IT202100028550A1 - Sistema di gestione di attività sportive - Google Patents

Sistema di gestione di attività sportive Download PDF

Info

Publication number
IT202100028550A1
IT202100028550A1 IT102021000028550A IT202100028550A IT202100028550A1 IT 202100028550 A1 IT202100028550 A1 IT 202100028550A1 IT 102021000028550 A IT102021000028550 A IT 102021000028550A IT 202100028550 A IT202100028550 A IT 202100028550A IT 202100028550 A1 IT202100028550 A1 IT 202100028550A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
activity
sports
processing means
participant
characteristic parameter
Prior art date
Application number
IT102021000028550A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Ferrari
Original Assignee
Fabrizio Ferrari
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fabrizio Ferrari filed Critical Fabrizio Ferrari
Priority to IT102021000028550A priority Critical patent/IT202100028550A1/it
Publication of IT202100028550A1 publication Critical patent/IT202100028550A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09BEDUCATIONAL OR DEMONSTRATION APPLIANCES; APPLIANCES FOR TEACHING, OR COMMUNICATING WITH, THE BLIND, DEAF OR MUTE; MODELS; PLANETARIA; GLOBES; MAPS; DIAGRAMS
    • G09B19/00Teaching not covered by other main groups of this subclass
    • G09B19/003Repetitive work cycles; Sequence of movements
    • G09B19/0038Sports
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06FELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
    • G06F1/00Details not covered by groups G06F3/00 - G06F13/00 and G06F21/00
    • G06F1/16Constructional details or arrangements
    • G06F1/1613Constructional details or arrangements for portable computers
    • G06F1/163Wearable computers, e.g. on a belt
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06FELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
    • G06F17/00Digital computing or data processing equipment or methods, specially adapted for specific functions
    • G06F17/40Data acquisition and logging
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q10/00Administration; Management
    • G06Q10/06Resources, workflows, human or project management; Enterprise or organisation planning; Enterprise or organisation modelling
    • G06Q10/063Operations research, analysis or management
    • G06Q10/0639Performance analysis of employees; Performance analysis of enterprise or organisation operations
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C1/00Registering, indicating or recording the time of events or elapsed time, e.g. time-recorders for work people
    • G07C1/22Registering, indicating or recording the time of events or elapsed time, e.g. time-recorders for work people in connection with sports or games
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B69/00Training appliances or apparatus for special sports
    • A63B69/38Training appliances or apparatus for special sports for tennis

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Human Resources & Organizations (AREA)
  • Entrepreneurship & Innovation (AREA)
  • Educational Administration (AREA)
  • Computer Hardware Design (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • Economics (AREA)
  • Game Theory and Decision Science (AREA)
  • Software Systems (AREA)
  • Data Mining & Analysis (AREA)
  • Mathematical Physics (AREA)
  • Databases & Information Systems (AREA)
  • Educational Technology (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Operations Research (AREA)
  • Quality & Reliability (AREA)
  • Tourism & Hospitality (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • Human Computer Interaction (AREA)
  • Automatic Analysis And Handling Materials Therefor (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo: ?SISTEMA DI GESTIONE DI ATTIVIT? SPORTIVE?.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un sistema per la gestione di attivit? sportive.
Sono noti svariati sistemi di gestione di attivit? sportive impiegati con lo scopo di consentire ai partecipanti a tali attivit? di concentrarsi unicamente sulla competizione, senza doversi preoccupare di tenere traccia dell?andamento dell?attivit? sportiva, ad esempio per ricordare i tempi di gioco, il punteggio dei partecipanti alla competizione e altre informazioni che possono variare a seconda della disciplina sportiva praticata.
Questa necessit? ? particolarmente sentita per quelle attivit? sportive che alternano complesse fasi di gioco e/o che impiegano particolari modalit? di assegnazione del punteggio, ad esempio come il tennis, il paddle, il tennis tavolo, il basket e molte altre.
