IT201900005292A1 - Sistema di ventilazione meccanica controllata con unita' miscelatrice di aria - Google Patents

Sistema di ventilazione meccanica controllata con unita' miscelatrice di aria Download PDF

Info

Publication number
IT201900005292A1
IT201900005292A1 IT102019000005292A IT201900005292A IT201900005292A1 IT 201900005292 A1 IT201900005292 A1 IT 201900005292A1 IT 102019000005292 A IT102019000005292 A IT 102019000005292A IT 201900005292 A IT201900005292 A IT 201900005292A IT 201900005292 A1 IT201900005292 A1 IT 201900005292A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
air
flow
mixing unit
vmc
unit
Prior art date
Application number
IT102019000005292A
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo Marra
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102019000005292A priority Critical patent/IT201900005292A1/it
Priority to ES202190058A priority patent/ES2881859B2/es
Priority to DE212020000567.2U priority patent/DE212020000567U1/de
Priority to PCT/IB2020/000113 priority patent/WO2020201820A1/en
Priority to FR2003312A priority patent/FR3094778B3/fr
Publication of IT201900005292A1 publication Critical patent/IT201900005292A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F11/00Control or safety arrangements
    • F24F11/70Control systems characterised by their outputs; Constructional details thereof
    • F24F11/72Control systems characterised by their outputs; Constructional details thereof for controlling the supply of treated air, e.g. its pressure
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F12/00Use of energy recovery systems in air conditioning, ventilation or screening
    • F24F12/001Use of energy recovery systems in air conditioning, ventilation or screening with heat-exchange between supplied and exhausted air
    • F24F12/002Use of energy recovery systems in air conditioning, ventilation or screening with heat-exchange between supplied and exhausted air using an intermediate heat-transfer fluid
    • F24F12/003Use of energy recovery systems in air conditioning, ventilation or screening with heat-exchange between supplied and exhausted air using an intermediate heat-transfer fluid using a heat pump
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F12/00Use of energy recovery systems in air conditioning, ventilation or screening
    • F24F12/001Use of energy recovery systems in air conditioning, ventilation or screening with heat-exchange between supplied and exhausted air
    • F24F12/006Use of energy recovery systems in air conditioning, ventilation or screening with heat-exchange between supplied and exhausted air using an air-to-air heat exchanger
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/02Ducting arrangements
    • F24F13/04Air-mixing units
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/08Air-flow control members, e.g. louvres, grilles, flaps or guide plates
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24DDOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
    • F24D5/00Hot-air central heating systems; Exhaust gas central heating systems
    • F24D5/12Hot-air central heating systems; Exhaust gas central heating systems using heat pumps
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F11/00Control or safety arrangements
    • F24F11/70Control systems characterised by their outputs; Constructional details thereof
    • F24F11/72Control systems characterised by their outputs; Constructional details thereof for controlling the supply of treated air, e.g. its pressure
    • F24F11/74Control systems characterised by their outputs; Constructional details thereof for controlling the supply of treated air, e.g. its pressure for controlling air flow rate or air velocity
    • F24F11/77Control systems characterised by their outputs; Constructional details thereof for controlling the supply of treated air, e.g. its pressure for controlling air flow rate or air velocity by controlling the speed of ventilators
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F11/00Control or safety arrangements
    • F24F11/0001Control or safety arrangements for ventilation
    • F24F2011/0002Control or safety arrangements for ventilation for admittance of outside air
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F12/00Use of energy recovery systems in air conditioning, ventilation or screening
    • F24F12/001Use of energy recovery systems in air conditioning, ventilation or screening with heat-exchange between supplied and exhausted air
    • F24F2012/007Use of energy recovery systems in air conditioning, ventilation or screening with heat-exchange between supplied and exhausted air using a by-pass for bypassing the heat-exchanger
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02BCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
    • Y02B30/00Energy efficient heating, ventilation or air conditioning [HVAC]
    • Y02B30/13Hot air central heating systems using heat pumps
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02BCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
    • Y02B30/00Energy efficient heating, ventilation or air conditioning [HVAC]
    • Y02B30/52Heat recovery pumps, i.e. heat pump based systems or units able to transfer the thermal energy from one area of the premises or part of the facilities to a different one, improving the overall efficiency
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02BCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
    • Y02B30/00Energy efficient heating, ventilation or air conditioning [HVAC]
    • Y02B30/56Heat recovery units
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02BCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
    • Y02B30/00Energy efficient heating, ventilation or air conditioning [HVAC]
    • Y02B30/70Efficient control or regulation technologies, e.g. for control of refrigerant flow, motor or heating

