IT202100005843A1 - Gruppo puleggia - Google Patents

Gruppo puleggia Download PDF

Info

Publication number
IT202100005843A1
IT202100005843A1 IT102021000005843A IT202100005843A IT202100005843A1 IT 202100005843 A1 IT202100005843 A1 IT 202100005843A1 IT 102021000005843 A IT102021000005843 A IT 102021000005843A IT 202100005843 A IT202100005843 A IT 202100005843A IT 202100005843 A1 IT202100005843 A1 IT 202100005843A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
annular
wheel body
unit
bearing
outer ring
Prior art date
Application number
IT102021000005843A
Other languages
English (en)
Inventor
Rosario PEDULLÀ
Ralf Peters
Stefano Urso
Original Assignee
Skf Ab
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Skf Ab filed Critical Skf Ab
Priority to IT102021000005843A priority Critical patent/IT202100005843A1/it
Priority to US17/688,338 priority patent/US11732755B2/en
Priority to EP22160518.1A priority patent/EP4056874A1/en
Priority to CN202210230589.9A priority patent/CN115076335A/zh
Publication of IT202100005843A1 publication Critical patent/IT202100005843A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/58Raceways; Race rings
    • F16C33/581Raceways; Race rings integral with other parts, e.g. with housings or machine elements such as shafts or gear wheels
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H55/00Elements with teeth or friction surfaces for conveying motion; Worms, pulleys or sheaves for gearing mechanisms
    • F16H55/32Friction members
    • F16H55/52Pulleys or friction discs of adjustable construction
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C13/00Rolls, drums, discs, or the like; Bearings or mountings therefor
    • F16C13/006Guiding rollers, wheels or the like, formed by or on the outer element of a single bearing or bearing unit, e.g. two adjacent bearings, whose ratio of length to diameter is generally less than one
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/58Raceways; Race rings
    • F16C33/583Details of specific parts of races
    • F16C33/586Details of specific parts of races outside the space between the races, e.g. end faces or bore of inner ring
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/58Raceways; Race rings
    • F16C33/62Selection of substances
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C35/00Rigid support of bearing units; Housings, e.g. caps, covers
    • F16C35/04Rigid support of bearing units; Housings, e.g. caps, covers in the case of ball or roller bearings
    • F16C35/06Mounting or dismounting of ball or roller bearings; Fixing them onto shaft or in housing
    • F16C35/067Fixing them in a housing
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H55/00Elements with teeth or friction surfaces for conveying motion; Worms, pulleys or sheaves for gearing mechanisms
    • F16H55/32Friction members
    • F16H55/36Pulleys
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H55/00Elements with teeth or friction surfaces for conveying motion; Worms, pulleys or sheaves for gearing mechanisms
    • F16H55/32Friction members
    • F16H55/36Pulleys
    • F16H55/48Pulleys manufactured exclusively or in part of non-metallic material, e.g. plastics
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H55/00Elements with teeth or friction surfaces for conveying motion; Worms, pulleys or sheaves for gearing mechanisms
    • F16H55/32Friction members
    • F16H55/36Pulleys
    • F16H55/49Features essential to V-belts pulleys
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H55/00Elements with teeth or friction surfaces for conveying motion; Worms, pulleys or sheaves for gearing mechanisms
    • F16H55/32Friction members
    • F16H55/36Pulleys
    • F16H55/50Features essential to rope pulleys
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C2226/00Joining parts; Fastening; Assembling or mounting parts
    • F16C2226/50Positive connections
    • F16C2226/70Positive connections with complementary interlocking parts
    • F16C2226/76Positive connections with complementary interlocking parts with tongue and groove or key and slot
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C2361/00Apparatus or articles in engineering in general
    • F16C2361/63Gears with belts and pulleys
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H55/00Elements with teeth or friction surfaces for conveying motion; Worms, pulleys or sheaves for gearing mechanisms
    • F16H55/32Friction members
    • F16H55/36Pulleys
    • F16H2055/363Pulleys with special means or properties for lateral tracking of the flexible members running on the pulley, e.g. with crowning to keep a belt on track

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Pulleys (AREA)
  • Devices For Conveying Motion By Means Of Endless Flexible Members (AREA)
  • Superconductors And Manufacturing Methods Therefor (AREA)

