IT201800011166A1 - Espositore pieghevole a gradini - Google Patents

Espositore pieghevole a gradini Download PDF

Info

Publication number
IT201800011166A1
IT201800011166A1 IT102018000011166A IT201800011166A IT201800011166A1 IT 201800011166 A1 IT201800011166 A1 IT 201800011166A1 IT 102018000011166 A IT102018000011166 A IT 102018000011166A IT 201800011166 A IT201800011166 A IT 201800011166A IT 201800011166 A1 IT201800011166 A1 IT 201800011166A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
folding
elements
central portion
laminar
shelves
Prior art date
Application number
IT102018000011166A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Ferron
Original Assignee
Farfaglia Evoluzioni Grafiche S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Farfaglia Evoluzioni Grafiche S R L filed Critical Farfaglia Evoluzioni Grafiche S R L
Priority to IT102018000011166A priority Critical patent/IT201800011166A1/it
Priority to EP19216702.1A priority patent/EP3669709A1/en
Publication of IT201800011166A1 publication Critical patent/IT201800011166A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47FSPECIAL FURNITURE, FITTINGS, OR ACCESSORIES FOR SHOPS, STOREHOUSES, BARS, RESTAURANTS OR THE LIKE; PAYING COUNTERS
    • A47F5/00Show stands, hangers, or shelves characterised by their constructional features
    • A47F5/10Adjustable or foldable or dismountable display stands
    • A47F5/11Adjustable or foldable or dismountable display stands made of cardboard, paper or the like
    • A47F5/112Adjustable or foldable or dismountable display stands made of cardboard, paper or the like hand-folded from sheet material
    • A47F5/116Shelving racks

