IT201900007968A1 - Dispositivo per la protezione di articoli frangibili - Google Patents

Dispositivo per la protezione di articoli frangibili Download PDF

Info

Publication number
IT201900007968A1
IT201900007968A1 IT102019000007968A IT201900007968A IT201900007968A1 IT 201900007968 A1 IT201900007968 A1 IT 201900007968A1 IT 102019000007968 A IT102019000007968 A IT 102019000007968A IT 201900007968 A IT201900007968 A IT 201900007968A IT 201900007968 A1 IT201900007968 A1 IT 201900007968A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
article
portions
sides
breakable
attachment
Prior art date
Application number
IT102019000007968A
Other languages
English (en)
Inventor
Pier Maurizio Pasini
Original Assignee
Pasini Pier Maurizio S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pasini Pier Maurizio S R L filed Critical Pasini Pier Maurizio S R L
Priority to IT102019000007968A priority Critical patent/IT201900007968A1/it
Priority to EP20177643.2A priority patent/EP3747791B1/en
Priority to US16/889,875 priority patent/US11472623B2/en
Publication of IT201900007968A1 publication Critical patent/IT201900007968A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/02Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents specially adapted to protect contents from mechanical damage
    • B65D81/022Containers made of shock-absorbing material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D23/00Details of bottles or jars not otherwise provided for
    • B65D23/08Coverings or external coatings
    • B65D23/0892Net-like covers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D29/00Sacks or like containers made of fabrics; Flexible containers of open-work, e.g. net-like construction
    • B65D29/04Net-like containers made of plastics material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D85/00Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
    • B65D85/30Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for articles particularly sensitive to damage by shock or pressure

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Buffer Packaging (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Details Of Rigid Or Semi-Rigid Containers (AREA)
  • Air Bags (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
  • Burglar Alarm Systems (AREA)

