IT201900019427A1 - Gruppo di preparazione di un composto per tingere manufatti, quali, ad esempio capi di abbigliamento come pure un impianto di colorazione e un metodo di preparazione di un composto per tingere manufatti - Google Patents

Gruppo di preparazione di un composto per tingere manufatti, quali, ad esempio capi di abbigliamento come pure un impianto di colorazione e un metodo di preparazione di un composto per tingere manufatti Download PDF

Info

Publication number
IT201900019427A1
IT201900019427A1 IT102019000019427A IT201900019427A IT201900019427A1 IT 201900019427 A1 IT201900019427 A1 IT 201900019427A1 IT 102019000019427 A IT102019000019427 A IT 102019000019427A IT 201900019427 A IT201900019427 A IT 201900019427A IT 201900019427 A1 IT201900019427 A1 IT 201900019427A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
filter
liquid
tank
coloring substance
natural coloring
Prior art date
Application number
IT102019000019427A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Falaguasta
Alice Tonello
Original Assignee
Tonello Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tonello Srl filed Critical Tonello Srl
Priority to IT102019000019427A priority Critical patent/IT201900019427A1/it
Priority to EP20202897.3A priority patent/EP3812498B1/en
Priority to PT202028973T priority patent/PT3812498T/pt
Priority to CN202011132676.8A priority patent/CN112755629B/zh
Priority to US17/075,999 priority patent/US20210163750A1/en
Publication of IT201900019427A1 publication Critical patent/IT201900019427A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06BTREATING TEXTILE MATERIALS USING LIQUIDS, GASES OR VAPOURS
    • D06B23/00Component parts, details, or accessories of apparatus or machines, specially adapted for the treating of textile materials, not restricted to a particular kind of apparatus, provided for in groups D06B1/00 - D06B21/00
    • D06B23/20Arrangements of apparatus for treating processing-liquids, -gases or -vapours, e.g. purification, filtration or distillation
    • D06B23/205Arrangements of apparatus for treating processing-liquids, -gases or -vapours, e.g. purification, filtration or distillation for adding or mixing constituents of the treating material
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C09DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • C09BORGANIC DYES OR CLOSELY-RELATED COMPOUNDS FOR PRODUCING DYES, e.g. PIGMENTS; MORDANTS; LAKES
    • C09B61/00Dyes of natural origin prepared from natural sources, e.g. vegetable sources
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D35/00Filtering devices having features not specifically covered by groups B01D24/00 - B01D33/00, or for applications not specifically covered by groups B01D24/00 - B01D33/00; Auxiliary devices for filtration; Filter housing constructions
    • B01D35/02Filters adapted for location in special places, e.g. pipe-lines, pumps, stop-cocks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D11/00Solvent extraction
    • B01D11/02Solvent extraction of solids
    • B01D11/0215Solid material in other stationary receptacles
    • B01D11/0219Fixed bed of solid material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D11/00Solvent extraction
    • B01D11/02Solvent extraction of solids
    • B01D11/0288Applications, solvents
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06BTREATING TEXTILE MATERIALS USING LIQUIDS, GASES OR VAPOURS
    • D06B3/00Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating
    • D06B3/30Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating of articles, e.g. stockings
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P1/00General processes of dyeing or printing textiles, or general processes of dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the dyes, pigments, or auxiliary substances employed
    • D06P1/34General processes of dyeing or printing textiles, or general processes of dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the dyes, pigments, or auxiliary substances employed using natural dyestuffs

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto di Invenzione Industriale avente per titolo:
“GRUPPO DI PREPARAZIONE DI UN COMPOSTO PER TINGERE MANUFATTI, QUALI, AD ESEMPIO CAPI DI ABBIGLIAMENTO COME PURE UN IMPIANTO DI COLORAZIONE E UN METODO DI PREPARAZIONE DI UN COMPOSTO PER TINGERE MANUFATTI”.
CAMPO TECNICO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda un gruppo di preparazione di un composto per tingere manufatti, quali ad esempio capi di abbigliamento come pure un impianto di colorazione e un metodo di preparazione di un composto per tingere manufatti.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
Sono state proposte molte apparecchiature per tingere capi di abbigliamento, quali pantaloni, maglie, maglioni, giacche, eccetera.
Tali apparecchiature impiegano solitamente specifiche sostanze per la colorazione dei capi di estrazione chimica.
