IT202100020297A1 - Veicolo del tipo cavalcabile - Google Patents

Veicolo del tipo cavalcabile Download PDF

Info

Publication number
IT202100020297A1
IT202100020297A1 IT102021000020297A IT202100020297A IT202100020297A1 IT 202100020297 A1 IT202100020297 A1 IT 202100020297A1 IT 102021000020297 A IT102021000020297 A IT 102021000020297A IT 202100020297 A IT202100020297 A IT 202100020297A IT 202100020297 A1 IT202100020297 A1 IT 202100020297A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vehicle
vehicle according
wheel
rear wheels
electric motor
Prior art date
Application number
IT102021000020297A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Perlo
Davide Penserini
Marco Grosso
Sergio Pozzato
Riccardo Introzzi
Marco Dalmasso
Alessandro Usignolo
Marco Biasiotto
Original Assignee
Interactive Fully Electrical Vehicles S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Interactive Fully Electrical Vehicles S R L filed Critical Interactive Fully Electrical Vehicles S R L
Priority to IT102021000020297A priority Critical patent/IT202100020297A1/it
Priority to PCT/IB2022/056789 priority patent/WO2023007331A2/en
Publication of IT202100020297A1 publication Critical patent/IT202100020297A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62MRIDER PROPULSION OF WHEELED VEHICLES OR SLEDGES; POWERED PROPULSION OF SLEDGES OR SINGLE-TRACK CYCLES; TRANSMISSIONS SPECIALLY ADAPTED FOR SUCH VEHICLES
    • B62M9/00Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like
    • B62M9/02Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like of unchangeable ratio
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J27/00Safety equipment
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J50/00Arrangements specially adapted for use on cycles not provided for in main groups B62J1/00 - B62J45/00
    • B62J50/20Information-providing devices
    • B62J50/21Information-providing devices intended to provide information to rider or passenger
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J50/00Arrangements specially adapted for use on cycles not provided for in main groups B62J1/00 - B62J45/00
    • B62J50/20Information-providing devices
    • B62J50/25Information-providing devices intended to provide information to other road users, e.g. signs or flags
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J9/00Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags
    • B62J9/20Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags attached to the cycle as accessories
    • B62J9/23Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags attached to the cycle as accessories above or alongside the rear wheel
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K25/00Axle suspensions
    • B62K25/04Axle suspensions for mounting axles resiliently on cycle frame or fork
    • B62K25/28Axle suspensions for mounting axles resiliently on cycle frame or fork with pivoted chain-stay
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K5/00Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels
    • B62K5/02Tricycles
    • B62K5/06Frames for tricycles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K5/00Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels
    • B62K5/08Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels with steering devices acting on two or more wheels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62MRIDER PROPULSION OF WHEELED VEHICLES OR SLEDGES; POWERED PROPULSION OF SLEDGES OR SINGLE-TRACK CYCLES; TRANSMISSIONS SPECIALLY ADAPTED FOR SUCH VEHICLES
    • B62M6/00Rider propulsion of wheeled vehicles with additional source of power, e.g. combustion engine or electric motor
    • B62M6/40Rider propelled cycles with auxiliary electric motor
    • B62M6/55Rider propelled cycles with auxiliary electric motor power-driven at crank shafts parts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62MRIDER PROPULSION OF WHEELED VEHICLES OR SLEDGES; POWERED PROPULSION OF SLEDGES OR SINGLE-TRACK CYCLES; TRANSMISSIONS SPECIALLY ADAPTED FOR SUCH VEHICLES
    • B62M6/00Rider propulsion of wheeled vehicles with additional source of power, e.g. combustion engine or electric motor
    • B62M6/80Accessories, e.g. power sources; Arrangements thereof
    • B62M6/85Solar cells
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62MRIDER PROPULSION OF WHEELED VEHICLES OR SLEDGES; POWERED PROPULSION OF SLEDGES OR SINGLE-TRACK CYCLES; TRANSMISSIONS SPECIALLY ADAPTED FOR SUCH VEHICLES
    • B62M9/00Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like
    • B62M9/04Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like of changeable ratio
    • B62M9/06Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like of changeable ratio using a single chain, belt, or the like
    • B62M9/10Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like of changeable ratio using a single chain, belt, or the like involving different-sized wheels, e.g. rear sprocket chain wheels selectively engaged by the chain, belt, or the like
    • B62M9/12Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like of changeable ratio using a single chain, belt, or the like involving different-sized wheels, e.g. rear sprocket chain wheels selectively engaged by the chain, belt, or the like the chain, belt, or the like being laterally shiftable, e.g. using a rear derailleur
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K21/00Synchronous motors having permanent magnets; Synchronous generators having permanent magnets
    • H02K21/12Synchronous motors having permanent magnets; Synchronous generators having permanent magnets with stationary armatures and rotating magnets
    • H02K21/24Synchronous motors having permanent magnets; Synchronous generators having permanent magnets with stationary armatures and rotating magnets with magnets axially facing the armatures, e.g. hub-type cycle dynamos

