IT202100010499A1 - Gruppo di presa per cartoncini e sistema di lettura e stampa comprendente detto gruppo di presa. - Google Patents

Gruppo di presa per cartoncini e sistema di lettura e stampa comprendente detto gruppo di presa. Download PDF

Info

Publication number
IT202100010499A1
IT202100010499A1 IT102021000010499A IT202100010499A IT202100010499A1 IT 202100010499 A1 IT202100010499 A1 IT 202100010499A1 IT 102021000010499 A IT102021000010499 A IT 102021000010499A IT 202100010499 A IT202100010499 A IT 202100010499A IT 202100010499 A1 IT202100010499 A1 IT 202100010499A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cards
unit
control
gripping
actuator
Prior art date
Application number
IT102021000010499A
Other languages
English (en)
Inventor
Samira Zhaite
Original Assignee
Labapp Soc A Responsabilita Limitata Semplificata Unipersonale
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Labapp Soc A Responsabilita Limitata Semplificata Unipersonale filed Critical Labapp Soc A Responsabilita Limitata Semplificata Unipersonale
Priority to IT102021000010499A priority Critical patent/IT202100010499A1/it
Publication of IT202100010499A1 publication Critical patent/IT202100010499A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H1/00Supports or magazines for piles from which articles are to be separated
    • B65H1/04Supports or magazines for piles from which articles are to be separated adapted to support articles substantially horizontally, e.g. for separation from top of pile
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H1/00Supports or magazines for piles from which articles are to be separated
    • B65H1/08Supports or magazines for piles from which articles are to be separated with means for advancing the articles to present the articles to the separating device
    • B65H1/14Supports or magazines for piles from which articles are to be separated with means for advancing the articles to present the articles to the separating device comprising positively-acting mechanical devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H3/00Separating articles from piles
    • B65H3/02Separating articles from piles using friction forces between articles and separator
    • B65H3/06Rollers or like rotary separators
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H3/00Separating articles from piles
    • B65H3/08Separating articles from piles using pneumatic force
    • B65H3/0808Suction grippers
    • B65H3/0816Suction grippers separating from the top of pile
    • B65H3/0833Suction grippers separating from the top of pile and acting on the front part of the articles relatively to the final separating direction
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H7/00Controlling article feeding, separating, pile-advancing, or associated apparatus, to take account of incorrect feeding, absence of articles, or presence of faulty articles
    • B65H7/02Controlling article feeding, separating, pile-advancing, or associated apparatus, to take account of incorrect feeding, absence of articles, or presence of faulty articles by feelers or detectors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2405/00Parts for holding the handled material
    • B65H2405/10Cassettes, holders, bins, decks, trays, supports or magazines for sheets stacked substantially horizontally
    • B65H2405/11Parts and details thereof
    • B65H2405/111Bottom
    • B65H2405/1117Bottom pivotable, e.g. around an axis perpendicular to transport direction, e.g. arranged at rear side of sheet support
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2511/00Dimensions; Position; Numbers; Identification; Occurrences
    • B65H2511/30Numbers, e.g. of windings or rotations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2511/00Dimensions; Position; Numbers; Identification; Occurrences
    • B65H2511/50Occurence
    • B65H2511/51Presence
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/10Handled articles or webs
    • B65H2701/19Specific article or web
    • B65H2701/1914Cards, e.g. telephone, credit and identity cards

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Discharge By Other Means (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
GRUPPO DI PRESA PER CARTONCINI E SISTEMA DI
LETTURA E STAMPA COMPRENDENTE DETTO GRUPPO
DI PRESA
Il presente trovato riguarda un gruppo di presa per cartoncini ed un sistema di lettura e stampa comprendente detto gruppo di presa.
In laboratori di analisi e uffici in generale ? molto importante la gestione delle informazioni e dei supporti informativi.
All?interno dei laboratori di analisi ? un problema comune la gestione ? in tempi diversi ai fini della lettura / scrittura - dei supporti informativi, in particolare in formato cartoncino, contenenti le informazioni.
Le informazioni contenute in supporti di tipo cartoncino possono riguardare ad esempio anche l?identificazione del cartoncino stesso e di conseguenza del tipo di informazione che esso contiene. Infatti, ogni supporto informativo di tipo cartoncino ? generalmente distinguibile dagli altri cartoncini tramite un codice identificativo univoco.
? importante considerare che su tali cartoncini pu? risultare necessario scrivere o riscrivere nuove informazioni anche in tempi successivi. Infatti, ogni cartoncino presenta determinate informazioni e a seguito di possibili evoluzioni, come ad esempio ulteriori analisi o raccolte dati, necessita che i risultati di queste ultime vi vengano registrati.
? perci? sentita l?esigenza nel settore di riuscire a catturare uno o pi? cartoncini per poi essere in grado di inserirvi nuove informazioni.
Uno scopo del presente trovato ? perci? quello di fornire un gruppo di carico/presa che possa alimentare una stampante in modo automatizzato con cartoncini presi singolarmente o in gruppi con elevata affidabilit?.
In accordo con il trovato, tali scopi vengono raggiunti mediante un gruppo di presa per cartoncini comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o pi? delle rivendicazioni annesse.
