IT202100008480A1 - Tramoggia e silo di contenimento che la incorpora - Google Patents

Tramoggia e silo di contenimento che la incorpora Download PDF

Info

Publication number
IT202100008480A1
IT202100008480A1 IT102021000008480A IT202100008480A IT202100008480A1 IT 202100008480 A1 IT202100008480 A1 IT 202100008480A1 IT 102021000008480 A IT102021000008480 A IT 102021000008480A IT 202100008480 A IT202100008480 A IT 202100008480A IT 202100008480 A1 IT202100008480 A1 IT 202100008480A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hopper
modules
module
silo
septum
Prior art date
Application number
IT102021000008480A
Other languages
English (en)
Inventor
Marianna MAZZARIELLO
Original Assignee
Airmec Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Airmec Srl filed Critical Airmec Srl
Priority to IT102021000008480A priority Critical patent/IT202100008480A1/it
Publication of IT202100008480A1 publication Critical patent/IT202100008480A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D88/00Large containers
    • B65D88/26Hoppers, i.e. containers having funnel-shaped discharge sections
    • B65D88/28Construction or shape of discharge section
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D88/00Large containers
    • B65D88/74Large containers having means for heating, cooling, aerating or other conditioning of contents
    • B65D88/745Large containers having means for heating, cooling, aerating or other conditioning of contents blowing or injecting heating, cooling or other conditioning fluid inside the container
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2588/00Large container
    • B65D2588/74Large container having means for heating, cooling, aerating or other conditioning of contents
    • B65D2588/743Large container having means for heating, cooling, aerating or other conditioning of contents blowing or injecting heating, cooling or other conditioning fluid inside the container
    • B65D2588/746Large container having means for heating, cooling, aerating or other conditioning of contents blowing or injecting heating, cooling or other conditioning fluid inside the container with additional treatment function

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Preparation Of Clay, And Manufacture Of Mixtures Containing Clay Or Cement (AREA)
  • Filling Or Emptying Of Bunkers, Hoppers, And Tanks (AREA)