Pertanto, i sistemi noti si affidano generalmente a dispositivi di segnalazione utilizzati da uno o pi? operatori specializzati per segnalare ai partecipanti all?attivit? uno o pi? parametri caratteristici dell?attivit? stessa. In questo modo, i partecipanti all?attivit? sportiva fanno riferimento a tali dispositivi per tenere traccia dell?andamento della competizione.
Tuttavia, questo tipo di sistemi presentano alcuni inconvenienti.
In particolare, i sistemi noti prevedono l?impiego di una grande variet? di dispositivi e componenti che sono particolarmente complessi da utilizzare e necessitano, pertanto, di uno o pi? operatori specializzati che si dedicano alla loro gestione.
Infatti, la gestione di tali sistemi da parte degli stessi partecipanti all?attivit? richiede tempi e sforzi paragonabili, se non superiori, a quelli di tenere traccia personalmente dell?andamento della competizione e vanifica pertanto l?utilit? di questi sistemi.
Inoltre, i sistemi noti sono in grado di tenere traccia solo di alcuni aspetti caratteristici dell?attivit? sportiva praticata, tralasciandone altri il cui tracciamento grava inevitabilmente sui partecipanti all?attivit? stessa.
Un ulteriore inconveniente dei sistemi di tipo noto ? rappresentato dalle lunghe e complesse operazioni di installazione e configurazione dei componenti del sistema.
Inoltre, i dispositivi che compongono questo tipo di sistemi sono particolarmente ingombranti e poco pratici da trasportare ed utilizzare.
In aggiunta, ogni sistema di tipo noto si limita a gestire una particolare attivit? sportiva e non pu? essere impiegato per gestirne altre di tipo differente.
Questi inconvenienti limitano considerevolmente l?utilizzo dei sistemi noti e li rendono sconvenienti e complessi da utilizzare.
Il compito principale della presente invenzione ? quello di escogitare un sistema di gestione di attivit? sportive che consenta a chi pratica tale attivit? di tenerne traccia in modo pratico e veloce.
Uno scopo aggiuntivo della presente invenzione ? quello di escogitare un sistema di gestione di attivit? sportive poco ingombrante e facilmente trasportabile.
Un altro scopo della presente invenzione ? quello di escogitare un sistema di gestione di attivit? sportive che consenta di tenere traccia di una pluralit? di attivit? sportive.
Uno scopo ulteriore della presente invenzione ? quello di escogitare un sistema di gestione di attivit? sportive che consenta di tenere traccia di una quantit? maggiore di aspetti fondamentali dell?attivit? sportiva rispetto ai sistemi di tipo noto.
Uno scopo aggiuntivo della presente invenzione ? quello di escogitare un sistema di gestione di attivit? sportive che possa essere impiegato da chiunque senza particolari difficolt?.
Ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di escogitare un sistema di gestione di attivit? sportive che possa essere impiegato in modo semplice e veloce dagli stessi partecipanti all?attivit? sportiva senza appoggiarsi ad operatori esterni.
Altro scopo del presente trovato ? quello di escogitare un sistema di gestione di attivit? sportive che consenta di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota nell?ambito di una soluzione semplice, razionale, di facile ed efficace impiego e dal costo contenuto.
Gli scopi sopra esposti sono raggiunti dal presente sistema di gestione di attivit? sportive avente le caratteristiche di rivendicazione 1.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un sistema di gestione di attivit? sportive, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la figura 1 ? una vista schematica del sistema secondo il trovato;
la figura 2 ? un ulteriore vista schematica del sistema secondo il trovato. Con particolare riferimento a tali figure, si ? indicato globalmente con 1 un sistema di gestione di attivit? sportive.
Il sistema 1 di gestione di attivit? sportive comprende:
- mezzi di elaborazione 2 dati configurati per elaborare almeno un parametro caratteristico di una o pi? attivit? sportive;
- almeno un dispositivo di interazione 3, indossato da almeno un partecipante 9 all?attivit? sportiva, configurato per comunicare a distanza, senza fili, con i mezzi di elaborazione 2 ed azionabile dallo stesso partecipante 9 per variare il parametro caratteristico;
- mezzi di consultazione 5, 6, 7 configurati per indicare ad almeno uno o pi? partecipanti 9 all?attivit? sportiva il parametro caratteristico.
