IT202000014326A1 - Dispositivo di supporto e di fissaggio di ripiani di mobili - Google Patents

Dispositivo di supporto e di fissaggio di ripiani di mobili Download PDF

Info

Publication number
IT202000014326A1
IT202000014326A1 IT102020000014326A IT202000014326A IT202000014326A1 IT 202000014326 A1 IT202000014326 A1 IT 202000014326A1 IT 102020000014326 A IT102020000014326 A IT 102020000014326A IT 202000014326 A IT202000014326 A IT 202000014326A IT 202000014326 A1 IT202000014326 A1 IT 202000014326A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pin
shelf
casing
cam element
tip
Prior art date
Application number
IT102020000014326A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Giovannetti
Original Assignee
Effegi Brevetti Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=72473668&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=IT202000014326(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Effegi Brevetti Srl filed Critical Effegi Brevetti Srl
Priority to IT102020000014326A priority Critical patent/IT202000014326A1/it
Priority to PCT/EP2021/051855 priority patent/WO2021254665A1/en
Priority to EP21702433.0A priority patent/EP3944732B1/en
Priority to AU2021291301A priority patent/AU2021291301A1/en
Priority to ES21702433T priority patent/ES2928947T3/es
Priority to US18/000,591 priority patent/US20230248147A1/en
Priority to JP2022574248A priority patent/JP2023529617A/ja
Priority to CN202180042208.8A priority patent/CN115768308A/zh
Publication of IT202000014326A1 publication Critical patent/IT202000014326A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B96/00Details of cabinets, racks or shelf units not covered by a single one of groups A47B43/00 - A47B95/00; General details of furniture
    • A47B96/06Brackets or similar supporting means for cabinets, racks or shelves
    • A47B96/066Supporting means received within an edge of the shelf
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B12/00Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior
    • F16B12/10Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like
    • F16B12/12Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics
    • F16B12/20Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics using clamps, clips, wedges, sliding bolts, or the like
    • F16B12/2009Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics using clamps, clips, wedges, sliding bolts, or the like actuated by rotary motion
    • F16B12/2027Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics using clamps, clips, wedges, sliding bolts, or the like actuated by rotary motion with rotating excenters or wedges
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B12/00Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior
    • F16B12/10Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like
    • F16B12/28Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for metal furniture parts
    • F16B12/32Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for metal furniture parts using clamps, clips, wedges, sliding bolts, or the like

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Furniture Connections (AREA)
  • Clamps And Clips (AREA)
  • Supports Or Holders For Household Use (AREA)

