IT201900007209A1 - Impianto di separazione rifiuti - Google Patents

Impianto di separazione rifiuti Download PDF

Info

Publication number
IT201900007209A1
IT201900007209A1 IT102019000007209A IT201900007209A IT201900007209A1 IT 201900007209 A1 IT201900007209 A1 IT 201900007209A1 IT 102019000007209 A IT102019000007209 A IT 102019000007209A IT 201900007209 A IT201900007209 A IT 201900007209A IT 201900007209 A1 IT201900007209 A1 IT 201900007209A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
waste
separation
conveyor belt
station
aspirator
Prior art date
Application number
IT102019000007209A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Rubagotti
Original Assignee
C M R Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by C M R Srl filed Critical C M R Srl
Priority to IT102019000007209A priority Critical patent/IT201900007209A1/it
Publication of IT201900007209A1 publication Critical patent/IT201900007209A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B07SEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS; SORTING
    • B07CPOSTAL SORTING; SORTING INDIVIDUAL ARTICLES, OR BULK MATERIAL FIT TO BE SORTED PIECE-MEAL, e.g. BY PICKING
    • B07C5/00Sorting according to a characteristic or feature of the articles or material being sorted, e.g. by control effected by devices which detect or measure such characteristic or feature; Sorting by manually actuated devices, e.g. switches
    • B07C5/36Sorting apparatus characterised by the means used for distribution
    • B07C5/363Sorting apparatus characterised by the means used for distribution by means of air
    • B07C5/367Sorting apparatus characterised by the means used for distribution by means of air using a plurality of separation means
    • B07C5/368Sorting apparatus characterised by the means used for distribution by means of air using a plurality of separation means actuated independently

