IT202100019163A1 - Sistema e metodo di analisi di un campione di acqua reflua in particolare proveniente da un impianto di conceria - Google Patents

Sistema e metodo di analisi di un campione di acqua reflua in particolare proveniente da un impianto di conceria Download PDF

Info

Publication number
IT202100019163A1
IT202100019163A1 IT102021000019163A IT202100019163A IT202100019163A1 IT 202100019163 A1 IT202100019163 A1 IT 202100019163A1 IT 102021000019163 A IT102021000019163 A IT 102021000019163A IT 202100019163 A IT202100019163 A IT 202100019163A IT 202100019163 A1 IT202100019163 A1 IT 202100019163A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
absnnn
analysis system
waste water
value
sample
Prior art date
Application number
IT102021000019163A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimiliano Franceschi
Antonio Cecchi
Francesca Gambineri
Francesca Cecchi
Andrea Vinci
Original Assignee
Laboratori Archa S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Laboratori Archa S R L filed Critical Laboratori Archa S R L
Priority to IT102021000019163A priority Critical patent/IT202100019163A1/it
Publication of IT202100019163A1 publication Critical patent/IT202100019163A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N21/00Investigating or analysing materials by the use of optical means, i.e. using sub-millimetre waves, infrared, visible or ultraviolet light
    • G01N21/17Systems in which incident light is modified in accordance with the properties of the material investigated
    • G01N21/25Colour; Spectral properties, i.e. comparison of effect of material on the light at two or more different wavelengths or wavelength bands
    • G01N21/31Investigating relative effect of material at wavelengths characteristic of specific elements or molecules, e.g. atomic absorption spectrometry
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N21/00Investigating or analysing materials by the use of optical means, i.e. using sub-millimetre waves, infrared, visible or ultraviolet light
    • G01N21/84Systems specially adapted for particular applications
    • G01N21/85Investigating moving fluids or granular solids
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N33/00Investigating or analysing materials by specific methods not covered by groups G01N1/00 - G01N31/00
    • G01N33/18Water
    • G01N33/1806Biological oxygen demand [BOD] or chemical oxygen demand [COD]
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N21/00Investigating or analysing materials by the use of optical means, i.e. using sub-millimetre waves, infrared, visible or ultraviolet light
    • G01N21/17Systems in which incident light is modified in accordance with the properties of the material investigated
    • G01N21/25Colour; Spectral properties, i.e. comparison of effect of material on the light at two or more different wavelengths or wavelength bands
    • G01N21/31Investigating relative effect of material at wavelengths characteristic of specific elements or molecules, e.g. atomic absorption spectrometry
    • G01N21/314Investigating relative effect of material at wavelengths characteristic of specific elements or molecules, e.g. atomic absorption spectrometry with comparison of measurements at specific and non-specific wavelengths
    • G01N2021/3155Measuring in two spectral ranges, e.g. UV and visible
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N21/00Investigating or analysing materials by the use of optical means, i.e. using sub-millimetre waves, infrared, visible or ultraviolet light
    • G01N21/17Systems in which incident light is modified in accordance with the properties of the material investigated
    • G01N21/25Colour; Spectral properties, i.e. comparison of effect of material on the light at two or more different wavelengths or wavelength bands
    • G01N21/31Investigating relative effect of material at wavelengths characteristic of specific elements or molecules, e.g. atomic absorption spectrometry
    • G01N21/33Investigating relative effect of material at wavelengths characteristic of specific elements or molecules, e.g. atomic absorption spectrometry using ultraviolet light

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Spectroscopy & Molecular Physics (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?SISTEMA E METODO DI ANALISI DI UN CAMPIONE DI ACQUA REFLUA IN PARTICOLARE PROVENIENTE DA UN IMPIANTO DI CONCERIA?
SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione ? relativa ad un sistema e ad un metodo di analisi di un campione di acqua reflua.
La presente invenzione trova vantaggiosa applicazione al controllo di un campione di acqua reflua proveniente da un impianto di conceria (ovvero di un campione di acqua reflua che costituisce lo scarto di un processo di conceria), cui la trattazione che segue far? esplicito riferimento senza per questo perdere di generalit?.
ARTE ANTERIORE
Il processo conciario ? piuttosto lungo e complesso ed ? sostanzialmente un processo chimico costituito da pi? fasi successive intervallate da operazioni meccaniche; l'intero processo conciario pu? essere suddiviso in tre macrofasi (concia, riconcia e rifinizione) e ciascuna di tali macrofasi, poi, ? suddivisa in ulteriori fasi con scopi specifici. Tutte le operazioni chimiche fino ai trattamenti post-concia vengono effettuate con impiego di acqua nel bottale, la macchina tipica di conceria; sostanzialmente il bottale ? costituito da un cilindro rotante intorno al proprio asse e nel quale vengono immessi l'acqua, le pelli ed i reagenti chimici.
