IT201900019771A1 - Macchina e metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato - Google Patents

Macchina e metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato Download PDF

Info

Publication number
IT201900019771A1
IT201900019771A1 IT102019000019771A IT201900019771A IT201900019771A1 IT 201900019771 A1 IT201900019771 A1 IT 201900019771A1 IT 102019000019771 A IT102019000019771 A IT 102019000019771A IT 201900019771 A IT201900019771 A IT 201900019771A IT 201900019771 A1 IT201900019771 A1 IT 201900019771A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
printed
cutting
section
machine
advancement
Prior art date
Application number
IT102019000019771A
Other languages
English (en)
Inventor
Albert Zandonai
Original Assignee
Albert Zandonai
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Albert Zandonai filed Critical Albert Zandonai
Priority to IT102019000019771A priority Critical patent/IT201900019771A1/it
Publication of IT201900019771A1 publication Critical patent/IT201900019771A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D5/00Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D5/007Control means comprising cameras, vision or image processing systems
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D5/00Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D5/20Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting with interrelated action between the cutting member and work feed
    • B26D5/26Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting with interrelated action between the cutting member and work feed wherein control means on the work feed means renders the cutting member operative
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D5/00Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D5/20Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting with interrelated action between the cutting member and work feed
    • B26D5/30Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting with interrelated action between the cutting member and work feed having the cutting member controlled by scanning a record carrier
    • B26D5/34Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting with interrelated action between the cutting member and work feed having the cutting member controlled by scanning a record carrier scanning being effected by a photosensitive device
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D7/18Means for removing cut-out material or waste
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J11/00Devices or arrangements  of selective printing mechanisms, e.g. ink-jet printers or thermal printers, for supporting or handling copy material in sheet or web form
    • B41J11/66Applications of cutting devices
    • B41J11/663Controlling cutting, cutting resulting in special shapes of the cutting line, e.g. controlling cutting positions, e.g. for cutting in the immediate vicinity of a printed image
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J11/00Devices or arrangements  of selective printing mechanisms, e.g. ink-jet printers or thermal printers, for supporting or handling copy material in sheet or web form
    • B41J11/66Applications of cutting devices
    • B41J11/70Applications of cutting devices cutting perpendicular to the direction of paper feed
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H26/00Warning or safety devices, e.g. automatic fault detectors, stop-motions, for web-advancing mechanisms
    • B65H26/06Warning or safety devices, e.g. automatic fault detectors, stop-motions, for web-advancing mechanisms responsive to predetermined lengths of webs
    • B65H26/066Warning or safety devices, e.g. automatic fault detectors, stop-motions, for web-advancing mechanisms responsive to predetermined lengths of webs responsive to information, e.g. printed mark, on the web or web roll
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H29/00Delivering or advancing articles from machines; Advancing articles to or into piles
    • B65H29/58Article switches or diverters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H35/00Delivering articles from cutting or line-perforating machines; Article or web delivery apparatus incorporating cutting or line-perforating devices, e.g. adhesive tape dispensers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H35/00Delivering articles from cutting or line-perforating machines; Article or web delivery apparatus incorporating cutting or line-perforating devices, e.g. adhesive tape dispensers
    • B65H35/04Delivering articles from cutting or line-perforating machines; Article or web delivery apparatus incorporating cutting or line-perforating devices, e.g. adhesive tape dispensers from or with transverse cutters or perforators
    • B65H35/06Delivering articles from cutting or line-perforating machines; Article or web delivery apparatus incorporating cutting or line-perforating devices, e.g. adhesive tape dispensers from or with transverse cutters or perforators from or with blade, e.g. shear-blade, cutters or perforators
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2404/00Parts for transporting or guiding the handled material
    • B65H2404/60Other elements in face contact with handled material
    • B65H2404/63Oscillating, pivoting around an axis parallel to face of material, e.g. diverting means
    • B65H2404/632Wedge member
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2511/00Dimensions; Position; Numbers; Identification; Occurrences
    • B65H2511/50Occurence
    • B65H2511/51Presence
    • B65H2511/512Marks, e.g. invisible to the human eye; Patterns
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2511/00Dimensions; Position; Numbers; Identification; Occurrences
    • B65H2511/50Occurence
    • B65H2511/515Absence
    • B65H2511/516Marks; Patterns
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2553/00Sensing or detecting means
    • B65H2553/40Sensing or detecting means using optical, e.g. photographic, elements
    • B65H2553/42Cameras
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/10Handled articles or webs
    • B65H2701/17Nature of material
    • B65H2701/176Cardboard
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2801/00Application field
    • B65H2801/03Image reproduction devices
    • B65H2801/15Digital printing machines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Computer Vision & Pattern Recognition (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“Macchina e metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato”
La presente invenzione ha per oggetto una macchina e un metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato.
Nel settore della stampa, ed in particolare della stampa digitale, è noto predisporre dei nastri stampati in carta o cartoncino su cui sono riprodotte una serie di immagini a formare una successione di moduli che devono poi essere separati per formare una pluralità di spezzoni.
Durante la stampa, vengono preferibilmente realizzati anche dei segni o tacche distribuiti con passo costante e a distanza definita da una linea (teorica) di transizione fra due moduli adiacenti. In questo modo, rilevando il passaggio di un segno mentre il nastro stampato avanza sotto un gruppo di taglio, è possibile tagliare il nastro stampato esattamente in corrispondenza della linea di transizione, oppure impostare una distanza di taglio.
