IT202100004583A1 - Metodo per identificare e tracciare prodotti alimentari - Google Patents

Metodo per identificare e tracciare prodotti alimentari Download PDF

Info

Publication number
IT202100004583A1
IT202100004583A1 IT102021000004583A IT202100004583A IT202100004583A1 IT 202100004583 A1 IT202100004583 A1 IT 202100004583A1 IT 102021000004583 A IT102021000004583 A IT 102021000004583A IT 202100004583 A IT202100004583 A IT 202100004583A IT 202100004583 A1 IT202100004583 A1 IT 202100004583A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
product
tattoo
unit
images
textual data
Prior art date
Application number
IT102021000004583A
Other languages
English (en)
Inventor
Ferdinando TERZI
Igor GALLINGANI
Original Assignee
Frigomeccanica Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Frigomeccanica Spa filed Critical Frigomeccanica Spa
Priority to IT102021000004583A priority Critical patent/IT202100004583A1/it
Publication of IT202100004583A1 publication Critical patent/IT202100004583A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q10/00Administration; Management
    • G06Q10/08Logistics, e.g. warehousing, loading or distribution; Inventory or stock management
    • G06Q10/083Shipping
    • G06Q10/0833Tracking

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Economics (AREA)
  • Quality & Reliability (AREA)
  • Entrepreneurship & Innovation (AREA)
  • Human Resources & Organizations (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Operations Research (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • Tourism & Hospitality (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • General Preparation And Processing Of Foods (AREA)