Utilmente, i mezzi di elaborazione 2 sono del tipo di mezzi di elaborazione dati di tipo elettronico, ad esempio del tipo di un PC, uno smartphone, uno smartwatch, un tablet o simili.
Preferibilmente, i mezzi di elaborazione 2 comprendono almeno un dispositivo elettronico di elaborazione dati di tipo portatile, ad esempio di dimensioni tali da essere maneggiato con una mano sola.
Convenientemente, il dispositivo di interazione 3 ? un dispositivo elettronico portatile, preferibilmente di dimensioni tali da essere contenuto completamente all?interno del palmo di una mano adulta, ed ? configurato per consentire al partecipante 9 che lo indossa di interagire con i mezzi di elaborazione 2 a distanza, variando almeno un parametro caratteristico.
Preferibilmente, il dispositivo 3 ? waterproof e/o water-resistant, in modo da consentirne l?impiego in attivit? sportive all?aperto e/o addirittura in acqua.
Infatti, il partecipante 9 all?attivit? sportiva utilizza/interagisce con il dispositivo di interazione 3 che indossa per variare il parametro caratteristico in modo veloce ed agevole durante lo svolgimento della stessa attivit? sportiva.
Vantaggiosamente, il dispositivo di interazione 3 comprende almeno un elemento di selezione 4 utilizzato dal partecipante 9 all?attivit? sportiva per variare il parametro caratteristico.
Preferibilmente, l?elemento di selezione 4 ? del tipo di un pulsante, ad esempio sensibile al tocco o simili, configurato per consentire al partecipante 9 di utilizzare/interagire con il dispositivo di interazione 3 in modo estremamente rapido e comodo, senza particolari sforzi.
In altre parole, l?elemento di selezione 4 ? configurato per consentire al partecipante 9 di tenere traccia di uno o pi? parametri caratteristici dell?attivit? stessa, come ad esempio il punteggio, e contestualmente di restare concentrato sull?attivit? sportiva praticata in quel momento.
Vantaggiosamente, il sistema 1 comprende mezzi di accoppiamento 8, in modo amovibile, del dispositivo di interazione 3 ad almeno un partecipante 9 all?attivit? sportiva o al suo abbigliamento.
Preferibilmente, i mezzi di accoppiamento 8 sono del tipo di un corpo elastico atto ad agganciarsi ad un indumento del partecipante 9, ad esempio come una clip.
Non si escludono, tuttavia, mezzi di accoppiamento 8 di tipo differente, ad esempio come un cinturino, un laccetto o simili.
In questo modo, i mezzi di accoppiamento 8 incrementano ulteriormente la facilit? e la comodit? di impiego del dispositivo di interazione 3 da parte del partecipante 9 all?attivit? sportiva.
Utilmente, i mezzi di consultazione 5, 6, 7, comprendono almeno un dispositivo elettronico di consultazione, ad esempio di tipo audio e/o video, configurati per indicare ad almeno uno o pi? partecipanti 9 all?attivit? sportiva il parametro caratteristico in modo rapido, comodo e veloce.
Convenientemente, i mezzi di consultazione 5, 6, 7 sono operativamente collegati ai mezzi di elaborazione 2.
Non si escludono, tuttavia, forme di realizzazione del sistema 1 in cui i mezzi di consultazione 5, 6, 7 coincidano, almeno in parte, con almeno uno tra i mezzi di elaborazione 2 e il dispositivo di interazione 3.
Vantaggiosamente, il parametro caratteristico ? del tipo scelto dall?elenco comprendente il punteggio previsto dall?attivit? sportiva, almeno una fase di gioco prevista dall?attivit? sportiva, la durata temporale di almeno una fase di gioco prevista dall?attivit? sportiva, l?inizio e/o la fine di almeno una fase di gioco prevista dell?attivit? sportiva, almeno un?irregolarit? prevista dall?attivit? sportiva.
In questo modo, tramite il dispositivo di interazione 3, il partecipante 9 varia una tipologia qualsiasi dei parametri caratteristici.
