IT202100020708A1 - Un macchinario per il rilascio estemporaneo di carte di credito, carte prepagate e/o cambio valuta. - Google Patents

Un macchinario per il rilascio estemporaneo di carte di credito, carte prepagate e/o cambio valuta. Download PDF

Info

Publication number
IT202100020708A1
IT202100020708A1 IT102021000020708A IT202100020708A IT202100020708A1 IT 202100020708 A1 IT202100020708 A1 IT 202100020708A1 IT 102021000020708 A IT102021000020708 A IT 102021000020708A IT 202100020708 A IT202100020708 A IT 202100020708A IT 202100020708 A1 IT202100020708 A1 IT 202100020708A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
currency
card
cash
module
machine
Prior art date
Application number
IT102021000020708A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Centola
Original Assignee
Fabrizio Centola
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fabrizio Centola filed Critical Fabrizio Centola
Priority to IT102021000020708A priority Critical patent/IT202100020708A1/it
Publication of IT202100020708A1 publication Critical patent/IT202100020708A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q20/00Payment architectures, schemes or protocols
    • G06Q20/08Payment architectures
    • G06Q20/18Payment architectures involving self-service terminals [SST], vending machines, kiosks or multimedia terminals
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q20/00Payment architectures, schemes or protocols
    • G06Q20/22Payment schemes or models
    • G06Q20/28Pre-payment schemes, e.g. "pay before"
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q20/00Payment architectures, schemes or protocols
    • G06Q20/38Payment protocols; Details thereof
    • G06Q20/381Currency conversion
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F19/00Complete banking systems; Coded card-freed arrangements adapted for dispensing or receiving monies or the like and posting such transactions to existing accounts, e.g. automatic teller machines
    • G07F19/20Automatic teller machines [ATMs]
    • G07F19/201Accessories of ATMs
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F19/00Complete banking systems; Coded card-freed arrangements adapted for dispensing or receiving monies or the like and posting such transactions to existing accounts, e.g. automatic teller machines
    • G07F19/20Automatic teller machines [ATMs]
    • G07F19/202Depositing operations within ATMs
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F19/00Complete banking systems; Coded card-freed arrangements adapted for dispensing or receiving monies or the like and posting such transactions to existing accounts, e.g. automatic teller machines
    • G07F19/20Automatic teller machines [ATMs]
    • G07F19/203Dispensing operations within ATMs
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F19/00Complete banking systems; Coded card-freed arrangements adapted for dispensing or receiving monies or the like and posting such transactions to existing accounts, e.g. automatic teller machines
    • G07F19/20Automatic teller machines [ATMs]
    • G07F19/204Loading of a stored value token using an ATM

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Accounting & Taxation (AREA)
  • Finance (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • Economics (AREA)
  • Credit Cards Or The Like (AREA)

