IT202000007145U1 - Sistema di monitoraggio per impianti per la produzione di carta. - Google Patents

Sistema di monitoraggio per impianti per la produzione di carta. Download PDF

Info

Publication number
IT202000007145U1
IT202000007145U1 IT202020000007145U IT202000007145U IT202000007145U1 IT 202000007145 U1 IT202000007145 U1 IT 202000007145U1 IT 202020000007145 U IT202020000007145 U IT 202020000007145U IT 202000007145 U IT202000007145 U IT 202000007145U IT 202000007145 U1 IT202000007145 U1 IT 202000007145U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
paper
cameras
monitoring system
plant
production
Prior art date
Application number
IT202020000007145U
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Balsamo
Gianfilippo Mariani
Marco Giovanni Tavolini
Fabrizio Eugeni
Luigi Carpiceci
Roberto Giuli
Original Assignee
Fedrigoni Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fedrigoni Spa filed Critical Fedrigoni Spa
Priority to IT202020000007145U priority Critical patent/IT202000007145U1/it
Priority to PCT/EP2021/079240 priority patent/WO2022144118A1/en
Publication of IT202000007145U1 publication Critical patent/IT202000007145U1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05BCONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
    • G05B19/00Programme-control systems
    • G05B19/02Programme-control systems electric
    • G05B19/04Programme control other than numerical control, i.e. in sequence controllers or logic controllers
    • G05B19/042Programme control other than numerical control, i.e. in sequence controllers or logic controllers using digital processors
    • G05B19/0426Programming the control sequence
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06TIMAGE DATA PROCESSING OR GENERATION, IN GENERAL
    • G06T7/00Image analysis
    • G06T7/0002Inspection of images, e.g. flaw detection
    • G06T7/0004Industrial image inspection
    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05BCONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
    • G05B19/00Programme-control systems
    • G05B19/02Programme-control systems electric
    • G05B19/418Total factory control, i.e. centrally controlling a plurality of machines, e.g. direct or distributed numerical control [DNC], flexible manufacturing systems [FMS], integrated manufacturing systems [IMS] or computer integrated manufacturing [CIM]
    • G05B19/41875Total factory control, i.e. centrally controlling a plurality of machines, e.g. direct or distributed numerical control [DNC], flexible manufacturing systems [FMS], integrated manufacturing systems [IMS] or computer integrated manufacturing [CIM] characterised by quality surveillance of production
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06TIMAGE DATA PROCESSING OR GENERATION, IN GENERAL
    • G06T2207/00Indexing scheme for image analysis or image enhancement
    • G06T2207/10Image acquisition modality
    • G06T2207/10016Video; Image sequence
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06TIMAGE DATA PROCESSING OR GENERATION, IN GENERAL
    • G06T2207/00Indexing scheme for image analysis or image enhancement
    • G06T2207/10Image acquisition modality
    • G06T2207/10141Special mode during image acquisition
    • G06T2207/10152Varying illumination
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06TIMAGE DATA PROCESSING OR GENERATION, IN GENERAL
    • G06T2207/00Indexing scheme for image analysis or image enhancement
    • G06T2207/30Subject of image; Context of image processing
    • G06T2207/30108Industrial image inspection
    • G06T2207/30124Fabrics; Textile; Paper

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Quality & Reliability (AREA)
  • Computer Vision & Pattern Recognition (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Fertilizers (AREA)
  • Investigating Materials By The Use Of Optical Means Adapted For Particular Applications (AREA)

