IT202100011555A1 - Dispositivo di filtraggio per impianto idraulico e metodo per la disinfezione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile impianto idraulico - Google Patents

Dispositivo di filtraggio per impianto idraulico e metodo per la disinfezione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile impianto idraulico Download PDF

Info

Publication number
IT202100011555A1
IT202100011555A1 IT102021000011555A IT202100011555A IT202100011555A1 IT 202100011555 A1 IT202100011555 A1 IT 202100011555A1 IT 102021000011555 A IT102021000011555 A IT 102021000011555A IT 202100011555 A IT202100011555 A IT 202100011555A IT 202100011555 A1 IT202100011555 A1 IT 202100011555A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
software
user
filter
valve
phase
Prior art date
Application number
IT102021000011555A
Other languages
English (en)
Inventor
Graziano Barbieri
Original Assignee
Acqua Brevetti S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Acqua Brevetti S R L filed Critical Acqua Brevetti S R L
Priority to IT102021000011555A priority Critical patent/IT202100011555A1/it
Priority to EP22169032.4A priority patent/EP4086395A1/en
Publication of IT202100011555A1 publication Critical patent/IT202100011555A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03BINSTALLATIONS OR METHODS FOR OBTAINING, COLLECTING, OR DISTRIBUTING WATER
    • E03B7/00Water main or service pipe systems
    • E03B7/07Arrangement of devices, e.g. filters, flow controls, measuring devices, siphons or valves, in the pipe systems
    • E03B7/08Arrangement of draining devices, e.g. manual shut-off valves
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03BINSTALLATIONS OR METHODS FOR OBTAINING, COLLECTING, OR DISTRIBUTING WATER
    • E03B7/00Water main or service pipe systems
    • E03B7/07Arrangement of devices, e.g. filters, flow controls, measuring devices, siphons or valves, in the pipe systems
    • E03B7/078Combined units with different devices; Arrangement of different devices with respect to each other
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24DDOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
    • F24D19/00Details
    • F24D19/0092Devices for preventing or removing corrosion, slime or scale

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Domestic Plumbing Installations (AREA)
  • Apparatus For Disinfection Or Sterilisation (AREA)

Description

DISPOSITIVO DI FILTRAGGIO PER IMPIANTO IDRAULICO E METODO PER LA DISINFEZIONE DI UN IMPIANTO IDRAULICO CON UN SIMILE DISPOSITIVO E/O DI UN FILTRO DI UN SIMILE IMPIANTO IDRAULICO
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo di filtraggio per un impianto idraulico ed un metodo per la disinfezione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile impianto idraulico.
Nella presente descrizione si utilizzano i termini ?disinfezione? o ?sanificazione? con il medesimo significato.
Oggigiorno gli impianti idraulici per il riscaldamento e la fornitura di acqua sanitaria sono soggetti al pericolo di incrostazioni e corrosioni dovute alla presenza dei sali di calcio e magnesio.
Per tale motivo ? usuale immettere nei circuiti idraulici sostanze atte ad ottenere la sospensione dei sali di calcio e magnesio evitando che essi col tempo precipitino ed ? sempre pi? diffuso l'impiego di filtri atti a trattenere/raccogliere tali particelle ed altre impurit?.
Gli impianti idraulici possono essere per? anche habitat di batteri, tra cui la legionella, dannosi per l'uomo, che si possono annidare specialmente in corrispondenza o prossimit? di singole utenze, quali ad esempio rubinetti o docce, ma anche nei filtri sopra illustrati.
Per questa ragione ? importante sanificare sia l'impianto che il filtro eventualmente presente.
Oggigiorno, per poter eseguire tali operazioni, a seconda delle utenze da sanificare, ? necessario modificare andare ad intervenire manualmente sul filtro e/o arrestare il normale flusso dell'impianto andando ad intervenire su una o pi? valvole e/o rubinetti dello stesso e immettere nell'impianto o nella porzione di impianto di interesse una specifica e dosata quantit? di disinfettante.
Tali tecniche note presentano l'inconveniente che tali procedure devono essere eseguite manualmente e solitamente le procedure di tali operazioni sono conosciute solo dagli addetti ai lavori, quindi ? sempre richiesta l'azione di un operatore specializzato.
Inoltre, dal momento che gli impianti non sono tutti uguali, ? necessario anche per l'operatore specializzato, prima di intervenire, studiare/comprendere lo sviluppo dell'impianto per capire dove andare a mettere mano.
