IT201900001121A1 - Composizione alimentare e suo uso nel trattamento dei disturbi del sonno - Google Patents

Composizione alimentare e suo uso nel trattamento dei disturbi del sonno Download PDF

Info

Publication number
IT201900001121A1
IT201900001121A1 IT102019000001121A IT201900001121A IT201900001121A1 IT 201900001121 A1 IT201900001121 A1 IT 201900001121A1 IT 102019000001121 A IT102019000001121 A IT 102019000001121A IT 201900001121 A IT201900001121 A IT 201900001121A IT 201900001121 A1 IT201900001121 A1 IT 201900001121A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
acid
food composition
vitamin
weight
equal
Prior art date
Application number
IT102019000001121A
Other languages
English (en)
Inventor
Matteo Marangoni
Doriano Bigliardi
Original Assignee
Slyper S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Slyper S R L filed Critical Slyper S R L
Priority to IT102019000001121A priority Critical patent/IT201900001121A1/it
Publication of IT201900001121A1 publication Critical patent/IT201900001121A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/17Amino acids, peptides or proteins
    • A23L33/175Amino acids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L2/00Non-alcoholic beverages; Dry compositions or concentrates therefor; Their preparation
    • A23L2/52Adding ingredients
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/105Plant extracts, their artificial duplicates or their derivatives
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L2/00Non-alcoholic beverages; Dry compositions or concentrates therefor; Their preparation
    • A23L2/52Adding ingredients
    • A23L2/60Sweeteners
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L2/00Non-alcoholic beverages; Dry compositions or concentrates therefor; Their preparation
    • A23L2/52Adding ingredients
    • A23L2/68Acidifying substances
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L29/00Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof
    • A23L29/015Inorganic compounds
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/15Vitamins
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23VINDEXING SCHEME RELATING TO FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES AND LACTIC OR PROPIONIC ACID BACTERIA USED IN FOODSTUFFS OR FOOD PREPARATION
    • A23V2002/00Food compositions, function of food ingredients or processes for food or foodstuffs

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Proteomics, Peptides & Aminoacids (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Coloring Foods And Improving Nutritive Qualities (AREA)
  • Confectionery (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“COMPOSIZIONE ALIMENTARE E SUO USO
NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DEL SONNO”
La presente domanda di brevetto ha per oggetto una composizione alimentare liquida a base di una miscela di melatonina, estratto di Griffonia simplicifolia e/o 5-idrossitriptofano, L-teanina e acido -amminobutirrico priva di conservanti sintetici ed il suo uso nel trattamento dei disturbi del sonno.
STATO DELL’ARTE
Il sonno occupa una parte molto importante della vita dell’individuo ed è fondamentale per il mantenimento dell’equilibrio psicofisico.
Tra i disturbi più frequenti del sonno vi è sicuramente l’insonnia, in particolare la cosiddetta insonnia iniziale, ovvero la difficoltà nell’addormentarsi, ma anche una serie di disturbi che pregiudicano la qualità stessa del sonno, come il sonno interrotto da frequenti risvegli e la difficoltà nel riaddormentarsi, che rendono la notte un momento poco piacevole e faticoso.
Studi hanno evidenziato che i disturbi del sonno hanno ampia diffusione tra la popolazione e che coinvolgono individui di tutte le fasce di età, con una incidenza stimata fino al 50% della popolazione con età compresa tra 35 e 65 anni.
Le cause che possono influenzare la qualità del sonno sono molteplici e di varia natura: possono essere cause organiche, ad esempio disturbi cardiaci, respiratori o della tiroide; tensioni psicologiche, causate ad esempio da preoccupazioni economiche, familiari o lavorative che generano stress e ansia, oppure cause ambientali che alterano il normale ritmo sonno-veglia, come ad esempio il jet lag, l’intensa attività fisica prima di coricarsi o l’assunzione di alimenti stimolanti, quali tè o caffè.