La precisione nel rilevamento dei segni incide sulla qualità dello spezzone. Eventuali problemi nel rilevamento dei segni possono infatti portare alla formazione di spezzoni disallineati rispetto all’immagine del rispettivo modulo e/o presentanti dimensioni non corrette. Tali spezzoni difettosi vengono comunque inviati verso una macchina impilatrice oppure devono essere allontanati manualmente.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è proporre una macchina e un metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato che superino almeno alcuni degli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, è scopo della presente invenzione mettere a disposizione una macchina e un metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato in grado di gestire in automatico eventuali spezzoni difettosi.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da una macchina e un metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato, comprendenti le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
In particolare, in accordo con un primo aspetto, la presente invenzione riguarda una macchina per il taglio di spezzoni da un nastro stampato in cui un dispositivo di trascinamento trascina il nastro stampato lungo un percorso di avanzamento e un gruppo di taglio genera una linea di taglio trasversale al percorso di avanzamento.
Un organo di intercettazione è commutabile fra una prima configurazione, in cui consente l’accesso ad una sezione di uscita, ed una seconda configurazione, in cui consente l’accesso ad una sezione di scarto.
Un sensore rileva il passaggio dei segni o tacche presenti sul nastro stampato.
Un’unità di controllo rileva un parametro rappresentativo della lunghezza di nastro stampato in avanzamento e lo confrontare con un valore di riferimento rappresentativo del passo a cui sono distribuiti i segni e/o della lunghezza di un modulo.
L’unità di controllo esegue una procedura di taglio in cui il gruppo di taglio viene controllato in funzione del rilevamento del passaggio di un segno per generare una linea di taglio in corrispondenza di una linea di transizione. Lo spezzone così ottenuto viene indirizzato verso la sezione di uscita.
Quando il parametro rilevato risulta maggiore del valore di riferimento e il sensore non rileva il passaggio di un segno, l’unità di controllo interrompe la procedura di taglio ed esegue una procedura di scarto in cui uno spezzone di testa viene separato dal nastro stampato e indirizzato alla sezione di uscita e, successivamente, uno spezzone di scarto viene separato dal nastro stampato e indirizzato alla sezione di scarto.
In accordo con un secondo aspetto, la presente invenzione riguarda un metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato. Il nastro stampato viene fatto avanzare lungo un percorso di avanzamento e scansionato per rilevare il passaggio dei segni o tacche.
Un parametro rappresentativo della lunghezza di nastro stampato in avanzamento viene rilevato e confrontato con un valore di riferimento rappresentativo del passo a cui sono distribuiti i segni e/o della lunghezza di un modulo.
Si esegue una procedura di taglio in cui un gruppo di taglio viene controllato in funzione del rilevamento del passaggio di un segno per generare una linea di taglio in corrispondenza di una linea di transizione in modo da separare uno spezzone che viene poi indirizzato verso una sezione di uscita.
Quando il parametro rilevato risulta maggiore del valore di riferimento e non è stato rilevato il passaggio di un segno, la procedura di taglio viene interrotta e si esegue una procedura di scarto in cui uno spezzone di testa viene separato dall’estremità di testa del nastro stampato ed indirizzato verso la sezione di uscita. Successivamente, uno spezzone di scarto viene separato dall’estremità di testa del nastro stampato ed indirizzato verso la sezione di scarto.
In uno o più degli aspetti indicati, la presente invenzione può comprendere una o più delle caratteristiche indicate nelle rivendicazioni dipendenti, qui incorporate per riferimento, ciascuna corrispondente ad una possibile forma di realizzazione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di una macchina e di un metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato.
Tale descrizione verrà esposta qui di seguito con riferimento agli uniti disegni, forniti a solo scopo indicativo e, pertanto, non limitativo, nei quali:
- la figura 1 illustra dall’alto uno schema di una macchina per il taglio di spezzoni da un nastro stampato;
- la figura 2 illustra lateralmente uno schema di una macchina per il taglio di spezzoni da un nastro stampato in una prima condizione operativa;
- le figure 3A e 3B illustrano lateralmente uno schema di una macchina per il taglio di spezzoni da un nastro stampato in una seconda condizione operativa ed in due differenti momenti operativi;
- la figura 4 illustra schematicamente una vista laterale di una macchina per il taglio di spezzoni da un nastro stampato;
- la figura 5 illustra una vista dall’alto della macchina per il taglio di spezzoni da un nastro stampato di figura 4;
- la figura 6 illustra un dettaglio “A” di figura 4, ingrandito e in presenza del nastro stampato.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 è stata indicata una macchina per il taglio di spezzoni “S” da un nastro stampato “N” che nel proseguo della presente descrizione verrà indicata per semplicità macchina 1.
Il nastro stampato “N” è preferibilmente un nastro in carta o cartoncino, per esempio avente densità pari a circa 50 – 600 g/m2.
Il nastro stampato “N” si estende lungo una direzione longitudinale “L” come una successione continua di moduli “M” a partire da un bordo di testa “B”. Una linea di transizione “T” delimita due moduli “M” adiacenti. La linea di transizione “T” è preferibilmente una linea teorica, ossia non visibile sul nastro stampato “N”, e corrispondente alla zona di passaggio fra un modulo e quello immediatamente prossimo. Le linee di transizione “T” sono trasversali, preferibilmente perpendicolari alla direzione longitudinale “L”.
Un modulo “M” presenta lunghezza L1 misurata nella direzione longitudinale “L” del nastro stampato e corrisponde ad una immagine di stampa delimitata da due linee di transizione “T” immediatamente successive. Una volta separato dal nastro stampato “N”, un modulo “M” corrisponde ad uno spezzone “S”. L’immagine di stampa può ripetersi ciclicamente lungo il nastro stampato “N” oppure l’immagine di stampa di ogni modulo può essere differente dalle altre per ottenere spezzoni “S” aventi immagini differenti.
Preferibilmente il nastro stampato “N” comprende una pluralità di segni “X” distribuiti lungo il nastro stampato con passo “P” costante. Ciascun segno “X” è disposto ad una distanza nota e costante da una rispettiva linea di transizione “T” fra due moduli adiacenti. Per esempio, tale distanza è pari a circa 70 mm. I segni “X” possono essere realizzati come tacche, marcature o altro, preferibilmente stampati.
