IT201900016967A1 - Metodo per la realizzazione di un pannello per costruzioni in legno e pannello multistrato realizzato mediante detto metodo - Google Patents

Metodo per la realizzazione di un pannello per costruzioni in legno e pannello multistrato realizzato mediante detto metodo Download PDF

Info

Publication number
IT201900016967A1
IT201900016967A1 IT102019000016967A IT201900016967A IT201900016967A1 IT 201900016967 A1 IT201900016967 A1 IT 201900016967A1 IT 102019000016967 A IT102019000016967 A IT 102019000016967A IT 201900016967 A IT201900016967 A IT 201900016967A IT 201900016967 A1 IT201900016967 A1 IT 201900016967A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
wooden
multilayer
strips
wooden structure
Prior art date
Application number
IT102019000016967A
Other languages
English (en)
Inventor
Thomas Moosbrugger
Theodor Guggenberger
Armin Kamelger
Original Assignee
Rubner Holding Ag / Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rubner Holding Ag / Spa filed Critical Rubner Holding Ag / Spa
Priority to IT102019000016967A priority Critical patent/IT201900016967A1/it
Publication of IT201900016967A1 publication Critical patent/IT201900016967A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27MWORKING OF WOOD NOT PROVIDED FOR IN SUBCLASSES B27B - B27L; MANUFACTURE OF SPECIFIC WOODEN ARTICLES
    • B27M3/00Manufacture or reconditioning of specific semi-finished or finished articles
    • B27M3/0013Manufacture or reconditioning of specific semi-finished or finished articles of composite or compound articles
    • B27M3/0026Manufacture or reconditioning of specific semi-finished or finished articles of composite or compound articles characterised by oblong elements connected laterally
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27MWORKING OF WOOD NOT PROVIDED FOR IN SUBCLASSES B27B - B27L; MANUFACTURE OF SPECIFIC WOODEN ARTICLES
    • B27M3/00Manufacture or reconditioning of specific semi-finished or finished articles
    • B27M3/0013Manufacture or reconditioning of specific semi-finished or finished articles of composite or compound articles
    • B27M3/0026Manufacture or reconditioning of specific semi-finished or finished articles of composite or compound articles characterised by oblong elements connected laterally
    • B27M3/0053Manufacture or reconditioning of specific semi-finished or finished articles of composite or compound articles characterised by oblong elements connected laterally using glue
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C2/00Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels
    • E04C2/02Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials
    • E04C2/10Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials of wood, fibres, chips, vegetable stems, or the like; of plastics; of foamed products
    • E04C2/12Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials of wood, fibres, chips, vegetable stems, or the like; of plastics; of foamed products of solid wood
    • E04C2/14Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials of wood, fibres, chips, vegetable stems, or the like; of plastics; of foamed products of solid wood reinforced
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F15/00Flooring
    • E04F15/22Resiliently-mounted floors, e.g. sprung floors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Rod-Shaped Construction Members (AREA)

