetto di alloggiamento della serranda avvolgibile, mentre all?altra sua estremit? termina con un secondo collare girevole, cosiddetto nel gergo adattatore, che presenta un profilo esterno a sagoma poligonale e di dimensioni tali da poter essere accoppiato esattamente con detto albero di avvolgimento della tapparella, secondo un classico accoppiamento del tipo a maschio e femmina, che consente per? anche il libero scorrimento del motore tubolare all?interno dell?albero di avvolgimento, secondo un classico accoppiamento di tipo telescopico.
Quando il motore elettrico ? in funzionamento detto collare adattatore viene trascinato in rotazione dal motore e con esso anche l?albero di avvolgimento della tapparella.
Per meglio comprendere i problemi affrontati e risolti dalla presente invenzione si ritiene opportuno accennare all?attuale tecnica di montaggio e fissaggio dell?albero di avvolgimento della tapparella.
Una volta ultimato l?allestimento del cassonetto di alloggiamento della tapparella avvolgibile, si procede con l?inserimento ed il fissaggio di detto albero di avvolgimento della tapparella fra i due contrapposti ed identici coperchi che chiudono i due fianchi del cassonetto medesimo.
Questa fase di montaggio dell?albero di avvolgimento ? agevolata proprio dall?anzidetto accoppiamento telescopico fra albero e motore, che consente loro di assumere due configurazioni, l?una contratta e quindi di lunghezza ridotta, l?altra distesa , essendo evidente che in questo secondo assetto la lunghezza complessiva del gruppo ?albero-motore? deve uniformarsi alla distanza che intercorre fra detta coppia contrapposta di coperchi , in corrispondenza dei quali vengono montate due boccole destinate a fungere da sedi di supporto per il gruppo albero-motore.
In altre parole il gruppo ?albero-motore? viene inserito nel cassonetto in assetto contratto per poi sfilare il motore tubolare dall?albero fino al raggiungimento della lunghezza complessiva desiderata, che deve per? essere stabilizzata con mezzi di arresto che ostacolino un?indesiderata corsa a ritroso del motore tubolare verso l?interno dell?albero di avvolgimento.
L?operazione di montaggio e fissaggio di detti mezzi di arresto risulta attualmente difficoltosa ed imprecisa.
Una volta ultimate tutte queste operazioni di montaggio e bloccaggio dell?albero ai coperchi del cassonetto, si procede con il fissaggio della tapparella sull?albero medesimo, che diventa cos? albero di supporto e di avvolgimento della tapparella medesima.
E? proprio dall?analisi critica della tecnica nota sopra descritta e commentata che nasce la presente invenzione avente per oggetto un cavallotto di arresto per alberi di avvolgimento telescopici per tapparelle.
Pi? precisamente la presente invenzione intende proporre un nuovo mezzo di bloccaggio per stabilizzare la lunghezza complessiva del gruppo ?albero-motore?, con lo scopo primario di rendere pi? facile, veloce e precisa l?operazione di arresto del motore tubolare all?interno dell?albero di avvolgimento della tapparella,
Tutti gli obiettivi sopra indicati sono stati raggiunti dal cavallotto di arresto secondo il trovato, le cui caratteristiche principali sono puntualizzate nella annessa rivendicazione indipendente 1.
Realizzazioni vantaggiose appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
Per maggior chiarezza esplicativa la descrizione del cavalletto di arresto secondo il trovato prosegue con riferimento alle tavole di disegno allegate, riportate solo a titolo illustrativo e non certo limitativo, in cui:
- le figg. 1, 2 e 3 mostrano la sequenza delle fasi di montaggio dell?albero di avvolgimento all?interno del cassonetto di alloggiamento della tapparella secondo la tecnica nota che si avvale di comuni viti quali mezzi di arresto atti ad ostacolare lo scorrimento del motore tubulare verso e all?interno dell?albero di avvolgimento;
- le figg. 4, 5 e 6, mostrano come cambia la modalit? di arresto del motore rispetto all?albero di avvolgimento della tapparella secondo la innovativa tecnica che prevede di avvalersi dell?innovativo cavallotto di arresto secondo il trovato;
- le figg. 7 e 8 mostrano il cavallotto di arresto secondo il trovato visto da due differenti angolazioni.
