IT202100022574A1 - Cerniera ammortizzata per il vincolo di un’anta battente ad una struttura di un armadio - Google Patents

Cerniera ammortizzata per il vincolo di un’anta battente ad una struttura di un armadio Download PDF

Info

Publication number
IT202100022574A1
IT202100022574A1 IT102021000022574A IT202100022574A IT202100022574A1 IT 202100022574 A1 IT202100022574 A1 IT 202100022574A1 IT 102021000022574 A IT102021000022574 A IT 102021000022574A IT 202100022574 A IT202100022574 A IT 202100022574A IT 202100022574 A1 IT202100022574 A1 IT 202100022574A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hinge
per
pair
component
unit
Prior art date
Application number
IT102021000022574A
Other languages
English (en)
Inventor
Guido Bortoluzzi
Original Assignee
Bortoluzzi Mobili Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bortoluzzi Mobili Srl filed Critical Bortoluzzi Mobili Srl
Priority to IT102021000022574A priority Critical patent/IT202100022574A1/it
Publication of IT202100022574A1 publication Critical patent/IT202100022574A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D5/00Construction of single parts, e.g. the parts for attachment
    • E05D5/02Parts for attachment, e.g. flaps
    • E05D5/0276Parts for attachment, e.g. flaps for attachment to cabinets or furniture, the hinge having two or more pins
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D3/00Hinges with pins
    • E05D3/06Hinges with pins with two or more pins
    • E05D3/14Hinges with pins with two or more pins with four parallel pins and two arms
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D7/00Hinges or pivots of special construction
    • E05D7/12Hinges or pivots of special construction to allow easy detachment of the hinge from the wing or the frame
    • E05D7/123Hinges or pivots of special construction to allow easy detachment of the hinge from the wing or the frame specially adapted for cabinets or furniture
    • E05D7/125Hinges or pivots of special construction to allow easy detachment of the hinge from the wing or the frame specially adapted for cabinets or furniture the hinge having two or more pins
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D7/00Hinges or pivots of special construction
    • E05D7/12Hinges or pivots of special construction to allow easy detachment of the hinge from the wing or the frame
    • E05D2007/126Hinges or pivots of special construction to allow easy detachment of the hinge from the wing or the frame in an axial direction
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F5/00Braking devices, e.g. checks; Stops; Buffers
    • E05F5/02Braking devices, e.g. checks; Stops; Buffers specially for preventing the slamming of swinging wings during final closing movement, e.g. jamb stops
    • E05F5/027Braking devices, e.g. checks; Stops; Buffers specially for preventing the slamming of swinging wings during final closing movement, e.g. jamb stops with closing action
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2600/00Mounting or coupling arrangements for elements provided for in this subclass
    • E05Y2600/10Adjustable
    • E05Y2600/12Adjustable by manual operation
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2600/00Mounting or coupling arrangements for elements provided for in this subclass
    • E05Y2600/60Mounting or coupling members; Accessories therefor
    • E05Y2600/626Plates or brackets
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/20Application of doors, windows, wings or fittings thereof for furniture, e.g. cabinets

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Hinges (AREA)