Description

Descrizione
METODO PER IDENTIFICARE E TRACCIARE PRODOTTI ALIMENTARI
Campo tecnico
La presente invenzione ha per oggetto un metodo per identificare e tracciare prodotti alimentari, in particolare prodotti alimentari a base di carne quali prosciutti e simili.
Arte nota
? nota da tempo l'esigenza di tracciare i prodotti alimentari in modo da poter ricostruire e seguire il percorso di un alimento attraverso tutta la filiera alimentare, durante le fasi di produzione, trasformazione, immagazzinamento e distribuzione del prodotto.
Pi? in particolare, nel caso dei prodotti alimentari a base di carne, ad esempio delle cosce di prosciutto e simili, il produttore ha la necessit? di risalire con facilit? all?allevamento e al macello di provenienza per poter fare valutazioni pi? approfondite, se necessario, sulla qualit? della fornitura o per contattare direttamente il fornitore nel caso in cui riscontri problemi con le materie prime fornite. Deve quindi essere assicurata una facile tracciabilit? della materia prima oltre che del prodotto finito.
Sono stati pertanto sviluppati sistemi che permettono di tracciare le materie prime e controllare ciascun prodotto alimentare in lavorazione. Tali sistemi sono impiegati soprattutto nel processo di lavorazione dei prodotti alimentari.
La domanda di brevetto europeo n. EP 2463815 descrive un metodo per tracciare un prodotto ottenuto dalla macellazione di un animale che prevede di rilevare l?allevamento di origine dell?animale da macellare e di memorizzare i dati relativi all'origine dell?animale, come la data di macellazione, in una memoria dati associata ad un dispositivo di trasporto dell?animale all?interno del macello. Il dispositivo di trasporto ? provvisto ad esempio di una chiavetta elettronica comprendente la memoria dati che ? identificata a distanza da un dispositivo di lettura, ad esempio mediante identificazione a radiofrequenza. Il metodo prevede poi di trasportare l?animale ad un dispositivo per effettuare il taglio della carcassa e, successivamente, ad un magazzino di stoccaggio refrigerato in cui i pezzi di carne ricavati sono disposti in un pallet. Una etichetta provvista di informazioni identificative dell?animale macellato ? apposta sul pallet.
Una esigenza sentita ? quella di rendere maggiormente rapida l?operazione di identificazione dei prodotti. Inoltre, ? necessario poter tracciare agevolmente i prodotti durante le diverse fasi della filiera alimentare.
Presentazione dell?invenzione
Il compito della presente invenzione ? quello di risolvere i problemi citati, escogitando un metodo per identificare e tracciare i prodotti alimentari, in particolare i prodotti alimentari a base di carne, che sia di facile implementazione. Nell'ambito di tale compito, ? ulteriore scopo della presente invenzione quello di fornire un metodo che permetta di acquisire in modo rapido informazioni relative ai prodotti alimentari.
Uno scopo della presente invenzione ? altres? fornire un metodo che consenta di tracciare i prodotti sfruttando tali informazioni acquisite in merito ai prodotti.
Gli scopi citati vengono raggiunti, secondo la presente invenzione, dal metodo per identificare e tracciare prodotti alimentari secondo la rivendicazione 1, oltre che dal sistema per identificare e tracciare prodotti alimentari secondo la rivendicazione 10.
Il metodo per identificare e tracciare prodotti alimentari, in particolare prodotti a base di carne, comprende la fase di fornire in ingresso ad un impianto per il trattamento una serie di prodotti e acquisire una o pi? immagini di un tatuaggio applicato su ciascun detto prodotto, detto tatuaggio essendo indicativo dell?allevamento di provenienza.
Il metodo prevede di effettuare, mediante mezzi per il trasporto di un segnale audio dotati di un microfono, la lettura a voce alta di detto tatuaggio di ciascun detto prodotto e di trasformare il linguaggio orale di un operatore addetto alla lettura in un dato testuale.
Il metodo prevede, infine, di archiviare in una unit? di controllo centrale comprendente un elaboratore elettronico i dati relativi ad una o pi? immagini e detto dato testuale per ciascun detto prodotto.
Il metodo permette di identificare facilmente ciascun prodotto in quanto ? sufficiente leggere ad alta voce il tatuaggio, acquisire almeno una immagine del tatuaggio applicato su ciascun prodotto e archiviare il dato testuale ottenuto a partire dal linguaggio orale, oltre che le immagini, nell?unit? centrale. Il metodo permette, inoltre, di ottimizzare i tempi operativi perch? la lettura ad alta voce del tatuaggio ? effettuata rapidamente.
