IT201900010413A1 - Lente, dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti, quale un paio di occhiali nonché metodo per il trattamento di una lente - Google Patents

Lente, dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti, quale un paio di occhiali nonché metodo per il trattamento di una lente Download PDF

Info

Publication number
IT201900010413A1
IT201900010413A1 IT102019000010413A IT201900010413A IT201900010413A1 IT 201900010413 A1 IT201900010413 A1 IT 201900010413A1 IT 102019000010413 A IT102019000010413 A IT 102019000010413A IT 201900010413 A IT201900010413 A IT 201900010413A IT 201900010413 A1 IT201900010413 A1 IT 201900010413A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lens
painted
edge
treated
colored
Prior art date
Application number
IT102019000010413A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Marcolongo
Original Assignee
Fabio Marcolongo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fabio Marcolongo filed Critical Fabio Marcolongo
Priority to IT102019000010413A priority Critical patent/IT201900010413A1/it
Publication of IT201900010413A1 publication Critical patent/IT201900010413A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C1/00Assemblies of lenses with bridges or browbars
    • G02C1/10Special mounting grooves in the rim or on the lens
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D11/00Producing optical elements, e.g. lenses or prisms
    • B29D11/00009Production of simple or compound lenses
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D11/00Producing optical elements, e.g. lenses or prisms
    • B29D11/00865Applying coatings; tinting; colouring
    • B29D11/00923Applying coatings; tinting; colouring on lens surfaces for colouring or tinting
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B1/00Optical elements characterised by the material of which they are made; Optical coatings for optical elements
    • G02B1/10Optical coatings produced by application to, or surface treatment of, optical elements
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B27/00Optical systems or apparatus not provided for by any of the groups G02B1/00 - G02B26/00, G02B30/00
    • G02B27/0018Optical systems or apparatus not provided for by any of the groups G02B1/00 - G02B26/00, G02B30/00 with means for preventing ghost images

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Ophthalmology & Optometry (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Eyeglasses (AREA)
  • Crystals, And After-Treatments Of Crystals (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto di Invenzione Industriale avente per titolo:
“LENTE, DISPOSITIVO PER LA VISIONE, L’INQUADRATURA O LA MESSA A FUOCO DI OGGETTI, QUALE UN PAIO DI OCCHIALI NONCHÉ METODO PER IL TRATTAMENTO DI UNA LENTE”.
CAMPO TECNICO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda una lente per un dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti, quale un paio di occhiali, un tale dispositivo come pure un metodo di realizzazione di un rispettivo dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
Sono presenti sul mercato molti tipi di occhiali che presentano caratteristiche notevolmente differenti tra un tipo e l’altro, in funzione della qualità e delle diverse esigenze degli utilizzatori.
Gli occhiali, in particolare quelli da vista, devono naturalmente essere funzionali allo scopo o disturbo che devono risolvere o trattare, ma devono anche soddisfare requisiti estetici tali da non alterare, quando sono indossati, in maniera negativa l’aspetto del rispettivo utilizzatore.
In merito a ciò, di solito le lenti molto spesse o comunque di bassa qualità, in particolare modo quando sono per occhiali da miope, ma anche per occhiali da ipermetrope/presbite o da astigmatico, in corrispondenza del proprio bordo alloggiato o meno entro una rispettiva montatura determinano una fastidiosa, sgradevole nonché antiestetica riflessione della luce. Tale riflessione si manifesta con delle righe o anelli o strisce bianche visibili in corrispondenza del bordo delle lenti guardando l’occhiale leggermente di lato.
Tale riflessione è presente, con evidenti ripercussioni negative anche in altri campi dell’ottica che comportano l’utilizzo di lenti montate o meno entro rispettive intelaiature, poiché tale riflessione altera il passaggio della luce attraverso tali lenti.
A tal riguardo, la luce che incide una lente viene diffusa all’interno della lente stessa e allorché raggiunge il bordo della stessa viene riflessa.
