IT202000015112A1 - Cappa di aspirazione comprendente un sistema anticondensa. - Google Patents

Cappa di aspirazione comprendente un sistema anticondensa. Download PDF

Info

Publication number
IT202000015112A1
IT202000015112A1 IT102020000015112A IT202000015112A IT202000015112A1 IT 202000015112 A1 IT202000015112 A1 IT 202000015112A1 IT 102020000015112 A IT102020000015112 A IT 102020000015112A IT 202000015112 A IT202000015112 A IT 202000015112A IT 202000015112 A1 IT202000015112 A1 IT 202000015112A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
grease filter
face
suction hood
infrared
hood
Prior art date
Application number
IT102020000015112A
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo BIAGINI
Nebojsa Neno Zecevic
Original Assignee
B S Service S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by B S Service S R L filed Critical B S Service S R L
Priority to IT102020000015112A priority Critical patent/IT202000015112A1/it
Priority to EP21179487.0A priority patent/EP3929492B1/en
Publication of IT202000015112A1 publication Critical patent/IT202000015112A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24CDOMESTIC STOVES OR RANGES ; DETAILS OF DOMESTIC STOVES OR RANGES, OF GENERAL APPLICATION
    • F24C15/00Details
    • F24C15/20Removing cooking fumes
    • F24C15/2035Arrangement or mounting of filters

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Ventilation (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
?CAPPA DI ASPIRAZIONE COMPRENDENTE UN SISTEMA ANTICONDENSA?.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per oggetto una cappa di aspirazione da cucina comprendente un sistema anticondensa atto ad evitare il gocciolamento dovuto a condensa.
Come ? noto, ogni cappa di aspirazione ? destinata ad essere asservita ad un piano di cottura di una cucina, con la funzione di aspirare forzatamente i fumi e dunque anche gli odori generati dalla cottura dei cibi.
Attualmente nel mercato sono presenti due grandi tipologie di cappe di aspirazione che si differenziano per il posizionamento e l?assetto della sezione di ingresso della cappa.
Una prima tipologia definita ?cappa orizzontale? comprende una carcassa portante destinata ad essere montata al di sopra di un rispettivo piano di cottura con una sezione di ingresso cappa sostanzialmente parallelo al piano di cottura medesimo.
Una seconda tipologia definita ?cappa verticale? si avvalgono di una carcassa portante montata al di sopra del rispettivo piano di cottura, preferibilmente in corrispondenza del bordo posteriore del piano di cottura medesimo.
In particolare esse presentano la carcassa portante conformato in maniera tale che la sezione di ingresso della sia disposta in un assetto perpendicolare rispetto al piano di cottura o magari leggermente inclinato verso il centro del piano di cottura medesimo che gli permette di intercettare meglio i fumi che salgono verso l?alto.
Entrambe le tipologie di cappe di aspirazione anzidette si avvalgono di una elettroventola, disposta all?interno della carcassa portante, capace di esercitare un?azione di richiamo forzato dei fumi verso l?interno della cappa stessa (orizzontale o verticale), per poi convogliali in direzione di un condotto di evacuazione o mandata associato alla cappa medesima.
Entrambe le tipologie di cappe comprendono dei convenzionali filtri, anche comunemente conosciuti come filtrigrasso disposti in corrispondenza della sezione di ingresso della cappa e che tamponano frontalmente la stessa cappa.
Sia le cappe orizzontali che le cappe verticali si suddividono a loro volta in due sottocategorie in base alla modalit? di aspirazione: aspirazione diretta e aspirazione perimetrale.
La modalit? ad spirazione perimetrale si differenzia dalla modalit? ad aspirazione diretta per il fatto di avvalersi di uno schermo disposto in posizione antistante ai filtro-grasso, ovvero alla sezione di ingresso della carcassa portante e che reca dimensioni minori, uguali o maggiori rispetto a quelle del filtro-grasso creando cos? una area di aspirazione ?perimetrale? lungo il perimetro dello schermo medesimo.
Pertanto, al momento dell?attivazione dell?anzidetta elettroventola, i fumi soggetti all?azione aspirante di quest?ultima non possono imboccare direttamente l?anzidetta bocca d?ingresso della cappa, proprio perch? detta bocca d?ingresso risulta ?coperta? dall?anzidetto antistante schermo.
