IT202100025370A1 - Gomma modificata con fibre naturali e metodi per ottenerla - Google Patents

Gomma modificata con fibre naturali e metodi per ottenerla Download PDF

Info

Publication number
IT202100025370A1
IT202100025370A1 IT102021000025370A IT202100025370A IT202100025370A1 IT 202100025370 A1 IT202100025370 A1 IT 202100025370A1 IT 102021000025370 A IT102021000025370 A IT 102021000025370A IT 202100025370 A IT202100025370 A IT 202100025370A IT 202100025370 A1 IT202100025370 A1 IT 202100025370A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
composition
styrene
present
wool fibers
oil
Prior art date
Application number
IT102021000025370A
Other languages
English (en)
Inventor
Edoardo Iannuzzi
Original Assignee
Acbc S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Acbc S R L filed Critical Acbc S R L
Priority to IT102021000025370A priority Critical patent/IT202100025370A1/it
Publication of IT202100025370A1 publication Critical patent/IT202100025370A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/02Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the material
    • A43B13/04Plastics, rubber or vulcanised fibre
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K3/00Use of inorganic substances as compounding ingredients
    • C08K3/01Use of inorganic substances as compounding ingredients characterized by their specific function
    • C08K3/013Fillers, pigments or reinforcing additives
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K3/00Use of inorganic substances as compounding ingredients
    • C08K3/02Elements
    • C08K3/04Carbon
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K7/00Use of ingredients characterised by shape
    • C08K7/02Fibres or whiskers
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L91/00Compositions of oils, fats or waxes; Compositions of derivatives thereof
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K3/00Use of inorganic substances as compounding ingredients
    • C08K3/18Oxygen-containing compounds, e.g. metal carbonyls
    • C08K3/24Acids; Salts thereof
    • C08K3/26Carbonates; Bicarbonates
    • C08K2003/265Calcium, strontium or barium carbonate

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
  • Artificial Filaments (AREA)

Description

GOMMA MODIFICATA CON FIBRE NATURALI
E METODI PER OTTENERLA
DESCRIZIONE
Campo dell'invenzione
La presente invenzione si riferisce a gomma stirolica modificata con fibre naturali, in particolare fibre di lana e a metodi per ottenerla.
Stato dell?arte
La gomma ? uno dei materiali pi? diffusi e versatili ma, al contempo, ? anche tristemente nota per essere uno dei materiali meno ecosostenibili. Nell?ultimo decennio, sono stati fatti diversi studi al fine di ridurre l?impatto ambientale relativo all?uso di elastomeri a base di petrolio. Di conseguenza, sono stati proposti nell?arte materiali compositi comprendenti gomma e fibre naturali sia vegetali, come ad esempio la fibra di cocco, che animali, come ad esempio le fibre di seta. ? stato anche proposto l?impiego di fibre naturali come riempitivi in materiali elastomerici.
I materiali elastomerici compositi comprendenti fibre naturali presentano diversi vantaggi rispetto alla gomma: sono pi? sostenibili da un punto di vista ambientale; sono meno tossici o atossici e quindi anche pi? facili da smaltire; a parit? di volume sono generalmente pi? leggeri, hanno costi di produzione decisamente inferiori ecc.
Tuttavia, queste nuove gomme ?green? non sempre garantiscono le stesse caratteristiche meccaniche ed elastiche della gomma o comunque performance adatte al campo di applicazione desiderato. Un altro problema sta nel fatto che la composizione delle fibre naturali sia vegetali sia animali pu? variare in base alla fonte impiegata e ci? pu? compromettere in modo imprevedibile le propriet? meccaniche delle gomme composite cos? come la riproducibilit? dei procedimenti per la preparazione delle stesse.
Pertanto, c?? ancora la necessit? di materiali elastomerici compositi comprendenti fibre naturali e procedimenti per la preparazione degli stessi che superino gli svantaggi di quelli gi? noti nell?arte.
Sommario dell'invenzione
Siccome molte fibre naturali sia vegetali che animali hanno dimostrato di essere adatte e vantaggiose nella preparazione di gomme ?green?, la presente invenzione si basa sulla ricerca e sulla identificazione di una composizione adatta alla preparazione di un materiale elastomerico composito avente propriet? meccaniche migliorate, con particolare riferimento alle suole per calzature.
Gli inventori hanno infatti trovato che l?associazione di copolimero stirenebutadiene e fibre di lana con almeno un riempitivo e almeno un agente plastificante, fornisce una valida soluzione ad un duplice problema: lo smaltimento di rifiuti tessili da un lato e la fornitura di una gomma ?green? che garantisca performance meccaniche adatte dall?altro.