Utilmente, i mezzi di elaborazione 2 sono configurati per elaborare una pluralit? di parametri caratteristici.
In particolare, i mezzi di elaborazione 2 sono configurati per elaborare almeno un parametro caratteristico di ogni tipo e/o una qualsiasi combinazione di parametri caratteristici, ciascuno del tipo scelto dall?elenco precedente.
Convenientemente, il dispositivo di interazione 3 ? configurato per variare una pluralit? di parametri caratteristici.
Vantaggiosamente, i mezzi di consultazione 5, 6, 7 sono configurati per indicare una pluralit? di parametri caratteristici.
Secondo il trovato, i mezzi di elaborazione 2 sono attivabili, tramite un corrispondente comando di configurazione, in una pluralit? di configurazioni che differiscono tra loro in funzione dell?attivit? sportiva da gestire.
Inoltre, il parametro caratteristico ? elaborato dai mezzi di elaborazione 2 e/o variato dal dispositivo di interazione 3 in modo differente in funzione della configurazione dei mezzi di elaborazione 2.
Preferibilmente, il parametro caratteristico ? sia elaborato dai mezzi di elaborazione 2 e sia variato dal dispositivo di interazione 3 in modo differente in funzione della configurazione dei mezzi di elaborazione 2. In particolare, ogni comando di configurazione attiva i mezzi di elaborazione 2 in una configurazione specifica per la gestione di una particolare attivit? sportiva.
Inoltre, ogni particolare attivit? sportiva ? caratterizzata da parametri differenti rispetto ad altre attivit? sportive. Pertanto, i mezzi di elaborazione 2 ed il dispositivo di interazione 3 sono configurati rispettivamente per elaborare e per variare uno o pi? parametri caratteristici in modo differente a seconda della configurazione dei mezzi di elaborazione 2.
Ad esempio, nel caso in cui il sistema 1 sia impiegato per gestire una partita di tennis, i mezzi di elaborazione 2 sono configurati per elaborare, per ogni partecipante 9, un punteggio tra 0, 15, 30 e 40 ed il dispositivo di interazione 3 deve variare lo stesso punteggio tra tali valori.
Nel caso in cui il sistema 1 sia impiegato per gestire una partita di basket, i mezzi di elaborazione 2 sono configurati per elaborare, per ogni squadra, un punteggio crescente secondo la classica progressione a partire da zero e incrementato progressivamente di un valore variabile tra 1, 2 e 3.
Di conseguenza, il dispositivo di interazione 3 ? configurato per aumentare progressivamente lo stesso punteggio di un valore variabile tra 1, 2 e 3.
Variabilit? analoghe sono presenti in altre attivit? sportive non solo per quanto riguarda i punteggi, ma anche per quanto riguarda i tempi di gioco e/o altri parametri caratteristici.
Secondo il trovato, il sistema 1 comprende mezzi di interfaccia utente, non mostrati nelle figure, configurati per consentire ad un utente di attivare i mezzi di elaborazione 2 in una delle configurazioni, ossia per impartire il comando di configurazione.
Preferibilmente, tale interfaccia ? realizzata in un dispositivo unico con i mezzi di elaborazione 2. Non si esclude, tuttavia, che tale interfaccia sia un dispositivo distinto dai mezzi di elaborazione 2, ad esempio coincidente con il dispositivo di interazione 3.
Preferibilmente, il dispositivo di interazione 3 ? configurato per comandare l?interfaccia grafica, ad esempio come un telecomando.
Utilmente, i mezzi di elaborazione 2 sono configurati per segnalare ad uno o pi? partecipanti 9 l?inizio e/o la fine di almeno una fase di gioco prevista dall?attivit? sportiva in funzione di uno o pi? dei parametri caratteristici.
Preferibilmente, i mezzi di elaborazione 2 sono configurati per segnalare ad uno o pi? partecipanti 9 l?inizio e/o la fine di almeno una fase di gioco prevista dall?attivit? sportiva in funzione di uno o pi? dei parametri caratteristici tramite i mezzi di consultazione 5, 6, 7.