Description

DESCRIZIONE dell?invenzione industriale dal titolo:
?Veicolo del tipo cavalcabile?
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Sfondo dell'invenzione
La presente invenzione si riferisce al campo dei veicoli cavalcabili, del tipo generale comprendente un telaio portante una sella, un gruppo ruota anteriore portato da un gruppo di sterzo supportato in modo girevole dal telaio, due ruote posteriori portate dal telaio, ed un gruppo pedivelle montato girevole sul telaio e collegato ai mozzi delle due ruote posteriori mediante un sistema di trasmissione.
Un veicolo cavalcabile del tipo sopra indicato ? stato ad esempio descritto ed illustrato nei documenti della Richiedente WO 2018/138594 A1 e WO 2020/026082.
La Richiedente ha nel frattempo proseguito gli studi e le ricerche in questo campo sfruttando ulteriori tecnologie che essa ha sviluppato sia nel campo delle autovetture elettriche (vedere ad esempio WO2015/155697 A1, WO2015145285, WO2016/055873 A1, WO2016/055874 A1), sia nel campo delle tecnologie di costruzione di telai tubolari (WO2018065946A1), sia nel campo delle tecniche di gestione e di ricarica di batterie elettriche, anche con l?ausilio di pannelli solari fotovoltaici (domande di brevetto italiane IT 102021000010370 e IT 102021000010373, ancora segrete alla data di priorit? di questa domanda).
Sulla base di queste conoscenze, la Richiedente ha affrontato i nuovi problemi che si pongono nel campo dei veicoli cavalcabili di nuova generazione, particolarmente nel campo dei veicoli cavalcabili a trazione puramente elettrica e/o a pedalata assistita elettricamente. In questo settore si impone la necessit? di sviluppare architetture di sistemi elettronici atte a massimizzare i livelli di sicurezza e di efficienza energetica, e a consentire anche, ad esempio, la localizzazione e la protezione del veicolo contro furti e atti vandalici e la sicurezza nella comunicazione di dati.
I veicoli di tipo cavalcabile, in particolare biciclette e tricicli, sia di tipo convenzionale sia del tipo a pedalata assistita, trovano tutt'oggi crescente diffusione non solo per attivit? sportive e di divertimento, ma anche per attivit? di lavoro, ad esempio come veicoli da trasporto (biciclette cargo).
Sul piano della sicurezza, si sente l?esigenza di adottare sistemi elettronici ed elettromeccanci di controllo e sistemi sensoriali che assicurino la massima stabilit? di guida e che assistano l?utilizzatore nel prendere decisioni rapide durante le condizioni di pericolo.
In tutti i veicoli cavalcabili si sente inoltre l?esigenza di disporre di una trazione elettrica ad alta efficienza, in grado di produrre coppie motrici relativamente elevate con consumi energetici relativamente bassi e in grado di recuperare energia durante le decelerazioni e/o le frenate, o nelle discese.
? anche largamente diffuso l'impiego, su veicoli a pedalata assistita, di dispositivi di cambio di velocit? e anche a tale riguardo si sente l'esigenza di un miglioramento, sia dal punto di vista dell'efficienza, sia dal punto di vista della semplicit? costruttiva e del ridotto ingombro.
Ancora un?ulteriore esigenza ? quella di sviluppare sistemi di alimentazione delle batterie elettriche basati su celle solari fotovoltaiche integrate nella struttura del veicolo.
Ancora un?ulteriore esigenza ? quella di predisporre un sistema per la comunicazione continua del sistema elettronico di controllo del veicolo con il produttore del veicolo, in modo analogo a quanto avviene con dispositivi elettronici come smartphone, tablet e simili, al fine di poter effettuare un aggiornamento periodico degli algoritmi di gestione del veicolo e/o informare il proprietario della necessit? di manutenzioni preventive. Ulteriore esigenza ? quella di consentire la localizzazione del veicolo in tempo reale al fine di ridurre il rischio di furti e di atti vandalici.
Ulteriore esigenza ? quella di rendere inutilizzabile il veicolo a chi non dispone delle autorizzazioni necessarie.
Ulteriore esigenza ? quella di dotare il veicolo di un telaio leggero e robusto, e nello stesso tempo semplice ed economico.
Ancora un?ulteriore esigenza ? quella di dotare il veicolo di ruote che abbiamo una struttura molto leggera, ma estremamente resistente alle sollecitazioni laterali e longitudinali, e ciononostante di produzione economica.
Ancora un?ulteriore esigenza ? quella di lasciare un?ampia flessibilit? al progettista nella scelta di una configurazione che abbia un?alta efficienza aerodinamica e nello stesso tempo un aspetto estetico gradevole e personalizzabile con scritte o loghi.
Ulteriore esigenza ? quella di poter monitorare da remoto l?ambiente che circonda il veicolo.
Scopo dell'invenzione
Lo scopo principale della presente invenzione ? quello di soddisfare in modo ottimale tutte le esigenze sopra indicate.
In particolare, costituisce uno scopo dell'invenzione realizzare un veicolo di tipo cavalcabile che presenti un elevato grado di sicurezza, una elevata stabilit? di guida in tutte le condizioni d?impiego e in particolare con qualsiasi tipo e condizione del fondo stradale e che infine realizzi un elevato comfort per il guidatore.
Un ulteriore scopo dell'invenzione ? quello di raggiungere il suddetto obiettivo con una struttura relativamente semplice e di costo relativamente ridotto.
Un ulteriore scopo dell'invenzione ? quello di realizzare un veicolo di tipo cavalcabile adatto ad essere configurato come veicolo a pedalata assistita o veicolo puramente elettrico, con un sistema di trazione elettrica ad elevata efficienza, in grado soprattutto di produrre coppie relativamente elevate con consumi energetici relativamente bassi e anche in grado di recuperare energia in decelerazione, frenata o discesa.
Ancora un ulteriore scopo dell'invenzione ? quello di realizzare un veicolo di tipo cavalcabile particolarmente adatto ad essere allestito in una configurazione cargo di elevata ergonomia ed efficienza.
Un ulteriore scopo dell'invenzione ? quello di realizzare un veicolo del tipo sopra indicato configurato in modo tale da consentire un esteso impiego di pannelli solari fotovoltaici, per produrre energia elettrica di ricarica della batteria del veicolo destinata ad alimentare il motore elettrico di trazione.
Un ulteriore scopo dell?invenzione ? quello di realizzare un veicolo del tipo sopra indicato, dotato di sistemi sensoriali di assistenza alla guida e di sistemi di gestione di dati e informazioni.
Un ulteriore scopo dell'invenzione ? quello di realizzare un veicolo con sistemi elettronici ed elettromeccanici di controllo aventi una architettura elettrica-elettronica-elettromeccanica altamente interattiva, in grado di assistere il conducente in tutte le condizioni di pericolo, di aggiornare da una stazione remota i parametri e gli algoritmi utilizzati dal sistema di controllo del veicolo, di assistere l?utilizzatore con programmi di manutenzione preventiva, di monitorare l?ambiente che circonda il veicolo e di consentire una comunicazione della posizione del veicolo in ogni istante.
Infine un ulteriore scopo dell?invenzione ? quello di realizzare un veicolo con telaio e ruote estremamente leggeri, ma nello stesso tempo con caratteristiche elevate di resistenza e costi di produzione ridotti.
Sintesi dell'invenzione
In vista di raggiungere i suddetti scopi, l'invenzione ha per oggetto un veicolo del tipo cavalcabile, avente le caratteristiche indicate all'inizio della presente descrizione, e caratterizzato inoltre dal fatto che:
- le due ruote posteriori del veicolo sono montate girevoli su rispettivi bracci longitudinali montati oscillanti sul telaio del veicolo intorno ad un asse comune, trasversale rispetto al piano longitudinale verticale del veicolo, - tra i due bracci longitudinali ed il telaio del veicolo sono interposti operativamente rispettivi gruppi elastici,
- il sistema di trasmissione include:
- un albero intermedio di trasmissione, montato girevole sul telaio intorno detto asse trasversale di oscillazione dei due bracci longitudinali,
- una cinghia dentata o catena di trasmissione anteriore, che collega una ruota di uscita di detto gruppo pedivelle con detto albero di trasmissione intermedio,
- due cinghie dentate o catene di trasmissione posteriori che collegano detto albero di trasmissione intermedio ai mozzi delle due ruote posteriori e in cui il gruppo ruota anteriore comprende un?unica ruota anteriore (2) o due ruote anteriori (2) fra loro affiancate e distanziate, provviste ciascuna di una rispettiva sospensione (4A) e di un rispettivo impianto frenante (10).
In una forma preferita di attuazione, in cui il veicolo ? configurato come veicolo a pedalata assistita, il veicolo ? inoltre caratterizzato dal fatto che:
- il veicolo comprende un motore elettrico a flusso assiale portato dal telaio del veicolo e associato al gruppo pedivelle,
- il motore elettrico a flusso assiale include un corpo di motore, con almeno un anello di statore, portato dal telaio del veicolo, ed almeno un anello di rotore portato da un albero motore che ? supportato in modo girevole entro il corpo del motore elettrico a flusso assiale,
- detto almeno un anello di rotore di detto motore elettrico a flusso assiale ? collegato in rotazione, direttamente o indirettamente, con detta ruota di uscita del gruppo pedivelle,
- le pedivelle del gruppo pedivelle sono montate su detto albero di motore,
- almeno una ruota libera ? interposta fra ciascuna pedivella e detta ruota di uscita del gruppo pedivelle, detta almeno una ruota libera essendo configurata in modo tale per cui la ruota di uscita del gruppo pedivelle ? permanentemente collegata in rotazione con le ruote posteriori del veicolo anche quando le pedivelle sono ferme, il che consente al motore elettrico a flusso assiale di funzionare come generatore nelle condizioni operative in cui sono le ruote posteriori a trascinare in rotazione il motore.
Nella suddetta forma preferita di attuazione, la ruota di uscita del gruppo pedivelle ? una corona dentata o puleggia dentata montata intorno ad un anello di rotore del motore elettrico a flusso assiale, avente una porzione periferica sporgente all'esterno di un involucro del motore elettrico a flusso assiale.
In una prima soluzione, la suddetta almeno una ruota libera ? un'unica ruota libera interposta fra detto anello di rotore portante la ruota di uscita del gruppo pedivelle e detto albero motore. In una seconda soluzione, la suddetta almeno una ruota libera comprende due ruote libere rispettivamente interposte fra le pedivelle e detto albero motore.
In una diversa forma di attuazione del veicolo nella configurazione a pedalata assistita, il motore elettrico del veicolo ? sempre un motore elettrico a flusso assiale, ma ? posizionato posteriormente, fra le due ruote posteriori del veicolo. In questo caso i mozzi delle due ruote posteriori sono collegati mediante due rispettivi semiassi e giunti omocinetici alle estremit? opposte dell'albero di motore del motore elettrico a flusso assiale. Il motore ? portato centralmente dal telaio del veicolo, nello spazio fra le due ruote posteriori, ed include almeno un anello di rotore connesso in rotazione con detto albero di motore ed almeno un anello di statore supportato rigidamente dall'involucro di detto motore elettrico a flusso assiale, detto albero di motore essendo montato in modo girevole entro detto almeno un anello di statore dentro detto involucro di motore.
I motori elettrici a flusso assiale sono noti nella tecnica e sono stati individuati dalla Richiedente come soluzione ideale in un veicolo elettrico cavalcabile a pedalata assistita o in alternativa puramente elettrico, grazie la loro capacit? di erogare elevate coppie senza richiedere grossi dispendi energetici. In un motore elettrico, la coppia erogata ? funzione del quadrato del raggio del rotore, il che consente di moltiplicare la coppia semplicemente aumentando la dimensione radiale del motore. Ad esempio, un motore a flusso assiale di potenza limitata a 250 W, diametro prossimo ai 200 mm, velocit? tra 0 rpm e 200 rpm, pu? produrre coppie di picco superiori ai 200Nm e soddisfare tutte le esigenze di velocit? anche su strade di alta pendenza. Il motore ? leggero, di profondit? inferiore ai 50mm e facilmente adattabile alle esigenze di coppia senza che vengano meno le esigenze di riduzione dei consumi energetici, rendendo quindi superfluo l?uso del cambio. Il motore pu? essere inserito nella zona pedali oppure sull?albero di trasmissione intermedio assicurando in ogni situazione di pedalata assistita un recupero energetico.