Le caratteristiche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate, ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresenta una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa:
- le figure 1 e 2 illustrano un sistema di lettura e stampa comprendente un gruppo di presa oggetto dell?invenzione, rispettivamente in una vista prospettica e in una vista laterale;
- le figure 3 e 4 illustrano viste laterali di alcuni particolari del gruppo di presa illustrato alle figure 1 e 2, nello specifico di un piano di supporto rispettivamente in una posizione di carico e in una posizione di rilascio;
- le figure 5 e 6 illustrano viste laterali di alcuni particolari del gruppo di presa illustrato alle figure 1 e 2, secondo una prima forma realizzativa comprendente una testata a rulli rispettivamente in una posizione inoperativa sollevata e in una posizione operativa a contatto;
- le figure 7 e 8 illustrano viste laterali di alcuni particolari del gruppo di presa illustrato alle figure 1 e 2, in accordo ad una seconda forma realizzativa comprendente una testata a ventosa rispettivamente in una posizione di cattura e in una posizione di rilascio;
- le figure 9 e 10 illustrano viste laterali di differenti forme realizzative di alcuni particolari del sistema di lettura e stampa illustrato alle figure - la figura 11 illustra una vista prospettica di alcuni particolari del sistema di lettura e stampa illustrato alle figure 1 e 2.
Conformemente ai disegni allegati, ? stato indicato con 1 un gruppo di presa per cartoncini 102 in grado catturare uno o pi? cartoncini 102.
Secondo la presente invenzione, il gruppo di presa 1 comprende un piano di supporto 2 per cartoncini 102 in grado di accogliere uno o pi? cartoncini 102.
Secondo un aspetto, il piano di supporto 2 si sviluppa lungo una preferita direzione L1.
Il piano di supporto 2 presenta una prima estremit? 7 e una seconda estremit? 8.
Secondo la descrizione, il piano di supporto 2, sul quale vengono caricati i cartoncini 102, comprende un piano di appoggio 21 e uno schienale 22. Secondo un aspetto, lo schienale 22 ? collocato in corrispondenza della prima estremit? 7. Vantaggiosamente, tale schienale 22 permette ai cartoncini 102 caricati sul piano di supporto 2 di rimanere in posizione. Secondo la descrizione, il piano di supporto 2 ? collocato all?interno di un vano 23, cos? da individuare due barriere laterali 24 per il piano di supporto 2. Vantaggiosamente, tali barriere laterali 24 permettono ai cartoncini 102 caricati sul piano di supporto 2 di rimanere in posizione.
Secondo l?invenzione, il gruppo di presa 1 comprende ulteriormente un?unit? di controllo 4.
Secondo l?invenzione, il gruppo di presa 1 comprende ulteriormente almeno un primo sensore 6 configurato per rilevare la presenza di almeno un cartoncino 102.
Secondo l?invenzione, il primo sensore 6 ? collegato all?unit? di controllo 4 per inviare all?unit? di controllo 4 stessa, la presenza di almeno un cartoncino 102.
Secondo un aspetto, come illustrato nella figura 3, il primo sensore 6 ? associato (cio? accoppiato) al piano di supporto 2, per rilevare la presenza di almeno un cartoncino 102 in corrispondenza del piano di supporto 2.
Secondo un aspetto, l?apparato comprende una interfaccia utente 201 (illustrata schematicamente nella figura 3).
Secondo la descrizione, l?interfaccia utente 201 ? collegata all?unit? di controllo 4.
Vantaggiosamente, il collegamento tra l?unit? di controllo 4 e l?interfaccia utente 201 permette all?utilizzatore di essere informato in maniera automatizzata riguardo una molteplicit? di parametri.
Vantaggiosamente, grazie al primo sensore 6 e alla presenza dell?interfaccia utente 201, l?utilizzatore pu? cos? essere informato in maniera automatizzata sulla presenza o meno di cartoncini 102 sul piano di supporto 2.
Secondo la descrizione, il piano di supporto 2 comprende un terzo sensore 11 atto a rilevare un numero (ovvero un livello) di cartoncini 102 sul piano di supporto 2.
Secondo un aspetto, il terzo sensore 11 ? collegato all?unit? di controllo 4 per inviarle il numero rilevato di cartoncini 102 sul piano di supporto 2. Vantaggiosamente, grazie al terzo sensore 11 e alla presenza dell?interfaccia utente 201 l?utilizzatore pu? cos? essere informato in maniera automatizzata sul numero di cartoncini 102 presenti sul piano di supporto 2. Vantaggiosamente, l?unit? di controllo 4 pu? elaborare il numero di cartoncini 102 presenti sul piano di supporto 2, rilevato dal terzo sensore 11, e riconoscere quando ? stato raggiunto il carico massimo di cartoncini 102.
Secondo un aspetto, il terzo sensore 11 ? un sensore a infrarossi.
In una forma realizzativa, l?unit? di controllo 4 ? in grado di segnalare quando ? stato raggiunto il carico massimo di cartoncini 102.
Vantaggiosamente, grazie anche alla presenza dell?interfaccia utente 201, l?utilizzatore pu? cos? essere informato in maniera automatizzata quando ? stato raggiunto il carico massimo di cartoncini 102 sul piano di supporto 2. Secondo la descrizione, il gruppo di presa 1 per cartoncini 102 comprende un fulcro 9.
Secondo un aspetto, il fulcro 9 ? collocato in prossimit? della prima estremit? 7 del piano di supporto 2.
Secondo la descrizione, il piano di supporto 2 ? in grado di ruotare attorno al fulcro 9.