SCOPI DELL’INVENZIONE
Uno scopo della presente invenzione è quello di fornire un nuovo dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti, quale un paio di occhiali, ma anche un obiettivo, volendo di un telescopio o di un microscopio.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un nuovo dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco che sia in grado di eliminare la riflessione della luce in corrispondenza del bordo delle rispettive lenti.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo per la visione l’inquadratura o la messa a fuoco in cui siano assenti gli inestetismi dovuti alla suddetta riflessione della luce.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire una nuova lente concava o convessa per un dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un nuovo metodo di realizzazione di un dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti.
Conformemente ad un aspetto dell’invenzione è previsto un dispositivo secondo la rivendicazione 1.
Le rivendicazioni dipendenti si riferiscono ad esempi di realizzazione preferiti e vantaggiosi dell’invenzione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell’invenzione saranno maggiormente evidenti dalla descrizione di un esempio di realizzazione di un dispositivo, illustrato a titolo indicativo negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 illustra una lente secondo lo stato della tecnica anteriore;
- le figure 2 e 3 illustrano rispettive paia di occhiali secondo lo stato della tecnica anteriore,
- la figura 4 illustra una lente, ad esempio da ipermetrope/presbite secondo la presente invenzione;
- la figura 5 illustra un’altra lente, ad esempio da miope secondo la presente invenzione;
- la figura 6 illustra un paio di occhiali secondo la presente invenzione; - le figure 7 e 8 illustrano un particolare di rispettive paia di occhiali seconda la presente invenzione, più in particolare la figura 7 illustra un paio di occhiali da ipermetrope/presbite e la figura 8 un paio di occhiali da miope.
Negli uniti disegni parti o componenti uguali sono contraddistinti dagli stessi numeri di riferimento.
ESEMPI DI REALIZZAZIONE DELL’INVENZIONE
Con riferimento dapprima alla figura 1, si è illustrata una lente A secondo lo stato della tecnica anteriore, ad esempio una lente da miope, nella quale, a causa della riflessione della luce, sono visibili delle righe o anelli B in corrispondenza del rispettivo bordo.
Nelle figure 2 e 3 sono invece illustrate rispettive paia di occhiali C secondo lo stato della tecnica anteriore, nelle quali, a causa della riflessione della luce, sono visibili delle righe o anelli B oppure una striscia bianca D in corrispondenza del bordo delle lenti guardando l’occhiale C leggermente di lato.
Più in particolare, righe o anelli B e strisce bianche D sono solitamente visibili in lenti da miope (si veda figura 2), mentre strisce bianche D appaiono solitamente in occhiale da ipermetrope (si veda figura 3).
Relativamente ora alle figure da 4 a 8, si è mostrata una lente 1 secondo la presente invenzione per un dispositivo 2 per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti in accordo con la presente invenzione, quale un paio di occhiali, il quale dispositivo comprende un’intelaiatura 3 e almeno una lente 1 montata almeno parzialmente entro o su od all’intelaiatura 3.
Con riferimento in particolare alla figura 4 si è illustrata una prima lente secondo la presente invenzione, ad esempio da ipermetrope/presbite, mentre in figura 5 si è mostrata un’altra lente secondo la presente invenzione, ad esempio da miope.
Almeno una parte del bordo 4 della lente 1 può essere alloggiata entro e circondata o avvolta da una rispettiva porzione 5 dell’intelaiatura 3.
Peraltro, almeno parte del bordo 4 è verniciata o colorata o pitturata o coperta o rivestita 6 oppure trattata in modo tale che tale parte sia di un altro colore rispetto a quello del bordo come inizialmente realizzato, così da impedire o limitare il passaggio e/o la riflessione della luce o così da assorbire la luce in corrispondenza di tale tratto.
Con l’espressione “di un altro colore rispetto a quello del bordo come realizzato” si intende il colore iniziale del bordo ottenuto a seguito dello stampaggio o procedimento realizzativo della lente e, se prevista, anche a seguito della molatura.
Vantaggiosamente, un trattamento secondo la presente invenzione non include o non corrisponde alla molatura del bordo di una lente, molatura che solitamente viene condotta. Il trattamento secondo la presente invenzione può avvenire in una fase successiva alla molatura.