Description

Titolo: “Metodo per la realizzazione di un pannello per costruzioni in legno e pannello multistrato realizzato mediante detto metodo ”
La presente invenzione si riferisce ad un metodo per la realizzazione di un pannello per costruzioni in legno e un pannello realizzato per mezzo di questo metodo.
Pannelli in legno vengono spesso impiegati per costruzioni per esempio per la realizzazione di edifici o simili.
In particolare questo settore ha subito un forte sviluppo per la realizzazione di prefabbricati.
Dallo stato della tecnica sono noti una moltitudine di elementi costruttivi per la cui realizzazione viene impiegato legno.
Dalla DE 20 2006 020 763 U1 è nota una griglia in legno atta ad essere collegata o riempita con materiale plastico. La griglia viene realizzata in legno massiccio.
La FR 1 464 112 descrive la realizzazione di un pannello di legno. Questa pubblicazione insegna che ogni listello è perpendicolare al piano generale del panello.
Dalla JP2000238016 è nota una struttura robusta con un metodo in cui strisce radiali, che si intersecano tra loro in un piano, sono formate parallelamente fra loro in rettilineo ad intervalli desiderati e profondità sulla superficie anteriore e posteriore di un corpo di legno piastriforme. Le scanalature a strisce comunicano tra loro in corrispondenza delle porzioni intersecanti delle strisce in modo da produrre una finestra reticolare.
Sulla superficie posteriore della parte anteriore e rettangolare del legno piastriforme del corpo, le scanalature a strisce 2A e 2B, che si intersecano tra loro se in un piano, sono ricavate longitudinalmente e lateralmente lungo la venatura del legno sul lato delle superfici anteriori parallele fra loro direttamente ad intervalli e profondità predeterminati a condizione che scanalature a strisce l'2A e 2B sono comunicanti tra loro in corrispondenza delle porzioni di intersezione 3.
Dalla domanda di brevetto BZ2014A000045 è noto un metodo per la realizzazione di un pannello o trave in legno, che comprende le seguenti fasi: mettere a disposizione di tratti di materiale adatto in legno con una distanza minima e massima fra di loro predeterminata e con l’estensione delle fibre nella stessa direzione, applicazione di una colla alle estremità di un tratto o sull’intero tratto, nuova disposizione di tratti di materiale a disposizione con estensione delle fibre nella stessa traslata, e ripetizione delle precedenti fasi fino al raggiungimento dello spessore e/o larghezza richiesta del pannello.
Un problema che si pone nell’impiego di pannelli in legno è che la realizzazione dei pannelli vengono spesso utilizzati listelli di legno di differenti dimensioni e spessori. In particolare la formazione di strutture a griglia e/o pannelli intermedi che vengono impiegati per la formazione di pannelli multistrato si cerca di utilizzare il legno a disposizione. Però con la realizzazione della griglia si pongono spesso dei problemi per lo spessore e la lunghezza dei listelli che formano la griglia. Perciò la griglia viene spesso formata soltanto come passo intermedio direttamente sul pannello base per formare la griglia intermedia. Questo causa rallentamenti nel processo di produzione poiché i singoli listelli devono essere disposti e associati in modo da formare la griglia o il pannello intermedio. Lo scopo della presente invenzione di realizzare una struttura di legno temporanea per essere fissata su un pannello per la formazione di un pannello multistrato. Questa struttura al termine del fissaggio sul pannello e la formazione del pannello semplice non deve necessariamente più avere uno scopo. Perciò permette soltanto una produzione più veloce. In modo preferito la struttura di legno secondo l’invenzione aumenta dopo la formazione del pannello multistrato la resistenza alle sollecitazioni del pannello formato mediante una struttura di legno secondo l’invenzione.
In un primo passo vengono disposti listelli di legno uno accanto all’altro in modo preferito formando una griglia o una lastra uniforme formato da listelli disposti uno accanto all’altro anche traslati fra di loro e/o con lunghezza e/o spessore differente: in questo modo si realizza una struttura più facile nel montaggio e maneggiamento leggera e resistente in legno. In modo vantaggioso il listelli vengono posati in modo da avere una direzione unilaterale delle fibre di legno presenti nei listelli. In questo modo il carico e la resistenza alle sollecitazioni della struttura intermedia aumenta unidirezionalmente. In modo vantaggioso se il pannello multistrato presenta più strutture temporanee secondo la invenzione queste vengono orientate con le fibre di legno girate di 90° rispetto allo strato di legno precedente o nella stessa direzione
Dopo la posa dei listelli questi vengono collegati fra di loro secondo l’invenzione mediante un filo/elemento flessibile immerso/portante in una resina e/o in una colla e in questo modo vengono collegati fra di loro. Vantaggiosamente il collegamento avviene nella zona in cui il listelli sono sovrapposti traslati. Mediante il collegamento con un filo/ elemento flessibile immerso in una resina si hanno notevoli vantaggi: in primo luogo si forma una struttura stabile però con i collegamenti flessibili. Questo è particolarmente vantaggioso quando si posa la struttura di legno su un pannello e non tutti i listelli, e/o elementi di legno presentano lo stesso spessore. Se la struttura formata dai listelli è collegata mediante il filo, elemento flessibile immerso in una resina e/o una colla e si preme questa struttura contro il pannello la si incolla al pannello. Se i listelli che sono collegati mediante una colla, perciò in modo rigido, non tutta la pressione può essere trasmessa allo strato successivo poiché ci possono vuoti fra i singoli strati di legno e non tutti i listelli sono a contatto con lo strato di colla posta sul pannello sottostante a causa dello spessore differente dei listelli. Questo può comportare successivamente notevoli problemi poiché deve essere garantita una resistenza predeterminata per ogni spessore dei pannelli e l’incollaggio non può essere garantito sull’intera superficie del pannello.