Description

Titolo: ?DISPOSITIVO DI SUPPORTO E DI FISSAGGIO DI RIPIANI DI MOBILI?
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce a un dispositivo di supporto e di fissaggio di ripiani di mobili, noto anche come reggi-ripiano.
Facendo esemplificativamente riferimento a un mobile del tipo libreria o a uno scaffale, esso comprende tipicamente due montanti o pareti verticali tra loro paralleli tra i quali sono interposti, uno o pi? ripiani orizzontali aventi la funzione di definire un piano di appoggio e supporto per libri, riviste, vasi e/o altri molteplici e differenti oggetti.
I ripiani sono disposti e fissati tra le pareti verticali utilizzando mezzi di vario tipo, normalmente separati dal ripiano, quali staffe, viti, perni e simili, che necessitano di essere montati con appositi attrezzi. Questa soluzione non ? soddisfacente, da un lato perch? rende il montaggio del ripiano piuttosto laborioso, dall?altro perch? i mezzi di fissaggio rimangono a vista.
Per cercare di superare tali inconvenienti sono stati proposti dispositivi reggi-ripiano consistenti in un perno elastico che viene inserito in un bordo del ripiano e avente una parte sporgente che si impegna in una corrispondente sede ricavata in una parete del mobile, sotto l?azione di una molla. Il perno ? normalmente sporgente dal dispositivo, per l?azione della molla, e all?atto del montaggio del ripiano, entra in interferenza con la parete verticale del mobile rientrando nel dispositivo per fuoriuscirne a scatto quando si trova di fronte all?apposita sede ricavata nella parete del mobile. Per lo smontaggio del ripiano occorre agire con un apposito attrezzo sul dispositivo, attraverso un?apertura ricavata nel ripiano, per provocare il rientro del perno contro l?azione della molla.
Un tale dispositivo, non avendo punti di fermo per il perno, risulta piuttosto complicato da installare e scomodo da usare.
EP 1228721 A1 descrive un dispositivo comprendente una custodia che ? inserita in un bordo del ripiano, all?interno della quale ? disposto un perno elastico normalmente sporgente dal ripiano e atto a rientrare nella custodia quando il ripiano viene portato in interferenza con la parete del mobile. Sul perno sono previste due coppie di risalti atte a cooperare con linguette elastiche sporgenti internamente alla custodia, una prima coppia di risalti determinando un impegno instabile per le estremit? libere delle alette, in modo da consentire la fuoriuscita del perno in fase di montaggio del ripiano, mentre la seconda coppia di risalti costituisce una battuta di fine corsa per la fuoriuscita del perno. Per consentire lo smontaggio del ripiano, occorre agire con un attrezzo, quale un giravite, su un cursore del perno per portare detta prima coppia di risalti in impegno stabile con le alette in modo da mantenere il perno in posizione rientrata nella custodia. A tale scopo, la custodia presenta una basetta con un?asola nella quale si dispone detto cursore. Per poter alloggiare la custodia nel ripiano viene praticato un foro con un?ampia finestra aperta sul bordo, in modo che la basetta si disponga in tale finestra rimanendo esternamente al ripiano.
Questo dispositivo risulta di non pratico utilizzo, avendo il perno sempre alla massima sporgenza dalla custodia in condizione di riposo, quindi anche in fase di montaggio del ripiano.
Anche l?azionamento lineare del cursore contro l?azione della molla non risulta agevole.
Inoltre, la basetta con l?asola per l?accesso al cursore rimane a vista all?esterno del ripiano, cosa che risulta alquanto antiestetica.
Scopo della presente invenzione ? quello di ovviare agli inconvenienti sopra riportati.
Pi? in particolare, uno scopo della presente invenzione ? quello di fornire un dispositivo di supporto e fissaggio di ripiani di mobili che abbia una struttura compatta, tale da essere sostanzialmente completamente nascosto alla vista cos? da ottimizzare il pregio estetico del mobile.
Altro scopo dell?invenzione ? quello di fornire un tale dispositivo che consenta un agevole e rapido montaggio e smontaggio del ripiano.
Ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di fornire un tale dispositivo di supporto e fissaggio in cui il perno elastico possa essere azionato in modo semplice e sicuro, ed essere disposto in pi? posizioni operative, garantendo un fissaggio stabile del ripiano.
Altro scopo ancora dell?invenzione ? quello di fornire un tale dispositivo che sia di semplice ed economica realizzazione.
Questi e altri scopi sono raggiunti dal dispositivo dell?invenzione che presenta le caratteristiche di cui alla rivendicazione 1.
Secondo l?invenzione si fornisce un dispositivo di supporto e di fissaggio di ripiani di mobili, quali librerie, scaffali e simili, comprendente un involucro di forma sostanzialmente cilindrica, all?interno del quale ? montato un perno che ? sollecitato da una molla di compressione, detto dispositivo essendo inserito nel bordo di un ripiano, con un puntale del perno normalmente sporgente dal bordo del ripiano e atto a rientrare nell?involucro quando il ripiano viene portato in interferenza con una parete del mobile, in cui ? previsto un elemento a camma per l?azionamento di detto perno tra una posizione di massima estrazione e una posizione di minima estrazione di detto puntale dall?involucro, il perno essendo libero di molleggiare per rientrare nell?involucro quando l?elemento a camma ? in dette posizioni di massima e minima estrazione del puntale.
Realizzazioni vantaggiose dell?invenzione appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche costruttive e funzionali del dispositivo di supporto e fissaggio di ripiani della presente invenzione appariranno pi? chiare dalla descrizione dettagliata che segue nella quale si fa riferimento alle allegate tavole di disegno che ne rappresentano una forma di realizzazione preferita e non limitativa e in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente una vista in assonometria di un dispositivo di supporto e fissaggio di ripiani di mobili della presente invenzione; la figura 1a ? una vista del dispositivo di figura 1 presa dal lato opposto; la figura 2 ? una vista assonometrica esplosa de dispositivo di figura 1; le figure 2a, 2b, 2c sono, rispettivamente, una vista in elevazione laterale, una vista dall?alto e una vista dal basso di un elemento a camma facente parte del dispositivo;
la figura 3 ? una vista parzialmente in spaccato del dispositivo nell?orientazione di figura 2a, mostrante il posizionamento dell?elemento a camma;
la figura 3a ? un ingrandimento del particolare cerchiato di figura 3;
le figure 4, 5, 6, 7, 8 sono viste in pianta dall?alto, con asportata una parte dell?involucro mostranti una sequenza di posizioni del perno elastico durante lo smontaggio del ripiano;
le figure 4a, 5a, 6a, 7a, 8a, sono ingrandimenti che mostrano le diverse posizioni dell?elemento a camma nella sequenza delle figure precedenti;
le figure 9, 10, 11 sono viste assonometriche schematiche con parti in spaccato mostranti fasi successive durante il montaggio di un ripiano;
le figure 9a e 9b, 10a, 11a, sono ingrandimenti dei particolari cerchiati nelle figure 9, 10, 11, rispettivamente.
Con riferimento alle citate figure il dispositivo di supporto e di fissaggio di ripiani di mobili secondo la presente invenzione, indicato complessivamente con il numero di riferimento 10, comprende un corpo esterno o involucro 11 di forma sostanzialmente cilindrica, all?interno del quale ? montato un perno 12 che ? sollecitato da una molla di compressione 13.
Il dispositivo 10 viene inserito nello spessore di un ripiano 21 di un mobile 20 (figure 9-11) con la superficie anteriore dell?involucro 11 a filo del bordo del ripiano, e il perno 12 sporgente da questo per inserirsi in un foro 23 ricavato in una corrispondente parete verticale 22 del mobile, come meglio sar? detto in seguito.
L?involucro 11 ? realizzato in due semi-gusci, un semi-guscio inferiore o base 14 e un semi-guscio superiore o coperchio 15 che, uniti tra loro, determinano la suddetta conformazione cilindrica cava chiusa ad un?estremit? 16 che si dispone nello spessore del ripiano 21 e aperta all?estremit? opposta 17, da cui sporge il perno 12.