Di conseguenza, il processo conciario produce una grande quantit? di acque reflue che prima di venire rilasciate nell?ambiente devono venire adeguatamente trattate in appositi impianti di depurazione. Spesso le aziende conciarie hanno una dimensione relativamente piccola e si trovano concentrate in un distretto avente una estensione territoriale limitata; di conseguenza, le aziende conciarie si organizzano in consorzi di depurazione che ricevono le acque reflue da pi? aziende conciarie e addebitano il costo di depurazione sia in funzione della quantit? di acque reflue conferite, sia in funzione del grado di inquinamento delle acque reflue conferite.
Attualmente, le acque reflue prodotte da una azienda conciaria vengono analizzate saltuariamente prelevandone un campione (ad esempio mediante una provetta che viene poi sigillata) ed inviando il campione ad un laboratorio che fornisce il risultato dell?analisi con un certo ritardo (normalmente dell?ordine di qualche giorno).
DESCRIZIONE DELLA INVENZIONE
Scopo della presente invenzione ? fornire un sistema ed un metodo di analisi di un campione di acqua reflua in particolare proveniente da un impianto di conceria, i quali sistema e metodo permettano di eseguire una analisi sufficientemente accurata (precisa) dell?acqua reflua sul campo (ovvero direttamente presso l?azienda conciaria) ed in tempo reale.
Secondo la presente invenzione vengono forniti un sistema ed un metodo di analisi di un campione di acqua reflua in particolare proveniente da un impianto di conceria, secondo quanto rivendicato dalle rivendicazioni allegate.
Le rivendicazioni descrivono forme di realizzazione preferite della presente invenzione formando parte integrante della presente descrizione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustra un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
? la figura 1 ? una vista schematica e parziale di un impianto di conceria provvisto di un sistema di analisi di un campione di acqua reflua realizzato in accordo con la presente invenzione; e
? la figura 2 ? una vista schematica del sistema di analisi della figura 1.
FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE DELL?INVENZIONE
Nella figura 1, con il numero di riferimento 1 ? indicato nel suo complesso un impianto di conceria.
L?impianto 1 di conceria comprende una pluralit? di bottali 2, ovvero cilindri rotanti intorno al proprio asse e nei quali vengono immessi l'acqua, le pelli ed i reagenti chimici.
L?impianto 1 di conceria comprende inoltre almeno un sistema 3 di analisi che ? atto ad eseguire una analisi su un campione 4 di acqua reflua proveniente da un bottale 2 al termine della corrispondente lavorazione; ovvero il campione 4 di acqua reflua viene prelevato dall?acqua reflua contenuta in un bottale 2 al termine della corrispondente lavorazione.
Secondo quanto illustrato nella figura 2, il sistema 3 di analisi comprende un circuito 5 idraulico configurato per fare circolare al suo interno il campione 4 di acqua reflua. Il circuito 5 idraulico comprende un serbatoio 6 iniziale configurato per ricevere e contenere il campione 4 di acqua reflua che deve venire sottoposto alle misurazioni ed un serbatoio 7 finale configurato per ricevere e contenere il campione 4 di acqua reflua dopo che ? stato sottoposto alle misurazioni (e quindi deve venire smaltito avendo terminato la sua funzione). Inoltre, il circuito 5 idraulico comprende un condotto 8 che si origina dal serbatoio 6 iniziale e termina nel serbatoio 7 finale, ed una pompa 9 (preferibilmente peristaltica) che ? disposta lungo il condotto 8 ed ? azionabile per fare fluire il campione 4 di acqua reflua dal serbatoio 6 iniziale al serbatoio 7 finale attraversando il condotto 8 dall?inizio alla fine.
Il sistema 3 di analisi comprende uno spettrofotometro 10 per liquidi che viene attraversato dal condotto 8 e quindi ? disposto lungo il circuito 5 idraulico; ovvero, lo spettrofotometro 10 presenta un ingresso su cui si innesta il condotto 8 ed una uscita da cui riparte il condotto 8 in modo tale che il campione 4 di acqua reflua che fluisce lungo il condotto 8 attraversa anche lo spettrofotometro 10. Lo spettrofotometro 10 ? atto ad eseguire in dinamico (ovvero mentre il campione 4 di acqua reflua ? in movimento) un?analisi spettrofotometria del campione 4 di acqua reflua come verr? meglio descritto in seguito.