In effetti tali fumi raggiungono comunque la bocca d?ingresso, ma solo dopo essere stati aspirati attraverso la fessura che si stabilisce tra i bordi che delimitano la sezione di ingresso e lo schermo di ?copertura?, per l?intero perimetro di quest?ultimo.
Entrambe le tipologie di cappe (orizzontale e verticale), sia che siano munite dello schermo di copertura che non, sono afflitte da un inconveniente significativo.
Si allude al fatto che i fumi e i vapori caldi della cottura, salendo verso la cappa, investono direttamente l?anzidetto filtri grasso o lo schermo di copertura.
Considerando che tali fumi hanno certamente una temperatura maggiore di quella dell?ambiente circostante, e certamente anche dei filtri grasso e/o dello schermo di copertura, risulta inevitabile che sulla superficie e nella parte interna dei filtri-grasso e/o nella superficie dello schermo di copertura si formi un?abbondante condensa.
In particolare questo fenomeno si manifesta durante la cottura perch? sussiste una differenza di temperatura tra i vapori e i filtri grasso e/o lo schermo di copertura.
L?accumularsi della condensa favorisce l?insorgere di un cospicuo e fastidioso gocciolamento che si riversa nel sottostante piano di cottura e nel peggior dei casi all?interno dei cibi in cottura. E? evidente come ci? risulti estremamente anti igienico.
E? da sottolineare che il gocciolamento incrementa in maniera consistente quando viene spenta l?elettroventola poich? con l?assenza della depressione generata dall?elettroventola, la condensa non rimane pi? trattenuta all?interno dei filtri-grasso o adesa sul coperchio e si produce il gocciolamento verso il piano di cottura.
N? si pu? evitare di considerare che con l?aumento dell?utilizzo dei piani di cottura dotati di piastre ad induzione l?anzidetto fenomeno del gocciolamento della condensa ? ancor pi? significativo.
In presenza di piastre ad induzione, infatti, il riscaldamento interessa soltanto il fondo della pentola e non anche, come avviene nell?uso di piani di cottura a gas, l?aria circostante le pareti verticali della pentola.
Un simile riscaldamento ?esclusivo e mirato? della pentola, tipico delle piastre ad induzione, fa s? che i vapori che salgono verso la cappa aspirante siano meno caldi di quelli prodotti dai piani a gas e che dunque richiedano ? proprio in ragione di questa temperatura inferiore ? un tempo maggiore per riscaldare la superfice dell?anzidetto schermo.
Proprio la valutazione critica dello stato dell?arte appena riferita ha portato la richiedente a concepire l?invenzione in oggetto, per il tramite della quale si intende ridurre, se non azzerare lo sgocciolamento sui piani di cottura di tutte le cappe verticali e orizzontali ad aspirazione diretta o perimetrale.
In altre parole scopo della presente invenzione ? quello di ideare una cappa in cui venga ridotta esponenzialmente la generazione di condensa nei filtri grasso e/o nello schermo perimetrale di tutte quelle cappe che intendono avvalersi dell?invenzione in parola.
Questi scopi sono raggiunti in accordo all?invenzione con le caratteristiche elencate nell?annessa rivendicazione indipendente 1.
Realizzazioni vantaggiose appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
L?idea alla base della presente invenzione ? stata quella di munire la cappa di dispositivo emissivi di radiazioni atti ad irradiare dunque riscaldare i filtri di grasso e/o i in maniera tale da innalzare la temperatura degli stessi al fine di evitare, ovvero eliminare la creazione della condensa sia superficialmente e internamente al filtro-grassi che sullo schermo di copertura.
La cappa di aspirazione secondo l?invenzione ? definita dalla rivendicazione 1.