L?involucro 11 ? provvisto esternamente di una porzione seghettata 18 formata assialmente lungo una parte o la totalit? del suo sviluppo longitudinale con la funzione di garantire una maggiore presa sulla superficie interna del foro di alloggiamento ricavato nel ripiano del mobile e provvisto, altres?, in corrispondenza dell?estremit? aperta 17, di un?espansione anulare o collare 19 avente la funzione di definire un elemento di fermo quando esso viene introdotto in detto foro del ripiano.
L?involucro 11 ? realizzato preferibilmente in materiale plastico o Nylon o in altro materiale equivalente noto ed idoneo allo scopo, non escluso il materiale metallico, mentre il perno 12 ? in metallo o plastica dura. La molla 13 ? ovviamente metallica.
Il perno 12 presenta un tratto anteriore cilindrico 30 che pu? sporgere almeno parzialmente dall?estremit? aperta 17 dell?involucro 11 e terminante con un puntale o punta ad ogiva 31, un tratto intermedio 32, la cui particolare conformazione sar? spiegata in seguito, e un tratto posteriore 33, anch?esso cilindrico, ma di minor diametro, in modo da potersi inserire nella molla elicoidale 13 che va in battuta tra detto tratto centrale 32 del perno e la parete posteriore chiusa 16 dell?involucro 11.
Ovviamente, la punta 31 del perno pu? avere una conformazione diversa da quella illustrata, essendo comunque preferibile che sia arrotondata per avere un pi? agevole scorrimento contro la corrispondente parete verticale 22 del mobile, quando va in interferenza con essa durante l?inserimento e l?estrazione del ripiano 21.
Il tratto intermedio 32 del perno 12 ? spianato superiormente, dove presenta una superficie piana 34 delimitata da uno spallamento anteriore 35 e uno spallamento posteriore 36, contro il quale va in battuta la suddetta molla 13.
In tale superficie piana 34 ? ricavata un?asola longitudinale 37 che almeno in parte interessa tutto lo spessore del peno 12.
Da un lato dell?asola 37 sono previsti due aggetti 38, sporgenti oltre il profilo del perno 12, determinati tra loro uno spazio aperto 39 servente agli scopi che saranno detti in seguito.
A seguito dell?accoppiamento dei due semi-gusci 14, 15 dell?involucro 11, dal lato dove sono previsti i suddetti aggetti 38 si determina una finestra 40 (vedere in particolare le figure 1a e 3) estendentesi all?incirca per la lunghezza del tratto intermedio 32 del perno 12, e in cui alloggiano con possibilit? di scorrimento i suddetti aggetti 38, durante la movimentazione assiale del perno12, come ora sar? detto.
Infatti, per movimentare il perno 12 ? previsto un elemento a camma 50, mostrato isolatamente nelle figure 2a, 2b, 2c.
Con riferimento all?orientamento riportato nelle figure, l?elemento a camma 50 presenta un tratto inferiore cilindrico o alberino 51, di minor diametro, fungente da asse di rotazione dell?elemento a camma, attraversante l?asola 37 e alloggiante parzialmente in un foro 56 ricavato nel semi-guscio inferiore 14, e una testa 52, di maggior diametro, coassiale ad esso, provvista di una sede sagomata 53, ad esempio a sezione poligonale, per l?impegno di una chiave di manovra, quale una chiave brugola, alloggiante in un corrispondente foro 57 ricavato nel semi-guscio superiore 15.
Al di sotto della testa 52 ? previsto un allargamento a disco 54 che va in appoggio sulla superficie piana 34 del tratto intermedio 32 del perno 12 e, al di sotto del disco 54, un lobo eccentrico 55, sporgente oltre il disco 54, fungente da camma vera e propria, normalmente disposto nell?asola 37, ma con possibilit? di occupare, con la sua parte sporgente, lo spazio 39 tra gli aggetti 38 durante la rotazione dell?elemento a camma 50.
Descritta la struttura del dispositivo reggiripiano secondo l?invenzione, ne viene illustrato il funzionamento con riferimento alla sequenza di figure da 4 a 8.
In figura 4 il dispositivo ? mostrato nella configurazione di utilizzo, con il ripiano 21 montato, in cui il tratto anteriore 30, con il puntale 31, del perno 12 ? inserito per la massima estensione possibile nella parete verticale 22 del mobile 20.