Description

Descrizione a corredo della domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo:
UN MACCHINARIO PER IL RILASCIO ESTEMPORANEO DI CARTE DI
CREDITO, CARTE PREPAGATE E/O CAMBIO VALUTA
Ambito dell'invenzione
La presente invenzione riguarda il settore tecnico relativo ai macchinari cambia monete.
In particolare, l'invenzione si riferisce ad un innovativo macchinario, estremamente versatile, il quale non solo consente di cambiare denaro da una valuta ad un altro tipo di valuta ma, oltretutto, ? in grado su richiesta di rilasciare una sorta di carta elettronica prepagata .
Brevi cenni alla tecnica nota
? noto che durante gli spostamenti da un paese ad un altro paese si pu? incorrere nel problema del cambio valuta. Ogni paese pu? avere infatti una valuta diversa da altri paesi e dunque l'utente che viaggia spesso si trova nella situazione in cui non ? in possesso della moneta corrente del luogo di arrivo. Ad esempio, per chi viaggia dai paesi Europei verso i paesi asiatici, sia per ragioni di lavoro, svago o per qualsiasi altro motivo, si ritroveranno nella condizione di doversi organizzare al fine di scambiare, prima della partenza, un certo quantitativo di denaro nella moneta locale. In alternativa, all'arrivo, si dovr? effettuare un cambio moneta nei box office preposti.
Il tutto, ovviamente, crea alcuni disagi soprattutto se si ha poco tempo a disposizione.
Pi? in particolare ci? che capita di frequente ? che, al termine di un viaggio in un paese, spesso rimangono in tasca diversi soldi contanti nella valuta del paese di provenienza.
Per ragioni di tempo spesse volte l'utente rinuncia a recarsi nuovamente in un ufficio di cambio per cui abbandonando quella moneta nel portafogli, ovviamente con una perdita economica.
Sintesi dell'invenzione
? quindi scopo della presente invenzione fornire un macchinario cambia valuta che risolva almeno in parte i suddetti inconvenienti tecnici.
In particolare, ? scopo della presente invenzione fornire un macchinario cambia valuta totalmente automatizzato in grado d? erogare una molteplicit? di servizi ad oggi proposti dalle banche, istituti di credito e uffici polifunzionali quali poste e tabaccherie.
Pi? in particolare ? scopo della presente invenzione fornire un macchinario cambia valuta che funzioni come un bancomat e che consenta dunque di cambiare rapidamente moneta da una valuta ad una valuta diversa in modo dunque flessibile e veloce, consentendo, all'occorrenza, il rilascio di carte prepagate.
Questi ed altri scopi sono dunque ottenuti con il presente macchinario, in accordo alla rivendicazione 1.
Tale macchinario (1) comprende:
- Una bocchetta per l'inserimento di denaro in una predeterminata valuta;
Uno schermo (2) per visualizzare dati elettronici;
Un sistema di inserimento dati elettronici, ad esempio una tastiera;
Una unit? di controllo che gestisce:
Un modulo contante, un modulo carta elettronica selettivamente selezionabili ed un modulo di conteggio;
- Ed in cui la detta unit? di controllo ? programmata in modo tale da:
Richiedere all'utente la modalit? di erogazione in contanti o sotto forma di carta precaricata in modo tale da attivare il modulo contante o il modulo carta di credito, in caso di contante l'unit? di controllo richiedendo la valuta di cambio desiderata;
Richiedere l'inserimento della valuta corrente ed effettuare il conteggio della detta valuta attraverso il detto modulo di conteggio;
- Ed in cui l'unit? di controllo, in funzione della selezione ricevuta, attiva il modulo contante o il modulo carta di credito in modo tale da erogare l'importo equivalente nella valuta richiesta in forma di contante se viene attivato il modulo contante o erogare una carta elettronica su cui ? elettronicamente precaricato 1'importo nel caso di selezione di carta pre-caricata.
In questo modo sono agevolmente risolti tutti i suddetti inconvenienti tecnici.
L'utente, grazie a tale macchinario del tutto similare ad un bancomat, pu? in modo autonomo ed immediato effettuare un cambio moneta richiedendo, in alternativa, servizi di rilascio di carte prepagate (qui indicate come carte di credito in senso generale) su cui viene accreditato elettronicamente l'importo inserito nella macchina.
