IT201800020953A1 - Appartato per la lavorazione del terreno nell’impiego in macchine agricole - Google Patents

Appartato per la lavorazione del terreno nell’impiego in macchine agricole Download PDF

Info

Publication number
IT201800020953A1
IT201800020953A1 IT102018000020953A IT201800020953A IT201800020953A1 IT 201800020953 A1 IT201800020953 A1 IT 201800020953A1 IT 102018000020953 A IT102018000020953 A IT 102018000020953A IT 201800020953 A IT201800020953 A IT 201800020953A IT 201800020953 A1 IT201800020953 A1 IT 201800020953A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
laminar
end portion
laminar element
shaped plate
frame
Prior art date
Application number
IT102018000020953A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Maschio Gaspardo Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Maschio Gaspardo Spa filed Critical Maschio Gaspardo Spa
Priority to IT102018000020953A priority Critical patent/IT201800020953A1/it
Priority to PCT/IB2019/061285 priority patent/WO2020129030A1/en
Priority to UAA202104239A priority patent/UA127798C2/uk
Priority to US17/416,160 priority patent/US20220071075A1/en
Priority to EP19842619.9A priority patent/EP3897089B1/en
Publication of IT201800020953A1 publication Critical patent/IT201800020953A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B61/00Devices for, or parts of, agricultural machines or implements for preventing overstrain
    • A01B61/04Devices for, or parts of, agricultural machines or implements for preventing overstrain of the connection between tools and carrier beam or frame
    • A01B61/044Devices for, or parts of, agricultural machines or implements for preventing overstrain of the connection between tools and carrier beam or frame the connection enabling a yielding pivoting movement around a substantially horizontal and transverse axis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B21/00Harrows with rotary non-driven tools
    • A01B21/08Harrows with rotary non-driven tools with disc-like tools
    • A01B21/086Harrows with rotary non-driven tools with disc-like tools of the type in which the disc-like tools are individually mounted
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B23/00Elements, tools, or details of harrows
    • A01B23/02Teeth; Fixing the teeth

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Soil Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Sowing (AREA)
  • Fertilizers (AREA)