Le principali conseguenze di un sonno di scarsa qualità sono l’astenia; ossia una stanchezza significativa, i disturbi dell’attenzione, della concentrazione e della memoria, sonnolenza diurna, ansia e disturbi dell’umore.
La maggior parte degli individui che soffrono di disturbi del sonno non utilizza farmaci specifici su prescrizione medica, preferendo affidarsi a rimedi percepiti come più naturali, quali prodotti di erboristeria, prodotti omeopatici e integratori alimentari, generalmente auto-prescritti sulla base di un approccio empirico sperimentale.
Tra i fattori di scelta di questi prodotti percepiti come più naturali, in particolare degli integratori alimentari, vi sono non solo l’efficacia, l’assenza di effetti collaterali tipici dei farmaci e il fatto che non diano assuefazione, ma anche la facilità e la libertà di assunzione, la rapidità di azione e la concomitante presenza di sostanze che favoriscono, oltre al miglioramento della qualità del sonno, il raggiungimento di una complessiva sensazione di benessere psicofisico.
Sono noti nel settore degli integratori alimentari per la prevenzione e il trattamento dei disturbi dovuti all’insonnia prodotti liquidi contenenti principi attivi in grado di promuovere un sonno duraturo e ristoratore. Tuttavia, poiché tali principi attivi sono di norma composti organici, gli integratori liquidi contengono di norma agenti conservanti e antiossidanti, generalmente di sintesi, i quali, oltre a non essere percepiti dai consumatori come prodotti naturali, non sono il più delle volte esenti da effetti collaterali.
In questo contesto, il presente trovato si pone come compito precipuo quello di fornire una composizione alimentare (integratore) in grado di alleviare i disturbi del sonno, in particolare i disturbi del sonno causati dall’insonnia, che sia di facile assunzione ed agisca rapidamente.
Nell’ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di fornire una composizione alimentare che non contenga conservanti, pur avendo una vita di scaffale (shelf life) sufficientemente lunga ed accettabile per il mercato.
Il presente trovato ha come scopo anche quello di fornire un processo per la preparazione di questa nuova composizione la cui realizzazione sia semplice, rapida e richieda costi contenuti.
SOMMARIO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda una composizione alimentare comprendente:
(A) una quantità minore o uguale al 6.0% in peso di una miscela di melatonina, 5-idrossitriptofano, L-teanina e acido -amminobutirrico caratterizzata dai seguenti rapporti in peso rispetto alla melatonina:
- 5-idrossitriptofano compreso tra 110:1 e 150:1;
- L-teanina compreso tra 210:1 e 250:1 e
- acido gamma-amminobutirrico compreso tra 620:1 e 670:1;
(B) una quantità minore o uguale a 1.0% in peso di almeno un additivo alimentare scelto nel gruppo costituito da acidificanti, antiossidanti, regolatori di acidità e loro miscele; e
acqua a 100% in peso,
in cui le quantità di (A), (B) e acqua sono riferite al peso complessivo della composizione.
L’invenzione riguarda anche la composizione alimentare per uso nel trattamento e/o nella prevenzione dell’insonnia, dove detto uso comprende somministrare una dose di 10-50ml/giorno della composizione, preferibilmente come dose unitaria
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
Nel contesto della presente invenzione, le percentuali si intendono espresse in peso salvo dove diversamente indicato.
Nel contesto della presente invenzione, il termine “conservante” si riferisce a composti e/o sostanze che prolungano la durata di conservazione degli alimenti proteggendoli dal deterioramento provocato da microorganismi e/o dalla proliferazione di microorganismi patogeni.
Nel contesto della presente invenzione, il termine “antiossidante” si riferisce a composti e/o sostanze che prolungano la durata di conservazione degli alimenti proteggendoli dal deterioramento provocato dall’ossidazione, come ad esempio l’irrancidimento dei grassi e le variazioni di colore.
Nel contesto della presente invenzione il termine “regolatore di acidità” si riferisce a composti e/o sostanze che modificano e/o controllano l’acidità o l’alcalinità di un prodotto alimentare.