Description

DESCRIZIONE
dell’Invenzione Industriale dal titolo:
IMPIANTO DI SEPARAZIONE DI RIFIUTI
DESCRIZIONE
Campo tecnico di applicazione
L’invenzione si rivolge al settore degli impianti e dei macchinari per il trattamento, il trasporto e la cernita di materiali riciclabili provenienti dalla raccolta differenziata, rifiuti multimateriale, rifiuti assimilabili ed industriali.
Più nel dettaglio, l’invenzione riguarda un impianto di separazione di rifiuti comprendneti almeno due tipologie di materiali di diversa natura.
Tecnica preesistente
L’industria del riciclaggio di materiali di scarto ha acquisito un’importanza sempre più crescente per motivi essenzialmente ambientali. E’ infatti opportuno diminuire la quantità di materiale conferito alle discariche, che devono essere contenute all’interno di superfici limitate, o agli inceneritori, spesso soggetti a critiche per il loro potenziale inquinante derivante dai fumi in uscita dall’impianto che possono contenere e diffondere sostanze nocive alla salute.
Lo smaltimento dei rifiuti è inoltre un grosso costo per la società. Tale costo può essere almeno in parte recuperato se i materiali da smaltire, correttamente separati, possono trovare una riutilizzazione economicamente vantaggiosa.
Per quanto riguarda il recupero dei materiali, gli stessi possono ritornare in ciclo unitamente al materiale vergine o, se di qualità inferiore, essere utilizzati per applicazioni in cui non è richiesto un elevato standard qualitativo (materiali di carica o riempimento o per la fabbricazione di prodotti poveri). E’ evidente che il valore aggiunto del riciclo è tanto maggiore quanto più elevata è la qualità – e quindi la purezza – del materiale riciclato.
La domanda di brevetto in oggetto si rivolge prevalentemente ad impianti di separazione di rifiuti non pericolosi provenienti da attività industriali, commerciali ed artigianali, insediamenti produttivi.
Lo scopo di tali impianti è selezionare tutti i materiali riciclabili quali vetro, carta, plastica, metalli ferrosi, alluminio, legno, che possono poi essere rivenduti ad esempio a cartiere, produttori di prodotti in plastica o acciaierie.
Gli impianti noti, soprattutto se di piccole dimensioni, tali da non giustificare l’impiego di macchinari complessi e costosi, prevedono le seguenti fasi di lavoro:
- accettazione e pesatura dei mezzi che trasportano e conferiscono i rifiuti provenienti dalla raccolta dei rifiuti speciali secchi non pericolosi delle imprese;
- scarico a terra e prima ispezione visiva per verificare la conformità del rifiuto e la sua lavorabilità;
- triturazione del rifiuto per ridurne le dimensioni;
- sistemazione del rifiuto triturato in apposite aree di stoccaggio; - separazione dei rifiuti triturati e loro invio a diverse zone di accumulo compiuta manualmente da operatori incaricati.
Svantaggiosamente, affidando l’operazione di separazione del rifiuto a singoli operatori, possono verificarsi errori dovuti a disattenzione oppure a non conoscenza del corretto smaltimento del rifiuto stesso.
Inoltre, tali operazioni di separazione manuale comportano tempistiche lunghe e costi elevati.
Presentazione del trovato
L’invenzione si propone di superare questi limiti, definendo un separatore di rifiuti che, lavorando in modo automatizzato, sia in grado di velocizzare e migliorare lo smistamento ed il successivo smaltimento dei rifiuti.
Tali scopi sono raggiunti con un impianto di separazione di rifiuti composti da almeno due tipologie di materiali, comprendente:
- un nastro trasportatore sul quale vengono alimentati rifiuti indifferenziati lungo una direzione di avanzamento,
caratterizzato dal fatto che comprende:
- mezzi di rilevamento della presenza di detti rifiuti lungo detto nastro trasportatore;
- una prima stazione di separazione e allontanamento di una prima tipologia di materiale compresa in detti rifiuti;
- almeno una seconda stazione di separazione e allontanamento di una seconda tipologia di materiale compresa in detti rifiuti posta in serie lungo detto nastro trasportatore rispetto alla prima;
- almeno una prima e una seconda vasca di raccolta per detti rifiuti separati e allontananti,
ove ciascuna stazione di separazione e allontanamento comprende una soffiante e un aspiratore posti, in modo contrapposto, ai lati di detto nastro trasportatore, in modo da cooperare per allontanare da esso una tipologia di materiale compreso in detti rifiuti,
ed ove la potenza della soffiante e dell’aspiratore di ciascuna stazione di separazione e allontanamento è tarata in modo da agire su una differente tipologia di rifiuto in funzione del rispettivo peso specifico.
Secondo un primo aspetto del trovato, detti mezzi di rilevamento della presenza di detti rifiuti lungo detto nastro trasportatore sono di tipo ottico.
Preferibilmente, detti mezzi di rilevamento comprendono fotocellule a raggi infrarossi.
Secondo ulteriori aspetti dell’invenzione, detto impianto di separazione (selezionatore) di rifiuti indifferenziati comprende una pluralità di canali di collegamento, ciascuno atto a collegare un aspiratore ad una di dette vasche di raccolta.
Vantaggiosamente, detto impianto comprende una vasca di recupero, posta a valle di detto nastro trasportatore, atta a ricevere eventuali rifiuti non separati e allontanati.