Description

Descrizione della domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
“Dispositivo per la protezione di articoli frangibili”
Campo tecnico dell’invenzione
La presente invenzione riguarda un dispositivo per la protezione di articoli frangibili.
Tecnica nota
Sono noti nell’arte dispositivi di protezione per proteggere articoli frangibili dagli urti, in particolare durante il loro trasporto.
Si pensi ad esempio al trasporto di bottiglie di vino in scatole di cartone. Una soluzione nota per proteggere le bottiglie consiste nell’interporre tra le bottiglie dei fogli di cartone. Tale soluzione però non protegge a dovere in quanto non è in grado di attutire le bottiglie dagli urti provenienti dall’esterno della scatola, e non ammortizza gli urti delle bottiglie tra di loro. L’insorgenza di movimenti bruschi e incontrollati dei cartoni contenenti le bottiglie, ad esempio una caduta, comporta la rottura di parte o di tutte le bottiglie all’interno del cartone.
Per proteggere meglio le bottiglie all’interno delle scatole di cartone è stato ideato un dispositivo noto con il nome “secure box”. Il secure box comprende una scatola di cartone con dei distanziatori, anch’essi di cartone. Tali elementi di cartone sono ottenuti mediante piegatura di pezzi di cartone pretagliati ed inseriti attorno alle rispettive porzioni di bottiglia.
Questa soluzione permette di aumentare la protezione delle bottiglie, isolandole dalle altre e dalle pareti della scatola di cartone, così permettendo di evitare urti tra di loro o dall’esterno, ma presenta ulteriori svantaggi.
In particolare gli elementi del secure box devono essere montati a mano sulle bottiglie. Le operazioni di montaggio di un solo secure box richiedono un tempo di circa tre minuti. Questo tempo di montaggio risulta lungo e ad esempio non conveniente per le cantine che devono spedire grandi quantità di bottiglie. Infatti la soluzione secure box non viene presa in considerazione dalle case vinicole, ma soltanto dagli spedizionieri.
Un altro problema del secure box è che non è possibile ridurre i tempi di montaggio, in quanto non esistono ad oggi apparecchiature o dispositivi che permettono un montaggio automatico. Il montaggio può essere fatto soltanto a mano, il che implica i tempi sopra menzionati.
Un ulteriore problema del secure box sta nel fatto che non sia personalizzabile, in quanto viene utilizzata dagli spedizionieri, come detto prima. Gli spedizionieri non offrono la possibilità di apporvi, ad esempio, un segno identificativo della casa produttrice di vino prima della vendita, ad esempio in fase di ordinazione.
Breve sommario dell’invenzione
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di proporre un dispositivo per la protezione di articoli frangibili che assicuri una protezione efficace contro qualsiasi tipo di urto durante il trasporto.
Altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo per la protezione di articoli frangibili che sia facile e veloce da montare sugli articoli frangibili.
Questo ed altri scopi vengono raggiunti da un dispositivo per la protezione di articoli frangibili secondo la rivendicazione 1.
Sostanzialmente il dispositivo comprende una porzione di base atta a riscontrare una superficie inferiore di un articolo frangibile, una porzione laterale che si estende dalla base, conformata a rete e atta a coprire porzioni laterali dell’articolo frangibile, e una porzione di attacco connessa all’estremità superiore della porzione laterale e atta ad attaccarsi a una porzione superiore dell’articolo frangibile. Il dispositivo è realizzato in etilene vinil acetato oppure in cartone.
Secondo una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa, la porzione laterale a rete è dotata di una pluralità di tratti il cui spessore è maggiore di 2 mm.
Le rivendicazioni dipendenti definiscono possibili vantaggiose forme di realizzazione dell’invenzione.
Breve descrizione dei disegni
Per meglio comprendere l’invenzione ed apprezzarne i vantaggi verranno di seguito descritte alcune sue forme di realizzazione esemplificative non limitative, facendo riferimento alle figure annesse, in cui:
la figura 1 è una vista laterale di un dispositivo per la protezione di un articolo frangibile secondo l’invenzione montata su un detto articolo frangibile;
la figura 1A è una vista in sezione di un particolare della figura 1;
la figura 2 è una vista in pianta del dispositivo secondo l’invenzione prima del suo montaggio su un articolo frangibile;
la figura 3 è una vista laterale di un accessorio del dispositivo, montato su una bottiglia;
la figura 4 è una vista in pianta dell’accessorio di figura 3, prima del suo montaggio; e
le figure 5, 6 e 7 sono viste in pianta di tre varianti dell’accessorio di figura 3, prima del loro montaggio.
Descrizione di forme di realizzazione dell’invenzione
Un dispositivo per la protezione di articoli frangibili secondo l’invenzione è indicato nelle annesse figure con il riferimento 1.