Di preferenza, tutto od ogni tratto del bordo 4 della lente 1, volendo interamente alloggiato entro e circondato o avvolto da una rispettiva porzione 5 dell’intelaiatura 3, è verniciato o colorato o pitturato o coperto o rivestito o trattato.
A tal riguardo, una lente 1 comprende, come noto, un corpo piatto allungato, più o meno curvo, sia esso concavo o convesso, con due superfici principali 7 e un bordo o una superficie di bordo 4 di spessore più o meno pronunciato a seconda delle esigenze.
Il bordo 4 presenta configurazione sostanzialmente tubolare a geometria complessa e variabile a seconda del rispettivo dispositivo od occhiale. Chiaramente, la rispettiva lente 1 è piena e non cava o tubolare.
Un dispositivo secondo la presente invenzione comprende ad esempio un paio di occhiali 2, nel qual caso l’intelaiatura comprende la montatura 3 del paio di occhiali e sono previste poi due lenti 1 montate o innestate almeno parzialmente entro la montatura 3 o connesse, volendo mediante apposite staffe, alla montatura 3.
In tale caso, di preferenza ciascuna delle due lenti 1 presenta tutto o almeno una parte del bordo 4, volendo alloggiata entro e circondata o avvolta da una rispettiva porzione 5 dell’intelaiatura 3, la quale presenta almeno un tratto 6 del bordo 4 verniciato o colorato o pitturato o coperto o rivestito o trattato come sopra indicato.
In alternativa, un dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti secondo la presente invenzione potrebbe comprendere un obiettivo o una lente di inquadratura o messa a fuoco, volendo di una macchina fotografica, di un telescopio o di un microscopio, un cannocchiale o di altro dispositivo ottico. In tal caso, chiaramente, l’intelaiatura potrebbe costituire il o essere annegata nel corpo stesso del dispositivo.
Nel caso di un paio di occhiali, la montatura 3 include una parte principale 8 avente degli spezzoni 5 preposti ciascuno a circondare e alloggiare almeno una parte di una rispettiva lente 1 come pure due stanghette 9 che si dipartono dalla parte principale 8 e che sono imperniate a quest’ultima, ad esempio in corrispondenza di un tratto esterno o laterale degli spezzoni 5.
La parte principale 8 può poi includere un tratto di raccordo 10 degli spezzoni 5 definente con quest’ultimi il nasello del paio di occhiali 2.
Chiaramente, gli spezzoni 5 possono essere anulari e circondare ciascuno interamente una rispettiva lente 1, nel quale caso, di preferenza, tutto il bordo 4 delle lenti 1 è verniciato o colorato o pitturato o rivestito o coperto o trattato, sebbene si potrebbe decidere, secondo una variante meno preferita, di verniciare, pitturare, coprire, colorare o rivestire o trattare solo un tratto del bordo 4.
In alternativa, gli spezzoni 5 possono comprendere un tratto curvo o ad arco, vale a dire un tratto aperto e non un tratto anulare chiuso, ciò nel caso in cui il paio di occhiali 2 presenti lenti con bordo in parte a vista, vale a dire con parte del rispettivo bordo 4 non alloggiato e non circondato da una parte della montatura 3.
Secondo una variante, gli spezzoni 5 potrebbero essere anulari con più parti realizzate in materiali differenti tra loro.
Peraltro, il paio di occhiali 2 potrebbe anche non comprendere spezzoni preposti ciascuno a circondare e alloggiare almeno una parte di una rispettiva lente 1, nel qual caso le lenti 1 sarebbero connesse mediante apposite staffe ad un nasello e alle stanghette.
Il bordo 4 delle lenti 1 è verniciato o colorato o pitturato o coperto o rivestito o trattato almeno in corrispondenza di un tratto di una sua parte oppure, di preferenza, su l’intera parte montata entro e circondata da una rispettiva porzione degli spezzoni 5, sebbene anche in tale caso la vernice o il colore o la pittura o la copertura o il rivestimento o il trattamento potrebbe essere applicato anche su tutto il bordo delle lenti 1.
É comunque vantaggioso, ma non obbligatorio che la vernice o il colore o la pittura o la copertura o il rivestimento o il trattamento sia applicata/o su parte del bordo 4 circondato o alloggiato in una rispettiva porzione 5 della montatura 3.