La macchina 1 è configurata per ricevere il nastro stampato “N” proveniente da una stazione di lavorazione a monte, in particolare da una stazione di stampa digitale, dove avanza parallelamente alla direzione longitudinale e in continuo, a velocità sostanzialmente costante.
La macchina 1 comprende un dispositivo di trascinamento 2 configurato per trascinare il nastro stampato “N” lungo un percorso di avanzamento interno alla macchina 1 stessa e secondo un verso di avanzamento.
Il percorso di avanzamento è parallelo alla direzione longitudinale “L” del nastro stampato. La direzione del percorso di avanzamento ed il relativo verso di avanzamento sono indicati con la freccia “A”.
In accordo con una possibile forma di realizzazione, il dispositivo di trascinamento 2 comprende almeno un organo di trascinamento configurato per trascinare il nastro stampato “N”. Preferibilmente, il dispositivo di trascinamento 2 comprende come organo di trascinamento almeno un primo rullo di trascinamento 3, ancora più preferibilmente un primo rullo di trascinamento 3 ed un secondo rullo di trascinamento 4 controrotanti e disposti rispettivamente su lati opposti rispetto al percorso di avanzamento, con rispettivi assi di rotazione paralleli fra loro e ad una distanza radiale adatta a ricevere e trascinare il nastro stampato “N”.
In accordo con una possibile forma di realizzazione, il dispositivo di trascinamento 2 comprende un motore di trascinamento 5 operativamente associato all’organo di trascinamento. Un trasduttore di posizione 6 è preferibilmente associato all’organo di trascinamento e/o al motore di trascinamento.
Nel caso in cui sia previsto almeno il primo rullo di trascinamento 3, almeno quest’ultimo è accoppiato al motore di trascinamento 5, preferibilmente di tipo rotativo e presentante come organo mobile un albero rotante. In questo caso il trasduttore di posizione 6 è preferibilmente un trasduttore di posizione angolare associato all’albero rotante del motore di trascinamento 5 e/o al primo rullo di trascinamento 3. Con 7 è stata indicata un’unità di controllo della macchina 1, operativamente collegata al dispositivo di trascinamento 2, preferibilmente al motore di trascinamento 5, per imporre al nastro stampato “N” un moto di avanzamento intermittente all’interno della macchina 1.
Il dispositivo di trascinamento 2 comprende preferibilmente un ballerino di compensazione 8. Con il termine ballerino di compensazione si intende un organo mobile 9 in funzione della tensione del nastro stampato “N” in modo da compensare il passaggio da un avanzamento continuo a monte della macchina 1 ad un avanzamento intermittente all’interno della macchina 1. Preferibilmente l’organo mobile 9 è un rullo tangente al nastro stampato “N”. Ancora più preferibilmente l’organo mobile 9 è montato alle estremità di aste 10 rotanti, in modo tale da costituire un bilanciere mobile entro un angolo di compensazione α fra una posizione abbassata corrispondente ad una configurazione di massimo accumulo e una posizione alzata corrispondente ad una configurazione di minimo accumulo.
In accordo con una possibile forma di realizzazione, il ballerino di compensazione 8 è passivo, ossia si muove solo a seguito della tensione del nastro stampato e non presenta una motorizzazione attiva. Possono essere previsti elementi elastici e/o pistoni per mantenere il ballerino di compensazione 8 a contatto con il nastro stampato.
La macchina 1 comprende un gruppo di taglio 11 configurato per generare una linea di taglio “Y” trasversale, preferibilmente perpendicolare, al percorso di avanzamento “A”. Per mezzo della linea di taglio “Y” si separa da un’estremità di testa del nastro stampato “N” un tratto corrispondente ad uno spezzone “S”, quando la macchina 1 esegue una procedura di taglio, oppure corrispondente ad uno spezzone di testa “S1” e ad uno spezzone di scarto “S2”, quando la macchina 1 esegue una procedura di scarto, come verrà meglio descritto nel proseguo della presente descrizione.
Preferibilmente il gruppo di taglio 11 è disposto in una posizione a valle del dispositivo di trascinamento 2 rispetto al verso di avanzamento “A”.
In accordo con una possibile forma di realizzazione, il gruppo di taglio 11 comprende una lama 12 ed una contro-lama 13 disposte su lati opposti rispetto al percorso di avanzamento “A” e configurate in modo da essere relativamente mobili per generare la linea di taglio “Y”. Per esempio, la lama 12 è realizzata mediante una ghigliottina, una rotella, un coltello o altro.
L’unità di controllo 7 della macchina 1 è operativamente collegata al gruppo di taglio 11 per azionarlo e generare la linea di taglio “Y”, per esempio muovendo relativamente la lama 12 e la contro-lama 13. L’azionamento del gruppo di taglio 11 corrisponde ad una fase di interruzione dell’avanzamento del nastro stampato “N” all’interno della macchina 1. Il sincronismo fra il dispositivo di trascinamento 2 e il gruppo di taglio 11 è gestito dalla unità di controllo 7 opportunamente configurata. La macchina 1 comprende un sensore 14 disposto in un tratto di rilevamento del percorso di avanzamento “A”. Il tratto di rilevamento è preferibilmente disposto a monte del gruppo di taglio 11 rispetto al verso di avanzamento “A”.
Il sensore 14 è configurato per scansionare il nastro stampato “N” che passa in corrispondenza del tratto di rilevamento e per rilevare il passaggio attraverso di esso dei segni “X”. Per esempio, il sensore 14 comprende una fotocellula o una telecamera.
L’unità di controllo 7 della macchina 1 è operativamente collegata al sensore 14 per ricevere informazioni relative al passaggio dei segni “X” in corrispondenza del tratto di rilevamento così da azionare il gruppo di taglio 11 e interrompere l’avanzamento del nastro stampato “N”.