La fig. 1 mostra in particolare una porzione terminale del vano interno di un comune cassonetto (1) per tapparelle avvolgibili, chiuso ai due fianchi con due coperchi (2), su uno dei quali ? destinato ad essere fissato il motore tubolare (3) preposto a trascinare in rotazione l?albero di avvolgimento (4) della tapparella, recante una struttura tubolare a sezione poligonale . Come gi? precisato in precedenza, detto motore tubolare (3) termina, ad una sua estremit?, con un primo collare non girevole (3a), destinato ad essere fissato su uno dei due coperchi (2) del cassonetto (1), mentre all?altra sua estremit? termina con un secondo collare girevole (non mostrato nelle figure allegate) , cosiddetto nel gergo adattatore, che presenta un profilo esterno a sagoma poligonale e di dimensioni tali da poter essere accoppiato esattamente con detto albero di avvolgimento (4) della tapparella, secondo un classico accoppiamento del tipo a maschio e femmina, che consente per? anche il libero scorrimento del motore tubolare (3) all?interno dell?albero di avvolgimento (4) , secondo un classico accoppiamento di tipo telescopico .
Sulla parete esterna del motore tubolare (3) ? presente una serie regolarmente intervallata di nervature longitudinali (3b), in numero pari ai lati della sezione poligonale dell?albero di avvolgimento (4).
Nel momento in cui il motore tubolare (3) viene infilato all?interno dell?albero di avvolgimento (4) dette nervature longitudinali (3b) trovano alloggiamento e guida di scorrimento nell? angolo interno formato da ogni coppia di lati adiacenti della sezione trasversale poligonale dell?albero di avvolgimento (4). Con riferimento alle figure da 1 a 3 viene ora descritto come il gruppo telescopico ?albero-motore? viene montato all?interno del cassonetto (1) e come venga ora stabilizzata la lunghezza complessiva di detto gruppo telescopico ?albero-motore?, dopo che detta lunghezza sia stata resa compatibile con la distanza che intercorre fra la coppia contrapposta di coperchi di chiusura (2) del cassonetto (1).
Come mostrato in fig. 1 il gruppo telescopico ?albero-motore? viene inserito nel cassonetto (1) in assetto contratto per poi sfilare il motore tubolare (3) dall?albero (4) fino al raggiungimento della lunghezza complessiva desiderata, vale a dire fino a portare in battuta il collare non girevole (3a) del motore (3) contro il coperchio (2) del cassonetto (1), al quale detto collare non girevole (3a) va fissato, come mostrato in fig.
2.
Ovviamente, quando il collare non girevole (3b) giunge a battuta contro il coperchio (2), l?anzidetto adattatore si trova ancora all?interno dell?albero tubolare (4).
A questo punto l?operatore deve stabilizzare la lunghezza complessiva del gruppo telescopico ?albero-motore? al fine di ostacolare un?indesiderata corsa a ritroso del motore tubolare (3) verso l?interno dell?albero di avvolgimento (4).
Secondo la tecnica attuale detta stabilizzazione avviene per mezzo di due viti arresto (5), rispettivamente avvitate attraverso due nervature contigue (3b) del motore tubolare (3), come mostrato nella fig. 3.
Detta operazione deve avvenire con molta precisone dal momento che la testa (5a) di dette viti di arresto (5) deve aderire contro la sezione terminale (4a) dell?albero (4), come mostrato in fig. 3, se si vuol impedire anche la pur minima corsa longitudinale del motore tubolare (3) verso e all?interno dell?albero di avvolgimento (4) .
A volte ? difficile per l?operatore rispettare detto elevato grado di precisone, dal momento che lui non dispone di alcun riferimento preciso per eseguire la foratura di dette nervature (3b) in due punti perfettamente corrispondenti, il cui centro dovrebbe teoricamente distare dalla sezione terminale (4a) dell?albero (4) di un valore pari al raggio della testa (5a) della vite di arresto (5), affinch? detta testa (5a) possa aderire esattamente contro il bordo terminale dell?albero (4), come mostrato in fig. 4.
Pi? precisamente la presente invenzione intende proporre un nuovo mezzo di bloccaggio per stabilizzare la lunghezza complessiva del gruppo ?albero-motore?, con lo scopo primario di rendere pi? facile, veloce e precisa l?operazione di arresto del motore tubolare al fine di impedire a quest?ultimo di scorrere all?interno dell?albero di avvolgimento della tapparella.
Come gi? sottolineato in premessa, il cavallotto di arresto secondo il trovato nasce con lo scopo primario di rendere pi? facile, veloce e precisa l?operazione di arresto del motore tubolare (3) all?interno dell?albero di avvolgimento (4) una volta che l?operatore ha portato in battuta il collare non girevole (3a) del motore tubolare (3) contro il coperchio (2) del cassonetto (1), al quale detto collare non girevole (3a) va montato e bloccato.