Description

Appartato per la lavorazione del terreno nell'impiego in macchine agricole
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un apparato per la lavorazione del terreno nell'impiego in macchine agricole.
Le macchine agricole generalmente impiegate per la lavorazione del terreno possono essere di svariate tipologie in relazione al particolare utilizzo al quale sono destinate; in particolare, possono presentare una motrice alla quale è collegato un gruppo di traino dotato di ruote non motorizzate, il quale presenta uno o più supporti o telai sui quali sono disposti utensili di lavorazione, di varie tipologie in relazione alla particolare lavorazione da svolgere.
Con particolare riguardo alle macchine agricole preposte a lavorazioni di dissodamento del terreno, gli utensili impiegati sono generalmente collegati ai supporti o telai appartenenti al gruppo di traino per mezzo di elementi meccanici di collegamento, che permettono il movimento relativo dell'utensile rispetto al terreno durante le fasi di lavorazione.
Il documento US 6,158,523 illustra un sistema di montaggio di dischi per la lavorazione del terreno in cui l'attacco di ciascun disco ad una barra è realizzato tramite una molla a balestra dedicata. Ciascuna molla a balestra è fissata sia ad un'estremità superiore della barra che ad un disco, in modo quest'ultimo sia posizionato almeno parzialmente accanto ad una parte terminale della molla.
Il documento EP 1 551 213 illustra una macchina per il dissodamento del terreno del tipo comprendente un telaio trainato, equipaggiato con utensili di lavorazione del terreno costituiti da dischi rotanti non motorizzati. Il sistema descritto prevede un dispositivo di sicurezza che consente al disco di muoversi in senso verticale, quando la pressione esercitata su il disco è maggiore di una pressione predeterminata.
La Richiedente ha osservato in primo luogo che gli utensili impiegati per le lavorazioni di dissodamento del terreno, trovandosi a diretto contatto con il terreno stesso, sono sottoposti ad importanti sollecitazioni agenti secondo svariate direzioni possibili.
In particolare, nell'avanzamento della macchina agricola in una particolare direzione, durante la fase di lavorazione del terreno, le sollecitazioni agenti sugli utensili impiegati possono essere applicate ad essi sia secondo una direzione sostanzialmente perpendicolare al terreno, ovverosia in senso verticale, che secondo direzioni trasversali alla direzione di avanzamento della macchina agricola stessa.
In particolare, le sollecitazioni derivanti dall'interazione tra utensile e terreno, dovute alla resistenza da parte del terreno e da eventuali ostacoli o asperità presenti lungo la traiettoria percorsa dell'utensile stesso, forniscono una componente di sollecitazione in senso trasversale rispetto alla direzione di avanzamento dell'utensile durante la fase di lavorazione.
La Richiedente ha inoltre verificato che le sollecitazioni trasversali, possono generare un momento torcente sulle strutture che supportano gli utensili e che sono ulteriormente preposte al collegamento degli stessi con la struttura del telaio del gruppo di traino.
La Richiedente ha intuito ulteriormente che il complesso delle sollecitazioni alle quali gli utensili sono sottoposti nel corso del proprio ciclo di vita, comporta un deterioramento precoce sia degli utensili stessi che delle strutture alle quali questi sono collegati.
In particolare, la Richiedente ha sentito l'esigenza di migliorare la resistenza alle sollecitazioni agenti sugli utensili di lavorazione, da parte degli elementi preposti ad alloggiare e collegare gli utensili stessi alla struttura di traino.
La Richiedente ha percepito che tale obiettivo può essere conseguito modificando la struttura dei dispositivi utilizzati per collegare con il telaio portante, gli elementi elastici preposti all'alloggiamento degli utensili di lavorazione.
La Richiedente ha infine trovato che, predisponendo opportuni dispositivi separatori, in corrispondenza di una zona terminale degli elementi elastici preposti all'alloggiamento degli utensili di lavorazione e al collegamento degli stessi ad un telaio del gruppo di traino, la resistenza alle sollecitazioni agenti sugli utensili di lavorazione viene notevolmente incrementata.
In particolare, in un suo primo aspetto, l'invenzione riguarda un apparato per la lavorazione del terreno nell'impiego in macchine agricole comprendente un telaio, portante almeno un utensile di lavorazione, almeno un elemento elastico, che presenta una prima porzione di estremità associata a detto utensile di lavorazione, ed una seconda porzione di estremità associata a detto telaio per mezzo di dispositivi di collegamento.
Preferibilmente i dispositivi di collegamento comprendono almeno un primo elemento laminare disposto in posizione superiore rispetto a detta seconda porzione di estremità di detto elemento elastico e almeno un secondo elemento laminare disposto in posizione inferiore rispetto a detta seconda porzione di estremità.