Il sistema 3 di analisi comprende un conducimetro 11 per liquidi che viene attraversato dal condotto 8 e quindi ? disposto lungo il circuito 5 idraulico; ovvero, il conducimetro 11 presenta un ingresso su cui si innesta il condotto 8 ed una uscita da cui riparte il condotto 8 in modo tale che il campione 4 di acqua reflua che fluisce lungo il condotto 8 attraversa anche il conducimetro 11. Il conducimetro 11 ? atto ad eseguire in dinamico (ovvero mentre il campione 4 di acqua reflua ? in movimento) una misura di un valore della conducibilit? elettrica del campione 4 di acqua reflua.
Il sistema 3 di analisi comprende un PH-metro 12 per liquidi che viene attraversato dal condotto 8 e quindi ? disposto lungo il circuito 5 idraulico; ovvero, il PH-metro 12 presenta un ingresso su cui si innesta il condotto 8 ed una uscita da cui riparte il condotto 8 in modo tale che il campione 4 di acqua reflua che fluisce lungo il condotto 8 attraversa anche il PH-metro 12. Il PH-metro 12 ? atto ad eseguire in dinamico (ovvero mentre il campione 4 di acqua reflua ? in movimento) una misura di un valore del PH del campione 4 di acqua reflua.
Secondo una preferita forma di attuazione, lungo il condotto 8 ? disposto inizialmente lo spettrofotometro 10, quindi ? disposto il conducimetro 11, ed infine ? disposto il PH-metro 12.
Il sistema 3 di analisi comprende una unit? 13 di elaborazione che pilota l?azionamento della pompa 9 e riceve i risultati delle misurazioni eseguite dallo spettrofotometro 10, dal conducimetro 11, e dal PH-metro 12.
Lo spettrofotometro 10 ? atto ad eseguire un?analisi spettrofotometria del campione 4 di acqua reflua (mentre il campione 4 di acqua reflua attraversa lo spettrofotometro 10 stesso) per determinare una pluralit? di valori ABSNNN di assorbanza della luce a diverse lunghezze d?onda comprese in un determinato intervallo di indagine; l'assorbanza ? una grandezza adimensionale (ovvero ? priva di unit? di misura) ed indica l'intensit? di radiazione elettromagnetica che viene assorbita da un corpo (in spettroscopia ? definita come l'opposto del logaritmo della trasmittanza).
L?intervallo di indagine delle lunghezze d?onda ? compreso tra 200 e 700 nm e quindi comprende sia lo spettro dell?ultravioletto (da 200 a 400 nm), sia lo spettro del visibile (da 400 nm a 700 nm).
Secondo una preferita forma di attuazione, i valori ABSNNN di assorbanza vengono determinati in corrispondenza di lunghezze d?onda che sono pi? concentrate nell?intervallo compreso tra 200 e 400 nm (ovvero nello spettro UV) e sono meno concentrate nell?intervallo compreso tra 400 e 700 nm (ovvero nello spettro visibile); in altre parole, ci sono pi? valori ABSNNN di assorbanza in corrispondenza di lunghezze d?onda comprese nell?intervallo tra 200 e 400 nm e ci sono meno valori ABSNNN di assorbanza in corrispondenza di lunghezze d?onda comprese nell?intervallo tra 400 e 700 nm. Secondo una preferita forma di attuazione: ci sono almeno dieci (preferibilmente esattamente tredici) valori ABSNNN di assorbanza in corrispondenza di lunghezze d?onda comprese nell?intervallo compreso tra 200 e 320 nm, ci sono almeno tre (preferibilmente esattamente quattro) valori ABSNNN di assorbanza in corrispondenza di lunghezze d?onda comprese nell?intervallo compreso tra 330 e 400 nm, e ci sono quattro valori ABSNNN di assorbanza in corrispondenza di lunghezze d?onda comprese nell?intervallo compreso tra 400 e 700 nm. Secondo una preferita forma di attuazione: ci sono due valori ABSNNN di assorbanza in corrispondenza di lunghezze d?onda comprese nell?intervallo compreso tra 400 e 500 nm, c?? un solo valore ABSNNN di assorbanza in corrispondenza di lunghezze d?onda comprese nell?intervallo compreso tra 501 e 600 nm, e c?? un solo valore ABSNNN di assorbanza in corrispondenza di lunghezze d?onda comprese nell?intervallo compreso tra 601 e 700 nm.
Secondo una preferita forma di attuazione, i valori ABSNNN di assorbanza della luce vengono determinati alle seguenti lunghezze d?onda: 200 nm, 210 nm, 220 nm, 230 nm, 240 nm, 250 nm, 260 nm, 270 nm, 280 nm, 290 nm, 300 nm, 310 nm, 320 nm, 340 nm, 360 nm, 380 nm, 390 nm, 450 nm, 500 nm, 600 nm, 700 nm.