La presente invenzione si riferisce quindi ad una composizione (o miscela) comprendente copolimero stirene-butadiene, fibre naturali, in particolare fibre di lana, e uno o pi? additivi adatti in cui detti uno o pi? additivi comprendono almeno un riempitivo e almeno un agente plastificante, cos? come ad un materiale elastomerico composito comprendente, costituito da, la composizione stessa.
L?invenzione si riferisce inoltre a metodi per la preparazione di detto materiale elastomerico composito e/o articoli finali che lo comprendono quali, ad esempio, suole per calzature ovvero all?uso di detto materiale nell?industria calzaturiera.
Detto materiale elastomerico composito, grazie alle sue caratteristiche meccaniche ed elastiche, ? risultato particolarmente adatto alla realizzazione di suole e/o tacchi per calzature.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione appariranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata.
Descrizione dettagliata dell?invenzione
Come sopra anticipato, la presente invenzione si riferisce ad una composizione (o miscela) comprendente copolimero stirene-butadiene, fibre di lana e facoltativamente uno o pi? additivi adatti.
Nel contesto della presente invenzione, additivi adatti possono essere additivi generalmente noti nella tecnica per essere compatibili con la gomma e in particolare con copolimero stirene-butadiene. Ad esempio, detti additivi sono preferibilmente scelti nel gruppo che comprende, o ? costituito da: riempitivi, plastificanti, agenti di maturazione, agenti acceleranti attivati e miscele di questi. Preferibilmente, la composizione comprende almeno un riempitivo e almeno un agente plastificante.
Pertanto, la presente invenzione si riferisce ad una composizione (o miscela) comprendente copolimero stirene-butadiene, fibre di lana e uno o pi? additivi adatti, in cui detti uno o pi? additivi comprendono almeno un riempitivo e almeno un agente plastificante.
Tra i riempitivi, possono risultare particolarmente vantaggiosi, nero di carbonio, calcio carbonato, talco, polvere di nocciolo di oliva, polvere di guscio di pistacchio, polvere di nocciolo di albicocca, polvere di nocciolo di pesca o miscele di questi. I riempitivi hanno un effetto rinforzante e sono utili per aumentare la resistenza all?abrasione e la resistenza alla lacerazione cos? come per migliorare il modulo elastico e il carico a rottura del materiale composito, che per natura ha caratteristiche di resistenza all?abrasione inferiori rispetto ai materiali mono materici.
Come agenti plastificanti possono essere utilizzati plastificanti naturali caratterizzati da bassa tossicit? e bassa migrazione quali, ad esempio, olii vegetali o loro derivati, preferibilmente trigliceridi di olii vegetali e/o trigliceridi epossidati di olii vegetali. Olii vegetali possono, ad esempio, essere scelti tra olio di ricino, olio di semi di soia, olio di cardanolo, olio di semi di lino e loro miscele. A titolo esemplificativo, e non limitativo, olii vegetali e loro derivati possono essere scelti nel gruppo che comprende, o ? costituito da, trigliceridi epossidati di olio di ricino, olio di semi di soia epossidato, olio di cardanolo, olio di semi di lino epossidato e loro miscele. I plastificanti sono vantaggiosi per la corretta miscelazione delle fibre di lana con la gomma SBR in quanto inducono una minor viscosit? della miscela, favoriscono l?incorporazione dei riempitivi, agevolano la dispersione, diminuiscono la richiesta di energia e la generazione di calore durante la produzione e migliorano la scorrevolezza.
Pertanto, la presente invenzione si riferisce ad una composizione (o miscela) comprendente copolimero stirene-butadiene, fibre di lana e uno o pi? additivi adatti, in cui detti uno o pi? additivi comprendono almeno un riempitivo e almeno un agente plastificante e in cui detto almeno un agente plastificante ? scelto tra olii vegetali e/o trigliceridi di olii vegetali preferibilmente scelti nel gruppo costituito da: trigliceridi epossidati di olio di ricino, olio di semi di soia epossidato, olio di cardanolo, olio di semi di lino epossidato e miscele di questi e/o
in cui detto almeno un riempitivo ? scelto nel gruppo costituito da: nero di carbonio, calcio carbonato, talco, polvere di nocciolo di oliva, polvere di guscio di pistacchio, polvere di nocciolo di albicocca, polvere di nocciolo di pesca e miscele di questi.