Secondo la descrizione, il piano di supporto 2 ? accoppiato girevolmente al fulcro 9.
Secondo l?invenzione, il piano di supporto 2 ? mobile tra una posizione di carico P1 e una posizione di rilascio P2.
Secondo l?invenzione, il gruppo di presa 1 per cartoncini 102 comprende un primo attuatore 3. Tale primo attuatore 3 ? atto a muovere il piano di supporto 2 tra la posizione di carico P1 e la posizione di rilascio P2.
Secondo l?invenzione, l?unit? di controllo 4 ? configurata per controllare il primo attuatore 3.
Nelle figure, per semplicit?, l?unit? di controllo non ? stata collegata ai diversi attuatori.
Preferibilmente, il primo attuatore 3 ? un attuatore elettrico; ancora pi? preferibilmente ? un motore elettrico.
Secondo un aspetto, il primo attuatore 3 aziona una leva 18. Tale leva 18 comprende preferibilmente almeno un rullo di sollevamento 29.
Secondo un aspetto, il primo attuatore 3 aziona la leva 18; il movimento della leva 18 permette al piano di supporto 2 di muoversi tra la posizione di carico P1 e la posizione di rilascio P2.
In altre parole, secondo un aspetto, la leva 18, azionata dal primo attuatore 3, alza la seconda estremit? 8 del piano di supporto 2, ruotando il piano di supporto 2 attorno al fulcro 9.
Secondo la descrizione, il gruppo di presa 1 per cartoncini 102 comprende almeno un perno 19. Tale perno 19 ? mobile tra una posizione di perno inoperativo P3 e una posizione di perno operativo P4.
Secondo la descrizione, il gruppo di presa 1 comprende un terzo attuatore 20 che aziona il perno 19.
Secondo un aspetto, il terzo attuatore 20 muove il perno 19 tra una posizione di perno inoperativo P3 e una posizione di perno operativo P4. Secondo un aspetto, il terzo attuatore 20 ? collegato all?unit? di controllo 4. Secondo un aspetto, l?unit? di controllo 4 attiva il terzo attuatore 20 e, di conseguenza, il terzo attuatore 20 aziona il perno 19. In tali circostanze, il perno 19 passa da una posizione di perno inoperativo P3 a una posizione di perno operativo P4.
Preferibilmente, il gruppo di presa 1 per cartoncini 102 comprende una pluralit? di perni 19, aventi la medesima funzionalit? e caratteristiche tecniche del perno 19 descritto in precedenza.
Secondo la descrizione, il gruppo di presa 1 per cartoncini 102 comprende un secondo sensore 10 atto a rilevare quando il piano di supporto 2 raggiunge la posizione di rilascio P2.
Secondo un aspetto, il secondo sensore 10 ? collegato all?unit? di controllo 4 per comunicarle il raggiungimento della posizione di rilascio P2 da parte del piano di supporto 2. Vantaggiosamente, grazie al secondo sensore 10 e alla presenza dell?interfaccia utente 201, l?utilizzatore pu? cos? essere informato in maniera automatizzata sul raggiungimento di tale posizione. Secondo un aspetto, il secondo sensore 10 ? un sensore di pressione. Secondo la descrizione, l?unit? di controllo attiva il terzo attuatore 20 e, di conseguenza, il terzo attuatore 20 aziona il perno 19. In tale situazione, il perno 19 raggiunge la posizione di perno operativo P4 e l?unit? di controllo 4 aziona il primo attuatore 3. Il primo attuatore 3 porta il piano di supporto 2 nella posizione di rilascio P2. Il secondo sensore 10 rileva il raggiungimento della posizione di rilascio P2 da parte del piano di supporto 2. L?unit? di controllo 4 blocca il primo attuatore 3 e l?unit? di controllo 4 aziona il terzo attuatore 20. In tale situazione, il terzo attuatore 20 aziona il perno 19 ed il perno 19 torna nella posizione di perno inoperativo P3.
Secondo l?invenzione, il gruppo di presa 1 comprende ulteriormente dei mezzi di presa 5 atti a prendere i cartoncini 102 dal piano di supporto 2. Secondo un aspetto, il gruppo di presa 1 comprende almeno un secondo attuatore 12.
Secondo un aspetto, l?unit? di controllo 4 ? configurata per controllare il secondo attuatore 12.
Secondo un aspetto, il secondo attuatore 12 movimenta i mezzi di presa 5. Vantaggiosamente, la presenza dei mezzi di presa 5 permette al gruppo di presa 1 di essere in grado di catturare uno o pi? cartoncini 102.
Secondo un aspetto, il primo sensore 6 ? collocato a valle dei mezzi di presa 5. Vantaggiosamente, tale collocazione del primo sensore 6 permette di rilevare la presenza di almeno un cartoncino 102 a valle dei mezzi di presa 5. Vantaggiosamente, grazie a tale posizionamento del primo sensore 6 e alla presenza dell?interfaccia utente 201, l?utilizzatore pu? cos? essere informato in maniera automatizzata se i mezzi di presa 5 hanno catturato almeno un cartoncino 102.
In una forma di realizzazione, i mezzi di presa 5 comprendono una testata a rulli 5A.
Secondo un aspetto, la testata a rulli 5A comprende almeno un rullo 54A. L?almeno un rullo 54A ? collocato in una porzione esterna della testata a rulli 5A.