In caso di selezione di modulo erogatore di carta di credito, l'importo viene accreditato in una moneta unica di riferimento, ad esempio dollari, e la stessa ? dunque spendibile in qualsiasi parte del mondo. Il macchinario eroga la carta su cui, elettronicamente, ha caricato l'importo inserito.
Se l'utente seleziona un cambio moneta da una valuta ad un'altra, il semplice inserimento della stessa consente una immediata restituzione dell'importo nella valuta richiesta .
? dunque evidente come il macchinario descritto sia altamente flessibile, consentendo dunque all'utente di potersi ad esempio cambiare rapidamente la propria moneta straniera rimasta al termine del proprio viaggio nella moneta del proprio paese di origine ove rientrer?, il tutto in modo rapido e versatile oppure di selezionare l'erogazione di una carta pre-pagata spendibile ovunque.
Vantaggiosamente pu? essere compreso un software per il calcolo di cambio della valuta.
Vantaggiosamente il detto sistema di inserimento dati elettronici comprende una tastiera.
Vantaggiosamente, in alternativa o in combinazione a quanto sopra detto, il detto sistema di inserimento dati elettronici pu? comprendere uno schermo della tipologia Touch Screen oppure comandi vocali.
Vantaggiosamente sono compresi mezzi di erogazione della carta elettronica prepagata (100).
Vantaggiosamente il macchinario pu? comprendere un sistema di sanificazione del contante erogato o della carta elettronica erogata.
? anche oggetto dell'invenzione un metodo per cambiare della valuta attraverso un macchinario in accordo ad una o pi? delle caratteristiche sopra descritte, il metodo prevedendo le fasi di:
Richiedere all'utente la modalit? di erogazione in contanti o sotto forma di carta in modo tale da attivare il modulo contante o il modulo emissione carta del macchinario;
Richiedere la tipologia di valuta da erogare in contati o da caricare sulla carta;
Richiedere l'inserimento della valuta corrente ed effettuare il conteggio della detta valuta attraverso il detto modulo d? conteggio;
Ed in cui l'unit? di controllo, in funzione della selezione ricevuta, attiva il modulo contante o il modulo emissione carta in modo tale da erogare l'importo equivalente nella valuta richiesta in forma di contante se viene attivato il modulo contante o erogare una carta elettronica su cui ? elettronicamente precaricato l'importo nel caso di selezione di carta.
Vantaggiosamente, in caso di erogazione carta elettronica, l'importo caricato pu? essere nella medesima valuta inserita nel macchinario o in un'altra valuta selezionabile .
Vantaggiosamente pu? essere prevista una sanificazione del contante o della carta emessa.
? anche qui descritto l'uso di un macchinario (1), secondo quanto sopra descritto, per cambiare un predeterminato quantitativo di denaro in una valuta in un'altra valuta o erogare una carta prepagata su cui viene caricato detto predeterminato quantitativo di denaro in una predeterminata valuta.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e i vantaggi del presente macchinario, secondo l'invenzione, risulteranno pi? chiaramente con la descrizione che segue di alcune sue forme realizzat?ve , fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi, in cui: ? La figura 1 mostra una schematizzazione del macchinario in accordo all'invenzione;
? La figura 2, 2A sono diagrammi schematici relativi al macchinario;
? La figura 3 ? un diagramma di flusso di funzionamento.
Descrizione di alcune forme realizzative preferite In accordo all'invenzione, il macchinario oggetto dell'invenzione ? schematicamente rappresentato in figura 1 .
Ovviamente forme e dimensioni possono essere variate a piacimento, senza per questo allontanarsi dalla presente invenzione .
La figura 1 mostra, dunque, il macchinario che pu? essere assimilabile ad un bancomat e dunque anche incassabile in parete.
Esso prevede uno schermo 2, per visualizzare dati e poter cosi interagire con la macchina.
Lo schermo (o display che dir si voglia) pu? essere di qualsiasi tipo, ad esempio anche della ben nota tipologia "touch screen" .
Pu? dunque essere prevista una tastiera 3 la quale pu? essere assente nel caso di schermo touch screen o pu? integrarsi come funzionalit? pi? completa sempre nel caso di schermo touch screen .
Potrebbe anche integrarsi un sistema di controllo vocale indipendente da tastiera e controlli touch screen.