In una variante preferita, detto nastro trasportatore comprende mezzi vibratori atti a mantenere in sospensione i rifiuti alimentati.
Inoltre, in ogni stazione di separazione e allontanamento, la soffiante precede l’aspiratore lungo la direzione di avanzamento dei rifiuti.
Ulteriormente, detto impianto comprende una centralina di comando e controllo atta ad interagire con dette soffianti e detti aspiratori per tarare la loro potenza in funzione della tipologia di rifiuto da separare e allontanare.
Secondo ulteriori aspetti dell’invenzione, la potenza della soffiante e dell’aspiratore compresi in una stazione di separazione e allontanamento è diversa da quella della soffiante e dell’aspiratore compresi in una stazione adiacente.
In particolare, la potenza delle soffianti e degli aspiratori aumenta nel passaggio da una stazione precedente ad una successiva.
Il vantaggio principale dell’invenzione è l’aver realizzato un impianto automatizzato e controllato da remoto, dove i rifiuti dopo essere stati triturati, vengono movimentati su un nastro trasportatore e, grazie a fotocellule ad infrarossi, vengono suddivisi nelle varie tipologie di materiali in base ai rispettivi peso e dimensione mediante stazioni di soffianti e aspiratori poste in serie, e successivamente vengono convogliati in apposite vasche pronti per un corretto e rapido smaltimento.
Rispetto ai sistemi di separazione noti di tipo manuale, l’impianto oggetto dell’invenzione, totalmente automatizzato, risulta comunque semplice, efficace ed economico, e permette di ridurre il rischio di errore umano, oltre i tempi e i costi di lavoro.
Breve descrizione dei disegni
I vantaggi dell’invenzione saranno maggiormente evidenti nel seguito, in cui viene descritta una modalità preferita di realizzazione, a titolo esemplificativo e non limitativo, e con l’aiuto delle figure dove: le Figure 1 e 2 rappresentano, vista piana dall’alto e in sezione longitudinale lungo un piano verticale, un impianto di separazione di rifiuti indifferenziati.
Descrizione dettagliata di un modo di attuazione preferito dell’invenzione
Con riferimento alle Figure 1 e 2, è illustrato un impianto 1 di separazione di rifiuti indifferenziati particolarmente adatto ad essere impiegato nello smistamento di rifiuti provenienti da industrie e aziende produttive, comprendenti almeno due tipologie di materiali di diversa natura.
Detto impianto 1 di separazione è di norma posto a valle di un trituratore che prelavora i rifiuti in arrivo dall’azienda produttiva riducendone ed uniformandone le dimensioni.
Nella variante illustrata, detto impianto 1 comprende sostanzialmente:
- un nastro trasportatore 2 sul quale vengono alimentati rifiuti indifferenziati lungo una direzione di avanzamento x;
- mezzi di rilevamento della presenza di detti rifiuti lungo detto nastro trasportatore 2;
- tre stazioni 3, 4, 5 di separazione e allontanamento di parte di detti rifiuti poste in serie lungo detto nastro trasportatore 2;
- tre corrispondenti vasche di raccolta 6, 7, 8 per detti rifiuti separati e allontananti.
Detto nastro trasportatore 2 comprende mezzi vibratori (non illustrati) atti a mantenere in sospensione i rifiuti triturati alimentati per evitare che si sovrappongano in parte.
Detti mezzi di rilevamento della presenza di detti rifiuti lungo detto nastro trasportatore sono di tipo ottico, e nello specifico comprendono coppie di fotocellule a raggi infrarossi 9 disposte ai lati di detto tappeto 2 a valle di ciascuna stazione 3, 4, 5 di separazione e allontanamento. Alternativamente, dette fotocellule a raggi infrarossi 9 potrebbero essere poste a monte di ciascuna stazione 3, 4, 5.
Ciascuna stazione 3, 4, 5 di separazione e allontanamento comprende una soffiante 13, 14, 15 e un aspiratore 23, 24, 25 posti, in modo sostanzialmente contrapposto, ai lati di detto nastro trasportatore 2.
Ciascuna soffiante 13, 14, 15 e ciascun aspiratore 23, 24, 25 cooperano tra loro per allontanare da detto nastro trasportatore 2 una certa tipologia di rifiuto triturato.
Ciascuna soffiante 13, 14, 15 è orientata per convogliare con più facilità il rifiuto triturato verso il corrispondente aspiratore 23, 24, 25.
Più in dettaglio, in ogni stazione 3, 4, 5 di separazione e allontanamento, la soffiante 13, 14, 15 precede l’aspiratore 23, 24, 25 lungo la direzione di avanzamento x dei rifiuti.
Detto impianto 1 comprende tre canali di collegamento 33, 34, 35, ciascuno atto a collegare un aspiratore 23, 24, 25 ad una di dette vasche di raccolta 6, 7, 8: all’interno di detti canali di collegamento 33, 34, 35 transitano i rifiuti triturati selezionati e suddivisi per tipologia. A valle di detto nastro trasportatore 2 è provvista una vasca di recupero 10 atta a ricevere eventuali rifiuti che hanno superato le stazioni 3, 4, 5 di separazione e allontanamento senza essere stati aspirati.
Barriere 12 e fotocellule 16 di sicurezza impediscono la caduta laterale accidentale dei rifiuti triturati in transito sul nastro trasportatore 2.
Ciascuna stazione 3, 4, 5 di separazione e allontanamento è prevista per selezionare ed allontanare una certa tipologia di rifiuto, ovvero una certa categoria di materiale.
A tale scopo, la potenza della soffiante 13, 14, 15 e dell’aspiratore 23,2 24, 25 di ciascuna stazione 3, 4, 5 di separazione e allontanamento è tarata in modo da agire su differenti tipologie di rifiuto in funzione del loro peso specifico.