Secondo un aspetto vantaggioso dell?invenzione, nel caso in cui il tatuaggio di un prodotto non ? leggibile, il metodo prevede di analizzare detta almeno una immagine acquisita di detto tatuaggio e ricavare da detta immagine informazioni su detto tatuaggio, elaborare un dato testuale corrispondente a detto tatuaggio, sulle base di dette informazioni, e associare detto dato testuale a detto relativo prodotto.
Il metodo prevede, poi, di archiviare detto dato testuale relativo a detto tatuaggio in detta unit? di controllo centrale. In questo modo sono ridotti i tempi operativi perch? l?operatore addetto alla lettura del tatuaggio pu? passare al prodotto successivo se il tatuaggio non ? leggibile, considerando che la lettura pu? essere svolta dall?analisi dell?immagine del tatuaggio in un momento successivo. Un ulteriore vantaggio ? che il metodo ? affidabile perch? garantisce una corretta identificazione di ciascun prodotto anche se il tatuaggio ? illeggibile.
Preferibilmente detti dati comprendenti detto dato testuale e dette immagini di detto tatuaggio di ciascun prodotto sono archiviati in una memoria di detta unit? centrale, detta memoria essendo leggibile da detto elaboratore elettronico.
Preferibilmente a ciascun detto prodotto sono associati altres? dati relativi ad un valore di peso di detto prodotto e/o al macello di provenienza di detto prodotto e/o alla data di scarico di detto prodotto e/o al lotto di produzione di detto prodotto. Preferibilmente detti dati sono archiviati in detta unit? di controllo centrale. Il metodo permette, quindi, di elaborare una scheda informativa relativa a ciascun prodotto comprendente i suddetti dati.
Ancor pi? preferibilmente, detti dati sono archiviati in detta memoria di detta unit? di controllo centrale.
Preferibilmente il metodo comprende la fase di acquisire una o pi? immagini di parti visibili di ciascun prodotto, oltre ad una o pi? immagini di detto tatuaggio. Questa fase ? utile per effettuare una analisi di ciascun prodotto, che pu? permettere di rilevare eventuali difetti oltre che di effettuare una valutazione del prodotto basata sul colore.
Preferibilmente il metodo prevede altres? la fase di pesare ciascun prodotto ed effettuare, mediante mezzi per il trasporto di un segnale audio dotati di un microfono, la lettura a voce alta di detto valore di detto peso. Ciascun prodotto ? pesato prima di effettuare i trattamenti necessari, in modo da aver a disposizione un valore del peso iniziale del prodotto.
Preferibilmente il linguaggio orale di un operatore addetto alla pesatura ? trasformato in un dato testuale.
Preferibilmente ciascun detto dato testuale relativo a detto peso ? archiviato in detta unit? di controllo centrale. Si osserva che il fatto di acquisire e archiviare predeterminate informazioni di ciascun prodotto, quali, in particolare, il peso e una serie di immagini del prodotto, permette di effettuare una valutazione efficace delle caratteristiche del prodotto e della sua qualit?, specialmente al termine delle fasi di lavorazione. In questo modo ? agevolata la valutazione dei prodotti e la loro selezione per soddisfare le richieste dei distributori.
Secondo un aspetto dell?invenzione, si procede ad applicare su ciascun prodotto un dispositivo di identificazione. L?applicazione di un dispositivo di identificazione unitamente al dato testuale ricavato per ciascun tatuaggio permettono di tracciare facilmente ciascun prodotto durante le fasi di lavorazione. A tale riguardo, si osserva che ? possibile individuare velocemente i prodotti riconducibili ad un predeterminato tatuaggio dato che nell?unit? di controllo centrale sono presenti i dati testuali dei tatuaggi dei prodotti in ingresso all?impianto e che la localizzazione dei prodotti ? determinata mediante il dispositivo di identificazione.
Preferibilmente ciascun detto dispositivo di identificazione comprende un codice a barre oppure ? un dispositivo RFDI.
Preferibilmente a ciascun dispositivo di identificazione sono associati detto dato testuale del tatuaggio e dette immagini del tatuaggio del relativo prodotto.
Preferibilmente a ciascun dispositivo di identificazione sono associati altres? dati relativi a un valore di peso di detto prodotto e/o al macello di provenienza di detto prodotto e/o alla data di scarico di detto prodotto e/o al lotto di produzione di detto prodotto e/o a immagini di parti visibili di detto prodotto.
Preferibilmente ciascun prodotto ? posizionato su mezzi di supporto che possono essere mobili per trasportare i prodotti attraverso una serie di locali dell?impianto per il trattamento, in cui sono sottoposti a differenti trattamenti. Tali mezzi di supporto possono altres? essere mantenuti fissi in un predeterminato locale, a seconda delle necessit? della lavorazione.
Preferibilmente a detti mezzi di supporto ? associato un dispositivo di identificazione.
Preferibilmente a detti locali di detto impianto sono altres? associati rispettivi codici identificativi.