Il compito del presente trovato ? quello di realizzare un dispositivo di filtraggio per un impianto idraulico ed un metodo per la disinfezione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile impianto idraulico che siano in grado di migliorare la tecnica nota in uno o pi? degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato ? quello di realizzare un dispositivo di filtraggio per un impianto idraulico ed un metodo per la disinfezione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile impianto idraulico che consentano non solo agli operatori specializzati, ma anche ad un utente qualunque di eseguire la disinfezione.
Un altro scopo del trovato ? quello di mettere a punto un dispositivo di filtraggio per un impianto idraulico ed un metodo per la disinfezione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile impianto idraulico che permettano la disinfezione dello stesso senza la necessit? di un preventivo studio dello sviluppo dell'impianto per capire dove andare ad intervenire.
Inoltre, la presente invenzione si prefigge lo scopo di superare gli inconvenienti della tecnica nota in modo alternativo ad eventuali soluzioni esistenti.
Non ultimo scopo del trovato ? quello di realizzare un dispositivo di filtraggio per un impianto idraulico ed un metodo per la disinfezione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile impianto idraulico che siano di elevata affidabilit?, di relativamente facile realizzazione e a costi competitivi.
Questo compito, nonch? questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo di filtraggio per impianto idraulico caratterizzato dal fatto di comprendere:
- un filtro,
- una prima valvola, di scarico di detto filtro,
- una pompa dosatrice di una o pi? sostanze disinfettanti a monte di detto filtro ed integrata ad esso,
- un contatore della portata di liquido, interposto tra detta pompa dosatrice e detto filtro ed integrato ad esso,
- una scheda elettronica di gestione e comando di detto dispositivo,
- mezzi di comunicazione, senza fili, con una interfaccia utente.
Questo compito, nonch? questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un metodo per la disinfezione di un impianto idraulico e/o di un filtro di detto impianto idrualico, detto impianto idraulico comprendendo:
- una o pi? utenze, ciascuna delle quali dotate di una valvola di chiusura,
- un dispositivo di filtraggio comprendente detto filtro, come illustrato precedentemente, a monte di dette una o pi? utenze,
- un condotto di bypass di detto dispositivo di filtraggio, dotato di una seconda valvola di chiusura,
- una terza valvola, di esclusione di dette una o pi? utenze, interposta tra detto filtro e dette una o pi? utenze,
- una quarta valvola, di prelievo da detto filtro, interposta tra detto filtro e detta terza valvola,
detto metodo caratterizzandosi per il fatto di comprendere:
- almeno una prima fase di registrazione di dati in un software dedicato, detti dati essendo relativi al numero di dette una o pi? utenze e/o filtro in detto impianto e disposizioni di dette utenze e/o filtro in detto impianto,
- almeno una seconda fase di registrazione in detto software dedicato del dosaggio di dette una o pi? sostanze disinfettanti e del tempo di azione di detto dosaggio,
- almeno una terza fase di disinfezione di detto impianto idraulico e/o di detto filtro per impianto idraulico guidata da detto software dedicato.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo di filtraggio ed un metodo per la sanificazione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile dispositivo, secondo il trovato, illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra uno schema di un generico impianto idraulico con un dispositivo di filtraggio secondo il trovato;
- la figura 2 illustra uno schema a blocchi di un metodo per la disinfezione di un impianto idraulico e/o di un filtro di un impianto idraulico, secondo il trovato, applicato l'impianto idraulico di figura 1;
- la figura 3 illustra uno schema a blocchi della fase di disinfezione del metodo di figura 2:
- la figura 4 illustra alcune applicazioni d'uso di un dispositivo di filtraggio secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, un dispositivo di filtraggio secondo il trovato ? indicato globalmente con il numero di riferimento 100.
Il dispositivo 100 comprende:
- un filtro F,
- una prima valvola C, di scarico del filtro F,
- una pompa dosatrice P di una sostanza S disinfettante a monte del filtro F ed integrata ad esso,
- un contatore W della portata di liquido circolante nell'impianto, interposto tra la pompa dosatrice P ed il filtro F, tale contatore W ?, ad esempio un contatore elettronico lancia-impulsi collegato elettricamente alla pompa dosatrice P, ed integrato al filtro F,
- una scheda elettronica D di gestione e comando del dispositivo 100,
- mezzi di comunicazione M, senza fili, con una interfaccia utente A, costituita, ad esempio, da uno smartphone/tablet.
Tale filtro F, pompa dosatrice P e contatore W sono, ad esempio, del tipo di quelli descritti nella domanda di brevetto italiano n.
102020000025381 ad opera dello stesso richiedente.