Sempre come mostrato in figura 1 ? poi prevista una prima bocchetta 4 per l'erogazione del contante mentre una seconda bocchetta 5 ? destinata alla erogazione di carte elettroniche, ad esempio in forma di una carta ricaricabile o carta di credito che dir si voglia, su cui viene ricaricato elettronicamente un certo importo.
Anche se non rappresentata in figura per semplicit?, ? ovviamente presente una bocchetta di accettazione attraverso cui l'utente pu? fisicamente inserire all'interno della macchina il contante.
Il macchinario, all'interno, prevede dunque una apposita elettronica di gestione che consente dunque l'erogazione di contante o l'erogazione di una carta di credito su cui viene precaricato un certo importo in una valuta.
In particolare, l'utente che deve cambiare del denaro contante pu? selezionare se preferisce un accredito su una carta di credito che viene erogata nell'immediato, con l'importo accreditato in una valuta, o se preferisce avere contante cambiato in altra valuta selezionata.
L'utente pu? dunque opzionalmente scegliere l'una o l'altra possibilit? per poi procedere con il cambio della moneta .
A tal scopo, come anche schematizzato in figura 2, il macchinario prevede una unit? di controllo che gestisce le operazioni e che attiva un modulo carta di credito (MMC) ed un modulo contante (MCO).
L'unit? di controllo avr? dunque apposito processore che controlla l'operativit? della macchina.
In particolare, l'unit? di controllo, tramite schermo 2, invita l'utente a selezionare quale tipologia di servizio desidera, ovvero ricezione di carta di credito oppure un cambio valuta contante.
L'utente tramite schermo "touch screen" e/o tastiera seleziona la sua richiesta, la quale viene acquisita dall'unit? di controllo che avvia la procedura prevista.
Nel caso di selezione di carta di credito, l'unit? di controllo attiva il Modulo carta di credito e, tramite display o audio, richiede l'inserimento dell'importo.
L'importo inserito viene contato da una unit? di conteggio configurata, con sistemi ben noti, per contare il denaro inserito.
L'informazione del conteggio viene dunque trasferita al modulo carta (MCC) che genera una carta magnetica su cui, come da arte nota, viene elettronicamente caricato l'importo.
La detta carta di credito risulta dunque in una carta precaricata ove ? caricato l'importo desiderato.
La macchina pu? richiedere dati personali dell'utente che vengono elettronicamente associati alla detta carta.
Il modulo carta di credito (o carta precaricata), come da figura 2A, prevede dunque dei mezzi specifici attraverso cui una tessera, ad esempio con chip, viene caricata elettronicamente dei dati ed importi richiesti.
La figura 2A schematizza infatti il rilascio di una carta 100 su cui ? precaricato elettronicamente l'importo.
Nella soluzione relativa alla carta di credito l'importo pu? ad esempio essere in una moneta predefinita, ad esempio il dollaro e attraverso accordi internazionali potrebbe risultare spendibile ovunque.
In alternativa si pu? prevedere di caricare elettronicamente la moneta con un importo in una valuta specifica.
Se invece la selezione riguarda un cambio in contanti in un'altra valuta, l'unit? di controllo richiede sempre l'inserimento della valuta che viene conteggiato con l'unit? di conteggio per come sopra detto. In tal caso, per?, la macchina richiede, in aggiunta, il dato relativo alla moneta in cui cambiare la valuta inserita. Viene dunque attivato il modulo Contanti (MCO) in cui, attraverso un software di calcolo, viene calcolato 1'importo equivalente nella moneta di cambio selezionata dall'utente e avviene l'erogazione delle monete.
Il macchinario avr? dunque al suo interno vari comparti ogni tino adibito al contenimento di contante in una valuta.
Attraverso la bocchetta viene erogato l'importo richiesto.
La figura 3 rappresenta dunque uno schema di flusso che riassume quanto sopra riportato.
Il macchinario oggetto dell'invenzione pu? prevedere anche un sistema di sanificazione delle monete e/o della carta che viene emessa.
All'interno, dunque, possono essere predisposte delle ricariche di sanificante e un dispositivo, attraverso uno spruzzatore, pu? spruzzare del sanificante alle monete e/o banconote in genere prima della loro emissione come anche sulla carta pre-pagata nel caso di emissione di carta.