Description

Descrizione a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo: GRUPPO PULEGGIA
DESCRIZIONE
Settore Tecnico dell?Invenzione
La presente invenzione ? relativa ad un gruppo puleggia del tipo comprendente una unit? cuscinetto, e un corpo esterno di ruota disposto sul cuscinetto per ruotare con esso e disegnato per interagire con una cinghia.
Tecnica Nota
? noto l?uso di gruppi puleggia del tipo precedentemente descritto, in particolare, come tensionatori di cinghie in impianti di sollevamento di ascensori o montacarichi.
In tali gruppi puleggia, l?unit? cuscinetto ? provvista di un anello interno fisso, e di un anello esterno rotante coassiale all?anello interno e realizzato di materiale metallico, mentre il corpo esterno di ruota ? realizzato di materiale plastico sovrastampato sull?anello esterno del cuscinetto per ruotare con esso, ed ? disegnato per interagire con una cinghia.
Ai fini di prevenire scorrimenti sia assiali, sia circonferenziali del corpo esterno di ruota rispetto all?anello esterno dell?unit? cuscinetto, tale anello esterno ? provvisto di una superficie di presa definita, generalmente, da una pluralit? di rientri e recessi, i quali si compenetrano con il corpo esterno di ruota per renderlo angolarmente e assialmente solidale all?anello esterno. Tuttavia, in alcune applicazioni laddove i carichi sono pi? elevati, o laddove l?azione della cinghia sul corpo esterno di ruota tende a imprimere a quest?ultimo degli spostamenti assiali, o, ancora, laddove risulti necessario limitare gli spostamenti laterali della cinghia stessa, la superficie di presa mostra dei limiti tecnici ai quali si ? tentato di sopperire realizzando, ad esempio, il corpo esterno di ruota di pezzo dello stesso materiale dell?anello esterno del cuscinetto e dotandolo di una superficie esterna di guida ondulata.
Quest?ultima soluzione, pur essendosi mostrata certamente pi? resistente di quella con il corpo esterno di ruota sovrastampato, presenta, per?, dei costi di realizzazione non indifferenti e, soprattutto, rende il gruppo puleggia particolarmente pesante, mentre, in queste applicazioni, una maggior leggerezza ? sempre auspicabile.
Sintesi dell?Invenzione
Scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un gruppo puleggia, il quale pur rispondendo alle necessit? di leggerezza, nonch? di contenimento dei costi di produzione, sia esente dagli inconvenienti sopra descritti.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un gruppo puleggia avente le caratteristiche enunciate nelle rivendicazioni annesse.
Breve Descrizione dei Disegni
L?invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 ? una vista in elevazione laterale, di una preferita forma di attuazione della gruppo puleggia della presente invenzione;
- la figura 2 ? una vista in sezione del gruppo puleggia della figura 1; e
- le figure 3 e 4 illustrano, in scala ingrandita, in sezione e con parti in sezione e parti asportate per chiarezza, rispettivi dettagli del gruppo puleggia della figura 2.
Descrizione Dettagliata
Con riferimento alle figure 1 e 2, con 1 ? indicato nel suo complesso un gruppo puleggia per tensionatori di cinghie 100 in impianti di sollevamento di ascensori o montacarichi.
Il gruppo puleggia 1 presenta un asse A centrale, e comprende: - una unit? cuscinetto 20 provvista di un anello interno 21 fisso, e di un anello esterno 22 rotante coassiale all?anello interno 21 e realizzato di materiale metallico;
- un corpo esterno 30 di ruota realizzato di materiale plastico, e sovrastampato sull?unit? cuscinetto 20 per ruotare con l?anello esterno 22 rotante essa; e
- una superficie 40 di presa all?interfaccia tra il corpo esterno 30 di ruota e l?anello esterno 22 dell?unit? cuscinetto 20 al fine di prevenire almeno scorrimenti circonferenziali tra il corpo esterno 30 di ruota rispetto all?anello esterno 22.
La superficie 40 di presa ? definita da una superficie cilindrica 22a esterna dell?anello esterno 22 e, cos? come meglio illustrato nella figura 4, da una scanalatura 41 anulare mediana ricavata in corrispondenza di una linea mediana di simmetria dell?unit? cuscinetto 20 attraverso la superficie cilindrica 22a, e di due scanalature anulari 42 ricavate attraverso la superficie cilindrica 22a lateralmente e assialmente da bande opposte della scanalatura 41 anulare mediana. Se le due scanalature anulari 42 presentano, in una sezione assiale, una forma sostanzialmente trapezoidale, la scanalatura 41 anulare mediana ? provvista, su un proprio fondo 43 cilindrico, di una pluralit? di denti o zigrinature 44 assiali uniformemente attorno distribuite all?asse A. Questi denti o zigrinature 44 presentano una altezza radiale inferiore ad una profondit? radiale della scanalatura 41 anulare mediana a partire dalla superficie cilindrica 22a, e, pertanto, non sporgono radialmente all?esterno della scanalatura 41 anulare mediana, ovvero dalla superficie cilindrica 22a stessa.