Landscapes

  • Piezo-Electric Or Mechanical Vibrators, Or Delay Or Filter Circuits (AREA)
  • User Interface Of Digital Computer (AREA)
  • Display Racks (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Campo di applicazione
[0001] La presente invenzione è generalmente applicabile al settore tecnico cartografico e pubblicitario ed ha in particolare per oggetto un espositore pieghevole.
Stato della Tecnica
[0002] E’ noto da tempo nel settore della piccola e grande distribuzione l’utilizzo di espositori pieghevoli per esporre prodotti di svariato tipo come prodotti farmaceutici o cosmetici.
[0003] Un primo inconveniente di tali espositori è rappresentato dal fatto che quando vengono montati o piegati presentano ingombri particolarmente elevati.
[0004] Per ovviare almeno parzialmente a tale inconveniente sono stati messi a punto espositori pieghevoli che vengono piegati per ridurre lo spazio occupato quando non devono svolgere la loro funzione, ad esempio quando vengono trasportati od immagazzinati.
[0005] Da US201 1011814 è noto un espositore di prodotti realizzato con un unico pannello di cartone sagomato ed avente un’unica mensola.
[0006] Il pannello comprende una porzione principale sostanzialmente rettangolare avente una coppia di bordi laterali ripiegabili formati da corrispondenti linee di piegatura verticali ed una porzione superiore che si estende verso l'alto da una linea di piegatura orizzontale posizionata sul bordo superiore del pannello superiore.
[0007] Questo espositore presenta differenti pannelli e piegature, nonché differenti incastri e fissaggi per irrigidire la struttura.
[0008] Un primo inconveniente di questo espositore, ed in generale degli espositori di tecnica nota, è rappresento dal fatto che presentano strutture complesse sia in termini di numero di pannelli impiegati che di linee di piegatura da realizzare per ottenere poi la struttura nella configurazione operativa.
[0009] Un ulteriore inconveniente comune di tali soluzioni è rappresentato dal fatto che i sistemi impiegati per fissare i pannelli tra di loro ed irrigidire conseguentemente la struttura sono alquanto complessi da realizzare.
[0010] Un altro inconveniente comune di tali soluzioni è rappresentato dal fatto che la difficoltà di assemblaggio risulta particolarmente elevata con conseguente incremento delle tempistiche di montaggio.
[0011] Tale inconveniente implica un incremento dei tempi di produzione nonché dei costi finali di realizzazione.
Problema tecnico
[0012] Alla luce dello stato della tecnica noto il problema tecnico che la presente invenzione si propone di risolvere è quello di mettere a punto un espositore pieghevole che sia di facile realizzazione, robusto e di facile montaggio.
Presentazione dell’invenzione
[0013] Scopo del presente trovato è quello di risolvere il problema sopra citato mettendo a disposizione un espositore pieghevole che presenti caratteristiche di elevata efficienza e relativa economicità.
[0014] Uno scopo particolare del presente trovato è quello di mettere a disposizione un espositore pieghevole del tipo sopra indicato che sia di semplice realizzazione e di semplice montaggio.
[0015] Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un espositore pieghevole che presenti una struttura rigida atta a sostenere gli articoli esposti.
[0016] Un altro scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un espositore pieghevole del tipo sopra indicato che possa essere ripiegato ed impilato in modo semplice.
[0017] Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un espositore pieghevole del tipo sopra indicato che fornisca un supporto stabile ai prodotti da esporre.
[0018] Un altro scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un espositore pieghevole del tipo sopra indicato che consenta di esporre i prodotti nei ripiani inferiori consentendo di visionarli nella loro interezza ed evitando di coprirli dai ripiani superiori.
[0019] Gli scopi sopra accennati, nonché altri che appariranno più chiaramente nel seguito, sono raggiunti da un espositore pieghevole in materiale laminare in accordo con la rivendicazione 1, che comprende almeno una parete posteriore sostanzialmente piana e verticale, almeno una coppia di pareti laterali sostanzialmente verticali e una pluralità di ripiani sostanzialmente orizzontali interposti tra le pareti laterali.