SCOPI DELL’INVENZIONE
Uno scopo della presente invenzione è quello di fornire un nuovo gruppo di preparazione di un composto per tingere manufatti.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un gruppo come suddetto che sia un'alternativa ai processi tradizionali che utilizzano prodotti chimici di sintesi.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un gruppo come sopra indicato che garantisca che il processo di tintura sia sicuro sia per gli operatori.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un gruppo di preparazione di un composto per tingere manufatti che sia in grado di realizzare un processo ecologico.
Conformemente ad un aspetto dell’invenzione è previsto un gruppo secondo la rivendicazione 1.
Le rivendicazioni dipendenti si riferiscono ad esempi di realizzazione preferiti e vantaggiosi dell’invenzione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell’invenzione saranno maggiormente evidenti dalla descrizione di un esempio di realizzazione di un gruppo, illustrato a titolo indicativo negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica leggermente dall’alto di un gruppo secondo la presente invenzione,
- la figura 2 è vista laterale del gruppo di figura 1 con parti asportate e solo una porzione visibile del percorso del liquido nel gruppo stesso,
- la figura 3 è una vista di un dettaglio del gruppo di figura 1 con frecce indicative di uscite o scarichi del liquido dal gruppo,
- la figura 4 è una vista in sezione di un filtro per un gruppo di figura 1; - la figura 5 è una vista di un dettaglio del gruppo di figura 1 con frecce indicative di apertura di svuotamento del serbatoio del gruppo.
Negli uniti disegni parti o componenti uguali sono contraddistinti dagli stessi numeri di riferimento.
ESEMPI DI REALIZZAZIONE DELL’INVENZIONE
Con riferimento alle figure allegate, si è illustrato un gruppo di preparazione 1 di un composto per tingere manufatti, quali per esempio capi di abbigliamento, come pantaloni, magliette, maglioni, giacche, eccetera, comprendente almeno un serbatoio 2 di contenimento di un liquido più o meno denso, ad esempio acqua o un prodotto chimico.
Secondo l’esempio di realizzazione non limitativo illustrato in figure, il serbatoio 2 può ad esempio presentare una base 2a, una sommità 2b e una parete laterale, volendo cilindrica 2c ergentesi tra le basi. Peraltro, il serbatoio 2 può essere disposto con assetto sostanzialmente verticale o inclinato rispetto alla verticale e all’orizzontale, vale a dire con l’asse di sviluppo principale o simmetria della parete laterale sostanzialmente verticale o inclinato rispetto alla verticale e all’orizzontale.
Il gruppo 1 comprende poi almeno un componente di colorazione o filtro 3 provvisto di cestello in comunicazione di fluido, volendo mediante appositi condotti, con il serbatoio 2, cosicché il liquido (inizialmente nel serbatoio 2 o in una parte di contenimento e non di filtraggio dello stesso) sia convogliabile entro o attraverso il filtro 3 e attraverso la sostanza naturale colorante FS in modo tale che il liquido sia colorato dalla sostanza naturale colorante FS.
Il filtro 3 include un mezzo di contenimento atto a contenere un elemento di rilascio del colore comprendente almeno una sostanza naturale colorante FS. La sostanza naturale colorante FS può comprendere, ad esempio radici, bacche, frutti, gusci e/o cortecce o parti in genere di fiori o piante in genere, ad esempio gusci, scorze, bacche, cortecce, radici, erba, funghi e/o parti di funghi o animali, quali animali morti e/o secchi e/o estratti di animali o minerali o qualsiasi altra sostanza naturale che rilascia colore, volendo sotto forma di scaglie, pezzi o anche polvere.
Come si avrà modo di appurare, la sostanza naturale colorante FS rilascia colore al fluido, per cui essa non purifica o consente il passaggio solo di determinati componenti del fluido. Le espressioni filtro ed elemento di rilascio del colore vanno quindi interpretate alla luce di ciò e delle altre definizioni fornite del rispettivo componente.
Il filtro 3 può avere una configurazione con un involucro 3a delimitante una zona di contenimento CZ di una o più sostanze naturali coloranti FS.
Tale filtro 3 può presentare asse di simmetria longitudinale x-x ad esempio inclinato rispetto alla verticale e all’orizzontale oppure anche verticale. Per quanto riguarda la possibile inclinazione del filtro 3, il rispettivo asse di simmetria longitudinale x-x può essere definire un angolo acuto con l’orizzontale pari tra circa 10° e circa 40°, 50°, 60° o 70°.