Se i listelli di legno sono collegati mediante un filo /elemento elastico deformabile portante una resina e/o una colla di collegamenti fra i singoli listelli di legno hanno un certo gioco e si può vincolare la struttura sul pannello presente e formare in questo modo il pannello multistrato.
In particolare poiché la pressa che prema da sopra e se i listelli non sono a contatto con la superficie inferiore questa pressione non viene passata allo strato successivo del pannello multistrato.
Questo problema può essere presente con presse normali o in particolare con presse sottovuoto a membrana che vengono utilizzati per formare i pannelli multistrato. Queste presse a membrana si adattano alla superficie e cercano di comprimere i pannelli per garantire l’aderenza e cioè la presa della colla lungo l’intera superficie per non avere interspazi fra i singoli strati senza presa della colla a causa dello differente spessore dei singoli listelli che formano la superficie.
Un ulteriore vantaggio consiste nel fatto che il pannello sul quale la struttura viene incollata e/o fissata può avere una superficie non regolare. Questo potrebbe causare problemi della struttura di legno incollata e/o fissata collegata rigidamente fra le sue singole parti. In questo caso la struttura di legno non appoggia su tutta la superficie e la colla non potrebbe prendere su tutta la superficie.
Il pannello che presenta la struttura secondo l’invenzione viene realizzato mediante un metodo secondo l’invenzione. Questo metodo comprende in modo vantaggioso i seguenti passi:
posizionamento e/o allineamento di listelli di legno su un piano, collegamento dei singoli listelli di legno mediante un filo/un elemento flessibile portante colla e/o resina,
asciugatura del collegamento mediante un filo/un elemento flessibile portante colla e/o resina e con questo formazione di una struttura di legno,
posa della struttura di legno su un pannello di legno,
incollaggio della struttura di legno sul pannello di legno, fissaggio di uno o più strati aggiuntivi sulla struttura di legno per la formazione di un pannello multistrato.
In modo vantaggioso la struttura di legno formata dai singoli listelli di legno è una griglia perciò è formata da listelli di legno traslati fra di loro e formano delle cavità.
In una ulteriore forma di realizzazione la struttura di legno è una lastra uniforme formato da listelli disposti uno accanto all’altro anche traslati fra di loro e/o con lunghezza differente Vantaggiosamente i listelli di legno vengono formati in una prima fase mediante la segatura di legno per avere una struttura relativamente uniforme.
In una forma di redazione preferita le fibre di legno della struttura di legno dei listelli vengono orientati in un’unica direzione. In questo modo i carichi possono essere assorbiti meglio in modo uniforme direzionale.
In modo vantaggioso il pannello multistrato viene realizzato con più strati in cui sono presenti più strutture di legno incollate fra di loro per esempio una struttura formata da listelli mediante un collegamento con un filo/elemento flessibile con colla incollata su una pannello massico di legno e in cui le fibre di legno delle singole strutture di legno e/o dei pannelli massicci sono girati di 90° per garantire una resistenza migliorata del pannello multistrato composto secondo il metodo secondo l’invenzione. In modo preferito una struttura secondo l’invenzione viene sempre incollata su un pannello di legno massiccio o simile.
Ulteriori caratteristiche e dettagli dell’invenzione risultano dalle rivendicazioni e dalla seguente descrizione di una preferita forma di realizzazione non limitativa, rappresentata nei disegni allegati, in cui mostrano:
-la figura 1 una vista prospettica di una tavola di legno, -la figura 2 una vista prospettica della lavorazione di una tavola di legno,
-la figura 3 una vista prospettica di listelli formati da un pannello di legno,
-le figure 4a,4b e 4c una vista prospettica di una struttura di legno,
-le figure 5a e 5b una vista prospettica della realizzazione di una struttura di legno secondo l’invenzione, -la figura 6 una vista prospettica dell’applicazione di una struttura di legno su un pannello di legno, -la figura 7 una vista prospettica della compressione del pannello multistrato secondo l’invenzione, -la figura 8 una vista prospettica di un pannello multistrato secondo l’invenzione,
-le figura 9 e 10 viste prospettiche di pannelli multistrato secondo l’invenzione, e
La figura 11 una vista ingrandita di una struttura di legno secondo l’invenzione.
Nella figura 1 è indicato con il numero di riferimento 100 una tavola di legno. Questa tavola di legno 100 illustrato è solo esemplificativamente e in nessun modo limitativo poiché vuole solo rendere chiaro che i listelli utilizzati per la presente invenzione possono derivare da qualsiasi pezzo e/o elemento di legno. Nella figura 2 viene illustrato come la tavola di legno 100 viene tagliata mediante una sega circolare e in questo modo vengono formati in modo esemplificativo e non limitativo i listelli 101 che sono illustrati nella figura 3.