Vantaggiosamente, come già in parte indicato, il bordo 4 di una lente di o per un dispositivo secondo la presente invenzione, se è molata o tagliata, volendo mediante laser, viene successivamente trattata in modo differente per renderla o conferirle un altro colore rispetto a quello del bordo molato in accordo con quanto sopra indicato.
La verniciatura o la colorazione o la pittura o la copertura o il rivestimento o il trattamento 6 di parte del bordo 4 può essere effettuata con un metodo adatto qualsiasi, ad esempio penna, pennarello, pennello, spray, toner, vernice, UV, trattamento cromatico, cottura, viraggio, applicazione di colle colorate, ad esempio bicomponenti o altro metodo adatto qualsiasi preposto a far diventare il bordo della lente di un altro colore rispetto a quello della lente stessa come prodotta o realizzata.
Chiaramente un rivestimento, verniciatura, colorazione, copertura, trattamento o pittura secondo la presente invenzione potrebbe essere condotto contestualmente o immediatamente dopo il processo realizzativo o produttivo (ad esempio stampaggio) di una lente.
Con riferimento in particolare al caso in cui il rivestimento avvenga contestualmente al processo o fase realizzativa di una lente, ciò potrebbe ad esempio essere ottenuto applicando sulle pareti di uno stampo per la realizzazione di una lente un adatto materiale di rivestimento, ad esempio in forma liquida o polvere e quindi iniettando o ponendo nello stampo il materiale di realizzazione di una lente, per poi procedere allo stampaggio di quest’ultima ottenendo quindi un rivestimento in corrispondenza del bordo della lente così formata.
La copertura o rivestimento 6 potrebbe essere invece effettuata ad esempio con un adatto strato o anello di materiale, quale plastica, volendo policarbonato, che viene fatto aderire, volendo per restringimento o per applicazione, ad esempio con adesivo, al bordo 4 della lente 1 per tutto o parte della sua estensione.
In ogni caso, la verniciatura, colorazione, pittura, copertura o rivestimento o trattamento 6 aderisce a od è a contatto con o è applicato su una rispettiva parte del bordo di una lente 1.
Vantaggiosamente, una parte del bordo 4 è verniciata o colorata o pitturata o coperta o rivestita o trattata per l’intero spessore della lente 1 o meglio del rispettivo bordo 4.
Chiaramente, in particolare ma non esclusivamente se lo spessore dell’intelaiatura 3 o comunque delle porzioni o spezzoni 5 che circondano o alloggiano una rispettiva lente 1 è inferiore allo spessore del bordo delle lenti 1, allora si potrebbe valutare di verniciare o pitturare o colorare o coprire o rivestire o trattare una o più lenti 1 per uno spessore pari a quello dell’intelaiatura 3 o delle porzioni o spezzoni 5 o leggermente superiore a quest’ultimo, non quindi per l’intero spessore della/e lente/i.
Lo strato di vernice o colorazione o pittura o copertura o rivestimento o trattamento può presentare spessore molecolare, infinitesimale o quanto necessario e può essere a spessore costante o variabile lungo il bordo di una rispettiva lente.
Peraltro, lo strato di vernice o colorazione o pittura o copertura o rivestimento o trattamento è vantaggiosamente applicato o effettuato in maniera coerente o non in punti isolati del bordo. In sostanza, un dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti o un paio di occhiali 2 presenta una o più strisce compatte e continue di vernice o colore o pittura o copertura o rivestimento o trattamento.
Preferibilmente, solo il bordo 4 o una parte dello stesso è verniciata o colorata o pitturata o coperta o rivestita o trattata e non quindi le altri parti della lente stessa, quindi il trattamento (verniciatura, colorazione, ecc.) non viene realizzato sulle superfici principali 7, sebbene secondo alcuni trattamenti ciò potrebbe in parte verificarsi.
Di preferenza, non vi sono parti di bordo alloggiate in una rispettiva porzione dell’intelaiatura 3 che non sono verniciate o colorate o pitturate o coperte o rivestite o trattate.