In accordo con una possibile forma di realizzazione, la macchina 1 comprende un dispositivo di allontanamento 15 preferibilmente disposto a valle del gruppo di taglio 11 secondo il verso di avanzamento “A”. Preferibilmente il dispositivo di allontanamento 15 comprende un primo rullo di allontanamento 16 ed un secondo rullo di allontanamento 17 controrotanti e disposti rispettivamente su lati opposti rispetto al percorso di avanzamento “A”, con rispettivi assi di rotazione paralleli fra loro e ad una distanza radiale adatta a ricevere e trascinare uno spezzone, uno spezzone di testo o uno spezzone di scarto. Almeno uno fra il primo rullo di allontanamento 16 ed il secondo rullo di allontanamento 17 è accoppiato ad un motore di allontanamento.
L’unità di controllo 7 è preferibilmente operativamente collegata al dispositivo di allontanamento 15, preferibilmente al motore di allontanamento per comandarne l’azionamento.
A valle del gruppo di taglio 11 e del dispositivo di allontanamento 15, rispetto al verso di avanzamento “A”, la macchina 1 presenta una sezione di uscita 18 e una sezione di scarto 19. Preferibilmente la sezione di uscita 18 è disposta superiormente alla sezione di scarto 19.
Preferibilmente la sezione di uscita 18 sfocia in corrispondenza di un nastro trasportatore 20 che collega la macchina 1 con una stazione di raccolta 21.
Preferibilmente la sezione di scarto 19 sfocia in corrispondenza di un piano di raccolta 22 dove vengono raccolti gli spezzoni di scarto S2.
In accordo con una possibile forma di realizzazione, la macchina 1 comprende almeno un ulteriore sensore 23, disposto in corrispondenza dell’organo di intercettazione 24 associato alla sezione di scarto 19 e configurato per rilevare il passaggio e/o l’inceppamento di uno spezzone di scarto S2. L’ulteriore sensore 23 è per esempio un sensore ottico.
Un organo di intercettazione 24 è commutabile fra una prima configurazione, in cui consente l’accesso alla sezione di uscita 18 e preferibilmente chiude l’accesso alla sezione di scarto 19 (figura 2), ed una seconda configurazione, in cui consente l’accesso alla sezione di scarto e preferibilmente chiude l’accesso alla sezione di uscita (figura 3). Preferibilmente l’organo di intercettazione 24 è mobile, ancora più preferibilmente rotante, fra una prima posizione corrispondente alla prima configurazione, e una seconda posizione corrispondente alla seconda configurazione. La prima posizione è preferibilmente una posizione abbassata e la seconda posizione è preferibilmente una posizione alzata. In accordo con una possibile forma di realizzazione, l’organo di intercettazione 24 è realizzato come una paratia mobile, ancora più preferibilmente rotante, fra la prima posizione e la seconda posizione. Quando operativamente disposta nella prima posizione, la paratia è preferibilmente configurata per chiudere l’accesso alla sezione di scarto 19 e per realizzare un piano di supporto per almeno una porzione dello spezzone “S” in uscita dalla macchina 1. Quando operativamente disposta nella seconda posizione, la paratia è preferibilmente configurata per chiudere l’accesso alla sezione di uscita 18 e per realizzare un piano di invito verso la sezione di scarto 19.
In accordo con una possibile forma di realizzazione, la paratia è rotante attorno ad un asse 25 trasversale al percorso di avanzamento “A”. Quando operativamente disposta nella prima posizione o nella seconda posizione la paratia si estende preferibilmente dall’asse 25 lungo una direzione opposta al verso di avanzamento “A”. In altre parole, la paratia si estende dall’asse 25 verso il dispositivo di allontanamento 15.
L’unità di controllo 7 è operativamente collegata con l’organo di intercettazione 24 per commutarlo fra la prima configurazione e la seconda configurazione.
Preferibilmente la macchina 1 comprende un’interfaccia per l’ingresso e l’uscita di dati relativi al taglio degli spezzoni.
In uso la macchina 1 implementa un metodo per il taglio di spezzoni “S” da un nastro stampato “N” in cui è previsto di predisporre un nastro stampato “N” come precedentemente descritto (fase a)) e di trascinarlo lungo il percorso di avanzamento “A” (fase b)).
Nel corso dell’avanzamento del nastro stampato “N” lungo il percorso di avanzamento “A”, è previsto di scansionare il nastro stampato stesso in corrispondenza del tratto di rilevamento del percorso di avanzamento “A” per rilevare il passaggio dei segni “X” (fase c)).
Nel corso dell’avanzamento del nastro stampato “N” lungo il percorso di avanzamento “A”, è inoltre previsto di rilevare un parametro rappresentativo della lunghezza di nastro stampato in avanzamento, a valle del bordo di testa “B” e di confrontare tale parametro rilevato con un valore di riferimento rappresentativo del passo “P” a cui sono distribuiti i segni “X” e/o della lunghezza L1 (fase d)). L’unità di controllo 7 è opportunamente configurata per eseguire il suddetto rilevamento e il suddetto confronto.
Preferibilmente, per rilevare il parametro rappresentativo della lunghezza di nastro stampato in avanzamento, è previsto di rilevare la posizione dell’organo mobile del motore di trascinamento 5 e/o di un organo di trascinamento. L’unità di controllo 7, operativamente collegata al dispositivo di trascinamento 2, è configurata per rilevare la posizione dell’organo di trascinamento del dispositivo di trascinamento 2 e/o dell’organo mobile del motore di trascinamento 5 mediante il trasduttore di posizione al fine di rilevare il suddetto parametro rappresentativo della lunghezza di nastro stampato in avanzamento.