Description

?Sistema di monitoraggio per impianti per la produzione di carta?.
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un sistema di monitoraggio per impianti per la produzione di carta, utile e pratico particolarmente per eseguire il controllo qualit? della carta in produzione.
Nell?ambito degli impianti per la produzione di carta sono noti sistemi di monitoraggio per il controllo della qualit? della carta prodotta e l?individuazione di eventuali difetti e/o malfunzionamenti dell?impianto.
Questi sistemi di monitoraggio di tipo noto comprendono scanner per il controllo della carta a valle del processo produttivo e/o sensori che tengono monitorati uno o pi? parametri di processo.
Sono altres? noti sistemi di monitoraggio tramite telecamere che permettono di monitorare a distanza la varie fasi di produzione in un impianto per permettere all?operatore di seguire varie fasi del processo di produzione da un?unica postazione.
Questi sistemi di monitoraggio per impianti per la produzione di carta, seppur utili e pratici, presentano alcuni limiti ed alcuni aspetti perfettibili.
Un limite riguarda la capacit? di individuare tempestivamente le cause dei difetti rilevati nella carta prodotta. I sistemi di tipo noto, infatti, sono generalmente in grado di rilevare i difetti solo a valle del processo produttivo, ma non permettono di individuare l?esatta causa di tali difetti. Pertanto, in caso sia riscontrato un difetto ? spesso necessario fermare l?impianto per indagare le cause del difetto.
Un altro limite dei sistemi di monitoraggio per impianti per la produzione di carta di tipo noto consiste nel fatto che essi non permettono una storicizzazione ed indicizzazione dei dati rilevati.
Aspetti perfettibili dei sistemi di monitoraggio per impianti per la produzione di carta di tipo noto sono la sensibilit?, ovvero la capacit? di rilevare difetti piccoli o limitati ad alcune zone e la tempestivit?, ovvero la capacit? di individuare rapidamente l?insorgere di un problema nel processo produttivo.
In aggiunta ? sentita l?esigenza di un sistema di monitoraggio che, rispetto all?arte nota, sia pi? versatile e facilmente adattabile a diversi tipi di impianto.
Compito precipuo del presente trovato consiste nel fatto di realizzare un sistema di monitoraggio per impianti per la produzione di carta che risolva il problema tecnico sopra esposto, ovvi agli inconvenienti e superi i limiti della tecnica nota sopra esposti.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato ? quello di realizzare un sistema di monitoraggio che consenta di individuare tempestivamente le cause dei difetti rilevati nella carta prodotta.
Un altro scopo del trovato ? quello di realizzare un sistema di monitoraggio che consenta di individuare con maggiore precisione la causa di tali difetti riscontrati.
Un altro scopo del trovato consiste nel realizzare un sistema di monitoraggio che consenta di ottenere una storicizzazione ed indicizzazione dei dati rilevati.
Un altro scopo del trovato consiste nel realizzare un sistema di monitoraggio che presenti migliore sensibilit? e/o tempestivit? nelle rilevazioni.
Un ulteriore scopo del trovato consiste nel di realizzare un sistema di monitoraggio che sia facilmente adattabile a diversi tipi di impianto.
Un altro scopo del trovato consiste nel realizzare sistema di monitoraggio che sia facile da realizzare ed economicamente vantaggioso.
Non ultimo scopo del trovato ? quello di fornire un?alternativa alla tecnica nota.
Il compito sopra esposto, nonch? gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un sistema di monitoraggio per impianti per la produzione di carta, comprendente una pluralit? di telecamere per il monitoraggio della carta durante la produzione,
caratterizzato dal fatto di comprendere:
- una pluralit? di prime telecamere atte a riprendere la carta in produzione nell?impianto in diverse zone dell?impianto, ciascuna operativamente collegata ad almeno un illuminatore stroboscopico, dette prime telecamere essendo sincronizzate con seconde telecamere atte a riprendere la carta in produzione;
- un apparato elettronico di controllo operativamente collegato a dette prime e seconde telecamere, configurato per eseguire tramite dette telecamere la registrazione continua di immagini della carta per un tempo predeterminato e per eseguire, tramite dette telecamere, fermi immagini della carta.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di realizzazione di un sistema di monitoraggio secondo il trovato e di un impianto in cui ? installato tale sistema di monitoraggio, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli allegati disegni in cui:
la figura 1 ? uno schema a blocchi che rappresenta l?architettura di una possibile forma di realizzazione del sistema di monitoraggio;
la figura 2 ? una vista alzato laterale di parte di un impianto in cui ? installato un sistema di monitoraggio secondo il trovato;
la figura 3 ? una vista in alzato frontale dell?impianto di figura 2.
Con riferimento alle figure, il sistema di monitoraggio, indicato nel suo complesso con numero di riferimento 1, serve in particolare per monitorare e rilevare le possibile rotture della carta C all?interno di un impianto 10 ed ? configurato per eseguire un monitoraggio in continuo della produzione.
Il sistema di monitoraggio 1 comprende una pluralit? di telecamere 2, 2?, 12 per il monitoraggio della carta durante la produzione.
Secondo il trovato, il sistema di monitoraggio 1 comprende una pluralit? di prime telecamere 2 atte a riprendere la carta C in produzione nell?impianto 10 in diverse zone dell?impianto 10 impianto stesso.
Queste prime telecamere 2 sono preferibilmente WIS (?web inspection system?).
Opportunamente, le telecamere sono ad alta definizione.
Ciascuna di queste prime 2 telecamere ? operativamente collegata ad almeno un illuminatore stroboscopico ad alta intensit? che illumina il campo visivo della telecamera.
Tali prime telecamere 2 sono sincronizzate con seconde telecamere 2 (analogiche o digitali) atte a anch?esse a riprendere la carta C in produzione.
Il sistema di monitoraggio 1, secondo il trovato, comprende anche un apparato elettronico di controllo 11 operativamente collegato alle suddette prime e seconde telecamere 2.
L?apparato elettronico di controllo 11 comprende opportuni hardware e software ed ? configurato per eseguire, tramite le telecamere 2, 2?, 12, la registrazione continua di immagini della carta C per un tempo predeterminato e anche per eseguire, se richiesto, tramite le telecamere 2, 2?, 12, fermi immagini della carta. Vale a dire che l?apparato elettronico di controllo 11 e le telecamere 2, 2?, 12 sono configurati per eseguire fermi immagini della carta in produzione che possono essere memorizzati e confrontati tra loro.
L?apparato elettronico di controllo 11 comprende anche un sistema di archiviazione configurato per memorizzare gli eventi e i dati registrati dalle telecamere, in modo da poterli indicizzare e confrontare cos? da avere anche uno storico degli eventi.
Preferibilmente, il sistema 1 comprende tre o pi? telecamere fisse 2, atte ad essere fissate nell?impianto 10 in posizioni visivamente non accessibili da un operatore, e almeno una telecamera mobile 2?.
Il sistema di monitoraggio 1 comprende anche un modulo di controllo difetti 15, atto ad essere posizionato a valle del processo produttivo, comprendente rispettive telecamere 12 e configurato per rilevare e mappare i difetti sulla carta.
Il modulo di controllo difetti 15 ? posizionato preferibilmente in fondo all?impianto 10 prima dall?arrotolatore 90 che avvolge in bobina la carta prodotta.
Il modulo di controllo difetti 15 permette di mappare i difetti rilevati raggruppandoli per tipologia, grandezza e posizione sulla lunghezza della bobina in modo da evitare rotture, identificare i difetti pi? grandi ed eliminarli dalle fasi successive. Queste operazioni possono essere svolte ad opera dell?apparato elettronico di controllo 11 che elabora le rilevazioni del modulo 15.
Nelle figure 2 e 3 ? raffigurata parte di un impianto 10 per la produzione di carta comprendente un sistema di monitoraggio 1 secondo il trovato, in cui ? visibile il modulo di controllo difetti 15 posizionato a monte dell?avvolgitore 90 (in particolare un avvolgitore pope).
Si noti che, in questa forma di realizzazione, le telecamere 12 del modulo 15 (che sono tre nell?esempio illustrato, ma possono essere anche in numero maggiore) sono fisse e sono posizionate allineate lungo un asse cos? che i loro campi visivi 21 coprono completamente l?intera larghezza di un nastro di carta C in produzione che ? eventualmente convogliato da un nastro 4. Si noti che i campi visivi 21 delle telecamere 12 si sovrappongono parzialmente sulla carta C. Opzionalmente, anche altre telecamere 2 fisse del sistema di monitoraggio 1, posizionate in altre zone dell?impianto 10, possono essere allineate in questo modo.