In una forma di realizzazione preferita, dunque, la composizione comprende copolimero stirene-butadiene, fibre di lana, almeno un riempitivo, ad esempio, uno, due o tre riempitivi, e almeno un agente plastificante. Ad esempio, la composizione pu? comprendere, o essere costituita da, copolimero stirenebutadiene, fibre di lana, polvere di nocciolo di oliva, calcio carbonato e olio di cardanolo. Alternativamente, la composizione pu? comprendere, o essere costituita da, copolimero stirene-butadiene, fibre di lana, nero di carbonio, polvere di nocciolo di albicocca, talco e olio di semi di soia epossidato.
Secondo una forma di realizzazione particolarmente preferita, la composizione comprende copolimero stirene-butadiene, fibre di lana, almeno un agente plastificante e almeno due riempitivi come sopra definiti. Quando sono presenti almeno due riempitivi il primo ? preferibilmente scelto tra nero di carbonio, calcio carbonato e talco utile per il miglioramento netto del modulo elastico e del carico a rottura del materiale composito, e il secondo ? preferibilmente scelto tra polvere di nocciolo di oliva, polvere di guscio di pistacchio, polvere di nocciolo di albicocca e polvere di nocciolo di pesca utile per aumentare la resistenza all?abrasione e resistenza a lacerazione.
In una forma di realizzazione esemplificativa, la composizione di cui alla presente invenzione pu? comprendere copolimero stirene-butadiene, fibre di lana, almeno tre riempitivi e almeno un agente plastificante.
Ad esempio, la composizione pu? comprendere, o essere costituita da, copolimero stirene-butadiene, fibre di lana, nero di carbonio, calcio carbonato, polvere di nocciolo di albicocca e trigliceridi epossidati di olio di ricino. Alternativamente, la composizione pu? comprendere, o essere costituita da, copolimero stirene-butadiene, fibre di lana, nero di carbonio, calcio carbonato, polvere di guscio di pistacchio e olio di semi di soia epossidato.
Pertanto, la presente invenzione si riferisce anche ad una composizione comprendente, o costituita da: copolimero stirene-butadiene, fibre di lana, polvere di nocciolo di oliva, calcio carbonato e olio di cardanolo; oppure copolimero stirene-butadiene, fibre di lana, nero di carbonio, polvere di nocciolo di albicocca, talco e olio di semi di soia epossidato; oppure copolimero stirenebutadiene, fibre di lana, nero di carbonio, calcio carbonato, polvere di nocciolo di oliva, olio di semi di soia epossidato e olio di semi di lino epossidato.
Senza voler essere legati ad alcuna teoria, gli inventori della presente invenzione hanno individuato come particolarmente vantaggiosa, in particolare con riferimento alla realizzazione di suole per calzature, la composizione comprendente, o costituita da, copolimero stirene-butadiene, fibre di lana, nero di carbonio, calcio carbonato, polvere di nocciolo di oliva e una miscela di olio di semi di soia epossidato e olio di semi di lino epossidato.
Come sopra anticipato, la composizione pu? inoltre comprendere ulteriori additivi quali, ad esempio, agenti di maturazione, agenti acceleranti attivati e miscele di questi
La quantit? di ciascun additivo pu? essere variata per regolare/modificare le propriet? elastiche e meccaniche del materiale elastomerico composito a seconda della sua destinazione d?uso. Quando previsti, gli additivi possono essere presenti in una quantit? complessiva compresa tra l?1% e il 3% in peso sul peso totale della composizione. Il quantitativo di additivo pu? essere critico ai fini di una corretta preparazione della composizione e/o del materiale composito per una specifica funzione d?uso.
La quantit? di agente plastificante pu? variare tra il 0,3% e l?1%, mentre la quantit? di riempitivo pu? variare tra lo 0,7% e il 2%. Nell?intervallo tra il 0,3% e il 0,5% di plastificanti e l?1% e 1,5% di riempitivi, la preparazione del materiale elastomerico composito, di seguito meglio definito, ? funzionale ad applicazione per suole per uso quotidiano, non tecnico/sportivo. Nell?intervallo tra lo 0,5% e l?1% di plastificanti e l?1,5% e il 2% di riempitivi, la preparazione del materiale elastomerico composito, di seguito meglio definito, ? funzionale ad applicazione per suole per uso tecnico/sportivo.