La vernice o colore o pittura o copertura o rivestimento o trattamento può essere di un tipo adatto al materiale delle lenti, di qualsiasi materiale siano (ad esempio di policarbonato o di vetro). In tal caso, la vernice o colore o pittura o copertura o rivestimento o trattamento non dovrebbe naturalmente penetrare nella lente così da creare aloni o macchie nella zona della lente immediatamente adiacente al bordo, sebbene secondo alcuni trattamenti ciò potrebbe verificarsi o addirittura essere richiesto.
Inoltre, la vernice o colorazione o pittura o copertura o rivestimento o trattamento è realizzata in un materiale e in uno spessore tale da impedire o limitare il passaggio e/o la riflessione della luce attraverso di esso o così da assorbire la luce.
Peraltro, il colore della vernice o colorazione o pittura o copertura o rivestimento o trattamento è vantaggiosamente ma non necessariamente lo stesso o sostanzialmente lo stesso, sia esso nero, rosso, verde, arancione, giallo, bianco, oro, argento od altro colore, della montatura 3 o quantomeno degli spezzoni 5 in cui la lente 1 colorata o coperta o verniciata o trattata o rivestita o pitturata è alloggiata.
Il colore della vernice o colorazione o pittura o copertura o rivestimento o trattamento è vantaggiosamente nero o scuro, ad esempio marrone o blu, ma potrebbe essere anche differente, volendo rosso, verde, arancione, giallo, bianco, oro, argento od altro colore.
Se gli spezzoni 5 hanno parti con colorazioni e/o in materiali differenti allora le lenti 1 potrebbero avere o meno tratti di bordo 4 verniciati o colorati o pitturati o rivestiti o coperti o trattati in modo differente o con colore differenti tra loro. Più in particolare, ciascun tratto di bordo 4 alloggiato entro e circondato o avvolto da una rispettiva porzione 5 della montatura 3 potrebbe o meno essere verniciato o colorato o pitturato o rivestito o coperto con il colore di quest’ultima o trattato così da avere il colore di quest’ultima.
Naturalmente, il bordo 4 di una o di entrambe le lenti 1 potrebbe presentate tratti con differenti colorazioni anche se gli spezzoni 5 della montatura 3 sono monocromatici oppure la verniciatura o colorazione o pittura o copertura o rivestimento o trattamento 6 del bordo delle lenti 1 potrebbe essere monocromatico, mentre la montatura 3 è policroma.
Chiaramente, parti differenti del bordo di una o più lenti 1 potrebbero essere verniciate o colorate o pitturate o coperte o rivestite o trattate anche con metodi differenti, ad esempio una con vernice e un’altra con stampaggio.
Secondo la presente invenzione è fornito anche un metodo di trattamento di una lente che prevede di realizzare, volendo stampare, una lente 1 e quindi, contestualmente o dopo la fase realizzativa, di verniciare o colorare o pitturare o coprire o rivestire oppure trattare almeno una parte del bordo 4 di tale lente 1 cosicché quest’ultima sia o diventi di un altro colore rispetto a quello del bordo 4 come inizialmente realizzato, così da impedire o limitare il passaggio e/o la riflessione della luce o così da assorbire la luce in corrispondenza di tale parte del bordo 4.
In accordo con la presente invenzione è fornito anche un metodo di realizzazione di un dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti 2, il quale metodo comprende le seguenti fasi:
- realizzare almeno una lente 1 e un’intelaiatura 3 per un dispositivo 2 per la visione di oggetti, quale un paio di occhiali,
- contestualmente o dopo la fase realizzativa di detta lente, verniciare o colorare o pitturare o rivestire o coprire o trattare almeno una parte del bordo 4 della lente 1, così da far diventare tale parte di un altro colore rispetto a quello del bordo come realizzato, in modo tale da impedire o limitare il passaggio e/o la riflessione della luce o così da assorbire la luce in corrispondenza di tale porzione, e
- montare, ad esempio a pressione o mediante serraggio dell’intelaiatura o con altra modalità adatta qualsiasi, la lente 1 nell’intelaiatura o sull’intelaiatura o all’intelaiatura 3, ad esempio in modo tale che la parte della lente sia alloggiata entro e circondata o avvolta da una rispettiva porzione 5 dell’intelaiatura 3.