In tale condizione, il lobo 55 dell?elemento a camma 50 ? disposto nella parte anteriore dell?asola 37 e il perno 12 potrebbe molleggiare liberamente, la massima estrazione del puntale 31 essendo determinata dallo spallamento posteriore 36 della superficie piana 34, contro cui va in battuta il disco 55 dell?elemento a camma 50.
Per smontare il ripiano, a partire dalla condizione di figura 4, occorre far rientrare il tratto anteriore con puntale del perno 12 nell?involucro 11.
A tale scopo, inserendo una chiave di manovra nella sede 53 dell?elemento a camma 50, attraverso un foro 25 ricavato nel ripiano, se ne provoca la rotazione in senso orario, portando il lobo eccentrico 55 in impegno con l?aggetto posteriore 38 sporgente dall?asola 37, causando cos? l?arretramento del puntale, come mostrano le figure 5 e 6.
Ruotando ulteriormente l?elemento a camma 50, il lobo 55 si dispone nuovamente nell?asola 37 (Fig. 7), dalla parte opposta a quella di figura 4. In tale condizione, il perno 12 ? nella posizione di massimo rientro nell?involucro 11, determinata dall?elemento a camma 50, con la sola punta ad ogiva 31 sporgente da esso, tenuta in tale posizione dal lobo 55 che si attesta contro un restringimento 58 (vedere anche figura 1) di una parete dell?asola 37.
Nella condizione di figura 7, il perno 12 ? nuovamente libero di molleggiare per rientrare ulteriormente nell?involucro 11, come indicato dalla freccia F in figura 8. Pertanto, esercitando una spinta sul ripiano, il puntale ad ogiva 31 interferisce contro il bordo del foro 23 ricavato nella parete verticale del mobile e rientra completamente nell?involucro 11, consentendo di sganciare il ripiano.
Il montaggio del ripiano ? schematizzato nella sequenza di figure da 9 a 11. L?elemento a camma viene riportato nella posizione di figura 4 con una rotazione di 180? in senso antiorario in modo che il puntale 31 sporga dall?involucro 11 e possa molleggiare liberamente per rientrare in esso. Quindi, portandolo in interferenza con la parete verticale del mobile (Fig. 9), esso scorre lungo tale parete arretrando, fino a portarsi in allineamento con il foro 23 nel quale entra a scatto (Fig. 11).
Si fa notare che con il dispositivo di supporto e fissaggio di ripiani di mobili secondo l?invenzione, il montaggio del ripiano pu? avvenire in modo agevole, mantenendo l?elemento a camma 50 nella posizione mostrata nelle figure 7 e 8, cio? con il lobo 55 disposto nella parte posteriore dell?asola 37 e con la sola punta ad ogiva 31 sporgente dall?involucro 11, in modo che questa possa scorrere pi? facilmente contro la parete verticale del mobile e inserirsi nel corrispondente foro 23, dopo di che si ruota di 180? l?elemento a camma per liberare la molla 13 e provocare l?ulteriore fuoriuscita del puntale 31, determinando un fissaggio sicuro del ripiano.
Da quanto esposto appaiono evidenti i vantaggi dell?invenzione, che consente un rapido montaggio e smontaggio di ripiani di mobili, senza lasciare parti a vista.
Bench? l?invenzione sia stata sopra descritta con particolare riferimento a una sua forma di realizzazione data solo a scopo esemplificativo e non limitativo, numerose modifiche e varianti appariranno evidenti a un tecnico del ramo alla luce della descrizione sopra riportata. La presente invenzione, pertanto, intende abbracciare tutte le modifiche e le varianti che rientrano nell?ambito delle rivendicazioni che seguono.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo (10) di supporto e di fissaggio di ripiani (21) di mobili (20), quali librerie, scaffali e simili, comprendente un involucro (11) di forma sostanzialmente cilindrica, all?interno del quale ? montato un perno (12) che ? sollecitato da una molla di compressione (13), detto dispositivo (10) essendo inserito nel bordo di un ripiano (21), con un puntale (31) del perno (12) normalmente sporgente dal bordo del ripiano e atto a rientrare nell?involucro (11) quando il ripiano viene portato in interferenza con una parete (22) del mobile (20), caratterizzato dal fatto che ? previsto un elemento a camma (50) per l?azionamento di detto perno (12) tra una posizione di massima estrazione e una posizione di minima estrazione di detto puntale (31) dall?involucro (11), il perno (12) essendo libero di molleggiare per rientrare nell?involucro (11) quando l?elemento a camma ? in dette posizioni di massima e minima estrazione del puntale (31).
