IT201900015126A1 - Macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente e relativo procedimento di selezione - Google Patents

Macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente e relativo procedimento di selezione Download PDF

Info

Publication number
IT201900015126A1
IT201900015126A1 IT102019000015126A IT201900015126A IT201900015126A1 IT 201900015126 A1 IT201900015126 A1 IT 201900015126A1 IT 102019000015126 A IT102019000015126 A IT 102019000015126A IT 201900015126 A IT201900015126 A IT 201900015126A IT 201900015126 A1 IT201900015126 A1 IT 201900015126A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
selection
incoherent
machine
roller
along
Prior art date
Application number
IT102019000015126A
Other languages
English (en)
Inventor
Ben Antonio Dal
Michele Libralato
Original Assignee
Pal S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pal S R L filed Critical Pal S R L
Priority to IT102019000015126A priority Critical patent/IT201900015126A1/it
Priority to PCT/IT2020/050198 priority patent/WO2021038606A1/en
Priority to EP20771927.9A priority patent/EP4021652B1/en
Priority to PT207719279T priority patent/PT4021652T/pt
Priority to PL20771927.9T priority patent/PL4021652T3/pl
Publication of IT201900015126A1 publication Critical patent/IT201900015126A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B07SEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS; SORTING
    • B07BSEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS BY SIEVING, SCREENING, SIFTING OR BY USING GAS CURRENTS; SEPARATING BY OTHER DRY METHODS APPLICABLE TO BULK MATERIAL, e.g. LOOSE ARTICLES FIT TO BE HANDLED LIKE BULK MATERIAL
    • B07B1/00Sieving, screening, sifting, or sorting solid materials using networks, gratings, grids, or the like
    • B07B1/12Apparatus having only parallel elements
    • B07B1/14Roller screens
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B07SEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS; SORTING
    • B07BSEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS BY SIEVING, SCREENING, SIFTING OR BY USING GAS CURRENTS; SEPARATING BY OTHER DRY METHODS APPLICABLE TO BULK MATERIAL, e.g. LOOSE ARTICLES FIT TO BE HANDLED LIKE BULK MATERIAL
    • B07B4/00Separating solids from solids by subjecting their mixture to gas currents
    • B07B4/02Separating solids from solids by subjecting their mixture to gas currents while the mixtures fall
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B07SEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS; SORTING
    • B07BSEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS BY SIEVING, SCREENING, SIFTING OR BY USING GAS CURRENTS; SEPARATING BY OTHER DRY METHODS APPLICABLE TO BULK MATERIAL, e.g. LOOSE ARTICLES FIT TO BE HANDLED LIKE BULK MATERIAL
    • B07B4/00Separating solids from solids by subjecting their mixture to gas currents
    • B07B4/08Separating solids from solids by subjecting their mixture to gas currents while the mixtures are supported by sieves, screens, or like mechanical elements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B07SEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS; SORTING
    • B07BSEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS BY SIEVING, SCREENING, SIFTING OR BY USING GAS CURRENTS; SEPARATING BY OTHER DRY METHODS APPLICABLE TO BULK MATERIAL, e.g. LOOSE ARTICLES FIT TO BE HANDLED LIKE BULK MATERIAL
    • B07B9/00Combinations of apparatus for screening or sifting or for separating solids from solids using gas currents; General arrangement of plant, e.g. flow sheets
    • DTEXTILES; PAPER
    • D21PAPER-MAKING; PRODUCTION OF CELLULOSE
    • D21BFIBROUS RAW MATERIALS OR THEIR MECHANICAL TREATMENT
    • D21B1/00Fibrous raw materials or their mechanical treatment
    • D21B1/02Pretreatment of the raw materials by chemical or physical means
    • D21B1/023Cleaning wood chips or other raw materials

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"MACCHINA SELEZIONATRICE PER LA PULIZIA DI MATERIALE INCOERENTE E RELATIVO PROCEDIMENTO DI SELEZIONE"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce a una macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente, in particolare per la rimozione di materiali inquinanti in esso presenti.
Vantaggiosamente, ma non limitativamente, i materiali inquinanti di cui si discute sono di tipo pesante, ad esempio, ma non solo, inerti come sassi, vetri, sabbia, ma anche di natura metallica o plastica.
Tali materiali inquinanti sono tipicamente associati prevalentemente a materiale incoerente di tipo legnoso, ad esempio trucioli di legno, cippato, legno frantumato, residui legnosi o materiale simile o assimilabile, che possono provenire da qualunque fonte.
In particolare, il presente trovato, pulendo il materiale mediante selezione, consente di separare e rendere disponibile il materiale incoerente legnoso di frazioni fini che altrimenti sarebbe scartato.
Il presente trovato si riferisce anche al relativo procedimento di selezione per la pulizia del suddetto materiale incoerente.
STATO DELLA TECNICA
È noto che il riutilizzo di materiale legnoso, ad esempio in forma di trucioli di legno, assume un’importanza sempre maggiore in quanto, dove sia possibile, permette di evitare di abbattere nuovi alberi.
In particolare, il legno di recupero, da cui si possono ricavare trucioli, fibre o altra forma, può essere legno proveniente da varie fonti e quindi avente spesso un elevato quantitativo di materiali inquinanti.
Esemplificativamente, il legno recuperato può provenire dalla lavorazione del legno utilizzato per ottenere pannelli o mobili o arredamento in genere; dal recupero di imballaggi, pallet, cassoni e cassette; da travi, travette o tavole o materiale per l’edilizia in genere; dal post-consumo, in particolare trattamento dei rifiuti e dalla raccolta differenziata.
È di tutta evidenza che nel legno recuperato possono essere presenti pietruzze, sassi, sabbia, metalli, plastica, etc. che sono tutti componenti estranei che devono essere separati dal legno al fine del suo riutilizzo o riciclo.
È anche noto che trucioli di legno si ottengono da alberi abbattuti di varie dimensioni che presentano in sé, o sono associati a, sabbia o a piccoli sassi.