Description

Domanda di brevetto per invenzione avente per titolo ?CERNIERA AMMORTIZZATA PER IL VINCOLO DI UN?ANTA BATTENTE AD UNA STRUTTURA DI UN ARMADIO?.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una cerniera ammortizzata per il collegamento in modo girevole di due elementi di mobilio, ad esempio un'anta o sportello a battente ruotabile rispetto ad un fianco fisso di un armadio.
Campo di applicazione
Il trovato oggetto della presente domanda di brevetto trova applicazione nel settore della produzione di elementi di arredo, in particolare nella realizzazione di elementi di associazione girevole tra componenti.
Descrizione dello stato dell?arte
Convenzionalmente nel settore della realizzazione di elementi di arredo, allo scopo di supportare girevolmente elementi quali ante o simili, ? noto l?utilizzo di cerniere sostanzialmente costituite da una componente fissa - braccio ? ed una parte mobile, detta componente fissa e componente mobile essendo articolate tra loro. Notoriamente la componente fissa ? braccio viene associata ad una superficie di una parete laterale dell?elemento di arredamento e la parte mobile viene associata all?elemento del tipo anta.
Sono noti dispositivi del tipo cerniera ? noti con il termine di ?cerniera ammortizzata? ? in grado di regolare le forze elastiche agenti tra la componente fissa e la componente mobile e, conseguentemente, smorzare la corsa.
L?associazione delle cerniere del tipo noto pu? richiedere la realizzazione di una opportuna sede di alloggiamento da ricavarsi nel corpo dell?anta, rendendo ulteriormente complessa la fase di produzione degli elementi.
Ulteriore svantaggio delle soluzioni note ? quello di non essere caratterizzate da elevata portata rendendo di fatto necessaria l?applicazione di pi? di una cerniera nel caso di ante di elevato peso.
Inoltre, le soluzioni note allo stato dell?arte non comprendono mezzi o sistemi di protezione degli elementi strutturali, compromettendo significativamente l?estetica dell?elemento d?arredo.
Un ulteriore svantaggio dello stato dell?arte consta nel fatto che in caso di una variet? di dimensioni ? spessori dell?anta o del fianco si rende necessario l?utilizzo di una serie di cerniere presentanti caratteristiche di dimensioni e di forma differenti. Un ulteriore svantaggio dello stato dell?arte consta nel fatto che nel caso in cui il montaggio preveda il sormonto dell?anta al fianco ? cosiddetto ?montaggio non in luce? ? si rende necessario l?utilizzo di una tipologia di cerniera differente dalla cerniera da utilizzare nel caso di montaggio a filo dell?anta ? cosiddetto ?montaggio in luce?.
Presentazione dell?invenzione
Scopo del trovato oggetto della presente domanda di brevetto consta nel risolvere gli svantaggi dello stato dell?arte succitati, in particolare realizzando una cerniera ammortizzata per il vincolo di un?anta battente ad una struttura di un armadio che semplifichi e faciliti l?operazione di montaggio/smontaggio anta.
Ulteriore scopo della cerniera ammortizzata per il vincolo di un?anta battente ad una struttura di un armadio oggetto della presente domanda di brevetto ? quello di non rendere necessaria l?operazione di realizzazione di almeno una sede per l?alloggiamento della cerniera stessa.
Ulteriore scopo della cerniera ammortizzata per il vincolo di un?anta battente ad una struttura di un armadio oggetto della presente domanda di brevetto ? quello di realizzare un dispositivo con elevata portata e di dimensioni ridotte.
Ulteriore scopo della cerniera ammortizzata per il vincolo di un?anta battente ad una struttura di un armadio oggetto della presente domanda di brevetto ? quello di realizzare una cerniera nella quale gli elementi strutturali per l'apertura/chiusura e per l'ammortizzazione della cerniera siano protetti.
Ulteriore scopo della cerniera ammortizzata per il vincolo di un?anta battente ad una struttura di un armadio oggetto della presente domanda di brevetto ? quello di realizzare un dispositivo con un'apertura elevata dell'anta.
Ulteriore scopo della cerniera ammortizzata per il vincolo di un?anta battente ad una struttura di un armadio oggetto della presente domanda di brevetto ? quello di realizzare una cerniera con spessori di ante/fianchi molto variabili.