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Ventilation (AREA)
  • Central Air Conditioning (AREA)
  • Air-Conditioning For Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
“SISTEMA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON UNITA’ MISCELATRICE DI ARIA”
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
Forma oggetto del presente trovato un sistema comprendente una unità miscelatrice di aria associata ad un impianto di ventilazione meccanica controllata, dotato di caratteristiche innovative per una gestione perfezionata dei flussi d’aria verso gli ambienti di destinazione.
Il trovato si inserisce nel settore dei sistemi di ventilazione meccanica controllata, ultimamente sempre più impiegati nel settore edilizio per l’elevata capacità di garantire comfort ed efficienza energetica agli edifici.
Il funzionamento tipico di una unità di ventilazione meccanica controllata (da qui in poi abbreviata in “VMC”) è notorio al tecnico del settore ed in questa sede ne vengono brevemente tratteggiati i caratteri salienti al solo scopo di facilitare la comprensione della presente invenzione.
In una classica unità VMC a doppio flusso (tipologia di VMC qui in esame, in quanto quella più diffusa e energeticamente conveniente) sono presenti almeno i seguenti componenti principali:
- condotti per la ventilazione, sia in entrata (dall’esterno dell’edificio e sino alle stanze destinatarie dei flussi di aria rinnovata) che in uscita;
- uno scambiatore di calore nel quale confluiscono i due flussi incrociati dell’aria in espulsione e dell’aria in immissione, recuperando l’energia termica dal primo flusso per riscaldare (nelle stagioni fredde) o raffreddare (nelle stagioni calde) il secondo flusso;
- bocchette o griglie, a soffitto o a parete, che permettono il transito dell’aria in immissione o in espulsione.
In tal genere di unità VMC, lo scambiatore di calore assume il ruolo di recuperatore di calore dall’aria in espulsione e l’unità di VMC che lo integra è nota anche come “VMC passiva”; sono tuttavia conosciute altre tipologie di VMC in cui lo scambio di calore derivante dall’incrocio dei due flussi di aria viene addizionato dall’apporto calorico proveniente da un ciclo termodinamico, attuato da una pompa di calore integrata all’interno della medesima unità VMC o proveniente da una pompa di calore esterna.
Sia la VMC passiva che quella termodinamica (con i distinguo tra i due sistemi in termini di costi, voluminosità ed efficienza, maggiori nel secondo tipo di VMC) consentono l’ottenimento dei vantaggi tipici di un sistema del genere, assicurando un costante ricambio d’aria all’interno dell’edificio, con conseguente eliminazione di odori, vapore acqueo e altri agenti inquinanti dalle stanze ed un controllo della temperatura e dell’umidità degli ambienti interni.
Altri vantaggi connessi all’impiego di una unità VMC risiedono nella possibilità di filtrare e trattare l’aria in ingresso, con benefici per soggetti affetti da allergie e patologie a carico del sistema respiratorio.
In aggiunta agli appena citati vantaggi in termini di comportamento termoigrometrico e igienico-sanitario, con l’unità VMC si ottiene anche un maggior comfort acustico grazie all’abbattimento dell’inquinamento sonoro esterno, venendo meno la necessità di dover aprire spesso le finestre per ventilare le stanze; al contempo l’impianto, se opportunamente progettato e dimensionato, risulta acusticamente impercettibile.
Tuttavia i sistemi con VMC (in particolare quelli che prevedono una batteria di post-trattamento aria) non sono esenti da inconvenienti, associati soprattutto alla necessità di dover prevedere che le tubazioni di aspirazione e mandata dell’aria siano dotate di opportune coibentazioni isolanti per evitare dispersioni di calore, che inciderebbero sul conto energetico complessivo: ciò si sostanzia in un aumento dei costi, oltre che nell’ampliamento dei volumi dimensionali necessari all’installazione, non sempre agevole in considerazione dei ridotti spazi di destinazione (tipicamente controsoffitti).
Scopo del presente trovato è di ovviare a tal genere di inconvenienti, prevedendo un sistema comprendente una unità miscelatrice di aria posizionata a valle di una unità VMC passiva per una gestione ottimizzata dei flussi d’aria destinati agli ambienti dell’edificio.
Ulteriore scopo è quello di indicare mezzi di semplice ed economica attuazione per una riduzione degli spazi di installazione del sistema.
Altro scopo dell’invenzione è di prevedere accorgimenti tali da aumentare ulteriormente il comfort acustico dell’edificio, riducendo le emissioni sonore prodotte dal sistema.
Questi ed altri scopi, che risulteranno chiari in seguito, si conseguono con un sistema comprendente una unità VMC passiva a valle della quale è collocata una unità miscelatrice di aria, in accordo al dettato della rivendicazione 1, e con metodi di funzionamento del sistema secondo la rivendicazione 7 e successive.