Preferibilmente i dispositivi di collegamento comprendono almeno un dispositivo separatore disposto tra detto primo elemento laminare e detto secondo elemento laminare, in corrispondenza di detta seconda porzione di estremità dell'elemento elastico, atto a determinare almeno una disgiunzione tra detta seconda porzione di estremità e detti elementi laminari che definisce una cavità tra il primo ed il secondo elemento laminare all'interno della quale l'elemento elastico può flettersi in avvicinamento/allontanamento al primo o al secondo elemento laminare.
Le caratteristiche e i vantaggi dell'invenzione meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata di un suo preferito esempio di realizzazione, illustrato a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni in cui:
la figura 1 è una vista in prospettiva di un particolare in esploso, di una forma di realizzazione preferita di un apparato per la lavorazione del terreno in accordo con la presente invenzione;
la figura 2 è una vista in prospettiva di un particolare dell'apparato di figura 1, in una configurazione assemblata;
la figura 3 è una vista prospettica di insieme di una forma di realizzazione possibile per un gruppo di traino, dotato di un apparato per la lavorazione del terreno secondo la presente invenzione.
Con riferimento inizialmente alla figura 3, con 200 è complessivamente indicato un gruppo di traino il quale, in una sua forma di realizzazione preferita, è atto a supportare utensili di lavorazione 3,illustrati in figura 1, e a consentire la movimentazione degli stessi durante il movimento di una motrice (non mostrata nelle figure), alla quale può essere collegato in modo amovibile.
In particolare, il gruppo di traino 200 comprende un apparato 1 per la lavorazione del terreno secondo la presente invenzione.
Come mostrato in figura 3, il gruppo di traino 200 presenta un corpo centrale 201, disposto longitudinalmente rispetto ad una direzione di avanzamento A, il quale ne costituisce sostanzialmente la struttura portante e presenta, in prossimità di una propria estremità, un dispositivo di connessione 202 atto a collegare il gruppo di traino 200 con la motrice.
Il corpo centrale 201 supporta inoltre, in prossimità dell'estremità opposta rispetto a quella provvista del dispositivo di connessione 202, un albero 203 sul quale è calettato un gruppo di ruote 204, non motorizzate, che consentono la movimentazione del gruppo di traino 200 durante l'avanzamento della motrice nella direzione di avanzamento A.
Il corpo centrale 201 supporta inoltre almeno un telaio 2, disposto secondo una direzione sostanzialmente perpendicolare al corpo centrale 201 stesso, detto telaio 2 essendo preposto a predisporre e sostenere almeno un utensile di lavorazione 3 come visibile dalla figura 1.
Preferibilmente il telaio 2 supporta una pluralità di utensili di lavorazione 3, anche dissimili tra loro, in funzione delle particolari esigenze di lavorazione.
Il corpo centrale 201 può supportare, in alternativa, diversi telai 2 disposti in successione.
In figura 3 viene mostrata una forma di realizzazione preferita del gruppo di traino 200, comprendente una coppia telai 2 collegati al corpo centrale 201 in prossimità della propria mezzeria.
Il telaio 2 comprende mezzi per supportare utensili di lavorazione 3, preferibilmente disposti in accostamento tra loro, in una direzione sostanzialmente parallela alla direzione di avanzamento A.
In una forma preferita dell'invenzione, per un impiego nelle lavorazioni di dissodamento del terreno, gli utensili di lavorazione 3 sono costituiti da dischi rotanti non motorizzati, collegati al telaio 2 di un erpice a dischi.
Preferibilmente, detti dischi presentano una superficie concava affacciata al mozzo che li supporta.
I dischi possono comprendere un bordo circonferenziale provvisto di incavi sagomati, atti a migliorare il processo di dissodamento del terreno.
Preferibilmente i dischi si presentano inclinati, rispetto alla superficie del terreno, di un angolo compreso tra 19° e 17°.
Con particolare riferimento ora alla figura 1, per realizzare un supporto degli utensili di lavorazione 3 nonché consentirne la movimentazione rispetto al terreno, è previsto un elemento elastico 4 che si estende a partire dal telaio 2 verso l'utensile e può essere connesso a quest'ultimo, preferibilmente in prossimità di una propria prima porzione di estremità 5.
Con particolare riferimento alla forma preferita di realizzazione, ciascun disco è preferibilmente disposto su un relativo mozzo, il quale è collegato all'elemento elastico 4 in prossimità della suddetta prima porzione di estremità 5.
Ciascun elemento elastico 4 risulta inoltre associato al telaio 2, in prossimità di una propria seconda porzione di estremità 6, per mezzo di opportuni dispositivi di collegamento.
L'elemento elastico 4 può essere costituito da un trafilato a sezione poligonale, preferibilmente di forma parallelepipeda, realizzato secondo vari profili possibili; in un possibile esempio di realizzazione presenta una forma sostanzialmente a U.
Preferibilmente detto elemento elastico 4 è costituito da una molla a balestra.