2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta posizione di massima estrazione del puntale (31) corrisponde alla condizione di montaggio e fissaggio del ripiano (21), e detta posizione di minima estrazione del puntale (31) corrisponde alla condizione di rimozione del ripiano (21) per scorrimento del puntale (31) contro il bordo di un foro (22) ricavato in una parete (22) del mobile, e di eventuale rimontaggio del ripiano.
3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto elemento a camma (50) presenta un lobo eccentrico (55) posizionabile in due posizioni contrapposte in un?asola longitudinale (37) del perno (12), determinanti dette posizioni di massima e minima estrazione del puntale (31), e agente contro un aggetto (38) sporgente da un lato dell?asola (37) oltre il profilo del perno (12) per provocare l?arretramento del puntale da detta posizione di massima estrazione a detta posizione di minima estrazione a seguito di una rotazione dell?elemento a camma (50).
4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto elemento a camma (50) presenta un disco (54), situato immediatamente al di sopra di detto lobo (55), un alberino inferiore (51), fungente da asse di rotazione, e una testa superiore (52) con una sede (53) per una chiave di manovra.
5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta asola longitudinale (37) ? ricavata in un tratto intermedio (32) di detto perno (12) presentante una superficie superiore piana (34) sulla quale poggia detto disco (54) dell?elemento a camma (50).
6. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 5, caratterizzato dal fatto che detto involucro (11) presenta una finestra laterale longitudinale (40) in cui si sposta detto aggetto (38) durante lo scorrimento del perno (12) nell?involucro (11).
7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto involucro (11) ? costituito da un semi-guscio inferiore (14) e un semi-guscio superiore (15) che, uniti tra loro, determinano detta finestra laterale longitudinale (40).
8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto alberino inferiore (51) dell?elemento a camma (50) alloggia in un foro (56) del semi-guscio inferiore (14) e detta testa (52) con sede per chiave di manovra alloggia in un corrispondente foro (57) del semi-guscio superiore (15).
9. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto puntale (31) ha una forma ad ogiva.
10. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta molla di compressione (13) agisce tra una parete chiusa16 di detto involucro (11) e detto perno (12).
IT102020000014326A 2020-06-16 2020-06-16 Dispositivo di supporto e di fissaggio di ripiani di mobili IT202000014326A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000014326A IT202000014326A1 (it) 2020-06-16 2020-06-16 Dispositivo di supporto e di fissaggio di ripiani di mobili
PCT/EP2021/051855 WO2021254665A1 (en) 2020-06-16 2021-01-27 Device for supporting and fixing furniture shelves
EP21702433.0A EP3944732B1 (en) 2020-06-16 2021-01-27 Device for supporting and fixing furniture shelves
AU2021291301A AU2021291301A1 (en) 2020-06-16 2021-01-27 Device for supporting and fixing furniture shelves
ES21702433T ES2928947T3 (es) 2020-06-16 2021-01-27 Dispositivo para soportar y fijar estantes de muebles
US18/000,591 US20230248147A1 (en) 2020-06-16 2021-01-27 Device for supporting and fixing furniture shelves
JP2022574248A JP2023529617A (ja) 2020-06-16 2021-01-27 家具の棚を支持して固定するためのデバイス
CN202180042208.8A CN115768308A (zh) 2020-06-16 2021-01-27 用于支撑和固定家具搁板的装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000014326A IT202000014326A1 (it) 2020-06-16 2020-06-16 Dispositivo di supporto e di fissaggio di ripiani di mobili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000014326A1 true IT202000014326A1 (it) 2021-12-16