Nel contesto della presente invenzione, il termine “acidificanti” si riferisce a composti e/o sostanze che aumentano l’acidità di un prodotto alimentare e/o conferiscono ad esso un sapore aspro.
In un primo aspetto, il trovato si riferisce ad una composizione alimentare comprendente:
(A) una quantità minore o uguale al 6.0% in peso di una miscela di melatonina, 5-idrossitriptofano, L-teanina e acido -amminobutirrico caratterizzata dai seguenti rapporti in peso rispetto alla melatonina:
- 5-idrossitriptofano compreso tra 110:1 e 150:1;
- L-teanina compreso tra 210:1 e 250:1; e
- acido -amminobutirrico compreso tra 620:1 e 670:1;
(B) una quantità minore o uguale a 1.0% in peso di almeno un additivo alimentare scelto nel gruppo costituito da acidificanti, antiossidanti, regolatori di acidità e loro miscele; e
acqua a 100% in peso,
in cui le quantità di (A), (B) e di acqua sono riferite al peso complessivo della composizione.
La miscela (A) di melatonina, 5-idrossitriptofano, L-teanina e acido -amminobutirrico nei rapporti sopra indicati favoriscono l’addormentamento ed il rilassamento, promuovendo un sonno continuativo, ovvero non interrotto da frequenti risvegli, e ristoratore.
La melatonina è un ormone che influenza il ritmo circadiano del sonno e si è dimostrata efficacie soprattutto nel trattamento e/o nella prevenzione dell’insonnia iniziale, ovvero nel trattamento di soggetti con difficoltà di addormentamento.
In una forma di attuazione preferita, la composizione alimentare può comprendere melatonina in quantità di circa 0.001-0.01% in peso, preferibilmente in quantità di circa 0.003-0.006% in peso.
Il 5-idrossitriptofano (di seguito anche 5-HTP) è un amminoacido precursore della serotonina, un neurotrasmettitore coinvolto nel raggiungimento e mantenimento di condizioni di benessere psicofisico. L’assunzione di 5-idrossitriptofano esercita un’azione antidepressiva e contrasta l’insonnia, migliorando la qualità del sonno.
In una forma di attuazione, la composizione alimentare può comprendere 5-idrossitriptofano con un rapporto in peso 5-HTP/melatonina preferibilmente compreso tra 120:1 e 140:1.
Preferibilmente, il 5-idrossitriptofano è aggiunto alla composizione alimentare come estratto di Griffonia simplicifolia, preferibilmente come estratto secco di semi di Griffonia simplicifolia.
La L-teanina è un amminoacido con proprietà sedative e rilassanti, utile nel contrastare l’insonnia. In una forma di attuazione, la composizione alimentare può comprendere L-teanina con un rapporto in peso Lteanina/melatonina preferibilmente compreso tra 220:1 e 240:1.
L’acido gamma-amminobutirrico (di seguito anche GABA) è un importante neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale, la cui assunzione ha molteplici effetti, come tra cui promuovere il rilassamento e favorire una buona qualità del sonno. In una forma di attuazione, la composizione alimentare può comprendere acido gamma-amminobutirrico con un rapporto in peso GABA/melatonina preferibilmente compreso tra 630:1 e 650:1.
In una forma di attuazione, la composizione alimentare può comprendere una miscela di melatonina, 5-idrossitriptofano, L-teanina e acido -amminobutirrico nei rapporti sopra indicati.
In una forma di attuazione, la composizione alimentare può comprendere la miscela (A) in quantità di 2.0-6.0 % in peso, preferibilmente in quantità di circa 3.0-5.0% in peso.