Con particolare riferimento alle figg. 7 e 8, il cavallotto di arresto (A) secondo il trovato comprende una piastra monolitica (10), formata da una coppia di identiche falde inclinate (11), definenti un angolo interno (?) pari all?angolo angolo interno formato da ogni coppia di lati adiacenti della sezione trasversale poligonale dell?albero di avvolgimento (4).
Detta piastra monolitica (10) comprende una scanalatura (12) che l?attraversa per l?intera sua lunghezza in corrispondenza del vertice di detto angolo interno (?); detta scanalatura (12) reca una asse longitudinale (Y) ed una sezione trasversale avente sagoma e dimensioni tali da potersi coniugare con la sezione trasversale di dette nervature longitudinali (3b) del motore (3). In seno alla piastra (10) ? possibile distinguere una coppia di bordi contrapposti (10a), giacenti su piani paralleli e perpendicolari a detto asse longitudinale (Y).
Detta piastra monolitica (10) comprende altres? una coppia distinta di identiche mensole (13) che aggettano rispettivamente dalle falde (11) dallo stesso lato e nella stessa direzione, parallela all?asse longitudinale (Y) di detta scanalatura (12).
Lo spessore di dette mensole (13) ? minore di quello delle falde (11), con cui le prime (13) sono raccordate con un gradino (13a) in corrispondenza del bordo (10a) della piastra (10) da cui aggettano le mensole (13) che recano preferibilmente un tratto terminale (13b) di profilo cuneiforme .
Pi? precisamente detto gradino di raccordo (13a) ? dislocato dal lato esterno delle falde (11), vale a dire dal lato opposto di detto angolo interno (?), come mostrato in fig. 8.
Detta piastra monolitica (10) comprende, infine, una coppia affiancata di finestre (14) dislocate in corrispondenza di ciascuna falda (11), per un totale di quattro finestre (14), allineate due a due su uno stesso piano trasversale e perpendicolare a detto asse longitudinale (Y) della scanalatura (12).
Ciascuna finestra (14) reca un foro (15) che sfocia nella corrispondente finestra dell'altra falda (11) dopo aver attraversato detta scanalatura (12).
Detto foro (15) si estende lungo un asse (X) perpendicolare alla bisettrice di detto angolo interno (?).
Con riferimento alle figure 1, 2, 3, 4, 5 e 6 viene ora descritto come il gruppo telescopico ?albero-motore? viene montato all?interno del cassonetto (1) e come venga stabilizzata, con l?ausilio del cavallotto di arresto (A) secondo il trovato, la lunghezza complessiva di detto gruppo telescopico ?alberomotore?, dopo che detta lunghezza sia stata resa compatibile con la distanza che intercorre fra la coppia contrapposta di coperchi di chiusura (2) del cassonetto (1) .
Come avviene gi? nella tecnica corrente (vedi fig. 1), il gruppo telescopico ?albero-motore? viene inserito nel cassonetto (1) in assetto contratto per poi sfilare il motore tubolare (3) dall?albero (4) fino la raggiungimento della lunghezza complessiva desiderata , vale a dire fino a portare in battuta il collare non girevole (3a) del motore (3) contro il coperchio (2) del cassonetto (1), al quale detto collare non girevole (3a) va fissato, come mostrato in fig. 2.
A questo punto l?operatore pu? avvalersi del cavallotto di arresto (A) per stabilizzare la lunghezza complessiva del gruppo telescopico ?albero-motore? al fine di ostacolare un?indesiderata corsa a ritroso del motore tubolare (3) verso l?interno dell?albero di avvolgimento (4).
In questa prospettiva, l?operatore deve afferrare ed adagiare la piastra (10) sulla superficie esterna del motore tubolare (3) facendo in modo da porla a cavallo di una delle anzidette nervature longitudinali (3b), cos? che quest?ultima vada ad insediarsi all?interno dell?anzidetta scanalatura (12) della piastra (10), come mostrato in fig. 4.
A questo punto l?operatore deve far scorrere la piastra (10) sulla superficie esterna del motore tubolare (3) fino ad incuneare le anzidette mensole (13) all?interno della sezione terminale (4a) dell?albero di avvolgimento (4) e fino a portare in battuta contro detta sezione terminale (4a) il bordo (10a) della piastra (10), come mostrato nella fig. 5.
A questo punto l?operatore deve soltanto infilare il gambo di una vite (6) nei fori (15) delle finestre (14) di una falda (11) e procedere con l?avvitamento della vite (5), il cui gambo (6a) perfora e attraversa la nervatura (3b) del motore tubolare (3) fino a sfociare nella contrapposta finestra (14) dell?altra falda (11), come mostrato in fig. 6.