Più in particolare, il filtro 3 può essere disposto con apertura o estremità di ingresso 3b ad un livello superiore della rispettiva apertura o estremità di uscita 3c, cosicché il liquido, volendo acqua, attraversa il filtro dall’alto verso il basso, volendo secondo un percorso in direzione inclinata rispetto alla verticale. Volendo, l’apertura di uscita 3c è ad un livello leggermente superiore al fondo del serbatoio 2.
Il filtro 3 può comprendere poi mezzi di contenimento 3d delle sostanze naturali coloranti FS, ad esempio griglie, membrane o similari destinate a delimitare la parte della zona di contenimento CZ in cui vengono mantenute le sostanze naturali coloranti FS ed ad impedire che quest’ultime siano trascinate via o fuori dalla rispettiva sede. Chiaramente, i mezzi di contenimento 3d non impediscono il passaggio del liquido.
Le sostanze naturali coloranti FS possono essere scaglie, pezzi o polveri sfuse o sciolte entro la zona di contenimento CZ, ma confinate dai mezzi di contenimento 3d.
Tali sostanze FS delimitano quindi tra loro un percorso di percolamento o passaggio per il liquido.
Costituisce oggetto della presente invenzione anche un filtro come sopra indicato per un gruppo di preparazione di un composto per tingere manufatti o meglio per un impianto di colorazione di manufatti, quali capi di abbigliamento. Può peraltro essere prevista una tubazione di collegamento o bypass 4e (visibile in figura 2) tra il filtro 3 e il serbatoio 2, in particolare tra una parte superiore del filtro 3 e il serbatoio 2 o un serbatoio di stoccaggio o il circuito di convogliamento 4. Tale tubazione consente di riempire completamente il filtro di liquido (e quindi bagnare completamente le sostanze di tintura contenute al suo interno) favorendo lo sfogo di aria in eccesso dal filtro 3 al serbatoio 2 o al serbatoio di stoccaggio o al circuito di convogliamento 4.
Il gruppo 1 è poi provvisto di un circuito di convogliamento 4 del liquido prelevato dal serbatoio 2 entro il filtro 3 e attraverso la sostanza naturale colorante FS così da colorare il liquido con la sostanza naturale colorante FS. Chiaramente, il percorso di percolamento o passaggio per il liquido costituisce un tratto del circuito di convogliamento 4.
Sono poi previsti di preferenza mezzi di spinta o aspirazione, quale una pompa 4a, opportunamente azionata, preposti a spingere o comunque forzare il liquido lungo il circuito di convogliamento 4. La pompa 4a può essere ad esempio prevista in corrispondenza del fondo del gruppo 1.
Il circuito di convogliamento 4 può estendersi a partire dal fondo del serbatoio 2 e quindi presentare tratti orizzontali e/o obliqui e/o verticali (con opportuni raccordi) fino a raggiungere un predeterminato livello in corrispondenza del quale è prevista l’apertura di ingresso 3b del filtro 3.
Volendo, sono previsti mezzi di riscaldamento, ad esempio una serpentina o resistenza elettrica (non mostrata in figure), i quali sono montati o comunque agiscono nel serbatoio 2 per scaldare il liquido, quale acqua, in particolare per scaldare il liquido prima che lo stesso sia alimentato al filtro 3 per favorire così l’assorbimento da parte del liquido del colore rilasciato dalle sostanze naturali coloranti FS durante il filtraggio o passaggio del liquido attraverso di esse. Naturalmente, in tal caso, il gruppo comprende anche mezzi di azionamento dei mezzi di riscaldamento.
I mezzi di riscaldamento possono in aggiunta o alternativa a quanto ora indicato essere previsti attorno o entro al circuito di convogliamento 4 e/o nel filtro 3. In quest’ultimo caso, chiaramente, i mezzi di riscaldamento scalderebbe il liquido durante l’alimentazione del liquido al filtro 3.
I mezzi di riscaldamento sono ad esempio preposti a scaldare il liquido ad una temperatura tra 40 e 98°C.
Vantaggiosamente, il circuito di convogliamento 4 si diparte dal serbatoio 2, passa attraverso il filtro 3 e sfocia nuovamente nel serbatoio 2 oppure in un contenitore di stoccaggio, cosicché si realizza un circuito chiuso o meno durante il quale il liquido assorbe una colorazione dalla sostanza naturale colorante FS contenuta nel filtro 3.