Ulteriore scopo della cerniera ammortizzata per il vincolo di un?anta battente ad una struttura di un armadio oggetto della presente domanda di brevetto ? quello di creare una cerniera universale utilizzabile sia nel caso di montaggio ?non in luce? che nel caso di montaggio ?in luce? senza modificarne le caratteristiche essenziali.
Breve descrizione dei disegni
Le caratteristiche e i vantaggi di una cerniera ammortizzata per il vincolo di un?anta battente in una struttura ad armadio secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
-figura 1: rappresenta una vista prospettica della cerniera in figura 1 in posizione aperta;
-figura 2: rappresenta una vista prospettica di una cerniera ammortizzata in posizione chiusa per il vincolo di un?anta battente in una struttura ad armadio secondo l'invenzione;
-figura 3: rappresenta una vista prospettica del dispositivo 1 descritto successivamente relativo alla cerniera in figura 1
rappresenta una vista piana in sezione longitudinale della cerniera in figura 1 in posizione chiusa;
- figura 4: rappresenta una vista piana in sezione longitudinale della cerniera in figura 1 in posizione aperta;
- figura 5: rappresenta una vista prospettica del dispositivo 1 descritto successivamente relativo alla cerniera in figura 1;
- figura 6: rappresenta una vista prospettica del dispositivo 2 descritto successivamente relativo alla cerniera in figura 1;
- figura 7: rappresenta una vista prospettica del dispositivo 2 descritto successivamente relativo alla cerniera in figura 1; - figura 8: rappresenta una vista prospettica del dispositivo 3 descritto successivamente relativo alla cerniera in figura 1.
Descrizione dettagliata dell?invenzione
Con riferimento alle suddette figure, con 10 ? genericamente indicata una cerniera ammortizzata per il vincolo di un?anta battente ad una struttura di un armadio.
Con riferimento a Fig 1, secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, la cerniera (10) risulta sostanzialmente costituita da
- una prima componente (1) di fissaggio atta all?associazione della cerniera (10) al fianco del mobile,
- una componente centrale (2),
- una seconda componente (3) di fissaggio atta all?associazione della cerniera (10) all?anta a cui il fianco del mobile deve essere associato.
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, la prima componente di fissaggio (1) consta sostanzialmente in un dispositivo atto ad essere associato reversibilmente e stabilmente ad una parte di mobilio, ad esempio un fianco di un armadio.
In particolare, la prima componente (1) ? sostanzialmente costituita da un elemento piano (20, Fig 3) quadrangolare costituito da una prima coppia di lati (20.4, 20.5)tra loro paralleli e da una seconda coppia di lati (20.6,20.7) tra loro paralleli e ortogonali rispetto alla prima coppia di lati (20.4, 20.5).
In particolare, la prima coppia di lati (20.4,20.5) presenta lunghezza inferiore rispetto alla seconda coppia di lati (20.6,20.7) a costituire una forma sostanzialmente rettangolare.
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, su ciascun lato (20.6, 20.7) della seconda coppia di lati ? presente un binario (20.6.1, 20.7.1) opportunamente sagomato per l?ingaggio e il bloccaggio alla componente centrale (2).
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, l?elemento (20) in fase di installazione risulta associato reversibilmente e stabilmente ad una parte di mobilio.
L?elemento piano a sviluppo longitudinale (20) ? inoltre costituito da una superficie piana presentante tre aperture passanti (20.1,20.2,20.3 Fig 3) per il fissaggio dello stesso alla parete del mobilio.
In una forma realizzativa preferenziale, una prima apertura passante (20.1, Fig 3) ? posizionata a una estremit? laterale dell?elemento piano (20), una seconda apertura passante(20.3, Fig 3) ? posizionata all?estremit? laterale opposta rispetto all?estremit? laterale ove ? posizionata la prima apertura passante (20.1) e la terza apertura passante ? posizionata sulla superficie dell?elemento piano (20) compresa tra le due estremit? laterali dell?elemento piano (20). Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, la componente centrale (2, Fig 4, Fig 5, Fig 6) della cerniera (10) consta sostanzialmente in una coppia di leve articolate (21,22 Fig 4, Fig 6) atte a consentire il movimento di apertura/chiusura della cerniera (10) e in un corpo scatolare (27, Fig 6) associato alla coppia di leve articolate (21,22).