Description

Tramoggia e silo di contenimento che la incorpora
Descrizione
La presente invenzione ha come oggetto una tramoggia per la chiusura inferiore di un silo di contenimento, e un silo di contenimento comprendente tale tramoggia, predisposti per lo stoccaggio e l?erogazione di materiale granulare, come granaglie alimentari e simili.
In particolare, la tramoggia e il relativo silo sono del tipo che prevede un sistema di soffiaggio per l?immissione nella tramoggia di un fluido aeriforme, in particolare per effettuare trattamenti fisico chimici sul materiale granulare contenuto del silo, attraverso il fluido aeriforme immesso.
Infatti, lo stoccaggio di prodotti in forma granulare, specialmente se con destinazione alimentare, pu? avere come scopo principale o secondario un trattamento termico, meccanico o chimico degli stessi, ad esempio un trattamento antiparassitario, antimicotico o, in generale, di sanificazione.
Tali trattamenti possono prevedere l?immissione di un fluido aeriforme all?interno del silo di contenimento, ed eventualmente la sua circolazione forzata lungo l?estensione di questo. Il fluido pu? essere sfruttato come agente di reazioni chimiche desiderate, come vettore termico o ancora svolgere un?opportuna azione meccanica sul prodotto. In tutti questi casi, esso viene normalmente introdotto per mezzo di aperture, preferibilmente disposte in corrispondenza della parte inferiore del silo, ovvero nella tramoggia collocata sul suo fondo, per poi fuoriuscire eventualmente attraverso ed essere estratto. In questo modo, il fluido attraversa l?intero silo, cosicch? il trattamento interessa l?intero volume di prodotto ivi contenuto.
La Richiedente ha constatato che l?immissione di fluido in corrispondenza della tramoggia risulta ottimale per ottenere un flusso omogeneo di fluido attraverso l?intera massa di prodotto: infatti, essendo la tramoggia rastremata, essa permette di iniettare tale fluido a differenti distanze radiali rispetto all?asse centrale del silo.
Tuttavia, sulle pareti laterali inclinate della tramoggia grava il peso del prodotto contenuto nel silo, e l?elevata pressione che ne deriva costituisce un ostacolo alla suddetta immissione, perch? le relative aperture rischiano di essere occluse dal prodotto medesimo.
Inoltre, questa disposizione richiede un?immissione a elevata pressione del fluido, ma comporta consumi energetici elevati.
Il brevetto britannico No.768,530 A descrive dispositivo di contenimento aerato comprendente moduli anulari che presentano dimensioni uguali e che sono distanziati tra loro, in modo da assicurare un?aerazione naturale del contenuto, che tuttavia non garantisce un flusso omogeneo del fluido che non viene immesso a elevata pressione.
Il brevetto francese No. 1,059,711 A descrive un condotto di scarico aerato formato da una pluralit? di moduli imbutiformi impilati, in modo da creare un effetto analogo a quello descritto per il dispositivo di contenimento del documento precedente.
Il brevetto australiano No. 698,200 B2 descrive una tramoggia con moduli sovrapposti a forma di imbuto con sezioni decrescenti, creando in questo modo un volume tra moduli successivi in cui non ? presente materiale, permettendo cos? la circolazione dell?aria. Una tramoggia simile ? descritta nella domanda di brevetto in Italia No. 102008901676515.
Il problema tecnico che ? alla base della presente invenzione ? di fornire una tramoggia e un relativo silo di contenimento che la incorpora, che consentano di ovviare agli inconvenienti menzionati con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema viene risolto da una tramoggia come sopra specificato comprendente:
? una pluralit? di moduli sovrapposti tra loro e parzialmente inseriti uno nell?altro, che delimitano un volume interno della tramoggia, detti moduli essendo delimitati da rispettive pareti laterali, rastremate verso un?apertura inferiore della tramoggia, che definisce, per ciascun modulo un bordo inferiore inserito nel modulo sottostante; e
? un sistema di soffiaggio per l?iniezione di un fluido in pressione in detta tramoggia, che presenta uno o pi? condotti di iniezione connessi a una o pi? di dette pareti laterali di rispettivi moduli in corrispondenza di un rispettivo raccordo di connessione posizionato al di sopra del bordo inferiore del modulo superiore adiacente,
in cui detto raccordo di connessione comprende un setto a sua volta comprendente una pluralit? di fori di iniezione di detto fluido in pressione.
Oltre che da detta tramoggia, tale problema tecnico viene anche risolto da un silo che la incorpora, e che ? provvisto superiormente di un foro d?estrazione per l?estrazione del fluido aeriforme in pressione, introdotto per mezzo del sistema di soffiaggio.