Altri scopi possono essere inoltre ottenuti mediante le caratteristiche supplementari delle rivendicazioni dipendenti.
Ulteriori caratteristiche del presente trovato risulteranno meglio evidenziate dalla seguente descrizione di una preferita forma di realizzazione, conforme alle rivendicazioni brevettuali e illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle allegate tavole di disegno, in cui:
- la fig. 1 mostra una vista schematica del sistema comprendente una unità VMC e una unità miscelatrice di aria in accordo ad una prima modalità operativa secondo l’invenzione;
- la fig. 2 raffigura il sistema di fig. 1 in accordo ad una seconda modalità operativa del sistema secondo l’invenzione;
- le figg. 3.a, 3.b, 3.c sono dettagli ingranditi di tre possibili conformazioni delle valvole da cui fuoriescono i flussi d’aria derivanti dal sistema secondo l’invenzione e diretti alle stanze di destinazione.
Si descrivono ora le caratteristiche di una variante preferita del sistema comprendente l’unità VMC passiva e l’unità miscelatrice di aria secondo l’invenzione, avvalendosi dei riferimenti contenuti nelle figure. Si premette che, da qui in poi, con il termine “flusso” si intende la portata del fluido d’aria attraversante i vari componenti del sistema.
In figura 1 è mostrato il sistema nella sua globalità, il quale comprende una classica unità VMC del tipo passivo, ossia deputata al recupero del calore dal flusso d’aria viziata H in espulsione dagli ambienti più inquinati di odore ed umidità (generalmente cucina e bagni).
Come da arte nota, tale VMC comprende al suo interno uno scambiatore di calore VMC.HE fungente da recuperatore di calore (consistente, ad esempio, in un recuperatore statico a piastre a flusso incrociato), nel quale confluiscono i flussi di aria addotti attraverso le seguenti tubazioni:
- un condotto di aspirazione P.H del flusso di aria viziata H, aspirato da un ventilatore F.OUT verso tale scambiatore di calore VMC.HE per essere inviato, successivamente allo scambio termico, verso l’esterno dell’edificio come flusso di aria esausta E tramite un condotto di uscita P.E;
- un condotto di immissione P.F del flusso di aria fresca F prelevato dall’esterno e diretto a tale scambiatore VMC.HE per essere inviato negli ambienti interni, dopo lo scambio termico, come flusso di aria di rinnovo R tramite un condotto di mandata P.R, spinto da un ventilatore F.IN.
Nell’esempio schematico di fig. 1 detta unità VMC è, pertanto, provvista di due ventilatori F.OUT e F.IN, collocati nei condotti P.H, P.R rispettivamente atti ad aspirare il flusso d’aria viziata H in espulsione ed a spingere il flusso d’aria di rinnovo R verso le stanze nobili dell’edificio, tipicamente le camere da letto ed il soggiorno: può tuttavia essere prevista la presenza di ulteriori ventilatori per coadiuvare ed incrementare la portata di tali flussi di aria, disposti rispettivamente nei citati condotti di uscita P.E e di aspirazione P.F.
In accordo alla presente invenzione, il flusso di aria di rinnovo R ottenuto in uscita dall’unità VMC appena descritta confluisce in una unità miscelatrice di aria 1 (da qui in avanti abbreviata in “unità miscelatrice 1”), collocata a valle di detta unità VMC ed a questi collegata in serie, interponendosi di fatto tra tale unità VMC e i condotti di distribuzione 6 per l’invio del flusso d’aria verso le stanze di destinazione.
Come visibile nelle figg.1 e 2, l’unità miscelatrice 1 presenta una struttura scatolare al cui interno sono identificabili le seguenti zone ed elementi costitutivi (elencati secondo l’ordine di disposizione spaziale a partire dal più contiguo al condotto di mandata P.R del flusso d’aria di rinnovo R in uscita dalla VMC):
- un plenum di ingresso 2, comprendente:
- una prima apertura 2.1 in diretto collegamento di fluido con detto condotto di mandata P.R del flusso d’aria di rinnovo R proveniente dalla VMC, ed
- una seconda apertura 2.2, dotata di mezzi di chiusura 2.3, prevista per l’immissione del flusso d’aria di ricircolo X proveniente dalla stanza in cui è installata detta unità miscelatrice 1 (o da altra stanza collegata a detta unità miscelatrice 1);
- un ventilatore 3, azionato o meno a seconda delle necessità energetiche del sistema, come più avanti spiegato;
- uno o più scambiatori di calore 4, tra i quali ad esempio una batteria ad espansione diretta o uno scambiatore aria-acqua (da qui in poi indicati come “batteria di scambio termico 4” o “batteria 4”), alimentati da fluidi termovettori provenienti da una o più fonti esterne al sistema, non mostrate in figura, quali ad esempio acqua calda o refrigerata fornita da una caldaia o da un chiller o da una pompa di calore, fluido condensante o evaporante proveniente da una pompa di calore, acqua calda sanitaria ricircolante da uno scaldacqua;