In una forma preferita di realizzazione, i dispositivi di collegamento che consentono di associare l'elemento elastico 4 al telaio 2 comprendono un primo elemento laminare 7, disposto in posizione superiore rispetto alla seconda porzione di estremità 6 dell'elemento elastico 4.
I dispositivi di collegamento comprendono inoltre un secondo elemento laminare 8, disposto in posizione inferiore rispetto alla seconda porzione di estremità 6.
Gli elementi laminari 7, 8 possono ad esempio essere costituiti da piastre metalliche o altro materiale non cedevole, e presentano fori passanti 15 nei quali possono essere impegnati opportuni elementi di fissaggio 16.
È inoltre previsto almeno un dispositivo separatore 100, disposto tra il primo elemento laminare 7 e il secondo elemento laminare 8, che definisce una disgiunzione tra la seconda porzione di estremità 6 e gli elementi laminari 7,8.
In particolare, il dispositivo separatore 100 consente di determinare una cavità 101 tra gli elementi laminari, così che l'elemento elastico 4 possa flettersi in avvicinamento e/o in allontanamento al primo o al secondo elemento laminare, all'interno della cavità 101 stessa.
In questo modo, viene incrementata la resistenza dell'apparato rispetto alle sollecitazioni generate dall'interazione dell'utensile con il terreno durante la fase di lavorazione, in particolare diminuendo sensibilmente il momento torcente agente sull'elemento elastico 4.
Secondo la forma realizzativa dell'esempio raffigurato, il dispositivo separatore 100 comprende una prima piastra sagomata 9 ed una seconda piastra sagomata 10. Dette piastre sagomate sono disposte a contatto rispettivamente con il primo ed il secondo elemento laminare.
Preferibilmente le piastre sagomate 9, 10 presentano una conformazione equivalente, che comprende una prima parte 12 e due seconde parti 13 di forma allungata che si estendono, a partire da tale prima parte 12, in modo sostanzialmente parallelo tra loro. In questo modo si realizzano piastre sagomate 9,10 provviste di una porzione a forma di U.
Preferibilmente le due seconde parti 13 sono realizzate in modo da presentare superfici laterali 14, reciprocamente affacciate tra loro e separate da una distanza d.
Preferibilmente tale distanza d misura tra 66,5mm e 86,5mm.
In questo modo viene realizzata una disgiunzione tra la seconda porzione di estremità 6 dell'elemento elastico 4 e gli elementi laminari 7,8, che definisce una cavità 101 tra il primo ed il secondo elemento laminare.
L'elemento elastico 4 presenta invece una dimensione trasversale D, la cui misura risulta inferiore alla misura della distanza d, almeno in prossimità della propria seconda porzione di estremità 6, ed è compresa tra 60mm e 80mm.
Preferibilmente, il rapporto D/d è compreso tra 1,11 e 1,08
Tale particolare conformazione permette una certa libertà di movimento dell'elemento elastico 4, il quale può pertanto flettersi in avvicinamento/allontanamento dagli elementi laminari 7,8.
Tra le piastre sagomate sono inoltre vantaggiosamente disposti due distanziatori 11 di spessore h.
Preferibilmente lo spessore h ha dimensione uguale o maggiore alla dimensione di uno spessore H dell'elemento elastico 4, misurato in prossimità della seconda porzione di estremità 6.
I distanziatori 11 possono essere vantaggiosamente realizzati in materiale rigido deformabile, in modo da assorbire parzialmente le sollecitazioni alle quali il dispositivo separatore 100 è sottoposto durante le fasi di lavorazione del terreno.
In una forma preferita di realizzazione, distanziatori 11 sono realizzati in acciaio.
Nella configurazione assemblata dell'apparato 1 per la lavorazione del terreno, illustrata in figura 2, il primo elemento laminare 7 è posto in posizione superiore e a contatto con la prima piastra sagomata 9, con la quale è collegato tramite elementi di fissaggio 16, impegnati in fori passanti 15. Tali fori passanti sono vantaggiosamente realizzati sia su parti terminali delle seconde parti 13 di forma allungata, sia sulla prima parte 12 della prima piastra sagomata 9, nonché sul primo elemento laminare 7, in contiguità ai rispettivi fori 15 presenti sulla prima piastra sagomata 9.
Specularmente agli elementi sopra descritti, il secondo elemento laminare 8 è posto in posizione inferiore e a contatto con la seconda piastra sagomata 10, con la quale è collegato tramite elementi di fissaggio 16 impegnati in fori passanti 15. Tali fori passanti sono vantaggiosamente realizzati sia su parti terminali delle seconde parti 13 di forma allungata, sia sulla prima parte 12 della seconda piastra sagomata 10, nonché sul secondo elemento laminare 8, in contiguità con i rispettivi fori 15 presenti sulla seconda piastra sagomata 10.
In tale configurazione, i distanziatori 11 sono posizionati tra la prima e la seconda piastra sagomata 9, 10, in prossimità dei reciproci fori passanti 15, ricavati sulle parti terminali delle seconde parti 13 di forma allungata.
Preferibilmente dispositivi di collegamento sono disposti inferiormente al telaio 2 ed associati ad esso in modo che una porzione di superficie superiore del primo elemento laminare 7 sia disposta a contatto con il telaio 2 stesso.