Nella figura 4a,4b e 4c il listelli 101 di legno sono stati posizionati in modo vantaggioso a forma di griglia. Si vede che i listelli 101 in legno sono disposti in modo tale da formare apertura 102 fra i listelli, in modo da formare una zona 112 di sovrapposizione fra gli elemento 101. In queste zone 112 di sua posizionamento viene applicato un filo e/o un elemento flessibile che porta con sé una colla e/o una resina e/o è formato da materiale vincolante. In modo vantaggioso questo elemento flessibile 103 può essere un filo con resina 103 come noto nel settore. Questo filo/ elemento flessibile 103 come illustrato nelle figure 5a e 5b può essere applicato sia su strutture a griglia o su pannelli a superficie piena senza aperture 102.
In modo vantaggioso il filo con la resina 103 può essere un filo con resina a caldo che si indurisce dopo pochi minuti. Il filo/ elemento flessibile 103 può essere formato per esempio in fibra di vetro e/o in fibra di carbone o altri materiali simili.
Questa struttura di legno 104 può essere realizzata in continuo e poi essere divisa per esempio per mezzo di una sega circolare nelle dimensioni in cui serve per formare successivamente un pannello secondo l’invenzione.
In modo vantaggioso i listelli di legno 101 che formano una struttura 104 sono disposti in modo tale che le fibre di legno sono disposti tutte in una direzione.
Dopo la formazione della struttura di legno 104 incollata mediante in modo vantaggioso un filo 103 con resina o simile questa struttura di legno viene incollata su un pannello di legno 105. In modo vantaggioso come illustrato in figura 6 sul pannello 105 viene applicato uno strato di colla 113 e poi viene posato la struttura 104 sul pannello 105. Essendo i collegamenti fra i singoli listelli 101 flessibili grazie al collegamento mediante filo e/o simile la struttura di legno 104 si appoggia uniformemente sul pannello 105 e la pressa 109 comprime i pannelli senza la formazione di interspazi fra i singoli strati e trasmettere la pressione anche sugli strati sottostanti. La pressa 109 può essere una pressa nota per esempio una pressa sotto vuoto/ a membrana o una pressa che semplicemente comprime il pannello multistrato 106.
Nella figura 6 è illustrato un pannello multistrato 106 formato parzialmente con una struttura 104 di legno che viene incollato sul pannello multistrato parzialmente realizzato 106 mediante uno strato di colla 113. Come illustrato in figura 6 le fibre di legno sono girate di all’incirca 90 gradi fra due strati 105 e 107 del pannello multistrato 106. Nella figura 6 sono indicate con il numero 105 e 107 gli strati di legno dei pannelli formanti il pannello multistrato 106 con le fibre girate di all’incirca 90° .
La struttura di legno 104 in modo vantaggioso può presentare le fibre orientate nella stessa direzione del pannello 105 sul quale è incollato come rappresentato nella Figura 7 o per esempio girato con le fibre fra di loro girate di 90°, questa forma di realizzazione non è illustrata.
Nella figura 9 è illustrata l’ultima fase del metodo secondo l’invenzione in cui viene applicato una pressione con una pressa 109, in modo vantaggioso la pressa 109 è una pressa a membrana/sottovuoto con la quale il pannello multistrato 106 può essere compresso. Il numero di strati formanti il pannello multistrato può variare a seconda della richiesta, ma il pannello multistrato 106 comprende sempre almeno una struttura di legno 104 formata mediante un collegamento con filo con resina 103 o simile.
Il metodo secondo l’invenzione comprende i seguenti passi non necessariamente nella seguente successione, poiché per esempio le strutture di legno 104 possono essere formate in anticipo e/o in continuo per poi essere impiegate per la formazione di pannelli multistrato 106 in un secondo momento. Formazione di una struttura di legno 104 formata da una serie di listelli 101 collegati fra di loro mediante un elemento flessibile/filo portante una colla e/o una resina e/o essere formato di materiale incollante.
In una ulteriore forma di realizzazione l’elemento flessibile/ il filo 103 viene posato sui listelli di legno da collegare e poi irradiate mediante una sorgente di calore o mediante un altro tipo di raggi che fanno sciogliere il materiale che poi in un secondo momento forma il collegamento.
La struttura 104 realizzata mediante suddetto metodo viene poi incollata su un pannello 105 mediante uno strato di colla 113 In modo preferito le fibre della struttura 104 in legno vengono girate di 90° rispetto alle fibre del pannello 105 di legno.
In modo preferito poi viene incollato un ulteriore pannello multistrato o un pannello sulla struttura di legno 104 e poi viene realizzato in questo modo il pannello multistrato 106. Il numero di strati del pannello multistrato secondo l’invenzione 106 può variare a seconda dell’impiego e della richiesta del cliente.
In modo vantaggioso il pannello multistrato 106 può presentare una superficie a griglia con delle aperture 102. Dopo la posa ci può essere una colata per esempio cemento e/o calcestruzzo per formare poi un'unica struttura.
In una ulteriore forma di realizzazione il pannello multistrato 106 può essere utilizzata direttamente come elemento di parete o simile per edifici in legno.
E’ infine chiaro che al metodo di realizzazione fin qui descritto possono essere apportate aggiunte, modifiche o varianti ovvie per un tecnico del ramo senza per questo fuoriuscire dall’ambito di tutela fornito dalle rivendicazioni annesse.
Elenco dei numeri di riferimento
100 tavola di legno
101 listello
102 apertura
103 un filo/un elemento flessibile
104 struttu ra di legno
105 un pannello di legno
105a superficie pannello di legno 105 106 pannello multistrato
107 strato di legno
109 pressa
112 zona di sovrapposizione
113 stato di colla, resina o simile