Preferibilmente il metodo prevede di cercare il tatuaggio di un prodotto nella memoria di detta unit? di controllo centrale, mediante l?elaboratore elettronico dell?unit? centrale, e detto elaboratore elettronico restituisce un elenco di prodotti associati allo specifico tatuaggio, unitamente alle rispettive posizioni dei prodotti all?interno dell?impianto per il trattamento.
Preferibilmente detta fase di cercare il tatuaggio di un prodotto nella memoria di detta unit? di controllo centrale prevede di digitare la sequenza di numeri o cifre corrispondenti a detto tatuaggio.
Il sistema per identificare a tracciare prodotti alimentari, in particolare prodotti alimentari a base di carne, ? altres? oggetto dell?invenzione e comprende almeno un dispositivo elettronico mobile configurato per consentire la navigazione su Internet; mezzi per il trasporto di un segnale audio dotati di un microfono, atti ad essere indossati, in una fase operativa, da un operatore, detti mezzi per il trasporto di un segnale audio essendo interfacciati con detto almeno un dispositivo elettronico; un dispositivo per l?acquisizione di immagini, atto ad acquisire una o pi? immagini di un tatuaggio associato a ciascun prodotto da identificare, detto tatuaggio essendo indicativo di un allevamento di provenienza di detto prodotto. Preferibilmente detto sistema comprende altres? una unit? di controllo centrale comprendente un elaboratore elettronico, detta unit? di controllo essendo configurata per consentire la gestione dei dati acquisiti da detto almeno un dispositivo elettronico mobile e da detto dispositivo per l?acquisizione di immagini, detta unit? di controllo centrale essendo altres? configurata per trasformare il linguaggio orale di detto operatore in un dato testuale.
Preferibilmente detti mezzi per il trasporto di un segnale audio sono cuffie o auricolari provvisti di un microfono.
Preferibilmente detta unit? di controllo centrale comprende una memoria leggibile da detto elaboratore elettronico, detta memoria comprendendo dati relativi a ciascun detto prodotto.
Preferibilmente detti dati comprendono una o pi? immagini di detto tatuaggio di ciascun detto prodotto e un dato testuale di detto tatuaggio, detto dato testuale essendo ottenuto da una lettura a voce alta di detto tatuaggio da parte di detto operatore.
Preferibilmente detti dati comprendono altres?, per ciascun prodotto, un valore di peso di detto prodotto e/o il macello di provenienza di detto prodotto e/o la data di scarico di detto prodotto e/o il lotto di produzione di detto prodotto e/o una o pi? immagini di detto prodotto.
Preferibilmente detto valore di peso ? relativo ad un peso iniziale di detto corrispondente prodotto, misurato prima che il prodotto sia stato sottoposto ad uno o pi? trattamenti.
Vantaggiosamente detto sistema comprende una serie di dispositivi di identificazione, predisposti per essere associati a rispettivi prodotti, e uno strumento di lettura di detti dispositivi di identificazione.
Preferibilmente ciascun detto dispositivo di identificazione comprende una etichetta dotata di un codice a barre oppure ? un dispositivo RFID.
Breve descrizione dei disegni
I particolari dell?invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita del metodo per identificare e tracciare prodotti alimentari secondo l?invenzione, illustrato a titolo indicativo nell?unito disegno, in cui:
l?unica figura mostra un diagramma a blocchi del metodo per identificare e tracciare prodotti alimentari in oggetto.
Forme di realizzazione dell?invenzione
Il metodo per identificare e tracciare prodotti alimentari prevede di fornire una serie di prodotti alimentari a base di carne da trattare all?ingresso di un impianto per il trattamento.
Si intende per prodotti alimentari a base di carne da trattare le materie prime che sono trasportate da un macello di origine fino all?impianto di trattamento per essere sottoposte ad una serie di fasi di lavorazione in modo da ottenere prodotti finiti che sono poi immessi nel mercato di distribuzione. I prodotti alimentari a base di carne saranno in seguito denominati prodotti per semplicit?.
I prodotti possono essere, ad esempio, cosce di prosciutto.
I prodotti da trattare in arrivo presso l?impianto sono scaricati da mezzi di trasporto e sono selezionati dagli operatori addetti.
I prodotti sono generalmente sottoposti ad una preliminare analisi visiva da parte degli operatori in base alla quale i prodotti sono accettati o respinti.
Ciascun prodotto presenta usualmente un tatuaggio che fornisce indicazioni sull?allevamento di provenienza. Il tatuaggio comprende generalmente una sequenza di numeri e di lettere.
Il metodo prevede di acquisire una o pi? immagini del tatuaggio applicato su ciascun detto prodotto, mediante l?uso di un dispositivo per l?acquisizione di immagini 1, ad esempio del tipo di una fotocamera.
