IT201900001995A1 - Contenitore riutilizzabile e riciclabile per la distribuzione e l’erogazione di formulati chimici. - Google Patents

Contenitore riutilizzabile e riciclabile per la distribuzione e l’erogazione di formulati chimici. Download PDF

Info

Publication number
IT201900001995A1
IT201900001995A1 IT102019000001995A IT201900001995A IT201900001995A1 IT 201900001995 A1 IT201900001995 A1 IT 201900001995A1 IT 102019000001995 A IT102019000001995 A IT 102019000001995A IT 201900001995 A IT201900001995 A IT 201900001995A IT 201900001995 A1 IT201900001995 A1 IT 201900001995A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
valve
duct
dispensing
communication
Prior art date
Application number
IT102019000001995A
Other languages
English (en)
Inventor
Thomas Deidonè
Original Assignee
Duerf S R L S
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Duerf S R L S filed Critical Duerf S R L S
Priority to IT102019000001995A priority Critical patent/IT201900001995A1/it
Publication of IT201900001995A1 publication Critical patent/IT201900001995A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D83/00Containers or packages with special means for dispensing contents
    • B65D83/14Containers or packages with special means for dispensing contents for delivery of liquid or semi-liquid contents by internal gaseous pressure, i.e. aerosol containers comprising propellant for a product delivered by a propellant
    • B65D83/16Containers or packages with special means for dispensing contents for delivery of liquid or semi-liquid contents by internal gaseous pressure, i.e. aerosol containers comprising propellant for a product delivered by a propellant characterised by the actuating means
    • B65D83/20Containers or packages with special means for dispensing contents for delivery of liquid or semi-liquid contents by internal gaseous pressure, i.e. aerosol containers comprising propellant for a product delivered by a propellant characterised by the actuating means operated by manual action, e.g. button-type actuator or actuator caps
    • B65D83/207Actuators comprising a manually operated valve and being attachable to the aerosol container, e.g. downstream a valve fitted to the container; Actuators associated to container valves with valve seats located outside the aerosol container
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D83/00Containers or packages with special means for dispensing contents
    • B65D83/14Containers or packages with special means for dispensing contents for delivery of liquid or semi-liquid contents by internal gaseous pressure, i.e. aerosol containers comprising propellant for a product delivered by a propellant
    • B65D83/42Filling or charging means
    • B65D83/425Delivery valves permitting filling or charging
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D83/00Containers or packages with special means for dispensing contents
    • B65D83/14Containers or packages with special means for dispensing contents for delivery of liquid or semi-liquid contents by internal gaseous pressure, i.e. aerosol containers comprising propellant for a product delivered by a propellant
    • B65D83/60Contents and propellant separated
    • B65D83/62Contents and propellant separated by membrane, bag, or the like
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D83/00Containers or packages with special means for dispensing contents
    • B65D83/14Containers or packages with special means for dispensing contents for delivery of liquid or semi-liquid contents by internal gaseous pressure, i.e. aerosol containers comprising propellant for a product delivered by a propellant
    • B65D83/34Cleaning or preventing clogging of the discharge passage
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D83/00Containers or packages with special means for dispensing contents
    • B65D83/14Containers or packages with special means for dispensing contents for delivery of liquid or semi-liquid contents by internal gaseous pressure, i.e. aerosol containers comprising propellant for a product delivered by a propellant
    • B65D83/75Aerosol containers not provided for in groups B65D83/16 - B65D83/74
    • B65D83/752Aerosol containers not provided for in groups B65D83/16 - B65D83/74 characterised by the use of specific products or propellants

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Containers Having Bodies Formed In One Piece (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)