Il gruppo puleggia 1 comprende, inoltre, due sponde 50 laterali anulari di ritenzione assiale, le quali sono solidali all?anello esterno 22 dell?unit? cuscinetto 20 e sono disposte assialmente da bande opposte della superficie 40 di presa per cooperare con il corpo esterno 30 di ruota e impedire qualsiasi spostamento assiale del corpo esterno 30 di ruota rispetto all?anello esterno 22 stesso.
Le due sponde 50 laterali anulari sono realizzate di pezzo con l?anello esterno 22 dell?unit? cuscinetto 20, si estendono radialmente a sbalzo a partire dalla superficie 22a dell?anello esterno 22, e, cos? come anche illustrato nella figura 3, sono disposte al pi? a filo con rispettive superfici anulari 31 assiali del corpo esterno 30 di ruota, nonch? a filo con rispettive superfici anulari 24 assiali esterne dell?anello esterno 22.
In altre parole, le due sponde 50 laterali anulari sono un tutt?uno con l?anello esterno 22 rotante e sono ricavate mediante un?operazione di lavorazione per asportazione di materiale eseguita sull?anello esterno 22 rotante stesso: le due sponde 50 laterali definiscono tra di loro una ritenzione assiale 51 bilaterale del corpo esterno 30 di ruota, includente, inoltre, oltre alle stesse due sponde 50, anche una sede 52 radiale ad U nella quale viene costampato il corpo esterno 30 di ruota. Nella sede 52 radiale si trovano, con la sua scanalatura 41 anulare mediana e le sue due scanalature anulari 42, anche la superficie 40 di presa che, unitamente alla ritenzione assiale 51 bilaterale, blocca sia circonferenzialmente, sia assialmente, ogni possibile movimento relativo tra il corpo esterno 30 di ruota e l?anello esterno 22 rotante. Inoltre, grazie alla conformazione innovativa della ritenzione assiale 51 bilaterale, sia l?effetto delle dilatazioni termiche in uso, sia l?effetto dell?invecchiamento del materiale plastico del corpo esterno 30 di ruota, non influiscono assolutamente sulla stabilit? della posizione relativa tra il corpo esterno 30 di ruota e l?anello esterno 22 rotante.
Secondo quanto anche illustrato nelle figure 2 e 3, il corpo esterno 30 ? disegnato per interagire con una cinghia 100 guidando lateralmente la cinghia 100 stessa, e presenta:
- una superficie esterna 32 sagomata per interagire con la cinghia 100, e
- due bordi anulari 33 laterali, disposti assialmente da bande opposte della superficie esterna 32 sagomata, il quali sono atti a guidare lateralmente la cinghia 100 stessa, ovvero a limitare eventuali spostamenti assiali della cinghia 100 rispetto all?asse A, e sono assialmente delimitati, ciascuno, da una relativa superficie anulare 31 laterale. La superficie esterna 32 sagomata ? una superficie ondulata provvista di numero multiplo di incavi 32a e denti 32b longitudinali a forma di V, i quali vengono impegnati in modo complementare da corrispettivi denti 100a e incavi 100b della cinghia 100. Per effetto di questo mutuo impegno tra la superficie esterna 32 e la cinghia 100, qualsiasi eventuale oscillazione di quest?ultima si traduce anche in forze assiali sul corpo esterno 30 di ruota, il quale, se non fosse adeguatamente bloccato sull?anello esterno 22 rotante da parte della ritenzione assiale 51 bilaterale, potrebbe, a lungo andare, disassarsi assialmente con incremento del rumore e dell?usura delle parti.