Vantaggiosamente, la porzione di superficie superiore, a contatto con il telaio 2, rappresenta almeno il 50% della superficie totale del primo elemento laminare 7 stesso.
Preferibilmente, la porzione di superficie superiore, a contatto con il telaio 2, è inferiore al 90% della superficie totale del primo elemento laminare 7 stesso.
La presente invenzione è stata descritta con riferimento ad alcune forme di realizzazione preferite. Diverse modifiche possono essere apportate alle forme di realizzazione sopra descritte, rimanendo comunque nell'ambito di protezione dell'invenzione, definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato (1) per la lavorazione del terreno nell’impiego in macchine agricole, comprendente: - un telaio (2), portante almeno un utensile di lavorazione (3); - almeno un elemento elastico (4) che presenta una prima porzione di estremità (5) associata a detto utensile di lavorazione (3), ed una seconda porzione di estremità (6) associata a detto telaio (2) per mezzo di dispositivi di collegamento; in cui detti dispositivi di collegamento comprendono: - almeno un primo elemento laminare (7) disposto in posizione superiore rispetto a detta seconda porzione di estremità (6) di detto elemento elastico (4); - almeno un secondo elemento laminare (8) disposto in posizione inferiore rispetto a detta seconda porzione di estremità (6); - almeno un dispositivo separatore (100) disposto tra detto primo elemento laminare (7) e detto secondo elemento laminare (8), in corrispondenza di detta seconda porzione di estremità (6) dell’elemento elastico (4), atto a determinare almeno una disgiunzione tra detta seconda porzione di estremità (6) e detti elementi laminari (7,8) che definisce una cavità (101) tra il primo ed il secondo elemento laminare (7.8) all’interno della quale l’elemento elastico (4) può flettersi in avvicinamento/allontanamento al primo o al secondo elemento laminare (7.8).
  2. 2. Apparato (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detto dispositivo separatore (100) comprende almeno una prima piastra sagomata (9) disposta a contatto con detto primo (7) o detto secondo (8) elemento laminare.
  3. 3. Apparato (1) secondo la rivendicazione 2, comprendente ulteriormente una seconda piastra sagomata (10) disposta a contatto con l’altro elemento laminare di detto primo o secondo elemento laminare.
  4. 4. Apparato (1) secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detta prima piastra sagomata (9) e/o detta seconda piastra sagomata (10) comprendono una prima parte (12) e due seconde parti (13) di forma allungata, dette seconde parti (13) estendendosi a partire da detta prima parte (12), in modo sostanzialmente parallelo tra loro.
  5. 5. Apparato (1) secondo la rivendicazione 4, in cui dette seconde parti (13) presentano superfici laterali (14) reciprocamente affacciate tra loro e separate da una distanza “d”.
  6. 6. Apparato (1) secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui detta prima parte (12) e dette seconde parti (13) della prima piastra sagomata (9) e/o seconda piastra sagomata (10) e detti elementi laminari (7,8) presentano fori passanti (15) atti all’alloggiamento di elementi di fissaggio (16).
  7. 7. Apparato (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 5, in cui detto dispositivo separatore (100) comprende almeno due distanziatori (11), posizionati tra dette piastre sagomate (9,10).
  8. 8. Apparato (1) secondo la rivendicazione 7, in cui detti distanziatori (11) presentano fori passanti (15) atti all’alloggiamento di elementi di fissaggio (16).
  9. 9. Apparato (1) secondo la rivendicazione 8, in cui detti distanziatori (11) sono posizionati tra detta prima (9) e detta seconda (10) piastra sagomata, in prossimità dei reciproci fori passanti (15), ricavati su parti terminali di dette seconde parti (13) di forma allungata.
  10. 10. Apparato (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto telaio (2) si estende lungo una direzione sostanzialmente perpendicolare ad una direzione di avanzamento (A) della detta macchina agricola, e porta una pluralità di detti utensili di lavorazione (3).
  11. 1 1. Apparato (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta macchina agricola è un erpice a dischi.
  12. 12. Apparato (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti dispositivi di collegamento sono disposti inferiormente a detto telaio (2) ed associati ad esso in modo che una porzione di superficie superiore di detto primo elemento laminare (7) sia posta a contatto con detto telaio (2).
IT102018000020953A 2018-12-21 2018-12-21 Appartato per la lavorazione del terreno nell’impiego in macchine agricole IT201800020953A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000020953A IT201800020953A1 (it) 2018-12-21 2018-12-21 Appartato per la lavorazione del terreno nell’impiego in macchine agricole
PCT/IB2019/061285 WO2020129030A1 (en) 2018-12-21 2019-12-23 Device for processing the soil
UAA202104239A UA127798C2 (uk) 2018-12-21 2019-12-23 Пристрій для обробки ґрунту
US17/416,160 US20220071075A1 (en) 2018-12-21 2019-12-23 Device for processing the soil
EP19842619.9A EP3897089B1 (en) 2018-12-21 2019-12-23 Device for processing the soil