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, ciascuna leva articolata (21,22, Fig 5)dell?unit? centrale (2) della cerniera (10) risulta superiormente dotata di superfici (23,24 Fig 5, Fig 7) a copertura delle leve articolate (21,22) e degli elementi costituenti i meccanismi di articolazione della cerniera (10).
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, la componente centrale (2, Fig 1) risulta internamente dotata di un mezzo elastico (25, Fig 1, atto ad agevolare la fase di chiusura dell?anta, e di un pistone (26, Fig 1).
In particolare,
- in configurazione di anta in fase di chiusura ? cerniera (10) in movimento da aperta (Fig 1) a chiusa (Fig 2): la presenza del pistone (26) in fase di compressione ammortizza il movimento in rotazione in prossimit? dell'angolo di chiusura per evitare un urto tra fianco e anta;
- in configurazione anta chiusa ? cerniera (10) completamente chiusa (Fig 2): la presenza del pistone in fase di totale compressione agevola il mantenimento della posizione chiusa dell?anta.
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, l?elemento scatolare (27, Fig 6) della componente centrale (2) consta sostanzialmente in un corpo presentante una superficie superiore e una superficie inferiore , detto corpo presentando forma sostanzialmente quadrangolare costituito da una prima coppia di superfici laterali (27.1, 27.2) tra loro parallele e da una seconda coppia di superfici laterali (27.3, 27.4) tra loro parallele e ortogonali rispetto alla prima coppia di superfici (27.1, 27.2).
In particolare, la prima coppia di superfici laterali (27.1, 27.2) presenta lunghezza inferiore rispetto alla seconda coppia di superfici (27.3, 27.4).
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, la superficie inferiore delle superfici laterali (27.3, 27.4) della seconda coppia di superficie laterali presenta una guida (27.6, 27.7).
La superficie inferiore dell?elemento scatolare (27) presenta inoltre tre aperture passanti (27.8, 27.9,27.10).
In particolare una prima apertura passante (27.10) ? posizionata a una estremit? laterale della superficie inferiore del corpo scatolare (27), una seconda apertura passante (27.8) ? posizionata all?estremit? laterale opposta rispetto all?estremit? alterale ove ? posizionata la prima apertura passante (27.10) e la terza apertura passante (27.9) ? posizionata sulla porzione di superficie compresa tra le due estremit? laterali della superficie interna del corpo scatolare (27).
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, l?associazione tra la prima componente (1) e la componente centrale (2) avviene per mezzo di inserimento scorrevole dei binari (20.6.1, 20.7.1) dell?elemento (20) che costituisce la prima componente (1), detto inserimento scorrevole realizzando l?ingaggio tra la prima componente (1) e la componente centrale (2) e relativo bloccaggio per mezzo di un elemento di copertura (28, Fig 7), detto elemento di copertura (28) essendo girevolmente associato a una estremit? laterale del corpo scatolare (27).
Con riferimento a Fig 7, l?elemento di copertura (28) presenta due aperture passanti (28.1,28.2) dette aperture passanti essendo atte all?alloggiamento e all?accesso a due mezzi (30,31, Fig 5)atti alla regolazione della cerniera (10).
Con riferimento a Fig 7, l?unit? centrale (2) comprende a una estremit? una apertura passante (29.1) atta all?alloggiamento e all?accesso a un ulteriore mezzo (29, Fig 5)atto alla regolazione della cerniera (10).
In particolare, i mezzi (29,30,31) di regolazione di cui l?unit? centrale risulta dotata sono atti alla regolazione della cerniera (10) lungo i tre assi cardinali X,Y,Z.
Secondo quanto precedentemente descritto, i mezzi di regolazione (29,30,31) risultano posizionati in corrispondenza delle aperture passanti (27.10,27.9, 27.8) del corpo scatolare (27) e in corrispondenza delle aperture passanti (20.3,20.2,20.1) della prima componente (1) associata al corpo scatolare (27).
In particolare, un primo mezzo (29, Fig 5) ? costituito da un perno eccentrico che presenta una sede esagonale per la regolazione attraverso un generico dispositivo del tipo chiave a brugola. Per rotazione del primo mezzo (29) in senso orario e antiorario si ottiene una regolazione della cerniera lungo l'asse Z.
Un secondo mezzo (30, Fig 5) ? costituito da un perno filettato che presenta una sede esagonale per la regolazione attraverso un generico dispositivo del tipo chiave a brugola.