In una forma di attuazione, la composizione alimentare può comprendere una quantità minore o uguale al 6.0% in peso, preferibilmente 2.0-6.0 % in peso, preferibilmente in quantità di 3.0-5.0% in peso di miscela (A) comprendente:
- 0.005-0.015% in peso di melatonina;
- 10-15% in peso di 5-idrossitriptofano;
- 20-25% in peso di L-teanina; e
- 60-65% in peso di acido -amminobutirrico,
in cui le quantità di melatonina, 5-idrossitriptofano, L-teanina e acido -amminobutirrico sono riferite al peso complessivo della miscela (A), essendo il peso del componente (A) pari al 100%. Vantaggiosamente, anche in questa forma di attuazione, il rapporto tra 5-HTP, L-teanina, GABA rispetto alla melatonita può essere compreso negli intervalli sopra riportati.
La composizione alimentare comprende una quantità minore o uguale a 1.0% in peso di almeno un additivo alimentare scelto nel gruppo costituito da acidificanti, antiossidanti, regolatori di acidità e loro miscele, preferibilmente una quantità di circa 0.1-1.0% in peso.
In una forma di attuazione, gli acidificanti e/o gli antiossidanti e/o i regolatori di acidità possono essere composti organici.
In una forma di attuazione, il componente (B) può essere scelto nel gruppo costituito da acido ascorbico, alfa-tocoferolo, gamma-tocoferolo, delta-tocoferolo, acido eritorbico, acido lattico, acido citrico, acido tartarico, acido malico, acido metatartarico, acido adipico, acido succinico, sali di calcio e/o sodio e/o potassio degli acidi sopra riportati, e loro miscele.
In una forma di attuazione, il componente (B) può essere preferibilmente scelto nel gruppo costituito acido L-(+)-tartarico (E334), tartrati di sodio (E335), tartrati di potassio (E336), tartrati di sodio e potassio (E337) e loro miscele. Più preferibilmente il componente (B) può essere L-(+)-tartarico (E334).
Grazie alla presenza del componente (B), la composizione alimentare può preferibilmente essere caratterizzata da un valore di pH minore o uguale a 6.0, preferibilmente minore o uguale a 5.0, più preferibilmente minore o uguale a 4.5.
La presenza dell’acidificante di origine naturale nelle concentrazioni sopra riportate e/o il valore di pH, unitamente al procedimento di preparazione della composizione, garantiscono che la composizione alimentare possa essere conservata a lungo dopo il confezionamento, fino anche a 24 settimane, senza sviluppare una carica microbica significativa.
In una forma di attuazione, la composizione alimentare può comprendere inoltre una quantità (C) minore o uguale a 4% in peso di almeno un sale minerale e/o almeno un composto organico di un elemento utile al metabolismo umano scelto nel gruppo costituito da macroelementi, microelementi, oligoelementi e loro miscele, preferibilmente scelto nel gruppo costituito da Mg, Fe, Cu, Zn, I, Se, Mn, Cr, Ca, K e loro miscele. La quantità del componente (C) è riferita al peso complessivo della composizione.
In una forma di attuazione, la composizione alimentare può comprendere una quantità (C) minore o uguale a 4% in peso di una miscela di sali minerali e/o di composti organici di Mg, Zn e Se, più preferibilmente di una miscela di magnesio citrato, zinco solfato e sodio selenite.
Il Mg è un elemento noto per contribuire al normale metabolismo energetico dell’uomo e al normale funzionamento del sistema nervoso; ha inoltre un effetto positivo sulla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento. Zn e Se contribuiscono alle normali funzioni del sistema immunitario e proteggono le cellule dallo stress ossidativo.
In una ulteriore forma di attuazione, la composizione alimentare può inoltre comprendere una quantità (D) minore o uguale a 1.5% in peso di almeno una vitamina e/o di almeno un precursore di una vitamina scelti nel gruppo costituito da vitamina A, vitamine del gruppo B, tra cui tiamina, riboflavina, niacina, vitamina B6 e vitamina B12; vitamina C, vitamina D, vitamina E, acido folico, biotina e loro miscele. La quantità del componente (D) è riferita al peso complessivo della composizione.
In una ulteriore forma di attuazione preferita, la composizione alimentare può comprendere una quantità (D) minore o uguale a 1.5% in peso di una miscela di vitamina B6, vitamina B12 e vitamina C.