L?operazione di avvitamento di ciascuna vite (6) pu? avvenire, grazie all?adozione del cavallotto (A), in maniera agevole, spedita e precisa, dal momento che l?avanzamento della vite (5) e la perforazione della nervatura (3b) trovano una guida nei fori (15) delle finestre (14) della piastra (10).

Claims (5)

RIVENDICAZIONI
1) Cavallotto di arresto per alberi di avvolgimento motorizzati per tapparelle avvolgibili, in cui il gruppo albero-motore comprende:
- un albero di avvolgimento (4) della tapparella, il quale reca una struttura tubolare a sezione poligonale;
- un motore tubolare (3) che termina, ad una sua estremit?, con un primo collare non girevole (3a), mentre all?altra sua estremit? termina con un secondo collare girevole , che presenta un profilo esterno a sagoma poligonale e di dimensioni tali da poter essere infilato scorrevolmente dentro ed accoppiato esattamente con detto albero di avvolgimento (4) ; detto motore tubolare (3) presentando , sulla sua parete esterna, una serie regolarmente intervallata di nervature longitudinali (3b) , in numero pari ai lati della sezione poligonale dell?albero di avvolgimento (4) , cos? che , nel momento in cui il motore tubolare (3) viene infilato all?interno dell?albero di avvolgimento (4), dette nervature longitudinali (3b) trovano alloggiamento e guida di scorrimento nell? angolo interno formato da ogni coppia di lati adiacenti della sezione trasversale poligonale dell?albero di avvolgimento (4);
cavallotto di arresto (A) caratterizzato per il fatto di comprendere:
- una piastra monolitica (10), formata da una coppia di identiche falde inclinate (11), definenti un angolo interno (?) pari all?angolo interno formato da ogni coppia di lati adiacenti della sezione trasversale poligonale dell?albero di avvolgimento (4) ed in cui detta piastra (10) comprende a sua volta :
- una scanalatura (12) che attraversa detta piastra (10) per l?intera sua lunghezza in corrispondenza del vertice di detto angolo interno (?); detta scanalatura (12) recando un?asse longitudinale (Y) ed una sezione trasversale avente sagoma e dimensioni tali da potersi coniugare con la sezione trasversale di dette nervature longitudinali (3b);
- una coppia di bordi contrapposti (10a), giacenti su piani paralleli e perpendicolari a detto asse longitudinale (Y).
- una coppia distinta di identiche mensole (13) che aggettano rispettivamente dalle falde (11) dallo stesso lato e nella stessa direzione, parallela all?asse longitudinale (Y) di detta scanalatura (12);
- una coppia affiancata di finestre (14) dislocate in corrispondenza di ciascuna falda (11) ed allineate due a due su uno stesso piano trasversale e perpendicolare a detto asse longitudinale (Y) della scanalatura (12) ; ciascuna finestra (14) recando un foro (15) che sfocia nella corrispondente finestra (14) dell'altra falda (11) dopo aver attraversato detta scanalatura (12).
2) Cavallotto di arresto secondo la rivendicazione precedente in cui ogni foro (15) si estende lungo un asse (X) perpendicolare alla bisettrice di detto angolo interno (?).
3) Cavallotto di arresto secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui dette mensole (13) recano uno spessore minore di quello delle falde (11) con cui le prime (13) sono raccordate con un gradino di raccordo (13a) in corrispondenza del bordo (10a) della piastra (10) da cui aggettano le mensole (13).
4) Cavallotto di arresto secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui dette mensole (13) recano un tratto terminale (13b) di profilo cuneiforme.
5) Albero motorizzato di avvolgimento per tapparelle avvolgibili, comprendente:
- un albero di avvolgimento (4), il quale reca una struttura tubolare a sezione poligonale;
- un motore tubolare (3) che termina, ad una sua estremit?, con un primo collare non girevole (3a), mentre all?altra sua estremit? termina con un secondo collare girevole , che presenta un profilo esterno a sagoma poligonale e di dimensioni tali da poter essere infilato scorrevolmente dentro ed accoppiato esattamente con detto albero di avvolgimento (4) ; detto motore tubolare (3) presentando , sulla sua parete esterna, una serie regolarmente intervallata di nervature longitudinali (3b), in numero pari ai lati della sezione poligonale dell?albero di avvolgimento (4) , cos? che , nel momento in cui il motore tubolare (3) viene infilato all?interno dell?albero di avvolgimento (4), dette nervature longitudinali (3b) trovano alloggiamento e guida di scorrimento nell? angolo interno formato da ogni coppia di lati adiacenti della sezione trasversale poligonale dell?albero di avvolgimento (4);
- un cavallotto di arresto (A), secondo una delle rivendicazioni, accoppiato sia con detto motore tubolare (3) sia con detto albero di avvolgimento (4) in modo tale che:
- detta piastra (10) risulta adagiata sopra e a cavallo di una delle anzidette nervature longitudinali (3b) del motore tubolare (3) in modo tale che detta scanalatura (12) della piastra (10) sia interfacciata e coniugata con una di dette nervature longitudinali (3b) ;
- le anzidette mensole (13) siano incuneate, fino a battuta, all?interno della sezione terminale (4a) dell?albero di avvolgimento (4);
- detta piastra (10) sia fissata a detto motore tubolare (3) per mezzo di viti (6), il cui gambo (6a) risulta infilato nei fori (15) delle finestre (14) delle anzidette falde (11), perforante detta nervatura (3b) e sfociante nella contrapposta finestra (14) dell?altra falda (11).