Di preferenza, ogni tratto del bordo 4 della lente 1 alloggiato entro e circondato da una rispettiva porzione 5 dell’intelaiatura 3 è verniciato o colorato o pitturato o rivestito o coperto o trattato.
Tutte le caratteristiche o varianti sopra previste con riferimento ad un dispositivo secondo la presente invenzione e in particolare alla configurazione dello stesso e alla vernice o colore o pittura o rivestimento o copertura o trattamento oppure alle modalità o alle specifiche di applicazione della/o stessa/o, si applicano anche ad una lente o ad un metodo in accordo con la presente invenzione.
Come si avrà modo di appurare, grazie ad un dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti e ad un metodo secondo la presente invenzione non si verifica o comunque è notevolmente ridotta la riflessione della luce in corrispondenza del bordo di una lente (si veda ad esempio B e D nelle figure 2 e 3), ciò grazie al fatto che il bordo della lente è verniciato o colorato o pitturato o rivestito o coperto o trattato (si faccia riferimento alle figure 6, 7 o 8 che illustrano lenti trattate), in particolare un tratto del bordo alloggiato e circondato o avvolto da una rispettiva porzione dell’intelaiatura.
Ciò comporta un notevole miglioramento dovuto ad un passaggio e/o una riflessione della luce migliore e meno alterato, che garantisce ottimizzazioni nella visione in tutti i campi dell’ottica che comportano l’utilizzo di lenti montate entro rispettive intelaiature o meno.
A tal riguardo, la luce che incide una lente viene diffusa all’interno di quest’ultima e allorché raggiunge il bordo della lente stessa, grazie alla presenza della verniciatura, colorazione, pittura, copertura o rivestimento o trattamento 6 viene assorbita o non viene riflessa o comunque viene riflessa molto meno rispetto al caso in cui la lente non fosse trattata.
La presente invenzione consente poi nello specifico settore dell’occhialeria di eliminare gli inestetismi dovuto agli anelli concentrici (si veda in particolare la figura 2 che illustra un occhiale da miope non trattato e la figura 8 che illustra un occhiale da miope trattato secondo la presente invenzione) e alla striscia bianca (si vedano in particolare le figure 2 e 3 che illustrano occhiali non trattati e le figure 7 e 8 che illustrano occhiali trattati secondo la presente invenzione) in corrispondenza del bordo delle lenti.
Grazie a ciò, è possibile ottenere dei buoni risultati estetici anche con occhiali che montano lenti economiche, che solitamente sono di spessore elevato.
Modifiche e varianti dell’invenzione sono possibili entro l’ambito di protezione definito dalle rivendicazioni.
Legenda:
A: lente secondo lo stato della tecnica anteriore
B: righe o anelli
C: paia di occhiali secondo lo stato della tecnica anteriore
D: striscia bianca
1: lente secondo la presente invenzione
2: dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco
3: intelaiatura o montatura
4: bordo della lente 1
5: porzione o spezzone dell’intelaiatura o montatura 3
6: parte del bordo 4 verniciata o colorata o pitturata o coperta o rivestita oppure trattata
7: superfici principali della lente 1
8: parte principale dell’intelaiatura o montatura 3
9: stanghette
10: tratto di raccordo degli spezzoni 5

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti comprendente un’intelaiatura (3) e almeno una lente (1) montata almeno parzialmente entro o su od a detta intelaiatura (3), in cui almeno una parte del bordo (4) è verniciata o colorata o pitturata o coperta o rivestita oppure trattata in modo tale che detta almeno una parte sia di un altro colore rispetto a quello del bordo come inizialmente realizzato, così da impedire o limitare il passaggio e/o la riflessione della luce o così da assorbire la luce in corrispondenza di detta almeno una parte.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui ogni tratto del bordo (4) di detta almeno una lente (1) è verniciato o colorato o pitturato o coperto o rivestito oppure è trattato in modo tale che ogni tratto del bordo (4) sia di un altro colore rispetto a quello del bordo come inizialmente realizzato.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detta almeno una parte del bordo (4) è verniciata o colorata o pitturata o coperta o rivestita o trattata per l’intero spessore di detta almeno una lente (1) o meglio del rispettivo bordo (4).