Nelle annesse figure il dispositivo 1 è rappresentato montato su una bottiglia di vetro, tipo bottiglia di vino, ma il dispositivo 1 è destinato a un utilizzo per proteggere svariati altri tipi di oggetti frangibili fatti anche di materiali diversi, come ad esempio dei bicchieri o dei vasi, oppure oggetti frangibili di svariate dimensioni come le statue.
In generale, il dispositivo di protezione 1 comprende un corpo 10, comprendente a sua volta una porzione di base 11 atta a riscontrare una superficie inferiore di un articolo frangibile 2, una porzione laterale 12 conformata a rete e atta a coprire porzioni laterali dell’articolo frangibile 2, la porzione laterale 12 estendendosi dalla porzione di base 11, e una porzione di attacco 13 atta ad attaccarsi a una porzione superiore dell’articolo frangibile 2 e connessa all’estremità superiore della porzione laterale 12.
In tal modo, il dispositivo di protezione 1 è montato in modo stabile sull’articolo 2, non se ne distacca durante il trasporto, e ne ricopre totalmente il corpo.
Riportandosi in pratica all’esempio della figura 1, la porzione di base 11 del dispositivo 1 riscontra la superficie inferiore del fondo della bottiglia, la porzione laterale 12 a rete copre la parete laterale della bottiglia su tutta la sua circonferenza, e la porzione di attacco 13 si attacca al collo della bottiglia.
È opportuno prevedere che la porzione di base 11 abbia una forma e delle dimensioni simili alla forma e alle dimensioni della superficie inferiore dell’articolo 2 da proteggere. In particolare le dimensioni sono preferibilmente leggermente superiori a quelle della porzione inferiore dell’articolo 2.
Si noti che la porzione laterale 12 conformata a rete comprende una pluralità di tratti 14 che compongono una rete, formando delle aperture di forma predeterminata, ad esempio quadrata o sostanzialmente esagonale, come nell’esempio di figura 1.
La porzione di attacco 13 comprende invece dei mezzi 15 per attaccarsi a una porzione superiore dell’articolo 2. Vantaggiosamente, tali mezzi 15 comprendono almeno due alette dotate ciascuna di un organo di attacco 16. Nell’esempio delle figure 1 e 2, la porzione di attacco 13 comprende quattro alette 15 dotate di un rispettivo foro passante 16 atto a consentire il passaggio del collo della bottiglia ma non del corpo della bottiglia.
Ovviamente l’organo di attacco 16 può essere di qualsiasi tipo a seconda del tipo di articolo 2, ad esempio a pinze o con sostanze adesive.
Secondo la presente invenzione, il dispositivo 1 è realizzato in un materiale atto ad assorbire gli urti, in particolare in un materiale scelto tra l’etilene vinil acetato (EVA) e il cartone. Con cartone si intende ogni tipo di cartone, ma preferibilmente il cartone ondulato.
L’EVA ha il vantaggio di essere flessibile, elastico, inattaccabile da funghi e batteri, anallergico e atossico, e dal punto di vista meccanico non è scivoloso, il che conferisce maggiore stabilità all’articolo 2 durante il suo trasporto individuale. Il cartone ha invece il vantaggio, oltre alla resistenza, di essere ecologico. Nel caso in cui il dispositivo 1 sia realizzato in EVA è possibile prevedere di abbinare uno strato di altro materiale, che può essere scelto ad esempio su criterio estetico oppure funzionale. Ad esempio il dispositivo fatto di EVA può essere ricoperto da uno strato di pelle, di tessuto, di cartone o altro materiale flessibile.
Secondo un aspetto vantaggioso dell’invenzione, i tratti 14 della porzione laterale 12 hanno uno spessore maggiore di 2 mm. Più preferibilmente, i tratti 14 hanno uno spessore maggiore di 3 mm. Si è infatti scoperto che per uno spessore inferiore a 2 mm, l’assorbimento degli urti dovuti alla porzione laterale 12 a rete è meno efficace.
Nell’ambito della presente domanda, con spessore si intende la distanza, presa perpendicolarmente alla superficie dell’articolo frangibile 2 ad un punto, tra la superficie interna (rivolta verso l’articolo 2) e la superficie esterna di un tratto 14 della porzione laterale 12.
Tipicamente, quando l’articolo 2 è una bottiglia come illustrato nei disegni, lo spessore dei tratti è di circa 4 o 5 mm. Ovviamente tale valore è variabile a seconda delle esigenze, e in particolare in funzione delle dimensioni e del peso dell’articolo 2 da proteggere.
Secondo un altro aspetto vantaggioso, i tratti 14 della porzione laterale 12 hanno una sezione di forma quadrilatera (figura 1A). In tal modo i tratti 14 creano uno strato protettivo attorno alla porzione laterale dell’articolo frangibile 2, e dotato di uno spessore tale per cui gli urti sono assorbiti in modo efficace. Tale protezione non è ottenibile con tratti aventi una sezione piatta, ad esempio.
Preferibilmente la sezione quadrilatera dei tratti 14 della porzione laterale 12 presenta due primi lati 141 opposti tra loro e due secondi lati 142 opposti tra loro (figura 1A). Ciascuna coppia di lati 141, 142 ha una propria lunghezza L1, L2. Vantaggiosamente la lunghezza L1, L2 di uno tra i primi lati 141 e i secondi lati 142 è maggiore della lunghezza L2, L1 dell’altro tra i primi lati 141 e i secondi lati 142 di non più del quadruplo (L2 <= L1 <= 4L2).