L?unit? 13 di elaborazione ? configurata per determinare due diversi valori COD1 e COD2 di Domanda Chimica di Ossigeno dell?acqua reflua mediante due diverse combinazioni lineari della pluralit? di valori ABSNNN di assorbanza della luce. In chimica, la Domanda Chimica di Ossigeno (?Chemical Oxygen Demand ? COD?) ? un valore che ? generalmente espresso in milligrammi di ossigeno per litro (mgO2/l) e rappresenta la quantit? di ossigeno necessaria per la completa ossidazione per via chimica dei composti organici e inorganici presenti in un campione di acqua; in particolare, la Domanda Chimica di Ossigeno rappresenta uno dei parametri comunemente utilizzati per la misura indiretta del tenore di sostanze organiche e di sostanze inorganiche ossidabili presenti in un'acqua ed ? il principale parametro da tenere sotto controllo per valutare l?inquinamento delle acque (le normative stabiliscono valori massimi della Domanda Chimica di Ossigeno che un?acqua deve avere per potere essere scaricata nell?ambiente).
Ovvero, l?unit? 13 di elaborazione ? configurata per determinare ciascun valore COD1 o COD2 di Domanda Chimica di Ossigeno dell?acqua reflua applicando la seguente equazione (che corrisponde ad una combinazione lineare):
COD = VOFFSET K200 * ABS200 K210 * ABS210 K220 * ABS220 K230 * ABS230 + K240 * ABS240 + K250 * ABS250 + K260 * ABS260 + K270 * ABS270 K280 * ABS280 K290 * ABS290 K300 * ABS300 K310 *
ABS310 + K320 * ABS320 + K340 * ABS340 + K360 * ABS360 + K380 *
ABS380 K390 * ABS390 K450 * ABS450 K500 * ABS500 K600 *
ABS600 + K700 * ABS700
COD valore di Domanda Chimica di Ossigeno;
VOFFSET costante di offset fissa (ovvero che non cambia mai una volta stabilita in una fase di calibrazione);
KNNN costante moltiplicativa fissa (ovvero che non cambia mai una volta stabilita in una fase di calibrazione) corrispondente alla lunghezza d?onda NNN;
ABSNNN valore di assorbanza della luce corrispondente alla lunghezza d?onda NNN.
E? importante osservare che le costanti KNNN moltiplicative sono dotate di segno e possono essere positive oppure negative.
In altre parole, l?unit? 13 di elaborazione ? configurata per determinare un valore COD1 di Domanda Chimica di Ossigeno dell?acqua reflua grezza mediante una prima combinazione lineare della pluralit? di valori ABSNNN di assorbanza della luce e per determinare un secondo valore COD2 di Domanda Chimica di Ossigeno dell?acqua reflua filtrata mediante una seconda combinazione lineare della pluralit? di valori ABSNNN di assorbanza della luce diversa dalla prima combinazione lineare; le due combinazione lineari utilizzano gli stessi valori ABSNNN di assorbanza della luce (ovvero utilizzano la stessa equazione sopra riportata) e differiscono una dall?altra per i valori assunti dalla costante VOFFSET di offset fissa e dalle costanti KNNN moltiplicative.
Il valore COD1 di Domanda Chimica di Ossigeno dell?acqua reflua grezza corrisponde a quanto verrebbe misurato sul campione 4 di acqua reflua cos? come ? (ovvero ? ?grezzo? in quanto non sottoposto ad alcun tipo di trattamento preventivo); invece, il valore COD2 di Domanda Chimica di Ossigeno dell?acqua reflua filtrata corrisponde a quanto verrebbe misurato sul campione 4 di acqua reflua dopo un filtraggio con un filtro meccanico per trattenete le particelle aventi dimensioni superiore a 0.45 micron (ovvero ? ?filtrato? in quanto sottoposto ad una filtrazione preventiva). La filtrazione meccanica a 0.45 micron permette di eliminare dall?acqua le sostanze sospese lasciando nell?acqua solo le sostanze disciolte.
L?unit? 13 di elaborazione ? configurata anche per determinare un valore SST di una quantit? di solidi sospesi totali mediante una combinazione lineare del valore COD1 di Domanda Chimica di Ossigeno e del valore COD2 di Domanda Chimica di Ossigeno. Ovvero, l?unit? 13 di elaborazione ? configurata per determinare il valore SST della quantit? di solidi sospesi totali applicando la seguente equazione:
SST = VOFFSET + KA * COD1 ? KB * COD2
SST valore della quantit? di solidi sospesi totali;
VOFFSET costante di offset fissa (ovvero che non cambia mai una volta stabilita in una fase di calibrazione);
KA costante moltiplicativa fissa (ovvero che non cambia mai una volta stabilita in una fase di calibrazione);
COD1 primo valore di Domanda Chimica di Ossigeno; KB costante moltiplicativa fissa (ovvero che non cambia mai una volta stabilita in una fase di calibrazione);
COD2 secondo valore di Domanda Chimica di Ossigeno. Le costanti VOFFSET di offset e le costanti K moltiplicative delle equazioni sopra riportate possono venire determinate sperimentalmente in una fase di calibrazione in cui al sistema 3 di analisi vengono fatti analizzare dei campioni 4 di acqua reflua noti (ovvero di cui si conoscono con precisione tutte le caratteristiche); quindi nella fase di calibrazione le ?incognite? delle equazioni sopra riportate diventano le costanti VOFFSET di offset e le costanti K moltiplicative.