Secondo l’esempio di realizzazione non limitativo illustrato in figure, il circuito di convogliamento 4 è un circuito chiuso che si diparte dal serbatoio 2, ad esempio dal fondo dello stesso (da cui il liquido viene prelevato) e ritorna o termina sempre nel serbatoio 2 mediante un condotto terminale 4c del circuito 4, ad esempio ad un livello prossimale al fondo, ma leggermente superiore all’uscita dal serbatoio del circuito di convogliamento 4.
È previsto poi anche almeno un condotto di scarico o uscita 5a, 5b del liquido trattato o colorato nel filtro 3 verso una lavatrice o macchina da tintura.
Volendo, sono previsti due o più condotti di scarico o uscita 5a, 5b, così da poter asservire con ciascuno degli stessi due o più lavatrici.
In merito a ciò, i condotti di scarico 5a, 5b (si veda figura 3) possono costituire dei rami di diramazione del circuito di convogliamento 4.
A tal proposito, il circuito di convogliamento 4 può comprendere un raccordo 6 a due o più uscite, ciascuna intercettata da una rispettiva valvola di intercettazione 7a, 7b, 7c, in un’uscita essendo montato un tratto 4b (in figura 3 mostrato solo in parte) del circuito di convogliamento 4, ad esempio a monte del filtro 3, mentre nell’altra o nelle altre uscite è montato un rispettivo condotto di scarico 5a, 5b. Con una tale strutturazione è possibile alimentare selettivamente (mediante opportuno controllo delle valvole 7a, 7b, 7c) il liquido al filtro 3 oppure ad uno o entrambi i condotti di scarico 5a, 5b e quindi ad una rispettiva lavatrice o utenza.
Chiaramente, i condotti di scarico 5a, 5b potrebbero anche dipartirsi direttamente dal serbatoio 2 o da un contenitore di stoccaggio del composto finale per tingere manufatti, senza quindi intercettare il circuito di convogliamento 4.
Naturalmente, il circuito di convogliamento 4 potrebbe anche sfociare direttamente all’esterno del gruppo o in un condotto di scarico, senza quindi prevedere un tratto di rinvio al serbatoio 3 o di trasmissione ad un contenitore di stoccaggio.
Peraltro, il gruppo 1 può essere anche dotato di un condotto di svuotamento 8 del serbatoio 2, il quale si diparte da un’apposita apertura di svuotamento delimitata dal serbatoio 2, volendo sul fondo dello stesso ed è intercettato da un’apposita valvola di apertura/chiusura 9.
Il gruppo 1 può comprendere anche un carter 10 per delimitare o nascondere componenti del gruppo.
In tal caso, il filtro 3 può essere supportato da una parete del carter 10, in particolare su fianco di quest’ultimo e/o dal serbatoio 1.
Volendo, il filtro 3 può essere provvisto anche di una protezione antiscottatura (non visibile nelle immagini), per ragioni di sicurezza e protezione nei confronti dell’operatore.
Il carter 10 può poi supportare uno schermo o pannello di controllo 11 da parte di un operatore.
Chiaramente, il controllo delle valvole (se elettroniche), della pompa e di eventuali altri componenti del gruppo può essere demandato ad un’unità di controllo o PLC del gruppo 1.
Un gruppo secondo la presente invenzione può peraltro includere un’unità di controllo elettronica o microprocessore per consentire, ad esempio di gestire in maniera automatica, controllando temperature, tempi di rilascio del colore, quantità di liquido da immettere in macchina come pure di salvare ricette per future repliche di trattamento.
In tal caso, tramite l’unità elettronica centrale è possibile il controllo, il salvataggio e la definizione dei parametri di processo nonché la riproducibilità di ricette preimpostate.
Il gruppo può poi comprendere anche un contalitri 4d, il quale consente il monitoraggio della portata di dosaggio del liquido. Tale componente può essere in comunicazione elettrica con un’unità di controllo elettronica.
Può essere poi previsto nel gruppo un colorimetro o sensore di rilevamento del colore nel liquido trattato nel filtro, il quale è preposto a controllare il livello di colore assorbito e informare di conseguenza un’unità di controllo elettronica del gruppo.
Chiaramente, il gruppo 1 e più in particolare il serbatoio 2 o anche il circuito di convogliamento 4 può avere poi un’apertura di immissione di liquido, quale ad esempio acqua, la quale servirebbe per il riempimento iniziale del serbatoio oppure per la fase di risciacquo o per diluire il composto, qualora questo fosse troppo concentrato di colorante. Tali fasi potrebbero naturalmente essere gestite da un’unità di controllo elettronica oppure anche da un operatore in funzione, ad esempio di informazioni o spie visibili ad esempio su un pannello di controllo.