  4. 4. Dispositivo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, comprendente un paio di occhiali, detta intelaiatura comprendendo la montatura (3) di detto paio di occhiali, detta montatura includendo una parte principale (8) avente degli spezzoni (5) preposti ciascuno a circondare e alloggiare detta almeno una parte di una rispettiva lente (1) come pure due stanghette (9) che si dipartono da detta parte principale (8), mentre sono previste due lenti (1) montate ciascuna almeno parzialmente entro un rispettivo spezzone (5).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, in cui detti spezzoni (5) sono anulari e circondano ciascuno interamente una rispettiva lente (1) e in cui tutto il bordo (4) di dette lenti (1) è verniciato o colorato o pitturato o rivestito o coperto o trattato, o in cui detti spezzoni (5) comprendono un tratto curvo o ad arco, vale a dire un tratto aperto e non un tratto anulare chiuso, e in cui il bordo (4) delle lenti (1) è verniciato o colorato o pitturato o coperto o rivestito o trattato almeno in corrispondenza di un tratto di una sua parte montata entro e circondata da una rispettiva porzione degli spezzoni (5).
  6. 6. Dispositivo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto almeno un bordo (4) se è molato o tagliato, volendo mediante laser, è anche verniciato, colorato, pitturato, coperto, rivestito o trattato in modo differente per rendere detta almeno una parte di un altro colore rispetto a quello del bordo molato.
  7. 7. Dispositivo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detti spezzoni (5) hanno parti con colorazioni e/o materiali differenti tra loro e le lenti (1) hanno tratti di bordo (4) verniciati o colorati o pitturati o rivestiti o coperti con colori differenti o trattati così da risultare in colori differenti, cosicché ciascun tratto di bordo (4) alloggiato entro e circondato da una rispettiva porzione (5) della montatura (3) sia verniciato o colorato o pitturato o rivestito o coperto o trattato così da avere o meno il colore di quest’ultima (5).
  8. 8. Lente per un dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti, in cui almeno una parte del bordo (4) di detta lente è verniciata o colorata o pitturata o coperta o rivestita oppure trattata in modo tale che detta almeno una parte sia di un altro colore rispetto a quello del bordo come inizialmente realizzato, così da impedire o limitare il passaggio e/o la riflessione della luce o così da assorbire la luce in corrispondenza di detta almeno una parte.
  9. 9. Lente secondo la rivendicazione 8, in cui ogni tratto del bordo (4) di detta almeno una lente (1) è verniciato o colorato o pitturato o coperto o rivestito oppure trattato in modo tale che ogni tratto del bordo (4) sia di un altro colore rispetto a quello del bordo come inizialmente realizzato.
  10. 10. Lente secondo la rivendicazione 8 o 9, in cui detta almeno una parte del bordo (4) è verniciata o colorata o pitturata o coperta o rivestita o trattata per l’intero spessore di detta almeno una lente (1) o meglio del rispettivo bordo (4).
  11. 11. Metodo di trattamento di una lente che prevede di: - realizzare una lente, e - verniciare o colorare o pitturare o coprire o rivestire oppure trattare almeno una parte del bordo (4) di detta lente cosicché quest’ultima sia o diventi di un altro colore rispetto a quello del bordo come inizialmente realizzato, così da impedire o limitare il passaggio e/o la riflessione della luce o così da assorbire la luce in corrispondenza di detta almeno una parte.
  12. 12. Metodo di realizzazione di un dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 7, comprendente le seguenti fasi: - realizzare almeno una lente (1) e un’intelaiatura (3) per un dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti, - verniciare o colorare o pitturare o rivestire o coprire oppure trattare almeno una parte del bordo (4) di detta almeno una lente (1) così da far diventare detta almeno una parte di detta almeno una lente (1) di un altro colore rispetto a quello del bordo come inizialmente realizzato, in modo tale da impedire o limitare il passaggio e/o la riflessione della luce o così da assorbire la luce in corrispondenza di tale parte, e - montare detta almeno una lente (1) in detta intelaiatura o su detta intelaiatura o a detta intelaiatura (3).