Il principale vantaggio della tramoggia e del relativo silo associato secondo la presente invenzione risiede nel consentire una riduzione dei costi d?impianto legati alla riduzione del consumo di energia del sistema di soffiaggio.
Un altro e non secondario vantaggio della tramoggia e del silo secondo l?invenzione deriva dalla particolare morfologia della tramoggia stessa che impedisce l?occlusione dei setti da parte della massa di prodotto granulare contenuta nel silo.
Un altro vantaggio dell?invenzione risiede nell?omogenea distribuzione del fluido aeriforme all?interno dell?intero volume di prodotto contenuto nel silo, dovuta dall?introduzione del fluido per il trattamento del contenuto a distanze radiali variabili rispetto all?asse della struttura del silo, e alle caratteristiche cinetiche ottimali del fluido immesso.
Infine, un ulteriore vantaggio del trovato ? determinato dalla semplicit? costruttiva e dai limitati costi di produzione del dispositivo suggerito.
Una variante dell?invenzione prevede che il setto sia solidale all?estremit?, prossimale alla tramoggia, di uno o pi? condotti d?iniezione.
Detto setto pu? essere intercambiabile con altre tipologie di setto in cui varia il numero della pluralit? di fori e la loro sezione.
Vantaggiosamente, questa intercambiabilit? delle tipologie di setto rende la tramoggia ed il relativo silo associato adattabili alle condizioni di lavoro dell?impianto, in funzione del contenuto del silo e quindi delle caratteristiche cinetiche del fluido richieste.
Vantaggiosamente, essendo l?almeno un setto solidale all? estremit? prossimale alla tramoggia della pluralit? di condotti d?iniezione, la procedura di sostituzione delle diverse tipologie di setto forato pu? avvenire anche in fase operativa della tramoggia; infatti, svincolando almeno uno della pluralit? di condotti d?iniezione, l?operazione di sostituzione avviene in assenza delle vibrazioni indotte dall?attivit? del silo e a distanza dalle polveri provenienti dall?almeno una cavit? presente sulla tramoggia.
La presente invenzione verr? qui di seguito descritta secondo un suo esempio di realizzazione preferita, fornito a scopo esemplificativo e non limitativo con riferimento ai disegni annessi in cui:
? la figura 1 mostra una sezione mediana verticale di una tramoggia secondo l?invenzione;
? la figura 2 mostra una sezione mediana verticale di un particolare della tramoggia di figura 1; ? la figura 3 una sezione mediana verticale parziale di un silo di contenimento incorporante la tramoggia di figura 1.
Con riferimento alle figure, ? rappresentata una prima forma di realizzazione di una tramoggia, globalmente indicata con il riferimento numerico 1 e di un silo di contenimento, globalmente indicato con il riferimento numerico 100, comprendente tale tramoggia 1.
La tramoggia 1 comprende un modulo superiore 2, una pluralit? di moduli intermedi 3 e un modulo inferiore 4 sovrapposti tra loro, ognuno dei quali presenta pareti laterali 5 rastremate verso un?apertura inferiore 6, che delimitano un volume interno 14 ai moduli; l?apertura inferiore 6 del modulo sovrastante 2, 3 si affaccia all?interno del volume interno 14 ai moduli 3, 4 sottostanti.
Le pareti laterali 5 dei moduli 2, 3, 4 comprendono una porzione rastremata 10, con asse verticale X corrispondente all?asse centrale della tramoggia 1. Le porzioni rastremate 10 risultano quindi coassiali fra loro.
Inoltre, le pareti laterali dei moduli 2, 3 presentano un tratto finale 11 che, in questo esempio di realizzazione, presenta una forma cilindrica, e che raccorda la porzione rastremata 10 con l?apertura inferiore 6 del modulo 2,3.
Le pareti del modulo inferiore 4 comprendono invece, in luogo del tratto finale 11, un tratto rastremato 15 che, in questo esempio di realizzazione, presenta una forma troncoconica, con le pareti che presentano un?inclinazione minore all?inclinazione delle pareti della porzione rastremata 10 rispetto all?asse verticale X.
L?apertura inferiore 6 del modulo inferiore 4 corrisponde al foro di scarico 16 della tramoggia 1.
Si noti parimenti che il modulo superiore 2 presenta superiormente un?apertura d?imbocco 17 circolare opportunamente flangiata per consentirne l?ancoraggio alla base del silo di contenimento 100.
L?apertura inferiore 6 dei moduli 2,3 presenta asse coincidente all?asse verticale X precedentemente individuato. Inoltre, definisce, per ciascun modulo 2,3 un bordo inferiore 66 inserito nel modulo sottostante; secondo questa realizzazione preferita dell?invenzione, detta apertura inferiore 6 ha sezione circolare.