Il corpo esterno 30 di ruota comprende, inoltre, una parete cilindrica 34 delimitata radialmente all?esterno dalla superficie esterna 32 sagomata e radialmente all?interno da una superficie interna 35 sagomata che, per effetto del sovrastampaggio, ricopia fedelmente il profilo della superficie cilindrica 22a. Siccome, come appena ricordato, il corpo esterno 30 di ruota ? sovrastampato sull?unit? cuscinetto 20, ovvero sull?anello esterno 22 rotante all?interno della sede 52, le due sponde 50 laterali anulari sono almeno parzialmente annegate nel corpo esterno 30 di ruota stesso, e presentano dimensioni radiali inferiori ad uno spessore radiale minimo della parete cilindrica 34 in corrispondenza della propria superficie esterna 32 sagomata. Inoltre, le due sponde 50 laterali anulari presentano anche spessori assiali di dimensioni inferiori alle dimensioni assiali dei relativi bordi anulari 33 laterali in guisa tale sia fornire loro il necessario supporto alla propria flessione, qualora, per qualsiasi accidentale motivo la cinghia 100 dovesse finire a ridosso di uno dei due bordi anulari 33, sia da conferire al gruppo puleggia 1 un peso relativamente ridotto pur consentendo sempre sia un corretto instradamento della cinghia 100, sia un?ottima resistenza alle azioni assiali della cinghia 100 stessa sul corpo esterno 30 di ruota, il quale, ? bloccato sia assialmente dalla ritenzione assiale 51 bilaterale, con il supporto anche del mutuo grippaggio delle scanalature 41 e 42, nonch? circonferenzialmente dal mutuo grippaggio della parete cilindrica 34 con i denti o zigrinature 44.
Le caratteristiche innovative sopra descritte permettono di realizzare un gruppo puleggia 1 particolarmente silenzioso grazie al contatto delle cinghia 100 con la plastica del corpo esterno 30 di ruota, e dal peso particolarmente ridotto proprio per l?adozione del corpo esterno 30 di ruota di materiale plastico: materiale che, a parit? di unit? cuscinetto 20 permette la realizzazione di corpi esterno 30 di ruota di fogge il pi? possibili idonee all?applicazione senza grosse complicazioni nel ciclo di produzione rendendo, pertanto, il gruppo puleggia 1 della presente invenzione anche particolarmente versatile.
Secondo una forma di attuazione non illustrata, ma facilmente desumibile da quanto sopra esposto e descritto, le due sponde 50 laterali anulari sono sempre realizzate di pezzo, e con le stesse modalit? sopra descritte, con l?anello esterno 22 dell?unit? cuscinetto 20, ma, invece di essere disposte a filo con le relative superfici anulari 24 assiali esterne dell?anello esterno 22, sono assialmente rientrate di una quantit? sostanzialmente pari al proprio spessore o ad un multiplo dello spessore stesso non superiore a tre e, comunque, non superiore allo spessore dei bordi anulari 33 laterali. In questo modo, le due sponde 50 laterali anulari non saranno pi? a filo con le relative superfici anulari 31 assiali del corpo esterno 30 di ruota, ma saranno completamente annegate nel corpo esterno 30 di ruota. Allo stesso tempo, le due sponde 50 laterali saranno annegate sempre in sostanziale corrispondenza assiale con i relativi bordi anulare 33 laterali e sempre fornendo loro il necessario supporto alla flessione come descritto precedentemente.
Tale soluzione alternativa si presta particolarmente ad applicazioni del gruppo puleggia 1 laddove agenti atmosferici potrebbero aggredire il materiale delle due sponde 50 laterali anulari limitandone la durata.
Come ulteriore sviluppo alternativo della soluzione test? descritta, sviluppo che pu? benissimo essere implementato nella soluzione descritta nelle figure annesse, le due sponde 50 laterali anulari, completamente annegate nel corpo esterno 30 di ruota, possono presentare dimensioni radiali anche maggiori allo spessore radiale minimo della parete cilindrica 34 in corrispondenza della propria superficie esterna 32 sagomata, e possono anche estendersi fino all?interno dei bordi anulari 33 laterali andando a costituire dei rinforzi diretti dei bordi anulari 33 laterali stessi. Tale soluzione che comporta inevitabilmente un incremento di peso del gruppo puleggia della presente invenzione, si rende idonea in casi di applicazioni particolarmente gravose, e sollecitate, restando comunque decisamente competitiva rispetto alle soluzioni attuali di in introduzione. Oltre alla forma di realizzazione dell'invenzione, come sopra descritto, si deve comprendere che esistono numerose altre varianti. Si deve anche comprendere che tali forme di realizzazione sono solo esemplificative e non limitano n? l'ambito dell'invenzione, n? le sue applicazioni, n? le sue possibili configurazioni. Al contrario, sebbene la descrizione di cui sopra consenta al tecnico specializzato di attuare la presente invenzione almeno secondo una sua forma di realizzazione esemplificativa, si deve comprendere che sono possibili molte varianti dei componenti descritti, senza per questo uscire dall'ambito di l'invenzione, come definita nelle rivendicazioni allegate, che sono interpretate letteralmente e / o secondo i loro equivalenti legali.