In un esempio di attuazione dell?invenzione, in cui il veicolo pu? anche essere allestito con un motore a flusso radiale, ? previsto comunque un dispositivo di cambio di velocit? associato a detto albero di trasmissione intermedio e interposto operativamente fra l'albero di trasmissione intermedio e la cinghia o catena di trasmissione anteriore. In tale esempio, detto dispositivo di cambio di velocit? pu? comprendere un pacco di pignoni montato su detto albero di trasmissione intermedio ed un dispositivo deragliatore. In alternativa, il suddetto dispositivo di cambio di velocit? pu? essere integrato nel motore stesso e pu? essere ad esempio un dispositivo di cambio a rotismo epicicloidale o essere un cambio del tipo con pi? rapporti discreti. ? comunque possibile prevedete un cambio di un qualsiasi tipo noto non facente parte del gruppo motore.
Nella forma preferita di attuazione, a detta ruota anteriore e a ciascuna di dette ruote posteriori ? associato un sistema frenante, ad esempio con freni di bicicletta convenzionali o freni a disco, attuato via cavo bowden o via pompa idraulica.
In un esempio concreto di attuazione, il telaio del veicolo comprende: - un tubo reggi-sella, avente un'estremit? superiore portante la sella ed un'estremit? inferiore che supporta il gruppo pedivelle,
- un tubo longitudinale superiore ed un tubo longitudinale inferiore che collegano detto tubo reggi-sella ad una pipa che supporta in rotazione un albero di sterzo portante una forcella anteriore del veicolo,
- una struttura reticolare posteriore, con tubi a sezione quadrangolare e/o a sezione variabile, includente una forcella posteriore inferiore terminante con due estremit? di sopporto cui sono articolati i bracci longitudinali, ed una forcella posteriore superiore, per l'attacco di detti elementi elastici.
Nel caso di tale esempio, anche ciascuno dei suddetti bracci longitudinali ? costituito da un tubo a sezione quadrangolare e/o a sezione variabile. Preferibilmente, il telaio include inoltre un braccio centrale longitudinale sporgente posteriormente da detta struttura reticolare posteriore, per il supporto di un cassone bagagliaio del veicolo.
Sono previste forme di attuazione in cui la distanza fra le due ruote posteriori ? compresa in un intervallo tra 10 cm e 16 cm, ed ? pertanto sufficientemente ridotta per consentire alle pedivelle del veicolo di ruotare all?esterno delle due ruote posteriori senza interferire con le ruote posteriori, cos? da consentire una lunghezza complessiva del veicolo relativamente limitata. Sono anche previste forme di attuazione in cui invece la distanza fra le due ruote posteriori ? compresa in un intervallo tra 16 cm e 35 cm, cos? da consentire una maggior stabilit? del veicolo e permettere la predisposizione di un cassone portabagagli di alta capacit?, che si estende anche nello spazio compreso fra le due ruote posteriori, il telaio del veicolo essendo configurato per mantenere l?asse del gruppo pedivelle sufficientemente distanziato per impedire un?interferenza fra le pedivelle e le ruote posteriori.
In una configurazione cargo, la struttura reticolare posteriore del telaio del veicolo porta un rack-cassone bagagliaio, disposto in uno spazio fra le due ruote posteriori e avente una porzione superiore allargata, sporgente all'esterno delle due ruote posteriori, da cui si estendono verso il basso due pareti laterali disposte all'esterno delle due ruote posteriori e recanti una distribuzione di celle solari fotovoltaiche, per fornire energia elettrica ad una batteria del veicolo che alimenta il motore elettrico del veicolo, nonch?, se previsti, sistemi sensoriali di assistenza al guidatore, un sistema di comunicazione e un sistema di condizionamento termico del cassone bagagliaio. Il cassone (o rack) del bagagliaio ha un coperchio superiore recante anch'esso una distribuzione di celle solari fotovoltaiche. In una soluzione preferita, il tubo longitudinale superiore e il tubo longitudinale inferiore del telaio sopportano due pannelli laterali recanti una distribuzione di celle solari fotovoltaiche.
In un esempio, per assicurare il massimo livello di sicurezza, ? previsto un sistema sensoriale che comprende una telecamera e/o un sistema di sensori ad ultrasuoni che analizza l?ambiente di fronte al veicolo e nel caso di pericolo agisce su un sistema acustico che avvisa il ciclista. Le immagini vengono elaborate da algoritmi di intelligenza artificiale che consentono di agire sul controllore del motore per ridurne la velocit?. Telecamera e motore sono quindi interfacciati per ridurre la velocit? del mezzo in una frazione del tempo che impiegherebbe il ciclista con i propri tempi di percezione e reazione, notoriamente crescenti con l?et? e particolarmente critici per persone anziane che si trovano a guidare un mezzo elettrico pi? veloce di quelli a propulsione muscolare. Una seconda telecamera che monitorizza lo spazio retrostante il veicolo, anch?essa dotata di un sistema di intelligenza artificiale, informa il ciclista tramite segnale acustico di un eventuale pericolo proveniente dal posteriore. Anche questa seconda telecamera pu? essere assistita da un sistema di sensori ad ultrasuoni che contribuisce a rilevare le distanze.
Entrambe le telecamere possono essere abilitate da remoto dal proprietario del veicolo al fine di monitorare l?ambiente che circonda il veicolo, per prevenire furti, atti vandalici e/o per registrare gli eventi o il tipo di strada con aggiornamento periodico delle registrazioni delle immagini. Le immagini delle telecamere possono quindi essere trasmesse sul cellulare del proprietario in qualsiasi momento.
Per informare preventivamente il ciclista della necessit? di eventuali manutenzioni, per aggiornare da remoto i parametri del mezzo e per poter rintracciare il mezzo in ogni momento, un sistema GPS-GSM ? integrato alla scheda elettronica gateway che consente la comunicazione in tempo reale con il massimo livello di ?security? di trasmissione dei dati.
Per massimizzare il trasferimento dell?energia prodotta dai pannelli fotovoltaici ogni sottogruppo di pannelli dispone del proprio modulo DC-DC con integrato il proprio MPPT, inoltre la partizione dei pannelli viene utilizzata per il bilanciamento del pacco batteria.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, ciascuna di dette ruote posteriori e/o la ruota anteriore ha una struttura di ruota comprendente elementi di lamiera di acciaio ad alta resistenza, disposti simmetricamente ai due lati di un piano generale mediano della ruota e fra loro accoppiati rigidamente. Il cerchio della ruota ? anch?esso costituito da acciaio ad alta resistenza ed include una flangia circonferenziale, radialmente interna, sostanzialmente appiattita e contenuta nel piano generale mediano della ruota e detti elementi di lamiera di acciaio ad alta resistenza hanno loro porzioni radialmente esterne connesse rigidamente alle due facce di detta flangia interna del cerchio.
In un primo esempio, sono previsti due elementi di lamiera di acciaio ad alta resistenza, formati ciascuno in un sol pezzo, con una parte centrale ed una parte circonferenziale esterna collegate fra loro da una pluralit? di razze. In un secondo esempio, sono previste una pluralit? di coppie separate di elementi sostanzialmente appiattiti, fra loro affacciati e reciprocamente connessi per definire le razze della ruota, che hanno le loro estremit? radialmente esterne connesse al cerchio della ruota e le loro estremit? radialmente interne connesse al mozzo della ruota. In un ulteriore esempio, la struttura della ruota ? leggermente incurvata a cupola, in modo tale per cui il mozzo della ruota ? spostato assialmente verso l?esterno rispetto al piano generale della ruota, per consentire di tenere pi? ravvicinati fra loro i cerchi di due ruote posteriori od anteriori, lasciando invece fra i mozzi delle due ruote posteriori od anteriori uno spazio sufficiente per accogliere gli elementi della trasmissione e dei bracci della sospensione.
Vantaggi principali dell?invenzione
Il veicolo secondo l?invenzione ? caratterizzato da:
- una elevata ergonomia di utilizzo tramite alte coppie ad ogni velocit? di rotazione dei pedali senza la necessit? di operare una variazione del rapporto di trasmissione, alta stabilit? di guida grazie alle due ruote posteriori indipendendenti ammortizzate (ed eventualmente anche ad una o due ruote ruote anteriori anch?esse independenti ed ammortizzate),
- da una elevata ?safety? in particolare contro il rischio di cadute da fermo, o in movimento su strade bagnate e ghiacciate, grazie alle due ruote posteriori e/o alle due ruote anteriori, all?assistenza alla frenata, alla sensoristica di bordo passiva che informa il guidatore dei pericoli circostanti, all?accoppiamento attivo dei sistemi sensoriali con il motore, che consente di intervenire sulla velocit? del motore per ridurre il rischio di caduta o collisione, - da una elevata efficienza grazie al peso limitato della struttura tubolare in acciaio ad alta resistenza, grazie a ruote leggere e robuste, in acciaio alto resistenziale, grazie al fatto che si utilizzano motori con rotori di grande diametro ad esempio di tipo a flusso assiale progettati per basse rotazioni ed efficienti a tutte la coppie erogate, grazie al fatto che la trasmissione non ha componenti trasverse al moto, grazie la fatto che per tutte le configurazioni si ha recupero energetico in discesa e in ogni momento in cui il mezzo ? in movimento, ma il guidatore non pedala.
Breve descrizione delle figure
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno dalla descrizione che segue con riferimento ai disegni annessi, in cui:
la figura 1 ? una vista prospettica di un primo esempio di attuazione di un veicolo secondo l'invenzione, in una configurazione cargo a passo lungo, con rack-cassone portapacchi, con ruote posteriori pi? distanziate fra loro (tra 16 cm e 35 cm) e gruppo pedivelle sufficientemente distanziato dalle ruote posteriori per evitare l?interferenza fra pedivelle e ruote posteriori,
la figura 2 ? un?ulteriore vista prospettica del veicolo della figura 1, con il rack-cassone bagagliaio rimosso,
la figura 3 ? un?ulteriore vista prospettica del veicolo della figura 1, con il rack-cassone bagagliaio rimosso,
la figura 4 ? una vista in pianta del veicolo della figura 1,
la figura 5 ? una vista prospettica di un secondo esempio di attuazione di un veicolo secondo l'invenzione, in una configurazione a passo corto, senza rack-cassone portapacchi, con ruote posteriori pi? vicine fra loro (tra 10 cm e 16 cm) in modo tale per cui le pedivelle possono ruotare all?esterno delle due ruote posteriori, senza interferire con esse; in questa configurazione il mozzo di ciascuna ruota ? spostato assialmente verso l?esterno rispetto al piano generale della ruota, per consentire di tenere pi? ravvicinati fra loro i cerchi delle due ruote, lasciando invece fra i mozzi delle due ruote uno spazio sufficiente per accogliere gli elementi della trasmissione,
la figura 6 ? una vista in pianta del veicolo della figura 5,
la figura 7 ? una vista prospettica in scala ampliata di un particolare della figura 3, con alcune parti (fra cui le due ruote posteriori) rimosse, per maggior chiarezza di illustrazione,
la figura 8 ? un?ulteriore vista in scala ampliata di un particolare della figura 7, con alcune parti rimosse,
la figura 9 ? un?ulteriore vista prospettica del particolare della figura 8, la figura 10 ? un?ulteriore vista prospettica del particolare delle figure 8,9, la figura 11 ? una vista prospettica del telaio del veicolo delle figure 1 e figure 5,
la figura 11A ? una vista prospettica di una configurazione con due ruote anteriori indipendenti ognuna dotata di propria sospensione e di proprio impianto frenante,