Questi componenti estranei o inquinanti vengono normalmente evacuati durante le operazioni di selezione e calibrazione dei trucioli. In particolare, sono da tempo note nella tecnica macchine di vagliatura predisposte per separare e selezionare trucioli e particelle in base alla loro granulometria da una massa incoerente o fibrosa, sia essa secca od umida, generalmente ma non esclusivamente di materiale a base legnosa. Sono anche note macchine di vagliatura configurate per rimuovere i materiali inquinanti, inerti e non, da tale massa incoerente per ottenere materiale legnoso di migliore qualità per successive lavorazioni.
Tali macchine prevedono tipicamente vagli a rete, o a disco, o vagli a rulli a uno o più livelli, o ordini di elementi selezionatori che definiscono un letto sul quale è alimentato il materiale da selezionare.
A valle di tale processo di vagliatura è possibile che il materiale legnoso preselezionato contenga ancora materiale inerte che deve essere rimosso.
A tale scopo, a valle di tali macchine di vagliatura è necessario prevedere una o più macchine selezionatrici di materiale incoerente per separare la frazione legnosa, appena selezionata, dalla frazione inerte in essa ancora presente.
In particolare, per la pulitura delle frazioni fini di materiale incoerente, attualmente, tali macchine selezionatrici possono essere di tipo aeraulico e sono seguite, oppure sostituite, da macchine selezionatrici di tipo ad umido in cui la separazione si basa sulla differente densità dei materiali in ingresso immersi in un fluido, generalmente acqua.
Tali macchine selezionatrici ad umido comprendono una vasca contenente acqua nella quale viene introdotto il materiale legnoso insieme al materiale inerte. A causa della differenza di densità, il materiale legnoso galleggia mentre il materiale inerte cade sul fondo della vasca dal quale viene rimosso, ad esempio, tramite un dispositivo trasportatore a catena. Lo stesso dispositivo trasportatore a catena, nel tratto di ritorno, lambisce la superficie dell’acqua rimuovendo il materiale legnoso più leggero che viene recuperato ed evacuato per subire i trattamenti successivi.
Uno degli inconvenienti delle macchine selezionatrici ad umido è che richiedono una grande quantità di acqua in ingresso che deve essere costantemente trattata e periodicamente rinnovata. Ciò oltre a comportare un impatto ambientale rilevante, determina elevati costi di gestione e di reperimento della risorsa idrica.
Un ulteriore inconveniente delle macchine selezionatrici ad umido è che, essendo queste preferibilmente installate all’ esterno, cioè in ambiente non protetto e non soggetto a regolazione controllata della temperatura, possono essere soggette a problemi di ghiacciamento che ne ridurrebbero la produttività e costringerebbero ad effettuare numerosi fermi impianto. Una soluzione potrebbe essere quella di arricchire l’acqua con prodotti antigelo che, però, potrebbero contaminare il materiale legnoso e richiedere un processo ulteriore per la loro rimozione.
Un altro inconveniente è che, talvolta, l’acqua può fungere da adesivo tra le particelle fini di inerti e le scaglie di materiale legnoso che, quindi, ritornano nel ciclo produttivo ancora inquinate provocando problemi di per sé noti.
Ancora un altro inconveniente può essere collegato alla necessità, ai fini del successivo riutilizzo o riciclo del legno recuperato, di rimuovere l’umidità in eccesso contenuta nel legno che viene evacuato dalla vasca. Esiste pertanto la necessità di perfezionare una macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente che possa superare almeno uno degli inconvenienti della tecnica.
In particolare, uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente che effettui tale selezione in ambiente secco, cioè senza l’ausilio di liquidi di separazione come ad esempio l’acqua.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare una macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente che riduca il numero di processi ed operazioni di trattamento a valle sul materiale legnoso separato, e che quindi semplifichi notevolmente la struttura complessiva dell’impianto dove è inserita.
È pure uno scopo del presente trovato prevedere un procedimento di selezione per la pulizia del materiale incoerente a secco, ovvero senza l’ausilio di liquidi di separazione come ad esempio l’acqua.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni indipendenti. Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell’idea di soluzione principale.
In accordo con i suddetti scopi, una macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente in particolare a base legnosa e per l’eliminazione di inerti contenuti in detto materiale incoerente, comprende un vano di selezione atto a ricevere un flusso di materiale incoerente ed in cui è presente un assieme di selezione a rulli configurato per fare avanzare detto materiale incoerente lungo una direzione di avanzamento.
L’assieme di selezione a rulli comprende una pluralità di rulli disposti affiancati su un comune piano di giacitura.
I rulli sono disposti lungo la direzione di avanzamento a distanza crescente l’uno dall’altro definendo rispettive luci di scarico per il passaggio di materiale incoerente selezionato in funzione delle suddette luci di scarico, in modo da definire, nel suddetto vano di selezione, almeno una prima zona di selezione ed una seconda zona di selezione. La prima zona di selezione e la seconda zona di selezione sono disposte in sequenza lungo la direzione di avanzamento ed hanno luci di scarico differenti.
La suddetta macchina comprende almeno una camera di raccolta disposta inferiormente al piano di giacitura sotto la seconda zona di selezione.
La camera di raccolta è provvista di primi mezzi di introduzione aria configurati per convogliare un primo flusso di aria in pressione verso il piano di giacitura, attraverso i rulli.
La suddetta macchina comprende, inoltre, un gruppo di separazione ad aria, disposto a valle del suddetto assieme di selezione a rulli e configurato per convogliare un secondo flusso d’aria in pressione verso il piano di giacitura per intercettare materiale incoerente in uscita dal suddetto assieme di selezione a rulli.
A tale scopo, secondo il trovato, il gruppo di separazione ad aria può erogare il secondo flusso d’aria il quale garantisce da una parte la separazione del materiale legnoso dagli inquinanti residui e dall’altra indirizza i due componenti, materiale legnoso ed inquinanti residui, verso la zona deputata di scarico.
Questa macchina consente di eliminare l’utilizzo dell’acqua per la separazione del materiale incoerente legnoso e del materiale inquinante con tutti i vantaggi che ne conseguono in termini di risparmio economico ed energetico-ambientale.