[0020] Secondo un aspetto peculiare dell’invenzione, la parete posteriore, le pareti laterali ed i ripiani sono formati da una pluralità di elementi laminari tagliati da un foglio di cartone o materiale similare in cui gli elementi laminari sono reciprocamente accoppiati per definire una struttura pieghevole atta a passare da una configurazione inoperativa con gli elementi laminari reciprocamente sovrapposti ad una configurazione operativa con gli elementi reciprocamente distanziati ed i ripiani sfalsati a gradini.
[0021] Inoltre, la pluralità di elementi laminari comprende un elemento posteriore, un elemento anteriore ed almeno un elemento intermedio ciascuno con una porzione centrale ed una coppia di porzioni di estremità laterali definite rispettivamente da prime, seconde e terze linee di piegatura sostanzialmente parallele.
[0022] L’espositore presenta quindi il vantaggio di essere particolarmente semplice da realizzare, montare e ripiegare.
[0023] Inoltre, tale struttura risulta particolarmente rigida e robusta fornendo conseguentemente un supporto stabile ai prodotti da esporre.
[0024] Forme di realizzazione vantaggiose dell’invenzione sono definite in accordo con le rivendicazioni dipendenti.
Breve descrizione dei disegni
[0025] Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione preferite ma non esclusive di una struttura di espositore pieghevole secondo l’invenzione, illustrata a titolo di esempio non limitativo con l’ausilio delle seguenti tavole di disegno in cui:
le FIGG. 1 e 2 sono viste prospettiche rispettivamente anteriore e posteriore di un espositore pieghevole in condizione operativa secondo la presente invenzione;
la FIG. 3 è una vista prospettica anteriore dell’espositore pieghevole di Fig. 1 in condizione inoperativa;
la FIG. 4 è una vista frontale del pannello anteriore dispiegato dell’espositore di Fig. 1:
la FIG. 5 è una vista prospettica del pannello anteriore ripiegato di Fig. 4;
la FIG. 6 è una vista frontale del pannello posteriore dispiegato dell’espositore di Fig. 1 ;
la FIG. 7 è una vista prospettica del pannello posteriore ripiegato di Fig. 6;
la FIG. 8 è una vista frontale dell’almeno un pannello intermedio dispiegato dell’espositore di Fig. 1 ;
la FIG. 9 è una vista prospettica dell’almeno un pannello intermedio ripiegato di Fig. 8;
la FIG. 10 è una vista prospettica dell’espositore di Fig. 1 parzialmente montato.
Descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione preferito [0026] Con particolare riferimento alle figure, è illustrato un espositore pieghevole, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, in materiale laminare che comprende almeno una parete posteriore 2 sostanzialmente piana e verticale, almeno una coppia di pareti laterali 3’, 3” anch’esse sostanzialmente verticali ed una pluralità di ripiani 4 sostanzialmente orizzontali interposti tra le pareti laterali 3’, 3”.
[0027] L’espositore 1 potrà essere destinato ad essere utilizzato nei negozi o in altri esercizi commerciali per l’esposizione al pubblico di una molteplicità di prodotti o articoli destinati alla vendita, quali ad esempio cosmetici, farmaci, articoli di cancelleria, dolciumi o altri prodotti similari.
[0028] Secondo un aspetto peculiare dell’invenzione, la parete posteriore 2, le pareti laterali 3’, 3” ed i ripiani 4 sono formati da una pluralità di elementi laminari 5 tagliati da un foglio di cartone o materiale similare.
[0029] Inoltre, gli elementi laminari 5 sono reciprocamente accoppiati per definire una struttura pieghevole atta a passare da una configurazione inoperativa con gli elementi laminari 5 reciprocamente sovrapposti, come illustrato in FIG. 3, ad una configurazione operativa con gli elementi 5 reciprocamente distanziati e con i ripiani 4 verticalmente ed orizzontalmente sfalsati a gradini, come illustrato in FIG. 1.
[0030] In questo modo, i prodotti esposti nei ripiani inferiori potranno essere visionati nella loro interezza senza essere coperti dai ripiani superiori.
[0031] Nel seguito, con l’espressione “configurazione inoperativa” si intenderà una configurazione ripiegata in cui gli elementi laminari 5 sono sovrapposti per realizzare una struttura ripiegata ed appiattita durante lo stoccaggio così da minimizzare gli ingombri.
[0032] Inoltre, con l’espressine “configurazione operativa” nel seguito si intenderà una configurazione in cui l’espositore 1 forma una struttura estesa atta a consentire l’esposizione dei prodotti o articoli e disposta verticalmente in posizione sostanzialmente ortogonale ad un piano di appoggio.
[0033] In modo in sé noto, il materiale laminare degli elementi 5 potrà essere scelto nel gruppo comprendente carta, cartone, plastica o un materiale similare, come ad esempio il rame, purché avente caratteristiche di elevata duttilità.