IT102021000029741A 2021-11-24 2021-11-24 Cavallotto di arresto per alberi di avvolgimento motorizzati di tapparelle. IT202100029741A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000029741A IT202100029741A1 (it) 2021-11-24 2021-11-24 Cavallotto di arresto per alberi di avvolgimento motorizzati di tapparelle.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000029741A IT202100029741A1 (it) 2021-11-24 2021-11-24 Cavallotto di arresto per alberi di avvolgimento motorizzati di tapparelle.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100029741A1 true IT202100029741A1 (it) 2023-05-24

Family

ID=80121650

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000029741A IT202100029741A1 (it) 2021-11-24 2021-11-24 Cavallotto di arresto per alberi di avvolgimento motorizzati di tapparelle.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100029741A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3024712A1 (de) * 1979-06-29 1981-02-05 Christopher John Sandall Zusammenschiebbare walze eines rolladens
EP1103694A1 (fr) * 1999-11-24 2001-05-30 Zurfluh-Feller Mécanisme de rétractabilité de tube d'enroulement pour tablier de volet roulant
EP3293344A1 (fr) * 2016-09-08 2018-03-14 BUBENDORFF Société Anonyme Dispositif d'enroulement/déroulement d'un volet roulant

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3024712A1 (de) * 1979-06-29 1981-02-05 Christopher John Sandall Zusammenschiebbare walze eines rolladens
EP1103694A1 (fr) * 1999-11-24 2001-05-30 Zurfluh-Feller Mécanisme de rétractabilité de tube d'enroulement pour tablier de volet roulant
EP3293344A1 (fr) * 2016-09-08 2018-03-14 BUBENDORFF Société Anonyme Dispositif d'enroulement/déroulement d'un volet roulant

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20110119869A1 (en) Unitary shaft extender apparatus
CN104728237B (zh) 热熔钻螺钉
EP1767721B1 (en) Awning arm support with adjustable angle of inclination
US9587662B2 (en) Threaded fastener hole repair apparatus
BR102012030301A2 (pt) Atuador de travamento automático
IT202100029741A1 (it) Cavallotto di arresto per alberi di avvolgimento motorizzati di tapparelle.
US9803420B2 (en) Closing element for roller shutter and movable wall for roller shutter comprising the closing element
CN102684099A (zh) 可抽出式断路器遮板系统
US9419420B1 (en) Right angle conduit body with offset split
US731635A (en) Shaft-coupling.
CN204755624U (zh) 固定装置和具有所述固定装置的电机反馈系统
US7931525B2 (en) Air flow control in a ventilating pipe
US1296342A (en) Dowel for conduit-sections.
BR102015023576A2 (pt) eixo de extensão para um motor elétrico, motor elétrico que tem um eixo de extensão, aplicação de um eixo de extensão como um eixo de acionamento para um codificador rotativo e método para conectar um eixo de extensão a um eixo de motor de um motor elétrico
DE102009056748A1 (de) Drehgelenk mit Kabeldurchführung und Verschraubung
ITRM20150158A1 (it) Persiana avvolgibile con lamelle orientabili
CN115668651A (zh) 电气设备的盖和锁定构件
US20170335607A1 (en) Locking mechanism
US1075541A (en) Bracket.
US1605314A (en) Tool-joint stop
CN209310674U (zh) 一种汽车检具杠杆定位结构
CN104114866B (zh) 用于将旋转活塞在旋转活塞泵中固定和同步的方法和装置
IT201800002361A1 (it) Parete doccia con anta scorrevole.
CN107084228B (zh) 一种多角度同步顶推结构
CN207421474U (zh) 一种阀门驱动装置