Nonostante siano disponibili diverse fibre naturali, gli inventori hanno selezionato le fibre di lana in quanto si presentano nella lunghezza ideale per la miscelazione in composito. In particolare, possono essere impiegate fibre di lana di scarto, recuperate da rifiuti dell?industria tessile, ad esempio, scarti derivati dalla preparazione e filatura di fibre tessili, finitura di tessuti, preparazioni di articoli in tessuto come abbigliamento. Dette fibre di lana di scarto sono generalmente ottenute mediante il recupero della lana in avanzo dai processi di filatura dei tessuti e possono essere classificate nel capitolo 04 ?Wastes from the Leather, Fur and Textile Industries?, in particolare sottocapitolo 04 02 ?Waste from the textile industry? dello European Waste Catalogue. L?integrazione di un prodotto di scarto nel materiale elastomerico composito della presente invenzione concorre a ridurre ulteriormente l?impatto ambientale connesso all?uso di materiali fossili in quanto sono impiegate fibre di scarto che, essendo molto corte, non possono pi? essere utilizzate nella produzione di prodotti tessili in lana e, se non riutilizzate come nel presente caso, dovrebbero essere smaltite in maniera apposita. Inoltre, dette fibre di lana di scarto hanno in genere una lunghezza non superiore a 25 mm, in particolare compresa tra i 4 e i 25 mm.
Pertanto, la composizione secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione descritte pu? comprendere fibre di lana o fibre di lana di scarto, in particolare fibre di lana aventi una lunghezza non superiore a 25 mm, preferibilmente non superiore a 15 mm, ancora pi? preferibilmente compresa tra i 4 e i 15 mm.
Le fibre di lana, o le fibre di lana di scarto, possono avere diversa origine, e possono ad esempio essere fibre di lana ricavate da agnello o pecora, preferibilmente di pecora in quanto si presentano gi? nella lunghezza ideale tra i 6 e i 12 mm.
Le fibre di lana o le fibre di lana di scarto possono essere presenti in un quantitativo che va dal 5 al 35%, preferibilmente dal 10 al 30% in peso sul peso della composizione totale. Tuttavia, gli inventori hanno trovato che quando le fibre di lana sono presenti in una quantit? del 20% (? 5%) in peso rispetto al peso totale della composizione la miscelazione delle fibre di lana con copolimero stirene-butadiene e gli altri additivi, ove presenti, ? agevolata come meglio spiegato nel seguito.
Per ?copolimero butadiene-stirene? nel contesto della presente descrizione si intende indicare la gomma SBR (Styrene Butadiene Rubber) ossia un elastomero costituito da unit? monomeriche di stirene e butadiene avente buona resistenza all'abrasione e stabilit? all'invecchiamento generalmente identificato con il numero CAS 9003-55-8. La gomma SBR viene prodotta polimerizzando in emulsione i monomeri di base come noto nell?arte. Per effettuare la sintesi industriale, vengono generalmente utilizzati due processi: il metodo della gomma calda: si opera a 50 ?C e per produrre l'iniziatore radicalico si sfruttano persolfato di potassio e un mercaptano: K2S2O7 2 RSH ? KHSO3 <KHSO>4 <+ 2 RS? >e il metodo della gomma fredda: si lavora a 5-8 ?C e il promotore radicalico ? generato per reazione redox tra un idroperossido e ioni ferrosi: ROOH Fe<2+ >? Fe<3+ >+ OH<- >+ RO?. In entrambi i casi il butadiene copolimerizza con lo stirene soprattutto in 1,4 (sia cis sia trans), ma anche in 1,2. Il copolimero stirenebutadiene (o gomma SBR) ? anche generalmente disponibile in commercio.
Il copolimero stirene-butadiene pu? essere generalmente presente in una quantit? compresa tra il 70 e il 90%, preferibilmente 78%, in peso sul peso totale della composizione.
Pertanto, la presente invenzione si riferisce anche ad una composizione o miscela comprendente, o costituita da, copolimero stirene-butadiene, fibre di lana, preferibilmente fibre di lana di scarto, e uno o pi? additivi adatti in cui detto copolimero stirene-butadiene ? presente in una quantit? compresa tra il 70 e il 90%, preferibilmente al 78% in peso sul peso totale della composizione; e/o dette fibre di lana sono presenti in una quantit? compresa tra il 5 e il 35%, preferibilmente tra il 10 e il 30%, ancora pi? preferibilmente al 20% in peso sul peso totale della composizione; e/o
detti uno o pi? additivi adatti sono presenti in una quantit? complessiva compresa tra l?1 e il 3% sul peso totale della composizione.
La composizione secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione descritte pu? essere impiegata per preparare un materiale elastomerico composito a base di copolimero butadiene stirene e fibre di lana.