Nella presente descrizione, con i termini ?integrata? e ?integrato? si intende che:
- la pompa dosatrice P ed il contatore W sono solidali e collegati al filtro F,
- e la pompa dosatrice P, il contatore W ed il filtro F sono contenuti all'interno di uno stesso guscio di contenimento che definisce il guscio esterno del dispositivo 100 di filtraggio.
Con riferimento alla figura 4, tali mezzi di comunicazione M comprendono un'antenna bluetooth e/o NFC (Near Field Communication) per la comunicazione con uno smartphone e/o un'antenna wi-fi per la comunicazione con un router X connesso ad una rete telefonica e/o dati, a sua volta comunicante tramite rete wi-fi/telefonica con uno smartphone/tablet e/o con un cloud Y, quest'ultimo comunicante a sua volta con uno smartphone/tablet A tramite rete dati telefonica, ad esempio 4G.
Il metodo per la disinfezione di un impianto idraulico e/o di un filtro di un impianto idraulico, secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 10, in figura 2.
Il metodo 10 ? applicato ad un impianto idraulico 1, rappresentano schematicamente in figura 1.
L'impianto idraulico 1, rappresentato a titolo puramente esemplificativo in figura 1, comprende:
- una serie di utenze: R1, R2, ? RN, rappresentanti ad esempio docce e/o rubinetti per acqua sanitaria, ciascuna delle quali ? dotata di una valvola di chiusura,
- il dispositivo 100 di filtraggio,
- un condotto K di bypass del dispositivo 100 di filtraggio, dotato di una seconda valvola di chiusura G.
L'impianto 1 comprende anche:
- una terza valvola B, di esclusione delle utenze R1-RN, interposta tra il filtro F e le utenze R1-RN,
- una quarta valvola V, per il prelievo dal filtro F, interposta tra il filtro F e la terza valvola B.
Con riferimento alla figura 2, il metodo per la disinfezione di un impianto idraulico 1 e/o di un filtro F per impianto idraulico 1 secondo il trovato comprende:
- almeno una prima fase 11, di registrazione di dati in un software dedicato, relativi a numero di utenze R1-RN e/o filtri F nell'impianto 1 e disposizioni di tali utenze R1-RN e/o filtri F nell'impianto 1,
- almeno una seconda fase 12, di registrazione in tale software dedicato dei parametri relativi al dosaggio di una o pi? sostanze S disinfettanti e al tempo di azione di tale dosaggio,
- almeno una terza fase 13, di disinfezione dell'impianto idraulico 1 e/o del filtro F per impianto idraulico 1 guidata dal software dedicato.
La prima fase 11 pu? prevedere l'inserimento di dati relativi alla distanza tra singola utenza R1-RN ed il dispositivo 100 di filtraggio, se a conoscenza dell'utente, affinch? il software calcoli il dosaggio adeguato alla disinfezione di tale utenza, evitando sprechi di disinfettante.
Nel caso il cui l'utente non conosca la distanza tra l'utenza R1-RN ed il dispositivo 100 di filtraggio, il software considera un valore di dosaggio di default, preimpostato, comprendente un margine di sicurezza che assicura la disinfezione.
Ad esempio un valore di default, con adeguato margine di sicurezza pu? corrispondere ad un dosaggio per una distanza di 300 m tra l'utenza R1-RN ed il dispositivo 100 di filtraggio.
Tale software dedicato ?, ad esempio una app per una interfaccia utente A quale uno smartphone e/o un tablet.
In particolare, tale app per smartphone/tablet rappresenta graficamente lo schema dell'impianto 1 e la disposizione dei suoi elementi: utenze R1-RN, filtro F, valvole B, V, C, G, etc.
Tale prima fase 11 comprende la registrazione nel software della tipologia delle utenze R1, R2, RN dell'impianto 1, indicando per ciascuna di esse se si tratta, ad esempio, di lavabo, doccia, water, etc. ed eventualmente la loro disposizione nell'impianto 1.
Tali prima fase 11 e/o seconda fase 12, normalmente sono eseguite una sola volta:
- o dalla casa produttrice del dispositivo di filtraggio 100, a monte della sua installazione, - o da un installatore autorizzato dalla casa produttrice del dispositivo 100 di filtraggio, in fase di installazione dello stesso.
Tali prima fase 11 e seconda fase 12 possono essere ripetute anche successivamente, ad esempio per modificare alcuni parametri a seguito di modifiche dell'impianto 1 o di aggiornamenti normativi relativi alle sostanze S, sia dalla casa produttrice della pompa dosatrice P e/o del filtro F che da un suo installatore/manutentore autorizzato.
Ad esempio, la casa produttrice pu? apportare delle modifiche ai valori di dosaggio, rilasciando un aggiornamento dell'app.