Claims (9)

  1. Rivendicazioni 1. Metodo per la formazione di un pannello multistrato (106) comprendente i seguenti passi: • realizzazione di una struttura di legno (104) mediante listelli (101) allineati collegati fra di loro mediante un filo/un elemento flessibile (103) portante colla e/o resina o materiale incollante, • incollaggio della struttura di legno (104) su un pannello di legno (105) mediante colla, resina o simile (113). compressione del pannello multistrato così formato mediante una pressa (109).
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la struttura di legno (104) e i pannelli di legno presentano rispettivamente tutte le fibre orientate in una direzione e due strati adiacenti presentano le fibre girate di 90°.
  3. 3. Metodo secondo una delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che le singole fasi possono essere ripetute fino al raggiungimento dello spessore richiesto del pannello multistrato (106).
  4. 4. Metodo secondo una delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che la struttura di legno (104) è una griglia.
  5. 5. Metodo secondo una delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che la struttura di legno viene collegata mediante un filo portante una resina.
  6. 6. Metodo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, e 5 caratterizzato dal fatto che la struttura di legno (104) è un pannello con una superficie chiusa.
  7. 7. Metodo secondo una delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che la pressa è una pressa sottovuoto / a membrana.
  8. 8. Metodo secondo una delle rivendicazioni 1, e da 3 a 7 caratterizzato dal fatto che la struttura di legno (104) presenta le fibre orientate nella stessa direzione che il pannello/strato sul quale è incollato.
  9. 9. Pannello di multistrato (106) caratterizzato dal fatto di essere realizzato mediante una delle precedenti rivendicazioni.
IT102019000016967A 2019-09-23 2019-09-23 Metodo per la realizzazione di un pannello per costruzioni in legno e pannello multistrato realizzato mediante detto metodo IT201900016967A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000016967A IT201900016967A1 (it) 2019-09-23 2019-09-23 Metodo per la realizzazione di un pannello per costruzioni in legno e pannello multistrato realizzato mediante detto metodo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000016967A IT201900016967A1 (it) 2019-09-23 2019-09-23 Metodo per la realizzazione di un pannello per costruzioni in legno e pannello multistrato realizzato mediante detto metodo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900016967A1 true IT201900016967A1 (it) 2021-03-23