Per rotazione del secondo mezzo (30) in senso orario e antiorario si ottiene una regolazione della cerniera lungo l'asse X.
Il terzo mezzo (31) ? costituito da un perno eccentrico che presenta una sede esagonale per la regolazione attraverso un generico dispositivo del tipo chiave a brugola.
Per rotazione del terzo mezzo (30) in senso orario e antiorario si ottiene una regolazione della cerniera lungo l'asse Y.
Secondo quanto precedentemente esposto, i mezzi (29, 30, 31) per la per la regolazione della posizione dell?anta battente rispetto alla struttura ad armadio risultano accessibili superiormente e frontalmente rispetto alla struttura dell?unit? centrale (2) della cerniera (10) e possono essere regolati a cerniera (10) montata. Con riferimento a Fig 6, l?unit? centrale (2) risulta inoltre dotata di un elemento elastico (34) atto all?associazione e bloccaggio dell?unit? di fissaggio (3) al corpo dell?unit? centrale (2).
Con riferimento a Fig 1, Fig 2, Fig 8), la seconda unit? di fissaggio (3) della cerniera (10) realizzata secondo quanto precedentemente descritto, ? atta ad essere associata reversibilmente e stabilmente all?anta di un generico armadio.
In particolare, con riferimento a Fig 8, la seconda unit? di fissaggio (3) consta sostanzialmente in una staffa (35) comprendente una superficie piana presentante almeno uno foro per il fissaggio all'anta di un generico armadio e un dentino di bloccaggio.
In particolare, alle estremit? laterali della superficie piana della staffa (35) sono ricavate delle alette sagomate con delle asole aperte che permettono l'inserimento e la guida dell'unit? centrale (2).
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, l?unit? centrale (2) viene associata all?unit? di fissaggio (3) durante la fase di montaggio della cerniera.
In particolare, con riferimento a Fig 6, l?associazione dell?unit? di fissaggio (3) all?unit? centrale (2) viene realizzata per inserimento di una coppia di perni (32,33) nelle asole aperte presenti alle estremit? laterali della staffa (35).
Raggiunta la posizione di lavoro, l'elemento elastico (34) si aggancia e si blocca al dentino presente nella staffa (35).
La cerniera ammortizzata per il vincolo di un?anta battente in una struttura ad armadio della presente invenzione realizzata secondo quanto precedentemente descritto consente di risolvere gli svantaggi dello stato dell?arte succitati, in particolare per ci? che concerne la semplicit? di montaggio e smontaggio grazie alle sue caratteristiche.
In particolare, per la fase di fissaggio sar? sufficiente:
- associare la prima unit? di fissaggio (1) al fianco di un mobile, - associare la seconda unit? di fissaggio (3) all?anta,
- associare una estremit? dell?unit? centrale (2) alla prima unit? di fissaggio (1) e l?estremit? opposta dell?unit? centrale (2) alla seconda unit? di fissaggio (3).
Secondo il trovato oggetto della presente domanda di brevetto, l?associazione delle estremit? dell?unit? centrale (2) alla prima (1) e seconda (3) unit? di fissaggio avviene per inserimento a scatto senza l?ausilio di particolari utensili e senza la necessit? di realizzare sul fianco o sull?anta recessi per l?alloggiamento delle unit? di fissaggio (1,3) stesse.
Secondo quanto precedentemente descritto, il montaggio o smontaggio dell?anta risulta particolarmente semplificato rispetto alle soluzioni note e senza compromettere la regolazione dell?anta in caso di rimozione della stessa.
Inoltre, la presenza della prima unit? di fissaggio (1) e della seconda unit? di fissaggio (3) realizzate secondo quanto precedentemente descritto, permette l?utilizzo della cerniera (10) su qualsiasi materiale.
La cerniera (10), realizzata secondo quanto precedentemente descritto, consente inoltre un?apertura dell?anta di 115? e consente di raggiungere una portata elevata, permettendo quindi di utilizzare un numero inferiore di cerniere in caso di anta particolarmente pesante.
Inoltre, la presenza delle superfici di protezione (23,24,28) consente di raggiungere l?obiettivo di protezione degli elementi funzionali della cerniera (10) nonch? di aumentarne l?apprezzabilit? estetica.
Infine, stante le caratteristiche intrinseche enunciate, la cerniera (10) oggetto della presente domanda di brevetto consente di essere utilizzata su ante e fianchi di differenti dimensioni e spessori senza modificarne gli aspetti descritti.