L?apertura inferiore 6 dei moduli 2,3 si affaccia all?interno del volume interno 14 del modulo sottostante: cos? l?apertura del modulo superiore 2 si affaccia nel primo modulo intermedio 3, procedendo dall?alto verso il basso e cos? via. In sostanza, ogni modulo si introduce a imbuto nel modulo sottostante.
Conseguentemente, come ben visibile nella sezione di figura 1, tra un modulo e quello sottostante ? definito, in particolare fra le loro rispettive porzioni rastremate 10, un volume interstiziale 12 di forma anulare, che si trova a una quota superiore rispetto al bordo inferiore 66 dell?apertura inferiore 6 dei moduli sovrastanti.
La tramoggia 1 comprende inoltre un sistema di soffiaggio 200 per l?immissione del fluido aeriforme in pressione utilizzato per il trattamento del contenuto del silo 100. Tale sistema di soffiaggio 200 comprende un imbocco comune 201 e uno o pi? condotti d?iniezione 202 colleganti tale imbocco comune 201 ad uno o pi? raccordi di connessione 7 presenti sulle pareti laterali 5 della tramoggia 1, in corrispondenza del volume interstiziale 12, per immettere fluido in pressione all?interno del silo 100.
Detto raccordo di connessione 7 comprende un setto 8 a sua volta comprendente una pluralit? di fori 9 di iniezione di detto fluido in pressione.
L?imbocco comune 201 ? destinato ad essere collegato ad un condotto di alimentazione di fluido immesso in pressione attraverso delle pompe; a partire da esso, il sistema di soffiaggio 200 consente di veicolare tale fluido in pressione a tutti i raccordi di connessione 7 della tramoggia 1.
Detto raccordo di connessione 8 si affaccia in corrispondenza del volume interstiziale 12, aprendosi sulle pareti laterali 5 di almeno uno dei moduli 3,4 ad una quota superiore rispetto bordo inferiore 66 del modulo 2,3 sovrastante. Ne consegue che il raccordo di connessione 8 si apre su di un volume che non ? occupato dal prodotto stoccato all?interno del silo di contenimento 100; tale volume comunica con il volume occupato della tramoggia 1 per mezzo di una superficie a corona circolare definita fra la parete interna della porzione rastremata 10 di un modulo 3,4e l?estremit? del tratto finale 11 del modulo sovrastante 2,3.
La porzione rastremata 10 dei moduli 3,4 ? superiormente raccordata alla superficie esterna della porzione rastremata 10 del modulo sovrastante 2,3 per mezzo di una parete di copertura 13 che chiude superiormente il volume interstiziale 12. In questo modo, la tramoggia 1 definisce un volume continuo che presenta come uniche aperture il foro di scarico 16, l?apertura d?imbocco 17 del modulo superiore 2 e i raccordi di connessione 7.
Nella forma dell?invenzione qui illustrata, la tramoggia comprende un modulo superiore 2, tre moduli intermedi 3 e un modulo inferiore 4, che definiscono conseguentemente fra loro quattro volumi interstiziali 12: ad ognuno di tali volumi interstiziali 12 corrispondono due raccordi di connessione 8.
Si intende comunque che il numero dei volumi interstiziali 12 per modulo e il numero dei raccordi di connessione 7 per volume interstiziale 12 pu? variare; in particolare i raccordi di connessione 7 possono essere due o eventualmente pi? di due, in particolare con l?aumentare della loro distanza dall?asse centrale X.
Si noti inoltre che i moduli si restringono progressivamente dall?alto verso il basso, per consentire un adeguato svuotamento del silo di contenimento 100. In particolare, le aperture inferiori 6 del modulo superiore 2 e dei moduli intermedi 3 presentano, procedendo dall?alto verso il basso, sezioni di area progressivamente decrescente.
Si noti che, al fine di consentire la circolazione di fluido aeriforme attraverso di esso, il silo di contenimento 100 illustrato in figura 2 ? superiormente provvisto di un foro d?estrazione 101, per l?estrazione del fluido in pressione introdotto per mezzo dei raccordi di connessione 7 della tramoggia 1.
Nella forma illustrata dell?invenzione, detto uno o pi? setti 8 comprendenti una pluralit? di fori 9 sono solidali ad uno o pi? raccordi di connessione 7.
Secondo un'altra realizzazione della tramoggia 1, detto setto 8 ? solidale all? estremit? 203, prossimale alla tramoggia 1, di uno o pi? condotti d?iniezione 202.
Detto setto 8 ? inoltre intercambiabile con altre tipologie di setto 8 che differiscono per il numero e il diametro della pluralit? di fori 9 in essi compresa.
Ai sopra descritti tramoggia 1 e relativo silo 100 un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare ulteriori e contingenti esigenze, potr? apportare numerose ulteriori modifiche e varianti, tutte peraltro comprese nell'ambito di protezione della presente invenzione, quale definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (9)