Claims (6)

R I V E N D I C A Z I O N I
1. Gruppo puleggia (1) per tensionatori di cinghie (100), comprendente:
- una unit? cuscinetto (20) provvista di un anello interno (21) fisso, e di un anello esterno (22) rotante coassiale all?anello interno (21) e realizzato di materiale metallico;
- un corpo esterno (30) di ruota sovrastampato sull?unit? cuscinetto (20) per ruotare con l?anello esterno (22) rotante e disegnato per interagire con una cinghia (100) guidando la cinghia (100) stessa; e - una superficie (40) di presa all?interfaccia tra il corpo esterno (30) di ruota e l?anello esterno (22) dell?unit? cuscinetto (20) al fine di prevenire almeno scorrimenti circonferenziali tra il corpo esterno (30) di ruota rispetto all?anello esterno (22);
il gruppo puleggia (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere, inoltre, mezzi di ritenzione assiale (51), i quali sono solidali all?anello esterno (22) dell?unit? cuscinetto (20) e sono disposti assialmente da bande opposte della superficie (40) di presa per cooperare con il corpo esterno (30) di ruota e impedire qualsiasi spostamento assiale del corpo esterno (30) di ruota rispetto all?anello esterno (22) stesso.
2. Gruppo puleggia secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi di ritenzione assiale (51) comprendono due sponde (50) laterali anulari, le quali sono realizzate di pezzo con l?anello esterno (22) dell?unit? cuscinetto (20) e sono disposte al pi? a filo con rispettive superfici (31) anulari assiali del corpo esterno (30) di ruota.
3. Gruppo puleggia secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il corpo esterno (30) di ruota presenta una superficie esterna (32) sagomata per interagire con una cinghia (100), e due bordi (33) anulari laterali, disposti assialmente da bande opposte della superficie esterna (32) sagomata per guidare la cinghia (100) stessa; ciascun bordo (33) anulare laterale essendo delimitato assialmente da una relativa superficie (31) anulare laterale.
4. Gruppo puleggia secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la superficie esterna (32) sagomata ? una superficie ondulata provvista di numero multiplo di incavi (32a) e denti (32b) longitudinali a forma di V.
5. Gruppo puleggia secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che le due sponde laterali (50) anulari sono almeno parzialmente annegate nel corpo esterno (30) di ruota, e presentano dimensioni radiali inferiori alle dimensioni di uno spessore radiale minimo del corpo esterno (30) di ruota in corrispondenza della propria superficie esterna (32) sagomata.
6. Gruppo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che le due sponde laterali anulari (50) presentano spessori assiali di dimensioni inferiori alle dimensioni assiali dei relativi bordi (33) anulari laterali.
IT102021000005843A 2021-03-12 2021-03-12 Gruppo puleggia IT202100005843A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000005843A IT202100005843A1 (it) 2021-03-12 2021-03-12 Gruppo puleggia
US17/688,338 US11732755B2 (en) 2021-03-12 2022-03-07 Pulley assembly
EP22160518.1A EP4056874A1 (en) 2021-03-12 2022-03-07 Pulley assembly
CN202210230589.9A CN115076335A (zh) 2021-03-12 2022-03-10 带轮组件

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000005843A IT202100005843A1 (it) 2021-03-12 2021-03-12 Gruppo puleggia

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100005843A1 true IT202100005843A1 (it) 2022-09-12

Family

ID=76159741

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000005843A IT202100005843A1 (it) 2021-03-12 2021-03-12 Gruppo puleggia

Country Status (4)