Inoltre, la separazione con l’utilizzo della sola aria in pressione e dei suddetti rulli elimina completamente la problematica legata alla ghiacciatura dell’acqua nel periodo invernale, e dell’essicazione del materiale legnoso bagnato dopo che viene separato dal materiale inquinante.
La prima zona di selezione ovvero la seconda zona di selezione, ovvero entrambe possono presentare rulli di selezione, vantaggiosamente ma non esclusivamente, aventi conformazione perimetrale conica intervallati a definire un andamento assiale costituito da una serie di scanalature contrapposte, ad esempio a forma di “V” contrapposte.
I suddetti rulli di selezione possono presentare perifericamente un profilo sagomato, vantaggiosamente ma non esclusivamente, conformato a gradini con rampa di collegamento inclinata.
Secondo il trovato e in accordo con il livello di selezione, nella prima zona di selezione la luce di scarico fra due rulli, sostanzialmente definita dalla distanza tra le superfici coniche, vantaggiosamente ma non obbligatoriamente, misurata in senso ortogonale alle superfìci stesse, ha un’ampiezza che varia tra circa 0,2mm e circa 3mm, preferibilmente tra circa 0,5mm e circa 2mm.
In questo modo, sabbia, pietre, piccoli sassi, vetro, metallo, ceramica ed altri materiali inquinanti simili ed assimilabili la cui dimensione è compresa fra circa 1,2-1,5mm e circa 2-2, 5mm vengono eliminate.
La prima zona di selezione coopera con un dispositivo di alimentazione il quale è configurato per fornire il materiale incoerente da selezionare in modo continuo oppure in modo periodico ovvero variabile. La macchina comprende, inferiormente al piano di giacitura, dispositivi di convogliamento che indirizzano gli inerti verso la zona di scarico deputata.
Secondo il trovato e in accordo con il livello di selezione, nella seconda zona di selezione la luce di scarico fra due rulli, sostanzialmente definita dalla distanza tra le superfici coniche, vantaggiosamente ma non obbligatoriamente, misurata in senso ortogonale alle superfici stesse, ha un’ampiezza che varia tra circa 3mm e circa 8mm, preferibilmente tra circa 4mm e circa 6mm.
La prima zona di selezione è inferiormente separata dalla seconda zona di selezione da un setto separatore configurato per indirizzare il materiale inerte in una zona sottostante all’uopo deputata.
La suddetta macchina comprende, inferiormente alla seconda zona di selezione, una camera di raccolta che, vantaggiosamente, può presentare mezzi a valvola, ad esempio mezzi a valvola di tipo stellare, che impediscono all’aria di uscire verso il basso.
In accordo con forme di realizzazione, è previsto un procedimento di selezione per la pulizia di materiale incoerente in particolare a base legnosa e per l' eliminazione di inerti contenuti in detto materiale incoerente.
Il procedimento comprende:
- alimentare un flusso di materiale incoerente nel vano di selezione;
- effettuare, nel vano di selezione, una separazione dimensionale a secco del suddetto materiale incoerente mediante l’assieme di selezione a rulli giacente su un piano di giacitura e lungo il quale il materiale incoerente viene fatto avanzare lungo la direzione di avanzamento, la quale separazione dimensionale a secco comprende:
una prima selezione dimensionale rispetto ad una prima dimensione nominale massima del materiale incoerente e,
una seconda selezione dimensionale rispetto ad una seconda dimensione nominale massima del materiale incoerente, maggiore della prima dimensione nominale massima,
in cui, durante la suddetta seconda selezione dimensionale, almeno parte del materiale incoerente avanzante nella direzione di avanzamento viene mantenuto in sospensione lungo l’assieme di selezione a rulli mediante un primo flusso d’aria in pressione passante attraverso il piano di giacitura;
- effettuare una separazione gravimetrica aeraulica che prevede di intercettare materiale incoerente, in uscita dall’assieme di selezione a rulli, mediante un secondo flusso d’aria in pressione determinando una separazione per gravità di materiale incoerente da materiale inquinante pesante che non è stato precedentemente rimosso in detta separazione dimensionale.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Questi ed altri aspetti, caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno chiari dalla seguente descrizione di forme di realizzazione, fomite a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 è una vista in alzato laterale di una macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente in accordo con il presente trovato.
Per facilitare la comprensione, numeri di riferimento identici sono stati utilizzati, ove possibile, per identificare elementi comuni identici nelle figure. Va inteso che elementi e caratteristiche di una forma di realizzazione possono essere convenientemente incorporati in altre forme di realizzazione senza ulteriori precisazioni.
DESCRIZIONE DI FORME DI REALIZZAZIONE
Si farà ora riferimento nel dettaglio alle possibili forme di realizzazione del trovato, delle quali uno o più esempi sono illustrati nelle figure allegate. Ciascun esempio è fornito a titolo di illustrazione del trovato e non è inteso come una limitazione dello stesso. Ad esempio, una o più caratteristiche illustrate o descritte, in quanto facenti parte di una forma di realizzazione, potranno essere variate o adottate su, o in associazione con, altre forme di realizzazione per produrre ulteriori forme di realizzazione. Resta inteso che il presente trovato sarà comprensivo di tali possibili modifiche e varianti.
Prima di descrivere le forme di realizzazione, si chiarisce, inoltre, che la presente descrizione non è limitata nella sua applicazione ai dettagli costruttivi e di disposizione dei componenti come descritti nella seguente descrizione utilizzando le figure allegate. La presente descrizione può prevedere altre forme di realizzazione ed essere realizzata o messa in pratica in altri svariati modi. Inoltre, si chiarisce che la fraseologia e terminologia qui utilizzata è a fini descrittivi e non deve essere considerata come limitante.
Una macchina 10 selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente in forma di trucioli in particolare a base legnosa e per reliminazione di inerti contenuti in detto materiale incoerente è illustrata esemplificativamente in fig. 1.