RIVENDICAZIONI
1. Tramoggia (1) di chiusura inferiore per un silo (100) di contenimento comprendente:
- una pluralit? di moduli (2, 3, 4) sovrapposti tra loro e parzialmente inseriti uno nell?altro, che delimitano un volume interno (14) della tramoggia (1), detti moduli (2, 3, 4) essendo delimitati da rispettive pareti laterali (5), rastremate verso un?apertura inferiore (6) della tramoggia (1), che definisce, per ciascun modulo (2, 3) un bordo inferiore (66) inserito nel modulo sottostante;
- un sistema di soffiaggio (200) per l?iniezione di un fluido in pressione in detta tramoggia (1), che presenta uno o pi? condotti di iniezione (201) connessi a una o pi? di dette pareti laterali (5) di rispettivi moduli (3, 4) in corrispondenza di un rispettivo raccordo di connessione (7) posizionato al di sopra del bordo inferiore (66) del modulo (2, 3) superiore adiacente,
in cui detto raccordo di connessione (7) comprende un setto (8) a sua volta comprendente una pluralit? di fori (9) di iniezione di detto fluido in pressione.
2. Tramoggia (1) secondo la rivendicazione 1, in cui le pareti laterali (5) dei moduli (2,3) comprendono almeno una porzione rastremata (10) con asse verticale (X) e un tratto finale (11) che raccorda detta porzione rastremata (10) con detta apertura inferiore (6), detta apertura inferiore (6) essendo coassiale alla rispettiva porzione rastremata (10).
3. Tramoggia (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui le diverse porzioni rastremate (10) sono coassiali fra loro.
4. Tramoggia (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui le porzioni rastremate (10) di due moduli (2, 3, 4) sovrapposti definiscono fra loro un volume interstiziale (12) anulare sul quale si affaccia detto almeno un setto (8) comprendente una pluralit? di fori (9).
5. Tramoggia (1) secondo la rivendicazione 4, in cui la porzione rastremata (10) di ogni modulo (3, 4), ? superiormente raccordata alla superficie esterna della porzione rastremata (10) del modulo sovrastante (2, 3) per mezzo di una parete di copertura (13) che chiude superiormente il volume interstiziale (12).
6. Tramoggia (1) secondo le rivendicazioni precedenti, in cui uno o pi? setti (8) sono solidali all?estremit? (203), prossimale alla tramoggia (1), di uno o pi? condotti d?iniezione (201).
7. Tramoggia (1) secondo la rivendicazione 7, in cui detto setto (8) ? intercambiabile con altre tipologie di setto (8) che differiscono per il numero e il diametro della pluralit? di fori (9) in essi compresa.
8. Tramoggia (1) secondo la rivendicazione 1, in cui il sistema di soffiaggio (200) comprende a sua volta un imbocco comune (202) e uno o pi? condotti di iniezione (201) colleganti detto imbocco comune (201) ad uno o pi? raccordi di connessione (7).
9. Silo di contenimento (100) comprendente inferiormente una tramoggia (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, detto silo (100) essendo superiormente provvisto di un foro d?estrazione (101) per l?estrazione del fluido aeriforme introdotto per mezzo del sistema di soffiaggio (200).
IT102021000008480A 2021-04-06 2021-04-06 Tramoggia e silo di contenimento che la incorpora IT202100008480A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000008480A IT202100008480A1 (it) 2021-04-06 2021-04-06 Tramoggia e silo di contenimento che la incorpora