[0034] Come illustrato nelle FIGG. dalla 1 alla 9, la pluralità di elementi laminari 5 comprende un elemento anteriore 6 atto a definire le pareti laterali 3’, 3”, un elemento posteriore 7 atto a definire la parete posteriore 2 ed almeno un elemento intermedio 8.
[0035] Come meglio illustrato nelle figure, l’elemento anteriore 6 presenta una porzione centrale 9 e due porzioni di estremità laterali 10A, 10B definite da prime linee di piegatura 11 A, 11B sostanzialmente parallele.
[0036] Si noti che la porzione centrale 9 dell’elemento anteriore 6 presenta una forma di striscia dalle cui estremità laterali si estendono le porzioni di estremità laterali 10A, 10B le quali presentano una forma sostanzialmente inclinata per definire la coppia di pareti laterali 3, 3”.
[0037] In una forma preferita del trovato, come illustrato nelle FIGG. 4 e 5, ogni porzione di estremità laterale inclinata 10A, 10B dell’elemento anteriore 6 è suddivisa in due parti, indicate con i numeri 10’, 10”, rispetto ad una linea di piegatura inclinata 11 e ricavate in modo che in fase di montaggio dell’espositore 1, possano essere ripiegate l’una sull’altra per rinforzare la coppia di pareti laterali 3’, 3” dell’espositore 1.
[0038] L’elemento posteriore 7 comprende una porzione centrale 12 e due porzioni di estremità laterali 13A, 13B definite da seconde linee di piegatura 14A, 14B anch’esse sostanzialmente parallele, come meglio illustrato nelle FIGG. 6 e 7.
[0039] Inoltre, anche l’almeno un elemento intermedio 8 presenta una porzione centrale 15 e due porzioni di estremità laterali 16A, 16B definite da terze linee di piegatura 17A, 17B sostanzialmente parallele.
[0040] In particolare, le porzioni di estremità laterali 10A, 10B; 13A, 13B; 16A, 16B degli elementi laminari 6, 7, 8 sono reciprocamente accoppiate mediante mezzi di fissaggio in modo che le prime 11 A, 11 B, le seconde 14A, 14B e le terze linee di piegatura 17A, 17B risultino reciprocamente parallele tra di loro.
[0041] Vantaggiosamente, la porzione centrale 9 dell’elemento anteriore 6 e la porzione centrale 15 dell’elemento intermedio 8 sono ritagliate in modo da realizzare rispettivi pannelli piani 18A, 18B piegabili lungo rispettive quarte linee di piegatura 19A, 19B sostanzialmente orizzontali e perpendicolari alle prime 11 A, 11B, alle seconde 14A, 14B ed alle terze linee di piegatura 17A, 17B.
[0042] In una forma preferita del trovato, i pannelli piani 18A, 18B sono di forma sostanzialmente rettangolare e sono piegabili lungo le rispettive quarte linee di piegatura 19A, 19B nella configurazione operativa ed una volta piegati sono atti a formare almeno due dei ripiani 4 sfalsati a gradini atti ad irrigidire la struttura in configurazione operativa.
[0043] In questo modo i pannelli piani 18A, 18B risultano anch’essi sostanzialmente perpendicolari alle prime 11A, 11B, seconde 14A, 14B ed alle terze linee di piegatura 17A, 17B.
[0044] Si noti che l’elemento intermedio 8 è anch’esso di forma sostanzialmente rettangolare ed è suddiviso in due parti, indicate con i numeri 8’, 8” nelle figure, rispetto alla sua quarta linea di piegatura 19B.
[0045] Inoltre, le porzioni di estremità 16A, 16B dell’elemento intermedio 8 si estendono lateralmente dalla parte 8” della porzione centrale 15 non interessata dal pannello piano piegabile 18B.
[0046] Preferibilmente, i pannelli piani piegabili 18A, 18B presentano rispettivi bordi liberi 20A, 20B posizionati sul lato opposto a quello delle quarte linee di piegatura 19A, 19B ed accoppiabili rispettivamente alla porzione centrale 15 dell’elemento intermedio 8 ed alla porzione centrale 12 dell’elemento posteriore 7.
[0047] Opportunamente, come illustrato nelle FIGG. 4, 5, 8 e 9, l’elemento anteriore 6 e l’almeno un elemento intermedio 8 presentano rispettive coppie di sporgenze 21 A, 21 B ricavate lungo i bordi liberi 20A, 20B inseribili in corrispondenti fessure allineate 22A, 22B formate rispettivamente nella porzione centrale 15 dell’elemento intermedio 8, in particolare sulla parte 8”, e nella porzione centrale 12 dell’elemento posteriore 7, per accoppiare amovibilmente gli elementi laminari 5 e mantenere la struttura in configurazione operativa.
[0048] È inoltre possibile realizzare un espositore pieghevole 1 avente più di due ripiani 4, ad esempio tre o più, come nella forma di realizzazione illustrata nelle figure la quale presenta una coppia di elementi intermedi 8, aventi porzioni centrali 15 e porzioni di estremità laterali 16A, 16B di altezza differente.