La macchina 10 può essere posizionata a valle di una macchina di vagliatura che ha già processato una prima selezione del materiale incoerente in base alla granulometria dello stesso.
In particolare, la macchina 10, oggetto del presente trovato, può essere posizionata a valle di una macchina di separazione ad aria dalla quale può ricevere materiale incoerente, avente dimensioni comprese fra circa 1mm e circa 10mm, che necessita di una ulteriore separazione.
Per “materiale incoerente” qui e nel seguito della descrizione si intende genericamente un materiale sfuso di dimensioni omogenee o non omogenee, preferibilmente, ma non necessariamente, a base di legno e contenente eventualmente anche materiale inquinante ad esempio, ma non solo, inerte come sabbia, sassi, vetri e simili.
Per “trucioli” qui e nel seguito della descrizione si intende genericamente qualsiasi tipologia di materiale incoerente di tipo legnoso riciclato o fresco idoneo ad essere selezionato mediante vagli a rulli, cioè ad esempio scaglie di legno, frammenti di legno, residui forestali, cippato, segatura ovvero sfridi di segheria, o simili.
Con riferimento alla fig. 1, la macchina 10 comprende un vano di selezione 3 1 atto a ricevere un flusso di materiale incoerente ed in cui è presente un assieme di selezione a rulli 32 configurato per fare avanzare detto materiale incoerente lungo una direzione di avanzamento F.
L’assieme di selezione a rulli 32 comprende una pluralità di rulli 11 disposti affiancati su un comune piano di giacitura P.
I rulli 11 sono disposti lungo la direzione di avanzamento F a distanza crescente l’uno dall’altro definendo rispettive luci di scarico 14, 14’ per il passaggio di materiale incoerente selezionato in funzione delle suddette luci di scarico 14, 14’, in modo da realizzare, nel vano di selezione 31, almeno una prima zona di selezione 12 ed una seconda zona di selezione 13.
In particolare, qui e nel seguito per luce di scarico 14, 14’ si intende il gap di passaggio ottenuto dalla distanza tra le superfici laterali di due rulli 11 affiancati.
La prima zona di selezione 12 e la seconda zona di selezione 13 sono disposte in sequenza lungo la direzione di avanzamento F ed hanno luci di scarico 14, 14’ differenti.
La seconda zona di selezione 13 è posizionata a valle della prima zona di selezione 12 rispetto alla direzione di avanzamento F.
I rulli 11 sono configurati per ruotare attorno ad un proprio asse di rotazione.
Gli assi di rotazione dei rulli 11 sono paralleli fra loro e complanari. In questo modo il piano di giacitura P è sostanzialmente orizzontale.
Secondo forme di realizzazione, i rulli 11 possono esser di tipo noto. Ad esempio, i rulli 11 possono avere, vantaggiosamente ma non esclusivamente, una conformazione perimetrale in modo da definire, quando intervallati, un andamento assiale costituito da una serie di scanalature contrapposte, ad esempio a forma di “V” contrapposte.
I rulli 11 sono rotanti nella stessa direzione e sono disposti affiancati tra loro a definire una successione progressiva di luci di scarico 14, 14’ aventi rispettive ampiezze G1, G2 di valore voluto e regolabile.
Secondo forme di realizzazione, la prima ampiezza Gl può essere diversa dalla seconda ampiezza G2.
Secondo forme di realizzazione, le ampiezze Gl, G2 diverse possono essere variabili anche all’interno della stessa zona di selezione 12, 13, ad esempio essendo crescenti lungo la direzione di avanzamento F del materiale da selezionare.
Secondo forme di realizzazione, la prima zona di selezione 12 può presentare rulli 11 definenti fra di essi luci di scarico 14 aventi una prima ampiezza Gl, e la seconda zona di selezione 13 può presentare rulli 11 definenti fra di essi luci di scarico 14’ aventi una seconda ampiezza G2 maggiore della prima ampiezza Gl .
Secondo forme di realizzazione, l’ampiezza G1, G2 delle luci di scarico 14 può essere selettivamente regolabile. In questo modo è possibile impostare il grado di pulizia desiderato sul materiale incoerente, ovvero è possibile definire l’intervallo dimensionale del materiale inerte che si desidera eliminare.
Secondo forme di realizzazione, la prima ampiezza G1 può essere variabile fra circa 0,2mm e circa 3mm, preferibilmente fra circa 0,5mm e circa 2mm.
Secondo forme di realizzazione, la seconda ampiezza G2 può essere variabile fra circa 3mm e circa 8mm, preferibilmente fra circa 4mm e circa 6mm.
In questo modo, i materiali inquinanti ad esempio gli inerti come sabbia, pietre, piccoli sassi, vetro, metallo, ceramica ed altri materiali inquinanti simili ed assimilabili la cui dimensione è compresa fra circa 1,2mm e circa 2mm vengono eliminati in corrispondenza della prima zona di selezione 12, cadendo per gravità fra le luci di scarico 14 definite dai rulli 11 della prima zona di selezione 12.
A tale scopo, la macchina 10 comprende un vano di raccolta 35 disposto inferiormente al piano di giacitura P sotto la suddetta prima zona di selezione 12 e attraverso il quale il materiale inquinante pesante, rimosso nella prima zona di selezione 12, può cadere per gravità.
In accordo con possibili forme di realizzazione, nel vano di raccolta 35 possono essere installati ugelli per l’erogazione di un flusso d’aria in pressione direzionato verso il piano di giacitura P e configurato per agevolare la separazione del materiale incoerente legnoso, più leggero, dal materiale inquinante, più pesante.
In relazione alla ragionevole conformazione del materiale incoerente da selezionare, e cioè se in esso è presente o meno una componente sabbiosa, la prima zona di selezione 12 ovvero una o più zone di selezione intermedie, se presenti, possono non essere interessate da flussi d’aria al fine, ad esempio, di consentire la rimozione, per gravità, anche della suddetta componente sabbiosa.
Secondo forme di realizzazione, la macchina 10 comprende un dispositivo di alimentazione 24, posizionato superiormente al piano di giacitura P in comunicazione con il suddetto vano di selezione 31 in corrispondenza della prima zona di selezione 12.