La figura 12 ? una vista frontale di una prima forma di attuazione di una ruota utilizzabile nel veicolo secondo l?invenzione, il cui corpo ? costituito da due lamiere sagomate di acciaio ad alta resistenza, fra loro affacciate e saldate o incollate o accoppiate in qualsiasi modo (ad esempio tramite viti), al fine di costituire una struttura lamellare altamente robusta e resistente alle sollecitazioni laterali,
La figura 13 ? una vista prospettica esplosa della ruota della figura 12, che mostra le due lamiere costituenti il corpo della ruota e due elementi centrali cilindrici tubolari costituenti il mozzo della ruota e destinati a ricevere i cuscinetti per il supporto girevole sul supporto ruota, e a portare ulteriori elementi, come il disco del freno a disco e uno o pi? pignoni,
La figura 14 ? un dettaglio in scala ampliata della figura 13,
la figura 15 ? una vista prospettica della ruota nella condizione assemblata,
la figura 16 ? una vista in sezione di un esempio di attuazione del cerchio della ruota,
la figura 17 ? una vita prospettica di una seconda forma di attuazione, in cui la ruota comprende una pluralit? di razze separate, costituite ciascuna da due lamiere di acciaio ad alta resistenza, fra loro accoppiate,
la figura 18 mostra il dettaglio del collegamento delle estremit? interne delle razze della figura 17 con un anello interno della ruota,
la figura 19 mostra il dettaglio del montaggio dell?anello interno visibile nella figura 18 su un corpo cilindrico tubolare costituente il mozzo della ruota, la figura 20 mostra una vista prospettica d?insieme della ruota nella suddetta seconda forma di attuazione,
la figura 21 mostra una vista prospettica di una terza forma di attuazione della ruota, in cui la struttura della ruota ? leggermente curvata a cupola, in modo tale per cui il mozzo della ruota ? spostato assialmente verso l?esterno rispetto al piano generale della ruota, per consentire di tenere pi? ravvicinati fra loro i cerchi delle due ruote posteriori, lasciando invece fra i mozzi delle due ruote uno spazio sufficiente per accogliere gli elementi della trasmissione, come pure illustrato nella figura 5
la figura 22 ? una vista prospettica sezionata di un motore elettrico a flusso assiale utilizzabile in un veicolo secondo l?invenzione,
la figura 23 ? una vista prospettica sezionata di un primo esempio di applicazione di un motore elettrico a flusso assiale al gruppo pedivelle del veicolo secondo l'invenzione,
le figure 24, 25 mostrano due ulteriori esempi di applicazione di un motore elettrico a flusso assiale al gruppo pedivelle del veicolo secondo l'invenzione,
la figura 26 illustra una forma di attuazione della trasmissione del veicolo secondo l?invenzione, utilizzante la disposizione del motore elettrico a flusso assiale che ? illustrata nella figura 23,
la figura 27 illustra una forma di attuazione della trasmissione del veicolo secondo l?invenzione, utilizzante la disposizione del motore elettrico a flusso assiale che ? illustrata nella figura 24,
la figura 28 ? una vista in scala ampliata di un particolare della soluzione della figura 27, che mostra una piastra facente parte del telaio del veicolo, per il montaggio del motore elettrico a flusso assiale,
la figura 29 ? una variante della figura 27, in cui all?albero di trasmissione intermedio ? associato un dispositivo di cambio convenzionale, con pignoni e deragliatore,
la figura 30 mostra un ulteriore esempio di attuazione dell?invenzione, in cui un motore elettrico a flusso assiale ? associato all?albero di trasmissione intermedio,
la figura 31 illustra un ulteriore forma di attuazione, in cui un motore elettrico a flusso assiale di grande diametro e bassa velocit? di rotazione ? disposto centralmente fra le due ruote posteriori e ha uscite opposte collegate alle ruote posteriori mediante semiassi e giunti omocinetici,
le figure 32 e 33 sono viste prospettiche parzialmente sezionate che mostrano la configurazione di un rack-cassone bagagliaio utilizzato in un esempio di attuazione del veicolo secondo l?invenzione,
la figura 34 illustra un esempio in cui il cassone bagagliaio ? dotato di un sistema di condizionamento termico, al fine di consentire il trasporto di cibo caldo o fresco,
la figura 35 illustra una forma di attuazione preferita dell?architettura elettrica-elettronica complessiva del veicolo secondo l?invenzione.
la figura 36 illustra un dettaglio della figura 35,
la figura 37 illustra un ulteriore dettaglio della figura 35,
la figura 38 illustra un ulteriore dettaglio della figura 35 relativo ad un sistema di comunicazione dati da remoto, con un sistema GPS-GMS integrato in un gateway,
la figura 39 illustra un ulteriore dettaglio della figura 35 relativo alla modalit? di alimentazione del pacco batteria tramite celle fotovoltaiche, in cui queste ultime vengono utilizzate anche per il bilanciamento attivo dei sottomoduli del pacco batteria, secondo una modalit? proposta dalla Richiedente nelle sue domande di brevetto IT 102021000010370 e IT 102021000010373, ancora segrete alla data di priorit? di questa domanda, e
le figure 40, 41 illustrano ulteriori condizioni operative del sistema della figura 35.
Descrizione dettagliata di forme preferite di attuazione dell'invenzione
Nei disegni, il riferimento 1 indica nel suo insieme un veicolo cavalcabile, in particolare una bicicletta a tre ruote, includente una ruota anteriore 2 e due ruote posteriori 3.
Secondo una tecnica convenzionale, la ruota anteriore 2 ? supportata in modo girevole dalle porzioni di estremit? di due bracci di una forcella anteriore 4 che pu? includere elementi di sospensione (non presenti nell?esempio illustrato) e che ? connessa ad un albero di sterzo 5 supportato in modo girevole da una pipa 6 di un telaio tubolare 7 del veicolo 1. Ancora secondo la tecnica convenzionale, l'albero di sterzo 5 ? unito ad un manubrio 8 cui sono anche associati, in modo convenzionale, gli organi di azionamento di un dispositivo di cambio di velocit? di cui il veicolo ? provvisto, di un freno a disco 9 associato alla ruota anteriore e di due freni a disco 10 (figura 3, ove sono visibili i due dischi) associati alle ruote posteriori 3. Al manubrio 8 pu? essere associata una HMI (interfaccia uomo macchina) includente un display. Il sistema frenante pu? essere attuato tramite un sistema convenzionale a cavi metallici flessibili, oppure da una sistema elettro-idraulico, in analogia ai sistemi frenanti per autoveicoli, quindi con integrato un sistema ABS motorizzato oppure pneumatico meccanico.
La struttura della ruota anteriore 2 e delle ruote posteriori 3 che ? illustrata nei disegni ? fornita a puro titolo di esempio non limitativo. Nel seguito verranno illustrate forme preferite di attuazione di una ruota utilizzabile vantaggiosamente nel veicolo dell?invenzione. L'invenzione ? comunque applicabile anche utilizzando qualsiasi struttura di ruota di tipo noto, ad esempio ruote convenzionali a raggi o ruote di materiale plastico o materiale composto con struttura a razze o struttura lenticolare.
Le figure 1-4 e 7-11 si riferiscono ad una prima forma di attuazione del veicolo dell?invenzione, in una configurazione cargo a passo lungo, con rackcassone portapacchi, con ruote posteriori pi? distanziate fra loro (tra 16 cm e 35 cm) e gruppo pedivelle sufficientemente distanziato dalle ruote posteriori per evitare l?interferenza fra pedivelle e ruote posteriori. Con riferimento alla figura 4, in un esempio concreto di tale prima forma di attuazione, la lunghezza L complessiva del veicolo, ruote incluse di 27 pollici ? di 2074 mm e la distanza W fra le ruote posteriori ? di 30 cm.
Le figure 5,6 si riferiscono ad una seconda forma di attuazione del veicolo dell?invenzione, in una configurazione a passo corto, senza rackcassone portapacchi, con ruote posteriori pi? vicine fra loro (tra 10 cm e 16 cm), in modo tale per cui le pedivelle possono ruotare all?esterno delle due ruote posteriori, senza interferire con esse; in questa configurazione il mozzo di ciascuna ruota ? spostato assialmente verso l?esterno rispetto al piano generale della ruota, per consentire di tenere pi? ravvicinati fra loro i cerchi delle due ruote, lasciando invece fra i mozzi delle due ruote uno spazio sufficiente per accogliere gli elementi della trasmissione. Con riferimento alla figura 6, in un esempio concreto di tale prima forma di attuazione, la lunghezza L complessiva del veicolo, ruote incluse di 27 pollici ? di 1750 mm e la distanza W fra le ruote posteriori ? di 13 cm.
Con riferimento alla forma di attuazione delle figure 1-4 e 7-11, ed in particolare con riferimento alla figura 11, nel caso dell'esempio qui illustrato, il telaio 7 include un tubo reggi-sella 70, avente un'estremit? superiore predisposta con un attacco convenzionale cilindrico o preferibilmente quadrangolare per un tubo di supporto di una sella 11 (figure 1-3). L'estremit? inferiore del tubo reggi-sella 70 ? provvista di un attacco 71 per supportare un gruppo pedivelle, nel modo che verr? descritto in dettaglio nel seguito. Il tubo reggi-sella 70 ? collegato alla pipa 6 che supporta in rotazione l'albero di sterzo e la forcella anteriore 4 da un tubo longitudinale superiore 72 e da un tubo longitudinale inferiore 73, che nell'esempio illustrato sono tubi a sezione quadrangolare.
In un esempio preferito, i tubi del telaio 7 sono di acciaio ?Dual Phase? ad alta resistenza del tipo DP800, DP1000, D1500, tagliati e saldati fra loro secondo il procedimento descritto dalla Richiedente nel documento WO2018065946A1.
Posteriormente al tubo reggi-sella 70, il telaio 7 include una struttura reticolare posteriore 74 anch'essa costituita da tubi a sezione quadrangolare e/o a sezione variabile. Nell'esempio illustrato, la struttura reticolare 74 include una forcella posteriore inferiore 75 con due bracci le cui estremit? posteriori costituiscono rispettivi supporti 76 per l'articolazione al telaio 7 di due bracci longitudinali 12 le cui estremit? posteriori supportano in rotazione le due ruote posteriori 3.
Ancora con riferimento alla figura 11, la forcella posteriore superiore 74 termina con due attacchi 77 per due gruppi elastici 13 (vedere in particolare la figura 4). Nell'esempio illustrato, ciascun gruppo elastico 13 comprende un cilindro ammortizzatore 14 intorno al quale ? disposta una molla elicoidale 15. Ciascun gruppo molla ammortizzatore ha un'estremit? superiore collegata al rispettivo attacco 77 portato dall'estremit? posteriore di un braccio della forcella posteriore superiore 74. L'estremit? inferiore di ciascun gruppo mollaammortizzatore 13 ? invece collegata in modo articolato ad un attacco 16 portato dal rispettivo braccio longitudinale 12. Non ? escluso l?uso di ammortizzatori pneumatici o idraulici, senza impiego di molle, a vantaggio della compattezza. L?inclinazione dei gruppi 13 pu? essere qualsiasi, inclusa la disposizione verticale. Con riferimento in particolare alle figure 7,8, le estremit? posteriori dei due bracci longitudinali 12 supportano in modo girevole rispettivi alberi 17 connessi in rotazione con i mozzi 18 delle due ruote posteriori 3.
Grazie alla disposizione sopra descritta, ciascuna ruota posteriore 3, portata da un rispettivo braccio longitudinale 12, pu? compiere oscillazioni indipendentemente dall'altra ruota posteriore corrispondenti ad una oscillazione del rispettivo braccio longitudinale 12 intorno all'asse di articolazione comune dei due bracci longitudinali 12 al telaio 7. Tale asse ? indicato nei disegni con 3A ed ? diretto trasversalmente rispetto al piano longitudinale verticale del veicolo.
La trazione alle ruote posteriori 3 viene trasmessa, mediante un sistema di trasmissione indicato nel suo insieme con 19, da un gruppo pedivelle 20. Il gruppo pedivelle 20 include due pedivelle 21 cui sono associati rispettivi pedali 22. Secondo la tecnica convenzionale, le due pedivelle 21 sono in grado di trasmettere una rotazione ad una ruota di uscita del gruppo pedivelle 20, che nel caso degli esempi qui illustrati ? costituito da una corona dentata anteriore 23 ingranante con una catena di trasmissione anteriore 24. Secondo l'invenzione, si pu? prevedere un sistema di trasmissione che includa una trasmissione a cinghia dentata invece della trasmissione a catena. Secondo un ulteriore esempio non illustrato, si possono prevedere due corone dentate su lati opposti del gruppo pedivelle collegate indipendentemente ai mozzi delle ruote posteriori mediante due rispettive trasmissioni del tipo che verr? illustrato qui di seguito con riferimento ad un?unica corona dentata 23.