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000020953A IT201800020953A1 (it) 2018-12-21 2018-12-21 Appartato per la lavorazione del terreno nell’impiego in macchine agricole

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800020953A1 true IT201800020953A1 (it) 2020-06-21

Family

ID=66641204

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000020953A IT201800020953A1 (it) 2018-12-21 2018-12-21 Appartato per la lavorazione del terreno nell’impiego in macchine agricole

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20220071075A1 (it)
EP (1) EP3897089B1 (it)
IT (1) IT201800020953A1 (it)
UA (1) UA127798C2 (it)
WO (1) WO2020129030A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3981367A (en) * 1975-09-29 1976-09-21 Allis-Chalmers Corporation Spring trip cultivator shank assembly
WO1994021105A1 (fr) * 1993-03-15 1994-09-29 Manufacture De Ressorts De Terrenoire Dent flexible a elements interchangeables pour appareil aratoire
US6158523A (en) 1998-10-30 2000-12-12 Sunflower Manufacturing Co., Inc. Agricultural disc mounting system and method
EP1551213A1 (fr) 2002-10-14 2005-07-13 Michel Evin Dechaumeuse de precision et dispositif de securite pour une telle dechaumeuse
EP2625944A1 (en) * 2012-02-08 2013-08-14 Ovlac Fabricacion de Maquinaria Agricola, S.A. Attachment with rubber safety device for tillage tool