Per quanto riguarda il valore di riferimento, quest’ultimo può essere impostato da un operatore, per esempio attraverso l’interfaccia della macchina 1. In alternativa può essere previsto di calcolare il valore di riferimento sulla base della fase c), ossia sulla base della scansione e del rilevamento dei segni “X”. L’unità di controllo 7 è configurata per effettuare il suddetto calcolo sulla base del rilevamento effettuato dal sensore 14 a cui è operativamente collegata.
In accordo con una fase e), il metodo prevede di eseguire una procedura di taglio (figura 2) in cui il gruppo di taglio 11 viene controllato in funzione del rilevamento del passaggio di un segno “X” attraverso il tratto di rilevamento, per generare una linea di taglio in corrispondenza di una linea di transizione. In corrispondenza della linea di taglio si forma nuovamente un bordo di testa “B” del nastro “N”. L’unità di controllo 7 è configurata per eseguire la fase e), mentre l’organo di intercettazione 24 è nella prima configurazione.
In altre parole, sulla base del rilevamento effettuato dal sensore 14, non appena il nastro stampato “N” in avanzamento oltre il gruppo di taglio 11 presenta una lunghezza pari alla lunghezza L1 di un modulo, il gruppo di taglio 11 viene azionato in modo che la linea di taglio ricada in corrispondenza della linea di transizione così che uno spezzone “S” corrispondente ad un modulo “M” venga separato dall’estremità di testa del nastro stampato “N”.
La procedura di taglio prevede anche di indirizzare lo spezzone “S” verso la sezione di uscita 18 che risulta accessibile in quanto l’organo di intercettazione 24 è nella prima configurazione.
La procedura di taglio viene ripetuta ad ogni passaggio di un segno “X” attraverso il tratto di rilevamento.
In dettaglio, il nastro stampato “N” procede a velocità costante verso la macchina 1. Non appena il sensore 14 rileva il passaggio di un segno “X” della pluralità di segni, l’unità di controllo 7 riceve un segnale Z1 rappresentativo del rilevamento del passaggio di un segno “X” attraverso il tratto di rilevamento. In funzione del segnale Z1, ossia in funzione del rilevamento effettuato dal sensore 14, l’unità di controllo 7 invia al gruppo di taglio 11 un segnale Z2 tale da azionare il gruppo di taglio stesso così da generare la linea di taglio “T” in corrispondenza di una linea di transizione “T” fra due moduli “M” adiacenti e separare uno spezzone “S” da un’estremità di testa del nastro stampato “N”. Contemporaneamente l’unità di controllo 7 invia un segnale Z3 di gestione dell’avanzamento del nastro ed eventualmente dello spezzone. Il segnale Z3 inviato al dispositivo di trascinamento 2 ne interrompe l’azionamento nell’intervallo di tempo in cui viene azionato il gruppo di taglio 11. Il ballerino di compensazione 8 compensa l’avanzamento costante del nastro stampato “N” nell’intervallo di tempo in cui viene azionato il gruppo di taglio 11. Eventualmente, il segnale Z3 inviato al dispositivo di allontanamento 15, gestisce l’allontanamento dello spezzone dalla macchina 1 attraverso la sezione di uscita 18.
A taglio ultimato, riprende l’avanzamento del nastro stampato fino al rilevamento del segno “X” immediatamente successivo che innesca una nuova procedura di taglio.
Quando non viene rilevato un segno, per esempio perché mancante o non rilevabile oppure perché il sensore 14 presenta un malfunzionamento, il nastro stampato “N” procede in avanzamento oltre il gruppo di taglio 11 per una lunghezza maggiore della lunghezza L1 di un modulo. In altre parole, si verifica una situazione in cui il parametro rilevato risulta maggiore del valore di riferimento e il passaggio di un segno “X” attraverso il tratto di rilevamento non risulta essere stato rilevato.
In questo caso il metodo prevede di interrompere la procedura di taglio ed eseguire una procedura di scarto (fase f)).
La procedura di scarto prevede di azionare il gruppo di taglio 11 per separare uno spezzone di testa S1, che risulta avere lunghezza maggiore della lunghezza L1 di un modulo, dall’estremità di testa del nastro stampato. Lo spezzone di testa S1 viene indirizzato verso la sezione di uscita 18 che rimane accessibile in quanto l’organo di intercettazione è nella prima configurazione.
Successivamente, a seguito dell’avanzamento del nastro stampato “N” lungo il percorso di avanzamento, la procedura di scarto prevede di controllare il gruppo di taglio 11 per generare una linea di taglio in corrispondenza di una linea di transizione in funzione del rilevamento del passaggio di un segno “X” attraverso il tratto di rilevamento. In questo modo viene separato uno spezzone di scarto S2, immediatamente a monte dello spezzone di testa S1 rispetto al verso di avanzamento “A”, che viene indirizzato verso la sezione di scarto 19 resa accessibile in quanto l’organo di intercettazione 24 viene commutato dalla prima configurazione alla seconda configurazione. L’unità di controllo 7 è configurata per eseguire la fase f), commutando inoltre l’organo di intercettazione 24 nel passaggio fra lo spezzone di testa S1 e lo spezzone di scarto S2.
In altre parole, sulla base del mancato rilevamento da parte del sensore 14, il gruppo di taglio 11 viene comunque azionato in modo da separare lo spezzone di testa S1 non appena il nastro stampato “N” in avanzamento oltre il gruppo di taglio 11 presenta una lunghezza maggiore alla lunghezza L1 di un modulo. La linea di taglio ricadrà in una posizione intermedia di un modulo. Successivamente, l’organo di intercettazione 24 passa dalla prima configurazione alla seconda configurazione mentre il nastro stampato continua ad avanzare. Non appena il sensore rileva un segno “X”, il gruppo di taglio 11 viene azionato in modo che la linea di taglio ricada in corrispondenza della corrispondente linea di transizione separando uno spezzone di scarto S2.