Vantaggiosamente la sezione dei tratti 14 ha una forma quadrata o rettangolare.
Preferibilmente, i tratti sono orientati in modo tale per cui ha i propri lati 141, 142 inclinati rispetto alla porzione laterale dell’articolo frangibile (si veda in particolare la figura 1A). Lo spessore (come sopra definito) del tratto 14 risulta maggiore, a vantaggio di una protezione più efficace dell’articolo frangibile 2. In modo particolarmente vantaggioso i lati 141, 142 sono inclinati di un angolo sostanzialmente pari a 45° rispetto alla porzione laterale dell’articolo 2.
In accordo con una possibile forma di realizzazione del dispositivo di protezione 1, la porzione di base 11, la porzione laterale 12 e la porzione di attacco 13 sono realizzati in un unico pezzo. Questo rende la produzione del dispositivo di protezione 1 più semplice e veloce, e meno costoso.
In tal caso è vantaggioso prevedere che il corpo 10 sia di tipo piastriforme (figura 2) in cui la porzione laterale 12 è disposta tra la porzione di base 11 e la porzione di attacco 13.
Nell’esempio di figura 2 la porzione di base 11 è disposta in posizione centrale, circondata dalla porzione laterale 12 e successivamente dalla porzione di attacco 13, composta dalle quattro alette 15 menzionate in precedenza.
Nella porzione laterale 12 sono eseguite delle fenditure 17 orientate longitudinalmente alla porzione di base 11 e/o alla porzione di attacco 13, e distribuite radialmente rispetto al centro del corpo 10 piastriforme. Siccome la porzione di base 11 illustrata è di forma circolare, preferibilmente anche le fenditure sono di forma circolare e concentrici con la stessa porzione di base 11. È però possibile avere fenditure 17 di forma e orientamento diversi in modo da poi ottenere aperture di forma e dimensione diverse, a seconda delle esigenze.
È particolarmente vantaggioso creare, mediante le fenditure 17, dei tratti 14 connessi tra loro in modo da potersi estendere radialmente rispetto al centro del corpo 10.
A tale scopo le fenditure 17 non sono continue lungo una stessa circonferenza, altrimenti la porzione di base 10 sarebbe staccata dal resto del corpo 10. Le fenditure 17 sono vantaggiosamente alternate con delle interruzioni 18 in cui due tratti 14 diversi rimangono reciprocamente legati.
Nell’esempio illustrato le fenditure 17 sono curve e rappresentano dei cerchi concentrici ciascuno comprendente una pluralità di interruzioni 18, o settori pieni. Nell’esempio di figura 2 ciascun cerchio comprende quattro settori pieni 18, ma è possibile prevedere un numero diverso a seconda delle esigenze e delle dimensioni del dispositivo 1. Per evitare un distacco o la rottura di tratti 14 è preferibile che i settori pieni 18 abbiano una lunghezza almeno uguale alla larghezza dei tratti 14 (ovvero alla distanza tra due fenditure consecutive 17 presa radialmente rispetto al centro del corpo 10). Più preferibilmente i settori pieni 18 hanno una lunghezza sostanzialmente pari al doppio della distanza tra due fenditure consecutive 17.
Si noti che il fatto di avere un corpo 10 piastriforme nel quale si praticano delle fenditure 17 per ottenere i tratti 14 della porzione laterale 12 implica che la lunghezza di uno tra i primi e i secondi lati 141, 142 corrisponde allo spessore del corpo 10 piastriforme, mentre la lunghezza dell’altro tra i primi e i secondi lati 141, 142 corrisponde alla distanza tra due fenditure 17, presa radialmente rispetto al centro del corpo 10. È quindi possibile scegliere in modo semplice le dimensioni dei tratti 14 giocando sullo spessore del corpo 10 e sulla distanza tra le fenditure 17.
Nelle figure 3 e 4 è illustrato un dispositivo di presa 3 di un articolo frangibile 2, associabile al dispositivo di protezione 1 descritto in precedenza. Si noti che il dispositivo di presa 3 è un elemento indipendente, e quindi può essere utilizzato senza il dispositivo di protezione 1 (in quanto non è in pezzo con esso) per portare l’articolo 2.
Il dispositivo di presa 3 è connettibile a una porzione dell’articolo 2 ed è realizzato in un materiale scelto tra l’etilene vinil acetato e il cartone, analogamente a quanto detto per il dispositivo di protezione 1.
Il dispositivo di presa 3 comprende un corpo 30 e almeno due porzioni di connessione 32 connettibili con una porzione dell’articolo 2. Nell’esempio illustrato le porzioni di connessione 32 comprendono ciascuno un organo di connessione 33, ad esempio un’apertura passante 33 di dimensioni tali da poter inserirvi il collo della bottiglia ma non il corpo, analogamente a quanto detto per la porzione di attacco 13 del dispositivo di protezione 1.