Per maggior chiarezza esplicativa, la descrizione della cappa di aspirazione secondo l?invenzione prosegue con riferimento alle tavole di disegno allegate, aventi solo valore illustrativo e non limitativo, dove:
- la Fig. 1 ? una vista frontale schematica di una cappa orizzontale ad aspirazione diretta secondo l?invenzione disposta superiormente ad un piano di cottura;
- la Fig. 2 ? una assonometria schematica della cappa di aspirazione mostrata in Fig. 1, in cui ? stata asportata una parte di filtro-grassi per mostrare il posizionamento del sistema anticondensa;
- la Fig. 3 ? una vista schematica laterale di un particolare della cappa di aspirazione mostrata in Fig. 1 riguardante il sistema anticondensa;
- la Fig. 4 ? una vista frontale schematica di una cappa orizzontale ad aspirazione perimetrale secondo l?invenzione disposta superiormente ad un piano di cottura;
- la Fig. 5 ? un?assonometria schematica della cappa di aspirazione mostrata in Fig. 4, in cui ? stata asportata una parte dello schermo di copertura per mostrare del sistema anticondensa;
- la Fig. 6 ? una vista schematica frontale di un particolare della cappa di aspirazione mostrata in Fig. 4 riguardante il sistema anticondensa.
Con riferimento alle figure allegate viene descritta una cappa di aspirazione secondo l?invenzione indicata complessivamente con i numeri di riferimento (100 e 100A).
In particolare con il numero di riferimento (100) si far? riferimento ad una cappa di aspirazione del tipo orizzontale e ad aspirazione diretta, mentre con il numero di riferimento (100A) si far? riferimento ad una cappa di aspirazione del tipo orizzontale e ad aspirazione perimetrale.
Con riferimento alle Fig. 1 e 4, la cappa di aspirazione (100, 100A) comprende:
- una carcassa portante (8) in lamiera comprendente una parete (81) disposta in maniera tale da essere investita da vapori caldi (F) che salgono da un piano di cottura (P);
- una sezione di ingresso (80) dei vapori caldi (F) realizzata sulla parete (81);
- un?elettroventola (V) disposta all?interno della carcassa portante (8) ed atta ad aspirare, attraverso la sezione di ingresso (80) i vapori caldi (F) provenienti dall?anzidetto piano di cottura (P);
- un filtro-grassi (2) collegato alla carcassa portante (8) e disposto in corrispondenza della sezione di ingresso (80) o in posizione intermedia tra la sezione di ingresso (80) e l?elettroventola (V).
Come anzidetto, nelle figure allegate la cappa di aspirazione ? del tipo orizzontale e pertanto la parete (81) della carcassa portante (8) ? una parete orizzontale ed ? disposta parallelamente e al di sopra del piano di cottura (P).
Sempre con riferimento alle Fig. 1, 2 4 e 5 la carcassa (8) presenta una forma a ?T? rovesciata in cui possono essere distinte una colonna centrale (8a) all?interno della quale confluiscono i vapori caldi (F) e una porzione di base comprendente detta parete (81) e che sulla quale ? ricavata detta sezione di ingresso (80).
I vapori caldi (F) vengono poi convogliati forzatamente in un condotto di evacuazione (Q).
La peculiarit? della cappa di aspirazione (100, 100A) secondo l?invenzione ? quella di comprendere un sistema anticondensa comprendente almeno un dispositivo emissivo di radiazioni (1) configurato in maniera tale da emettere radiazioni elettromagnetiche (IR) aventi una lunghezza d?onda compresa tra 0,74 ?m e i 2000 ?m, cos? da irradiare e riscaldare il filtro-grassi (2) ed evitare di conseguenza la formazione di condensa in detto filtro-grassi (2) e dunque gocciolamenti.
Pi? precisamente l?almeno un dispositivo emissivo di radiazioni (1) genera radiazioni che irradiano completamente il filtro-grassi (2) sia superficialmente che internamente riscaldandolo ad una temperatura di circa 40?C- 50?C, temperatura in cui non si forma la condensa e non avviene il gocciolamento del filtro-grassi (2).
Preferibilmente detto dispositivo emissivo di radiazione (1) emette radiazioni elettromagnetiche (IR) nello spettro degli infrarossi ovvero radiazioni elettromagnetiche (IR) con una lunghezza d?onda compresa tra i 0,78 ?m e i 1000 ?m.
Vantaggiosamente detto filtro-grassi (2) ? realizzato con un materiale di colore scuro o viene trattato con lavorazioni superficiali che rendono il filtro-grassi (2) superficialmente di colore scuro cos? da massimizzare l?assorbimento delle radiazioni emesse dal dispositivo emissivo di radiazioni (1).