Claims (22)

RIVENDICAZIONI
1) Cerniera ammortizzata per il vincolo di un?anta battente ad una struttura di un armadio detta cerniera (10) costituita da
- una prima componente (1) di fissaggio atta all?associazione della cerniera (10) al fianco del mobile,
- una componente centrale (2),
- una seconda componente (3) di fissaggio atta all?associazione della cerniera (10) all?anta a cui il fianco del mobile deve essere associato,
caratterizzata dal fatto che
- la prima componente (1) di fissaggio ? costituita da una superficie quadrangolare (20) dotata di una coppia di binari (20.6.1, 20.7.1),
- la componente centrale (2) ? costituita da una coppia di leve articolate (21,22) associate a un corpo scatolare (27),
- la seconda componente (3) ? costituita da una staffa (35).
2) Cerniera come da rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che la prima componente di fissaggio (1) ? costituita da un elemento piano (20) quadrangolare costituito da una prima coppia di lati (20.4, 20.5)tra loro paralleli e da una seconda coppia di lati (20.6,20.7) tra loro paralleli e ortogonali rispetto alla prima coppia di lati (20.4, 20.5).
3) Cerniera come da rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che la prima coppia di lati (20.4,20.5) presenta lunghezza inferiore rispetto alla seconda coppia di lati (20.6,20.7) a costituire una forma sostanzialmente rettangolare.
4) Cerniera come da rivendicazione 2,3 caratterizzata dal fatto che ciascun lato (20.6, 20.7) della seconda coppia di lati presenta un binario (20.6.1, 20.7.1).
5) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che l?elemento piano a sviluppo longitudinale (20) presenta tre aperture passanti (20.1,20.2,20.3)
6) Cerniera come da rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che una prima apertura passante (20.1) ? posizionata a una estremit? laterale dell?elemento piano (20), una seconda apertura passante(20.3, Fig 3) ? posizionata all?estremit? laterale opposta rispetto all?estremit? laterale ove ? posizionata la prima apertura passante (20.1) e la terza apertura passante ? posizionata sulla superficie dell?elemento piano (20) compresa tra le due estremit? laterali dell?elemento piano (20.
7) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che ciascuna leva articolata (21,22)dell?unit? centrale (2) risulta superiormente dotata di superfici di copertura (23,24) delle leve articolate (21,22)
8) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che la componente centrale (2) risulta internamente dotata di un mezzo elastico (25) e di un pistone (26).
9) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che l?elemento scatolare (27) della componente centrale (2) consta in un corpo presentante una superficie superiore e una superficie inferiore , detto corpo presentando forma quadrangolare costituito da una prima coppia di superfici laterali (27.1, 27.2) tra loro parallele e da una seconda coppia di superfici laterali (27.3, 27.4) tra loro parallele e ortogonali rispetto alla prima coppia di superfici (27.1, 27.2).
10) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che la prima coppia di superfici laterali (27.1, 27.2) del corpo scatolare (27) presenta lunghezza inferiore rispetto alla seconda coppia di superfici (27.3, 27.4).
11) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che la superficie inferiore delle superfici laterali (27.3, 27.4 presenta una guida (27.6, 27.7)atta all?inserimento scorrevole del binario (20.6.1, 20.7.1) della prima unit? di fissaggio (1).
12) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che il corpo scatolare (27) presenta tre aperture passanti (27.8, 27.9,27.10).
13) Cerniera come da rivendicazione 12 caratterizzata dal fatto che una prima apertura passante (27.10) ? posizionata a una estremit? laterale della superficie inferiore del corpo scatolare (27), una seconda apertura passante (27.8) ? posizionata all?estremit? laterale opposta rispetto all?estremit? alterale ove ? posizionata la prima apertura passante (27.10) e la terza apertura passante (27.9) ? posizionata sulla porzione di superficie compresa tra le due estremit? laterali della superficie interna del corpo scatolare (27).
14) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che l?associazione tra la prima componente (1) e la componente centrale (2) avviene per mezzo di inserimento scorrevole dei binari (20.6.1, 20.7.1) dell?elemento (20) che costituisce la prima componente (1), detto inserimento scorrevole realizzando l?ingaggio tra la prima componente (1) e la componente centrale (2) e relativo bloccaggio per mezzo di un elemento di copertura (28), detto elemento di copertura (28) essendo girevolmente associato a una estremit? laterale del corpo scatolare (27).
15) Cerniera come da rivendicazione 14 caratterizzata dal fatto che l?elemento di copertura (28) presenta due aperture passanti (28.1,28.2) dette aperture passanti essendo atte all?alloggiamento e all?accesso a due mezzi (30,31)atti alla regolazione della cerniera (10).
16) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che l?unit? centrale (2) comprende a una estremit? una apertura passante (29.1) atta all?alloggiamento e all?accesso a un ulteriore mezzo (29)atto alla regolazione della cerniera (10).
17) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che i mezzi di regolazione (29,30,31) risultano posizionati in corrispondenza delle aperture passanti (27.10,27.9, 27.8) del corpo scatolare (27) e in corrispondenza delle aperture passanti (20.3,20.2,20.1) della prima componente (1) associata al corpo scatolare (27).
18) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che ciascun mezzo di regolazione(29,30,31)? costituito da un perno eccentrico che presenta una sede esagonale per la regolazione attraverso un generico dispositivo del tipo chiave a brugola.
19) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che l?unit? centrale (2) ? dotata di un elemento elastico (34) atto all?associazione e bloccaggio dell?unit? di fissaggio (3) al corpo dell?unit? centrale (2).
20) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che la seconda unit? di fissaggio (3) consta in una staffa (35) comprendente una superficie piana presentante almeno uno foro per il fissaggio all'anta di un generico armadio e un dentino di bloccaggio.
21) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che alle estremit? laterali della superficie piana della staffa (35) sono ricavate delle alette sagomate con delle asole aperte che permettono l'inserimento e la guida dell'unit? centrale (2).
22) Cerniera come da rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che l?associazione dell?unit? di fissaggio (3) all?unit? centrale (2) viene realizzata per inserimento di una coppia di perni (32,33) nelle asole aperte presenti alle estremit? laterali della staffa (35).
IT102021000022574A 2021-09-01 2021-09-01 Cerniera ammortizzata per il vincolo di un’anta battente ad una struttura di un armadio IT202100022574A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000022574A IT202100022574A1 (it) 2021-09-01 2021-09-01 Cerniera ammortizzata per il vincolo di un’anta battente ad una struttura di un armadio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000022574A IT202100022574A1 (it) 2021-09-01 2021-09-01 Cerniera ammortizzata per il vincolo di un’anta battente ad una struttura di un armadio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100022574A1 true IT202100022574A1 (it) 2023-03-01