- un plenum di uscita 5 rappresentante l’area di uscita dell’unità miscelatrice 1, in diretta comunicazione con i condotti 6 per l’invio del flusso d’aria processata A verso gli ambienti di destinazione.
Per “aria processata A” va inteso il flusso d’aria ottenuto in uscita da detta unità miscelatrice 1, variamente risultante in termini di portata e apporto calorico a seconda delle variazioni termo-igrometriche desiderate negli ambienti di destinazione e a seconda delle diverse modalità operative del sistema, più avanti descritte.
Per garantire tali condizioni termo-igrometriche, a volte è sufficiente che il flusso d’aria processata A sia pari al flusso d’aria di rinnovo R, mentre per carichi energetici più pesanti è necessario un flusso maggiore, ossia pari al flusso d’aria di rinnovo R più un determinato flusso d’aria di ricircolo X.
Tornando ai dettagli di detta unità miscelatrice 1, la seconda apertura 2.2 di tale plenum di ingresso 2 è provvista di mezzi di chiusura 2.3, quali ad esempio una valvola di non ritorno che si chiude per gravità e/o pressione del ventilatore di mandata F.IN della VMC o tramite una serranda motorizzata, atti ad impedire il ritorno in ambiente del flusso d’aria di rinnovo R proveniente dalla VMC e creante una pressione in detto plenum di ingresso 2.
Il flusso di aria processata A in uscita da detta unità miscelatrice 1 viene convogliato nei condotti di distribuzione 6 verso le stanze di destinazione, preferibilmente con l’ausilio di apposite valvole d’aria 7 (collocate nel plenum d’uscita 5 dell’unità miscelatrice 1, oppure integrate o in prossimità di eventuali bocchette di diffusione 8 verso dette stanze, o, ancora, in qualsiasi tratto di detti condotti di distribuzione 6).
Come da arte nota, dette valvole d’aria 7 possono consistere in serrande di taratura, manuali o motorizzate, per regolare la portata dell’aria processata A all’interno dei condotti 6 attraverso la rotazione di rispettive alette 7.2 o di una equivalente pala 7.2 o altro otturatore mobile 7.2 tecnicamente equivalente, sebbene di qui in poi si faccia sempre riferimento, anche per semplicità di rappresentazione grafica, ad una pala 7.2.
In accordo al presente trovato, tali valvole d’aria 7 possono essere progettate in modo che sia sempre assicurato il passaggio di una minima portata dell’aria processata A, anche nell’eventualità di chiusura della valvola d’aria, ossia quando la pala 7.2 è perpendicolare al flusso di detta aria processata A.
Secondo la variante principale, non mostrata in figura, tale scopo è raggiunto tramite la previsione di un foro realizzato al centro della pala 7.2 della valvola d’aria 7, accorgimento che consente l’ottenimento di un duplice ordine di vantaggi: rende meno evidenti le variazioni di portata del flusso d’aria processata A nella transizione tra i vari stadi di rotazione della pala 7.2 e, soprattutto, funge da acceleratore di tale flusso indirizzandolo maggiormente verso il centro della stanza di destinazione.
Nelle figure di dettaglio 3.a, 3.b e 3.c sono esemplificativamente rappresentate tre ulteriori varianti di valvola d’aria 7, alternative alla variante principale appena citata del foro centrale per il passaggio di una minima portata di aria processata A anche a valvola d’aria 7 chiusa.
Nell’esempio di fig. 3.a tale passaggio sempre aperto è rappresentato da un’apertura 7.1 ricavata su una porzione della pala 7.2; nell’esempio di fig.3.b, invece, la minima portata del flusso d’aria processata A è assicurata dal passaggio 7.1 definito da una porzione di pala 7.1 di lunghezza tale da non raggiungere la parete laterale del condotto 6; nell’esempio di fig. 3.c, infine, la rotazione della pala 7.2 viene bloccata in una posizione appena sufficiente a permettere il transito del flusso d’aria processata A attraverso i due passaggi laterali definiti dalla pala 7.2 e dalle pareti del condotto 6.
In accordo all’invenzione, il sistema comprendente l’unità VMC e l’unità miscelatrice 1 sopra descritto è atto ad operare secondo varie modalità di funzionamento, ciascuna delle quali produce un flusso di aria processata A differente in termini di portata e contenuto calorico, in dipendenza dell’azionamento o meno degli elementi costitutivi di detta unità miscelatrice 1 e a seconda delle necessità energetiche del sistema.
Resta inteso che quanto a breve descritto ha valenza per un uso del sistema sia nelle stagioni fredde che in quelle calde, il flusso di aria processata A essendo la risultante di componenti energetiche mirate rispettivamente a riscaldare o raffreddare detta aria processata A.
Qui di seguito vengono sintetizzate tali modalità operative del sistema oggetto della presente invenzione, le quali hanno tutte come comun denominatore una prima fase consistente nell’afflusso di aria di rinnovo R proveniente dalla VMC (almeno nelle quantità minime richieste dalle norme igienico-sanitarie), confluente nell’unità miscelatrice 1 attraverso la prima apertura 2.1 del plenum di ingresso 2.