Vantaggiosamente il corpo 31 ha una forma allungata, in modo da formare una porzione di presa, di tipo cinghia o ansa, quando le porzioni di connessione 32 sono connesse all’articolo 2, come in figura 3. Ovviamente le porzioni di connessione 32 sono disposte alle estremità del corpo 31.
È possibile rivestire il corpo 31 con uno strato di rinforzo, realizzato in un materiale scelto a seconda delle esigenze.
Il funzionamento del dispositivo di protezione 1 si evince dalla descrizione di cui sopra, ed è il seguente.
Il dispositivo di protezione 1 viene fornito nella sua forma piatta, come illustrata in figura 2. Si dispone l’articolo frangibile 2 poggiandolo in corrispondenza della porzione centrale del corpo 10, che nell’esempio illustrato corrisponde alla porzione di base 11.
Si provvede poi a prendere i mezzi di attacco 15, in questo caso le alette 15, e a portarli in corrispondenza della parte superiore dell’articolo 2 in modo da attaccarli alla stessa. Tale spostamento verso l’alto dei mezzi di attacco 15 determina un allungamento della porzione laterale 12, che risulta in un allargamento delle fenditure 17 in aperture come quelle illustrate in figura 1.
Durante lo stesso allungamento della porzione laterale 12, i tratti 14 subiscono una lieve rotazione, dell’ordine di 45°, e sono disposti inclinati rispetto all’articolo 2, ovvero con i propri lati 141, 142 inclinati rispetto alla superficie dell’articolo 2 in quel punto. Questa rotazione dei tratti 14° è dovuta al fatto che l’allungamento si fa in una direzione trasversale (verso l’alto) rispetto alla direzione in cui le fenditure 17 sono distribuite (in orizzontale).
Si noti che durante la fase di spostamento dei mezzi di attacco 15 il corpo 10 è mantenuto in posizione dall’articolo 2 che è appoggiato sopra la porzione di base 11.
Una volta che la porzione di attacco 13 è attaccata alla parte superiore dell’articolo 2, cioè nell’esempio illustrato, quando le alette 15 sono state disposte attorno al collo della bottiglia, il montaggio del dispositivo di protezione 1 è finito, e l’articolo frangibile può essere trasportato in sicurezza.
Nel caso in cui un utente volesse trasportare l’articolo 2 a mano mediante il dispositivo di presa 3, egli provvede a connettere successivamente una prima e poi la seconda porzione di connessione 32 alla parte superiore dell’articolo 2. La seconda porzione 32 può essere connessa all’articolo 2 con le due estremità del corpo 31 rimanendo dallo stesso lato dell’articolo 2, come mostrato in figura 3, in modo da ottenere un’ansa di presa sul lato dell’articolo 2. In alternativa le due estremità del corpo 31 possono essere disposte ciascuna da un rispettivo lato opposto dell’articolo 2, in modo da avere un’ansa di presa disposta al di sopra dell’articolo 2.
Si capisce quindi che il dispositivo di protezione 1 è di semplice costruzione e molto facile e veloce da montare attorno a un articolo frangibile 2. Con delle bottiglie di vetro, il montaggio richiede pochi secondi a mano. Inoltre la semplicità con la quale il dispositivo 1 viene montato permette di progettare una macchina automatica per eseguire questa fase, diminuendo ulteriormente i tempi di montaggio. In tal modo il dispositivo di protezione 1 può essere conveniente per le case viticole, che possono anche personalizzarlo apponendovi il proprio marchio.
Nelle figure 5 e 6 è rappresentata una variante del dispositivo di presa 3 di cui alle figure 3 e 4. Le parti comuni alla prima variante non saranno descritte e saranno indicate con lo stesso numero di riferimento, al quale si aggiunge un apice.
In questa seconda variante, il corpo 31’ comprende, oltre agli organi di connessione 33’ delle due porzioni di connessione 32’, un terzo organo di connessione 33’ disposto in posizione sostanzialmente centrale rispetto alle porzioni di connessione 32’. In tal modo si possono connettere tre articoli 2. In particolare, nel caso di bottiglie di vetro gli organi di connessione 33’ possono comprendere ciascuno una apertura passante 33’.
Il dispositivo di presa 3’ comprende anche un organo di presa 34’ di forma preferibilmente allungata e collegabile al corpo 31’, ad esempio tramite opportuni organi di accoppiamento 35’ atti a cooperare con contro-organi di accoppiamento 36’ disposti sul corpo 31’. Nell’esempio di figura 5, gli organi di accoppiamento 35’ comprendono delle porzioni sagomate a dente disposte alle estremità dell’organo di presa 34’, mentre i contro-organi di accoppiamento 36’ comprendono delle fessure praticate sul corpo 31’ in posizioni intermedie tra l’organo di connessione 33’ centrale e le porzioni di connessione 32’.
I denti 35’ comprendono in particolare una coppia di superfici di battuta 35’A atte a riscontrare il corpo 31’ dopo che i denti sono stati inseriti nelle fessure 36’, in modo convenzionale.
In figura 5 i denti 35’ hanno una forma sostanzialmente semi circolare e una lunghezza contenuta. In figura 6 invece i denti 35’ hanno una forma allungata e una lunghezza almeno pari o anche maggiore della lunghezza dell’organo di presa 34’. Tali denti 35’ allungati si ritrovano disposti tra le bottiglie, quando l’organo di presa 34’ è accoppiato al corpo 31’, e fungono così da paratia di protezione che attutisce gli urti tra le bottiglie.