Queste tre vitamine svolgono nell’organismo funzioni analoghe a quelle svolte da Mg, Zn e Se.
In una forma di attuazione, la composizione alimentare può comprendere inoltre una quantità (E) minore o uguale a 2.0% in peso di almeno un composto per uso alimentare scelto nel gruppo costituito da aromi, preferibilmente aromi naturali, edulcoranti, coloranti e loro miscele. La quantità del componente (E) è riferita al peso complessivo della composizione.
Nel contesto della presente descrizione e delle rivendicazioni allegate, il termine aromi naturali alimentari comprende composti ricavati dalla macinazione, frammentazione o estrazione da vegetali (frutta, foglie, fiori, radici, ecc).
I dolcificanti possono preferibilmente essere scelti tra edulcoranti intensi di origine naturale, edulcoranti di massa di origine naturale. Gli edulcoranti intensi sono caratterizzati da un potere dolcificante molto più elevato rispetto al saccarosio e da un potere calorico pressoché nullo. Preferibilmente, l’edulcorante intenso di origine naturale può essere stevia. Gli edulcoranti di massa sono invece composti con un potere dolcificante simile al saccarosio.
In una forma di attuazione, la composizione alimentare può comprendere i componenti (A), (B), (C), (D) ed (E) sopra descritti e acqua al 100% in peso.
La composizione alimentare può inoltre essere caratterizzata dal fatto che non comprende conservanti. Preferibilmente, la composizione alimentare non comprende acido benzoico, benzoati, idrossibenzoati, solfiti, bisolfiti, anidride solforosa, nitriti, nitrati, acido acetico, acetati, acido propionico, propionati e loro miscele.
È stato sperimentalmente verificato che la composizione alimentare secondo il trovato favorisce l’addormentamento, diminuisce i risvegli notturni e promuove un sonno riposante e ristoratore, contribuendo al conseguimento di uno stato di benessere psicofisico dell’individuo.
Per questi motivi la composizione alimentare descritta può essere vantaggiosamente usata per prevenire e/o trattare l’insonnia.
Nel contesto della presente descrizione e delle rivendicazioni allegate, il termine “insonnia” descrive un disturbo caratterizzato dalla percezione soggettiva dell’individuo di avere un sonno inadeguato o anormale. L’insonnia includere anche la cattiva qualità del sonno, indipendentemente dalla quantità di tempo trascorsa dormendo.
Le manifestazioni cliniche dell’insonnia si possono suddividere in insonnia iniziale, in cui il disturbo consiste nella difficoltà di addormentamento; insonnia intermedia, caratterizzate da numerose interruzioni del sonno durante la notte; insonnia finale, in cui l’individuo si risveglia precocemente e non riesce più a riaddormentarsi.
La composizione alimentare descritta può essere utilizzata per prevenire e/o trattare una manifestazione clinica dell’insonnia scelta tra insonnia iniziale, insonnia intermedia, insonnia finale e loro combinazioni.
Inoltre, la composizione alimentare descritta può essere usata per prevenire e/o trattare l’insonnia secondaria (ovvero l’insonnia di cui è possibile individuare i fattori e/o le patologie scatenanti) e/o l’insonnia primaria (la quale si configura come un disturbo di base e non come il sintomo di ulteriori patologie).
Quando presenti nella composizione alimentare, vitamine ed elementi nutritivi contribuiscono inoltre al miglioramento dell’equilibrio psicofisico dell’individuo durante il periodo di veglia.
Preferibilmente, la composizione alimentare può essere usata (assunta) in una dose pari a 10-50 ml/giorno, preferibilmente 20-30 ml/giorno, più preferibilmente circa 25 ml/giorno, preferibilmente prima di coricarsi oppure al momento del risveglio notturno. Vantaggiosamente, la dose può essere una dose unitaria.
La forma liquida della composizione alimentare descritta ne rende l’assunzione particolarmente pratica.