Secondo un aspetto, la testata a rulli 5A ? mobile tra una posizione inoperativa sollevata P5 e una posizione operativa a contatto P6 con il cartoncino 102.
Secondo la descrizione, i mezzi di presa 5 comprendono un quarto attuatore 51A.
Secondo un aspetto, l?unit? di controllo 4 ? configurata per controllare il quarto attuatore 51A.
Secondo un aspetto, il quarto attuatore 51A aziona i rulli 54A della testata a rulli 5A.
In una forma realizzativa, illustrata in figura 5, il secondo attuatore 12 movimenta la testata a rulli 5A tra una posizione inoperativa sollevata P5 e una posizione operativa a contatto P6 con il cartoncino 102 e mantiene la testata a rulli 5A nella posizione operativa a contatto P6 con il cartoncino 102.
Secondo la descrizione, i mezzi di presa 5 comprendono un quarto sensore 53A, atto a rilevare se la testata a rulli 5A si trova nella posizione inoperativa sollevata P5.
Secondo la descrizione, i mezzi di presa 5 comprendono un quarto sensore 53A, atto a rilevare se la testata a rulli 5A si trova nella posizione operativa a contatto P6 con il cartoncino 102.
Secondo un aspetto, il quarto sensore 53A ? collegato all?unit? di controllo 4 per comunicarle il raggiungimento della posizione inoperativa sollevata P5 da parte della testata a rulli 5A.
Secondo un aspetto, il quarto sensore 53A ? collegato all?unit? di controllo 4 per comunicarle il raggiungimento della posizione operativa a contatto P6 da parte della testata a rulli 5A.
Vantaggiosamente, grazie al quarto sensore 53A e alla presenza dell?interfaccia utente 201, l?utilizzatore pu? cos? essere informato in maniera automatizzata in che posizione si trova la testata a rulli 5A.
Secondo un aspetto, quando la testata a rulli 5A si trova nella posizione operativa a contatto P6 con il cartoncino 102, l?unit? di controllo 4 attiva il quarto attuatore 51A azionando i rulli 54A della testata a rulli 5A. Vantaggiosamente, in questo modo la testata a rulli 5A si trova a contatto con il cartoncino 102 ed ? in grado di catturarlo.
Secondo un aspetto, il rilevamento della presenza di un cartoncino 102 da parte del primo sensore 6, collocato a valle dei mezzi di presa 5, permette all?unit? di controllo 4 di bloccare il secondo attuatore 12, lasciando invece attivo il quarto attuatore 51A. Vantaggiosamente, in questo modo la testata a rulli 5A riesce a prelevare un cartoncino 102 alla volta.
Secondo un aspetto, i mezzi di presa 5 comprendono mezzi di trasporto 30. Tali mezzi di trasporto 30 comprendono una pluralit? di guide di trasporto 16B atte a mantenere i cartoncini 102 in posizione lungo il percorso che interessa il primo sensore 6 collocato a valle dei mezzi di presa 5. Tali guide di trasporto 16B bloccano inoltre l?eventuale cattura di pi? di un cartoncino 102 contemporaneamente.
Secondo la descrizione, quando il piano di supporto 2 ? correttamente posizionato nella posizione di rilascio P2, l?unit? di controllo 4 aziona il secondo attuatore 12. In tali circostanze, il secondo attuatore 12 muove la testata a rulli 5A dalla posizione inoperativa sollevata P5 alla posizione operativa a contatto P6 con il cartoncino 102 e la mantiene in tale posizione. Inoltre, il quarto sensore 53A rileva la posizione della testata a rulli 5A e l?unit? di controllo 4 attiva il quarto attuatore 51A. Il quarto attuatore 51A aziona i rulli 54A della testata a rulli 5A e il primo sensore 6 rileva la presenza di un cartoncino 102. Ulteriormente, l?unit? di controllo 4 blocca il secondo attuatore 12.
In una forma di realizzazione, i mezzi di presa 5 comprendono una testata a ventosa 5B.
Secondo un aspetto, la testata a ventosa 5B ? mobile in almeno tre diverse posizioni: una posizione di cattura P7 dei cartoncini 102, una posizione di rilascio P8 dei cartoncini 102, ed una posizione inoperativa intermedia P9. In una forma realizzativa, la testata a ventosa 5B comprende una pluralit? di camme 56B.
Secondo la descrizione, i mezzi di presa 5 comprendono un quinto sensore 53B.
Il quinto sensore 53B ?, preferibilmente, atto a rilevare se la testata a ventosa 5B si trova nella posizione di cattura P7.
Il quinto sensore 53B ?, preferibilmente, atto a rilevare se la testata a ventosa 5B si trova nella posizione di rilascio P8.
Il quinto sensore 53B ?, preferibilmente, atto a rilevare se la testata a ventosa 5B si trova nella posizione inoperativa intermedia P9.
Secondo un aspetto, il quinto sensore 53B ? collegato all?unit? di controllo 4 per comunicarle il raggiungimento della posizione di cattura P7 da parte della testata a ventosa 5B.
Secondo un aspetto, il quinto sensore 53B ? collegato all?unit? di controllo 4 per comunicarle il raggiungimento della posizione di rilascio P8 da parte della testata a ventosa 5B.