In figura 7 è rappresentata una seconda variante del dispositivo di presa 3 di cui alle figure 3 e 4. Le parti comuni alle prime varianti non saranno descritte e saranno indicate con lo stesso numero di riferimento, al quale si aggiungono due apici.
Il corpo 31” è di forma sostanzialmente rettangolare e comprende sei organi di connessione 33”. Si noti che questo numero può variare a seconda del numero di articoli 2 si desidera trasportare. Oltre all’organo di presa 34” è possibile prevedere che il dispositivo di presa 3” comprenda anche un secondo corpo 37” di forma sostanzialmente identica al corpo 31” e dotato di sei sedi 38” atte ad accogliere una porzione inferiore dell’articolo 2.
Nell’esempio illustrato le sedi 38” comprendono ciascuna una apertura passante di dimensione tale da consentire il passaggio del corpo della bottiglia. Vantaggiosamente queste aperture 38” sono provviste di alette pieghevoli 39” sul bordo interno, per un inserimento stabile delle bottiglie.
Alle forme di realizzazione descritte del dispositivo di movimentazione motorizzato secondo l’invenzione, la persona esperta, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti specifiche, potrà apportare numerose aggiunte, modifiche, o sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza tuttavia uscire dall’ambito delle annesse rivendicazioni.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni 1. Dispositivo per la protezione di articoli frangibili, comprendente: - una porzione di base (11) atta a riscontrare una superficie inferiore di un articolo frangibile (2); - una porzione laterale (12) conformata a rete, detta porzione laterale (12) essendo atta a coprire porzioni laterali di detto articolo frangibile (2) ed estendendosi da detta porzione di base (11); e - una porzione di attacco (13) atta ad attaccarsi a una porzione superiore di detto articolo frangibile (2), connessa all’estremità superiore di detta porzione laterale (12); in cui il dispositivo (1) è realizzato in un materiale scelto tra l’etilene vinil acetato e il cartone.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui la porzione laterale (12) è dotata di una pluralità di tratti (14) il cui spessore è maggiore di 2 mm.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la porzione laterale (12) è dotata di una pluralità di tratti (14) la cui sezione è di forma quadrilatera.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, in cui la sezione quadrilatera dei tratti (14) della porzione laterale (12) presenta due primi lati (141) opposti tra loro e due secondi lati (142) opposti tra loro e connessi ai due primi lati (141), in cui la lunghezza (L1, L2) di uno tra i primi lati (141) e i secondi lati (142) è maggiore della lunghezza (L2, L1) degli altri due lati (141, 142) di non più del quadruplo (L2 <= L1 <= 4*L2).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui i tratti (14) della porzione laterale (12) hanno una sezione rettangolare o quadrata.
  6. 6. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui la porzione di base (11), la porzione laterale (12) e la porzione di attacco (13) sono in un unico pezzo.
  7. 7. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente un corpo (10) piastriforme in cui la porzione laterale (12) è disposta tra la porzione di base (11) e la porzione di attacco (13).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, in cui i tratti (14) della porzione laterale (12) sono ottenuti eseguendo delle fenditure (17) orientate longitudinalmente alla porzione di base (11) e/o alla porzione di attacco (13) e distribuite radialmente rispetto al centro del corpo (10) piastriforme.
  9. 9. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui la porzione di attacco (13) comprende almeno due alette (15) dotate ciascuna di un organo di attacco (16).
  10. 10. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, comprendente un dispositivo di presa (3, 3’, 3”) connettibile a una porzione dell’articolo frangibile (2) e realizzato in un materiale scelto tra l’etilene vinil acetato e il cartone.
IT102019000007968A 2019-06-04 2019-06-04 Dispositivo per la protezione di articoli frangibili IT201900007968A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000007968A IT201900007968A1 (it) 2019-06-04 2019-06-04 Dispositivo per la protezione di articoli frangibili
EP20177643.2A EP3747791B1 (en) 2019-06-04 2020-06-01 Device for protecting frangible articles
US16/889,875 US11472623B2 (en) 2019-06-04 2020-06-02 Device for protecting frangible articles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000007968A IT201900007968A1 (it) 2019-06-04 2019-06-04 Dispositivo per la protezione di articoli frangibili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900007968A1 true IT201900007968A1 (it) 2020-12-04