[0049] Inoltre, ogni elemento intermedio 8 presenta un rispettivo pannello piano piegabile 18B lungo rispettive quarte linee di piegatura 19B e con rispettivi bordi liberi 20B.
[0050] Quindi, i pannelli piegabili 18B potranno essere accoppiabili rispettivamente alla porzione centrale 15 dell’elemento intermedio 8 successivo o alla porzione centrale 12 dell’elemento posteriore 7.
[0051] Come illustrato nelle figure, l’elemento anteriore 6 è provvisto di un bordo inferiore 23 che in condizione operativa dell’espositore 1 viene solitamente appoggiato sul suolo oppure su uno scaffale o bancone.
[0052] La quarta linea di piegatura 19A del primo pannello piegabile 18A è distanziata dal bordo inferiore 23 del pannello anteriore 6 così da definire una traversa 24 che irrigidisce la struttura pieghevole quando questa è nella condizione operativa.
[0053] Inoltre, in configurazione operativa, la quarta linea di piegatura 19B del secondo pannello pieghevole 18B è distanziata dal bordo libero 20A del primo pannello 18A.
[0054] Anche l’almeno un elemento intermedio 8 e l’elemento posteriore 7 sono provvisti di rispettivi bordi inferiori 25, 26 che in condizione operativa dell’espositore 1 vengono solitamente appoggiati sul suolo oppure su uno scaffale o bancone, analogamente al bordo inferiore 23 dell’elemento anteriore 6.
[0055] Preferibilmente, la coppia di fessure allineate 22A, 22B formate nelle rispettive porzioni centrali 15, 12 degli elementi intermedi 8 e posteriore 7 sono parallele rispettivamente al bordo inferiore 25, 26.
[0056] In particolare, la coppia di fessure allineate 22A sono distanziate ad una distanza ravvicinata dal bordo inferiore 25 e pari all’altezza della traversa 24, mentre, la seconda coppia di fessure 22B del pannello posteriore 7 sono parallele e distanziate dalla prima coppia di fessure 22A.
[0057] La prima e la seconda coppia di fessure 22A, 22B sono ricavate in modo che in fase di montaggio dell’espositore 1, la prima coppia di sporgenze 21A del primo pannello 18A si inseriscano rispettivamente nella prima coppia di fessure 22A della porzione centrale 15 dell’elemento intermedio 8 e la seconda coppia di sporgenze 21 B del secondo pannello 18B si inseriscano nella seconda coppia di fessure 22B della porzione centrale 12 dell’elemento posteriore 7.
[0058] Analogamente, nella forma di realizzazione illustrata nelle figure in fase di montaggio dell’espositore 1, la seconda coppia di sporgenze 21 B del pannello piano 18B di uno degli elementi intermedi 8 si inseriscono nella seconda coppia di fessure 22B della porzione centrale 12 dell’elemento posteriore 7, mentre la seconda coppia di sporgenze 21 B dell’altro elemento intermedio 8 si inseriscono in una terza coppia di fessure 22C della porzione centrale 15 dell’elemento intermedio 8 successivo.
[0059] Operativamente, per il montaggio dell’espositore 1 si procede nel modo seguente.
[0060] Dapprima nell’elemento anteriore 6 vengono ripiegate le due porzioni di estremità laterali 10A, 10B rispettivamente piegandole lungo le prime linee di piegatura 11 A, 11B in modo che risultino sostanzialmente perpendicolari alla porzione centrale 9 dello stesso pannello anteriore 6.
Inoltre, le parti 10’, 10” potranno essere ripiegate l’una sull’altra, come descritto in precedenza.
[0061] Successivamente, vengono ripiegate le due porzioni di estremità laterali 16A, 16B di ogni elemento intermedio 8 lungo le terze linee di piegatura 17A, 17B in modo che risultino sostanzialmente perpendicolari alla porzione centrale 15 dello stesso pannello intermedio 8.
[0062] Inoltre, viene ripiegato il primo pannello piano 18A lungo la quarta linea di piegatura 19A ed i secondi pannelli piani 18B lungo le rispettive quarte linea di piegatura 19B in modo che risultino sostanzialmente perpendicolari alle rispettive porzioni centrali 9, 15 degli elementi 6, 8, come illustrato nelle FIGG. 5 e 9.
[0063] Nell’elemento posteriore 7 viene ripiegata la prima porzione di estremità laterale 13A lungo la rispettiva seconda linea di piegatura 14A e viene ripiegata la seconda porzione di estremità laterale 13B lungo la seconda linea di piegatura 14B, in modo che le due porzioni di estremità laterali 13A, 13B si dispongano sostanzialmente perpendicolari alla porzione centrale 12 dell’elemento posteriore 7, come illustrato in FIG. 7.
[0064] A questo punto è sufficiente accoppiare l’elemento posteriore 7 all’almeno un elemento intermedio 8 e quest’ultimo all’elemento anteriore 6 in modo che:
- i rispettivi bordi inferiori 26, 25, 23 sono complanari;