Pertanto, la presente invenzione si riferisce anche ad un materiale elastomerico composito comprendente, o costituito da, la composizione secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione descritte. A titolo esemplificativo, il materiale elastomerico composito comprende, o ? costituito da, copolimero stirene-butadiene, fibre di lana e uno o pi? additivi adatti come sopra meglio definiti.
Per preparare detto materiale elastomerico composito, anzitutto la lana deve essere lavorata ad esempio in un trituratore meccanico per separare il pi? possibile le fibre una dall?altra. Successivamente, le fibre di lana sono miscelate a copolimero stirene-butadiene ed eventuali additivi in un miscelatore meccanico fino ad ottenere una miscela omogenea. Infine, la miscela ? pressata fino ad ottenere un foglio di materiale elastomerico composito secondo la presente invenzione.
Pertanto, la presente invenzione si riferisce anche ad un metodo per la preparazione di un materiale elastomerico composito, preferibilmente in forma di foglio, che comprende le seguenti fasi: separazione delle fibre di lana; miscelazione delle fibre di lana separate con copolimero stirene-butadiene ed eventuali additivi; e pressatura della miscela fino ad ottenere un foglio di materiale elastomerico composito. La presente invenzione si riferisce anche ad un materiale elastomerico composito, preferibilmente in forma di foglio, ottenuto o ottenibile mediante il metodo secondo qualunque delle forme di realizzazione qui descritte.
Il materiale elastomerico composito secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione qui descritte ha mostrato caratteristiche meccaniche ed elastiche particolarmente vantaggiose soprattutto in termini di durezza, resistenza alla trazione, allungamento a rottura e/o resistenza all?abrasione.
Pertanto, la presente invenzione si riferisce anche ad un materiale elastomerico secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione qui descritte avente le seguenti caratteristiche:
durezza su scala Shore A pari a 55 come misurata con metodo SR ISO 7619-1:2011 e/o resistenza alla trazione >35 Kg/cm come misurata con metodo SR ISO 37:2012 e/o allungamento a rottura >500% come misurato con metodo SR ISO 37:2012 e/o resistenza all?abrasione <120 mm<3 >come misurata con metodo SR EN ISO 4649 come mostrato nella seguente Tabella 1:
La composizione, o miscela, che ha permesso di ottenere un materiale elastomerico composito con caratteristiche meccaniche ed elastiche particolarmente vantaggiose ? la seguente:
? 78% di copolimero stirene-butadiene
? 19% fibre di lana
? 0,5% nero di carbonio
? 0,5% calcio carbonato
? 1% polvere di nocciolo di oliva
? una miscela di 0,5% di olio di semi di soia epossidato e di 0,5% di olio di semi di lino epossidato.
Pertanto, una composizione quali-quantitativa come quella sopra specificata ? preferita.
Composizioni o miscele diverse da quella sopra specificata o comunque che non prevedono gli additivi secondo una qualsiasi delle forme realizzative qui descritte e/o non nelle proporzioni indicate, presentano prestazioni meccaniche decisamente inferiori, ad esempio, caratteristiche come mostrato in Tabella 2:
La mescola con le prestazioni inferiori ? stata ottenuta con additivi noti:
? 78% di copolimero stirene-butadiene
? 19% fibre di lana
? 0,5% nero di carbonio
? 0,5% calcio carbonato
? 1% talco
? 1% dimetilftalato.
Grazie anche alla sinergia dei suoi componenti, la composizione oggetto della presente invenzione ha permesso di ottenere un materiale elastomerico composito con fibre di lana avente propriet? meccaniche, elastiche, termiche paragonabili a quelle della gomma SBR o comunque superiori a quelle delle gomme ?green? attualmente in commercio. In virt? di queste propriet?, il materiale elastomerico composito della presente invenzione ? risultato particolarmente adatto per la preparazione di articoli di diverso genere e in particolare di suole per calzature.
Pertanto, la presente invenzione si riferisce anche ad un articolo comprendente o costituito da, la composizione o il materiale elastomerico composito secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione qui descritte, detto articolo essendo, ad esempio, tra suole e/o tacchi per calzature, giocattoli, dispositivi medici, utensili, pneumatici, preferibilmente suole e/o tacchi per calzature.
Pertanto, la presente invenzione si riferisce anche all?uso della composizione secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione descritte oppure all?uso del materiale composito secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione descritte per la preparazione di suole di calzature.