In dettaglio, non appena l’unità di controllo 7 determina che il parametro rilevato è maggiore del valore di riferimento e che il segnale Z1 non è stato inviato, l’unità di controllo 7 invia al gruppo di taglio 11 un segnale Z2 tale da azionare il gruppo di taglio stesso così da generare la linea di taglio “T” indipendentemente dalla sua posizione rispetto ai moduli.
Contemporaneamente l’unità di controllo 7 invia un segnale Z3 di gestione dell’avanzamento del nastro ed eventualmente dello spezzone di testa. Il segnale Z3 inviato al dispositivo di trascinamento 2 ne interrompe l’azionamento nell’intervallo di tempo in cui viene azionato il gruppo di taglio 11. Il ballerino di compensazione 8 compensa l’avanzamento costante del nastro stampato “N” nell’intervallo di tempo in cui viene azionato il gruppo di taglio 11. Eventualmente, il segnale Z3 inviato al dispositivo di allontanamento 15, gestisce l’allontanamento dello spezzone di testa S1 dalla macchina 1 attraverso la sezione di uscita 18.
A taglio ultimato, l’unità di controllo 7 invia all’organo di intercettazione un segnale Z4 per commutarlo dalla prima configurazione alla seconda configurazione e resta in attesa di ricevere un nuovo segnale Z1 dal sensore 14. Infatti, a taglio ultimato riprende l’avanzamento del nastro stampato fino al rilevamento del segno “X” immediatamente successivo a seguito del quale il sensore 14 invia il segnale Z1 all’unità di controllo 7. In funzione del segnale Z1, ossia in funzione del rilevamento effettuato dal sensore 14, l’unità di controllo 7 invia al gruppo di taglio 11 un segnale Z2 tale da azionare il gruppo di taglio stesso così da generare la linea di taglio “T” in corrispondenza di una linea di transizione “T” e separare uno spezzone di scarto S2 da un’estremità di testa del nastro stampato “N”. Contemporaneamente l’unità di controllo 7 invia un segnale Z3 di gestione dell’avanzamento del nastro ed eventualmente dello spezzone di scarto. Il segnale Z3 inviato al dispositivo di trascinamento 2 ne interrompe l’azionamento nell’intervallo di tempo in cui viene azionato il gruppo di taglio 11. Il ballerino di compensazione 8 compensa l’avanzamento costante del nastro stampato “N” nell’intervallo di tempo in cui viene azionato il gruppo di taglio 11. Eventualmente, il segnale Z3 inviato al dispositivo di allontanamento 15, gestisce l’allontanamento dello spezzone di scarto S2 dalla macchina 1 attraverso la sezione di scarto 19.
A taglio ultimato, l’unità di controllo 7 invia all’organo di intercettazione un segnale Z4 per commutarlo dalla seconda configurazione alla prima configurazione e resta in attesa di ricevere un nuovo segnale Z1 dal sensore 14. Infatti, a taglio ultimato riprende l’avanzamento del nastro stampato fino al rilevamento del segno “X” immediatamente successivo a seguito del quale il sensore 14 invia il segnale Z1 all’unità di controllo 7. In altre parole, una volta scartato lo spezzone di scarto S2, può riprendere la procedura di taglio.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina (1) per il taglio di spezzoni (S) da un nastro stampato (N), detto nastro stampato (N) estendendosi lungo una direzione longitudinale (L) come una successione continua di moduli (M) a partire da un bordo di testa (B) e comprendente una pluralità di segni (X) distribuiti lungo la direzione longitudinale (L) con passo (P) costante, ciascun segno (X) essendo disposto ad una distanza nota e costante da una rispettiva linea di transizione (T) fra due moduli (M) adiacenti, detta macchina (1) comprendendo: un dispositivo di trascinamento (2) configurato per trascinare un nastro stampato (N) lungo un percorso di avanzamento (A), parallelo alla direzione longitudinale (L) del nastro stampato (N), e secondo un verso di avanzamento (A); un gruppo di taglio (11) configurato per generare una linea di taglio (Y) trasversale al percorso di avanzamento (A); una sezione di uscita (18) disposta a valle del gruppo di taglio (11) rispetto al verso di avanzamento (A); una sezione di scarto (19) disposta a valle del gruppo di taglio (11) rispetto al verso di avanzamento (A); un organo di intercettazione (24) commutabile fra una prima configurazione, in cui consente l’accesso alla sezione di uscita (18) e preferibilmente chiude l’accesso alla sezione di scarto (19), ed una seconda configurazione, in cui consente l’accesso alla sezione di scarto (19) e preferibilmente chiude l’accesso alla sezione di uscita (18); un sensore (14) disposto in un tratto di rilevamento del percorso di avanzamento (A), preferibilmente a monte del gruppo di taglio (11) rispetto al verso di avanzamento (A), in cui detto sensore (14) è configurato per rilevare il passaggio di un segno (X) del nastro (N) attraverso il detto tratto di rilevamento; un’unità di controllo (7) operativamente collegata almeno con detto sensore (14), con detto gruppo di taglio (11) e con detto organo di intercettazione (24), in cui detta unità di controllo (7) è configurata per: rilevare un parametro rappresentativo della lunghezza di nastro stampato in avanzamento, a valle del bordo di testa (B) e confrontare detto parametro rilevato con un valore di riferimento rappresentativo del passo (P) a cui sono distribuiti detti segni (X) e/o della lunghezza (L1) di un modulo (M) nella direzione longitudinale (L) del nastro stampato (N); eseguire una procedura di scarto quando detto parametro rilevato risulta maggiore di detto valore di riferimento e detto sensore (14) non rileva il passaggio attraverso detto tratto di rilevamento di un segno (X) di detta pluralità di segni, in cui detta procedura di scarto comprende: comandare a detto gruppo di taglio (11) di tagliare uno spezzone di testa (S1) del nastro stampato (N) alla lunghezza di nastro corrispondente al parametro rilevato; commutare l’organo di intercettazione (24) dalla prima configurazione alla seconda configurazione per indirizzare uno spezzone di scarto (S2), consecutivo allo spezzone di testa (S1), verso detta sezione di scarto (19).