- le porzioni centrali 12, 15 degli elementi posteriore 7 ed intermedio 8 sono disposte verticalmente tra le due porzioni di estremità laterali 10A, 10B dell’elemento anteriore 6 e sostanzialmente perpendicolare ad esse;
- la prima coppia di sporgenze 21A del primo pannello piano 18A è inserita nella corrispondente prima coppia di fessure 22A della porzione centrale 15 dell’elemento intermedio 8 in modo che il pannello 18A sia orizzontale e sostanzialmente parallelo ai bordi inferiori 23, 25, 26 dei rispettivi pannelli 6, 8, 7;
- la seconda coppia di sporgenze 21 B del secondo pannello piano 18B è inserita nella corrispondente seconda coppia di fessure 22B della porzione centrale 12 del pannello posteriore 7, anch’essa in modo che il pannello 18B sia orizzontale e sostanzialmente parallelo ai bordi inferiori 23, 25, 26 dei rispettivi pannelli 6, 8, 7 o al primo pannello 18A;
- le due porzioni di estremità laterali 10A, 10B dell’elemento anteriore 6 sono sovrapposte ed accoppiate mediante i mezzi di fissaggio rispettivamente alle due porzioni di estremità laterali 13A, 13B dell’elemento posteriore 7;
- le due porzioni di estremità laterali 16A, 16B dell’elemento intermedio 8 sono sovrapposte ed accoppiate mediante i mezzi di fissaggio alle rispettive porzioni di estremità laterali 10A, 10B dell’elemento anteriore 6.
[0065] Analogamente, nella forma di realizzazione illustrata nelle figure, sufficiente accoppiare l’elemento posteriore 7 ad uno degli elementi intermedi 8, l’altro elemento intermedio 8 all’elemento anteriore 6 ed i due elementi intermedi 8 tra di loro.
[0066] Appare evidente come dal primo pannello piano 18A ripiegato è stato ricavato il ripiano inferiore 4’, dai secondi pannelli piani 18B sono stati ricavati i ripiani intermedi 4”, 4’”, dalla porzione centrale 12 dell’elemento posteriore 7 è stata ricavata la parete posteriore 2 e dalle porzioni di estremità laterali 10A, 10B dell’elemento anteriore 6 sono state ricavate le rispettive pareti laterali 3’, 3” dell’espositore 1.
[0067] Vantaggiosamente, le porzioni di estremità laterali 10A, 10B; 13A, 13B; 16A, 16B dei rispettivi elementi laminari 6, 7, 8 vengono fissate tra di loro mediante incollaggio o graffette oppure mediante altri mezzi di fissaggio.
[0068] In alternativa, è possibile anche impiegare una sequenza di montaggio differente, senza per questo uscire daH’ambito di tutela del presente trovato.
[0069] Ad esempio è possibile dapprima ripiegare le estremità laterali 10A, 10B; 13A, 13B; 16A, 16B dei rispettivi elementi laminari 6, 7, 8, poi accostare l’elemento posteriore 7 all’elemento intermedio 8 e quest’ultimo all’elemento anteriore 6, come illustrato in FIG. 10 e successivamente incollare mediante i mezzi di fissaggio le rispettive porzioni di estremità laterali 10A, 10B; 13A, 13B; 16 A, 16B.
[0070] Successivamente, l’espositore 1 così montato potrà essere ripiegato in configurazione inoperativa, rappresentata in FIG. 3 e confezionato in un imballaggio destinato alla vendita, non illustrato nelle figure.
[0071] Il passaggio dalla configurazione inoperativa a quella operativa potrà essere effettuato da un utilizzatore previa estrazione dell’espositore 1 dall'imballaggio e successivo ripiegamento dei pannelli piani 18A, 18B in modo da inserire le rispettive sporgenze 21 A, 21 B nelle corrispondenti fessure allineate 22A, 22B, ed eventualmente 22C, come sopra descritto.
[0072] La struttura di espositore secondo l’invenzione è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nel concetto inventivo espresso nelle rivendicazioni allegate.
[0073] Anche se la struttura di espositore pieghevole è stata descritta con particolare riferimento alle figure allegate, i numeri di riferimento usati nella descrizione e nelle rivendicazioni sono utilizzati per migliorare la comprensione dell’invenzione e non costituiscono alcuna limitazione all'ambito di tutela rivendicato.
[0074] Il riferimento in tutta la descrizione a “una forma di realizzazione” o “la forma di realizzazione” o “alcune forme di realizzazione” indicano che una particolare caratteristica, struttura od elemento descritto è compresa in almeno una forma di realizzazione dell’oggetto del presente trovato.
[0075] Inoltre, le particolari caratteristiche, strutture o elementi possono essere combinati in qualunque modo idoneo in una o più forme di realizzazione.
Applicabilità industriale
[0076] La presente invenzione è industrialmente applicabile in quanto può essere realizzata su scala industriale da par di industrie appartenenti al settore della cartografia e del settore pubblicit