Family

ID=72473668

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000014326A IT202000014326A1 (it) 2020-06-16 2020-06-16 Dispositivo di supporto e di fissaggio di ripiani di mobili

Country Status (8)

Country Link
US (1) US20230248147A1 (it)
EP (1) EP3944732B1 (it)
JP (1) JP2023529617A (it)
CN (1) CN115768308A (it)
AU (1) AU2021291301A1 (it)
ES (1) ES2928947T3 (it)
IT (1) IT202000014326A1 (it)
WO (1) WO2021254665A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3790429B1 (en) * 2019-07-31 2023-12-13 Leonardo S.r.L. Support device for furniture shelves
IT201900016343A1 (it) * 2019-09-16 2021-03-16 Leonardo Srl Dispositivo di supporto perfezionato per ripiani di mobili
IT202200004841A1 (it) * 2022-03-14 2023-09-14 Leonardo Srl Dispositivo rigido di supporto e fissaggio per ripiani di mobili
IT202200004823A1 (it) * 2022-03-14 2023-09-14 Leonardo Srl Dispositivo compatto di supporto e fissaggio per ripiani di mobili

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1228721A1 (en) 2001-02-05 2002-08-07 Ferramenta Livenza S.r.l. Ouick-on shelf support for furniture and the like
WO2015158622A1 (en) * 2014-04-14 2015-10-22 Effegi Brevetti S.R.L. Device for assembly/joining of parts of modular furniture and furnishing accessories

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20030052U1 (it) 2003-02-12 2004-08-13 Agostino Ferrari Spa Dispositivo a scomparsa per il supporto di ripiano in mobili
DE202011102731U1 (de) * 2011-06-08 2011-12-05 C. Hafner Gmbh + Co. Kg Goldlegierung
GB2494462B (en) 2011-09-12 2014-09-10 Christopher Mark Wilkinson Invisible support structure
US10455908B2 (en) * 2011-11-08 2019-10-29 The Swatch Group Research And Development Ltd. Timepiece or piece of jewellery made of gold
IT201600076302A1 (it) 2016-07-20 2018-01-20 Haefele Berlin Gmbh & Co Kg Dispositivo di giunzione migliorato per parti di mobili e complementi di arredo
CH714785B1 (it) * 2018-03-15 2022-05-13 Argor Heraeus Sa Lega d'oro resistente alla decolorazione e metodo di produzione della medesima.
CH714786B1 (it) * 2018-03-15 2022-05-13 Argor Heraeus Sa Lega d'oro con colore compatibile allo standard 5N e metodo di produzione della medesima.

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1228721A1 (en) 2001-02-05 2002-08-07 Ferramenta Livenza S.r.l. Ouick-on shelf support for furniture and the like
WO2015158622A1 (en) * 2014-04-14 2015-10-22 Effegi Brevetti S.R.L. Device for assembly/joining of parts of modular furniture and furnishing accessories

Also Published As

Publication number Publication date
AU2021291301A1 (en) 2023-01-19
ES2928947T3 (es) 2022-11-23
WO2021254665A1 (en) 2021-12-23
JP2023529617A (ja) 2023-07-11
EP3944732B1 (en) 2022-08-03
CN115768308A (zh) 2023-03-07
EP3944732A1 (en) 2022-02-02
US20230248147A1 (en) 2023-08-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT202000014326A1 (it) Dispositivo di supporto e di fissaggio di ripiani di mobili
US8938857B2 (en) Slide hinge
US6652050B2 (en) Drawer-sliding device
US6209840B1 (en) Mechanism for the relative positioning of chair arm
RU2738755C2 (ru) Усовершенствованное приспособление для соединения деталей мебели и мебельных аксессуаров
TW200414881A (en) Drawer slide and drawer slide adjustment mechanism
EP4296525A2 (en) Support device for furniture shelves
US11268556B2 (en) Device for joining of parts of furniture and furnishing accessories
CN108697238A (zh) 用于家具和家居用品的部件的紧凑型连结及调平系统
CN104997304B (zh) 拉篮与滑轨的连接结构
US20240074581A1 (en) Device for support and removable fixing of shelves to the uprights of a furniture item
EP3545202B1 (en) Improved device for joining parts of furniture and furnishing accessories
KR200433786Y1 (ko) 칸막이가 구비된 수납장
IT202000005086A1 (it) Dispositivo di giunzione perfezionato per parti di mobili e complementi di arredo
CN105310315B (zh) 固定结构
KR200321251Y1 (ko) 서랍식 수납함
IT202100025988A1 (it) Dispositivo di supporto e di fissaggio di ripiani di mobili
KR200320567Y1 (ko) 담배 판매용 수납구
WO2024041620A1 (zh) 一种伸缩支脚、多脚支架及拍摄支架
KR100696560B1 (ko) 싱크대용 코너 수납장의 회전식 수납장치
KR200169058Y1 (ko) 장롱 상부의 수납장치
KR20180006235A (ko) 다단형 분리 서랍장 및 제조방법
JP2006037486A (ja) 伸縮脚
KR20140022564A (ko) 수납가구 조립 고정구
ITTO20080162U1 (it) Parete attrezzata da esposizione