In un suo ulteriore aspetto, il presente trovato si riferisce alla composizione alimentare precedentemente descritta per uso nella prevenzione e/o nel trattamento dell’insonnia, dove detto uso comprende somministrare ad un individuo che ne abbia necessità una dose di 10-50 ml/giorno della composizione, preferibilmente 20-30 ml/giorno, più preferibilmente più preferibilmente 25 ml/giorno, ancor più preferibilmente come dose unitaria. Poiché la composizione alimentare è destinata al consumo umano, la quantità di elementi minerali e/o vitamine quando presenti nella composizione è tale da assicurare il rispetto dei valori nutritivi di riferimento per ciascun elemento e/o per ciascuna vitamina, considerando la somministrazione giornaliera di una dose di 10-50 ml/giorno di composizione alimentare.
In un suo ulteriore aspetto, il trovato ha ad oggetto un procedimento per preparare la composizione alimentare sopra descritta, comprendente: (i) preparare una composizione alimentare aggiungendo all’acqua alla temperatura di circa 70°-80°C una quantità minore o uguale al 6.0% in peso di una miscela (A) di melatonina, 5-idrossitriptofano, L-teanina e acido -amminobutirrico come precedentemente descritta e una quantità minore o uguale a 1.0% in peso di almeno un additivo alimentare scelto nel gruppo costituito da acidificanti, antiossidanti, regolatori di acidità e loro miscele;
(ii) opzionalmente aggiungere alla composizione della fase (i) almeno un ulteriore componente scelto tra i componenti (C), (D), (E) e loro miscele, mantenendo la temperatura della composizione a un valore di circa 70°-80°C; e
(iii) riempire almeno un contenitore con la composizione della fase (i) o della fase (ii) alla temperatura di circa 60°-70°C e chiudere il contenitore. La fase (i), e opzionalmente la fase (ii) quando presente, possono preferibilmente essere condotte sotto agitazione, in apparecchiature note utilizzate nel settore alimentare per preparare prodotti liquidi e pertanto qui non ulteriormente descritte.
Preferibilmente, la fase (i), e opzionalmente la fase (ii) quando presente, ha una durata tale da assicurare la completa dissoluzione dei componenti aggiunti all’acqua. La fase (iii) di confezionare la composizione alimentare nel contenitore pronto al consumo (imballaggio primario) e chiudere il contenitore, preferibilmente con una chiusura ermetica, è attuata preferibilmente ad una temperatura uguale o minore di 70°C ma uguale o maggiore di 60°C. Questa fase assicura una shelf life adeguata alla composizione alimentare anche in assenza di conservanti e/o antiossidanti di sintesi nella composizione.
La composizione alimentare secondo il trovato e il processo per la sua preparazione, concepiti come qui descritto, sono suscettibili di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi equivalenti la cui corrispondenza sia nota al tecnico del settore.
METODI DI MISURA
I metodi di seguito riportati sono utilizzati per la determinazione delle proprietà indicate nella descrizione, negli esempi che seguono e nelle rivendicazioni allegate.
Conta batterica, lieviti e muffe: Metodo EU PHARMA 07/2010:20612 – inclusione.
ESEMPIO 1
Confezioni contenenti una dose unitaria da 25g (pari a 25ml) della composizione alimentare avente la composizione riportata in tabella 1 sono state preparate in un mescolatore aggiungendo all’acqua a temperatura di 80°C, i componenti in polvere e gli aromi liquidi. La composizione è stata mantenuta sotto agitazione alla temperatura di circa 75°-80°C per 15-20 minuti, fino a dissoluzione completa degli ingredienti. Al termine del mescolamento la composizione aveva un pH di circa 4.30. Le confezioni da 25ml sono state riempite ad una temperatura di poco inferiore a 70°C e immediatamente chiuse con un tappo sigillante.
Tabella 1
La composizione è stata testata per la carica batterica totale, il contenuto di lieviti e muffe al momento del confezionamento e dopo 24 settimane dal confezionamento. I risultati dei test sono riportati in tabella 2.