Tale sostanza S ? ad esempio quella conosciuta col nome commerciale di ?Ferrocid 5280-S? dell'azienda Kurita Europe GmbH.
Ad esempio, per ottenere una concentrazione di cloro libero:
- nell'ordine di 20 ppm sono necessari 300 ppm di Ferrocid 5280-S, ossia 0.3 g/L di Ferrocid 5280-S;
- nell'ordine di 50 ppm sono necessari 750 ppm di Ferrocid 5280-S, ossia 0.75 g/L di Ferrocid 5280-S.
Il tempo di azione di tale sostanza ? normalmente di almeno venti minuti, ad esempio per la disinfezione del filtro F, o per la disinfezione di un'utenza R1, R2, ? RN.
Una delle peculiarit? del trovato consiste nel fatto che il software dedicato guida l'utente passo dopo passo nella disinfezione dell'impianto idraulico 1 e/o del filtro F, chiedendogli manmano delle informazioni e/o decisioni da prendere e comunicandogli delle azioni da effettuare su elementi specifici dell'impianto idraulico 1.
Con riferimento alla figura 3, la terza fase 13, di disinfezione dell'impianto idraulico 1 e/o del filtro F per impianto idraulico 1 comprende i seguenti passi:
- un primo passo 101, che corrisponde all'inizio della disinfezione, in cui l'utente avvia il software per la disinfezione,
- un secondo passo 102, in cui il software chiede all'utente di indicare se intende sanificare solo il filtro F o il filtro F ed una o pi? utenze R1-RN dell'impianto idraulico 1 e l'utente d? un feedback al software comunicandogli se intende procedere con la sanificazione del solo filtro F o di una o pi? utenze R1-RN dell'impianto idraulico 1.
A questo punto, se l'utente decide di sanificare il solo filtro F, il metodo prosegue nel ramo dello schema 3 indicato dalla freccia SI.
Per la sanificazione del solo filtro F la terza fase 13 presenta il procedimento 400 che comprende:
- un terzo passo 103 in cui il software comunica all'utente di chiudere la terza valvola B, di esclusione delle utenze R1-RN, l'utente la chiude e d? un feedback al software ad operazione eseguita,
- un quarto passo 104 in cui il software comunica all'utente di aprire la seconda valvola G del condotto K di bypass, l'utente esegue questa operazione e d? un feedback al software ad operazione eseguita,
- un quinto passo 105 in cui il dispositivo 100 scarica automaticamente il filtro F, mediante l'apertura della terza valvola C, di scarico del filtro F, ed effettua un lavaggio dello stesso, - un sesto passo 106 in cui il software comunica all'utente di aprire la quarta valvola V (per il prelievo dal filtro F), fino al raggiungimento di una portata preimpostata, rilevata mediante il contatore W, e l'utente esegue l'operazione,
- un settimo passo 107 in cui, raggiunta la portata preimpostata, il dispositivo 100 di filtraggio aziona automaticamente la pompa dosatrice P per un tempo prestabilito, immettendo nell'impianto la sostanza S disinfettante,
- un ottavo passo 108 in cui il software comunica all'utente di chiudere la quarta valvola V, l'utente esegue l'operazione e d? un feedback al software ad operazione eseguita,
- un nono passo 109 in cui ? arrestata la pompa dosatrice P,
- un decimo passo 110 in cui il software comunica all'utente di attendere un determinato intervallo di tempo preimpostato corrispondente al tempo di azione della sostanza S, ad esempio mediante la riproduzione grafica di un conto alla rovescia sullo schermo dello smartphone,
- un undicesimo passo 111 in cui ? eseguito automaticamente un risciacquo del filtro F,
- un dodicesimo passo 112 in cui il software comunica all'utente di chiudere la seconda valvola G del condotto K di bypass, l'utente esegue l'operazione e d? un feedback al software ad operazione eseguita,
- un tredicesimo passo 113 in cui il software comunica all'utente di aprire la terza valvola B, a valle del dispositivo 100 di filtraggio, l'utente esegue l'operazione e d? un feedback al software ad operazione eseguita, riportando il filtro F e l'intero impianto idraulico 1 in esercizio, come indicato con la lettera E in figura 3.
Se invece l'utente decide di sanificare anche una o pi? utenze R1-RN dell'impianto idraulico 1, oltre al filtro F, il metodo prosegue nel ramo dello schema 3 indicato dalla freccia NO.
In tal caso, viene innanzitutto effettuata la sanificazione del filtro F mediante il procedimento 400 sopra illustrato.