Nella forma di realizzazione illustrata, le telecamere 12 del modulo 15 sono posizionate in un elemento trasversale di sostegno 8 che sostenuto da due o pi? montanti verticali 7.
Gli impianti di produzione carta sono ampiamente noti e pertanto non ci si sofferma oltre nella descrizione dei vari elementi che sono conosciuti dal tecnico del ramo, ci si limita qui di seguito ad indicare le posizioni in cui, secondo una soluzione preferita, sono posizionate le telecamere 2, 2?, 12 del sistema di monitoraggio 1.
Secondo questa soluzione preferita, il sistema di monitoraggio 1 installato nell?impianto 10 comprende:
- una prima telecamera fissa 2 posizionata tra una tela di formazione carta ed un filtro pick-up dell?impianto,
- una seconda telecamera fissa 2 posizionata all?ingresso di una pressa collante (o pressa ?Size-press?) dell?impianto 10, posizionata sopra alla carta C,
- una terza telecamera fissa 2 posizionata all?uscita di detta pressa collante, al di sotto della carta C, centrata rispetto a questa,
- una quarta telecamera fissa 2 posizionata all?uscita di un cilindro a valle di una diversa pressa dell?impianto 10,
- una telecamera mobile 2? posizionabile almeno a valle di un rullo velino o filigranatore dell?impianto 10 e spostabile per monitorare una zona oggetto di problemi.
Opportunamente, le telecamere 2, 2? 12, sono sincronizzate con la la velocit? di produzione dell?impianto 10.
Grazie al sistema di monitoraggio 1 descritto, all?occorrenza l?operatore pu? analizzare la carta C in produzione con fermi immagine nitidi ed ad alta definizione sull?intera larghezza del foglio di carta in produzione, con anche la possibilit? di raffrontare causalit? e ripetitivit? di eventi che causano rotture o difetti, supportato anche dalla registrazione di eventi per numero e tipologia effettuati grazie al modulo di controllo difetti 15.
Vantaggiosamente, il sistema di monitoraggio ? modulare e permette anche un?evoluzione del sistema stesso ampliando le possibilit? di controllo con pi? telecamere o seguire i difetti alle fasi successive.
Il funzionamento del sistema di monitoraggio per impianti per la produzione di carta ? chiaro ed evidente da quanto descritto.
Vantaggiosamente, il sistema di monitoraggio secondo il trovato permette il controllo qualit? del prodotto individuando le non conformit? e allo stesso tempo permette la raccolta di informazioni riguardo alle cause delle non conformit?. In particolare rende possibili la storicizzazione e l?indicizzazione delle non conformit? rilevate.
Vantaggiosamente, le non conformit? possono essere rilevate in tempo reale in varie zone dell?impianto durante le varie fasi del processo produttivo.
Si ? in pratica constatato come il sistema di monitoraggio per impianti per la produzione di carta secondo il presente trovato assolva il compito nonch? gli scopi prefissati in quanto consente di di individuare tempestivamente le cause dei difetti rilevati nella carta prodotta.
Un altro vantaggio del sistema di monitoraggio secondo il trovato consiste nel fatto di consentire di individuare con maggiore precisione la causa di tali difetti riscontrati.
Un ulteriore vantaggio del sistema di monitoraggio secondo il trovato consiste nel fatto di consentire di individuare con maggiore precisione la causa di tali difetti riscontrati.
Un altro vantaggio del sistema di monitoraggio secondo il trovato consiste nel fatto di ottenere una storicizzazione ed indicizzazione dei dati rilevati.
Un ulteriore vantaggio del sistema di monitoraggio secondo il trovato consiste nel fatto di essere facilmente adattabile a diversi tipi di impianto.
Ancora un vantaggio del sistema di monitoraggio secondo il trovato consiste nel fatto di essere facile da realizzare ed economicamente vantaggioso.
Inoltre il presente trovato mette a disposizione una valida alternativa alla tecnica nota.
Il sistema di monitoraggio per impianti per la produzioni carta cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito delle rivendicazioni allegate.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi di utilit? equivalente.
In pratica, i materiali impiegati, purch? compatibili con l'uso specifico, nonch? le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (10)