Il dispositivo di alimentazione 24 è configurato per alimentare il materiale incoerente all’interno del vano di selezione 31, sull’assieme di selezione a rulli 32.
Il dispositivo di alimentazione 24 può comprendere mezzi a valvola 29, ad esempio mezzi a valvola 29 di tipo stellare, che impediscono all’aria di uscire dalla macchina 10 mentre il materiale incoerente viene alimentato.
I mezzi a valvola 29 consentono l’introduzione del materiale incoerente in modo continuo oppure in modo periodico ovvero variabile.
Secondo forme di realizzazione, la macchina 10 comprende, inferiormente al piano di giacitura P, dispositivi di convogliamento che indirizzano gli inerti verso la zona di scarico deputata.
Ad esempio, in corrispondenza della suddetta zona di scarico la macchina 10 può prevedere dispositivi di trascinamento per evacuare il materiale inerte scartato in modo continuo, oppure dispositivi di contenimento 33 che possono essere periodicamente svuotati.
Secondo forme di realizzazione, la prima zona di selezione 12 è separata dalla seconda zona di selezione 13.
In particolare, tra la prima zona di selezione 12 e la seconda zona di selezione 13 è presente, disposto sotto al piano di giacitura P, un setto di separazione 15 configurato per mantenere separato materiale incoerente passante attraverso le luci di scarico 14 della prima zona di selezione 12 da materiale incoerente passante attraverso le luci di scarico 14’ della seconda zona di selezione 13.
A tale scopo, il setto di separazione 15 è inclinato rispetto al piano di giacitura P.
Secondo una variante, il setto di separazione 15 può presentare anche un posizionamento verticale o sub-verticale.
Vantaggiosamente, fig.1, il setto di separazione 15 è sostanzialmente verticale o subverticale essendo ortogonale o quasi ortogonale al piano di giacitura P.
Il setto di separazione 15 è parzialmente inserito tra l’ultimo rullo 11 della prima zona di selezione 12 ed il primo rullo 1 1 della seconda zona di selezione 13 senza interferire con la movimentazione dei rulli 11.
Secondo forme di realizzazione, il setto di separazione 15 può essere fisso oppure selettivamente mobile in una direzione parallela alla direzione di avanzamento F.
Secondo forme di realizzazione, la macchina 10 comprende almeno una camera di raccolta 16 disposta inferiormente al piano di giacitura P sotto la seconda zona di selezione 13.
La camera di raccolta 16, vantaggiosamente ma non obbligatoriamente, può presentare mezzi a valvola 17, ad esempio mezzi a valvola 17 di tipo stellare, che impediscono all’aria di uscire verso il basso, ma consentono l’evacuazione del materiale inerte caduto attraverso le luci di scarico 14’.
La camera di raccolta 16 è delimitata lateralmente da un lato dal setto di separazione 15 e dall’altro da una parete inclinata 30.
La parete inclinata 30 delimita inferiormente a valle il suddetto assieme di selezione a rulli 32.
La camera di raccolta 16 è delimitata inferiormente dai suddetti mezzi a valvola 17 ed è aperta verso l’alto.
La camera 16 è direttamente affacciata, verso l’alto, ai suddetti rulli 11 della seconda zona di selezione 13 e alle luci di scarico 14’ fra essi definite.
La camera di raccolta 16 è provvista di primi mezzi di introduzione aria 25 configurati per convogliare un primo flusso di aria Al in pressione verso il piano di giacitura P, attraverso i rulli 11.
Il suddetto primo flusso di aria Al mantiene in sospensione il materiale incoerente più leggero che continua ad avanzare, mentre gli inquinanti pesanti cadono attraverso le suddette luci di scarico 14’ nella camera di raccolta 16, dalla quale vengono evacuati attraverso i suddetti mezzi a valvola 17.
In questo modo, gli inerti come sabbia, pietre, piccoli sassi, vetro, metallo, ceramica ed altri materiali inquinanti simili ed assimilabili la cui dimensione è minore di circa 4-6mm vengono eliminati in corrispondenza della seconda zona di selezione 12, cadendo per gravità fra le luci di scarico 14’ definite dai rulli 11 della seconda zona di selezione 13.
Secondo forme di realizzazione, la macchina 10 comprende un gruppo di separazione ad aria 18, disposto a valle del suddetto assieme di selezione a rulli 32 e configurato per convogliare un secondo flusso d’aria A2 in pressione verso il piano di giacitura P per intercettare materiale incoerente in uscita dal suddetto assieme di selezione a rulli 32. Il gruppo di separazione ad aria può essere posizionato a valle dell’ultima delle almeno due zone di selezione 12, 13, ovvero a valle del piano di giacitura P.
Il suddetto secondo flusso d’aria A2 consente la separazione del materiale incoerente legnoso, in arrivo dall’assieme di selezione a rulli 32, dagli inquinanti pesanti residui che non sono stati precedentemente rimossi.
Il gruppo di separazione ad aria 18 comprende uno o più dispositivi di soffiaggio 19 configurati per convogliare il secondo flusso d’aria A2 verso materiale incoerente uscente dall’assieme di selezione a rulli 32, in corrispondenza di un bordo terminale 21 definito dall’ultimo rullo 11 dell’assieme di selezione a rulli 32.
Gli uno o più dispositivi di soffiaggio 19 sono configurati per convogliare il secondo flusso d’aria A2 con un angolo di inclinazione a rispetto al piano di giacitura P fra circa 20° e circa 60°, vantaggiosamente circa 45°.
Il materiale incoerente sospinto dal suddetto secondo flusso d’aria A2 compie una traiettoria sostanzialmente curva, ad esempio parabolica, con una gittata che dipende dal peso del suddetto materiale.
In questo modo, il materiale incoerente legnoso compie una traiettoria più lunga del materiale inquinante pesante che sostanzialmente ricade nella zona di scarico deputata immediatamente sottostante al suddetto bordo terminale 2 1.