Per la preparazione di suole di calzature, ma pi? in generale anche per la preparazione di articoli come quelli sopra definiti, il materiale elastomerico composito secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione descritte deve essere ulteriormente lavorato in particolare i fogli di materiale elastomerico composito sono posti in uno stampo che viene scaldato in condizioni di temperatura controllata, preferibilmente tra i 140 e i 160 ?C fino ad ottenere la vulcanizzazione per poi essere estratte dallo stampo e rifinite a dare la forma desiderata.
Pertanto, la presente invenzione si riferisce anche ad un metodo per la preparazione di un articolo secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione qui descritte, il metodo comprendente le seguenti fasi:
? separare le fibre di lana in un trituratore meccanico;
? miscelare le fibre di lana separate con copolimero stirene-butadiene, almeno un riempitivo e almeno un agente plastificante;
? pressatura della miscela fino ad ottenere un foglio di materiale elastomerico composito,
? stampaggio a caldo del foglio di materiale elastomerico composito, preferibilmente ad una temperatura compresa tra i 140?C e i 160?C per foggiare l?articolo, preferibilmente una suola per calzatura,
preferibilmente in cui detto almeno un agente plastificante ? scelto tra olii vegetali o trigliceridi di olii vegetali preferibilmente scelti nel gruppo costituito da: trigliceridi epossidati di olio di ricino, olio di semi di soia epossidato, olio di cardanolo, olio di semi di lino epossidato e miscele di questi e/o
in cui detto almeno un riempitivo ? scelto nel gruppo costituito da: nero di carbonio, calcio carbonato, talco, polvere di nocciolo di oliva, polvere di guscio di pistacchio, polvere di nocciolo di albicocca, polvere di nocciolo di pesca e miscele di questi.
Il tecnico esperto del settore comprender? che nonostante il metodo di stampaggio sia stato descritto in relazione a suole per calzature, mediante lo stesso procedimento possono essere stampati e quindi preparati i pi? disparati articoli fatti di materiale elastomerico composito secondo la presente invenzione. Altri vantaggi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno evidenti dagli esempi che seguono.
Come risulter? evidente all?esperto della tecnica dagli esempi di seguito forniti, la presente invenzione costituisce una alternativa pi? ecosostenibile ai materiali a base di gomma disponibili in commercio garantendo al contempo performance meccaniche adatte ai pi? disparati usi, in particolare nell?industria delle calzature.
ESEMPI
Di seguito sono riportati alcuni esempi non limitativi delle composizioni secondo la presente invenzione. Modifiche o variazioni delle forme di realizzazione qui esemplificate, ovvie ad un esperto del ramo, sono ricomprese dalle rivendicazioni annesse.
ESEMPIO 1: composizione secondo l?invenzione
? 78% copolimero stirene-butadiene
? 19% fibre di lana
? 0,5% nero di carbonio
? 0,5% calcio carbonato
? 1% polvere di nocciolo di albicocca
? 1% trigliceridi epossidati di olio di ricino.
ESEMPIO 2: composizione secondo l?invenzione
? 78% copolimero stirene-butadiene
? 19% fibre di lana
? 0,5% nero di carbonio
? 0,5% calcio carbonato
? 1% polvere di guscio di pistacchio
? 1% olio di semi di soia epossidato.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Composizione comprendente copolimero stirene-butadiene, fibre di lana e uno o pi? additivi adatti, in cui detti uno o pi? additivi comprendono almeno un riempitivo e almeno un agente plastificante, e in cui detto almeno un agente plastificante ? scelto tra olii vegetali o trigliceridi di olii vegetali.
2. Composizione secondo la rivendicazione 1, in cui detti olii vegetali o trigliceridi di olii vegetali sono scelti nel gruppo costituito da: trigliceridi epossidati di olio di ricino, olio di semi di soia epossidato, olio di cardanolo, olio di semi di lino epossidato e miscele di questi e/o preferibilmente in cui detto almeno un riempitivo ? scelto nel gruppo costituito da: nero di carbonio, calcio carbonato, talco, polvere di nocciolo di oliva, polvere di guscio di pistacchio, polvere di nocciolo di albicocca, polvere di nocciolo di pesca e miscele di questi.
3. Composizione secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la composizione comprende:
copolimero stirene-butadiene, fibre di lana, polvere di nocciolo di oliva, calcio carbonato e olio di cardanolo; oppure
copolimero stirene-butadiene, fibre di lana, nero di carbonio, polvere di nocciolo di albicocca, talco e olio di semi di soia epossidato; oppure copolimero stirene-butadiene, fibre di lana, nero di carbonio, calcio carbonato, polvere di nocciolo di oliva, olio di semi di soia epossidato e olio di semi di lino epossidato.
4. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui detto copolimero stirene-butadiene ? presente in una quantit? compresa tra il 70 e il 90%, preferibilmente al 78% in peso sul peso totale della composizione; e/o dette fibre di lana sono presenti in una quantit? compresa tra il 5 e il 35%, preferibilmente tra il 10 e il 30%, pi? preferibilmente al 20% in peso sul peso totale della composizione; e/o
detti uno o pi? additivi sono presenti in una quantit? complessiva compresa tra l?1 e il 3% in peso sul peso totale della composizione.
5. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui detto almeno un agente plastificante ? presente in una quantit? compresa tra lo 0,3% e l?1% in peso sul peso totale della composizione e/o in cui detto almeno un riempitivo ? presente in una quantit? compresa tra lo 0,7% e il 2% in peso sul peso totale della composizione,
preferibilmente in cui detto almeno un agente plastificante ? presente in una quantit? compresa tra lo 0,3% e il 0,5% e detto almeno un riempitivo ? presente in una quantit? compresa tra l?1% e l?1,5% in peso sul peso totale della composizione oppure
detto almeno un agente plastificante ? presente in una quantit? compresa tra lo 0,5% e l?1% e detto almeno un riempitivo ? presente in una quantit? compresa tra l?1,5% e il 2% in peso sul peso totale della composizione.
6. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5 comprendente:
? 78% di copolimero stirene-butadiene
? 19% di fibre di lana
? 0,5% di nero di carbonio
? 0,5% di calcio carbonato
? 1% di polvere di nocciolo di oliva
? 0,5% di olio di semi di soia epossidato e
? 0,5% di olio di semi di lino epossidato.
7. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui dette fibre di lana sono fibre di lana di scarto aventi lunghezza non superiore a 25 mm, preferibilmente non superiore a 15 mm, pi? preferibilmente compresa tra 4 e i 15 mm.
8. Materiale elastomerico composito comprendente la composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti avente:
durezza su scala Shore A pari a 55 come misurata con metodo SR ISO 7619-1:2011 e/o resistenza alla trazione >35 Kg/cm come misurata con metodo SR ISO 37:2012 e/o allungamento a rottura >500% come misurato con metodo SR ISO 37:2012 e/o resistenza all?abrasione <120 mm<3 >come misurata con metodo SR EN ISO 4649.
9. Articolo comprendente la composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7 oppure il materiale elastomerico composito secondo la rivendicazione 8, in cui detto articolo ? preferibilmente scelto tra suole e/o tacchi per calzature, giocattoli, dispositivi medici, utensili, pneumatici, preferibilmente suole e/o tacchi per calzature.
10. Metodo per la preparazione di un articolo secondo la rivendicazione 9, il metodo comprendente le seguenti fasi:
? separare le fibre di lana in un trituratore meccanico;
? miscelare le fibre di lana separate con copolimero stirene-butadiene, almeno un riempitivo e almeno un agente plastificante;
? pressatura della miscela fino ad ottenere un foglio di materiale elastomerico composito,
? stampaggio a caldo del foglio di materiale elastomerico composito, preferibilmente ad una temperatura compresa tra i 140?C e i 160?C a dare l?articolo, preferibilmente una suola per calzatura,
in cui detto almeno un agente plastificante ? scelto tra olii vegetali o trigliceridi di olii vegetali preferibilmente scelti nel gruppo costituito da: trigliceridi epossidati di olio di ricino, olio di semi di soia epossidato, olio di cardanolo, olio di semi di lino epossidato e miscele di questi e/o
in cui detto almeno un riempitivo ? scelto nel gruppo costituito da: nero di carbonio, calcio carbonato, talco, polvere di nocciolo di oliva, polvere di guscio di pistacchio, polvere di nocciolo di albicocca, polvere di nocciolo di pesca e miscele di questi.