Non si esclude, tuttavia, che i mezzi di elaborazione 2 siano configurati per segnalare ad uno o pi? partecipanti 9 un altro o altri parametri caratteristici in funzione di uno o pi? dei parametri caratteristici.
Preferibilmente, i mezzi di elaborazione 2 sono configurati per segnalare ad uno o pi? partecipanti 9 uno o pi? dei parametri caratteristici in modo automatico o semiautomatico in funzione di uno o pi? dei parametri caratteristici.
In altre parole, i mezzi di elaborazione 2 sono configurati per segnalare ad uno o pi? partecipanti 9 uno o pi? dei parametri caratteristici in funzione del valore di uno o pi? dei parametri caratteristici.
Ad esempio, nel caso in cui il sistema 1 sia impiegato per gestire una partita di tennis e nel caso in cui il punteggio assegnato ad ogni partecipante 9 raggiunga il 40 pari, i mezzi di elaborazione 2, preferibilmente per ogni punto successivo del set, sono configurati per segnalare ai partecipanti 9 la parit?, il vantaggio e/o la vittoria del set.
Convenientemente, il dispositivo di interazione 3 ? configurato avviare e/o arrestare almeno una fase di gioco prevista dall?attivit? sportiva, preferibilmente in funzione di uno o pi? dei parametri caratteristici.
In questo modo, per esempio, il partecipante 9 all?attivit? sportiva avvia e/o arresta la competizione.
Non si esclude, tuttavia, che il partecipante 9 avvii e/o arresti altre fasi di gioco, ad esempio come i time out o altre fasi note.
Vantaggiosamente, tramite il dispositivo di interazione 3 il partecipante 9 all?attivit? avvia e/o arresta una o pi? fasi di gioco preferibilmente indicate dai mezzi di elaborazione 2.
Ad esempio, non si esclude che i mezzi di elaborazione 2 siano configurati per scandire/indicare in successione, preferibilmente in modo automatico o semi automatico, una pluralit? di fasi di gioco e che il dispositivo di interazione 3 sia configurato per avviare (per esempio tramite una conferma a procedere con la fase successiva) e/o arrestare (per esempio tramite un comando di pausa) una o pi? delle fasi di gioco scandite/indicate in questo modo.
Secondo il trovato, il dispositivo di interazione 3 ? configurato per aumentare e/o ridurre il punteggio di almeno un partecipante 9 all?attivit? sportiva in funzione di uno o pi? dei parametri caratteristici.
In questo modo, il partecipante 9 all?attivit? sportiva varia il punteggio in modo semplice e veloce tramite il dispositivo di interazione 3.
Ad esempio, nel caso in cui il sistema 1 sia impiegato per gestire una partita di tennis, ad ogni punto, almeno un partecipante 9 aumenta il suo punteggio e/o quello dell?avversario.
Convenientemente, il dispositivo di interazione 3 comprende una pluralit? di elementi di selezione 4.
In questo modo, ciascun elemento di selezione 4 ? configurato per:
- variare un corrispondente parametro caratteristico;
- variare un corrispondente parametro caratteristico in modo differente rispetto ad uno o pi? degli altri elementi di selezione 4.
Secondo una possibile, ma non esclusiva, forma di realizzazione del sistema 1, un elemento di selezione 4 ? configurato per aumentare il punteggio di almeno un partecipante 9 e un altro elemento di selezione 4 ? configurato per variare la fase di gioco.
Non si esclude che il dispositivo di interazione 3 comprenda un elemento di selezione 4 configurato per aumentare il punteggio di almeno un partecipante 9 ed un altro elemento di selezione 4 configurato per ridurre lo stesso punteggio.
Non si esclude che l?elemento di selezione 4 sia configurato per variare diversi parametri caratteristici e/o variare in modo differente almeno un parametro caratteristico in funzione da come viene impiegato da un partecipante 9, ad esempio in funzione del tempo di interazione, del numero di interazioni al secondo e simili.
Utilmente, il sistema 1 comprende una pluralit? di dispositivi di interazione 3, ciascuno indossato da un rispettivo partecipante 9.