Detti impianto 1 comprende infatti una centralina di comando e controllo 11 atta ad interagire con dette soffianti 13, 14, 15 e detti aspiratori 23, 24, 25 per tarare la loro potenza in funzione della tipologia di rifiuto da separare e allontanare.
L’intensità del soffio di ciascuna soffiante 13, 14, 15 e la potenza di aspirazione del corrispondente aspiratore 23, 24, 25 cambiano in base alla stazione 3, 4, 5, preferibilmente in modo crescente lungo il nastro trasportatore 2.
A titolo di esempio, nella variante illustrata, la prima stazione 3 è dedicata alla selezione dei rifiuti di carta e cartone, ovvero le particelle di rifiuto più leggere; la seconda stazione 4 ha una potenza di soffio e aspirazione superiore alla prima stazione ed è dedicata alla selezione dei rifiuti di plastica; la terza e ultima stazione 5, con potenza ulteriormente maggiorata, è dedicata alla selezione dei rifiuti di materiale metallici.
In varianti più complesse, le stazioni di separazione e allontanamento possono essere in numero maggiore per differenziare ulteriormente i rifiuti, e quindi suddividerli, oltre che in carta, plastica e metallo, anche ad esempio in legno e vetro.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Impianto (1) di separazione di rifiuti composti da almeno due tipologie di materiali, comprendente: - un nastro trasportatore (2) sul quale vengono alimentati rifiuti indifferenziati lungo una direzione di avanzamento (x), caratterizzato dal fatto che comprende: - mezzi di rilevamento della presenza di detti rifiuti lungo detto nastro trasportatore (2); - una prima stazione (3) di separazione e allontanamento di una prima tipologia di materiale compresa in detti rifiuti; - almeno una seconda stazione (4) di separazione e allontanamento di una seconda tipologia di materiale compresa in detti rifiuti posta in serie lungo detto nastro trasportatore (2) rispetto alla prima stazione (3); - almeno una prima (6) e una seconda (7) vasca di raccolta per detti rifiuti separati e allontananti, ove ciascuna stazione (3, 4) di separazione e allontanamento comprende una soffiante (13, 14) e un aspiratore (23, 24) posti, in modo contrapposto, ai lati di detto nastro trasportatore (2), in modo da cooperare per allontanare da esso una tipologia di materiale compreso in detti rifiuti, ed ove la potenza della soffiante (13, 14) e dell’aspiratore (23, 24) di ciascuna stazione (3, 4) di separazione e allontanamento è tarata in modo da agire su una differente tipologia di rifiuto in funzione del rispettivo peso specifico.
  2. 2. Impianto (1) di separazione di rifiuti secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di rilevamento della presenza di detti rifiuti lungo detto nastro trasportatore (2) sono di tipo ottico.
  3. 3. Impianto (1) di separazione di rifiuti secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di rilevamento comprendono fotocellule (9) a raggi infrarossi.
  4. 4. Impianto (1) di separazione di rifiuti secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende una pluralità di canali di collegamento (33, 34), ciascuno atto a collegare un aspiratore (23, 24) ad una di dette vasche di raccolta (6, 7).
  5. 5. Impianto (1) di separazione di rifiuti secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende una vasca di recupero (10), posta a valle di detto nastro trasportatore (2), atta a ricevere eventuali rifiuti non separati e allontanati.
  6. 6. Impianto (1) di separazione di rifiuti secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto nastro trasportatore (2) comprende mezzi vibratori atti a mantenere in sospensione i rifiuti alimentati.
  7. 7. Impianto (1) di separazione di rifiuti secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che in ogni stazione (3, 4) di separazione e allontanamento, la soffiante (13, 14) precede l’aspiratore (23, 24) lungo la direzione di avanzamento (x) dei rifiuti.
  8. 8. Impianto (1) di separazione di rifiuti secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende una centralina di comando e controllo (11) atta ad interagire con dette soffianti (13, 14) e detti aspiratori (23, 24) per tarare la loro potenza in funzione della tipologia di rifiuto da separare e allontanare.
  9. 9. Impianto (1) di separazione di rifiuti secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la potenza della soffiante (13) e dell’aspiratore (23) compresi in una stazione (3) di separazione e allontanamento è diversa da quella della soffiante (14) e dell’aspiratore (24) compresi in una stazione (4) adiacente.
  10. 10. Impianto (1) di separazione di rifiuti secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che la potenza delle soffianti (13, 14) e degli aspiratori (23, 24) aumenta nel passaggio da una stazione precedente ad una successiva.
IT102019000007209A 2019-05-24 2019-05-24 Impianto di separazione rifiuti IT201900007209A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000007209A IT201900007209A1 (it) 2019-05-24 2019-05-24 Impianto di separazione rifiuti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000007209A IT201900007209A1 (it) 2019-05-24 2019-05-24 Impianto di separazione rifiuti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900007209A1 true IT201900007209A1 (it) 2020-11-24