Peraltro, anche se non sono descritti in generale, sono presenti nel gruppo, apposite valvole manuali e/o automatiche con mezzi di controllo delle stesse, come pure, laddove necessari mezzi di motorizzazione dei componenti e appositi sensori, volendo in comunicazione elettronica con l’unità elettronica.
In accordo con la presente invenzione è fornito anche un impianto di colorazione comprendente un gruppo 1 come pure almeno un’apparecchiatura o lavatrice o macchina da tintura (non illustrata in figure) di colorazione di manufatti, quali capi di abbigliamento, la quale apparecchiatura è in comunicazione di fluido con il serbatoio 2 o con un contenitore o con il filtro 3 così da ricevere dallo stesso il composto per tingere manufatti ottenuto mediante filtraggio nel filtro 3 del liquido prelevato dal serbatoio 2.
Più in particolare, la o ciascuna lavatrice o macchina da tintura è posta in comunicazione di fluido o asservita da un rispettivo condotto di scarico 5a, 5b. Se sono previsti due o più condotti di scarico 5a, 5b, allora l’impianto comprende due o più lavatrici ciascuna connessa e in comunicazione con un rispettivo condotto di scarico 5a, 5b così da poter ricevere il composto per tingere solo da quest’ultimo, per cui è possibile alimentare contemporaneamente o meno due lavatrici mediante il medesimo gruppo.
Forma oggetto della presente invenzione anche un metodo di preparazione di un composto per tingere manufatti con un gruppo 1, che prevede di convogliare il liquido entro il filtro 3 ed attraverso la sostanza naturale colorante FS cosicché il liquido assorba una colorazione dalla sostanza naturale colorante FS contenuta nel filtro 3.
Volendo, il metodo prevede una fase di riscaldamento, volendo ad una temperatura tra 40 e 98°C, ad esempio per un tempo tra 5’ e 120’, del liquido (nel serbatoio 2, nel circuito 4 o nel filtro 3), ad opera dei mezzi di riscaldamento, prima o durante il convogliamento del liquido nel filtro 3, così da incrementare l’azione o capacità di assorbimento da parte del liquido della colorazione rilasciata dalla sostanza naturale colorante FS.
Vantaggiosamente, un metodo di trattamento con un impianto secondo la presente invenzione può inoltre prevedere, dopo aver convogliato il liquido entro il filtro 3 ed attraverso la sostanza naturale colorante FS, di eseguire le seguenti fasi:
- rinviare il liquido filtrato entro il serbatoio 2 o inviarlo in un contenitore di stoccaggio, e, dopo un determinato periodo di stoccaggio,
- trasmettere il composto per tingere nella lavatrice o macchina da tintura, dove tale composto tingerà i capi d’abbigliamento.
Chiaramente, dopo il filtraggio del liquido e quindi dopo l’assorbimento da parte del liquido del colore rilasciato dalle sostanze naturali coloranti FS, il composto per tingere può essere direttamente inviato ad una lavatrice o macchina da tintura, senza quindi lo stoccaggio nel serbatoio o in un contenitore di stoccaggio.
Modifiche e varianti dell’invenzione sono possibili entro l’ambito di protezione definito dalle rivendicazioni.
Così ad esempio il filtro potrebbe costituire anche un tratto finale, di preferenza, inferiore, del serbatoio oppure tale filtro potrebbe essere messo immediatamente a valle, volendo sotto, al serbatoio, cosicché il circuito di convogliamento 4, quantomeno tra serbatoio e filtro, non sarebbe previsto o comunque sarebbe costituito da un (più o meno corto) condotto.

Claims (19)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo di preparazione di un composto per tingere manufatti, quali ad esempio capi di abbigliamento, comprendente almeno un serbatoio (2) di contenimento di un liquido, almeno un componente di colorazione o filtro (3) includente un mezzo di contenimento atto a contenere un elemento di rilascio del colore comprendente almeno una sostanza naturale colorante (FS) in comunicazione di fluido con detto almeno un serbatoio (2) cosicché detto liquido in detto almeno un serbatoio (2) sia convogliabile entro o attraverso detto almeno un filtro (3) e attraverso detta almeno una sostanza naturale colorante (FS) in modo tale che detto liquido sia colorato da detta almeno una sostanza naturale colorante (FS).