Secondo una preferita forma di attuazione, l?unit? 13 di elaborazione ? configurata per determinare e segnalare se il campione 4 di acqua reflua ? troppo concentrato e/o ? troppo poco concentrato; in particolare, l?unit? 13 di elaborazione ? configurata per non determinare alcun valore COD di Domanda Chimica di Ossigeno dell?acqua reflua se il campione 4 di acqua reflua ? troppo concentrato e/o ? troppo poco concentrato in quanto il valore determinato non avrebbe comunque la precisione desiderata ed attesa. L?unit? 13 di elaborazione ? configurata per determinare che il campione 4 di acqua reflua ? troppo concentrato quando un massimo assoluto dei valori ABSNNN di assorbanza della luce ? superiore ad una soglia massima (ad esempio pari a 2300-2700) ed ? configurata per determinare che il campione 4 di acqua reflua ? troppo poco concentrato quando un massimo assoluto dei valori ABSNNN di assorbanza della luce ? inferiore ad una soglia minima (ad esempio pari a 100-200).
Ovviamente, quando l?unit? 13 di elaborazione segnala che il campione 4 di acqua reflua ? troppo concentrato ? necessario procedere alla sua diluizione (tenendo conto dell?effetto della diluizione nei risultati forniti dal sistema 3 di analisi) mentre se il campione 4 di acqua reflua ? troppo diluito lo si dovrebbe concentrare (ma pi? facilmente lo si sostituisce). E? importante osservare che la situazione tipica ? che il campione 4 di acqua reflua sia troppo concentrato (ovvero ?saturi? lo spettrofotometro 10 non permettendo allo spettrofotometro 10 di eseguire delle misurazioni precise) e quindi vada diluito mentre un campione 4 di acqua reflua troppo poco concentrato ? il risultato di una errata (eccessiva) diluizione (e per questo motivo ? molto pi? facile sostituirlo piuttosto che concentrarlo).
Le forme di attuazione qui descritte si possono combinare tra loro senza uscire dall'ambito di protezione della presente invenzione.
Il sistema 3 di analisi sopra descritto presenta numerosi vantaggi.
In primo luogo, il sistema 3 di analisi sopra descritto permette di eseguire una analisi sufficientemente accurata (precisa) dell?acqua reflua sul campo (ovvero direttamente presso l?azienda conciaria) ed in tempo reale.
In questo modo, l?azienda conciaria pu? avere una analisi affidabile ed in tempo reale di tutte le proprie acque reflue e pu? utilizzare questa analisi sia per stabilire in anticipo e con precisione quanto dovr? pagare ad un consorzio di depurazione per il trattamento delle proprie acque reflue, sia per verificare il buon andamento dei propri processi di lavorazione (ovvero delle acque reflue con parametri fuori norma indicano ovviamente un processo di lavorazione anomalo e quindi da correggere).
Inoltre, il sistema 3 di analisi sopra descritto ? di utilizzo semplice e veloce e non richiede l?intervento di un tecnico esperto; ovvero l?utilizzo del sistema 3 di analisi sopra descritto ? alla portata di tutti gli operai dell?impianto 1 conciario.
Infine, il sistema 3 di analisi sopra descritto presenta un costo complessiva relativamente ridotto.
ELENCO DEI NUMERI DI RIFERIMENTO DELLE FIGURE
1 impianto di conceria
2 bottali
3 sistema di analisi
4 campione di acqua reflua 5 circuito idraulico
6 serbatoio iniziale
7 serbatoio finale
8 condotto
9 pompa
10 spettrofotometro
11 conducimetro
12 PH-metro
13 unit? di elaborazione

Claims (21)

RIVENDICAZIONI
1) Sistema (3) di analisi di un campione di acqua reflua, in particolare da un impianto (1) di conceria; il sistema (3) di analisi comprende:
un circuito (5) idraulico configurato per fare circolare al suo interno il campione (4) di acqua reflua; uno spettrofotometro (10) che ? disposto lungo il circuito (5) idraulico ed ? atto ad eseguire un?analisi spettrofotometria del campione (4) di acqua reflua per determinare una pluralit? di valori (ABSNNN) di assorbanza della luce a diverse lunghezze d?onda comprese in un determinato intervallo di indagine; ed
una unit? (13) di elaborazione che ? configurata per determinare almeno un valore (COD1, COD2) di Domanda Chimica di Ossigeno dell?acqua reflua mediante una combinazione lineare della pluralit? di valori (ABSNNN) di assorbanza della luce.