R I V E N D I C A Z I O N I
1. Sistema di monitoraggio (1) per impianti (10) per la produzione di carta, comprendente una pluralit? di telecamere (2, 2?, 12) per il monitoraggio della carta (C) durante la produzione,
caratterizzato dal fatto di comprendere:
- una pluralit? di prime telecamere (2) atte a riprendere la carta in produzione nell?impianto in diverse zone dell?impianto, ciascuna operativamente collegata ad almeno un illuminatore stroboscopico, dette prime telecamere (2) essendo sincronizzate con seconde telecamere (2) atte a riprendere la carta in produzione;
- un apparato elettronico di controllo (11) operativamente collegato a dette prime e seconde telecamere (2), configurato per eseguire tramite dette telecamere (2, 2?, 12) la registrazione continua di immagini della carta per un tempo predeterminato e per eseguire, tramite dette telecamere (2, 2?, 12), fermi immagini della carta.
2. Sistema di monitoraggio (1) secondo la rivendicazione 1, in cui dette prime telecamere (2) sono telecamere WIS.
3. Sistema di monitoraggio (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta pluralit? di telecamere (2, 2?, 12) comprende tre o pi? telecamere fisse (2, 12), atte ad essere fissate nell?impianto (10) in posizioni visivamente non accessibili da un operatore e almeno una telecamera mobile (2?).
4. Sistema di monitoraggio (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui detto apparato elettronico di controllo (11) comprende un sistema di archiviazione configurato per memorizzare gli eventi registrati da dette telecamere (2, 2?, 12).
5. Sistema di monitoraggio (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui detto apparato elettronico di controllo (11) e dette telecamere (2, 2?, 12) sono configurate per eseguire fermi immagini della carta in produzione cos? da essere memorizzati e confrontati tra loro.
6. Sistema di monitoraggio (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, comprendente anche un modulo di controllo difetti (15), atto ad essere posizionato a valle del processo produttivo e a monte di un avvolgitore (90) per la carta prodotta dell?impianto, comprendente rispettive telecamere (12) e configurato per rilevare e mappare i difetti sulla carta (C).
7. Impianto (10) per produzione di carta, caratterizzato dal fatto di comprendere un sistema di monitoraggio (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti.
8. Impianto (10) secondo la rivendicazione 7, in cui almeno tre di dette telecamere (12) sono fisse e sono posizionate allineate lungo un asse cos? che i loro campi visivi (21) coprono completamente l?intera larghezza di un nastro di carta (C) in produzione.
9. Impianto (10) secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui detto detto sistema di monitoraggio (1) comprende:
- una prima telecamera fissa (2) posizionata tra una tela di formazione carta ed un filtro pick-up dell?impianto (10),
- una seconda telecamera fissa (2) posizionata all?ingresso di una pressa collante dell?impianto (10), posizionata sopra alla carta (C),
- una terza telecamera fissa (2) posizionata all?uscita di detta pressa collante, al di sotto della carta (C),
- una quarta telecamera fissa (2) posizionata all?uscita di un cilindro a valle di una pressa dell?impianto (10),
- una telecamera mobile (2?) posizionabile almeno a valle di un rullo velino o filigranatore dell?impianto (10).
10. Impianto (10) secondo una o pi? delle rivendicazioni da 7 a 9, in cui dette telecamere (2, 2?, 12) sono sincronizzate con la la velocit? di produzione dell?impianto (10).
IT202020000007145U 2020-12-29 2020-12-29 Sistema di monitoraggio per impianti per la produzione di carta. IT202000007145U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202020000007145U IT202000007145U1 (it) 2020-12-29 2020-12-29 Sistema di monitoraggio per impianti per la produzione di carta.
PCT/EP2021/079240 WO2022144118A1 (en) 2020-12-29 2021-10-21 Monitoring system for paper manufacturing plants