Description

CONTENITORE RIUTILIZZABILE E RICICLABILE PER LA DISTRIBUZIONE E L’EROGAZIONE DI FORMULATI CHIMICI.
DESCRIZIONE
La presente invenzione è relativa ad un contenitore riutilizzabile e riciclabile per la distribuzione e l’erogazione di formulati chimici.
In particolare, l’invenzione in oggetto viene vantaggiosamente impiegata per permettere di contenere formulati chimici sotto pressione, in forma di vapore, liquido, denso o semidenso, solidi (in polvere) e simili, da erogare e utilizzare in vari settori produttivi pubblici, civili, militari, agricoli, industriali, come ad esempio il settore automobilistico, nautico e della cantieristica in genere, in edilizia, nel settore aerospaziale o altri settori, cui la descrizione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità. Lo scopo della presente invenzione è quello di realizzare un contenitore per la distribuzione e l’erogazione di formulati chimici che possa essere vantaggiosamente riutilizzato per un numero molto elevato di cicli operativi, riducendo in tal modo l’inquinamento ambientale che viene solitamente causato dallo smaltimento dei tradizionali contenitori, ed inoltre che possa essere riciclato contribuendo così a favorire la cosiddetta economia circolare.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un metodo operativo atto a permettere un efficace e ottimale uso, riutilizzo e riciclo di un contenitore per la distribuzione e l’erogazione di formulati chimici.
Le caratteristiche strutturali e funzionali della presente invenzione e i suoi vantaggi nei confronti della tecnica nota conosciuta risulteranno ancora più chiari ed evidenti dalle rivendicazioni sottostanti, ed in particolare da un esame della descrizione che segue, fatta con riferimento alle figure allegate che mostrano alcune preferite ma non limitative forme di realizzazione schematiche di un contenitore per la distribuzione e l’erogazione di formulati chimici in cui:
- la Figura 1 mostra schematicamente una prima preferita forma di attuazione del contenitore oggetto della presente invenzione;
- la Figura 2 mostra, sempre schematicamente, una variante alternativa del medesimo contenitore della figura 1;
- la Figura 3 mostra schematicamente una seconda preferita forma di attuazione del contenitore oggetto della presente invenzione; e - la Figura 4 mostra, sempre schematicamente, una variante alternativa del medesimo contenitore della figura 3.
Con particolare riferimento alla figura 1, con C viene globalmente indicato un contenitore riutilizzabile ed atto a permettere di contenere formulati chimici sotto pressione, in forma di vapore, liquido, denso o semidenso e solida (polveri) e simili, da erogare e utilizzare in vari settori produttivi pubblici, civili, militari, agricoli, industriali, come ad esempio il settore automobilistico, nautico e della cantieristica in genere, in edilizia, nel settore aerospaziale o settori equivalenti o affini.
Il contenitore C comprende sostanzialmente un corpo 1 cilindrico monocamera atto contenere a tenuta al suo interno un formulato 2 chimico e un propellente 3 allo stato gassoso e / o liquido.
Un primo condotto 4 tubiforme cavo è disposto all’interno del contenitore C e dotato di una estensione in lunghezza di poco inferiore rispetto all’altezza H del corpo 1 ed in comunicazione con una prima valvola V1 di intercettazione a doppia via collocata su di una porzione 5 superiore esterna del corpo 1 stesso, in modo da permettere, in uso, la distribuzione e l’erogazione del formulato 2.
Una seconda valvola V2 di intercettazione a doppia via è inoltre collocata sulla citata porzione 5 superiore esterna del corpo 1, ed è posta in comunicazione con l’interno del corpo 1 stesso tramite un secondo condotto 6 tubiforme cavo ad estensione in lunghezza limitata rispetto al primo condotto 4.