Family

ID=69375802

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000016967A IT201900016967A1 (it) 2019-09-23 2019-09-23 Metodo per la realizzazione di un pannello per costruzioni in legno e pannello multistrato realizzato mediante detto metodo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900016967A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH157260A (de) * 1931-06-18 1932-09-15 Brog Charles Sperrholzplatte.
FR1464112A (fr) 1965-11-18 1966-07-22 Panneau de bois léger et indéformable et procédé de fabrication
JP2000238016A (ja) 1999-02-17 2000-09-05 Doi Mokko Kk 家具などの板材およびその製造方法
EP1958765A1 (en) * 2007-02-15 2008-08-20 Julien Waumans Floor for sports facilities
DE202006020763U1 (de) 2006-01-02 2010-01-14 Karl, Albert Holzgitter-Verbundelement
WO2013190498A1 (en) * 2012-06-22 2013-12-27 Canella Doriano Structural panel in reinforced wood

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH157260A (de) * 1931-06-18 1932-09-15 Brog Charles Sperrholzplatte.
FR1464112A (fr) 1965-11-18 1966-07-22 Panneau de bois léger et indéformable et procédé de fabrication
JP2000238016A (ja) 1999-02-17 2000-09-05 Doi Mokko Kk 家具などの板材およびその製造方法
DE202006020763U1 (de) 2006-01-02 2010-01-14 Karl, Albert Holzgitter-Verbundelement
EP1958765A1 (en) * 2007-02-15 2008-08-20 Julien Waumans Floor for sports facilities
WO2013190498A1 (en) * 2012-06-22 2013-12-27 Canella Doriano Structural panel in reinforced wood

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101708670B1 (ko) 프리스트레스 긴장재를 도입한 구조용 집성목부재 및 이를 이용한 구조물
EP1923517A1 (en) Wooden building member
NO791848L (no) Kombinasjonsbjelke.
HU223369B1 (hu) Lapos szalaglamella építőelemek megerősítésére, valamint eljárás a lapos szalaglamella építőelemre való felerősítésére
US6167675B1 (en) Steel-wood system
IT201900016967A1 (it) Metodo per la realizzazione di un pannello per costruzioni in legno e pannello multistrato realizzato mediante detto metodo
CA2192427C (en) Steel-wood system
JPS5858369A (ja) 木製型枠ガ−ダおよびその製造方法
US20110183157A1 (en) Method for manufacturing of building boards
FI71387B (fi) Armerad balkprofil och saett foer dess framstaellning
JP6041103B2 (ja) ラミナ及びラミナの製造方法
FR2553807A1 (fr) Doublages " isolant/plaque de parement " rigidifies par un lattage integre
US3653166A (en) Laminated roof construction
US1534511A (en) Sheathing board
US20220251823A1 (en) Wood connection and a laminated wood tower comprising a plurality of such wood connections
FI57815C (fi) Kombinationsbalk
JP7436999B1 (ja) コンクリート構造体およびコンクリート構造体の製造方法
TWM550763U (zh) 具簡易組裝功能之複合材料建築模板組合裝置
IT201600071728A1 (it) Pannello per la copertura di pareti.
RU64238U1 (ru) Клееный деревянный брус
JPH0712623Y2 (ja) 木製建具の反り防止構造
TW397886B (en) Floor/ceiling construction method
EP3309315A1 (en) Laminated log
RU2280741C2 (ru) Профилированный клееный деревянный брус
RU2426640C1 (ru) Способ изготовления двухскатных дощатоклееных элементов