Con riferimento alla figura 9, il telaio 7 del veicolo supporta in rotazione intorno all'asse 3A di oscillazione dei bracci longitudinali 12 un albero di trasmissione intermedio 25. Il sistema di trasmissione 19 include la catena di trasmissione anteriore 24 gi? sopra menzionata che collega la ruota di uscita del gruppo pedivelle 20 con l'albero di trasmissione intermedio 25.
Nell'esempio illustrato nelle figure, all?albero intermedio 25 ? associato un dispositivo di cambio di velocit? 26. Tale dispositivo di cambio pu? essere realizzato in un qualunque modo noto. Nel caso della soluzione illustrata nei disegni, il dispositivo 26 include un pacco di pignoni 27 montato rigidamente sull'albero intermedio di trasmissione 25 ed un dispositivo deragliatore 26A per impegnare selettivamente la catena di trasmissione anteriore 24 su uno solo dei pignoni del pacco pignoni 27.
Il sistema di trasmissione 19 comprende inoltre due ulteriori catene o cinghie di trasmissione che collegano l'albero di trasmissione intermedio 25 con le due ruote posteriori 3. Nel caso dell'esempio illustrato, sono previste due catene di trasmissione posteriori 28 che impegnano rispettivi pignoni 29 connessi rigidamente all'albero di trasmissione intermedio 25. All'estremit? opposta, le due catene di trasmissione 28 (vedere figure 7,8) impegnano rispettivi pignoni 30 connessi rigidamente a porzioni di estremit? degli alberi 17 che si estendono nello spazio compreso fra i due bracci longitudinali 12. Poich? l'asse dell'albero di trasmissione intermedio 25 coincide con l'asse 3A di oscillazione dei bracci longitudinali 12, l'oscillazione dei bracci longitudinali 12 durante la marcia non altera la trasmissione della rotazione dall'albero intermedio di trasmissione 25 alle due ruote posteriori 3, mediante le catene di trasmissione posteriori 28. In luogo delle catene di trasmissione posteriori 28 e dei rispettivi pignoni, si potrebbero utilizzare cinghie di trasmissione, in particolare cinghie dentate, in impegno su pulegge dentate.
La figura 11A mostra una forma di attuazione con due ruote anteriori 2, portate ciascuna da un rispettivo braccio 4A della forcella anteriore 4. A ogni ruota anteriore 2 sono associati una rispettiva sospensione (nell?esempio un rispettivo ammortizzatore D) e un rispettivo impianto frenante (nell?esempio un rispettivo freno a disco, con pinza portata dal braccio 4A e disco 10 portato dal perno ruota). Le due ruote anteriori sono poste ad una distanza preferibilmente in un intervallo tra 14 cm e 20 cm, sufficiente per consentire stabilit? ed ergonomia in tutte le condizioni di guida, senza richiedere la complessit? meccanica che sarebbe necessaria per distanze superiori.
La figura 12 ? una vista frontale di una prima forma di attuazione di una ruota 300, utilizzabile nel veicolo secondo l?invenzione, per ciascuna delle ruote posteriori e/o per la ruota anteriore. Il corpo 301 della ruota 300 ? costituito da due lamiere sagomate 302 (vedere figure 13, 14) di acciaio ad alta resistenza, fra loro affacciate e saldate o incollate o accoppiate in qualsiasi modo (ad esempio tramite viti), al fine di costituire una struttura lamellare altamente robusta e resistente alle sollecitazioni laterali.
Gli acciai ad alta resistenza sono una classe di acciai speciali caratterizzati da un?eccezionale tenacit? e resistenza allo snervamento. Le lamiere di acciaio ad alta resistenza possono avere uno spessore inferiore, a parit? di prestazioni, rispetto alle lamiere di acciaio standard, con conseguente risparmio di peso. Grazie a tale accorgimento la ruota del veicolo secondo l?invenzione pu? avere caratteristiche di leggerezza pari a quelle di una ruota di bicicletta da competizione, incluse le ruote in materiale composito, ma con il vantaggio di un costo di produzione drasticamente ridotto.
Nell?esempio illustrato nelle figure 12-15, i due elementi di lamiera sono ognuno in un sol pezzo, ottenuto ad esempio mediante taglio laser o per stampaggio, e sono sagomati in modo tale da presentare una pluralit? di razze 303 che uniscono un anello periferico esterno ad un anello centrale. Gli anelli centrali dei due elementi di lamiera 302 sono montati su due rispettivi elementi tubolari cilindrici 304 aventi flange d?estremit? 304A fra loro unite (ad esempio per saldatura o incollaggio), in modo da costituire il mozzo 305 della ruota (figura 15), destinato a ricevere i cuscinetti per il supporto girevole sul perno ruota, e a portare ulteriori elementi, come il disco del freno a disco e uno o pi? pignoni. La figura 15 ? una vista prospettica della ruota nella condizione assemblata, con le parti centrali dei due elementi di lamiera 302 in contatto con le rispettive flange 304A (figura 14) dei due elementi tubolari 304 costituenti il mozzo 305.
La figura 16 ? una vista in sezione di un esempio di attuazione del cerchio 306 della ruota 300. Il cerchio 306 ? realizzato in un sol pezzo di acciaio ad alta resistenza, ad esempio mediante deformazione a freddo o a caldo di un elemento tubolare trafilato o ricavato a partire da una lamiera di acciaio ad alta resistenza. Nell?esempio della figura 16, il cerchio 306 comprende una parete radialmente esterna 306A da cui sporgono due flange circonferenziali 306B che definiscono la parte destinata ad accogliere lo pneumatico. Sul lato radialmente interno, la parete del cerchio definisce una flangia appiattita 307 disposta nel piano generale mediano 308 della ruota. Le porzioni radialmente esterne dei due elementi di lamiera 302 che definiscono il corpo della ruota sono saldate o incollate o connesse mediante mezzi di accoppiamento di qualunque tipo noto, alle due facce opposte della flangia 307.
La figura 17 ? una vista prospettica di una seconda forma di attuazione, in cui la ruota comprende una pluralit? di razze separate 303, costituite ciascuna da due lamiere di acciaio ad alta resistenza, fra loro accoppiate. La figura 18 mostra il dettaglio del collegamento delle estremit? interne delle razze della figura 17 con un anello interno 309 della ruota. La figura 19 mostra il dettaglio del montaggio dell?anello interno 309 su un corpo cilindrico tubolare 305 costituente il mozzo della ruota. Gli elementi 309 e 305 possono preferibilmente essere integrati in un solo elemento. La figura 20 mostra una vista prospettica d?insieme della ruota 300 nella suddetta seconda forma di attuazione. Il cerchio 306 pu? essere ottenuto partendo da una striscia piana di lamiera oppure preferibilmente da una corona piana circolare. Il profilo del cerchio 306 potr? variare di larghezza e forma tali da alloggiare gli standard internazionali dei pneumatici.
La figura 21 mostra una vista prospettica di una terza forma di attuazione della ruota, in cui la struttura della ruota ? leggermente incurvata a cupola, in modo tale per cui il mozzo della ruota ? spostato assialmente verso l?esterno rispetto al piano generale della ruota, per consentire di tenere pi? ravvicinati fra loro i cerchi delle due ruote posteriori o anteriori, lasciando invece fra i mozzi delle due ruote uno spazio sufficiente per accogliere nel caso delle due ruote posteriori gli elementi della trasmissione, come illustrato nella figura 5.
In tutte le suddette forme di attuazione della ruota 300, la ruota presenta una struttura altamente resistente alle sollecitazioni longitudinali e laterali.
L?impiego di elementi sagomati affacciati e uniti fra loro a coppie per realizzare le razze della ruota consente di irrigidire la struttura complessiva rispetto alle sollecitazioni laterali e di semplificare la costruzione dell?intera ruota, evitando sprechi di materiale.
L?aspetto estetico della ruota pu? essere variato a piacere variando la configurazione-forma ed il numero delle razze. Le razze possono essere personalizzate con scritte o loghi ricavati mediante laser o stampaggio.
Nelle forme preferite di attuazione le lamiere di acciaio alto resistenziale sono di materiale Dual Phase, preferibilmente tra DP1000 e D1500 e hanno spessore tra 0.3mm e 0.5mm.
Le figure 1-3 mostrano un esempio di attuazione in cui al gruppo pedivelle 20 ? associato un motore elettrico M di qualunque tipo noto per l'assistenza alla pedalata. Secondo una tecnica pure per s? nota, al telaio 7 del veicolo ? associato un alloggiamento (non illustrato) per una batteria elettrica ricaricabile, per l'alimentazione del motore elettrico M.
Nella forma preferita di attuazione dell'invenzione, tuttavia, il veicolo prevede una assistenza alla pedalata mediante impiego di un motore elettrico a flusso assiale o pi? in generale dotato di rotore di grande diametro allo scopo di definire un alto valore della coppia, che come noto ? una funzione che cresce con il quadrato del raggio del rotore.
I motori elettrici a flusso assiale sono noti nella tecnica. Nei motori elettrici di questo tipo uno o pi? rotori portanti magneti permanenti cooperano con uno o pi? statori portanti gli avvolgimenti per creare il campo magnetico rotante. Il vantaggio di tali motori ? che essi sono in grado di fornire coppie relativamente elevate con consumi energetici relativamente bassi. La coppia erogata aumenta con il quadrato del raggio del motore, il che consente notevoli vantaggi. Alti valori di coppia sono quindi ottenibli anche con tipologie di motori poco profondi privi di magneti, ma con rotori di grande diametro.
La figura 22 dei disegni annessi mostra un primo esempio di un motore elettrico a flusso assiale utilizzabile nel veicolo secondo l?invenzione. Il numero di rotori e di statori del motore elettrico a flusso assiale pu? essere qualsiasi. Tuttavia, l'esempio della figura 9 si riferisce a un motore elettrico a flusso assiale, indicato nel suo insieme con M1, che comprende un anello di rotore R disposto fra due anelli di statore S. I due anelli di statore S portano avvolgimenti W cooperanti con magneti permanenti 31 ad essi affacciati, portati dalle due facce opposte dell'anello di rotore R. I due anelli di statore S supportano in rotazione, mediante cuscinetti 32, un albero motore 33 avente estremit? fuoriuscenti dall'involucro 34 del motore M1, su cui sono montate le pedivelle 21.
La figura 23 mostra un primo esempio di applicazione di un motore elettrico a flusso assiale o pi? in generale di un motore poco profondo (in senso assiale) ma dotato di rotore di grande diametro del tipo illustrato nella figura 22 al veicolo secondo l?invenzione, in cui il motore ? associato al gruppo pedivelle. In tale esempio, l'anello di rotore R definisce una corona dentata 23, costituente la ruota di uscita del gruppo pedivelle 20, ingranante con la catena di trasmissione anteriore 24. Inoltre, fra l'anello di rotore R e l'albero 33 ? montata una ruota libera 35 configurata in modo tale da consentire la trasmissione di coppia solamente dalle pedivelle 21 alla ruota di uscita 23 e non viceversa, per cui la ruota di uscita 23 ? in grado di ruotare permanentemente con le ruote posteriori 3 del veicolo, per effetto del sistema di trasmissione 19, mentre le pedivelle 21 possono anche restare ferme o ruotare in senso contrario al senso corrispondente all'avanzamento del veicolo. Pertanto, rispetto alle biciclette convenzionali, che prevedono una ruota libera sul mozzo della ruota posteriore, nel caso del veicolo secondo l?invenzione la ruota libera pu? essere associata unicamente all'asse delle pedivelle.
La figura 24 illustra una variante della figura 23 in cui l'anello di rotore R ? connesso rigidamente all'albero 33, mentre ciascuna delle due pedivelle 21 ? montata su una rispettiva estremit? dell'albero 33 mediante interposizione di una rispettiva ruota libera 35?.
Nell?esempio della figura 24, la corona dentata 23 ? posizionata all?esterno del gruppo motore M1, anche se sarebbe comunque possibile posizionare la corona 23 su un bordo periferico del rotore R sporgente all?esterno del motore, come nella figura 23.
In ogni caso, in tale forma di attuazione la corona dentata 23 ? rigidamente collegata all?albero motore 33, che ? quindi rigidamente collegato alle ruote posteriori e pu? cos? recuperare energia durante le decelerazioni, la frenata o in discesa.