Un operatore procede, inoltre, a leggere ad alta voce il tatuaggio.
L?operatore utilizza, durante la lettura a voce alta del tatuaggio, mezzi per il trasporto di un segnale audio dotati di un microfono, oltre che un dispositivo elettronico mobile a cui sono interfacciati tali mezzi, entrambi non rappresentati. I mezzi per il trasporto di un segnale audio possono essere cuffie o auricolari provvisti di un microfono. Preferibilmente le cuffie o gli auricolari sono connessi al dispositivo elettronico mobile in modalit? wireless.
Il dispositivo elettronico mobile ? costituito, a titolo di esempio, da uno smartphone o da un tablet. Il dispositivo ? configurato per consentire la navigazione su internet. Il linguaggio orale dell?operatore addetto alla lettura del tatuaggio ? trasformato in un dato testuale da un programma di riconoscimento vocale implementato da un?unit? di controllo centrale 2.
L?unit? di controllo centrale 2 ? configurata per gestire i dati relativi a ciascun prodotto, nello specifico quelli trasmessi dal dispositivo elettronico mobile e dalla fotocamera 1. L?unit? di controllo centrale 2 comprende un elaboratore elettronico 3 e una memoria 4 leggibile dall?elaboratore elettronico.
Quando il tatuaggio di un prodotto ? illeggibile, il metodo prevede di fornire il dato del tatuaggio alla memoria 4, in una fase successiva a quella della lettura ad alta voce del tatuaggio. Pi? in dettaglio, il metodo comprende la fase di analizzare l?immagine del tatuaggio del prodotto che non ? stato letto e di estrarre le informazioni sul tatuaggio, ovvero di estrarre la sequenza di numeri e cifre del tatuaggio. Il dato testuale del tatuaggio cos? ricavato ?, poi, archiviato nella memoria 4. Queste operazioni sono svolte per tutti i prodotti presentanti tatuaggi illeggibili.
L?unit? centrale 2 implementa un programma gestionale che raggruppa i tatuaggi mancanti, che corrispondono di fatto a rispettive caselle ?vuote? del programma, per effettuare la successiva analisi delle immagini. Questa analisi ? generalmente svolta da un operatore.
Il metodo prevede altres? di acquisire, mediante la fotocamera 1, ulteriori immagini del prodotto, oltre all?immagine del tatuaggio. Il metodo prevede di acquisire una serie di immagini di una o pi? parti visibili del prodotto e di trasmettere le immagini all?unit? di controllo centrale 2. Nel caso in cui il prodotto ? una coscia di prosciutto, si procede ad acquisire almeno un?immagine della parte opposta a quella sulla quale ? applicato il tatuaggio.
Le immagini sono archiviate nella memoria 4 e possono essere utilizzate per individuare eventuali difetti non rilevati nel corso dell?analisi visiva preliminare e/o per effettuare un esame del prodotto in base al colore. A tale riguardo si osserva che l?analisi del prodotto in base al colore contribuisce a valutare la qualit? del prodotto.
Ciascun prodotto ? pesato da un operatore per misurare un valore iniziale del peso. Il valore del peso ? letto ad alta voce dall?operatore utilizzando i mezzi per il trasporto del segnale audio dotati di un microfono e l?unit? centrale 2 converte il linguaggio orale in un dato testuale mediante il programma di riconoscimento vocale. Questo dato relativo al peso ? archiviato nella memoria 4.
Preferibilmente il metodo prevede di applicare su ciascun prodotto un dispositivo di identificazione che comprende, ad esempio, un?etichetta dotata di un codice a barre, per identificare in modo univoco il corrispondente prodotto. Il dispositivo di identificazione ? rilevato da un apposito strumento di lettura 5.
Nel caso in cui il dispositivo di identificazione ? una etichetta comprendente un codice a barre, l?etichetta viene stampata per mezzo di una stampante e, durante il processo di lavorazione dei prodotti, viene ripetutamente letta mediante uno strumento di lettura di codici a barre.
In alternativa, il dispositivo di identificazione pu? essere basato sulla tecnologia RFID (Radio Frequency Identification Device). In tal caso, il dispositivo applicato su ciascun prodotto ? un tag e lo strumento di lettura impiegato ? un lettore RFID, che richiede informazioni al tag e riceve informazioni in risposta dal tag.
Il dispositivo di identificazione associato a ciascun prodotto, sia esso un codice a barre o un tag, ? letto ripetutamente durante le fasi di lavorazione.
I dispositivi di identificazione sono altres? associati a mezzi di supporto 6 dei prodotti. I mezzi di supporto 6 sono mobili per trasportare i prodotti attraverso una serie di locali 7 dell?impianto, in cui sono sottoposti a differenti trattamenti. I mezzi di supporto 6 possono altres? essere mantenuti fissi in un predeterminato locale a seconda delle necessit? della lavorazione, ad esempio se i prodotti devono stagionare in un prefissato locale. I locali 7 sono ugualmente identificati da relativi codici identificativi per eseguire un tracciamento efficace dei prodotti, come spiegato meglio in seguito.