Nella preferita forma mostrata nelle figure allegate il dispositivo emissivo di radiazioni (1) comprende almeno una pellicola a infrarossi (10).
La pellicola a infrarossi (10) ? disposta parallelamente a detto filtro-grassi (2) e ricopre solo parzialmente detto filtrograssi (2) in maniera da non ostruire il flusso di vapori caldi (F) che viene aspirato dalla cappa (100, 100A).
In particolare, nel caso in cui detta cappa di aspirazione (100) ? una cappa del tipo ad aspirazione diretta, come mostrato in Fig. 1, il dispositivo emissivo di radiazioni (1) comprende due pellicole ad infrarossi (10) che sono disposte ai lati della colonna (8a) nelle due ali laterali (8b) della porzione di base della carcassa (8). In questo modo dette pellicole ad infrarossi (10) non ostacolano l?ingresso del flusso di vapore caldo (F) all?interno della colonna (8a) della carcassa (8).
Con particolare riferimento alla Fig. 3, la pellicola ad infrarossi (10) comprende una prima faccia (10a) rivolta verso il filtro-grassi (2) e una seconda faccia (10b) opposta rispetto alla prima faccia (10a).
La prima faccia (10a), che ? rivolta verso il filtro-grassi (2) ? destinata ad essere lambita dai vapori caldi (F) che vengono aspirati dalla cappa di aspirazione (100). Tali vapori caldi (F) potrebbero portare un surriscaldamento della pellicola a infrarosso (10) con conseguenti malfunzionamenti o guasti della stessa.
Al fine di evitare che detti vapori caldi (F) lambiscano la prima faccia (10a) della pellicola ad infrarossi (10), il sistema anticondensa comprende uno strato di isolante termico trasparente (3) ai raggi infrarossi che ricopre detta prima faccia (10a) della pellicola a infrarossi (10).
Preferibilmente detto strato di isolante termico trasparente (3) ai raggi infrarossi ? in plexiglas, pvc, policarbonato o similari.
Dunque, detto strato di isolante termico trasparente (3) ai raggi infrarossi funge da copertura per la prima faccia (10a) della pellicola ad infrarossi (10), ma permette comunque il passaggio delle radiazioni elettromagnetiche (IR) emesse dalla pellicola ad infrarossi (10) stessa in maniera tale che dette radiazioni elettromagnetiche (IR) possono raggiungere il filtrograssi (2) cos? da irradiarlo e riscaldarlo.
Vantaggiosamente, come mostrato in Fig. 3 il sistema anticondensa della cappa di aspirazione (100), nella sua versione ad aspirazione diretta, comprende uno strato di materiale riflettente (4) ai raggi infrarossi che ricopre detta seconda faccia (10b) della pellicola ad infrarossi (10). Lo strato di materiale riflettente (4) ai raggi infrarossi comprende una prima faccia (4a) rivolta verso la pellicola ad infrarossi (10) e una seconda faccia (4b) rivolta dal verso opposto.
In una preferita forma di realizzazione dell?invenzione, detto strato di materiale riflettente (4) ? realizzato in inox, alluminio, o plastiche riflettenti o similari.
Detto strato di materiale riflettente (4) permette di riflettere le radiazioni elettromagnetiche (IR) che si dirigono nel verso opposto di dove ? posizionato detto filtro-grassi (2) in maniera tale da indirizzarle verso lo stesso filtro-grassi (2) aumentando cos? l?efficienza della pellicola ad infrarossi (10).
Vantaggiosamente, sempre con riferimento alla Fig. 3, il sistema anticondensa comprende altres? uno strato di isolante termico (5) che ricopre la seconda faccia (4a) del materiale riflettente (4).
Con riferimento alle Fig. 4, 5 e 6 viene mostrata una cappa di aspirazione (100A) nella sua versione ad aspirazione perimetrale.