2) Sistema (3) di analisi secondo la rivendicazione 1, in cui l?intervallo di indagine delle lunghezze d?onda ? compreso tra 200 e 700 nm.
3) Sistema (3) di analisi secondo la rivendicazione 2, in cui i valori (ABSNNN) di assorbanza vengono determinati in corrispondenza di lunghezze d?onda che sono pi? concentrate nell?intervallo compreso tra 200 e 400 nm e sono meno concentrate nell?intervallo compreso tra 400 e 700 nm.
4) Sistema (3) di analisi secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui:
ci sono almeno dieci, preferibilmente esattamente tredici, valori (ABSNNN) di assorbanza in corrispondenza di lunghezze d?onda comprese nell?intervallo compreso tra 200 e 320 nm;
ci sono almeno tre, preferibilmente esattamente quattro, valori (ABSNNN) di assorbanza in corrispondenza di lunghezze d?onda comprese nell?intervallo compreso tra 330 e 400 nm; e
ci sono almeno tre, preferibilmente esattamente quattro, valori (ABSNNN) di assorbanza in corrispondenza di lunghezze d?onda comprese nell?intervallo compreso tra 400 e 700 nm.
5) Sistema (3) di analisi secondo la rivendicazione 4, in cui:
ci sono due valori (ABSNNN) di assorbanza in corrispondenza di lunghezze d?onda comprese nell?intervallo compreso tra 400 e 500 nm;
c?? un solo valore (ABSNNN) di assorbanza in corrispondenza di lunghezze d?onda comprese nell?intervallo compreso tra 501 e 600 nm; e
c?? un solo valore (ABSNNN) di assorbanza in corrispondenza di lunghezze d?onda comprese nell?intervallo compreso tra 601 e 700 nm.
6) Sistema (3) di analisi secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui i valori (ABSNNN) di assorbanza della luce vengono determinati alle seguenti lunghezze d?onda: 200 nm, 210 nm, 220 nm, 230 nm, 240 nm, 250 nm, 260 nm, 270 nm, 280 nm, 290 nm, 300 nm, 310 nm, 320 nm, 340 nm, 360 nm, 380 nm, 390 nm, 450 nm, 500 nm, 600 nm, 700 nm.
7) Sistema (3) di analisi secondo la rivendicazione 6, in cui l?unit? (13) di elaborazione ? configurata per determinare il valore (COD1, COD2) di Domanda Chimica di Ossigeno dell?acqua reflua applicando la seguente equazione: COD = VOFFSET + K200 * ABS200 + K210 * ABS210 + K220 * ABS220 + K230 * ABS230 K240 * ABS240 K250 * ABS250 K260 * ABS260 K270 * ABS270 + K280 * ABS280 + K290 * ABS290 + K300 * ABS300 + K310 * ABS310 K320 * ABS320 K340 * ABS340 K360 * ABS360 K380 * ABS380 + K390 * ABS390 + K450 * ABS450 + K500 * ABS500 + K600 *
ABS600 K700 * ABS700
COD valore di Domanda Chimica di Ossigeno;
VOFFSET costante di offset fissa;
KNNN costante moltiplicativa fissa corrispondente alla lunghezza d?onda NNN;
ABSNNN valore di assorbanza della luce corrispondente alla lunghezza d?onda NNN.
8) Sistema (3) di analisi secondo la rivendicazione 7, in cui le costanti (KNNN) moltiplicative sono dotate di segno e possono essere positive oppure negative.
9) Sistema (3) di analisi secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui l?unit? (13) di elaborazione ? configurata per determinare un primo valore (COD1) di Domanda Chimica di Ossigeno dell?acqua reflua grezza mediante una prima combinazione lineare della pluralit? di valori (ABSNNN) di assorbanza della luce ed un secondo valore (COD2) di Domanda Chimica di Ossigeno dell?acqua reflua filtrata mediante una seconda combinazione lineare della pluralit? di valori (ABSNNN) di assorbanza della luce diversa dalla prima combinazione lineare.
10) Sistema (3) di analisi secondo la rivendicazione 9, in cui le due combinazioni lineari utilizzano gli stessi valori (ABSNNN) di assorbanza della luce alle stesse lunghezze d?onda e si differenziano solo per i valori assunti da una costante (VOFFSET) di offset e da costanti (KNNN) moltiplicative dei valori (ABSNNN) di assorbanza della luce.