In questo mondo, ogni partecipante 9 dotato di un corrispondente dispositivo di interazione 3 varia uno o pi? parametri caratteristici dell?attivit? sportiva relativi almeno a s? stesso.
Non si esclude, tuttavia, che il dispositivo di interazione 3 sia indossato da almeno un giudice o un arbitro dell?attivit? sportiva e che sia quindi configurato per variare uno o pi? parametri caratteristici dell?attivit? sportiva e/o uno o pi? parametri caratteristici dell?attivit? sportiva relativi ad uno o pi? partecipanti alla stessa.
Secondo una preferita, ma non esclusiva, forma di realizzazione del sistema 1 i mezzi di elaborazione 2 sono configurati per elaborare il parametro caratteristico, del tipo del punteggio previsto dall?attivit? sportiva, per ciascuno dei partecipanti 9 all?attivit? stessa.
Inoltre, secondo questa forma di realizzazione, il sistema 1 comprende almeno due dispositivi di interazione 3, ciascuno indossato da un corrispondente partecipante 9 all?attivit? sportiva e ciascuno azionabile dal partecipante 9 che lo indossa per variare il punteggio dello stesso partecipante 9 durante lo svolgimento della stessa attivit? sportiva.
In particolare, l?attivit? sportiva regolata dal sistema 1 secondo questa forma di realizzazione ? il tennis.
Vantaggiosamente, i mezzi di consultazione 5, 6, 7 comprendono almeno un dispositivo audio 5, 6 configurato per segnalare in modo uditivo ad almeno uno o pi? dei partecipanti 9 il parametro caratteristico.
Secondo il trovato, il dispositivo audio 5, 6 ? distinto dai mezzi di elaborazione 2 e dal dispositivo di interazione 3.
Non si escludono, tuttavia, forme di realizzazione del sistema 1 in cui il dispositivo audio 5, 6 coincida con uno tra i mezzi di elaborazione 2 e il dispositivo di interazione 3.
Preferibilmente, i mezzi di consultazione 5, 6, 7 comprendono almeno un dispositivo audio singolo 5, ad esempio del tipo di uno o pi? auricolari audio, indossato da un partecipante 9 all?attivit? sportiva e preferibilmente collegato senza fili ai mezzi di elaborazione 2.
Utilmente, i mezzi di consultazione 5, 6, 7 comprendono una pluralit? di dispositivi audio singoli 5, ciascuno indossato da un corrispondente partecipante 9 all?attivit? sportiva.
Convenientemente, i mezzi di consultazione 5, 6, 7 comprendono almeno un dispositivo audio multiplo 6, ad esempio del tipo di un diffusore audio, udibile a distanza da uno o pi? partecipanti 9 all?attivit? sportiva e collegato operativamente ai mezzi di elaborazione 2.
Utilmente, i mezzi di consultazione 5, 6, 7 comprendono almeno un dispositivo video 7 configurato per segnalare visivamente ad almeno uno o pi? dei partecipanti 9 il parametro caratteristico.
Preferibilmente, il dispositivo video 7 ? operativamente collegato ai mezzi di elaborazione 2.
Secondo il trovato, il dispositivo video 7 coincide con i mezzi di elaborazione 2.
Non si escludono, tuttavia, forme di realizzazione del sistema 1 in cui il dispositivo audio 5, 6 coincida con il dispositivo di interazione 3 o in cui sia distinto da quest?ultimo e dai mezzi di elaborazione 2.
Ad esempio, non si esclude che il dispositivo video 7 sia del tipo di un grande schermo impiegato per indicare il parametro caratteristico ad uno o pi? partecipanti 9 e/o ad uno o pi? spettatori dell?attivit? sportiva.
Non si escludono forme di realizzazione del sistema 1 in cui i mezzi di consultazione 5, 6, 7 comprendono una pluralit? di dispositivi video 7, ad esempio in cui uno di questi coincida con i mezzi di elaborazione 2 ed un altro sia del tipo di uno schermo distinto dai mezzi di elaborazione 2.
Non si escludono forme di realizzazione in cui il dispositivo audio multiplo 6 e il dispositivo video 7 siano componenti di un unico dispositivo audio/video.