Tabella 2

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Una composizione alimentare comprendente: (A) una quantità minore o uguale al 6.0% in peso di una miscela di melatonina, 5-idrossitriptofano, L-teanina e acido -amminobutirrico caratterizzata dai seguenti rapporti in peso rispetto alla melatonina: - 5-idrossitriptofano compreso tra 110:1 e 150:1; - L-teanina compreso tra 210:1 e 250:1 e - acido gamma-amminobutirrico compreso tra 620:1 e 670:1; (B) una quantità minore o uguale a 1.0% in peso di almeno un additivo alimentare scelto nel gruppo costituito da acidificanti, antiossidanti, regolatori di acidità e loro miscele; e acqua a 100% in peso, in cui le quantità di (A), (B) e acqua sono riferite al peso complessivo della composizione.
  2. 2. La composizione alimentare secondo la rivendicazione 1, comprendente melatonina in quantità di 0.001-0.01% in peso.
  3. 3. La composizione alimentare secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il componente (B) è scelto nel gruppo costituito da acido ascorbico, alfa-tocoferolo, gamma-tocoferolo, deltatocoferolo, acido eritorbico, acido lattico, acido citrico, acido tartarico, acido malico, acido metatartarico, acido adipico, acido succinico, sali di calcio e/o sodio e/o potassio degli acidi sopra riportati, e loro miscele; preferibilmente è scelto nel gruppo costituito acido L-(+)-tartarico (E334), tartrati di sodio (E335), tartrati di potassio (E336), tartrati di sodio e potassio (E337) e loro miscele; più preferibilmente è L-(+)-tartarico (E334).
  4. 4. La composizione alimentare secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre una quantità (C) minore o uguale a 4.0% in peso di almeno un sale minerale e/o almeno un composto organico di un elemento utile al metabolismo umano scelto nel gruppo costituito da macroelementi, microelementi, oligoelementi e loro miscele, preferibilmente scelto nel gruppo costituito da Mg, Fe, Cu, Zn, I, Se, Mn, Cr, Ca, K e loro miscele, preferibilmente una quantità (D) di una miscela di Mg, Zn e Se.
  5. 5. La composizione alimentare secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre una quantità (D) minore o uguale a 1.5% in peso di almeno una vitamina e/o di almeno un precursore di una vitamina scelti nel gruppo costituito da vitamina A, vitamine del gruppo B, tra cui tiamina, riboflavina, niacina, vitamina B6 e vitamina B12; vitamina C, vitamina D, vitamina E, acido folico, biotina e loro miscele, preferibilmente una quantità (D) di una miscela di vitamina B6, vitamina B12 e vitamina C.
  6. 6. La composizione alimentare secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre una quantità (E) minore o uguale a 2.0% in peso di almeno un composto per uso alimentare scelto nel gruppo costituito da aromi, preferibilmente aromi naturali, edulcoranti, coloranti e loro miscele.
  7. 7. La composizione alimentare secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che non comprende conservanti, preferibilmente non comprende acido benzoico, benzoati, idrossibenzoati, solfiti, bisolfiti, anidride solforosa, nitriti, nitrati, acido acetico, acetati, acido propionico, propionati e loro miscele.
  8. 8. La composizione alimentare secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata da un valore di pH minore o uguale a 6.0, preferibilmente minore o uguale a 5.0, più preferibilmente minore o uguale a 4.5.
  9. 9. La composizione alimentare secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il 5-idrossitriptofano è aggiunto alla composizione come estratto di Griffonia simplicifolia, preferibilmente come estratto secco di semi di Griffonia simplicifolia.
  10. 10. La composizione alimentare secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti per uso nel trattamento e/o nella prevenzione dell’insonnia, dove detto uso comprende somministrare una dose di 10-50ml/giorno della composizione, preferibilmente come dose unitaria.