Al dispositivo di identificazione relativo a ciascun prodotto vengono associate informazioni in merito al relativo prodotto che comprendono l?immagine del tatuaggio e il dato testuale. Inoltre, possono essere associate al dispositivo di identificazione anche ulteriori informazioni di ciascun prodotto, quali, ad esempio, le immagini del prodotto e/o la data di scarico e/o il macello di provenienza e/o il lotto di produzione del prodotto alimentare e/o il peso del prodotto. Queste informazioni sono associate al prodotto anche in caso di mancato utilizzo di un dispositivo di identificazione, e, in particolare, sono memorizzate nella memoria 4 dell?unit? di controllo insieme alle informazioni sul tatuaggio. Nella memoria 4 sono, quindi, archiviati i dati relativi a ciascun prodotto, che costituiscono una scheda identificativa dello stesso prodotto.
Per tracciare ciascun prodotto, ad esempio durante le fasi di trattamento del prodotto, si procede a cercare il tatuaggio nella memoria 4 mediante l?elaboratore elettronico 3 dell?unit? centrale 2. Un operatore digita la sequenza di numeri e cifre corrispondenti al tatuaggio e l?elaboratore 3 restituisce un elenco di prodotti associati allo specifico tatuaggio, unitamente alle rispettive posizioni dei prodotti all?interno dell?impianto per il trattamento. Le posizioni dei prodotti sono note grazie alle letture dei dispositivi di identificazione dei prodotti e dei mezzi di supporto 6 sui quali sono caricati, oltre che dei locali 7.
Il metodo per identificare e tracciare i prodotti alimentari ? di facile implementazione perch? ? sufficiente procedere a leggere ad alta voce il tatuaggio, acquisire almeno una immagine del tatuaggio applicato su ciascun prodotto e archiviare i dati nell?unit? centrale per identificare ciascun prodotto. Si osserva che il fatto di prevedere solamente le fasi di leggere ad alta voce il tatuaggio e acquisire una immagine dello stesso tatuaggio permette di identificare il prodotto in modo rapido.
Una prerogativa del metodo secondo la presente invenzione ? che, nel caso in cui un tatuaggio non ? leggibile, ? analizzata l?immagine acquisita dello stesso tatuaggio per estrarre il dato testuale e archiviarlo nella memoria. Queste fasi contribuiscono a rendere affidabile il metodo e, inoltre, permettono di ridurre i tempi operativi di identificazione in linea dei prodotti, rimandando la lettura del tatuaggio mediante l?analisi dell?immagine ad un momento successivo. In pratica, se l?operatore non riesce a leggere il tatuaggio di un prodotto, passa direttamente al prodotto successivo, senza impiegare ulteriore tempo su quel prodotto.
Un aspetto rilevante del metodo secondo la presente invenzione ? quello di tracciare facilmente i prodotti durante le fasi di lavorazione grazie al fatto di associare a ciascun prodotto un dispositivo di identificazione e fornire all?unit? di controllo centrale informazioni sul tatuaggio. Considerando che nella memoria sono presenti i dati dei tatuaggi dei prodotti in ingresso all?impianto e che la localizzazione dei prodotti ? determinata mediante il dispositivo di identificazione, ? possibile individuare velocemente i prodotti riconducibili ad un predeterminato tatuaggio. A titolo di esempio, se si tratta di cosce di prosciutto e simili ed ? segnalata una non conformit? delle cosce di prosciutto provenienti da un preciso allevamento rispetto a quanto previsto dal disciplinare consortile, il metodo consente di individuare rapidamente le cosce di prosciutto interessate all?interno dell?impianto per il trattamento.
Un ulteriore aspetto da evidenziare ? che il metodo prevede di associare a ciascun prodotto informazioni aggiuntive al tatuaggio e all?immagine del tatuaggio, quali il macello di provenienza, il peso iniziale, ulteriori immagini del prodotto ecc. Alcune informazioni, quali il peso iniziale e le immagini del prodotto, sono particolarmente utili per effettuare una valutazione delle caratteristiche del prodotto e della sua qualit?, specialmente al termine delle fasi di lavorazione. In questo modo ? agevolata la valutazione dei prodotti e la loro selezione per soddisfare le richieste dei distributori.
Infine, la fase di archiviare il valore del peso iniziale relativo a ciascun prodotto avviene velocemente, senza alcun ritardo sui tempi operativi, in quanto ? sufficiente effettuare una lettura a voce alta del peso, subito dopo aver effettuato la pesatura, e convertire il linguaggio orale in un dato testuale mediante il programma di riconoscimento vocale implementato dall?elaboratore elettronico dell?unit? di controllo centrale.