Family

ID=67998590

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000007209A IT201900007209A1 (it) 2019-05-24 2019-05-24 Impianto di separazione rifiuti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900007209A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5033251A (en) * 1989-11-13 1991-07-23 Mcneil-Ppc, Inc. Automatic product recovery apparatus
WO2005084827A1 (en) * 2004-03-02 2005-09-15 Qinetiq Limited Separating device and sorting apparatus with two-dimensionals array of nozzles and method of sorting objects
WO2011115482A1 (en) * 2010-03-16 2011-09-22 Imix Vision Support Systems B.V. Sorting device

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5033251A (en) * 1989-11-13 1991-07-23 Mcneil-Ppc, Inc. Automatic product recovery apparatus
WO2005084827A1 (en) * 2004-03-02 2005-09-15 Qinetiq Limited Separating device and sorting apparatus with two-dimensionals array of nozzles and method of sorting objects
WO2011115482A1 (en) * 2010-03-16 2011-09-22 Imix Vision Support Systems B.V. Sorting device

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN110202716B (zh) 废品塑料瓶分拣系统及其分拣方法
ATE106821T1 (de) Vorrichtung zur trennung und zum laden von gegenständen.
AU2014289560A1 (en) Device and method for folding open, filling, and closing packing coverings
JP2004516163A (ja) 包装廃棄物を含む未分別ゴミを乾式分離するための方法および装置
EP2295156B1 (de) Fördereinrichtung mit einer Einrichtung zur Erkennung von umgefallenen Artikeln und Verfahren zu deren Steuerung
CN104438121A (zh) 一种注塑件收集装置
CN106269560A (zh) 一种胶条异物同步剔除装置
KR101965425B1 (ko) 비파쇄 재활용 플라스틱 선별장치
EP2397234A1 (en) Plant for the selection of batteries and method which uses the plant
IT201900007209A1 (it) Impianto di separazione rifiuti
CN104943406B (zh) 喷码检品一体机
CN106829098A (zh) 一种固体硝酸铵自动开袋破碎机
DE19737527A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung von Kunststoffhohlkörpern
CN201173748Y (zh) 工业炸药振动输送装置
Dabade et al. Automatic Sorting Machine Using Conveyor Belt
KR100733707B1 (ko) 재활용품의 수지의 분리 선별방법
DE59902256D1 (de) Verfahren und Einrichtung zum Sortieren eines Abfallgemisches
CN206515023U (zh) 一种清洁密封检测一体机
Hryb Sorting tests of unsorted municipal solid waste from Germany for a selected opto-pneumatic sorting machine.
CN107716347A (zh) 一种板材瑕疵品分拣装置
KR100314687B1 (ko) 재활용쓰레기 선별 시스템
DE3050379C2 (de) Verfahren zum Identifizieren schadhafter Schüttgut-Verpackungseinheiten
CN203448318U (zh) 物料分选装置
ATE490031T1 (de) Verfahren und anordnung zum sortieren von müllsäcken
CN111617988A (zh) 一种废旧玻璃自动化分拣工作站