Quindi, per la sanificazione di una o pi? utenze R1-RN dell'impianto idraulico 1, la terza fase 13 comprende:
- un terzo passo 203 in cui il software chiede all'utente il numero di utenze R1-RN da sanificare, e l'utente d? un feedback al software, - un quarto passo 204 in cui il software chiede all'utente la tipologia di ogni singola utenza R1-RN da sanificare, e l'utente d? un feedback al software specificando, ad esempio, che la singola utenza R1, R2, RN, ? una doccia o un lavabo o un water, etc,
- un quinto passo 205 in cui il software comunica all'utente di aprire la valvola di chiusura di una utenza R1 da sanificare fino al raggiungimento di una portata preimpostata, rilevata mediante il contatore W, e l'utente esegue l'operazione,
- un sesto passo 206 in cui, raggiunta la portata preimpostata, il dispositivo 100 di filtraggio aziona la pompa dosatrice P per un tempo prestabilito, immettendo nell'impianto la sostanza S disinfettante,
- un settimo passo 207 in cui il software comunica all'utente di chiudere la valvola della prima utenza R1 da sanificare, l'utente esegue l'operazione e d? un feedback al software ad operazione eseguita,
- un ottavo passo 208 in cui ? arrestata la pompa dosatrice P,
- un nono passo 209 in cui il software verifica se sono state sanificate tutte le utenze R1-RN prestabilite.
A questo punto, se non sono state sanificate tutte le utenze R1-RN prestabilite, la terza fase 13 comprende un nuovo quinto passo 205' eseguito sull'utenza successiva R2, RN, e la ripetizione, su tale utenza R2, RN, dei passi sesto 206, settimo 207, ottavo 208 e nono 209, fino all'ultima utenza R1, R2, RN da sanificare prestabilita.
Se e/o quando il software verifica che non vi sono altre utenze R1, R2, RN, da sanificare, la terza fase 13 comprende:
- un decimo passo 210 in cui il software comunica all'utente di attendere un determinato intervallo di tempo pre-impostato corrispondente al tempo di azione della sostanza S, ad esempio mediante la riproduzione grafica di un conto alla rovescia sullo schermo dello smartphone,
- un undicesimo passo 211 in cui il software comunica all'utente di eseguire un risciacquo dell'utenza R1 per un tempo prestabilito mediante l'apertura della propria valvola, l'utente esegue l'operazione e d? un feedback al software ad operazione eseguita,
- un dodicesimo passo 212 in cui il software verifica se sono state risciacquate tutte le utenze R1-RN prestabilite.
A questo punto, se non sono state risciacquate tutte le utenze R1-RN prestabilite, la terza fase 13 comprende un nuovo undicesimo passo 211' eseguito su ciascuna delle utenze successive R2, RN, fino all'ultima utenza R1, R2, RN, prestabilita da risciacquare.
Se e/o quando il software verifica che non vi sono altre utenze R1, R2, RN, da risciacquare, l'intero impianto idraulico 1 torna in esercizio, come indicato con la lettera E in figura 3.
In particolare, il quinto passo 205, 205', e/o l'undicesimo passo 211, 211', comprendono un primo stadio di prelievo di acqua fredda, ad una temperatura pari alla temperatura ambiente, nell'ordine di 20?C, ed un secondo stadio di prelievo di acqua calda, ad una temperatura pari a quella impostata in caldaia, nell'ordine di 60?C.
Durante le fasi di prelievo di acqua fredda e di acqua calda, l'app pu? simulare sullo schermo dello smartphone/tablet A un conto alla rovescia dei litri necessari, coordinato con il contatore W.
Tali prelievi hanno una durata, ad esempio, nell'ordine di cinque minuti e/o un volume di acqua nell'ordine dei 30 L.
La durata ed il volume di acqua di tali prelievi possono anche essere calcolati automaticamente dal software dedicato sulla base di dati relativi alla distanza tra singola utenza R1-RN ed il dispositivo 100 di filtraggio, inseriti durante la prima fase 11.
Nel caso in cui l'impianto idraulico 1 sia condiviso, ad esempio da pi? unit? abitative, e/o il filtro F sia in condivisione, la disinfezione pu? essere effettuata solo da un operatore di un centro assistenza.
In tal caso, la terza fase 13 del metodo secondo il trovato, al primo passo 101 comprende:
- un primo passo ausiliario 301 in cui il software chiede all'utente se vuole contattare un centro assistenza e/o se ? un operatore di un centro assistenza autorizzato.
A questo punto, se l'utente ? un operatore di un centro assistenza autorizzato, la terza fase 13 comprende un secondo passo ausiliario 302, in cui l'operatore inserisce un codice univoco associato al centro assistenza di appartenenza per far avanzare il software al secondo passo 102.