Modalità Zero: tale modalità è quella prevista quando le condizioni termoigrometriche dell’ambiente non necessitano sostanzialmente di essere modificate in modo attivo tramite la batteria 4, e vi è il solo bisogno di garantire il flusso di aria di rinnovo R previo suo trattamento nella VMC.
In tal caso detta batteria 4 non è operativa ed il ventilatore 3 non è azionato: il flusso di aria di rinnovo R dal plenum di ingresso 2 al plenum di uscita 5 attraverso detta batteria 4 e sino alle stanze di destinazione è assicurato dal solo ventilatore di mandata F.IN della VMC.
Detto flusso di aria di rinnovo R può comunque essere considerato consistente in flusso di aria processata A poiché, attraversando l’unità VMC, esso subisce variazioni termo-igrometriche: tuttavia, in tale Modalità Zero, il flusso di aria processata A ha portata e potenza termica sostanzialmente analoghe a quelle del flusso di aria di rinnovo R proveniente dalla VMC, non avvenendo alcuna miscelazione con il flusso di aria di ricircolo X né scambio termico tramite la batteria 4.
Una variante del sistema, non mostrata in figura ma utile in tale Modalità Zero di funzionamento, può prevedere l’apertura di un condotto di bypass della batteria 4, allo scopo di non sottoporre detto flusso di aria di rinnovo R ad inutili perdite di carico attraverso la batteria 4 medesima, quando questa non è operativa.
Prima Modalità: la Prima Modalità operativa è applicabile quando è sufficiente il passaggio attraverso la batteria 4 del flusso di aria di rinnovo R per produrre il flusso di aria processata A alle condizioni termo-igrometriche necessarie agli ambienti di destinazione.
Secondo questa Prima Modalità il ventilatore 3 dell’unità miscelatrice resta spento ed il solo flusso di aria di rinnovo R attraversa la batteria 4 per essere sottoposto allo scambio termico con i fluidi termovettori provenienti da una o più fonti termiche esterne.
La seconda apertura 2.2 del plenum di ingresso 2 è chiusa dai mezzi di chiusura 2.3, così che il flusso di aria di rinnovo R non possa uscirne.
L’aria processata A così ottenuta attraversa il plenum di uscita 5 per essere convogliata verso le stanze di destinazione tramite i condotti di distribuzione 6.
Secondo tale Prima Modalità operativa, il ventilatore 3 non è azionato e detta aria processata A è la risultante del solo flusso d’aria di rinnovo R proveniente dalla VMC, energeticamente addizionato dall’apporto calorico derivante dallo scambio termico attuato dalla batteria 4.
Seconda Modalità: la Seconda Modalità operativa si applica quando il flusso di aria di rinnovo R non è sufficiente a produrre il flusso di aria processata A alle condizioni termo-igrometriche richieste negli ambienti di destinazione.
In tale Seconda Modalità operativa, il ventilatore 3 è operativo ed aumenta la portata del flusso di aria di rinnovo R proveniente dalla VMC, facendo inoltre confluire nell’unità miscelatrice 1 il flusso di aria di ricircolo X attraverso la seconda apertura 2.2 del suo plenum di ingresso 2 (che in Prima Modalità era chiusa dai mezzi di chiusura 2.3).
La miscela dei due flussi di aria di rinnovo R e di ricircolo X attraversa poi la batteria 4, dove avviene lo scambio termico: in questa Seconda Modalità operativa, l’aria processata A indirizzata nel plenum di uscita 5 dell’unità miscelatrice 1 e da qui nelle stanze di destinazione tramite i condotti 6 è, quindi, la risultante della miscela dei flussi di aria di rinnovo R e aria di ricircolo X, detta miscela essendo addizionata dall’apporto calorico derivante dallo scambio termico fornito dalla batteria 4.
Terza Modalità: infine, secondo una Terza Modalità operativa, il ventilatore 3 dell’unità miscelatrice 1 viene attivato e si assiste alla miscelazione dei due flussi di aria di rinnovo R e di ricircolo X come nella Seconda Modalità operativa sopra descritta.
Tuttavia in questa Terza Modalità la batteria 4 non è operativa e tale miscela la attraversa senza subire alcuno scambio termico, per essere convogliata come flusso di aria processata A nelle stanze di destinazione attraverso i condotti di distribuzione 6.
In sostanza, in questa Terza Modalità il flusso di aria processata A è la risultante della miscelazione tra il flusso di aria di rinnovo R con l’addizione dell’apporto calorico fornito dal solo flusso di aria di ricircolo X,
Una variante del sistema, non mostrata in figura ma utile in tale Terza Modalità di funzionamento, può prevedere l’apertura di un condotto di bypass della batteria 4, allo scopo di non sottoporre detta miscela di flussi di aria di rinnovo R e aria di ricircolo X ad inutili perdite di carico attraverso la batteria 4 medesima, non operativa.
Le modalità di funzionamento del sistema oggetto del presente trovato sono riassumibili nella tabella sottostante, che identifica il contenuto del flusso di aria processata A a seconda dell’attivazione o meno degli elementi costitutivi dell’unità miscelatrice 1:
Dalla descrizione di cui sopra appaiono chiari i vantaggi conseguibili con il sistema comprendente l’unità VMC e l’unità miscelatrice 1 in accordo al trovato, il principale dei quali riguarda la possibilità di ridurre gli spazi necessari per l’installazione ed i costi connessi: infatti, rispetto ad un sistema standard con unità VMC e unità di post-trattamento aria separate, in ciascuna stanza di destinazione è necessario prevedere due condotti, uno per il flusso dell’aria di rinnovo R ed uno per il flusso dell’aria di ricircolo X, diversamente dal sistema qui descritto in cui per ogni ambiente di destinazione è sufficiente un solo condotto di distribuzione 6.
Inoltre, rispetto ad esempio ad un sistema comprendente una unità VMC a ciclo termodinamico o una unità VMC con annessa unità di post-trattamento aria, nel sistema qui descritto avviene una sola fase di scambio termico effettuata con la batteria 4 dell’unità miscelatrice 1, in luogo del duplice stadio di scambio termico attuato sia dall’unità VMC a ciclo termodinamico dell’arte nota (o dalla nota unità di post-trattamento aria) che dal termoconvettore di cui sono dotate le unità miscelatrici di aria sinora note nel settore.
Ne consegue che, nel sistema qui descritto, non è più necessario prevedere la coibentazione del condotto di mandata P.R verso l’unità miscelatrice 1, in quanto esso non trasporta flussi di aria di rinnovo R già riscaldata o raffreddata e non vi è quindi necessità di evitarne la dispersione del potere calorico, da fornire solo successivamente tramite gli elementi costitutivi dell’unità miscelatrice 1: ne deriva una notevole riduzione dei costi ed un minor spazio di installazione.
Infine il sistema della presente invenzione, sempre rispetto ai sistemi comprendenti unità VMC a ciclo termodinamico, assicura una riduzione della rumorosità generale durante le modalità operative che non prevedono l’accessione del ventilatore 3.
È chiaro che numerose varianti del sistema sopra descritto sono possibili all’uomo del ramo, senza per questo uscire dagli ambiti di novità insiti nell’idea inventiva, così come è chiaro che nella pratica attuazione dell’invenzione i vari componenti in precedenza descritti potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Ad esempio, nelle figure allegate è mostrata la presenza di una sola unità miscelatrice 1 a valle dell’unità VMC: tuttavia possono essere previste più unità miscelatrici 1, collocate una per zona dell’edificio o una per stanza, collegate in serie ad altrettanti condotti di mandata P.R in uscita dall’unità VMC, sempre funzionanti in accordo alle medesime modalità operative sopra descritte per la variante con un’unica unità miscelatrice 1.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI Riv 1. Sistema comprendente una unità di ventilazione meccanica controllata VMC ed almeno una unità miscelatrice di aria (1), detta unità VMC comprendendo: - uno scambiatore di calore (VMC.HE) nel quale confluiscono i flussi di aria viziata (H) in espulsione dall’interno e di aria fresca (F) in immissione dall’esterno di un edificio tramite rispettivi condotti di aspirazione (P.H) ed immissione (P.F), - almeno un condotto di mandata (P.R) in uscita da detta unità VMC per la distribuzione del flusso di aria di rinnovo (R) verso le stanze di destinazione di detto edificio, caratterizzato dal fatto che detta almeno una unità miscelatrice di aria (1) è collocata a valle di detta unità VMC, da cui riceve detto flusso di aria di rinnovo (R) tramite detto almeno un condotto di mandata (P.R), detta unità miscelatrice (1) comprendendo una struttura scatolare avente al suo interno, nell’ordine da monte a valle: - un plenum di ingresso (2) comprendente una prima apertura (2.1) in collegamento di fluido con detto almeno un condotto di mandata (P.R) ed una seconda apertura (2.2) con mezzi di chiusura (2.3) per l’immissione del flusso d’aria di ricircolo (X), - un ventilatore (3), - una batteria di scambio termico (4) comprendente uno o più scambiatori di calore alimentati da fluidi termovettori provenienti da una o più fonti termiche esterne al sistema, - un plenum di uscita (5) in comunicazione con condotti di distribuzione (6) per l’invio del flusso d’aria processata (A) da detta unità miscelatrice (1). Riv 2. Sistema secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che dette una o più fonti termiche esterne al sistema i cui fluidi termovettori alimentano detta batteria (4) comprendono una caldaia o un chiller o una pompa di calore o uno scaldacqua. Riv 3. Sistema secondo qualsiasi rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di chiusura (2.3) della seconda apertura (2.2) del plenum di ingresso (2) di detta unità miscelatrice (1) comprendono una valvola di non ritorno che si chiude per gravità e/o pressione