Claims (15)

Rivendicazioni
1) Metodo per identificare e tracciare prodotti alimentari, in particolare prodotti alimentari a base di carne, caratterizzato dal fatto che comprende le seguenti fasi:
a. fornire una serie di prodotti in ingresso ad un impianto per il trattamento; b. acquisire una o pi? immagini di un tatuaggio applicato su ciascun detto prodotto, detto tatuaggio essendo indicativo dell?allevamento di provenienza del relativo prodotto;
c. effettuare, mediante mezzi per il trasporto di un segnale audio dotati di un microfono, la lettura a voce alta di detto tatuaggio;
d. trasformare il linguaggio orale di un operatore addetto alla lettura in un dato testuale;
e. archiviare in una unit? di controllo centrale (2) comprendente un elaboratore elettronico (3) i dati relativi ad una o pi? immagini e detto dato testuale corrispondenti a ciascun detto prodotto.
2) Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende l?ulteriore fase di applicare su ciascun detto prodotto un dispositivo di identificazione.
3) Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di identificazione comprende un codice a barre oppure ? un dispositivo RFDI.
4) Metodo secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che prevede di associare a detto dispositivo di identificazione detti dati relativi a una o pi? immagini e detto dato testuale di detto tatuaggio.
5) Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto dato testuale e detta immagine di detto tatuaggio relativi a ciascun detto prodotto sono archiviati in una memoria (4) di detta unit? di controllo centrale (2), detta memoria (4) essendo leggibile da detto elaboratore elettronico (3).
6) Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che prevede l?ulteriore fase di
b1. acquisire una o pi? immagini di parti visibili di ciascun detto prodotto. 7) Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che prevede la fase di associare a ciascun detto prodotto un valore di peso di detto prodotto e/o il macello di provenienza di detto prodotto e/o la data di scarico di detto prodotto e/o il lotto di produzione di detto prodotto e la fase di archiviare detti dati in detta unit? di controllo centrale (2).
8) Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, nel caso in cui detto tatuaggio di un detto prodotto non sia leggibile, prevede le fasi di:
f1. analizzare detta almeno una immagine acquisita di detto tatuaggio e ricavare da detta immagine informazioni su detto tatuaggio;
f2. elaborare un dato testuale corrispondente a detto tatuaggio, sulle base di dette informazioni, e associare detto dato testuale a detto relativo prodotto; f3. archiviare detto dato testuale relativo a detto tatuaggio in detta unit? di controllo centrale (2).
9) Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che prevede le fasi di:
g1. pesare ciascun detto prodotto;
g2. effettuare, mediante detti mezzi per il trasporto di un segnale audio dotati di un microfono, la lettura a voce alta di detto valore di detto peso;
g3. trasformare il linguaggio orale di un operatore addetto alla lettura in un dato testuale;
g4. archiviare in detta unit? di controllo centrale (2) detto dato testuale corrispondente a detto peso di ciascun detto prodotto.
10) Sistema per identificare e tracciare prodotti alimentari, in particolare prodotti alimentari a base di carne, comprendente
almeno un dispositivo elettronico mobile configurato per consentire la navigazione su Internet;
mezzi per il trasporto di un segnale audio dotati di un microfono, atti ad essere indossati, in una fase operativa, da un operatore, detti mezzi per il trasporto di un segnale audio essendo interfacciati con detto almeno un dispositivo elettronico;
un dispositivo per l?acquisizione di immagini (1), atto ad acquisire una o pi? immagini di un tatuaggio associato a ciascun prodotto da identificare, detto tatuaggio essendo indicativo di un allevamento di provenienza di detto prodotto;
una unit? di controllo centrale (2) comprendente un elaboratore elettronico (3), detta unit? di controllo (2) essendo configurata per consentire la gestione dei dati acquisiti da detto almeno un dispositivo elettronico mobile e da detto dispositivo per l?acquisizione di immagini, detta unit? di controllo centrale (2) essendo altres? configurata per trasformare il linguaggio orale di detto operatore in un dato testuale.
11) Sistema secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che comprende una serie di dispositivi di identificazione, predisposti per essere associati a rispettivi prodotti, e uno strumento di lettura (5) di detti dispositivi di identificazione.
12) Sistema secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che ciascun detto dispositivo di identificazione comprende una etichetta dotata di un codice a barre oppure ? un dispositivo RFID.
13) Sistema secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta unit? di controllo centrale (2) comprende una memoria (4) leggibile da detto elaboratore elettronico (3), detta memoria (4) comprendendo dati relativi a ciascun detto prodotto.
14) Sistema secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detti dati comprendono, per ciascun detto prodotto, una o pi? immagini di detto tatuaggio e detto dato testuale di detto tatuaggio, detto dato testuale essendo ottenuto da una lettura a voce alta di detto tatuaggio da parte di detto operatore.
15) Sistema secondo la rivendicazione 13 o 14, caratterizzato dal fatto che detti dati comprendono, per ciascun prodotto, un valore di peso di detto prodotto e/o il macello di provenienza di detto prodotto e/o la data di scarico di detto prodotto e/o il lotto di produzione di detto prodotto e/o una o pi? immagini di detto prodotto.
IT102021000004583A 2021-02-26 2021-02-26 Metodo per identificare e tracciare prodotti alimentari IT202100004583A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000004583A IT202100004583A1 (it) 2021-02-26 2021-02-26 Metodo per identificare e tracciare prodotti alimentari