Se l'utente non ? un operatore di un centro assistenza autorizzato, la terza fase 13 comprende un secondo passo ausiliario 303 in cui il software carica un men? per la ricerca di un centro assistenza autorizzato, geograficamente vicino, riportando all'utente i dati per contattare un operatore di quest'ultimo al fine di avviare la disinfezione.
Si ? in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti realizzando un dispositivo di filtraggio per un impianto idraulico ed un metodo per la disinfezione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile impianto idraulico che consentono, non solo agli operatori specializzati, ma anche ad un utente qualunque di eseguire la disinfezione.
Con il trovato si ? messo a punto un dispositivo di filtraggio per un impianto idraulico ed un metodo per la disinfezione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile impianto idraulico che permettono la disinfezione dello stesso senza la necessit? di un preventivo studio dello sviluppo dell'impianto per capire dove andare ad intervenire.
Il trovato, cos? concepito, ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purch? compatibili con l'uso specifico, nonch? le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilit? delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (14)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo (100) di filtraggio per impianto idraulico (1) caratterizzato dal fatto di comprendere:
- un filtro (F),
- una prima valvola (C), di scarico di detto filtro (F),
- una pompa dosatrice (P) di una o pi? sostanze (S) disinfettanti a monte di detto filtro (F) ed integrata ad esso,
- un contatore (W) della portata di liquido, interposto tra detta pompa dosatrice (P) e detto filtro (F) ed integrato ad esso,
- una scheda elettronica (D) di gestione e comando di detto dispositivo (100),
- mezzi di comunicazione (M), senza fili, con una interfaccia utente (A).
2. Metodo (10) per la disinfezione di un impianto idraulico (1) e/o di un filtro (F) per detto impianto idraulico (1), detto impianto idraulico (1) comprendendo:
- una o pi? utenze (R1, R2, RN), ciascuna delle quali dotate di una valvola di chiusura,
- un dispositivo (100) di filtraggio, secondo la rivendicazione 1, comprendente detto filtro (F), a monte di dette una o pi? utenze (R1, R2, RN),
- un condotto (K) di bypass di detto dispositivo (100) di filtraggio, dotato di una seconda valvola (G) di chiusura,
- una terza valvola (B), di esclusione di dette una o pi? utenze (R1, R2, RN), interposta tra detto filtro (F) e dette una o pi? utenze (R1, R2, RN),
- una quarta valvola (V), di prelievo da detto filtro (F), interposta tra detto filtro (F) e detta terza valvola (B),
detto metodo (10) caratterizzandosi per il fatto di comprendere:
- almeno una prima fase (11) di registrazione di dati in un software dedicato, detti dati essendo relativi al numero di dette una o pi? utenze (R1, R2, RN) e/o filtro (F) in detto impianto (1) e disposizioni di dette utenze (R1, R2, RN) e/o filtro (F) in detto impianto (1),
- almeno una seconda fase (12) di registrazione in detto software dedicato del dosaggio di dette una o pi? sostanze (S) disinfettanti e del tempo di azione di detto dosaggio,
- almeno una terza fase (13) di disinfezione di detto impianto (1) idraulico e/o di detto filtro (F) per impianto idraulico (1) guidata da detto software dedicato.
3. Metodo (10), secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto software dedicato ? una app per smartphone/tablet (A).
4. Metodo (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni 2 e 3, caratterizzato dal fatto che detto software dedicato guida l'utente passo dopo passo nella disinfezione di detto impianto idraulico (1) e/o di detto filtro (F), chiedendogli man-mano delle informazioni e/o decisioni da prendere e comunicandogli delle azioni da effettuare su elementi specifici di detto impianto(1).
5. Metodo (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni da 2 a 4, caratterizzato dal fatto che detta terza fase (13) comprende almeno i seguenti passi:
- un passo (106, 205) di apertura di una valvola (V) fino al raggiungimento di una portata preimpostata,
- un passo (107, 206) di azionamento di detta pompa dosatrice (P) per un tempo prestabilito,
- un passo (108, 207) di chiusura della valvola (V) precedentemente aperta,
- un passo (109, 208) di arresto di detta pompa dosatrice (P),
- un passo (110, 210) in cui si attende un determinato intervallo di tempo preimpostato, corrispondente al tempo di azione di dette una o pi? sostanze (S),
- un passo (112, 211) in cui ? eseguito un risciacquo.