Secondo un aspetto, il quinto sensore 53B ? collegato all?unit? di controllo 4 per comunicarle il raggiungimento della posizione inoperativa intermedia P9 da parte della testata a ventosa 5B.
Vantaggiosamente, grazie al quinto sensore 53A e alla presenza dell?interfaccia utente 201, l?utilizzatore pu? cos? essere informato in maniera automatizzata in che posizione si trova la testata a rulli 5A.
Secondo la descrizione, i mezzi di presa 5 comprendono un sesto attuatore 51B.
Secondo un aspetto, l?unit? di controllo 4 ? configurata per controllare il sesto attuatore 51B.
Secondo un aspetto, i mezzi di presa 5 comprendono una pompa da vuoto 54B.
La pompa da vuoto 54B ? collegata alla testata 5B a ventosa.
Secondo un aspetto, i mezzi di presa 5 comprendono un circuito di collegamento della pompa da vuoto 54B alla testata 5B a ventosa (non illustrato nelle annesse figure).
In una forma di realizzazione, illustrata in figura 7, il secondo attuatore 12 movimenta la testata a ventosa 5B tra almeno tre posizioni: una posizione di cattura P7 dei cartoncini 102, una posizione di rilascio P8 dei cartoncini 102, una posizione inoperativa intermedia P9.
Secondo la descrizione, i mezzi di presa 5 comprendono un sensore di pressione 13 atto a rilevare una pressione operativa della (cio? in corrispondenza della) testata a ventosa 5B, raggiunta tramite la pompa da vuoto 54B.
Secondo un aspetto, il sensore di pressione 13 ? collegato all?unit? di controllo 4 per comunicarle il valore di pressione operativa raggiunto tramite la pompa da vuoto 54B.
Vantaggiosamente, grazie al sensore di pressione 13 e alla presenza dell?interfaccia utente 201, l?utilizzatore pu? cos? essere informato in maniera automatizzata del valore di pressione operativa della testata a ventosa 5B raggiunto tramite la pompa da vuoto 54B.
Secondo un aspetto, il rilevamento di un valore di pressione operativa della testata a ventosa 5B inferiore a un prestabilito valore (preferibilmente alla pressione atmosferica) da parte del sensore di pressione 13 permette all?unit? di controllo 4 di azionare il secondo attuatore 12. Il secondo attuatore 12 muove la testata a ventosa 5B dalla posizione inoperativa intermedia P9 alla posizione di cattura P7.
Vantaggiosamente, un valore di pressione operativa della testata a ventosa 5B inferiore un prestabilito valore (preferibilmente alla pressione atmosferica) permette alla testata a ventosa 5B di essere in grado di catturare un cartoncino 102.
Vantaggiosamente, nella posizione di cattura P7, la testata a ventosa 5B si trova in prossimit? del piano di supporto 2 ed ? in grado di catturare un cartoncino 102.
Secondo un aspetto, il sensore di pressione 13 rileva l?avvenuta cattura di un cartoncino 102.
Secondo un aspetto, il rilevamento dell?avvenuta cattura di un cartoncino 102 tramite il sensore di pressione 13 permette all?unit? di controllo 4 di processare l?informazione e di azionare di conseguenza il secondo attuatore 12. Il secondo attuatore 12 muove la testata a ventosa 5B dalla posizione di cattura P7 alla posizione di rilascio P8. La testata a ventosa 5B, movimentata verso la posizione di rilascio P8, trasporta unitamente anche il cartoncino 102 catturato.
Secondo un aspetto, i mezzi di presa 5 comprendono una valvola 55B collegata alla pompa da vuoto 54B.
Secondo un aspetto, l?unit? di controllo 4 ? configurata per controllare l?apertura e la chiusura della valvola 55B.
Secondo un aspetto, il rilevamento della presenza di un cartoncino 102 da parte del primo sensore 6, collocato a valle dei mezzi di presa 5, permette all?unit? di controllo 4 di bloccare il sesto attuatore 51B (cio? di spegnere la pompa da vuoto 54B) e unitamente di aprire la valvola 55B.
Vantaggiosamente, la rilevazione da parte del primo sensore 6 di un cartoncino 102 significa che la testata a ventosa 5B ha catturato un cartoncino 102 e lo ha correttamente trasportato movimentandosi fino alla posizione di rilascio P8.
Vantaggiosamente, il blocco del sesto attuatore 51B e la unita apertura della valvola 55B permettono al cartoncino 102 di essere svincolato dalla testata a ventosa 5B.
Secondo un aspetto, in seguito all?apertura della valvola 55B, l?unit? di controllo 4 aziona il secondo attuatore 12. Il secondo attuatore 12 muove la testata a ventosa 5B dalla posizione di rilascio P8 alla posizione inoperativa intermedia P9.
Secondo la descrizione, quando il piano di supporto 2 ? correttamente posizionato nella posizione di rilascio P2, l?unit? di controllo 4 aziona il sesto attuatore 51B. Il sesto attuatore 51B aziona la pompa da vuoto 54B. Il sensore di pressione 13 rileva se la pressione operativa della testata a ventosa 5B ? inferiore a un prestabilito valore. L?unit? di controllo 4 aziona il secondo attuatore 12. Il secondo attuatore 12 muove la testata a ventosa 5B dalla posizione inoperativa intermedia P9 alla posizione di cattura P7 del cartoncino 102. Il sensore di pressione 13 rileva l?avvenuta cattura del cartoncino 102 e l?unit? di controllo 4 aziona il secondo attuatore 12. Il secondo attuatore 12 muove la testata 5B dalla posizione di cattura P7 alla posizione di rilascio P8. Il primo sensore 6 rileva la presenza del cartoncino 102 e l?unit? di controllo 4 blocca il sesto attuatore 51B (cio? spegne la pompa da vuoto 54B). L?unit? di controllo 4 apre la valvola 55B; l?unit? di controllo aziona il secondo attuatore 12. Il secondo attuatore 12 muove la testata a ventosa 5B dalla posizione di rilascio P8 alla posizione inoperativa intermedia P9.