In tutte le configurazioni descritte, sulla carta precaricata si pu? caricare l'importo nella medesima valuta in cui inserito nella macchina oppure si pu? selezionare un'altra valuta per cui caricando il medesimo importo nella valuta desiderata.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Un macchinario (1) comprende:
Una bocchetta per l'inserimento di denaro in una predeterminata valuta;
Uno schermo {2) per visualizzare dati elettronici;
Un sistema di inserimento dati elettronici;
Una unit? di controllo che gestisce:
Un modulo contante, un modulo emissione carta precaricata elettronica selettivamente selezionabili ed un modulo di conteggio;
Ed in cui la detta unit? di controllo ? programmata in modo tale da:
Richiedere all'utente la modalit? di erogazione in contanti o sotto forma di carta in modo tale da attivare il modulo contante o il modulo emissione carta;
Richiedere la tipologia di valuta da erogare in contati o da caricare sulla carta;
Richiedere 1'inserimento della valuta corrente ed effettuare il conteggio della detta valuta attraverso il detto modulo di conteggio;
Ed in cui l'unit? di controllo, in funzione della selezione ricevuta, attiva il modulo contante o il modulo emissione carta in modo tale da erogare l'importo equivalente nella valuta richiesta in forma di contante se viene attivato il modulo contante o erogare una carta elettronica su cui ? elettronicamente precaricato l'importo nel caso d? selezione di carta.
2. Il macchinario (1), secondo la rivendicazione 1, in cui ? compreso un software per il calcolo di cambio della valuta .
3. Il macchinario (1), secondo la rivendicazione 1, in cui il detto sistema di inserimento dati elettronici comprende una tastiera.
4. Il macchinario (1), secondo la rivendicazione 1 o 3, in cui il detto sistema di inserimento dati elettronici comprende uno schermo della tipologia Touch Screen e/o un sistema vocale.
5. Il macchinario (1), secondo una o pi? delle precedenti rivendicazioni, in cui sono compresi mezzi di erogazione della carta prepagata (100).
6. Il macchinario (1), secondo una o pi? delle precedenti rivendicazioni, comprendente un sistema di sanificazione del contante erogato o della carta erogata.
7. Un metodo per cambiare della valuta attraverso un macchinario in accordo ad una o pi? delle precedenti rivendicazioni, il metodo prevedendo le fasi di:
Richiedere all'utente la modalit? di erogazione in contanti o sotto forma di carta in modo tale da attivare il modulo contante o il modulo emissione carta del macchinario;
Richiedere la tipologia d? valuta da erogare in contati o da caricare sulla carta;
Richiedere l'inserimento della valuta corrente ed effettuare il conteggio della detta valuta attraverso il detto modulo di conteggio;
Ed in cui l'unit? di controllo, in funzione della selezione ricevuta, attiva il modulo contante o il modulo emissione carta in modo tale da erogare l'importo equivalente nella valuta richiesta in forma di contante se viene attivato il modulo contante o erogare una carta elettronica su cui ? elettronicamente precaricato l'importo nel caso di selezione di carta.
8. Il metodo, secondo la rivendicazione 7, in cui in caso di erogazione carta l'importo caricato pu? essere nella medesima valuta inserita nel macchinario o in un'altra valuta selezionabile.
9. Il metodo, secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui ? prevista una sanificazione del contante o della carta emessa.
10. L'uso di un macchinario (1), secondo una o pi? delle precedenti rivendicazioni dalla 1 alla 6 per cambiare un predeterminato quantitativo di denaro in una valuta in un'altra valuta o erogare una carta prepagata su cui viene caricato detto predeterminato quantitativo di denaro in una predeterminata valuta.
IT102021000020708A 2021-08-02 2021-08-02 Un macchinario per il rilascio estemporaneo di carte di credito, carte prepagate e/o cambio valuta. IT202100020708A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000020708A IT202100020708A1 (it) 2021-08-02 2021-08-02 Un macchinario per il rilascio estemporaneo di carte di credito, carte prepagate e/o cambio valuta.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000020708A IT202100020708A1 (it) 2021-08-02 2021-08-02 Un macchinario per il rilascio estemporaneo di carte di credito, carte prepagate e/o cambio valuta.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100020708A1 true IT202100020708A1 (it) 2023-02-02