Family

ID=78649818

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000022574A IT202100022574A1 (it) 2021-09-01 2021-09-01 Cerniera ammortizzata per il vincolo di un’anta battente ad una struttura di un armadio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100022574A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2017059470A1 (de) * 2015-10-06 2017-04-13 Julius Blum Gmbh Möbelscharnier
EP3309335A1 (en) * 2016-10-12 2018-04-18 System Holz S.r.l. Articulated damped snap hinge

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2017059470A1 (de) * 2015-10-06 2017-04-13 Julius Blum Gmbh Möbelscharnier
EP3309335A1 (en) * 2016-10-12 2018-04-18 System Holz S.r.l. Articulated damped snap hinge

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2200805T3 (es) Bisagra oculta, en particular para puertas de muebles y/o puertas en general.
IT201600104173A1 (it) Cerniera a scatto con chiusura ammortizzata e angolo di apertura maggiore di 90°
CN107208438B (zh) 家具铰链
US9617769B2 (en) Three-dimensional adjustable hardware system
ITUD20100108A1 (it) Cerniera a scomparsa per serramenti, o mobili
JPH06288139A (ja) 隠し蝶番とその製造方法
ITUA20163577A1 (it) Sistema per l’accoppiamento girevole di un elemento di chiusura e di una struttura di supporto stazionaria
ITUD20100235A1 (it) Dispositivo di incernieramento ad incasso per strutture mobili quali serramenti, ante di mobili, o simili
IT202100004301U1 (it) Cerniera ammortizzata per il vincolo di un’anta battente ad una struttura di un armadio
IT202100022574A1 (it) Cerniera ammortizzata per il vincolo di un’anta battente ad una struttura di un armadio
US11885165B2 (en) Furniture board having a hinge, and furniture item having such a furniture board
KR102542345B1 (ko) 가구 힌지, 가구 패널 및 가구 본체
ITMI20112035A1 (it) Cerniera con dispositivo di decelerazione per mobili
CN108729788A (zh) 用于移动家具门的机构
US20110000050A1 (en) Hinge For A Refined Built-In Appliance
IT202000027939A1 (it) Cerniera per mobili
ITBO990128A1 (it) Maniglia cremonese multiuso per infissi .
IT201800006034A1 (it) Porta a soffietto per cabina doccia
RU2779676C2 (ru) Мебельный шарнир, мебельная панель и мебельный корпус
ITTO20110698A1 (it) Dispositivo di apertura antipanico con scrocco traslante
US888368A (en) Closer for doors, shutters, gates, and the like.
ITMI20061851A1 (it) Cerniera per elettrodomestici da incasso,in particolare frigoriferi
ITBO20130347A1 (it) Dispositivo di manovra per porte o finestre con apertura ad anta ed a ribalta.
IT202000027933A1 (it) Cerniera per mobili con comando per un dispositivo di controllo del movimento
ITPN20000005A1 (it) Serramento basculante in due sensi ortogonali fra loro, in particolare del genere finestra