In uso, il contenitore C così vantaggiosamente strutturato permette non solo di realizzare un’ottimale erogazione dalla valvola V1 in posizione aperta (con V2 in posizione chiusa), attraverso il condotto 4, del formulato 2 chimico disposto all’interno del contenitore C stesso, grazie alla pressione esercitata dal propellente 3, ma soprattutto la possibilità di effettuare un efficace riciclo del contenitore C e/o un successivo lavaggio del contenitore C medesimo ad erogazione terminata, previa estrazione di eventuale propellente residuo attraverso la valvola V1, tramite l’introduzione di una apposita soluzione di lavaggio attraverso la valvola V2 (oppure la valvola V1) con la valvola V1 (V2) in posizione chiusa, ed il suo successivo recupero/evacuazione all’esterno tramite la valvola V1 (V2) successivamente aperta, e/o la possibilità di effettuare una bonifica finale del contenitore C medesimo a lavaggio terminato mediante l’introduzione di un opportuno gas inerte attraverso la valvola V2 (V1) ed il suo successivo recupero/evacuazione all’esterno tramite la valvola V1 (V2).
In tal modo, il contenitore C così strutturato è riutilizzabile efficacemente a lungo e risulta essere molto più efficiente, capace e performante, ad esempio rispetto ai tradizionali contenitori spray.
Inoltre, l’uso del contenitore C così realizzato riduce drasticamente l’inquinamento ambientale, con le valvole V1 e V2 sostituibili, e quindi, terminato definitivamente il proprio ciclo produttivo, può essere facilmente bonificato, riciclato e poi vantaggiosamente smaltito, previo smontaggio delle sue parti componenti che vengono efficacemente conferite nelle relative filiere di riciclo e smaltimento di appartenenza.
Secondo la variante illustrata nella figura 2, il contenitore C è dotato di una unica valvola V1 di erogazione a doppia via collocata sulla porzione 5 superiore esterna del corpo 1 e comunicante con l’unico condotto 4 presente all’interno del contenitore C medesimo, permettendo attraverso tale unica valvola V1 sia l’erogazione del formulato 2 che, ad erogazione terminata, previa estrazione di eventuale propellente residuo e/o prodotto chimico, l’introduzione di una apposita soluzione di lavaggio ed il suo successivo recupero/evacuazione all’esterno, e/o la possibilità di effettuare una bonifica finale del contenitore C medesimo tramite un opportuno gas inerte.
Secondo la seconda forma di realizzazione del contenitore illustrata nella figura 3, il contenitore C è a doppia camera e a doppia valvola V1 e V2, e comprende, disposta all’interno del corpo 1, una sacca 7 di contenimento del formulato 2 realizzata in materiale morbido e comprimibile, l’interno della quale sacca 7 è collegato alla valvola V1 tramite il condotto 4, mentre la valvola V2 è collegata ad uno spazio S interstiziale interno al corpo 1 creatosi fra la sacca ed una porzione Ks di estremità del corpo 1 stesso tramite il condotto 6.
In tal modo, precedentemente alla fase di riempimento del formulato 2 all’interno della sacca 7 tramite la valvola V1, viene realizzata una fase di iniezione del propellente 3 nello spazio S attraverso la valvola V2 (con V1 posta in posizione chiusa).
Una volta concluse tali due fasi di iniezione di propellente 3 e quindi di riempimento con il formulato 2, il contenitore C è pronto all’uso per permettere la successiva erogazione del formulato 2 attraverso la valvola V1 aperta.
La possibilità di effettuare un successivo lavaggio decontaminante del contenitore C medesimo ad erogazione terminata viene garantita, previa eventuale estrazione del prodotto chimico residuo attraverso la valvola V1, mediante l’introduzione di una apposita soluzione di lavaggio attraverso la valvola V1 in posizione aperta, ed il suo successivo recupero/evacuazione all’esterno tramite la valvola V1 stessa e il recupero / estrazione del propellente attraverso la valvola V2 e/o la possibilità di effettuare la bonifica del contenitore C medesimo mediante l’introduzione di un gas inerte attraverso la valvola V2 ed il suo successivo recupero/evacuazione all’esterno, tramite la valvola V2.
Secondo la variante al contenitore della figura 3 illustrata nella figura 4, l’interno del contenitore C è suddiviso in due parti superiore PS e inferiore PI da una membrana 7a elastica ed è provvisto di una prima valvola V1 a doppia via collocata sulla porzione 5 superiore esterna del corpo 1 comunicante con il condotto 4 presente all’interno del contenitore C medesimo nella parte PS superiore, mentre una seconda valvola V2 a doppia via è collocata sulla porzione 8 inferiore esterna del corpo 1 comunicante con il condotto 6 sfociante nella parte PI inferiore.
E’ da evidenziare infine che la citata valvola V1 può essere vantaggiosamente connessa ed allacciata sia a erogatori manuali che a sistemi di erogazione con controllo automatizzato (noti e non illustrati).