Secondo forme di realizzazione, il gruppo di separazione ad aria 18 comprende, inoltre, un setto separatore 20 posizionato in corrispondenza della zona di scarico a valle dell’assieme di selezione a rulli 32.
Il setto separatore 20 divide la zona di scarico in una zona di scarico inquinanti 23 ed una zona di scarico di materiale legnoso 22.
La zona di scarico di materiale legnoso 22 è più lontana, rispetto alla zona di scarico inquinanti 23, dal piano di giacitura P, lungo una direzione parallela alla direzione di avanzamento F.
Ad esempio, in corrispondenza della suddetta zona di scarico del materiale legnoso 22, la macchina 10 può prevedere dispositivi di trascinamento per evacuare il materiale inerte scartato in modo continuo, oppure dispositivi di contenimento 34 che possono essere periodicamente svuotati.
La zona di scarico inquinanti 23, può, ad esempio confluire nel suddetto dispositivo di contenimento 33 che raccoglie, in modo indifferenziato, tutto il materiale inquinante separato.
Secondo forme di realizzazione, il setto separatore 20 può essere mobile per regolarne la posizione lungo una direzione parallela alla direzione di avanzamento F.
In questo modo è possibile definire, di volta in volta e in relazione al peso del materiale incoerente da pulire, la dimensione della zona di scarico inquinanti 23 e della zona di scarico del materiale legnoso 22.
Secondo forme di realizzazione, la macchina 10 comprende dispositivi di compressione dellaria 26, 27 configurati rispettivamente per comprimere l’aria da convogliare ai suddetti mezzi di introduzione aria 25 ed ai dispositivi di soffiaggio 19 del gruppo di separazione ad arial8. In accordo con possibili forme di realizzazione lo stesso dispositivo di compressione dell’aria 26, 27 elabora i flussi d’aria A1, A2 sia per i mezzi di introduzione aria 25 che per i dispositivi di soffiaggio 19.
Tuttavia, vantaggiosamente, è preferibile avere due dispositivi di compressione dellaria 26, 27 distinti e separati che forniscono flussi d’aria A1, A2 caratterizzati da coefficienti di compressione diversi o da portate diverse.
In accordo con possibili forme di realizzazione, i dispositivi di compressione dell’aria 26, 27 possono essere scelti in un gruppo comprendente un compressore oppure un ventilatore a seconda del coefficiente di compressione richiesto.
Secondo forme di realizzazione, la macchina 10 può prevedere un camino di aspirazione aria 28 necessario per evacuare i suddetti flussi d’aria Al, A2 e per mantenere in equilibrio la pressione all’ interno della macchina 10.
A tale scopo, il camino di aspirazione aria 28 può essere di tipo “aspirato”, ovvero in depressione. Ciò consente di veicolare i suddetti flussi di aria A1, A2, in uscita dai mezzi di introduzione aria 25 e dai dispositivi di soffiaggio 19, verso il suddetto camino di aspirazione aria 28 aumentandone la velocità.
In accordo con possibili forme di realizzazione, il camino di aspirazione aria 28 può essere collegato alla bocca di aspirazione dei dispositivi di compressione dell’aria 26, 27.
In accordo con forme di realizzazione, è previsto un procedimento di selezione per la pulizia di materiale incoerente in particolare a base legnosa e per l’eliminazione di inerti contenuti in detto materiale incoerente.
Il procedimento comprende:
- alimentare un flusso di materiale incoerente nel vano di selezione 31,
- effettuare, nel vano di selezione 31, una separazione dimensionale a secco del suddetto materiale incoerente mediante l’assieme di selezione a rulli 32 giacente su un piano di giacitura P e lungo il quale il materiale incoerente viene fatto avanzare lungo la direzione di avanzamento F, la quale separazione dimensionale a secco comprende:
una prima selezione dimensionale rispetto ad una prima dimensione nominale massima del materiale incoerente ed
una seconda selezione dimensionale rispetto ad una seconda dimensione nominale massima del materiale incoerente, maggiore della prima dimensione nominale massima,
in cui, durante la suddetta seconda selezione dimensionale, almeno parte del materiale incoerente avanzante nella direzione di avanzamento F viene mantenuto in sospensione lungo l’assieme di selezione a rulli 32 mediante un primo flusso d’aria A1 in pressione passante attraverso il piano di giacitura P,
- effettuare una separazione gravimetrica aeraulica che prevede di intercettare materiale incoerente, in uscita dall’assieme di selezione a rulli 32, mediante un secondo flusso d’aria A2 in pressione determinando una separazione per gravità di materiale incoerente da materiale inquinante pesante che non è stato precedentemente rimosso in detta separazione dimensionale.
Con particolare riferimento alla macchina 10 illustrata in fig. 1, l’alimentazione del flusso di materiale incoerente viene eseguita dal dispositivo di alimentazione 24 che grazie ai mezzi a valvola 29 consente il dosaggio del materiale incoerente all’ interno del vano di selezione 31. La prima selezione dimensionale avviene in corrispondenza della suddetta prima zona di selezione 12, nella quale la distanza fra i rulli 11 definisce luci di scarico 14 aventi una ampiezza Gl direttamente correlata alla suddetta prima dimensione nominale massima del materiale incoerente da rimuovere.
La seconda selezione dimensionale avviene in corrispondenza della suddetta seconda zona di selezione 13, nella quale la distanza fra i rulli 11 definisce luci di scarico 14’ aventi una ampiezza G2, maggiore dell’ampiezza Gl, direttamente correlata alla suddetta seconda dimensione nominale massima del materiale incoerente da rimuovere. In corrispondenza della seconda zona di selezione 13 i suddetti mezzi di introduzione aria 25 erogano il suddetto primo flusso d’aria A1 in pressione attraverso il piano di giacitura P mantenendo in sospensione parte del materiale incoerente avanzante nella direzione di avanzamento F.
Successivamente, i dispositivi di soffiaggio 19 erogano il suddetto secondo flusso d’aria A2 che colpisce materiale incoerente in uscita dall’assieme di selezione rulli 32 proiettando il materiale incoerente legnoso più lontano, lungo una direzione parallela alla direzione di avanzamento F, rispetto al materiale inquinante pesante che ricade subito dopo il suddetto bordo terminale 21.