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000008480A IT202100008480A1 (it) 2021-04-06 2021-04-06 Tramoggia e silo di contenimento che la incorpora

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100008480A1 true IT202100008480A1 (it) 2022-10-06

Family

ID=76523386

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000008480A IT202100008480A1 (it) 2021-04-06 2021-04-06 Tramoggia e silo di contenimento che la incorpora

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100008480A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1059711A (fr) 1952-07-11 1954-03-26 Cellule à parois aérables
GB768530A (en) 1954-11-19 1957-02-20 Reimbert Andre Large-size containers such as silos and the like
DE2205716A1 (de) * 1971-04-20 1972-11-16 Jenike & Johanson, Inc., Burlington, Mass. (V.StA.) Aufgabevorrichtung für Schüttgut
AU698200B2 (en) 1995-10-27 1998-10-29 Andrew Kotzur A storage vessel
EP2183982A1 (en) * 2008-11-11 2010-05-12 Francesco Mazzariello Method and apparatus for sanitizing foodstuffs contaminated with mycotoxins
EP2416100A1 (en) * 2010-08-03 2012-02-08 Moretto S.P.A. Hopper structure for a dehumidification plant and method for dehumidifying granular plastic material
CA2825610A1 (en) * 2013-08-26 2015-02-26 Lester James Thiessen Hopper bottom for storage bin with integral aeration

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1059711A (fr) 1952-07-11 1954-03-26 Cellule à parois aérables
GB768530A (en) 1954-11-19 1957-02-20 Reimbert Andre Large-size containers such as silos and the like
DE2205716A1 (de) * 1971-04-20 1972-11-16 Jenike & Johanson, Inc., Burlington, Mass. (V.StA.) Aufgabevorrichtung für Schüttgut
AU698200B2 (en) 1995-10-27 1998-10-29 Andrew Kotzur A storage vessel
EP2183982A1 (en) * 2008-11-11 2010-05-12 Francesco Mazzariello Method and apparatus for sanitizing foodstuffs contaminated with mycotoxins
EP2416100A1 (en) * 2010-08-03 2012-02-08 Moretto S.P.A. Hopper structure for a dehumidification plant and method for dehumidifying granular plastic material
CA2825610A1 (en) * 2013-08-26 2015-02-26 Lester James Thiessen Hopper bottom for storage bin with integral aeration

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5462351A (en) Conditioning vessel for bulk solids
CA3036430C (en) Hopper bottom for storage bin with integral aeration
JP6037999B2 (ja) 摩擦抵抗低減装置、これを備えている船舶、船舶の摩擦抵抗低減方法
US4239421A (en) Vertical silo for fluid bulk material with an inner blending chamber
US9469473B2 (en) Hopper bottom for storage bin with integral aeration
IT202100008480A1 (it) Tramoggia e silo di contenimento che la incorpora
CN110044138A (zh) 振动干燥装置
US9027777B1 (en) Vented trash container with a manifold of air channels
JP2010105333A (ja) 成形機、及び成形機用スクリュー
KR102121566B1 (ko) 캡슐 이송장치
CA2825610C (en) Hopper bottom for storage bin with integral aeration
CN107896653A (zh) 一种粮食储仓
KR100840756B1 (ko) 혼합 사일로
CN206782671U (zh) 一种西林瓶输送系统用弯道护栏
ITMI20081996A1 (it) Tramoggia per silo di contenimento e silo comprendente detta tramoggia
JPS6119668Y2 (it)
US855312A (en) Grain-drier.
CN211147115U (zh) 一种除湿干燥送料机的干燥室结构
CN104768670A (zh) 旋转阀系统
CN205767182U (zh) 注塑机喷吹式原料添加系统
US776912A (en) Animal-feeder.
KR200483211Y1 (ko) 섬유보강재 원사 가열용 열풍기
US1784197A (en) natwick
CN207462181U (zh) 固体兽药投胃器
US20230015981A1 (en) Hopper bottom for supporting a cylindrical side wall of a grain bin with ducting and openings to introduce air into the grain bin