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000004583A IT202100004583A1 (it) 2021-02-26 2021-02-26 Metodo per identificare e tracciare prodotti alimentari

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100004583A1 true IT202100004583A1 (it) 2022-08-26

Family

ID=76523278

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000004583A IT202100004583A1 (it) 2021-02-26 2021-02-26 Metodo per identificare e tracciare prodotti alimentari

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100004583A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090198596A1 (en) * 2008-01-18 2009-08-06 Aginfolink, Holdings, Inc., A Bvi Corporation Third-Party Certification Using Enhanced Claim Validation
US7593856B2 (en) * 2004-01-09 2009-09-22 Nickel Brand Software, Inc. Brand recognition system
EP2463815A1 (de) 2010-12-08 2012-06-13 Tönnies Holding GmbH & Co. KG Verfahren und System zur Bereitstellung von Daten und/oder Informationen betreffend Fleischprodukte über ein Datenübertagungsnetzwerk
US20120148115A1 (en) * 2006-08-11 2012-06-14 Birdwell J Douglas Mobile Biometrics Information Collection and Identification
US8560349B2 (en) * 2008-10-22 2013-10-15 Intervet Inc. Method of documenting animal treatment
US10639014B2 (en) * 2015-02-27 2020-05-05 Biondi Engineering Sa Method and relevant apparatus for the determination of the body condition score, body weight and state of fertility

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7593856B2 (en) * 2004-01-09 2009-09-22 Nickel Brand Software, Inc. Brand recognition system
US20120148115A1 (en) * 2006-08-11 2012-06-14 Birdwell J Douglas Mobile Biometrics Information Collection and Identification
US20090198596A1 (en) * 2008-01-18 2009-08-06 Aginfolink, Holdings, Inc., A Bvi Corporation Third-Party Certification Using Enhanced Claim Validation
US8560349B2 (en) * 2008-10-22 2013-10-15 Intervet Inc. Method of documenting animal treatment
EP2463815A1 (de) 2010-12-08 2012-06-13 Tönnies Holding GmbH & Co. KG Verfahren und System zur Bereitstellung von Daten und/oder Informationen betreffend Fleischprodukte über ein Datenübertagungsnetzwerk
US10639014B2 (en) * 2015-02-27 2020-05-05 Biondi Engineering Sa Method and relevant apparatus for the determination of the body condition score, body weight and state of fertility

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11753690B2 (en) Hide sorting systems and methods
CN107167221A (zh) 一种利用智能电子秤的农产品溯源方法及智能电子秤
US7062262B2 (en) Method and apparatus for tracing components of a production chain
CN105629941B (zh) 一种利用rfid对钢管流转工序的实时品质管理系统
CN109165959A (zh) 基于区块链的供应链查询方法和装置
EP1289374B1 (en) An integrated meat processing and information handling method
KR100996959B1 (ko) Rfid를 이용한 육가공장의 생산이력 관리 시스템 및방법
AU2002231995A1 (en) Method and apparatus for tracing components of a production chain
WO2007047483A2 (en) System and method of repackaging an item having a unique identification code
CN107533612A (zh) 用于制造包装机备件的方法
JP4652583B2 (ja) 物品検査システム
JP2003237143A5 (it)
IT202100004583A1 (it) Metodo per identificare e tracciare prodotti alimentari
JP3532901B2 (ja) 計量値付装置、部分肉計量装置、商品付票、商品履歴照会システム、および印字装置
US20210015113A1 (en) Systems and methods for managing meat cut quality
KR20030051461A (ko) 가축개체인식 시스템 및 방법
Keidel et al. Interoperable processes and infrastructure for the digital transformation of the quality infrastructure
JPH05161224A (ja) ケーブル布設管理方式
KR100611941B1 (ko) 도축처리 시스템
US4398637A (en) Method and system for grading and sorting articles
JP3845609B2 (ja) 食肉用の個体識別情報付与方法及び装置
Thesmar et al. Meat and poultry traceability–its history and continuing challenges
JP5853770B2 (ja) ラベル台帳検査装置及びラベル台帳検査方法
CN205384624U (zh) 基于rfid的钢管缺陷质检系统
JP2020160604A (ja) 衛生管理システム、プログラム及び識別コード