È chiaro che alla macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente e al relativo procedimento di selezione fin qui descritti possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti o fasi, senza per questo uscire dall’ambito del presente trovato come definito dalle rivendicazioni.
È anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad alcuni esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà senz’altro realizzare molte altre forme equivalenti di una macchina selezionatrice di materiale incoerente e del relativo procedimento di selezione, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell’ambito di protezione da esse definito.
Nelle rivendicazioni che seguono, i riferimenti tra parentesi hanno il solo scopo di facilitare la lettura e non devono essere considerati come fattori limitativi per quanto attiene all’ambito di protezione sotteso nelle specifiche rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente in particolare a base legnosa e per l’eliminazione di inerti contenuti in detto materiale incoerente, caratterizzata dal fatto che detta macchina comprende: - un vano di selezione (31) atto a ricevere un flusso di materiale incoerente ed in cui è presente un assieme di selezione a rulli (32) configurato per fare avanzare detto materiale incoerente lungo una direzione di avanzamento (F) e comprendente una pluralità di rulli (11) disposti affiancati su un comune piano di giacitura (P) e disposti lungo detta direzione di avanzamento (F) a distanza crescente l’uno dall’altro lungo detta direzione di avanzamento (F) definendo rispettive luci di scarico (14, 14’) per il passaggio di materiale incoerente selezionato in funzione di dette luci di scarico (14, 14’), in modo da realizzare, in detto vano di selezione (31), almeno una prima zona di selezione (12) ed una seconda zona di selezione (13) in sequenza lungo detta direzione di avanzamento (F) ed aventi luci di scarico (14, 14’) differenti, - almeno una camera di raccolta (16) disposta inferiormente a detto piano di giacitura (P) sotto detta seconda zona di selezione (13) e provvista di primi mezzi di introduzione aria (25) configurati per convogliare un primo flusso d’aria (Al) in pressione verso detto piano di giacitura (P), attraverso detti rulli (11), - un gruppo di separazione ad aria (18), disposto a valle di detto assieme di selezione a rulli (32) e configurato per convogliare un secondo flusso d’aria (A2) in pressione verso detto piano di giacitura (P) per intercettare materiale incoerente in uscita da deto assieme di selezione a rulli (32).
  2. 2. Macchina come nella rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che luci di scarico (14) di deta prima zona di selezione (12) hanno una prima ampiezza (Gl) lungo detta direzione di avanzamento (F), e luci di scarico (14’) di deta seconda zona di selezione (13) hanno una seconda ampiezza (G2), lungo deta direzione di avanzamento (F), maggiore di deta prima ampiezza (Gl).
  3. 3. Macchina come nella rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che deta prima ampiezza (Gl) è fra circa 0,2mm e circa 3mm, preferibilmente fra circa 0,5mm e circa 2mm, e dal fatto che deta seconda ampiezza (G2) è fra circa 3mm e circa 8mm, preferibilmente fra circa 4mm e circa 6mm.
  4. 4. Macchina come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che tra deta prima zona di selezione (12) e deta seconda zona di selezione (13) è presente, disposto sotto deto piano di giacitura (P), un seto di separazione (15) configurato per mantenere separato materiale incoerente passante atraverso le luci di scarico (14) della prima zona di selezione (12) da materiale incoerente passante atraverso le luci di scarico (14’) della seconda zona di selezione (13).
  5. 5. Macchina come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di separazione ad aria (18) comprende uno o più dispositivi di soffiaggio (19) configurati per convogliare detto secondo flusso d’aria (A2) verso materiale incoerente uscente da deto assieme di selezione a rulli (32), in corrispondenza di un bordo terminale (21) definito dall’ultimo rullo (11) di detto assieme di selezione a rulli (32).
  6. 6. Macchina come nella rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detti uno o più dispositivi di soffiaggio (19) sono configurati per convogliare detto secondo flusso d’aria (A2) con un angolo di inclinazione (a) rispetto a detto piano di giacitura (P) fra circa 20° e circa 60°.
  7. 7. Macchina come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di separazione ad aria (18) comprende un setto separatore (20), posizionato in corrispondenza di una zona di scarico a valle di detto assieme di selezione a rulli (32), che divide detta zona di scarico in una zona di scarico inquinanti (23) ed una zona di scarico di materiale legnoso (22), detta zona di scarico di materiale legnoso (22) essendo più lontana, rispetto a detta zona di scarico inquinanti (23), da detto piano di giacitura (P), lungo una direzione parallela a detta direzione di avanzamento (F).
  8. 8. Macchina come nella rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detto setto separatore (20) è mobile per regolarne la posizione lungo una direzione parallela a detta direzione di avanzamento (F).
  9. 9. Macchina come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende un camino di aspirazione aria (28) configurato per evacuare detti flussi d’aria (A1, A2) e per mantenere in equilibrio la pressione all’interno della macchina.
  10. 10. Procedimento di selezione per la pulizia di materiale incoerente, in particolare a base legnosa e per l’eliminazione di inerti contenuti in detto materiale incoerente, detto procedimento essendo caratterizzato dal fatto che comprende: - alimentare un flusso di materiale incoerente in un vano di selezione (31), - effettuare, in detto vano di selezione (31), una separazione dimensionale a secco di detto materiale incoerente mediante un assieme di selezione a rulli (32) giacente su un piano di giacitura (P) e lungo il quale detto materiale incoerente viene fatto avanzare lungo una direzione di avanzamento (F), la quale separazione dimensionale a secco comprende: una prima selezione dimensionale rispetto ad una prima dimensione nominale massima di detto materiale incoerente ed una seconda selezione dimensionale rispetto ad una seconda dimensione nominale massima di detto materiale incoerente, maggiore di detta prima dimensione nominale massima, in cui, durante detta seconda selezione dimensionale, almeno parte di detto materiale incoerente avanzante nella direzione di avanzamento (F) viene mantenuto in sospensione lungo detto assieme di selezione a rulli (32) mediante un primo flusso d’aria (A1) in pressione passante attraverso il piano di giacitura (P), - effettuare una separazione gravimetrica aeraulica che prevede di intercettare materiale incoerente, in uscita da detto assieme di selezione a rulli (32), mediante un secondo flusso d’aria (A2) in pressione determinando una separazione per gravità di materiale incoerente da materiale inquinante pesante che non è stato precedentemente rimosso in detta separazione dimensionale.