11) Sistema (3) di analisi secondo la rivendicazione 9 o 10, in cui l?unit? (13) di elaborazione ? configurata per determinare un valore (SST) di una quantit? di solidi sospesi totali mediante una combinazione lineare del primo valore (COD1) di Domanda Chimica di Ossigeno e del secondo valore (COD2) di Domanda Chimica di Ossigeno.
12) Sistema (3) di analisi secondo la rivendicazione 11, in cui l?unit? (13) di elaborazione ? configurata per determinare il valore (SST) della quantit? di solidi sospesi totali applicando la seguente equazione:
SST = VOFFSET KA * COD1 ? KB * COD2
SST valore della quantit? di solidi sospesi totali;
VOFFSET costante di offset fissa;
KA costante moltiplicativa fissa;
COD1 primo valore di Domanda Chimica di Ossigeno; KB costante moltiplicativa fissa;
COD2 secondo valore di Domanda Chimica di Ossigeno.
13) Sistema (3) di analisi secondo una delle rivendicazioni da 1 a 12, in cui l?unit? (13) di elaborazione ? configurata per determinare e segnalare se il campione (4) di acqua reflua ? troppo concentrato e/o ? troppo poco concentrato.
14) Sistema (3) di analisi secondo la rivendicazione 13, in cui l?unit? (13) di elaborazione ? configurata per determinare che il campione (4) di acqua reflua ? troppo concentrato quando un massimo assoluto dei valori (ABSNNN) di assorbanza della luce ? superiore ad una soglia massima.
15) Sistema (3) di analisi secondo la rivendicazione 13 o 14, in cui l?unit? (13) di elaborazione ? configurata per determinare che il campione (4) di acqua reflua ? troppo poco concentrato quando un massimo assoluto dei valori (ABSNNN) di assorbanza della luce ? inferiore ad una soglia minima.
16) Sistema (3) di analisi secondo la rivendicazione 13, 14 o 15, in cui l?unit? (13) di elaborazione ? configurata per non determinare alcun valore (COD) di Domanda Chimica di Ossigeno dell?acqua reflua se il campione (4) di acqua reflua ? troppo concentrato e/o ? troppo poco concentrato.
17) Sistema (3) di analisi secondo una delle rivendicazioni da 1 a 16 e comprendente un PH-metro (12) che ? disposto lungo il circuito (5) idraulico ed ? atto a determinate un valore del PH del campione (4) di acqua reflua.
18) Sistema (3) di analisi secondo una delle rivendicazioni da 1 a 17 e comprendente un conducimetro (11) che ? disposto lungo il circuito (5) idraulico ed ? atto a determinate un valore della conducibilit? elettrica del campione (4) di acqua reflua.
19) Sistema (3) di analisi secondo una delle rivendicazioni da 1 a 18, in cui il circuito (5) idraulico comprende:
un serbatoio (6) iniziale configurato per ricevere e contenere il campione (4) di acqua reflua che deve venire sottoposto alle misurazioni;
un serbatoio (7) finale configurato per ricevere e contenere il campione (4) di acqua reflua dopo che ? stato sottoposto alle misurazioni;
un condotto (8) che si origina dal serbatoio (6) iniziale, termina nel serbatoio (7) finale, ed attraversa lo spettrofotometro (10); ed
una pompa (9), preferibilmente peristaltica, che ? disposta lungo il condotto (8) ed ? azionabile per fare fluire il campione (4) di acqua reflua dal serbatoio (6) iniziale al serbatoio (7) finale.
20) Metodo di analisi di un campione (4) di un?acqua reflua, in particolare da un impianto (1) di conceria; il sistema (3) di analisi comprende le fasi di:
per fare circolare il campione (4) di acqua reflua lungo un circuito (5) idraulico;
eseguire, mediante uno spettrofotometro (10) disposto lungo il circuito (5) idraulico, un?analisi spettrofotometria del campione (4) di acqua reflua per determinare una pluralit? di valori (ABSNNN) di assorbanza della luce a diverse lunghezze d?onda comprese in un determinato intervallo di indagine; e
determinare, mediante una unit? (13) di elaborazione, almeno un valore (COD) di Domanda Chimica di Ossigeno dell?acqua reflua mediante una combinazione lineare della pluralit? di valori (ABSNNN) di assorbanza della luce.
21) Impianto (1) di conceria comprendente almeno un sistema (3) di analisi secondo una delle rivendicazioni da 1 a 19.