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un espositore pieghevole (1) in materiale laminare, comprendente: - almeno una parete posteriore (2) sostanzialmente piana e verticale; - almeno una coppia di pareti laterali (3’, 3”) sostanzialmente verticali; - una pluralità di ripiani (4) sostanzialmente orizzontali interposti tra dette pareti laterali (3’, 3”); caratterizzato dal fatto che detta parete posteriore (2), dette pareti laterali (3’, 3”) e detti ripiani (4) sono formati da una pluralità di elementi laminari (5) tagliati da un foglio di cartone o materiale similare, detti elementi laminari (5) essendo reciprocamente accoppiati per definire una struttura pieghevole atta a passare da una configurazione inoperativa con detti elementi (5) reciprocamente sovrapposti ad una configurazione operativa con detti elementi (5) reciprocamente distanziati e detti ripiani (4) sfalsati a gradini.
  2. 2. Espositore pieghevole secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta pluralità di elementi laminari (5) comprende un elemento anteriore (6), un elemento posteriore (7) ed almeno un elemento intermedio (8), ognuno di detti elementi laminari (6, 7, 8) avendo una porzione centrale (9, 12, 15) ed una coppia di porzioni di estremità laterali (10A, 10B; 13A, 13B; 16A, 16B) definite rispettivamente da prime (11A, 11B), seconde (14A, 14B) e terze linee di piegatura (17A, 17B) sostanzialmente parallele.
  3. 3. Espositore pieghevole secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti elementi laminari (6, 7, 8) sono uniti tra loro mediante mezzi di fissaggio delle rispettive porzioni di estremità laterali (10A, 10B; 13A, 13B; 16A, 16B) in modo che dette prime (11A, 11 B), seconde (14A, 14B) e terze linee di piegatura (17A, 17B) risultino reciprocamente parallele tra di loro, detto elemento anteriore (6) e detto almeno un elemento intermedio (8) avendo rispettive porzioni centrali (9, 15) ritagliate in modo da realizzare rispettivi pannelli piani (18A, 18B) piegabili lungo rispettive quarte linee di piegatura (19A, 19B) sostanzialmente perpendicolari a dette prime (11A, 11 B), seconde (14A, 14B) e terze linee di piegatura (17A, 17B) in modo da formare, una volta piegati e in detta configurazione operativa, almeno due di detti ripiani (4) sfalsati a gradini.
  4. 4. Espositore pieghevole secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti pannelli piani piegabili (18A, 18B) sono di forma sostanzialmente rettangolare e presentano rispettivi bordi liberi (20A, 20B) accoppiabili rispettivamente alla porzione centrale (15) di detto almeno un elemento intermedio (8) ed alla porzione centrale (12) di detto elemento posteriore (7), detti bordi liberi (20A, 20B) presentando rispettive coppie di sporgenze (21 A, 21 B) inseribili in corrispondenti fessure allineate (22A, 22B) formate nelle porzioni centrali (15, 12) di detto almeno un elemento intermedio (8) e di detto elemento posteriore (7) per accoppiare amovibilmente detti elementi laminari (6, 7, 8) e mantenere la struttura in configurazione operativa.
  5. 5. Espositore secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto almeno un elemento intermedio (8) è anch’esso di forma sostanzialmente rettangolare ed è suddiviso in due parti (8’, 8”) rispetto a detta quarta linea di piegatura (19B), dette porzioni di estremità (16A, 16B) di detto elemento intermedio (8) estendendosi lateralmente dalla parte (8”) della porzione centrale (15) non interessata dal pannello piano piegabile
  6. 6. Espositore secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che la porzione centrale (9) di detto elemento anteriore (6) presenta una forma di striscia dalle cui estremità laterali si estendono dette porzioni di estremità laterali (13A, 13B) le quali presentano una forma sostanzialmente inclinata per definire detta coppia di pareti laterali (3’, 3”).
  7. 7. Espositore secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto elemento anteriore (6) è provvisto di un bordo inferiore (23) e detta quarta linea di piegatura (19A) è posta in prossimità di detto bordo inferiore (23) così da definire una traversa (24) atta ad irrigidire ulteriormente detta struttura pieghevole quando si trova nella condizione operativa.
  8. 8. Espositore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto materiale laminare è scelto nel gruppo comprendente carta, cartone e plastica.
  9. 9. Espositore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio sono mezzi di incollaggio.
  10. 10. Espositore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere due o più elementi intermedi (8) provvisti di rispettivi pannelli piegabili (18B) lungo rispettive quarte linee di piegatura (19B) per formare tre o più ripiani (4).
IT102018000011166A 2018-12-17 2018-12-17 Espositore pieghevole a gradini IT201800011166A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000011166A IT201800011166A1 (it) 2018-12-17 2018-12-17 Espositore pieghevole a gradini
EP19216702.1A EP3669709A1 (en) 2018-12-17 2019-12-16 Step-like foldable display stand and assembly method of such a step-like foldable display stand