Si osservi che l?unit? di controllo 4 movimenta i mezzi di presa 5, in particolare la testata (5A, 5B), solo se il perno 19 si trova nella posizione di perno inoperativo P3.
Secondo un aspetto, grazie al primo sensore 6, l?unit? di controllo 4 conta il numero di cartoncini 102 catturati, uno alla volta, dai mezzi di presa 5.
Secondo la descrizione, il rilevamento da parte del primo sensore 6 della cattura del quinto cartoncino 102 permette all?unit? di controllo 4 di azionare il primo attuatore 3. Il primo attuatore 3 muove il piano di supporto 2 fino alla posizione di carico P1 e successivamente fino alla posizione di rilascio P2. Vantaggiosamente, riposizionare il piano di supporto 2 nella posizione di rilascio P2 ogni cinque catture dei cartoncini 102, permette di avere i componenti del gruppo di presa 1 nella posizione ottimale affinch? le operazioni di cattura dei cartoncini 102 avvengano in modo automatico minimizzando eventuali problemi dovuti a questo aspetto.
Secondo un aspetto, ? altres? definito un sistema di lettura e stampa 101 di cartoncini 102 comprendente un gruppo di presa 1 secondo la presente descrizione.
Secondo un aspetto, il sistema di lettura e stampa 101 di cartoncini 102 comprende uno scanner 15 collegato all?unit? di controllo 4.
Secondo un aspetto, il sistema di lettura e stampa 101 di cartoncini 102 comprende una stampante 14 collegata all?unit? di controllo 4.
Secondo un aspetto, il gruppo di presa 1 ? atto a trasportare i cartoncini 102 verso lo scanner 15 e/o la stampante 14.
Secondo un aspetto, l?unit? di controllo 4 ? configurata per controllare lo scanner 15.
Secondo un aspetto, lo scanner 15 ? disposto a valle dei mezzi di presa 5. Secondo un aspetto, lo scanner 15 ? in grado di leggere il codice a barre presente sul cartoncino 102.
Vantaggiosamente, lo scanner 15, leggendo il codice a barre presente sul cartoncino 102, permette di identificare ogni cartoncino 102 (ovvero di estrarre dal cartoncino informazioni identificative su esso presenti).
Secondo un aspetto, l?unit? di controllo 4 ? configurata per controllare la stampante 14.
Secondo un aspetto, la stampante 14 ? disposta a valle dei mezzi di presa 5.
Secondo un aspetto, la stampante 14 ? disposta a valle dello scanner 15.
Secondo la descrizione, l?unit? di controllo 4 ? collegata sia allo scanner 15 sia alla stampante 14.
L?unit? di controllo 4 permette di attivare la stampante 14 quando lo scanner 15 rileva il codice di un cartoncino 102.
Vantaggiosamente, la stampante 14 permette di scrivere e/o aggiornare e/o sovrascrivere informazioni sul cartoncino 102.
Secondo la descrizione, il sistema di lettura e stampa 101 di cartoncini 102 comprende mezzi di convogliamento 16. Tali mezzi di convogliamento 16 sono atti a convogliare i cartoncini 102, prelevati tramite il gruppo di presa 1, lungo un percorso che interessa lo scanner 15 e/o la stampante 14. Secondo un aspetto, i mezzi di convogliamento 16 comprendono i mezzi di trasporto 30 precedentemente descritti.
Secondo un aspetto, i mezzi di convogliamento 16 comprendono una pluralit? di guide di convogliamento 16C atte a mantenere i cartoncini 102 in posizione lungo il percorso che interessa lo scanner 15 e/o la stampante 14.
Vantaggiosamente, la presenza di mezzi di convogliamento 16 permette al sistema di lettura e stampa 101 di essere operativamente connesso in ogni sua componente.
Vantaggiosamente, i mezzi di convogliamento 16 permettono ai cartoncini 102 di muoversi lungo il sistema di lettura e stampa 101.
Secondo un aspetto, il sistema di lettura e di stampa 101 di cartoncini 102 comprende un ulteriore attuatore 17.
Secondo un aspetto, l?unit? di controllo 4 ? configurata per controllare l?ulteriore attuatore 17.
Secondo un aspetto, ameno una parte dei mezzi di convogliamento 16 ? collegata all?ulteriore attuatore 17.
Secondo la descrizione, i mezzi di convogliamento 16 comprendono una pluralit? di rulli di trasporto 16A atti a trasportare i cartoncini 102 lungo il percorso che interessa lo scanner 15 e/o la stampante 14.
Secondo un aspetto, la pluralit? dei rulli di trasporto 16A comprende dei rulli primari 25. Tali rulli primari 25 sono collegati all?ulteriore attuatore 17.