IT102021000019163A 2021-07-20 2021-07-20 Sistema e metodo di analisi di un campione di acqua reflua in particolare proveniente da un impianto di conceria IT202100019163A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000019163A IT202100019163A1 (it) 2021-07-20 2021-07-20 Sistema e metodo di analisi di un campione di acqua reflua in particolare proveniente da un impianto di conceria

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000019163A IT202100019163A1 (it) 2021-07-20 2021-07-20 Sistema e metodo di analisi di un campione di acqua reflua in particolare proveniente da un impianto di conceria

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100019163A1 true IT202100019163A1 (it) 2023-01-20

Family

ID=78212445

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000019163A IT202100019163A1 (it) 2021-07-20 2021-07-20 Sistema e metodo di analisi di un campione di acqua reflua in particolare proveniente da un impianto di conceria

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100019163A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7362438B2 (en) * 2004-11-05 2008-04-22 Shimadzu Corporation COD measuring method and device
CN110057761A (zh) * 2019-03-01 2019-07-26 江苏中车环保设备有限公司 一种全光谱结合快速易测指标的水质在线监测系统与方法
CN111351762A (zh) * 2020-04-22 2020-06-30 青岛理工大学 一种紫外-可见光全波长扫描污水水质在线快速检测方法和应用
CN111929265A (zh) * 2020-10-09 2020-11-13 天津市赛普新锐仪器科技有限公司 生活污水cod和/或bod精确补偿测定方法

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7362438B2 (en) * 2004-11-05 2008-04-22 Shimadzu Corporation COD measuring method and device
CN110057761A (zh) * 2019-03-01 2019-07-26 江苏中车环保设备有限公司 一种全光谱结合快速易测指标的水质在线监测系统与方法
CN111351762A (zh) * 2020-04-22 2020-06-30 青岛理工大学 一种紫外-可见光全波长扫描污水水质在线快速检测方法和应用
CN111929265A (zh) * 2020-10-09 2020-11-13 天津市赛普新锐仪器科技有限公司 生活污水cod和/或bod精确补偿测定方法

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
TSOUMANIS C M ET AL: "Monitoring and classification of wastewater quality using supervised pattern recognition techniques and deterministic resolution of molecular absorption spectra based on multiwavelength UV spectra deconvolution", TALANTA, ELSEVIER, AMSTERDAM, NL, vol. 82, no. 2, 15 July 2010 (2010-07-15), pages 575 - 581, XP027120455, ISSN: 0039-9140, [retrieved on 20100519] *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20210255105A1 (en) Determination of water treatment parameters based on absorbance and fluorence
JP6643333B2 (ja) 吸光度および蛍光に基づく水処理パラメータの決定
FI75675B (fi) Foerfarande foer bestaemning av kolvaetehalter i vaetskor innehaollande dessa.
CN104034684A (zh) 一种基于紫外-可见吸收光谱的水质多指标检测方法
CN106226257A (zh) 一种水中cod在线监测装置及其监测方法
CN102998266A (zh) 一种分析工业污水样品中总磷的方法
EP2601515A1 (en) Simultaneous determination of multiple analytes in industrial water system
JP6679439B2 (ja) 逆浸透膜供給水の膜閉塞性評価方法、及び膜閉塞性評価装置、その膜閉塞性評価方法を用いた水処理装置の運転管理方法
IT202100019163A1 (it) Sistema e metodo di analisi di un campione di acqua reflua in particolare proveniente da un impianto di conceria
DE102011008482A1 (de) UV-Detektoranordnung
Zhou et al. Influence of temperature and turbidity on water COD detection by UV absorption spectroscopy
WO2012152514A1 (de) Verfahren und nachweisvorrichtung zur bestimmung des harnsäure- und kreatinin-gehalts
JPH02257930A (ja) 生体組織の局部色素濃度を求める装置
JP6547507B2 (ja) 残留塩素測定システム、残留塩素測定方法、及びプログラム
KR102148076B1 (ko) 무기이온 농도를 분석하는 방법 및 장치
WO2021250944A1 (ja) 水質分析計及び水質分析方法
JP5813417B2 (ja) 酸洗液の管理方法及び装置
Gumbi et al. Direct spectrophotometric detection of the endpoint in metachromatic titration of polydiallyldimethylammonium chloride in water
ITFI20060211A1 (it) Dispositivo e procedimento per eseguire letture ottiche su materiali tessili sottoposti a tintura.
JP2019113357A (ja) 分析方法および分析装置
KR100840181B1 (ko) 전질소 및 전인 자동 측정 장치 및 방법
CN107308823A (zh) 用于判断膜元件损坏的方法和装置
JP6853155B2 (ja) 合成繊維のシリカ付着量の測定方法
CN105000650A (zh) 一种利用复合剂去除废水中六价铬的化学方法
ITRM20080428A1 (it) Dispositivo per la determinazione in linea della quantità di colore e/o torbidità nell'ambito del trattamento e scarico di reflui acquosi industriali e/o civili.