  2. 2. Macchina (1) per il taglio di spezzoni (S) da un nastro stampato (N) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta unità di controllo (7) è configurata per eseguire detta procedura di scarto mantenendo detto organo di intercettazione (24) in detta prima configurazione per indirizzare detto spezzone di testa (S1) verso detta sezione di uscita (18), prima di commutare l’organo di intercettazione (24) dalla prima configurazione alla seconda configurazione per indirizzare detto spezzone di scarto (S2) verso detta sezione di scarto (19).
  3. 3. Macchina (1) per il taglio di spezzoni (S) da un nastro stampato (N) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detta unità di controllo (7) è configurata per eseguire una procedura di taglio quando detto parametro rilevato risulta minore o uguale a detto valore di riferimento e detto sensore (14) rileva il passaggio attraverso detto tratto di rilevamento di un segno (X) di detta pluralità di segni, comprendente: controllare detto gruppo di taglio (11) in funzione del rilevamento del passaggio di un segno (X) di detta pluralità di segni attraverso detto tratto di rilevamento, per generare una linea di taglio (Y) in corrispondenza di una linea di transizione (T) in modo da separare uno spezzone (S) da un’estremità di testa di detto nastro stampato (N), mantenere detto organo di intercettazione (24) in detta prima configurazione per indirizzare detto spezzone (S) verso detta sezione di uscita (18); e in cui detta unità di controllo (7) è configurata per interrompere detta procedura di taglio ed eseguire detta procedura di scarto quando detto parametro rilevato risulta maggiore di detto valore di riferimento e detto sensore (14) non rileva il passaggio attraverso detto tratto di rilevamento di un segno (X) di detta pluralità di segni.
  4. 4. Macchina (1) per il taglio di spezzoni (S) da un nastro stampato (N) secondo la rivendicazione 1, in cui detto dispositivo di trascinamento (2) comprende almeno un organo di trascinamento (3, 4) configurato per trascinare detto nastro stampato (N) ed un motore di trascinamento (5) operativamente associato a detto almeno un organo di trascinamento (3, 4), ed in cui detta unità di controllo (7) è configurata per rilevare la posizione di detto organo di trascinamento (3, 4) e/o di un organo mobile del motore di trascinamento (5) mediante un trasduttore di posizione (6) associato a detto organo di trascinamento (3, 4) e/o a detto motore di trascinamento (5) al fine di rilevare detto parametro rappresentativo della lunghezza di nastro stampato in avanzamento, a valle del bordo di testa (B).
  5. 5. Macchina (1) per il taglio di spezzoni (S) da un nastro stampato (N) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto organo di intercettazione (24) è mobile, preferibilmente rotante, fra una prima posizione corrispondente alla prima configurazione, e una seconda posizione corrispondente alla seconda configurazione.
  6. 6. Macchina (1) per il taglio di spezzoni (S) da un nastro stampato (N) secondo la rivendicazione 5, in cui detto organo di intercettazione (24) è realizzato come una paratia configurata per chiudere l’accesso alla sezione di scarto (19) e realizzare un piano di supporto quando operativamente disposta nella prima posizione.
  7. 7. Macchina (1) per il taglio di spezzoni (S) da un nastro stampato (N) secondo la rivendicazione 6, in cui detta paratia è rotante attorno ad un asse (25) trasversale al percorso di avanzamento e preferibilmente si estende dall’asse (25) lungo una direzione opposta al verso di avanzamento (A) quando operativamente disposta nella prima posizione o nella seconda posizione.
  8. 8. Macchina (1) per il taglio di spezzoni (S) da un nastro stampato (N) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta sezione di uscita (18) è disposta superiormente a detta sezione di scarto (19).
  9. 9. Macchina (1) per il taglio di spezzoni (S) da un nastro stampato (N) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno un ulteriore sensore (23) associato alla sezione di scarto (19) e configurato per rilevare il passaggio e/o l’inceppamento dello spezzone di scarto (S2).
  10. 10. Macchina (1) per il taglio di spezzoni (S) da un nastro stampato (N) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente un dispositivo di allontanamento (15) disposto a valle del gruppo di taglio (11) e a monte della sezione di uscita (18) e della sezione di scarto (19) rispetto al verso di avanzamento (A).
  11. 11. Macchina (1) per il taglio di spezzoni (S) da un nastro stampato (N) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto gruppo di taglio (11) è disposto in una posizione a valle del dispositivo di trascinamento (2) rispetto al verso di avanzamento (A).
  12. 12. Macchina (1) per il taglio di spezzoni (S) da un nastro stampato (N) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente un’interfaccia per l’impostazione del valore di riferimento rappresentativo del passo (P) a cui sono distribuiti detti segni (X) e/o della lunghezza (L1) di un modulo (M) nella direzione longitudinale (L) del nastro stampato (N).
  13. 13. Macchina (1) per il taglio di spezzoni (S) da un nastro stampato (N) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta unità di controllo (7) è configurata per calcolare il valore di riferimento rappresentativo del passo (P) a cui sono distribuiti detti segni (X) e/o della lunghezza (L1) di un modulo (M) nella direzione longitudinale (L) del nastro stampato (N) sulla base del rilevamento effettuato da detto sensore (14).