o una serranda motorizzata. Riv 4. Sistema secondo qualsiasi rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto di comprendere valvole d’aria (7) in detti condotti di distribuzione (6) e/o in detto plenum di uscita (5) e/o in bocchette di diffusione (8), dette valvole d’aria (7) consistendo in una serranda di taratura, motorizzata o manuale, provvista di otturatore mobile (7.2). Riv 5. Sistema secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che dette valvole d’aria (7) comprendono un’apertura (7.1) ricavata in detto otturatore mobile (7.2), detta apertura (7.1) restando sempre aperta anche nel caso che detta valvola d’aria (7) sia chiusa. Riv 6. Metodo di funzionamento del sistema comprendente una unità VMC e almeno una unità miscelatrice di aria (1) secondo le rivendicazioni da 1 a 5, in cui il flusso di aria rinnovo (R) proveniente da detta unità VMC entra in detta unità miscelatrice (1) attraverso la prima apertura (2.1) del plenum di ingresso (2), ed esce come flusso di aria processata (A) dal plenum di uscita (5) per essere convogliata alle stanze di destinazione tramite i condotti di distribuzione (6), caratterizzato dal fatto che detto flusso di aria processata (A) è ottenuto a seguito del transito di detto flusso di aria di rinnovo (R) attraverso la batteria (4) per lo scambio termico con i fluidi termovettori provenienti da una o più fonti termiche esterne a detto sistema. Riv 7. Metodo di funzionamento del sistema secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il ventilatore (3) di detta unità miscelatrice (1) rimane spento e detto flusso di aria processata (A) è il risultato di detto flusso di aria di rinnovo (R) con l’addizione dell’apporto calorico derivante dallo scambio termico con detta batteria (4). Riv 8. Metodo di funzionamento del sistema secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il ventilatore (3) di detta unità miscelatrice (1) è accesso e detto flusso di aria processata (A) è il risultato: - della miscela di detto flusso di aria di rinnovo (R) con il flusso di aria di ricircolo (X) entrante in detta unità miscelatrice (1) attraverso la seconda apertura (2.2) del plenum di ingresso (2), - con l’addizione dall’apporto calorico derivante dallo scambio termico con detta batteria (4). Riv 9. Metodo di funzionamento del sistema comprendente una unità VMC e almeno una unità miscelatrice di aria (1) secondo le rivendicazioni da 1 a 5, in cui il flusso di aria rinnovo (R) proveniente da detta unità VMC entra in detta unità miscelatrice (1) attraverso la prima apertura (2.1) del plenum di ingresso (2), ed esce come flusso di aria processata (A) dal plenum di uscita (5) per essere convogliata alle stanze di destinazione tramite i condotti di distribuzione (6), caratterizzato dal fatto che la batteria (4) per lo scambio termico con i fluidi termovettori provenienti da una o più fonti termiche esterne a detto sistema non è operativa e detto flusso di aria processata (A) è ottenuto a seguito dell’invio diretto di detto flusso di aria di rinnovo (R) verso detto plenum di uscita (5). Riv 10. Metodo di funzionamento del sistema secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che il ventilatore (3) di detta unità miscelatrice (1) rimane spento e detto flusso di aria processata (A) corrisponde a detto flusso di aria di rinnovo (R). Riv 11. Metodo di funzionamento del sistema secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che il ventilatore (3) di detta unità miscelatrice (1) è accesso e detto flusso di aria processata (A) è il risultato della miscela di detto flusso di aria di rinnovo (R) con il flusso di aria di ricircolo (X) entrante in detta unità miscelatrice (1) attraverso la seconda apertura (2.2) del plenum di ingresso (2). Riv 12. Metodo di funzionamento del sistema secondo qualsiasi rivendicazione dalla 9 in poi, caratterizzato dal fatto che è previsto un condotto di bypass che evita il transito di detto flusso di aria di rinnovo (R) o di detta miscela dei flussi di aria di rinnovo (R) e aria di ricircolo (X) attraverso detta batteria (4) non operativa.
IT102019000005292A 2019-04-05 2019-04-05 Sistema di ventilazione meccanica controllata con unita' miscelatrice di aria IT201900005292A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000005292A IT201900005292A1 (it) 2019-04-05 2019-04-05 Sistema di ventilazione meccanica controllata con unita' miscelatrice di aria
ES202190058A ES2881859B2 (es) 2019-04-05 2020-03-25 Sistema de ventilación mecánica controlada con unidad mezcladora
DE212020000567.2U DE212020000567U1 (de) 2019-04-05 2020-03-25 Gesteuertes mechanisches Ventilationssystem mit Luftmischeinheit
PCT/IB2020/000113 WO2020201820A1 (en) 2019-04-05 2020-03-25 Controlled mechanical ventilation system with air mixing unit
FR2003312A FR3094778B3 (fr) 2019-04-05 2020-04-02 Système de ventilation mécanique contrôlée avec unité de mélange d'air