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Contenitore (C) riutilizzabile e riciclabile per la distribuzione e l’erogazione di formulati chimici, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo (1) definente almeno una camera atta contenere a tenuta al suo interno un formulato (2) chimico ed un mezzo propellente (3); almeno un primo condotto (4) cavo disposto all’interno del detto corpo (1) ed in comunicazione con una prima valvola (V1) di erogazione del detto formulato (2) collocata su una porzione (5) esterna del detto corpo (1).
  2. 2. Contenitore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre una seconda valvola (V2) di intercettazione disposta sulla detta porzione (5) esterna del detto corpo (1) e posta in comunicazione con l’interno del detto corpo (1) tramite un secondo condotto (6) cavo.
  3. 3. Contenitore secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il detto primo condotto (4) è dotato di una estensione in lunghezza di poco inferiore rispetto all’altezza (H) del detto corpo (1).
  4. 4. Contenitore secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il detto secondo condotto (6) è dotato di una estensione in lunghezza limitata e nettamente inferiore rispetto alla detta altezza (H) del detto corpo (1).
  5. 5. Contenitore secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che le dette valvole (V1, V2) sono a doppia via.
  6. 6. Contenitore secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre una sacca (7) di materiale comprimibile disposta all’interno del detto corpo (1) del detto contenitore (C).
  7. 7. Contenitore secondo le rivendicazioni 2 e 6, caratterizzato dal fatto che il detto primo condotto (4) è posto in comunicazione con l’interno della detta sacca (7) e il detto secondo condotto (6) è posto in comunicazione con uno spazio (S) interstiziale interno al detto corpo (1) creatosi fra la detta sacca (7) ed una porzione (Ks) di estremità del detto corpo (1).
  8. 8. Contenitore secondo una o più delle rivendicazioni da 2 a 4, caratterizzato dal fatto che l’interno del detto contenitore (C) è suddiviso in due parti superiore (PS) e inferiore (PI) da una membrana (7a) di materiale elastico; detta prima valvola (V1) essendo collocata sulla detta porzione (5) esterna e comunicante con il detto primo condotto (4) sfociante nella detta parte (PS) superiore, e detta seconda valvola (V2) essendo comunicante con il detto secondo condotto (6) sfociante nella detta parte (PI) inferiore.
  9. 9. Metodo per l’impiego di un contenitore per la distribuzione e l’erogazione di formulati chimici, caratterizzato di comprendere le fasi di predisporre un contenitore provvisto di un corpo (1) definente almeno una camera atta contenere a tenuta al suo interno un formulato (2) chimico ed un mezzo propellente (3), di almeno un primo condotto (4) cavo disposto all’interno del detto corpo (1) ed in comunicazione con una prima valvola (V1) di erogazione del detto formulato (2) collocata su una porzione (5) esterna del detto corpo (1); riempire il detto contenitore (C) con almeno il detto formulato (2) attraverso la detta prima valvola (V1); erogare il detto formulato (2) attraverso la detta prima valvola (V1) fino a suo completo esaurimento; ed effettuare una fase di decontaminazione del detto contenitore (C) per un successivo riutilizzo e/o riciclo terminale.
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che il detto contenitore (C) è provvisto inoltre di un secondo condotto (6) cavo disposto all’interno del detto corpo (1) ed in comunicazione con una seconda valvola (V2) collocata sulla detta porzione (5) esterna del detto corpo (1); il detto propellente (3) venendo alimentato all’interno del detto corpo (1) attraverso la detta seconda valvola (V2).
  11. 11. Metodo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che all’interno del detto corpo (1) è disposta una sacca (7) di materiale comprimibile per definire una doppia camera; la detta seconda valvola (V2) provvedendo ad alimentare il detto mezzo propellente (3) in uno spazio (S) interstiziale interno al detto corpo (1) creatosi fra la detta sacca (7) ed una porzione (Ks) di estremità del detto corpo (1).
  12. 12. Metodo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che all’interno del detto corpo (1) è disposta una membrana (7a) di materiale elastico per definire una doppia camera formata da una parte superiore (PS) ed una inferiore (PI); la detta seconda valvola (V2) provvedendo ad alimentare il detto mezzo propellente (3) nella detta parte inferiore (PI).
  13. 13. Metodo secondo la rivendicazione 11 o 12, caratterizzato dal fatto che la detta fase di alimentare il detto liquido di lavaggio avviene attraverso la detta prima valvola (V1).
IT102019000001995A 2019-02-12 2019-02-12 Contenitore riutilizzabile e riciclabile per la distribuzione e l’erogazione di formulati chimici. IT201900001995A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000001995A IT201900001995A1 (it) 2019-02-12 2019-02-12 Contenitore riutilizzabile e riciclabile per la distribuzione e l’erogazione di formulati chimici.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000001995A IT201900001995A1 (it) 2019-02-12 2019-02-12 Contenitore riutilizzabile e riciclabile per la distribuzione e l’erogazione di formulati chimici.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900001995A1 true IT201900001995A1 (it) 2020-08-12