Family

ID=78649596

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000020708A IT202100020708A1 (it) 2021-08-02 2021-08-02 Un macchinario per il rilascio estemporaneo di carte di credito, carte prepagate e/o cambio valuta.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100020708A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002095696A1 (en) * 2001-05-23 2002-11-28 Yong Hock Lawrence Sim Currency conversion
CN1228742C (zh) * 2001-09-24 2005-11-23 黄金富 内设暂存箱的银行业用自动存款提款机
US20080301047A1 (en) * 2007-05-31 2008-12-04 First Data Corporation ATM System For Receiving Cash Deposits From Non-Networked Clients
US20090063344A1 (en) * 2007-08-30 2009-03-05 Travis Richard C System and method for exchanging foreign coins and currency
US20090320106A1 (en) * 2006-03-23 2009-12-24 Cummins-Allison Corportation Systems, apparatus, and methods for currency processing control and redemption
EP2521106A1 (en) * 2002-02-15 2012-11-07 Coinstar, Inc. Methods and systems for exchanging and/or transferring various forms of value

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002095696A1 (en) * 2001-05-23 2002-11-28 Yong Hock Lawrence Sim Currency conversion
CN1228742C (zh) * 2001-09-24 2005-11-23 黄金富 内设暂存箱的银行业用自动存款提款机
EP2521106A1 (en) * 2002-02-15 2012-11-07 Coinstar, Inc. Methods and systems for exchanging and/or transferring various forms of value
US20090320106A1 (en) * 2006-03-23 2009-12-24 Cummins-Allison Corportation Systems, apparatus, and methods for currency processing control and redemption
US20080301047A1 (en) * 2007-05-31 2008-12-04 First Data Corporation ATM System For Receiving Cash Deposits From Non-Networked Clients
US20090063344A1 (en) * 2007-08-30 2009-03-05 Travis Richard C System and method for exchanging foreign coins and currency

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP7487974B2 (ja) システム、監視装置、プログラム及び監視方法
US20090063344A1 (en) System and method for exchanging foreign coins and currency
WO2017122768A1 (ja) 貨幣管理装置、貨幣処理システム及び貨幣処理方法
US20090063316A1 (en) System and method for exchanging foreign coins and currency
JPH0312776A (ja) トラベラーズチェック自動発行装置
IT202100020708A1 (it) Un macchinario per il rilascio estemporaneo di carte di credito, carte prepagate e/o cambio valuta.
DE69531120T2 (de) Verfahren und Vorrichtung für automatische Transaktionen mittels mehreren Währungen
WO2014134485A1 (en) Kiosk and currency management system
JP2008176395A (ja) 自動精算機
WO2010148425A1 (en) A ticketing system
JP2007080152A (ja) 媒体発行装置
JP2001321488A (ja) 遊技設備及びそれに用いられるスロットマシン
JP3882616B2 (ja) 自動発券装置
JP6203617B2 (ja) 硬貨処理装置
JP3481784B2 (ja) 自動券売機
JPS6248271B2 (it)
JP2006223405A (ja) 遊技用システム
JP3018855B2 (ja) 台間玉貸機
JPH06215226A (ja) 硬貨処理装置
JP2016104090A (ja) 遊技媒体取扱装置
JPH04217095A (ja) 自動決済機
RU2003112215A (ru) Способ конвертирования сумм денег
JP2019000741A (ja) 遊技システム
JP2000123202A (ja) 自動券売機
JP2003000931A (ja) 貸球払出装置