In tal caso la cappa di aspirazione (100A) comprende uno schermo (6) posizionato a monte del filtro-grassi (2), e atto a schermare l?anzidetta sezione di ingresso (80), in maniera tale che all?attivazione dell?anzidetta elettroventola (V) i vapori caldi (F) provenienti dal piano di cottura (P) possano essere aspirati in direzione della sezione di ingresso (80) attraverso una fessura perimetrale (7) definita tra bordi (6b) dell?anzidetto schermo (6) e i bordi della sezione di ingresso (80)
In tal versione, ovvero nella versione in cui detta cappa di aspirazione (100A) ? una cappa del tipo ad aspirazione perimetrale, preferibilmente la pellicola ad infrarossi (10) ? in assetto interposto tra detto schermo (6) e detto filtro-grassi (2).
Lo schermo (6) comprende un fondo (6a) e quattro bordi (6b) laterali (6b) che definiscono un vano che ha un?imboccatura di accesso rivolta verso la sezione di ingresso (80) della carcassa (8) e che alloggia la pellicola ad infrarossi (10).
Con particolare riferimento alla Fig. 6, nella versione della cappa di aspirazione (100A) ad aspirazione perimetrale, il sistema anticondensa comprende, oltre alla pellicola ad infrarossi (10) solamente lo strato di isolante termico trasparente (3) ai raggi infrarossi che ricopre detta prima faccia (10a) della pellicola a infrarossi (10).
Infatti in tale versione, il sistema anticondensa non comprende n? lo strato di materiale riflettente (4) n? lo strato di isolante termico (5), poich? le radiazioni (IR) che si propagano verso lo schermo (6) hanno il compito di riscaldare anche lo stesso schermo (6), in maniera tale che sullo schermo (6), che viene lambito dal vapore caldo (F), non si generi condensa.
? importante sottolineare inoltre che, anche se fino ad ora, si ? sempre descritto e mostrata una cappa di aspirazione (100, 100A) ad aspirazione diretta e perimetrale del tipo orizzontale la stessa idea inventiva pu? essere utilizzata anche per le cappe ad aspirazione del tipo verticale. Pi? precisamente il sistema anticondensa, corredato del dispositivo emissivo di radiazioni (1), pu? essere installato anche in cappe di aspirazione del tipo verticale ovvero aventi una carcassa portante (8) conformata in maniera tale che la sezione di ingresso (80) sia disposta in un assetto perpendicolare rispetto al piano di cottura (P) o magari leggermente inclinato verso il centro del piano di cottura (P) medesimo che gli permette di intercettare meglio i fumi che salgono verso l?alto.
Si precisa inoltre che, anche se nella versione mostrata nelle figure allegate detto dispositivo emissivo di radiazioni (1) comprende preferibilmente l?anzidetta pellicola ad infrarossi (10), in una forma alternativa dell?invenzione detto dispositivo emissivo di radiazioni (1) pu? comprendere led a infrarossi o lampade in ceramica ad infrarossi o dispositivi simili che emettono radiazioni elettromagnetiche in grado di surriscaldare il filtro-grassi (2) e lo schermo (6) in maniera tale da evitare la generazione della condensa.
A seguito della descrizione che precede appaiono evidenti i vantaggi della cappa di aspirazione secondo il trovato.
Infatti, grazie alla presenza del sistema anticondensa munito del dispositivo emissivo di radiazioni (1), la cappa di aspirazione si rileva capace di ridurre la quantit? se non azzerrare la condensa che si forma sul filtro-grassi (2) e/o sullo schermo (6) evitando cos? fastidiosi gocciolamenti sul piano di cottura (P).
Inoltre essendo il dispositivo emissivo di radiazioni (1) configurato per emettere radiazioni elettromagnetiche (IR) aventi una lunghezza d?onda compresa tra 0,74 ?m e i 2000 ?m, preferibilmente nello spettro degli infrarossi previene la formazione di muffe, di batteri e simili sul filtro-grasso e sullo schermo.