  2. 2. Gruppo secondo la rivendicazione 1, comprendente almeno un circuito di convogliamento (4) di detto liquido, prelevato da detto almeno un serbatoio (2), entro detto almeno un filtro (3) e attraverso detta almeno una sostanza naturale colorante (FS).
  3. 3. Gruppo secondo la rivendicazione 1 o 2, comprendente mezzi di riscaldamento montati o comunque agenti in detto almeno un serbatoio (2) attorno o entro a detto circuito di convogliamento (4) e/o attorno o entro a detto almeno un filtro (3) per scaldare il liquido prima che lo stesso sia alimentato a detto almeno un filtro (3) o durante tale alimentazione per favorire così l’assorbimento da parte del liquido del colore rilasciato da detta almeno una sostanza naturale colorante (FS) durante il filtraggio o passaggio del liquido attraverso di essa.
  4. 4. Gruppo secondo la rivendicazione 3, in cui detti mezzi di riscaldamento sono preposti a scaldare detto liquido ad una temperatura tra 40 e 98°C.
  5. 5. Gruppo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto circuito di convogliamento (4) si diparte a partire da detto almeno un serbatoio (2), passa attraverso detto filtro (3) e sfocia in detto almeno un serbatoio (2) o in un contenitore di stoccaggio, cosicché si realizza un circuito nel quale il liquido assorbe una colorazione da detta almeno una sostanza naturale colorante (FS) contenuta in detto almeno un filtro (3).
  6. 6. Gruppo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detta almeno una sostanza naturale colorante (FS) comprende radici, bacche, frutti, gusci e/o cortecce o parti in genere di fiori o piante o animali o funghi o parti di funghi o minerali o qualsiasi altra sostanza naturale che rilascia colore.
  7. 7. Gruppo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detta almeno una sostanza naturale colorante (FS) è sotto forma di scaglie, pezzi o polvere.
  8. 8. Gruppo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto almeno un filtro (3) presenta asse di simmetria longitudinale (x-x) inclinato rispetto alla verticale oppure verticale e in cui detto almeno un filtro (3) è disposto con apertura o estremità di ingresso (3b) ad un livello superiore della rispettiva apertura o estremità di uscita (3c), cosicché il liquido attraversa detto almeno un filtro (3) dall’alto verso il basso.
  9. 9. Gruppo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, comprendente almeno un condotto di scarico o uscita (5a, 5b) del liquido trattato o colorato in detto almeno un filtro (3) verso una macchina da tintura.
  10. 10. Gruppo secondo la rivendicazione 9, in cui detto almeno un condotto di scarico (5a, 5b) costituisce un ramo di diramazione di detto circuito di convogliamento (4) intercettato da una rispettiva valvola di intercettazione (7a, 7c).
  11. 11. Gruppo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, comprendente due o più condotti di scarico o uscita (5a, 5b) del liquido trattato o colorato in detto almeno un filtro (3) ciascuno verso una rispettiva lavatrice o macchina da tintura.
  12. 12. Gruppo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, comprendente una tubazione di collegamento o bypass (4e) tra detto filtro (3) e detto serbatoio (2) o un serbatoio di stoccaggio o il circuito di convogliamento (4), detta tubazione essendo preposta a consentire di riempire completamente il filtro di liquido favorendo lo sfogo di aria in eccesso dal filtro (3) al serbatoio (2) o al serbatoio di stoccaggio o al circuito di convogliamento (4).
  13. 13. Gruppo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, comprendente un colorimetro o sensore di rilevamento del colore nel liquido trattato nel filtro (3), il quale sensore di rilevamento è preposto a controllare il livello di colore assorbito da parte del liquido nel filtro e ad informare di conseguenza un’unità di controllo elettronica del gruppo.
  14. 14. Impianto di colorazione di manufatti, quali capi di abbigliamento comprendente un gruppo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni come pure almeno un’apparecchiatura o lavatrice o macchina da tintura di colorazione di manufatti, quali capi di abbigliamento che è in comunicazione di fluido con detto almeno un serbatoio (2) o con un contenitore di stoccaggio o con detto almeno un filtro (3) così da ricevere dallo stesso detto composto per tingere manufatti.