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000011166A IT201800011166A1 (it) 2018-12-17 2018-12-17 Espositore pieghevole a gradini

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800011166A1 true IT201800011166A1 (it) 2020-06-17

Family

ID=65861637

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000011166A IT201800011166A1 (it) 2018-12-17 2018-12-17 Espositore pieghevole a gradini

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3669709A1 (it)
IT (1) IT201800011166A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE481768C (de) * 1927-02-16 1929-08-29 Karl Rabes Schauschachtel mit einer treppenstufenartigen, durch eine Rueckwand und zwei Seitenwaende in Stellung gehaltenen Standflaeche fuer auszustellende Waren
US2277807A (en) * 1940-06-13 1942-03-31 Rex Window Advertising Co Inc Display device
US2564672A (en) * 1947-07-15 1951-08-21 Chicago Cardboard Company Display device
US20110011814A1 (en) 2009-07-16 2011-01-20 Glenn Edward Moss Merchandise display support stand
US20150136720A1 (en) * 2013-11-20 2015-05-21 Packaging Corporation Of America Display hutch and methods of assembling the same
DE202017100152U1 (de) * 2017-01-13 2017-02-07 Panther Packaging Gmbh & Co. Kg Einteiliger Zuschnitt für Stufendisplay und einteiliges Stufendisplay

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE481768C (de) * 1927-02-16 1929-08-29 Karl Rabes Schauschachtel mit einer treppenstufenartigen, durch eine Rueckwand und zwei Seitenwaende in Stellung gehaltenen Standflaeche fuer auszustellende Waren
US2277807A (en) * 1940-06-13 1942-03-31 Rex Window Advertising Co Inc Display device
US2564672A (en) * 1947-07-15 1951-08-21 Chicago Cardboard Company Display device
US20110011814A1 (en) 2009-07-16 2011-01-20 Glenn Edward Moss Merchandise display support stand
US20150136720A1 (en) * 2013-11-20 2015-05-21 Packaging Corporation Of America Display hutch and methods of assembling the same
DE202017100152U1 (de) * 2017-01-13 2017-02-07 Panther Packaging Gmbh & Co. Kg Einteiliger Zuschnitt für Stufendisplay und einteiliges Stufendisplay

Also Published As

Publication number Publication date
EP3669709A1 (en) 2020-06-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10390634B2 (en) Modular greeting card rack
US8839964B2 (en) Bow and ribbon display fixture
RU2013142434A (ru) Разделяемый лоток
GB2466857A (en) Display unit with concave faces formed from foldable blank.
ITBO20090589A1 (it) Espositore di prodotti
US10687636B2 (en) Retail upright shelf extender
IT201800011166A1 (it) Espositore pieghevole a gradini
IT201800011165A1 (it) Espositore pieghevole in materiale laminare
KR20120055567A (ko) 포장 용기
KR200481630Y1 (ko) 상품 지지부를 구비한 접이식 상품 진열대
US2120519A (en) Advertising display device
JP6340883B2 (ja) 陳列棚
JP3195952U (ja) 折り畳み式陳列棚
IT201600070305A1 (it) Struttura di espositore componibile
JP4797532B2 (ja) Pop機能付きカートン
IT201800011077A1 (it) Supporto espositivo per puzzle.
JP7209457B2 (ja) 表示体
JP2009160315A (ja) 商品陳列販売用ボード
IT202100002687A1 (it) Espositore cartotecnico comprendente ripiani scorrevoli e relativo assieme di fustellati.
JP6206032B2 (ja) ディスプレイ機能付きカートン
JP5871043B2 (ja) 展示台
IT201800003830A1 (it) Cornice regolabile in materiale laminare e metodo di realizzazione di tale cornice regolabile
IT202100000536U1 (it) Banchetto hostess
JP2007175092A (ja) 商品陳列棚用の紙製表示体
IT201900014553A1 (it) Elemento modulare di supporto per bottiglie e relativo metodo di realizzazione