Alla presente forma di realizzazione dell?invenzione possono essere apportate numerose variazioni e modifiche di dettaglio, alla portata di un tecnico del ramo, rientranti comunque entro l?ambito dell?invenzione espresso dalle rivendicazioni annesse.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1) Cappa di aspirazione (100, 100A) comprendente: - una carcassa portante (8) comprendente una parete (81) disposta in maniera tale da essere investita da vapori caldi che salgono da un piano di cottura (P);
- una sezione di ingresso (80) realizzata sull?anzidetta parete (81) della carcassa portante (8);
- un?elettroventola (V) atta ad aspirare, attraverso la sezione di ingresso (80) i vapori caldi (F) provenienti dall?anzidetto piano di cottura (P);
- un filtro-grassi (2) collegato alla carcassa portante (8) e disposto in corrispondenza della sezione di ingresso (80) o in posizione intermedia tra la sezione di ingresso (80) e l?elettroventola (V); detto filtro-grassi (2) essendo destinato ad essere investito dai vapori caldi (F) provenienti dall?anzidetto piano di cottura (P);
cappa di aspirazione (100, 100A) caratterizzata per il fatto di comprendere un sistema anticondensa comprendente almeno un dispositivo emissivo di radiazioni (1) configurato in maniera tale da emettere radiazioni elettromagnetiche (IR) aventi una lunghezza d?onda compresa tra 0,74 ?m e i 2000 ?m, che irradiano e riscaldano il filtro-grassi (2) cos? da evitare la formazione di condensa in detto filtro-grassi (2).
2) Cappa di aspirazione (100, 100A) secondo la rivendicazione 1, in cui detto dispositivo emissivo di radiazione (1) emette radiazioni elettromagnetiche (IR) nello spettro degli infrarossi ovvero radiazioni elettromagnetiche (IR) con una lunghezza d?onda compresa tra i 0,78 ?m e i 1000 ?m.
3) Cappa di aspirazione (100, 100A) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto almeno un dispositivo emissivo di radiazioni (1) comprende almeno una pellicola a infrarossi (10).
4) Cappa di aspirazione (100, 100A) secondo la rivendicazione 3, in cui detta pellicola a infrarossi (10) ? disposta parallelamente a detto filtro-grassi (2) e ricopre solo parzialmente detto filtro-grassi (2) in maniera da non ostruire il flusso di vapori caldi (F) che viene aspirato dalla cappa (100, 100A).
5) Cappa di aspirazione (100, 100A) secondo la rivendicazione 4, in cui detta pellicola ad infrarossi (10) comprende una prima faccia (10a) rivolta verso il filtro-grassi (2) e una seconda faccia (10b) opposta rispetto a detta prima faccia (10a); in cui detto sistema anticondensa comprende uno strato di isolante termico trasparente (3) ai raggi infrarossi che ricopre detta prima faccia (10a) della pellicola ad infrarossi (10).
6) Cappa di aspirazione (100) secondo la rivendicazione 5, in cui detto sistema anticondensa comprende uno strato di materiale riflettente (4) che ricopre detta seconda faccia (10b) della pellicola ad infrarossi (10).
7) Cappa di aspirazione (100) secondo la rivendicazione 6, in cui detto strato di materiale riflettente (4) comprende una prima faccia (4a) rivolta verso la pellicola ad infrarossi (10), e una seconda faccia (4b) opposta a detta prima faccia (4a); in cui detto sistema anticondensa comprende uno strato di isolante termico (5) che ricopre detta seconda faccia (4a) del materiale riflettente (4).
8) Cappa di aspirazione (100A) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 5, comprendente uno schermo (6) posizionato a monte del filtro-grassi (2), e atto a schermare l?anzidetta sezione di ingresso (80), in maniera tale che all?attivazione dell?anzidetta elettroventola (V) i fumi provenienti dal piano di cottura (P) possano essere aspirati in direzione della sezione di ingresso (80) attraverso una fessura perimetrale (7) definita tra bordi (60a) dell?anzidetto schermo (6) e i bordi della sezione d?ingresso (80); in cui detta pellicola ad infrarossi (10) ? in assetto interposto tra detto schermo (6) e detto filtro-grassi (2).
9) Cappa di aspirazione (100, 100A) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto filtrograssi (2) ? realizzato con un materiale di colore scuro o viene trattato con lavorazioni superficiali che rendono il filtro-grassi (2) di colore scuro cos? da massimizzare l?assorbimento delle radiazioni (IR) emesse dal dispositivo emissivo di radiazioni (1).
10) Cappa di aspirazione (100, 100A) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto almeno un dispositivo emissivo di radiazioni (1) comprende LED infrarosso o lampade ceramiche infrarosso o simili.