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3981367A (en) * 1975-09-29 1976-09-21 Allis-Chalmers Corporation Spring trip cultivator shank assembly
WO1994021105A1 (fr) * 1993-03-15 1994-09-29 Manufacture De Ressorts De Terrenoire Dent flexible a elements interchangeables pour appareil aratoire
US6158523A (en) 1998-10-30 2000-12-12 Sunflower Manufacturing Co., Inc. Agricultural disc mounting system and method
EP1551213A1 (fr) 2002-10-14 2005-07-13 Michel Evin Dechaumeuse de precision et dispositif de securite pour une telle dechaumeuse
EP2625944A1 (en) * 2012-02-08 2013-08-14 Ovlac Fabricacion de Maquinaria Agricola, S.A. Attachment with rubber safety device for tillage tool

Also Published As

Publication number Publication date
EP3897089A1 (en) 2021-10-27
UA127798C2 (uk) 2024-01-03
WO2020129030A1 (en) 2020-06-25
US20220071075A1 (en) 2022-03-10
EP3897089B1 (en) 2024-04-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE102014106262B4 (de) Detektiervorrichtung für lagerbuchsen-kraftkomponenten
DE10228792B4 (de) Vorrichtung zum Erfassen einer auf einen Reifen wirkenden Kraft
EP3455091B1 (de) Vorrichtung zum ziehen eines anhängers und/oder halten einer lastenträgereinheit
DE102014106256B4 (de) Detektiervorrichtung für lagerbuchsen-kraftkomponenten
EP2712796A3 (de) Neigefahrzeug-Radaufhängung
EP2918157A3 (de) Landwirtschaftliche Arbeitsmaschine mit Teilbreitensteuerung
IT201800020953A1 (it) Appartato per la lavorazione del terreno nell’impiego in macchine agricole
DE112015003848T5 (de) Vorrichtung zum Reduzieren von Reifengeräuschen und Luftreifen, der mit Selbiger ausgestattet ist
DE102014106260A1 (de) Detektiervorrichtung für lagerbuchsen-kraftkomponenten
DE813496C (de) Stabilisierende Abfederung der nicht angetriebenen starren Hinterachse von Fahrzeugen, insbesondere Kraftfahrzeugen
DE2223416B2 (de) Vorrichtung zur Verbindung einer als Viergelenkkette ausgebildeten heb- und , senkbaren Geräteanbauvorrichtung
DE102017121095A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Messung einer Elektrodenkraft einer Schweißzange
DE2151985A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Messung der Bombierung eines Zylinders
WO2005036117A1 (de) Kraftmessvorrichtung
MX2019009693A (es) Mensula de montaje de quinta rueda con areas de aislamiento que ayudan en medicion de fuerza.
DE102006002456B4 (de) Bremsmomentensensor für Fahrzeugbremsen
DE2810782A1 (de) Messeinrichtung fuer elastische verformungen
IT201700003097A1 (it) Asse portante e frenante per veicoli
ITUB20154576A1 (it) Telaio per veicoli cingolati.
ITMI992349A1 (it) Apparecchiatura per il taglio con lame elicoidali di erba e simili applicata a traino alla parte anteriore di una motrice
DE102017108706B3 (de) Messung des Drucks in druckgefüllten Behältern mit flexibler Wandung, insbesondere Reifen
DE471858C (de) Vorrichtung zur Erhoehung der Haftkraft von Fahrzeugraedern mittels frei am Rad aufgehaengter Greiferschuhe
CN105823700B (zh) 一种轮胎耐磨性测试装置
CN205855485U (zh) 一种秸秆板生产系统覆纸用纸卷导开装置
IT202000002323A1 (it) Motozappa