Family

ID=67998683

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000007968A IT201900007968A1 (it) 2019-06-04 2019-06-04 Dispositivo per la protezione di articoli frangibili

Country Status (3)

Country Link
US (1) US11472623B2 (it)
EP (1) EP3747791B1 (it)
IT (1) IT201900007968A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3128895A (en) * 1964-04-14 Protective wrappers for breakable articles
GB1223027A (en) * 1967-10-09 1971-02-17 Pemberton Plastics & Fabrics L Receptacles
US20090045081A1 (en) * 2006-02-13 2009-02-19 Hamann David L Carrier container for beverage bottles
EP2216259A1 (fr) * 2009-04-29 2010-08-11 CVA Silicone Dispositif de support et de transport d'une bouteille
US20120008885A1 (en) * 2008-11-26 2012-01-12 Karatzis S.A. Packaging bag
US20170341845A1 (en) * 2016-05-26 2017-11-30 Danco Packaging Supply Company Apparatus, system and method for cushioning an object

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9301594B1 (en) * 2013-01-16 2016-04-05 Susan D. Scior Convertible food and beverage placemat and carrier

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3128895A (en) * 1964-04-14 Protective wrappers for breakable articles
GB1223027A (en) * 1967-10-09 1971-02-17 Pemberton Plastics & Fabrics L Receptacles
US20090045081A1 (en) * 2006-02-13 2009-02-19 Hamann David L Carrier container for beverage bottles
US20120008885A1 (en) * 2008-11-26 2012-01-12 Karatzis S.A. Packaging bag
EP2216259A1 (fr) * 2009-04-29 2010-08-11 CVA Silicone Dispositif de support et de transport d'une bouteille
US20170341845A1 (en) * 2016-05-26 2017-11-30 Danco Packaging Supply Company Apparatus, system and method for cushioning an object

Also Published As

Publication number Publication date
EP3747791B1 (en) 2024-03-20
US11472623B2 (en) 2022-10-18
EP3747791A1 (en) 2020-12-09
US20200385190A1 (en) 2020-12-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6148591A (en) Packaging structure
ES2298535T3 (es) Embalaje de carton y boceto de carton.
ES2612478T3 (es) Envase para recipientes
ES2707856T3 (es) Caja de cartón con asa
ES2745851T3 (es) Caja de cartón para artículos
ES2621273T3 (es) Paquete con un asa en banda, asa en banda y pieza en bruto para formar un paquete con un asa en banda
US11001406B2 (en) Foldable box having adhesive wing portions
ES2769897T3 (es) Caja de cartón con artículos
HUP0103399A2 (hu) Merevített fogantyú kartondobozokhoz
BRPI0919308B1 (pt) Transportador para reter uma pluralidade de recipientes, peça bruta para formar um transportador para reter uma pluralidade de recipientes, e método de formar um transportador para conter uma pluralidade de recipientes.
CO5271746A1 (es) Caja de carton con estructura de manija reforzada y preforma para su formacion y empaque correspondiente
ES2742432T3 (es) Caja de embalaje
JP2021527007A (ja) 持ち運び用ハンドルアセンブリ
ES2627106T3 (es) Separador
US20030234201A1 (en) Gift bag with protective liner
IT201900007968A1 (it) Dispositivo per la protezione di articoli frangibili
IT8922571A1 (it) Dispositivo di imballaggio per il confezionamento particolarmente di bottiglie di acque minerali e bevande in genere.
CA1094029A (en) Article carrier
ES2719181T3 (es) Elemento de embalaje y procedimiento de embalaje
US6315191B1 (en) Box handles
KR102240033B1 (ko) 마스크 끈의 유통용 박스세트
JP3129568U (ja) 包装体
JPS633972Y2 (it)
JP3059386U (ja) 包装用かご
ES2242650T3 (es) Embalaje para botella.