La figura 25 illustra una variante della figura 24 con un motore a flusso assiale multistadio, con due rotori interposti fra tre statori.
Nelle configurazioni descritte nelle figure 22-25 Il motore a flusso assiale di grande diametro (ad esempio 180 mm-220 mm) e bassa velocit? di rotazione (ad esempio con un massimo di rotazione di 250 rpm) pu? erogare la coppia necessaria alla velocit? desiderata senza il cambio. In particolare pu? erogare una coppia di picco molto elevata fino a 200 Nm tra zero e 10 rpm senza l?uso di ingranaggi moltiplicatori di coppia inseriti nel motore. Nell?intervallo tra 30 rpm e 70 rpm pu? erogare coppie di picco tra 100 Nm e 150 Nm rendendo ergonomica la guida del mezzo anche in condizioni di strada ad alta pendenza. In tal caso tra il motore e l?albero di trasmissione intermedio operano una sola corona anteriore sul motore e una sola corona sull?albero intermedio con rapporto definito. Si pu? selezionare un solo rapporto che consente di raggiungere velocit? tra 0 e 30 km/h per tutte le pendenze di strada limitando il numero di giri necessari. Vale a dire una condizione ergonomica per tutte le et?, ? noto infatti che le persone anziane hanno difficolt? a sostenere frequenze di pedalata superiori a 50 rpm. La velocit? di rotazione del motore e la selezione della coppia da erogare avvengono in modo automatico nel motore in base ai sensori di velocit? e di coppia in esso integrati secondo soluzioni note allo stato dell?arte. La coppia erogata dal motore dipende dalla pressione esercitata sui pedali.
La figura 26 illustra il sistema di trasmissione 19 nel caso dell?esempio della figura 23. La corona dentata 23, sporgente all?esterno dell?involucro del gruppo motore M1, ? disposta nel piano longitudinale mediano del veicolo. La catena di trasmissione anteriore 24 impegna un unico pignone 27 sull?albero di trasmissione intermedio 25, non essendo previsto un cambio di velocit?. La catena 24 e il pignone 27 sono allineati con la corona dentata 23 nel piano longitudinale mediano del veicolo.
Il telaio 7 include una piastra arcuata 71A alla confluenza dei bracci 70 e 73, per il supporto del gruppo motore M1 integrante il gruppo pedivelle.
La figura 27 illustra il sistema di trasmissione 19 nel caso dell?esempio della figura 24. La figura 28 illustra un dettaglio in scala ampliata della soluzione della figura 27.
In una disposizione analoga a quella riportata in figura 27, in alternativa a un motore elettrico a flusso assiale con bassa velocit? di rotazione e alta coppia, si pu? utilizzare un gruppo motore elettrico a flusso trasverso o radiale ad alta velocit? (ad esempio 1200 rpm ? 4500 rpm) con integrato un cambio planetario o un cambio a rapporti discreti per assicurare la coppia necessaria. In tal caso, la complessit? della trasmissione ? trasferita nel blocco motore mentre all?eterno dell?involucro motore si ha una sola corona dentata anteriore 23 sul motore e una sola corona dentata sull?albero intermedio 25, aventi diametri definiti. La selezione del rapporto di trasmissione avviene in modo automatico nel gruppo motore in base a sensori di coppia e velocit? in esso integrati. Anche in questo caso il recupero energetico durante le decelerazioni, frenate o discese pu? essere assicurato posizionando le ruote libere tra i pedali e l?albero motore.
La figura 29 illustra una disposizione in cui il motore associato al gruppo pedivelle ? un motore M1 a flusso trasverso o radiale progettato per basse velocit? di rotazione, poco profondo assialmente, ma con rotore di grande diametro, e in combinazione con esso ? usato un cambio di velocit? 26 associato all?albero intermedio 25, con pacco pignoni e deragliatore. Anche in questo caso, per consentire il recupero energetico, sono posizionate ruote libere tra le pedivelle 21 e l?albero motore.
La figura 30 illustra un esempio in cui un motore elettrico a flusso assiale M1 ? disposto sull?albero intermedio 25. In tal caso, sia sul gruppo pedivelle 20, sia a lato del motore M1, si ha una sola corona dentata, rispettivamente 23 e 27, con diametro definito. Una ruota libera ? posta fra l?albero intermedio 25 e la corona dentata 27, consentendo in tal modo il recupero energetico. In tale configurazione il recupero energetico avviene senza che sia in movimento la catena di trasmissione anteriore 24 posta tra l?albero intermedio 25 e il gruppo pedivelle.
In una soluzione alternativa illustrata nella figura 31, un motore elettrico a flusso assiale M ? disposto nello spazio fra le due ruote posteriori 3. Il motore a flusso assiale M ha un diametro ad esempio di 170 mm ? 300 mm, ed ? configurato-progettato per avere bassa velocit? di rotazione (ad esempio tra 0 rpm e 250 rpm). In un esempio preferito, il motore M ha una configurazione multi-stadio, ad esempio del tipo illustrato nella figura 25, con due rotori e tre statori, oppure del tipo con tre rotori, di cui uno centrale, e due statori, interposti fra il rotore centrale e due rotori esterni. I rotori del motore M della figura 31 sono connessi rigidamente su un albero 33 che ? supportato in modo girevole mediante cuscinetti degli anelli di statore. L'albero 33 ha estremit? fuoriuscenti da parti opposte dal corpo del motore elettrico a flusso assiale M1, che sono collegate mediante giunti omocinetici G di qualunque tipo noto con due semiassi A collegati mediante due ulteriori giunti omocinetici G1 ai perni 17 delle ruote posteriori 3.
Lo scopo della configurazione della figura 31 ? quello di eliminare il differenziale riduttore senza perdere le caratteristiche di controllo della rotazione in curva e con possibilit? delle due ruote di agire sulle proprie sospensioni indipendentemente l?una dall? altra. In tal caso le due ruote del veicolo possono ruotare come se fossero collegate ad un differenziale. La configurazione descritta pu? essere implementata anche con un motore a flusso assiale del tipo della figura 9, con una corona dentata posta al centro del motore in diretto collegamento con la corona posta dentata sul gruppo pedivelle.
Le figure 32 e 33 sono viste prospettiche parzialmente sezionate che mostrano la configurazione di un cassone bagagliaio 40 utilizzato in un esempio di attuazione del veicolo in una configurazione ?cargo? con rack porta oggetti. Nell?esempio illustrato, il cassone 40 ? montato sul telaio 7 del veicolo anche con l'ausilio di un braccio posteriore centrale 41 (figura 11) sporgente posteriormente dalla struttura reticolare 74 del telaio, ed avente anch'esso una struttura a tubo a sezione quadra a cui ? fissata una piastra 80 (non illustrata) avente lo scopo di favorire il fissaggio della struttura tubolare integrata al rackcassone. Come ? visibile pi? chiaramente nella figura 32, il cassone bagagliaio 40 presenta un corpo con una parete inferiore 42 e due pareti laterali 43 disposto nello spazio fra le due ruote posteriori 3. Il corpo del cassone presenta una porzione superiore allargata 43, che sporge all'esterno delle due ruote posteriori 3, e che pu? essere ad esempio dimensionato in modo adeguato a ricevere al suo interno contenitori larghi, ad esempio contenitori per pizza. Dalla porzione superiore 43 del cassone 40 pendono verso il basso due pareti laterali 44, disposte all'esterno delle due ruote posteriori 3, che recano una distribuzione di celle solari fotovoltaiche FV. Con riferimento alla figura 1, pannelli solari fotovoltaici FV sono anche predisposti su un coperchio superiore 50 del cassone bagagliaio 40 e su due pannelli laterali portati dai tubi longitudinali 72,73.
La figura 34 illustra un sistema di condizionamento termico del rack al fine di consentire il trasporto di cibo caldo o fresco. Una porzione del volume del rack ? mantenuta calda tramite un foglio di nickel oppure un foglio di kapton con piste in rame oppure una resistenza ventilata oppure ancora tramite un modulo miniaturizzato a microonde mentre una seconda porzione ? mantenuta fresca tramite un sistema con un modulo del tipo peltier o, per volumi maggiori, solitamente impiegati per le configurazioni cargo, tramite una pompa di calore miniaturizzata come descritto dalla Richiedente nel documento WO2020/02060082 A1.
La figura 35 illustra un esempio concreto di attuazione dell?architettura elettrica-elettronica complessiva associata al veicolo secondo l?invenzione. A titolo di esempio non vincolante, sono previste due telecamere poste rispettivamente sulla parte anteriore e sulla parte posteriore del veicolo. Nell?esempio le telecamere sono integrate ad esempio in una board dotata di un processore della famiglia Arduino Portenta tipo H7, H8 o Hxx, con integrato un sistema di Intelligenza Artificiale (AI) e Machine Learning del tipo Multicore Cortex che a sua volta implementa tecniche di cryptografia per massimizzare il livello di security informatica. Per la comunicazione con infrastrutture, l?aggiornamento del firmware e la manutenzione preventiva da remoto sono inoltre previsto un gateway ad esempio una board elettronica della famiglia Arduino MKR GSM o del tipo Edge impulse o ancora della famiglia STm32 entrambe dotate di sistema di trasmissione dei dati con elevata sicurezza contro l?hackeraggio dei dati.
La figura 36 illustra un dettaglio della figura 35, una prima telecamera anteriore analizza la strada nella direzione di moto, mentre una seconda telecamera analizza il retro del mezzo. L?elaborazione delle immagini produce un segnale acustico che informa il ciclista del pericolo. Il sistema di visione, oltre a segnalare una situazione di pericolo al guidatore tramite segnale acustico, pu? anche attivare il sistema di illuminazione del veicolo per informare chi ? dietro o davanti al veicolo.
La figura 37 illustra un ulteriore dettaglio della figura 35. L?elaborazione delle immagini acquisite dalla telecamera posta sul fronte vengono utilizzate per agire sul gruppo motore al fine di ridurre la velocit? in caso venga rilevato un pericolo. Funzionalit?: Il sistema di visione opera sul motore per effettuare rallentamento equivalente alla frenata assistita oltre ad informare della situazione di pericolo tramite beep. Il sistema sensoriale pu? essere dotato di sensori ad ultrasuoni ad esempio della famiglia Arduino o pi? in generale del tipo di quelli usati nel mondo automotive.
La figura 38 illustra un ulteriore dettaglio della figura 35 con riferimento al sistema di comunicazione dati da remoto con integrazione di un sistema GPS-GSM integrato in un gateway. Il sistema ? cos? in grado di informare il guidatore di cosa succede attorno al veicolo ed eventualmente di bloccare l?operativit? del motore. Il proprietario da remoto pu? chiedere di vedere cosa succede attorno al veicolo. Quindi ? il veicolo che informa il proprietario oppure il proprietario che chiede informazioni.
Figura 39 illustra un ulteriore dettaglio della figura 35. Il sistema registra le temperature nel rack e certifica il range di temperatura durante il trasporto. Il range di temperature pu? essere inviato via remoto ad un cellulare o ad un server di raccolta dati.
La figura 40 illustra un ulteriore dettaglio della figura 35 con riferimento alla modalit? di alimentazione del pacco batteria tramite celle fotovoltaiche che vengono utilizzate anche per il bilanciamento attivo dei sotto-moduli del pacco batteria secondo una modalit? descritta nelle domande di brevetto italiane IT 102021000010370 e IT 102021000010373, ancora segrete alla data di priorit? di questa domanda. Il sistema informa il proprietario sulla carica disponibile in batteria ed in particolare quanto i pannelli fotovoltaici stanno contribuendo a ricaricare la batteria del veicolo.
La figura 41 illustra un ulteriore dettaglio della figura 35. Il sistema pu? consentire una comunicazione real time tra un utilizzatore del veicolo, che sta ad esempio svolgendo un servizio di consegna, e cliente che fruisce di tale servizio, in modo tale da gestire l?accettazione ordini e/o l?invio di informazioni sullo stato della consegna e/o per l?ottimizzazione del percorso.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, in particolare di costruzione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione come definita nelle annesse rivendicazioni.