Secondo un aspetto, la pluralit? dei rulli di trasporto 16A comprende dei rulli secondari 26. Tali rulli secondari 26 non sono collegati all?ulteriore attuatore 17.
Secondo un aspetto, almeno una parte dei rulli secondari 26 comprende un sistema a molla 27 comprendente una molla.
La molla ? attiva sui rulli secondari 26 per tenerli in contatto con i rulli primari 25.
Vantaggiosamente, il sistema a molla 27 permette al cartoncino 102 di inserirsi tra i rulli secondari 26 e i rulli primari 25 durante il passaggio lungo il percorso che interessa lo scanner 15 e/o la stampante 14.
Vantaggiosamente, grazie all?unit? di controllo 4 ? possibile controllare il trasporto dei cartoncini 102 lungo il percorso interessato dal sistema di lettura e stampa 101 tramite l?azionamento dei mezzi di convogliamento 16, in particolare dei rulli di trasporto 16A, in particolare dei rulli primari 25. Vantaggiosamente, grazie all?unit? di controllo 4 e ai rulli di trasporto 16A, ? possibile automatizzare il trasporto dei cartoncini 102 lungo il percorso interessato dal sistema di lettura e stampa 101.
Secondo un aspetto, almeno un rullo di trasporto 16A, in particolare almeno un rullo primario 25, ? collocato tra i mezzi di presa 5 e lo scanner 15 lungo il percorso che interessa lo scanner 15 e/o la stampante 14.
Secondo un aspetto, almeno un rullo di trasporto 16A, in particolare almeno un rullo primario 25, ? collocato tra i mezzi di presa 5 e la stampante 14 lungo il percorso che interessa lo scanner 15 e/o la stampante 14.
Secondo un aspetto, almeno un rullo di trasporto 16A, in particolare almeno un rullo primario 25, ? collocato tra lo scanner 15 e la stampante 14 lungo il percorso che interessa lo scanner 15 e/o la stampante 14.
Secondo la descrizione, il sistema di lettura e stampa 101 di cartoncini 102 comprende un contenitore 28 in grado di accogliere uno o pi? cartoncini 102.
Secondo un aspetto, il contenitore 28 ? collocato al termine del percorso che interessa lo scanner 15 e/o la stampante 14.
Secondo un aspetto, il contenitore 28 ? collocato a valle della stampante 14.
Vantaggiosamente, il contenitore 28, collocato a valle della stampante 14, permette di raccogliere i cartoncini 102 su cui la stampante ha scritto e/o aggiornato e/o sovrascritto informazioni.

Claims (15)

RIVENDICAZIONI
1. Gruppo di presa (1) per cartoncini (102) comprendente:
- un piano di supporto (2) per cartoncini (102), detto piano di supporto (2) essendo mobile tra una posizione di carico (P1) e una posizione di rilascio (P2),
- un primo attuatore (3) atto a muovere il piano di supporto (2) tra la posizione di carico (P1) e la posizione di rilascio (P2),
- un?unit? di controllo (4) configurata per controllare il primo attuatore (3),
- mezzi di presa (5) atti a prendere i cartoncini (102) dal piano di supporto (2),
- almeno un primo sensore (6) configurato per rilevare una presenza di almeno un cartoncino (102), detto primo sensore (6) essendo collegato all?unit? di controllo (4) per inviare a detta unit? di controllo (4) detta presenza di almeno un cartoncino (102).
2. Gruppo di presa (1) per cartoncini (102) secondo la rivendicazione 1, in cui il piano di supporto (2) presenta una prima estremit? (7) e una seconda estremit? (8), detto piano di supporto (2) essendo mobile in rotazione attorno a un fulcro (9) collocato in prossimit? della prima estremit? (7).
3. Gruppo di presa (1) per cartoncini (102) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un secondo sensore (10) atto a rilevare il raggiungimento della posizione di rilascio (P2) da parte del piano di supporto (2), detto secondo sensore (10) essendo collegato all?unit? di controllo (4) per inviare a detta unit? di controllo (4) il raggiungimento della posizione di rilascio (P2).
4. Gruppo di presa (1) per cartoncini (102) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?almeno un primo sensore (6) ? collocato sul piano di supporto (2) e/o a valle dei mezzi di presa (5).
5. Gruppo di presa (1) per cartoncini (102) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un terzo sensore (11) atto a rilevare un numero di cartoncini (102) sul piano di supporto (2), detto terzo sensore (11) essendo collegato all?unit? di controllo (4) per inviarle il numero rilevato di cartoncini (102) sul piano di supporto (2).
6. Gruppo di presa (1) per cartoncini (102) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno un secondo attuatore (12) atto a muovere i mezzi di presa (5).
7. Gruppo di presa (1) per cartoncini (102) secondo la rivendicazione 6, in cui l?unit? di controllo (4) ? configurata per controllare il secondo attuatore (12).
8. Gruppo di presa (1) per cartoncini (102) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di presa (5) comprendono una testata a rulli (5A).
9. Gruppo di presa (1) per cartoncini (102) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui i mezzi di presa (5) comprendono una testata a ventosa (5B).
10. Gruppo di presa (1) per cartoncini (102) secondo la rivendicazione 9, comprendente almeno un sensore di pressione (13) associato alla testata a ventosa (5B) per rilevare una pressione operativa di detta testata a ventosa (5B), detto sensore di pressione (13) essendo collegato all?unit? di controllo (4) per inviarle la pressione operativa rilevata.