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000005292A IT201900005292A1 (it) 2019-04-05 2019-04-05 Sistema di ventilazione meccanica controllata con unita' miscelatrice di aria

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900005292A1 true IT201900005292A1 (it) 2020-10-05

Family

ID=67262844

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000005292A IT201900005292A1 (it) 2019-04-05 2019-04-05 Sistema di ventilazione meccanica controllata con unita' miscelatrice di aria

Country Status (5)

Country Link
DE (1) DE212020000567U1 (it)
ES (1) ES2881859B2 (it)
FR (1) FR3094778B3 (it)
IT (1) IT201900005292A1 (it)
WO (1) WO2020201820A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4163557A1 (en) 2021-10-07 2023-04-12 Ariston S.P.A. System for heating and cooling rooms

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0055000A1 (de) * 1980-12-19 1982-06-30 Philips Patentverwaltung GmbH Vorrichtung zum Belüften und Heizen von Innenräumen
DE19836891C1 (de) * 1998-08-14 2000-05-04 Al Ko Therm Maschf Raumluft- und wärmetechnische Vorrichtung
WO2002065026A1 (de) * 2001-02-15 2002-08-22 MUSIAL, Björn-Fabian Luft/wasser-wärmepumpe mit wärmerückgewinnung, zuluftvorerwärmung und kühlung
DE102009056097A1 (de) * 2009-11-30 2011-06-01 Thomas Staib Anlage zum Ergänzen einer Heizanlage

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FI92525C (fi) * 1993-03-16 1994-11-25 Vallox Oy Ilmanvaihto-lämmitysyksikkö
DE10315802B4 (de) * 2003-03-31 2010-12-30 Uwe Hoffmann Anordnung zur Versorgung von Räumen eines Gebäudes mit temperierter Luft

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0055000A1 (de) * 1980-12-19 1982-06-30 Philips Patentverwaltung GmbH Vorrichtung zum Belüften und Heizen von Innenräumen
DE19836891C1 (de) * 1998-08-14 2000-05-04 Al Ko Therm Maschf Raumluft- und wärmetechnische Vorrichtung
WO2002065026A1 (de) * 2001-02-15 2002-08-22 MUSIAL, Björn-Fabian Luft/wasser-wärmepumpe mit wärmerückgewinnung, zuluftvorerwärmung und kühlung
DE102009056097A1 (de) * 2009-11-30 2011-06-01 Thomas Staib Anlage zum Ergänzen einer Heizanlage

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4163557A1 (en) 2021-10-07 2023-04-12 Ariston S.P.A. System for heating and cooling rooms

Also Published As

Publication number Publication date
DE212020000567U1 (de) 2021-12-14
WO2020201820A1 (en) 2020-10-08
ES2881859R1 (es) 2021-12-07
FR3094778B3 (fr) 2021-04-23
ES2881859B2 (es) 2023-12-20
FR3094778A3 (fr) 2020-10-09
ES2881859A2 (es) 2021-11-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN110360616A (zh) 厨房空气调节系统
WO2018153085A1 (zh) 空气调节系统
KR101872225B1 (ko) 급배기 겸용 역류방지댐퍼와 축열소자를 이용한 고효율 환기시스템
JP6059580B2 (ja) 建物の空調システム
JP5784654B2 (ja) 空調システム及び空調方法
KR101974496B1 (ko) 1배관을 가지는 건물의 설비시스템
CN110360686A (zh) 厨房空气调节系统
KR20130084041A (ko) 복합형 공기조화시스템 및 그 운전방법
KR101613569B1 (ko) 전열교환기를 이용한 환기장치와 그 환기장치를 이용한 환기방법
JP5530282B2 (ja) 換気空調システム及び建物
IT201900005292A1 (it) Sistema di ventilazione meccanica controllata con unita' miscelatrice di aria
KR20090058314A (ko) 공동주택의 욕실 연동형 세대환기 시스템
EP2956723B1 (en) Energy system for dwellings
JP2531083B2 (ja) 層階室内の空調方法とその装置
JP4980482B1 (ja) 空調システム及び建物
JPH06213479A (ja) 熱交換換気空調装置
JP6114564B2 (ja) 空調システム及び建物
EP2017538A2 (en) Air conditioning system for dwelling hause
KR101177700B1 (ko) 실내환기·냉방병행방법 및 그 장치
KR20050118660A (ko) 온돌 및 실내공기 겸용난방.
JP2022097711A5 (it)
RU2262042C1 (ru) Доводчик эжекционный
JP2023090578A (ja) 換気装置及び換気方法
JP2000146252A (ja) 換気システム
KR20200129722A (ko) 건물의 창측 바닥에 설치되는 고효율 공기조화기