Claims (40)

RIVENDICAZIONI
1. Veicolo del tipo cavalcabile, comprendente un telaio (7) portante una sella (11), un gruppo ruota anteriore (2) portata da un gruppo di sterzo (4, 5) associato al telaio (7), due ruote posteriori (3) portate dal telaio (7) ed un gruppo pedivelle (20) montato girevole sul telaio (7) e collegato ai mozzi delle due ruote posteriori (3) mediante un sistema di trasmissione (19),
detto veicolo cavalcabile essendo caratterizzato dal fatto che:
- le due ruote posteriori (3) del veicolo sono montate girevoli su due rispettivi bracci longitudinali (12) montati oscillanti sul telaio (7) del veicolo intorno ad un asse comune (3A), trasversale rispetto al piano longitudinale verticale del veicolo,
- tra i due bracci longitudinali (12) ed il telaio (7) del veicolo sono interposti operativamente rispettivi gruppi elastici (13),
- il sistema di trasmissione (19) include:
- un albero di trasmissione intermedio (25), montato girevole sul telaio (7) intorno a detto asse trasversale (3A) di oscillazione dei due bracci longitudinali (12),
- una cinghia dentata, o catena, di trasmissione anteriore (24), che collega una ruota di uscita (23) di detto gruppo pedivelle (20) con detto albero di trasmissione intermedio (25), e
- due cinghie dentate, o catene, di trasmissione posteriori (28) che collegano detto albero di trasmissione intermedio (25) con i mozzi (18) delle due ruote posteriori (3), e
in cui il gruppo ruota anteriore comprende un?unica ruota anteriore (2) o due ruote anteriori (2) fra loro affiancate e distanziate, provviste ciascuna di una rispettiva sospensione (4A) e di un rispettivo impianto frenante (10).
2. Veicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la distanza fra le due ruote posteriori (3) ? compresa in un intervallo tra 10 cm e 16 cm, ed ? pertanto sufficientemente ridotta per consentire alle pedivelle (21) del veicolo di ruotare all?esterno delle due ruote posteriori (3) senza interferire con le ruote posteriori, cos? da consentire una lunghezza complessiva del veicolo relativamente limitata.
3. Veicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la distanza fra le due ruote posteriori (3) ? compresa in un intervallo tra 16 cm e 35 cm, cos? da consentire una maggior stabilit? del veicolo e la predisposizione di un cassone portabagagli (40) relativamente ampio che si estende anche nello spazio compreso fra le due ruote posteriori, il telaio (7) del veicolo essendo configurato per mantenere l?asse del gruppo pedivelle (20) sufficientemente distanziato per impedire un?interferenza fra le pedivelle (21) e le ruote posteriori (3).
4. Veicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato del fatto che a detta ruota anteriore (2) e a ciascuna di dette ruote posteriori (3) ? associato un freno a disco (9,10) provvisto di un sistema di azionamento manuale, o elettrico, o a fluido.
5. Veicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il telaio del veicolo comprende:
- un tubo reggi-sella (70), avente un'estremit? superiore portante la sella (11) ed un'estremit? inferiore (71) che supporta il gruppo pedivelle (20),
- un tubo longitudinale superiore (72) ed un tubo longitudinale inferiore (73) che collegano detto tubo reggi-sella (70) ad una pipa (6) che supporta in rotazione un albero di sterzo (5) portante una forcella anteriore (4) del veicolo, - una struttura reticolare posteriore (74), con tubi a sezione quadrangolare e/o a sezione variabile, includente una forcella posteriore inferiore (75) terminante con due estremit? di supporto (76) cui sono articolati i due bracci longitudinali (12), ed una forcella posteriore superiore (77) per l'attacco di detti gruppi elastici (13).
6. Veicolo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti bracci longitudinali (12) ? costituito da un tubo a sezione quadrangolare e/o a sezione variabile.
7. Veicolo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il telaio (7) include inoltre un braccio centrale longitudinale (41) sporgente posteriormente da detta struttura reticolare posteriore (74), e portante una piastra (80) per il supporto di un cassone bagagliaio (40) del veicolo.
8. Veicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende un cassone bagagliaio (40) disposto in uno spazio fra le due ruote posteriori (7) ed avente una porzione superiore allargata (40A), sporgente all'esterno delle due ruote posteriori (3) da cui pendono due pareti laterali (44) disposte all'esterno delle due ruote posteriori (3) recanti una partizione di celle solari fotovoltaiche (FV), per fornire energia elettrica ad una batteria del veicolo che alimenta un motore elettrico del veicolo.
9. Veicolo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto cassone bagagliaio (40) ha un coperchio superiore (50) recante una distribuzione di celle solari fotovoltaiche (FV).
10. Veicolo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto cassone bagagliaio (40) ? munito di dispositivi di condizionamento termico, in modo tale da consentire il mantenimento delle propriet? del prodotto trasportato.
11. Veicolo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il tubo longitudinale superiore (72) e il tubo longitudinale inferiore (73) supportano pannelli laterali recanti una distribuzione di celle solari fotovoltaiche (FV).
12. Veicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende un motore elettrico a flusso assiale (M1) portato dal telaio (7) del veicolo e associato al gruppo pedivelle (20) o a detto albero di trasmissione intermedio (25).
13. Veicolo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che detto motore elettrico a flusso assiale (M1) ? configurato per avere una velocit? di rotazione relativamente bassa, nell?intervallo di 0 rpm - 250 rpm, e un diametro relativamente ampio, nell?intervallo di 150 mm ? 300 mm, in modo tale da generare coppie di picco relativamente alte, senza l?uso di ingranaggi.
14. Veicolo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che: - il motore elettrico a flusso assiale (M1) include un corpo di motore (34), con almeno un anello di statore (S), portato dal telaio (7) del veicolo, ed almeno un anello di rotore (R) portato da un albero motore (33) che ? supportato in modo girevole entro il corpo (34) del motore elettrico a flusso assiale (M1), - detto almeno un anello di rotore (R) di detto motore elettrico a flusso assiale (M1) ? collegato in rotazione, direttamente o indirettamente, con detta ruota di uscita (23) del gruppo pedivelle (20),
- le pedivelle (21) del gruppo pedivelle sono montate su detto albero di motore (33),
- almeno una ruota libera (35; 35?) ? interposta fra ciascuna pedivella (21) e detta ruota di uscita (23) del gruppo pedivelle, detta almeno una ruota libera (35; 35?) essendo configurata in modo tale per cui la ruota di uscita (23) del gruppo pedivelle (20) ? permanentemente collegata in rotazione con le ruote posteriori (3) del veicolo anche quando le pedivelle (21) sono ferme, il che consente al motore elettrico a flusso assiale (M1) di funzionare come generatore nelle condizioni operative in cui sono le ruote posteriori (3) a trascinare in rotazione il motore (M1).
15. Veicolo secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che detta ruota di uscita (23) del gruppo pedivelle (20) ? una corona dentata o puleggia dentata montata intorno a detto almeno un anello di rotore (R) del motore elettrico a flusso assiale (M1, detta corona dentata o puleggia dentata (23) avendo una porzione periferica sporgente all'esterno dell'involucro (34) del motore elettrico a flusso assiale (M1).
16. Veicolo secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che detta ruota di uscita (23) del gruppo pedivelle (20) ? una corona dentata o puleggia dentata connessa rigidamente all?albero motore (33), all?esterno dell?involucro del motore (M1).
17. Veicolo secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che all?albero motore (33), all?esterno dell?involucro del motore (M1), su lati opposti, sono associate due ruote dentate a loro volta collegate all?albero di trasmissione intermedio (25) tramite rispettive cinghie o catene di trasmissione.
18. Veicolo secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che il motore a flusso assiale (M1) ? configurato per produrre coppie sufficientemente elevate per mantenere alta l?efficienza di trasmissione a velocit? del veicolo tra 0 km/h e 45 km/h, limitando la velocit? di rotazione delle pedivelle nell?intervallo tra 0 rpm e 75 rpm, quindi ergonomicamente per tutti gli utilizzatori, senza la necessit? di variare il rapporto di trasmissione.
19. Veicolo secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che: - detta almeno una ruota libera ? un'unica ruota libera (35) interposta tra detto almeno un anello di rotore (R) e detto albero di motore (33),
oppure
- detta almeno una ruota libera comprende due ruote libere (35?) rispettivamente interposte fra le pedivelle (21) e detto albero di motore (33), in modo tale da consentire un recupero energetico in fase di decelerazione, frenata e discese da pendii.
20. Veicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mozzi delle due ruote posteriori (3) sono collegati mediante due rispettivi semiassi (A) e giunti omocinetici (G, G1) alle estremit? opposte dell'albero motore (33) di un motore elettrico a flusso assiale, portato centralmente dal telaio (7) del veicolo, nello spazio fra le due ruote posteriori (3), ed includente almeno un anello di rotore (R) connesso in rotazione con detto albero di motore (33) ed almeno un anello di statore (S) supportato rigidamente dall'involucro (34) di detto motore elettrico a flusso assiale (M), detto albero motore (33) essendo montato in modo girevole entro detto almeno un anello di statore (S) dentro detto involucro di motore (34).
21. Veicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende un motore elettrico a flusso assiale (M1) ed ? sprovvisto di cambio di velocit?, oppure comprende un motore elettrico a flusso radiale ed un dispositivo di cambio di velocit? (26) associato a detto albero di trasmissione intermedio (25) e interposto operativamente fra l'albero di trasmissione intermedio (25) e la cinghia dentata o catena di trasmissione anteriore (24).
22. Veicolo secondo la rivendicazione 21, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di cambio di velocit? comprende un pacco di pignoni (27) montato su detto albero di trasmissione intermedio (25) ed un dispositivo deragliatore (26).
23. Veicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende un motore elettrico a flusso assiale (M1), con velocit? nell?intervallo 0 rpm - 250 rpm, associato al gruppo pedivelle (20) ed un dispositivo di cambio di velocit? (26), del tipo a rotismo planetario oppure a rapporti discreti, integrato nel corpo del motore elettrico (M1).
24. Veicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende un motore elettrico a flusso assiale (M1), con velocit? nell?intervallo 0 rpm - 250 rpm, associato all?albero di trasmissione intermedio (25), con gruppo pedivelle (20) dotato di una corona dentata (23), collegata, mediante detta cinghia o catena di trasmissione anteriore (24), a un pignone (27) montato su detto albero di trasmissione intermedio (25).
25. Veicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il motore ha una dimensione assiale tra 40 mm e 60 mm, ed un diametro esterno complessivo tra 150 mm e 250mm al fine di ottenere un elevata coppia senza l?uso di magneti.
26. Veicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende telecamere in grado di monitorare l?ambiente circostante, un sistema per la localizzazione GPS-GSM e un gateway per la comunicazione di dati fra il veicolo e una postazione remota.
27. Veicolo secondo la rivendicazione 26, caratterizzato dal fatto che alle telecamere ? associato un sistema di intelligenza artificiale atto a segnalare al guidatore una situazione di pericolo mediante allarme acustico e/o a segnalare la situazione di pericolo alle persone circostanti mediante segnalazione luminosa.
28. Veicolo secondo la rivendicazione 27, caratterizzato dal fatto che il sistema di intelligenza artificiale ? configurato per agire su un controllore elettronico di un motore elettrico del veicolo al fine di ridurre la velocit? del veicolo in caso di rilevato pericolo.
29. Veicolo secondo la rivendicazione 26, caratterizzato dal fatto che comprende sistemi sensoriali atti a rilevare rilevano dati del veicolo al fine di manutenzione preventiva.
30. Veicolo secondo la rivendicazione 29, caratterizzato dal fatto che i sistemi sensoriali sono atti a rilevare la temperatura entro un cassone bagagliaio (40) durante il trasporto, al fine di monitorare lo stato di temperatura del prodotto trasportato durante il percorso.
31. Veicolo secondo la rivendicazione 26, caratterizzato dal fatto che include un sistema informativo di bordo che consente al guidatore di comunicare con clienti e fornitori al fine di ricevere ordini, ottimizzare il percorso di navigazione e comunicare la posizione in tempo reale.
32. Veicolo secondo la rivendicazione 26, caratterizzato dal fatto che comprende un sistema di gestione di batteria per ottimizzare la ricarica della batteria sia nelle fasi di recupero di energia, sia nelle fasi di caricamento mediante energia generata da pannelli solari fotovoltaici (FV).
33. Veicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascuna di dette ruote posteriori (3) e/o la ruota anteriore (2) ? una ruota (300) comprendente un cerchio (306), un mozzo (305) ed una struttura di ruota (301) che collega il mozzo (305) al cerchio (306), detto veicolo essendo caratterizzato dal fatto che detta struttura di ruota (301) comprende elementi (302) di lamiera di acciaio ad alta resistenza, disposti simmetricamente ai due lati di un piano generale mediano (308) della ruota e fra loro accoppiati rigidamente.
34. Veicolo secondo la rivendicazione 33, caratterizzato dal fatto che il cerchio (306) di detta ruota (300) ? anch?esso costituito da acciaio ad alta resistenza ed include una flangia circonferenziale (307), radialmente interna, sostanzialmente appiattita e contenuta nel piano generale mediano (308) della ruota (300) e detti elementi (302) di lamiera di acciaio ad alta resistenza hanno loro porzioni radialmente esterne connesse rigidamente alle due facce di detta flangia interna (307) del cerchio (306).
35. Veicolo secondo la rivendicazione 34, caratterizzato dal fatto che detti elementi (302) di lamiera di acciaio ad alta resistenza sono configurati con un anello piatto interno (309) ed una pluralit? di razze piatte (303) le cui estremit? esterne sono connesse rigidamente ciascuna ad una rispettiva faccia della flangia interna (307) del cerchio.
36. Veicolo secondo la rivendicazione 33, in cui detti elementi (302) di lamiera di acciaio ad alta resistenza sono ottenute a partire da un semilavorato di lamiera a striscia o a corona mediante taglio laser e successiva sagomatura per stampaggio a freddo o a caldo o ad esempio tramite trafila a rullo o tramite tecnologia di graffatura a rullo (?roller hemming?).
37. Veicolo secondo la rivendicazione 33, in cui il mozzo della ruota ? configurato per accogliere i cuscinetti per il supporto girevole della ruota sul perno ruota, e/o un disco di freno a disco, e/o un motore elettrico, e/o un dispositivo di cambio, e/o un gruppo pignoni.
38. Veicolo secondo la rivendicazione 33, caratterizzato dal fatto che detti elementi (302) di lamiera di acciaio ad alta resistenza sono due elementi formati ciascuno in un sol pezzo, con una parte centrale ed una parte circonferenziale esterna collegate fra loro da una pluralit? di razze (303).
39. Veicolo secondo la rivendicazione 33, caratterizzato dal fatto che detti elementi (302) di lamiera di acciaio ad alta resistenza costituiscono una pluralit? di coppie separate di elementi sostanzialmente appiattiti, fra loro affacciati e reciprocamente connessi per definire le razze (303) della ruota, dette razze (303) avendo le loro estremit? radialmente esterne connesse al cerchio (306) della ruota e le loro estremit? radialmente interne connesse al mozzo (305) della ruota.
40. Veicolo secondo la rivendicazione 33, caratterizzato dal fatto che la struttura (301) della ruota ? leggermente incurvata a cupola, in modo tale per cui il mozzo (305) della ruota ? spostato assialmente verso l?esterno rispetto al piano generale (308) della ruota, per consentire di tenere pi? ravvicinati fra loro i cerchi (306) delle due ruote posteriori, lasciando invece fra i mozzi delle due ruote posteriori uno spazio sufficiente per accogliere gli elementi della trasmissione.
IT102021000020297A 2021-07-29 2021-07-29 Veicolo del tipo cavalcabile IT202100020297A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000020297A IT202100020297A1 (it) 2021-07-29 2021-07-29 Veicolo del tipo cavalcabile
PCT/IB2022/056789 WO2023007331A2 (en) 2021-07-29 2022-07-22 A vehicle of the ride-on type