11. Sistema di lettura e stampa (101) di cartoncini (102), comprendente:
- gruppo di presa (1) per cartoncini (102) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti;
- una stampante (14) collegata all?unit? di controllo (4);
- uno scanner (15) atto a identificare i cartoncini (102), detto scanner (15) essendo collegato all?unit? di controllo (4) per consentire all?unit? di controllo (4) di attivare la stampante (14);
detto gruppo di presa (1) per cartoncini (102) essendo atto a trasportare i cartoncini (102) verso lo scanner (15) e/o la stampante (14).
12. Sistema di lettura e stampa (101) di cartoncini (102) secondo la rivendicazione 11, comprendente mezzi di convogliamento (16) atti a convogliare i cartoncini (102), prelevati tramite il gruppo di presa (1), lungo un percorso che interessa lo scanner (15) e/o la stampante (14).
13. Sistema di lettura e stampa (101) di cartoncini (102) secondo la rivendicazione 12, in cui i mezzi di convogliamento (16) comprendono una pluralit? di rulli di trasporto (16A) atti a trasportare i cartoncini (102).
14. Sistema di lettura e stampa (101) di cartoncini (102) secondo la rivendicazione 13, comprendente almeno un ulteriore attuatore (17) atto ad azionare almeno una parte dei rulli di trasporto (16A) per trasportare i cartoncini (102), detto ulteriore attuatore (17) essendo controllato dall?unit? di controllo (4).
15. Sistema di lettura e stampa (101) di cartoncini (102) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 12 a 14, in cui i mezzi di convogliamento (16) comprendono una pluralit? di guide di convogliamento (16C) atte a mantenere i cartoncini (102) in posizione lungo il percorso che interessa lo scanner (15) e/o la stampante (14).
IT102021000010499A 2021-04-26 2021-04-26 Gruppo di presa per cartoncini e sistema di lettura e stampa comprendente detto gruppo di presa. IT202100010499A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000010499A IT202100010499A1 (it) 2021-04-26 2021-04-26 Gruppo di presa per cartoncini e sistema di lettura e stampa comprendente detto gruppo di presa.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000010499A IT202100010499A1 (it) 2021-04-26 2021-04-26 Gruppo di presa per cartoncini e sistema di lettura e stampa comprendente detto gruppo di presa.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100010499A1 true IT202100010499A1 (it) 2022-10-26

Family

ID=76921172

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000010499A IT202100010499A1 (it) 2021-04-26 2021-04-26 Gruppo di presa per cartoncini e sistema di lettura e stampa comprendente detto gruppo di presa.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100010499A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1625017A2 (en) * 2003-04-02 2006-02-15 Fargo Electronics, Inc. Identification card printer ribbon cartridge
EP2477918A1 (en) * 2009-09-18 2012-07-25 HID Global Corporation Dual hopper assembly
US9233812B2 (en) * 2005-12-05 2016-01-12 Outerwall Inc. Card dispensing apparatuses and associated methods of operation
US9315347B2 (en) * 2012-08-27 2016-04-19 Xerox Corporation Paper supply device

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1625017A2 (en) * 2003-04-02 2006-02-15 Fargo Electronics, Inc. Identification card printer ribbon cartridge
US9233812B2 (en) * 2005-12-05 2016-01-12 Outerwall Inc. Card dispensing apparatuses and associated methods of operation
EP2477918A1 (en) * 2009-09-18 2012-07-25 HID Global Corporation Dual hopper assembly
US9315347B2 (en) * 2012-08-27 2016-04-19 Xerox Corporation Paper supply device

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2013118538A1 (ja) カードリーダ
JP4444986B2 (ja) ラックへの試験管準備装置
EP0520594A1 (en) Plate exchange apparatus for printing press
KR101718474B1 (ko) 검체슬라이드 버킷 관리 및 보관 시스템
US20060261537A1 (en) Sheet handling
KR100591518B1 (ko) 약제다발 검사 및 절단장치
US6936224B2 (en) Apparatus and process for transporting sample plates
US9752979B2 (en) Specimen transporter, specimen testing system and specimen transporting method
IT202100010499A1 (it) Gruppo di presa per cartoncini e sistema di lettura e stampa comprendente detto gruppo di presa.
US20060254447A1 (en) Devices for storing a blanket to be exchanged on a cylinder of a printing machine
US5284337A (en) Sheet depositing device
JP4324583B2 (ja) 検体処理システム
KR101815829B1 (ko) 라벨기용 채혈관 자동 공급장치
JP3813648B2 (ja) 粒子反応パターン判定装置
EP0452931B1 (en) Copy cassette supplying apparatus
KR100276551B1 (ko) 잔사처리장치
KR20120072866A (ko) 카드 불량 검사장치 및 방법
JP7223888B2 (ja) 標本搬送装置および標本搬送方法
CN114008695B (zh) 机械手
KR102001725B1 (ko) 책자 페이지 넘김 장치 및 그것을 사용한 책자 처리 장치 및 자동 거래 장치
JP2014119297A (ja) ノズルチップの供給装置およびそれを備えた自動分析装置
CN109878967A (zh) 一种医疗器械包分拣机构
JP3967937B2 (ja) 画像記録装置
JPH11232421A (ja) 板材の枚数確認装置
JP2575320Y2 (ja) カードケースの設置構造