IT102019000010413A 2019-06-28 2019-06-28 Lente, dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti, quale un paio di occhiali nonché metodo per il trattamento di una lente IT201900010413A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000010413A IT201900010413A1 (it) 2019-06-28 2019-06-28 Lente, dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti, quale un paio di occhiali nonché metodo per il trattamento di una lente

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000010413A IT201900010413A1 (it) 2019-06-28 2019-06-28 Lente, dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti, quale un paio di occhiali nonché metodo per il trattamento di una lente

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900010413A1 true IT201900010413A1 (it) 2020-12-28

Family

ID=68426643

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000010413A IT201900010413A1 (it) 2019-06-28 2019-06-28 Lente, dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti, quale un paio di occhiali nonché metodo per il trattamento di una lente

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900010413A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB191207033A (en) * 1912-03-22 1912-08-01 Xenophon Pappa Moschou Improvements in Spectacles and Eye Glasses.
US6505935B2 (en) * 2000-07-21 2003-01-14 Abby Ayoub Optical lens coating and method
FR2828564A1 (fr) * 2001-08-08 2003-02-14 Olivier Bataillard Procede d'elimination de l'irisation concentrique myopique pour lunettes de vue

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB191207033A (en) * 1912-03-22 1912-08-01 Xenophon Pappa Moschou Improvements in Spectacles and Eye Glasses.
US6505935B2 (en) * 2000-07-21 2003-01-14 Abby Ayoub Optical lens coating and method
FR2828564A1 (fr) * 2001-08-08 2003-02-14 Olivier Bataillard Procede d'elimination de l'irisation concentrique myopique pour lunettes de vue

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20120437A1 (it) Lente in vetro per occhiali colorata e metodo per realizzarla.
US8057716B2 (en) Polarized lens and method of making polarized lens
JP2017126089A (ja) 着色された偏光光学素子、およびこのような偏光光学素子の製造方法
CN108351537A (zh) 用于阻挡紫外光和蓝光的功能眼镜镜片
BRPI0709038A2 (pt) sistema oftálmico que combina componentes oftálmicos com funcionalidades de bloqueio do comprimento de onda da luz azul e equilìbrio cromático
ITRM20140216U1 (it) Lente a contatto colorata provvista di funzioni di filtraggio della luce blu e anti-uv.
KR100720732B1 (ko) 시력보정용 렌즈가 구비된 고글
US10437079B2 (en) Predefined reflective appearance eyewear lens with neutral balance visual perception
CN105572904A (zh) 近视太阳镜片、其制备方法及其使用的加硬液配方
US20120013841A1 (en) Process for tinting the edges of rimless or partially rimmed eyeglass lenses
KR20120022116A (ko) 시력교정 안경용 렌즈 및 그 제조방법
IT201900010413A1 (it) Lente, dispositivo per la visione, l’inquadratura o la messa a fuoco di oggetti, quale un paio di occhiali nonché metodo per il trattamento di una lente
CN207529048U (zh) 一种变色眼镜镜框
KR101098865B1 (ko) 변색하는 안경테의 제조방법
CN207114919U (zh) 一种无框眼镜镜片和眼镜
US20030011742A1 (en) Rapid application optical lens coatings and methods
TWM522373U (zh) 強效防霧眼鏡片及眼鏡
KR20180070254A (ko) 자외선 강도에 따라 색상이 변하는 선글라스 테의 가공방법 및 그에 의해 제조된 선글라스 테
KR102424767B1 (ko) 착색층을 갖는 렌즈의 제조방법 및 그에 의해 제조되는 렌즈
EP3936927A1 (en) Method for tinting an ophtalmic article and related ophtalmic article
KR101604569B1 (ko) 다중컬러 안경의 제조방법
CN110678804A (zh) 眼科制品
IT201800010003A1 (it) Processo per la realizzazione per sovra-iniezione di una montatura di occhiali a cerchio chiuso e contemporanea realizzazione di effetti decorativi.
US11067828B2 (en) Eyewear lens or optical film with decorative dichromic mirror pattern having variable opacity
CN212675298U (zh) 一种双层镜片的眼镜