Country Link
US (1) US11732755B2 (it)
EP (1) EP4056874A1 (it)
CN (1) CN115076335A (it)
IT (1) IT202100005843A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4602875A (en) * 1985-11-18 1986-07-29 General Motors Corporation Combined bearing, rotatable member and shield assembly
US20150176641A1 (en) * 2007-11-06 2015-06-25 Aktiebolaget Skf Tensioning roller or winder device and method of manufacture
US20150292603A1 (en) * 2014-04-11 2015-10-15 Aktiebolaget Skf Pulley device for belt or chain, manufacturing process of an hollow shaft for such a device and assembly process of such a device
US20180306243A1 (en) * 2017-04-19 2018-10-25 Seiko Instruments Inc. Bearing and drive module

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2004011730A (ja) * 2002-06-06 2004-01-15 Koyo Seiko Co Ltd 樹脂プーリ付き軸受
JP4129630B2 (ja) * 2003-02-03 2008-08-06 株式会社ジェイテクト 軸受付樹脂製プーリ
JP2009138766A (ja) * 2007-12-03 2009-06-25 Ntn Corp 樹脂プーリ付き軸受
JP2009174588A (ja) * 2008-01-22 2009-08-06 Ntn Corp 樹脂プーリ付き軸受

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4602875A (en) * 1985-11-18 1986-07-29 General Motors Corporation Combined bearing, rotatable member and shield assembly
US20150176641A1 (en) * 2007-11-06 2015-06-25 Aktiebolaget Skf Tensioning roller or winder device and method of manufacture
US20150292603A1 (en) * 2014-04-11 2015-10-15 Aktiebolaget Skf Pulley device for belt or chain, manufacturing process of an hollow shaft for such a device and assembly process of such a device
US20180306243A1 (en) * 2017-04-19 2018-10-25 Seiko Instruments Inc. Bearing and drive module

Also Published As

Publication number Publication date
CN115076335A (zh) 2022-09-20
US11732755B2 (en) 2023-08-22
EP4056874A1 (en) 2022-09-14
US20220290721A1 (en) 2022-09-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4121029B2 (ja) エネルギー案内チェーン
ITMI20090503A1 (it) Elemento di cingolo per un cingolo di un veicolo a cingoli
DE69924426T2 (de) Dichtungsbaugruppe für einen ringförmigen Hydraulikzylinder und Verfahren zur Herstellung derselben.
US3651705A (en) Gears for toothed belt drives, particularly for motors for automotive vehicles, made of synthetic material
ITMI991135A1 (it) Complesso di tenuta del tipo a cassetta in particolare per assali di veicoli
ITMO20080196A1 (it) Guarnizione di tenuta e relativo metodo di realizzazione
ITTO20000758A1 (it) Gruppo cuscinetto-mozzo per una ruota di un veicolo a motore.
IT202100005843A1 (it) Gruppo puleggia
ITTO970651A1 (it) Struttura di controllo di contenimento di corpi volventi di un cuscine tto a rotolamento, in particolare di un cuscinetto a rulli cilindrici.
JP2006021357A (ja) タイヤ成型用金型及びそれにより成型された空気入りタイヤ
IT201900012744A1 (it) Dispositivo di tenuta per gruppo mozzo-ruota
US3103703A (en) Mold for producing flexible belts with teeth
US4071070A (en) Molded vehicular tire with internal reinforcing webs
ITTO990226A1 (it) Rullo con un cuscinetto montabile su un perno assiale di supporto.
EP2373496B1 (en) Wheel for vehicles
IT8322342A1 (it) Componente di pinza per un freno, in particolare un freno a disco del tipo a pastiglia a pinza oscillante per autoveicoli e relativo metodo di fabbricazione
FI64987B (fi) Taetningselement foer spalten mellan tvao relativt varandra rorliga rotationssymmetriska delar
US4571229A (en) Large bearing area power transmission and material handling chain
ITTO20010469A1 (it) Cinghia per variatori di velocita' a rapporto di trasmissione variabile in modo continuo.
IT201800004734A1 (it) Gruppo mozzo ruota flangiato e procedimento di montaggio
CN110114591B (zh) 用于无级变速器的具有横向部件和环件套组的传动带
ITTO20011122A1 (it) Cuscinetto a rotolamento.
IT8020405A1 (it) Miglioramenti su o relativi a mezzi di tenuta per gruppi cerchio di ruota e copertone pneumatico
IT202000007048A1 (it) Unita’ cuscinetto con collare di serraggio concentrico
ITTO970746A1 (it) Supporto oscillante, in particolare supporto della leva del cambio di autoveicoli