IT102020000015112A 2020-06-23 2020-06-23 Cappa di aspirazione comprendente un sistema anticondensa. IT202000015112A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000015112A IT202000015112A1 (it) 2020-06-23 2020-06-23 Cappa di aspirazione comprendente un sistema anticondensa.
EP21179487.0A EP3929492B1 (en) 2020-06-23 2021-06-15 Extractor hood provided with an anti-condensation system

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000015112A IT202000015112A1 (it) 2020-06-23 2020-06-23 Cappa di aspirazione comprendente un sistema anticondensa.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000015112A1 true IT202000015112A1 (it) 2021-12-23

Family

ID=72473761

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000015112A IT202000015112A1 (it) 2020-06-23 2020-06-23 Cappa di aspirazione comprendente un sistema anticondensa.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3929492B1 (it)
IT (1) IT202000015112A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2023148077A1 (de) * 2022-02-02 2023-08-10 BSH Hausgeräte GmbH Dunstabzugshaube

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN102331017A (zh) * 2011-06-23 2012-01-25 太仓南极风能源设备有限公司 热熔吸油烟机
CN104807053A (zh) * 2014-01-28 2015-07-29 博西华电器(江苏)有限公司 抽油烟机
CN106545905A (zh) * 2017-01-10 2017-03-29 中山市新帝电器制造有限公司 一种带滤网清洁装置的烟机
CN206563333U (zh) * 2017-02-20 2017-10-17 广东美的厨房电器制造有限公司 吸油烟机
CN109237567A (zh) * 2018-10-16 2019-01-18 珠海格力电器股份有限公司 抽油烟系统
CN110925826A (zh) * 2019-11-08 2020-03-27 武汉琦隆科技发展有限公司 一种便于清洗的油烟防护网

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN102331017A (zh) * 2011-06-23 2012-01-25 太仓南极风能源设备有限公司 热熔吸油烟机
CN104807053A (zh) * 2014-01-28 2015-07-29 博西华电器(江苏)有限公司 抽油烟机
CN106545905A (zh) * 2017-01-10 2017-03-29 中山市新帝电器制造有限公司 一种带滤网清洁装置的烟机
CN206563333U (zh) * 2017-02-20 2017-10-17 广东美的厨房电器制造有限公司 吸油烟机
CN109237567A (zh) * 2018-10-16 2019-01-18 珠海格力电器股份有限公司 抽油烟系统
CN110925826A (zh) * 2019-11-08 2020-03-27 武汉琦隆科技发展有限公司 一种便于清洗的油烟防护网

Also Published As

Publication number Publication date
EP3929492B1 (en) 2023-05-24
EP3929492A1 (en) 2021-12-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102239365B (zh) 具有强制对流冷却的灶具
CN105698234A (zh) 供气排气兼用感应换气系统
US8997732B2 (en) Method and apparatus for the thermal protection of LED light modules in a range hood appliance
US20220146114A1 (en) Hob system
RU2005137137A (ru) Печь для приготовления пищи
CN108353470A (zh) 感应烹饪灶具
CN207230662U (zh) 风幕式油烟隔离抽烟机
US20210310666A1 (en) Cooktop system and fume extraction device for the downward extraction of cooking fumes
CN107830557A (zh) 具有烹调区和抽油烟设备的厨房用具
KR20080024024A (ko) 조리기기
IT202000015112A1 (it) Cappa di aspirazione comprendente un sistema anticondensa.
JP5940903B2 (ja) 加熱調理器
US3081763A (en) Cooling system for heating appliance
KR101720995B1 (ko) 이중배기관이 구비된 가스 취반기
KR102599900B1 (ko) 도어 및 이를 갖는 오븐
JP4495475B2 (ja) Ihクッキングヒータ用のレンジフード
JP6198888B2 (ja) 加熱調理器
JP2016099010A (ja) 加熱調理器
JP5534686B2 (ja) 加熱調理器
JP2008167957A (ja) 加熱調理器
KR20060070152A (ko) 주방용 후드의 월제트 배기장치
JP3718861B2 (ja) 組込型ガス調理機器
JPS58104430A (ja) 加熱調理器の排気装置
JP2005351563A (ja) 蒸気調理器
JPH0313732A (ja) 加熱装置