  14. 14. Metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato comprendente le fasi di: a) predisporre un nastro stampato (N) estendentesi lungo una direzione longitudinale (L) come una successione continua di moduli (M) a partire da un bordo di testa (B) comprendente una pluralità di segni (X) distribuiti lungo il nastro stampato (N) con passo (P) costante, ciascun segno (X) essendo disposto ad una distanza nota da una rispettiva linea di transizione (T) fra due moduli (M) adiacenti; b) trascinare detto nastro stampato (N) lungo un percorso di avanzamento parallelo alla direzione longitudinale (L) del nastro stampato stesso e secondo un verso di avanzamento (A); c) scansionare detto nastro stampato (N) in corrispondenza di un tratto di rilevamento del percorso di avanzamento per rilevare il passaggio di detti segni (X); d) rilevare un parametro rappresentativo della lunghezza di nastro stampato (N) in avanzamento, a valle del bordo di testa (B) e confrontare detto parametro rilevato con un valore di riferimento rappresentativo del passo (P) a cui sono distribuiti detti segni (X) e/o della lunghezza (L1) di un modulo (M) nella direzione longitudinale (L) del nastro stampato (N); e) eseguire una procedura di scarto quando detto parametro rilevato risulta maggiore di detto valore di riferimento e, a seguito della fase c), non è stato rilevato il passaggio attraverso detto tratto di rilevamento di un segno (X) di detta pluralità di segni, in cui detta procedura di scarto comprende: tagliare uno spezzone di testa (S1) del nastro stampato (N) alla lunghezza di nastro corrispondente al parametro rilevato; indirizzare uno spezzone di scarto (S2), consecutivo allo spezzone di testa (S1), verso una sezione di scarto (19).
  15. 15. Metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato secondo la rivendicazione 14 caratterizzata dal fatto di eseguire una procedura di taglio quando detto parametro rilevato risulta minore o uguale a detto valore di riferimento e, a seguito della fase c), è stato rilevato il passaggio attraverso detto tratto di rilevamento di un segno (X) di detta pluralità di segni, comprendente: controllare un gruppo di taglio (11) in funzione del rilevamento del passaggio di un segno (X) di detta pluralità di segni attraverso detto tratto di rilevamento, per generare una linea di taglio (Y) in corrispondenza di una linea di transizione (T) in modo da separare uno spezzone (S) da un’estremità di testa di detto nastro stampato (N) e formare un bordo di testa (B) in corrispondenza di detta linea di taglio (Y), indirizzare detto spezzone (S) verso una sezione di uscita (18); interrompere detta procedura di taglio ed eseguire detta procedura di scarto quando detto parametro rilevato risulta maggiore di detto valore di riferimento e, a seguito della fase c), non è stato rilevato il passaggio attraverso detto tratto di rilevamento di un segno (X) di detta pluralità di segni.
IT102019000019771A 2019-10-25 2019-10-25 Macchina e metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato IT201900019771A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000019771A IT201900019771A1 (it) 2019-10-25 2019-10-25 Macchina e metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000019771A IT201900019771A1 (it) 2019-10-25 2019-10-25 Macchina e metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900019771A1 true IT201900019771A1 (it) 2021-04-25

Family

ID=69811536

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000019771A IT201900019771A1 (it) 2019-10-25 2019-10-25 Macchina e metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900019771A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3064327A1 (de) * 2015-03-05 2016-09-07 Heidelberger Druckmaschinen AG Verfahren zur registerkorrektur einer flachbettstanzmaschine
US20180200906A1 (en) * 2015-08-10 2018-07-19 Mitsubishi Heavy Industries Machinery Systems,Ltd. Cardboard sheet-cutting device, cutting control unit therefor, and cardboard sheet-manufacturing apparatus

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3064327A1 (de) * 2015-03-05 2016-09-07 Heidelberger Druckmaschinen AG Verfahren zur registerkorrektur einer flachbettstanzmaschine
US20180200906A1 (en) * 2015-08-10 2018-07-19 Mitsubishi Heavy Industries Machinery Systems,Ltd. Cardboard sheet-cutting device, cutting control unit therefor, and cardboard sheet-manufacturing apparatus

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4807420A (en) Horizontal form-fill-seal packaging machines
US10525653B2 (en) Plant and method for producing corrugated cardboard with gluing defect detector
JP5629085B2 (ja) 本ブロックを製造する装置と方法
EP0159717B1 (en) Receiving and stacking apparatus for strips of sheet material
ITMI932488A1 (it) Mantenimento della congruenza di perforazione in sacchetti di plastica
JP2010143222A (ja) シート帯を印刷するための装置
CN104118009A (zh) 冲裁机
GB2283837A (en) Maintaining perforation phasing
JP3623468B2 (ja) 切断見当、及び/又は、色見当(位置見当)のための予備設定値を算出するロール紙輪転オフセット印刷機
DE602004013128D1 (de) Vorrichtung und verfahren zur herstellung von mit luft gefüllten packkissen
EP0023117A1 (en) Improvements in or relating to machine drive systems
US6021629A (en) Registration system for sealed tray packaging machine
US3994209A (en) Continuous high speed plastic bag fabricating machine
CA1276655C (en) Production of paper with decorative, non-rectilinear edges
EP0083912A1 (en) System and method for subordinating a first electric motor to a second electric motor and a wrapping machine using the system
IT201900019771A1 (it) Macchina e metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato
JP2022502324A (ja) 紙ログ製造用巻き返し機
SE442290B (sv) Falsapparat for bokfalsar i rullrotationstryckmaskiner
US5800327A (en) Paper cutting device in a paper folding apparatus for a form printing machine and paper cutting method therein
IT201900019784A1 (it) “Macchina e metodo per il taglio di spezzoni da un nastro stampato”
EP3431236B1 (en) Equipment and method of transversal cutting for trimming strips
US20050061171A1 (en) System of punching or printing
US6669617B1 (en) Paper web folding and cutting apparatus
SE535277C2 (sv) Skäranordning för avskärning, perforering och bigning av ett tunt böjligt material och förfarande för detsamma
ITFI20130180A1 (it) Un metodo per la produzione di sacchi di plastica attraverso l'avanzamento non continuo di un nastro continuo in plastica e relativo macchinario