IT102019000015126A 2019-08-28 2019-08-28 Macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente e relativo procedimento di selezione IT201900015126A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000015126A IT201900015126A1 (it) 2019-08-28 2019-08-28 Macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente e relativo procedimento di selezione
PCT/IT2020/050198 WO2021038606A1 (en) 2019-08-28 2020-08-04 Selector machine to clean incoherent material, and corresponding selection method
EP20771927.9A EP4021652B1 (en) 2019-08-28 2020-08-04 Selector machine to clean incoherent material, and corresponding selection method
PT207719279T PT4021652T (pt) 2019-08-28 2020-08-04 Máquina seletora para limpar material incoerente, e método de seleção correspondente
PL20771927.9T PL4021652T3 (pl) 2019-08-28 2020-08-04 Maszyna selektora do czyszczenia niespójnego materiału i odpowiadający sposób selekcji

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000015126A IT201900015126A1 (it) 2019-08-28 2019-08-28 Macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente e relativo procedimento di selezione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900015126A1 true IT201900015126A1 (it) 2021-02-28

Family

ID=69106079

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000015126A IT201900015126A1 (it) 2019-08-28 2019-08-28 Macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente e relativo procedimento di selezione

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP4021652B1 (it)
IT (1) IT201900015126A1 (it)
PL (1) PL4021652T3 (it)
PT (1) PT4021652T (it)
WO (1) WO2021038606A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002062493A1 (en) * 2001-02-09 2002-08-15 Pal Srl Apparatus and method to separate elements or materials of different sizes
EP1317970A1 (en) * 2001-12-05 2003-06-11 Renzo Greghi Screening apparatus
EP1362643A1 (en) * 2002-05-16 2003-11-19 PAL Srl Apparatus and method to screen materials having different sizes and/or density
US20110100884A1 (en) * 2001-10-02 2011-05-05 Emerging Acquisitions, Llc De-inking screen with air knife
US20160368025A1 (en) * 2015-06-22 2016-12-22 Ecostar S.R.L. Screen for separating solid materials
WO2018211545A1 (en) * 2017-05-19 2018-11-22 Pal S.R.L. Machine and method to separate wood-based materials from other materials
CN109482488A (zh) * 2018-10-29 2019-03-19 河南威猛振动设备股份有限公司 一种生活垃圾分选一体设备

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002062493A1 (en) * 2001-02-09 2002-08-15 Pal Srl Apparatus and method to separate elements or materials of different sizes
US20110100884A1 (en) * 2001-10-02 2011-05-05 Emerging Acquisitions, Llc De-inking screen with air knife
EP1317970A1 (en) * 2001-12-05 2003-06-11 Renzo Greghi Screening apparatus
EP1362643A1 (en) * 2002-05-16 2003-11-19 PAL Srl Apparatus and method to screen materials having different sizes and/or density
US20160368025A1 (en) * 2015-06-22 2016-12-22 Ecostar S.R.L. Screen for separating solid materials
WO2018211545A1 (en) * 2017-05-19 2018-11-22 Pal S.R.L. Machine and method to separate wood-based materials from other materials
CN109482488A (zh) * 2018-10-29 2019-03-19 河南威猛振动设备股份有限公司 一种生活垃圾分选一体设备

Also Published As

Publication number Publication date
PT4021652T (pt) 2024-01-08
EP4021652A1 (en) 2022-07-06
EP4021652B1 (en) 2023-10-04
PL4021652T3 (pl) 2024-03-11
WO2021038606A1 (en) 2021-03-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2008120598A (ru) Способ, система и устройства для сортировки разнородных материалов
CN104069943A (zh) 一种干式磁选机
CN110785242B (zh) 将木质材料与其他材料分离的机器和方法
IT201900015126A1 (it) Macchina selezionatrice per la pulizia di materiale incoerente e relativo procedimento di selezione
CN101912146A (zh) 优化成品烟丝结构的方法
KR100282783B1 (ko) 미립자 물질로부터 무거운 입자를 분리하는 방법 및 장치(method and device for separating heavy particles from a particulate material)
RU2513391C2 (ru) Машина для фракционирования и очистки от примесей зернового материала
KR101737068B1 (ko) 협잡물 제거수단을 구비한 저온 슬러지 건조장치
KR20140026528A (ko) 공급 원료를 하나 이상의 경량 재료 입자와 중량 재료 입자로 분류하기 위한 장치 및 방법
RU2600130C2 (ru) Транспортная система сортировки стружки в производстве древесностружечных плит
CN208679807U (zh) 一种风选机
CA2913188C (en) Air-pressure-type dual-bin air-powered separator
US20100163463A1 (en) Apparatus and method for separating contaminating particles from an incoherent mass of woody material and/or vegetable fibers
RU2640453C1 (ru) Устройство сепарации измельченных полимерных отходов
RU2392064C1 (ru) Пневматический сепаратор
CN102247948B (zh) 木片风洗系统及风洗方法
RU210543U1 (ru) Вибрационный питатель фракционированного тарного стеклобоя
CN220111915U (zh) 一种废金属处理系统
FI12272U1 (fi) Tuulierotin
CN220574051U (zh) 一种轻飘渣料清除装置
CN215878334U (zh) 一种聚甲醛粒料中粉尘脱除系统
RU2570082C1 (ru) Пневматический сепаратор
RU2466850C1 (ru) Установка для абразивоструйной обработки
CN110771939B (zh) 一种片烟混合方法及装置
CN208342599U (zh) 一种波形钢腹板全自动抛丸系统