IT102019000001121A 2019-01-25 2019-01-25 Composizione alimentare e suo uso nel trattamento dei disturbi del sonno IT201900001121A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000001121A IT201900001121A1 (it) 2019-01-25 2019-01-25 Composizione alimentare e suo uso nel trattamento dei disturbi del sonno

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000001121A IT201900001121A1 (it) 2019-01-25 2019-01-25 Composizione alimentare e suo uso nel trattamento dei disturbi del sonno

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900001121A1 true IT201900001121A1 (it) 2020-07-25

Family

ID=66286709

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000001121A IT201900001121A1 (it) 2019-01-25 2019-01-25 Composizione alimentare e suo uso nel trattamento dei disturbi del sonno

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900001121A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20140271890A1 (en) * 2013-03-14 2014-09-18 Thaer Ahmad Controlled-release pharmaceutical composition
US20150087679A1 (en) * 2013-09-20 2015-03-26 Hany Helmi Nutritional sleep supplement
US20190000907A1 (en) * 2017-07-03 2019-01-03 Script Essentials, Llc Compositions and methods for treating insomnia and other sleep related disorders

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20140271890A1 (en) * 2013-03-14 2014-09-18 Thaer Ahmad Controlled-release pharmaceutical composition
US20150087679A1 (en) * 2013-09-20 2015-03-26 Hany Helmi Nutritional sleep supplement
US20190000907A1 (en) * 2017-07-03 2019-01-03 Script Essentials, Llc Compositions and methods for treating insomnia and other sleep related disorders

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
BENJAMIN S WEEKS: "Formulations of dietary supplements and herbal extracts for relaxation and anxiolytic action: Relarian", MEDICAL SCIENCE MONITOR : INTERNATIONAL MEDICAL JOURNAL OF EXPERIMENTAL AND CLINICAL RESEARCH, 1 November 2009 (2009-11-01), Poland, pages RA256, XP055139542, Retrieved from the Internet <URL:http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19865069> [retrieved on 20191003] *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8962678B2 (en) Senescence inhibitor
JP2008013473A (ja) 筋機能低下抑制剤
US20170119836A1 (en) Method of making a liquid composition
JP6551393B2 (ja) 虚弱予防剤
US20150087679A1 (en) Nutritional sleep supplement
BR112020012819A2 (pt) artigos saborizados que têm um ph reduzido
WO2007125883A1 (ja) 睡眠改善用組成物
JP2008063318A (ja) 老化抑制剤
IT201900001121A1 (it) Composizione alimentare e suo uso nel trattamento dei disturbi del sonno
JP2016531568A (ja) 安眠並びにストレス及び運動からの回復を促進し、免疫系を強化する、美味しい液体配合物中にアミノ酸を含む栄養補助食品
US9198844B2 (en) Food product to prevent tooth decay
JP2018095580A (ja) 抗不安用組成物
RU2550603C1 (ru) Жевательная конфета с биологически активными веществами
JP6840647B2 (ja) 液体組成物、その白濁改善剤、臭気改善剤、及び製造方法
CN105475571A (zh) 一种蔬菜茶
AU2015405046A1 (en) Composition for preventing or treating obesity containing alpha-lipoic acid and N-acetylcysteine as active ingredients
KR20100008400A (ko) 감식초가 함유된 아토피성 피부질환 개선용 조성물
RU2597440C2 (ru) Безалкогольный напиток
KR101658403B1 (ko) 천연 당 시럽 및 그 제조 방법
KR101973000B1 (ko) 모노 글리세라이드를 유효 성분으로 함유하는 약학 또는 식품 조성물
KR20150050819A (ko) 매실 열수추출물을 유효성분으로 함유하는 불면증 예방 및 개선용 조성물
Matulyte et al. The Effect of Myristica fragrans on Texture Properties and Shelf-Life of Innovative Chewable Gel Tablets. Pharmaceutics 2021, 13, 238
KR101149339B1 (ko) 엘-테아닌 및 팔라티노스를 함유하는 캔디 및 그 제조방법
JP6717590B2 (ja) 異味が低減された容器詰めクエン酸高含有酸性飲料
KR20160022172A (ko) 남성 건강 증진용 조성물