  15. 15. Filtro per un gruppo di preparazione di un composto per tingere manufatti, quali capi di abbigliamento avente quale elemento di rilascio del colore almeno una sostanza naturale colorante (FS), detta almeno una sostanza naturale colorante (FS) comprendendo radici, bacche, frutti, gusci e/o cortecce o parti in genere di fiori o piante o animali o funghi o parti di funghi o minerali o qualsiasi altra sostanza naturale che rilascia colore.
  16. 16. Filtro secondo la rivendicazione 15, comprendente un involucro (3a) delimitante una zona di contenimento (CZ) di detta almeno una sostanza naturale colorante (FS) e in cui detta almeno una sostanza naturale colorante (FS) è sotto forma di scaglie, pezzi o polvere.
  17. 17. Metodo di preparazione di un composto per tingere manufatti con un gruppo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 13, che prevede di convogliare detto liquido entro detto almeno un filtro (3) ed attraverso detta almeno una sostanza naturale colorante (FS) cosicché detto liquido assorba una colorazione da detta almeno una sostanza naturale colorante (FS) contenuta in detto almeno un filtro (3).
  18. 18. Metodo secondo la rivendicazione 17, comprendente una fase di riscaldamento del liquido, volendo ad una temperatura tra 40 e 98°C, ad esempio per un tempo tra 5’ e 120’, ad opera di mezzi di riscaldamento, prima o durante il convogliamento del liquido in detto almeno un filtro (3), così da incrementare l’azione di assorbimento da parte del liquido della colorazione rilasciata da detta almeno una sostanza naturale colorante (FS).
  19. 19. Metodo di trattamento con un impianto secondo la rivendicazione 14, in cui dopo aver convogliato in accordo con la rivendicazione 17 o 18 il liquido entro detto almeno un filtro (3) ed attraverso detta almeno una sostanza naturale colorante (FS), si eseguono le seguenti fasi: - rinviare detto liquido filtrato entro detto serbatoio (2) o inviarlo in un contenitore di stoccaggio dopo un determinato periodo - trasmettere il composto per tingere in detta almeno una lavatrice o macchina da tintura, dove il composto tingerà i manufatti, quali, ad esempio, capi d’abbigliamento.
IT102019000019427A 2019-10-21 2019-10-21 Gruppo di preparazione di un composto per tingere manufatti, quali, ad esempio capi di abbigliamento come pure un impianto di colorazione e un metodo di preparazione di un composto per tingere manufatti IT201900019427A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000019427A IT201900019427A1 (it) 2019-10-21 2019-10-21 Gruppo di preparazione di un composto per tingere manufatti, quali, ad esempio capi di abbigliamento come pure un impianto di colorazione e un metodo di preparazione di un composto per tingere manufatti
EP20202897.3A EP3812498B1 (en) 2019-10-21 2020-10-20 Group for preparing a compound for dyeing manufactured items, such as for example clothing articles, as well as a plant for dyeing and a method for preparing a compound for dyeing manufactured items
PT202028973T PT3812498T (pt) 2019-10-21 2020-10-20 Grupo para preparação de um composto para tingimento de peças manufaturadas, tal como, por exemplo, artigos de vestuário, bem como uma instalação para tingimento e um método para preparação de um composto para tingimento de peças manufaturadas
CN202011132676.8A CN112755629B (zh) 2019-10-21 2020-10-21 用于制备用于对诸如服装制品的工业制品进行染色的化合物的组合装置
US17/075,999 US20210163750A1 (en) 2019-10-21 2020-10-21 Group for preparing a compound for dyeing manufactured items, such as for example clothing articles, as well as a plant for dyeing and a method for preparing a compound for dyeing manufactured items

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000019427A IT201900019427A1 (it) 2019-10-21 2019-10-21 Gruppo di preparazione di un composto per tingere manufatti, quali, ad esempio capi di abbigliamento come pure un impianto di colorazione e un metodo di preparazione di un composto per tingere manufatti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900019427A1 true IT201900019427A1 (it) 2021-04-21

Family

ID=70009027

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000019427A IT201900019427A1 (it) 2019-10-21 2019-10-21 Gruppo di preparazione di un composto per tingere manufatti, quali, ad esempio capi di abbigliamento come pure un impianto di colorazione e un metodo di preparazione di un composto per tingere manufatti

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20210163750A1 (it)
EP (1) EP3812498B1 (it)
CN (1) CN112755629B (it)
IT (1) IT201900019427A1 (it)
PT (1) PT3812498T (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20110271463A1 (en) * 2009-03-27 2011-11-10 Mario Scatizzi Apparatus and process for performing optical readings on packaged textile material subjected to dyeing
US20180282944A1 (en) * 2017-04-01 2018-10-04 Bestee Material (Tsingtao) Co., Ltd. Methods and apparatuses for processing textile fibers, kettle automatic operation devices, and textile fiber products

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR20030083027A (ko) * 2002-04-18 2003-10-30 정길선 숯염료, 숯염료 제조방법 및 염색방법
JP2009100707A (ja) * 2007-10-25 2009-05-14 Takubo Engineering Co Ltd 緑化用建築材及びその製造方法
BRPI0804658B1 (pt) * 2008-08-11 2012-06-26 processo de tingimento têxtil de fibras celulósicas e suas combinações com outras fibras com banhos de tingimentos reutilizados, sem realizar nenhum tratamento de depuração posterior.