Si ? in pratica constatato come l?invenzione descritta raggiunga gli scopi proposti.
In particolare, si sottolinea il fatto che il dispositivo di interazione ed i mezzi di consultazione consentono a chi pratica un?attivit? sportiva di tenerne traccia in modo pratico e veloce.
Inoltre, le dimensioni e le caratteristiche tecniche e strutturali dei componenti del sistema lo rendono poco ingombrante e facilmente trasportabile.
In aggiunta, i mezzi di elaborazione consentono al sistema di tenere traccia di una pluralit? di attivit? sportive differenti tra loro.
Ancora, i mezzi di elaborazione consentono di tenere traccia di una quantit? maggiore di aspetti fondamentali dell?attivit? sportiva rispetto ai sistemi di tipo noto.
Addizionalmente, le caratteristiche tecniche e strutturali dei componenti del sistema rendono il sistema utilizzabile da chiunque senza particolari difficolt?.
Ulteriormente, le caratteristiche tecniche strutturali del dispositivo di interazione consentono al sistema di essere impiegato in modo semplice e veloce dagli stessi partecipanti all?attivit? sportiva senza la necessit? di appoggiarsi ad operatori esterni.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1) Sistema (1) di gestione di attivit? sportive, comprendente:
- mezzi di elaborazione (2) dati configurati per elaborare almeno un parametro caratteristico di una o pi? attivit? sportive;
- almeno un dispositivo di interazione (3), indossato da almeno un partecipante (9) all?attivit? sportiva, configurato per comunicare a distanza, senza fili, con detti mezzi di elaborazione (2) ed azionabile dallo stesso partecipante (9) per variare detto almeno un parametro caratteristico;
- mezzi di consultazione (5, 6, 7) configurati per indicare ad almeno uno o pi? partecipanti (9) all?attivit? sportiva detto almeno un parametro caratteristico.
2) Sistema (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto parametro caratteristico ? del tipo scelto dall?elenco comprendente il punteggio previsto dall?attivit? sportiva, almeno una fase di gioco prevista dall?attivit? sportiva, la durata temporale di almeno una fase di gioco prevista dall?attivit? sportiva, l?inizio e/o la fine di almeno una fase di gioco prevista dell?attivit? sportiva, almeno un?irregolarit? prevista dall?attivit? sportiva.
3) Sistema (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di elaborazione (2) sono configurati per elaborare una pluralit? di parametri caratteristici.
4) Sistema (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che:
- detti mezzi di elaborazione (2) sono attivabili, tramite un corrispondente comando di configurazione, in una pluralit? di configurazioni che differiscono tra loro in funzione dell?attivit? sportiva da gestire;
- detto almeno un parametro caratteristico ? elaborato da detti mezzi di elaborazione (2) e/o variato da detto almeno un dispositivo di interazione (3) in modo differente in funzione della configurazione di detti mezzi di elaborazione (2).
5) Sistema (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di elaborazione (2) sono configurati per segnalare ad uno o pi? partecipanti (9) l?inizio e/o la fine di almeno una fase di gioco prevista dall?attivit? sportiva in funzione di uno o pi? di detti parametri caratteristici.
6) Sistema (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto almeno un dispositivo di interazione (3) ? configurato per aumentare e/o ridurre il punteggio di almeno un partecipante (9) all?attivit? sportiva in funzione di uno o pi? di detti parametri caratteristici.
7) Sistema (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto almeno un dispositivo di interazione (3) ? configurato avviare e/o arrestare almeno una fase di gioco prevista dall?attivit? sportiva.
8) Sistema (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di consultazione (5, 6, 7) comprendono almeno un dispositivo audio (5, 6) configurato per segnalare in modo uditivo ad almeno uno o pi? dei partecipanti (9) detto almeno un parametro caratteristico.
9) Sistema (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di consultazione (5, 6, 7) comprendono almeno un dispositivo video (7) configurato per segnalare visivamente ad almeno uno o pi? dei partecipanti (9) detto almeno un parametro caratteristico.