6. Metodo (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni da 2 a 5, caratterizzato dal fatto che detta terza fase (13), comprende i seguenti passi:
- un primo passo (101), in cui l'utente avvia detto software per la disinfezione,
- un secondo passo (102), in cui detto software chiede a detto utente di indicare se intende sanificare solo detto filtro (F) o detto filtro (F) ed una o pi? utenze (R1, R2, RN) di detto impianto (1) e detto utente d? un feedback a detto software comunicandogli se intende procedere con la sanificazione del solo filtro (F) o di detto filtro (F) e di una o pi? utenze (R1, R2, RN).
7. Metodo (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni da 2 a 6, caratterizzato dal fatto che detta terza fase (13) comprende un procedimento (400) comprendente:
- un terzo passo (103) in cui detto software comunica all'utente di chiudere detta terza valvola (B), l'utente la chiude e d? un feedback a detto software ad operazione eseguita,
- un quarto passo (104) in cui detto software comunica all'utente di aprire detta seconda valvola (G), l'utente esegue tale operazione e d? un feedback a detto software ad operazione eseguita,
- un quinto passo (105) in cui detto dispositivo (100) scarica automaticamente detto filtro (F), mediante l'apertura di detta terza valvola (C) ed effettua un lavaggio dello stesso, - un sesto passo (106) in cui detto software comunica all'utente di aprire detta quarta valvola (V) fino al raggiungimento di una portata preimpostata, e l'utente esegue tale operazione, - un settimo passo (107) in cui, raggiunta detta portata preimpostata, detto dispositivo (100) di filtraggio aziona detta pompa dosatrice (P) per un tempo prestabilito, immettendo nell'impianto dette una o pi? sostanze (S) disinfettanti,
- un ottavo passo (108) in cui detto software comunica all'utente di chiudere detta quarta valvola (V), l'utente esegue tale operazione e d? un feedback a detto software ad operazione eseguita,
- un nono passo (109) in cui ? arrestata detta pompa dosatrice (P),
- un decimo passo (110) in cui detto software comunica all'utente di attendere un determinato intervallo di tempo preimpostato corrispondente al tempo di azione di dette una o pi? sostanze (S), - un undicesimo passo (111) in cui ? eseguito un risciacquo di detto filtro (F),
- un dodicesimo passo (112) in cui detto software comunica a detto utente di chiudere detta seconda valvola (G), l'utente esegue tale operazione e d? un feedback a detto software ad operazione eseguita,
- un tredicesimo passo (113) in cui detto software comunica all'utente di aprire detta terza valvola (B), l'utente esegue tale operazione e d? un feedback a detto software ad operazione eseguita.
8. Metodo (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni da 2 a 7, caratterizzato dal fatto che detta terza fase (13) dopo detto procedimento (400) comprende:
- un terzo passo (203) in cui detto software chiede all'utente il numero di utenze (R1, R2, RN) da sanificare, e l'utente d? un feedback a detto software,
- un quarto passo (204) in cui detto software chiede all'utente la tipologia di ogni singola utenza (R1, R2, RN) da sanificare, e l'utente d? un feedback a detto software,
- un quinto passo (205) in cui detto software comunica all'utente di aprire la valvola di chiusura di una utenza (R1) da sanificare fino al raggiungimento di una portata preimpostata, e l'utente esegue tale operazione,
- un sesto passo (206) in cui, raggiunta la portata preimpostata, detto dispositivo (100) aziona detta pompa dosatrice (P) per un tempo prestabilito, immettendo in detto impianto (1) dette una o pi? sostanza (S),
- un settimo passo (207) in cui detto software comunica all'utente di chiudere detta valvola di detta prima utenza (R1) da sanificare, l'utente esegue tale operazione e d? un feedback a detto software ad operazione eseguita,
- un ottavo passo (208) in cui ? arrestata detta pompa dosatrice (P),
- un nono passo (209) in cui detto software verifica se sono state sanificate tutte le utenze (R1, R2, RN) prestabilite.
9. Metodo (10), secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detta terza fase (13) comprende:
- la ripetizione fino all'ultima di dette utenze (R1, R2, RN) da sanificare, di detto quinto passo (205') eseguito man mano su una utenza successiva (R2, RN),
- l'esecuzione su ciascuna utenza successiva (R2, RN), fino all'ultima di dette utenze (R1, R2, RN) da sanificare, di detti sesto passo (206), settimo passo (207), ottavo passo (208) e nono passo (209).
10. Metodo (10), secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto che detta terza fase (13) comprende:
- un decimo passo (210) in cui detto software comunica all'utente di attendere un determinato intervallo di tempo preimpostato corrispondente al tempo di azione di dette una o pi? sostanze (S), - un undicesimo passo (211) in cui detto software comunica all'utente di eseguire un risciacquo dell'utenza (R1) per un tempo prestabilito mediante l'apertura della propria valvola, l'utente esegue tale operazione e d? un feedback a detto software ad operazione eseguita, - un dodicesimo passo (212) in cui detto software verifica se sono state risciacquate tutte le utenze (R1, R2, RN) prestabilite.