Family

ID=66589688

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000001995A IT201900001995A1 (it) 2019-02-12 2019-02-12 Contenitore riutilizzabile e riciclabile per la distribuzione e l’erogazione di formulati chimici.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900001995A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8800584U1 (it) * 1987-04-30 1988-04-28 Ibsen, Claus H., 4156 Willich, De
US4981238A (en) * 1987-07-16 1991-01-01 Paul Wenmaekers Dispensing can for viscous substances
US20040035881A1 (en) * 2002-08-22 2004-02-26 Mark Hammarth Adhesive container and method of filling
US20160144386A1 (en) * 2012-02-16 2016-05-26 Allied Adhesives, Llc Dual Flow Disperser

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8800584U1 (it) * 1987-04-30 1988-04-28 Ibsen, Claus H., 4156 Willich, De
US4981238A (en) * 1987-07-16 1991-01-01 Paul Wenmaekers Dispensing can for viscous substances
US20040035881A1 (en) * 2002-08-22 2004-02-26 Mark Hammarth Adhesive container and method of filling
US20160144386A1 (en) * 2012-02-16 2016-05-26 Allied Adhesives, Llc Dual Flow Disperser

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1350736B1 (en) Thin wall package for use within a reusable cartridge
EP3075517B1 (en) Blow molding mold
US20110017701A1 (en) Plastic Aerosol Container
WO2005049430A3 (en) Cap with storage chamber for secondary material and product with the same
WO2017061538A1 (ja) 吐出容器及び吐出容器の再利用方法
IT201900001995A1 (it) Contenitore riutilizzabile e riciclabile per la distribuzione e l’erogazione di formulati chimici.
DE4333627C2 (de) Verpackung als Dispenser für ein unter Druck stehendes, fluidförmiges Füllgut
ITPR20100054A1 (it) Dispositivo di formatura di un recipiente ottenuto da una preforma in materiale plastico, metodo di formatura e macchina di formatura
JPWO2014203884A1 (ja) 2液吐出容器
CN103649616B (zh) 用于生产保存气体和/或液体的耐压和/或防漏容器的方法
JP2014069878A (ja) 二重容器、その容器用プリフォーム、及びその容器の製造方法
CN104220232B (zh) 补偿室和喷嘴之间具有连通管的成型机器
JP6029917B2 (ja) 二重容器、その容器用プリフォーム、及びその容器の製造方法
US9555574B2 (en) Blow molding device and a method for manufacturing a blow molded container
CN205395231U (zh) 纺织用废纤维回收压实装置
KR20200082978A (ko) 액체 저장용 용기 및 이의 액체 충전 방법
JP2005315274A (ja) 液状水素燃料と被水素化物との収納容器
WO2023127035A1 (ja) 詰め替えエアゾールシステム
JP2004035017A (ja) スプレー缶を再利用する方法及び装置
CN210853663U (zh) 一种可回收环保油墨包装装置
CN212474469U (zh) 一种带有联体内衬袋的开口钢桶
JP2017065795A (ja) 吐出容器およびそれを用いた吐出製品
CA2980098A1 (en) Method and device for producing large-volume containers with flange by plastic blow molding
KR20220153652A (ko) 유체를 보유하도록 설계되는 스토퍼
JP2016222255A (ja) 吐出製品