IT102021000025370A 2021-10-04 2021-10-04 Gomma modificata con fibre naturali e metodi per ottenerla IT202100025370A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000025370A IT202100025370A1 (it) 2021-10-04 2021-10-04 Gomma modificata con fibre naturali e metodi per ottenerla

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000025370A IT202100025370A1 (it) 2021-10-04 2021-10-04 Gomma modificata con fibre naturali e metodi per ottenerla

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100025370A1 true IT202100025370A1 (it) 2023-04-04

Family

ID=79018694

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000025370A IT202100025370A1 (it) 2021-10-04 2021-10-04 Gomma modificata con fibre naturali e metodi per ottenerla

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100025370A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1338396A (en) * 1970-06-12 1973-11-21 Coal Industry Patents Ltd Synthetic pitches or fields for ball games
US5852079A (en) * 1996-03-16 1998-12-22 Continental Aktiengesellschaft Rubber composition for tires
KR20080027623A (ko) * 2006-09-25 2008-03-28 난강 러버 타이어 코포레이션, 리미티드. 스터드리스 타이어 트레드의 고무 조성
US20120329916A1 (en) * 2011-02-07 2012-12-27 Hergenrother William L Keratin in Rubber Applications
EP2792689A1 (en) * 2013-04-18 2014-10-22 LANXESS Deutschland GmbH Oil extended functionalized styrene-butadiene copolymer
WO2019116420A1 (en) * 2017-12-11 2019-06-20 Compagnie Generale Des Etablissements Michelin A rubber composition

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1338396A (en) * 1970-06-12 1973-11-21 Coal Industry Patents Ltd Synthetic pitches or fields for ball games
US5852079A (en) * 1996-03-16 1998-12-22 Continental Aktiengesellschaft Rubber composition for tires
KR20080027623A (ko) * 2006-09-25 2008-03-28 난강 러버 타이어 코포레이션, 리미티드. 스터드리스 타이어 트레드의 고무 조성
US20120329916A1 (en) * 2011-02-07 2012-12-27 Hergenrother William L Keratin in Rubber Applications
EP2792689A1 (en) * 2013-04-18 2014-10-22 LANXESS Deutschland GmbH Oil extended functionalized styrene-butadiene copolymer
WO2019116420A1 (en) * 2017-12-11 2019-06-20 Compagnie Generale Des Etablissements Michelin A rubber composition

Non-Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
CAS, no. 9003-55-8
DATABASE WPI Week 200914, Derwent World Patents Index; AN 2009-B45146, XP002806523 *
HONG CHANG K.: "Development of a bio-based composite material from soybean oil and keratin fibers - Hong - 2005 - Journal of Applied Polymer Science - Wiley Online Library", 24 January 2005 (2005-01-24), pages 1 - 27, XP055922869, Retrieved from the Internet <URL:https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/app.21044> [retrieved on 20220518] *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5940192B1 (ja) ゴム系架橋発泡成形体とその製造方法
CN101186723B (zh) 运动鞋底用超耐磨橡胶配方
TW201509967A (zh) 充油官能化苯乙烯-丁二烯共聚物
CN105837963B (zh) 一种应用于硫化胶囊的丁基橡胶复合材料
CN104844917B (zh) 一种不脱胶耐磨鞋底及其制备方法
CN108192162B (zh) 一种运动鞋底用耐磨橡胶及其制备方法
CN105873995B (zh) 储存稳定的腈-丁二烯橡胶以及其生产方法
CN110023343A (zh) 氢化的腈-二烯-羧酸酯共聚物
CN111286094A (zh) 一种运动鞋底用橡胶材料及其制备方法
CN114874603A (zh) 一种基于聚酰亚胺纳米纤维的复合材料及其制备方法
IT202100025370A1 (it) Gomma modificata con fibre naturali e metodi per ottenerla
CN111100414B (zh) 一种具有耐磨鞋底的女鞋及其制备方法
CN101121800A (zh) 抗静电鞋底材料及其制造方法
CN110092951B (zh) 一种双硬度体能测试鞋橡胶底材及其制备方法
JP2009215338A (ja) シリカ配合ゴム組成物とその架橋物、及びその製造方法。
US20150203651A1 (en) High wear resistance shoe sole material and manufacturing method thereof
CN109370197A (zh) 鞋底用高分子透明橡胶材料与制备方法及鞋
CN109384974B (zh) 用于鞋底的橡胶组合物和硫化橡胶及其制备方法和应用
CN109384973B (zh) 用于鞋底的橡胶组合物和硫化橡胶及其制备方法和应用
CN109384972B (zh) 用于鞋底的橡胶组合物和硫化橡胶及其制备方法和应用
CN105086013A (zh) 不喷霜耐磨胶及其制备方法
CN1982344B (zh) 过氧化交联氢化乙烯基聚丁二烯及其用于制备橡胶工业制品的应用
CN109384975B (zh) 用于鞋底的橡胶组合物和硫化橡胶及其制备方法和应用
CN107383487A (zh) 一种轮胎用特种丁腈橡胶生产工艺
RU2416621C1 (ru) Порошковый наполнитель для термопластичных эластомерных материалов на основе каучука