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000020297A IT202100020297A1 (it) 2021-07-29 2021-07-29 Veicolo del tipo cavalcabile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100020297A1 true IT202100020297A1 (it) 2023-01-29

Family

ID=78463656

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000020297A IT202100020297A1 (it) 2021-07-29 2021-07-29 Veicolo del tipo cavalcabile

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202100020297A1 (it)
WO (1) WO2023007331A2 (it)

Citations (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4674762A (en) * 1985-02-07 1987-06-23 Nelson Terrence L Four-wheel, reclining position cycle
EP0776818A1 (en) * 1995-11-29 1997-06-04 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Electrically assisted bicycle
WO2002060082A2 (en) 2001-01-25 2002-08-01 Interdigital Technology Corporation Simplified block linear equalizer with block space time transmit diversity
WO2005066015A1 (ja) * 2004-01-06 2005-07-21 Land Walker, Ltd. 自転車および自転車用の差動装置
US8672075B1 (en) * 2012-03-15 2014-03-18 Sean H. Walker Vehicle assembly
WO2015145285A1 (en) 2014-03-27 2015-10-01 P-Gevs S.R.L. Seat assembly with air bag
WO2015155697A1 (en) 2014-04-11 2015-10-15 P-Gevs S.R.L. Motor-vehicle frame
US9193415B1 (en) * 2015-04-14 2015-11-24 Arnold Marquez Tricycle apparatus with rear independent transverse suspension and related components
WO2016055873A1 (en) 2014-10-08 2016-04-14 Interactive Fully Electrical Vehicles S.R.L. Electric car with pre-assembled modular structure
WO2016055874A1 (en) 2014-10-08 2016-04-14 Interactive Fully Electrical Vehicles S.R.L. Electric motor vehicle for transport of goods made of a rotomoulded body supported by a modular tubular frame
US20160167529A1 (en) * 2014-12-12 2016-06-16 Industrial Technology Research Institute Pedelec power system and housing thereof
WO2017137923A1 (en) * 2016-02-09 2017-08-17 Bromas-Log S.R.L. Dual arm single-shock-absorber assembly for a pair of wheels of a velocipede
WO2018065946A1 (en) 2016-10-07 2018-04-12 Interactive Fully Electrical Vehicles Srl Electric vehicle with segmented frame and auxiliary frame in lattice structure
WO2018138594A1 (en) 2017-01-24 2018-08-02 Interactive Fully Electrical Vehicles S.R.L. Ride-on vehicle
WO2020026082A1 (en) 2018-07-30 2020-02-06 Interactive Fully Electrical Vehicles S.R.L. Ride on vehicle with air conditioning

Patent Citations (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4674762A (en) * 1985-02-07 1987-06-23 Nelson Terrence L Four-wheel, reclining position cycle
EP0776818A1 (en) * 1995-11-29 1997-06-04 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Electrically assisted bicycle
WO2002060082A2 (en) 2001-01-25 2002-08-01 Interdigital Technology Corporation Simplified block linear equalizer with block space time transmit diversity
WO2005066015A1 (ja) * 2004-01-06 2005-07-21 Land Walker, Ltd. 自転車および自転車用の差動装置
US8672075B1 (en) * 2012-03-15 2014-03-18 Sean H. Walker Vehicle assembly
WO2015145285A1 (en) 2014-03-27 2015-10-01 P-Gevs S.R.L. Seat assembly with air bag
WO2015155697A1 (en) 2014-04-11 2015-10-15 P-Gevs S.R.L. Motor-vehicle frame
WO2016055873A1 (en) 2014-10-08 2016-04-14 Interactive Fully Electrical Vehicles S.R.L. Electric car with pre-assembled modular structure
WO2016055874A1 (en) 2014-10-08 2016-04-14 Interactive Fully Electrical Vehicles S.R.L. Electric motor vehicle for transport of goods made of a rotomoulded body supported by a modular tubular frame
US20160167529A1 (en) * 2014-12-12 2016-06-16 Industrial Technology Research Institute Pedelec power system and housing thereof
US9193415B1 (en) * 2015-04-14 2015-11-24 Arnold Marquez Tricycle apparatus with rear independent transverse suspension and related components
WO2017137923A1 (en) * 2016-02-09 2017-08-17 Bromas-Log S.R.L. Dual arm single-shock-absorber assembly for a pair of wheels of a velocipede
WO2018065946A1 (en) 2016-10-07 2018-04-12 Interactive Fully Electrical Vehicles Srl Electric vehicle with segmented frame and auxiliary frame in lattice structure
WO2018138594A1 (en) 2017-01-24 2018-08-02 Interactive Fully Electrical Vehicles S.R.L. Ride-on vehicle
EP3573885B1 (en) * 2017-01-24 2021-02-24 Interactive Fully Electrical Vehicles S.r.l. Ride-on vehicle
WO2020026082A1 (en) 2018-07-30 2020-02-06 Interactive Fully Electrical Vehicles S.R.L. Ride on vehicle with air conditioning

Also Published As

Publication number Publication date
WO2023007331A3 (en) 2023-03-09
WO2023007331A2 (en) 2023-02-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7261175B1 (en) Power assisted bicycle
EP3034387B1 (en) Hub motor structure
EP2855250B1 (en) Electric motor assisted bicycle and systems and components thereof
US20090014223A1 (en) Differential for a lightweight vehicle
EP2292502A2 (en) Dual powered full suspension tricycle
EP3573885B1 (en) Ride-on vehicle
CN102933453A (zh) 具有电驱动系统的自行车
JP2007502232A (ja) 任意搭載の動力アシスト付き自転車
US10710675B2 (en) Electric bike
CN104925187A (zh) 用于电动踏板车的电力推动单元和扭矩传动组以及踏板车
JP2012523347A (ja) 自転車のための動力支援式ペダル及びペダル充電手段
JP2010228627A (ja) 電動車両の動力伝達装置
US11932348B2 (en) Motor assisted pedal apparatus
IT202100020297A1 (it) Veicolo del tipo cavalcabile
TWI773905B (zh) 輪軸組合
JPH10138986A (ja) 電動補助自転車
IT202100020312A1 (it) Ruota per veicolo del tipo cavalcabile
EP1151912A1 (en) Swing type tricycle
US20230068251A1 (en) Battery Wheel Assembly
KR101069970B1 (ko) 전기 충전식 자전거
US11260936B2 (en) Gearless power conversion system employing two electric machines
JPH05278670A (ja) 電気自転車
GB2489450A (en) Propulsion system for bicycles and similar vehicles
JP5283594B2 (ja) 補助動力装置付き二輪車
IT202100029681A1 (it) Veicolo a sella cavalcabile di tipo scooter a propulsione ibrida.