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202020000007145U IT202000007145U1 (it) 2020-12-29 2020-12-29 Sistema di monitoraggio per impianti per la produzione di carta.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000007145U1 true IT202000007145U1 (it) 2022-06-29

Family

ID=78372029

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202020000007145U IT202000007145U1 (it) 2020-12-29 2020-12-29 Sistema di monitoraggio per impianti per la produzione di carta.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202000007145U1 (it)
WO (1) WO2022144118A1 (it)

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5696591A (en) * 1996-01-05 1997-12-09 Eastman Kodak Company Apparatus and method for detecting longitudinally oriented flaws in a moving web
EP1123209A1 (en) * 1998-10-23 2001-08-16 CC1, Inc. System and method for register mark recognition
DE102015119444B4 (de) * 2015-11-11 2018-01-18 Protechna Herbst Gmbh & Co. Kg Vorrichtung und Verfahren zur Überwachung einer laufenden Warenbahn

Also Published As

Publication number Publication date
WO2022144118A1 (en) 2022-07-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TWI479353B (zh) 織物的檢驗之方法、系統及電腦可讀取媒體
CN101035946B (zh) 分析材料织物特征的方法及标记材料织物的系统和方法
CN103097879B (zh) 透明基质的光学质量分析方法和装置
US9701506B2 (en) Monitoring system and apparatus comprising such a monitoring system
DE102008037356C5 (de) Stapelmodul und Zentriermodul für eine Prüfanlage zum Prüfen von Reifen
FI127055B (fi) Järjestelmä rainan tarkkailemiseksi ja vastaava menetelmä rainan tarkkailemiseksi
RU2532157C2 (ru) Устройство и способ обнаружения дефектных мест в тканях и маркировка
CN102555436B (zh) 烟标烫金系统和烟标烫金工艺
EP1413674A1 (de) Verfahren und Einrichtung zur Überwachung des Zustandes einer Bespannung
CN103434268A (zh) 用于印刷设备的检测系统
EP3885744A1 (en) Mapping and removing a defect from a web material
JP3881506B2 (ja) ロール起因欠陥の判定方法および装置
IT202000007145U1 (it) Sistema di monitoraggio per impianti per la produzione di carta.
CN103261877B (zh) 用于带型件的表面检查的方法和装置
US20150013556A1 (en) Web Break Analysis System and Method and Corresponding Printing Press
JP3374289B2 (ja) 印刷物の検査装置
JP2007114036A (ja) 可視化支援装置、可視化支援装置の制御方法及び工程間可視化システム
CN203543350U (zh) 用于印刷设备的检测系统
JP7270322B2 (ja) データ推定制御装置
JP5414628B2 (ja) 圧延プラントの監視装置,圧延プラントの監視システムおよび圧延プラントの監視方法
CN212422544U (zh) 具有检测装置的印刷机
DE102006051118A1 (de) Erkennung von Fehlstellen bei einer Bremsscheibe
JP2021128110A (ja) ベルトコンベア監視装置
CA3114871A1 (en) Monitoring system
JP2019105010A (ja) 不具合推定装置