BRPI0901675A2 (pt) * 2009-05-27 2011-01-25 Rosely Ferraiol processo para obtenção de placas de filtro de papel reutilizado tingido e impermeabilizado aplicada sobre tecido
KR101298132B1 (ko) * 2011-12-28 2013-08-21 주식회사영신물산 오미자 염료 및 이의 제조방법과 이를 이용한 염색방법
CN206800069U (zh) * 2017-03-30 2017-12-26 山鹰国际控股股份公司 一种湿端固液混合染色添加装置
CN108252790B (zh) * 2018-02-15 2020-02-07 重庆恩光科技有限公司 一种环保加强型散热风扇

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20110271463A1 (en) * 2009-03-27 2011-11-10 Mario Scatizzi Apparatus and process for performing optical readings on packaged textile material subjected to dyeing
US20180282944A1 (en) * 2017-04-01 2018-10-04 Bestee Material (Tsingtao) Co., Ltd. Methods and apparatuses for processing textile fibers, kettle automatic operation devices, and textile fiber products

Also Published As

Publication number Publication date
PT3812498T (pt) 2024-03-11
US20210163750A1 (en) 2021-06-03
CN112755629B (zh) 2023-10-27
EP3812498B1 (en) 2023-12-06
CN112755629A (zh) 2021-05-07
EP3812498A1 (en) 2021-04-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE3931355C2 (it)
ITPN940021A1 (it) Lavabiancheria con serbatoio perfezionato di recupero dell'acqua
CN104372546A (zh) 一种用于散纤维染色的染色机
EP2334417B1 (en) Automatic dry granular chemical dispenser, for example for the chlorination of water in a swimming pool
CN109963642A (zh) 形成化学品溶液的装置和方法
IT201900019427A1 (it) Gruppo di preparazione di un composto per tingere manufatti, quali, ad esempio capi di abbigliamento come pure un impianto di colorazione e un metodo di preparazione di un composto per tingere manufatti
ITFI970199A1 (it) Apparecchiatura automatica per la tintura di materiali tessili
DE2000992B2 (de) Vorrichtung zur nassbehandlung von textilgut
ITFI980176A1 (it) Impianto e metodo operativo per l'alimentazione di macchine per la tintura in continuo di materiali tessili
ITMI20100304A1 (it) Impianto per il trattamento in discontinuo di filati o tessuti
DE102004061186B4 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Behandeln von strangförmiger Textilware
IT201900019436A1 (it) Apparecchiatura di decolorazione o trattamento di manufatti, quali, ad esempio, capi di abbigliamento
CN108464164A (zh) 一种自动化控制温度的育苗装置
CN208814641U (zh) 一种农药灌装装置
KR101196400B1 (ko) 살균 소독액 분사장치
CN206994167U (zh) 喷药车
CN104831484A (zh) 酸性染料染羊毛纱线的工艺及其染色设备
CN207430063U (zh) 一种紫杉化合物类单烷氧基衍生物制备用浓缩装置
CN203075873U (zh) 电厂锅炉磷酸盐全自动配药装置
CN208200575U (zh) 给排水结构及改性系统
CN107054917A (zh) 配料罐的排气装置
ITPN20120063A1 (it) Lavastoviglie con riciclo del liquido di lavaggio per cicli di lavaggio successivi
KR101213640B1 (ko) 직물 염색기의 염색용 조제 용해공급장치
CN207430074U (zh) 用于农药产品的均质乳化装置
IT202100016139A1 (it) Apparecchiatura per produrre soluzioni coloranti per l'industria tessile.