10) Sistema (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che:
- detti mezzi di elaborazione (2) sono configurati per elaborare detto parametro caratteristico, del tipo del punteggio previsto dall?attivit? sportiva, per ciascuno dei partecipanti (9) all?attivit? stessa;
- comprende almeno due di detti dispositivi di interazione (3), ciascuno indossato da un corrispondente partecipante (9) all?attivit? sportiva e ciascuno azionabile dal partecipante (9) che lo indossa per variare il punteggio dello stesso partecipante (9) durante lo svolgimento della stessa attivit? sportiva.
IT102021000028550A 2021-11-10 2021-11-10 Sistema di gestione di attività sportive IT202100028550A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000028550A IT202100028550A1 (it) 2021-11-10 2021-11-10 Sistema di gestione di attività sportive

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000028550A IT202100028550A1 (it) 2021-11-10 2021-11-10 Sistema di gestione di attività sportive

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100028550A1 true IT202100028550A1 (it) 2023-05-10

Family

ID=80121677

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000028550A IT202100028550A1 (it) 2021-11-10 2021-11-10 Sistema di gestione di attività sportive

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100028550A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20140206481A1 (en) * 2011-08-26 2014-07-24 Kitris Ag Apparatus for capturing tennis play data
KR20180108177A (ko) * 2017-03-24 2018-10-04 윤대웅 스코어 표시 시스템 및 그에 따른 스코어 표시 방법
CA2994017A1 (en) * 2018-02-20 2019-08-20 Glenn O'reilly Wearable mobile audio visual electronic tennis scoring system(henceforth referred to as "superscore")
KR20210079469A (ko) * 2019-12-19 2021-06-30 주식회사 76소프트 경기정보 표시 방법 및 경기정보 표시 시스템

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20140206481A1 (en) * 2011-08-26 2014-07-24 Kitris Ag Apparatus for capturing tennis play data
KR20180108177A (ko) * 2017-03-24 2018-10-04 윤대웅 스코어 표시 시스템 및 그에 따른 스코어 표시 방법
CA2994017A1 (en) * 2018-02-20 2019-08-20 Glenn O'reilly Wearable mobile audio visual electronic tennis scoring system(henceforth referred to as "superscore")
KR20210079469A (ko) * 2019-12-19 2021-06-30 주식회사 76소프트 경기정보 표시 방법 및 경기정보 표시 시스템

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20190351288A1 (en) System and methods for providing performance feedback
DE102014110476B4 (de) Navigationsverfahren und Navigationssystem zur Übermittlung von taktilen Anweisungen an einen menschlichen Körper
US9579048B2 (en) Activity monitoring system with haptic feedback
US20140031703A1 (en) Athletic monitoring
CN206577350U (zh) 一种文体竞赛计时计分系统
Horst Training for climbing: The definitive guide to improving your performance
Waddington et al. Sport, health and physical education: A reconsideration
IT202100028550A1 (it) Sistema di gestione di attività sportive
CN206700680U (zh) 武术散打竞赛主裁判员手柄
US20210023434A1 (en) Individual Sports Instinct Training Device
US9802101B1 (en) Apparatus and method for counting attempts in a sporting game
CN204364832U (zh) 一种智能型篮球训练设备
Fliess‐Douer et al. Sport and technology
CN203710654U (zh) 一种电子式儿童佩剑用防护面罩
CN206934622U (zh) 可调指力器
US11766185B2 (en) Systems and methods for minimally intrusive displays with heart rate monitoring and workouts
US20120314832A1 (en) System and method for athletic event lap counting
TWI790897B (zh) 投籃訓練裝置
TWI821076B (zh) 騎行運動訓練建議系統
Zhang Application of Wearable Technology and Equipment in Sports
CN209734930U (zh) 一种武术搏击手套
CN207871472U (zh) 一种哑铃器械锻炼用智能穿戴防护手套
TWI696153B (zh) 地板滾球比賽專用電子計分與賽況廣播系統及其方法
Daigle et al. A Longitudinal Study Examining the Acute to Chronic workload ratio in university runners: a preliminary evaluation of performance and injury
CN207307060U (zh) 一种多功能体育器械装置