11. Metodo (10), secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta terza fase (13) comprende la ripetizione, fino all'ultima di dette utenze (R1, R2, RN), di detto undicesimo passo (211'), eseguito man mano su una utenza successiva (R2, RN), fino all'ultima di dette utenze (R1, R2, RN) prestabilite.
12. Metodo (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni da 2 a 11, caratterizzato dal fatto che detta terza fase (13) in corrispondenza di detto primo passo (101) comprende un primo passo ausiliario (301) in cui detto software chiede all'utente se vuole contattare un centro assistenza autorizzato e/o se ? un operatore di un centro assistenza autorizzato.
13. Metodo (10), secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato la terza fase (13) comprende un secondo passo ausiliario (302), in cui detto operatore inserisce un codice univoco associato a detto centro assistenza di appartenenza per far avanzare detto software a detto secondo passo (102).
14. Metodo (10), secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che detta terza fase (13) comprende un secondo passo ausiliario (303) in cui detto software carica un men? per la ricerca di detto centro assistenza autorizzato, riportando all'utente i dati per contattare un operatore di quest'ultimo.
IT102021000011555A 2021-05-06 2021-05-06 Dispositivo di filtraggio per impianto idraulico e metodo per la disinfezione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile impianto idraulico IT202100011555A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000011555A IT202100011555A1 (it) 2021-05-06 2021-05-06 Dispositivo di filtraggio per impianto idraulico e metodo per la disinfezione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile impianto idraulico
EP22169032.4A EP4086395A1 (en) 2021-05-06 2022-04-20 Filtering device for a plumbing system and method of disinfection of a plumbing system with such filtering

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000011555A IT202100011555A1 (it) 2021-05-06 2021-05-06 Dispositivo di filtraggio per impianto idraulico e metodo per la disinfezione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile impianto idraulico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100011555A1 true IT202100011555A1 (it) 2022-11-06

Family

ID=77227011

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000011555A IT202100011555A1 (it) 2021-05-06 2021-05-06 Dispositivo di filtraggio per impianto idraulico e metodo per la disinfezione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile impianto idraulico

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4086395A1 (it)
IT (1) IT202100011555A1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102007010963A1 (de) * 2007-03-05 2008-09-11 Judo Wasseraufbereitung Gmbh Wasserübergabesystem

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102007010963A1 (de) * 2007-03-05 2008-09-11 Judo Wasseraufbereitung Gmbh Wasserübergabesystem

Also Published As

Publication number Publication date
EP4086395A1 (en) 2022-11-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2493107C2 (ru) Блок управления для водоумягчающего устройства
US11274425B2 (en) Dialysate disposal apparatus
WO2015083786A1 (ja) 循環水利用システムの課金装置、循環水利用システム
JP5563142B1 (ja) 循環水利用システム
US20230175238A1 (en) Method of operation to increase the water efficiency of system for domotic control of a plumbing installation
CN104654498A (zh) 集净水加湿以及空气净化于一体的环境电器
IT202100011555A1 (it) Dispositivo di filtraggio per impianto idraulico e metodo per la disinfezione di un impianto idraulico con un simile dispositivo e/o di un filtro di un simile impianto idraulico
KR101707282B1 (ko) 다용도 제수밸브를 이용한 비굴착형 부단수 측정장치
KR20160107569A (ko) 공용시설의 절수시스템
JP2019013896A (ja) 水質管理システム及び水質管理方法
JP4918520B2 (ja) 排水完了判定装置、及び、風呂システム
JP2015146967A (ja) 浴室用吐水装置
JP4922998B2 (ja) 浴槽の排水完了判定装置
JP6253376B2 (ja) 循環ろ過システム
JP6844397B2 (ja) 給湯装置
JP2010051905A (ja) 軟水化システムおよび軟水器
JP2006015232A (ja) 滞留水の滞留検知システム
JP5696796B2 (ja) 濾過システム
KR20240016063A (ko) 유체 처리 시스템 및 그 제어 방법
KR20240016064A (ko) 유체 처리 시스템 및 그 제어 방법
JP2018004551A (ja) 給水設備
JP2018004547A (ja) 給水設備
JP2017039082A (ja) 水質制御装置及び水質制御システム
IT201900010494A1 (it) Metodo di controllo di un circuito di acqua di un edificio
JPH03286723A (ja) 給湯装置