IT201900014553A1 - Elemento modulare di supporto per bottiglie e relativo metodo di realizzazione - Google Patents

Elemento modulare di supporto per bottiglie e relativo metodo di realizzazione Download PDF

Info

Publication number
IT201900014553A1
IT201900014553A1 IT102019000014553A IT201900014553A IT201900014553A1 IT 201900014553 A1 IT201900014553 A1 IT 201900014553A1 IT 102019000014553 A IT102019000014553 A IT 102019000014553A IT 201900014553 A IT201900014553 A IT 201900014553A IT 201900014553 A1 IT201900014553 A1 IT 201900014553A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
modular
bottle
openings
engagement means
support
Prior art date
Application number
IT102019000014553A
Other languages
English (en)
Inventor
Re Franco De
Original Assignee
De Re Di Franco De Re
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by De Re Di Franco De Re filed Critical De Re Di Franco De Re
Priority to IT102019000014553A priority Critical patent/IT201900014553A1/it
Publication of IT201900014553A1 publication Critical patent/IT201900014553A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B73/00Bottle cupboards; Bottle racks
    • A47B73/004Bottle cupboards; Bottle racks holding the bottle by the neck only
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47FSPECIAL FURNITURE, FITTINGS, OR ACCESSORIES FOR SHOPS, STOREHOUSES, BARS, RESTAURANTS OR THE LIKE; PAYING COUNTERS
    • A47F7/00Show stands, hangers, or shelves, adapted for particular articles or materials
    • A47F7/28Show stands, hangers, or shelves, adapted for particular articles or materials for containers, e.g. flasks, bottles, tins, milk packs

Landscapes

  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)
  • Packaging Frangible Articles (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
“ELEMENTO MODULARE DI SUPPORTO PER BOTTIGLIE E RELATIVO
METODO DI REALIZZAZIONE”
DESCRIZIONE
SETTORE TECNICO DELL’INVENZIONE
[001] La presente invenzione riguarda un elemento modulare di supporto per bottiglie ed il relativo metodo di realizzazione.
TECNICA DI BASE DELL’INVENZIONE
[002] Le bottiglie sono contenitori di varia capienza adatti a contenere liquidi di svariata natura. Generalmente, le bottiglie idonee al contenimento di liquidi alimentari, quali ad esempio, vino, liquori, o altre bevande, sono costituite da un corpo essenzialmente cilindrico cavo, dotato di un collo avente sezione ridotta rispetto al corpo, sulla cui estremità viene predisposto un tappo.
[003] L’esposizione di tali bottiglie, sia a scopo commerciale all’interno di locali adibiti alla vendita, quali ad esempio enoteche, negozi e ristoranti, sia anche a scopo privato, all’interno di ambienti domestici, richiede strutture di supporto adeguate. E’ infatti desiderabile che le bottiglie siano disposte a vista sulla struttura di supporto, in modo tale che l’etichetta sia ben visibile, per poter riconoscere e selezionare velocemente la bottiglia desiderata, consentendo inoltre di prelevarla con facilità.
[004] Qualora le bottiglie da esporre contengano liquidi di pregio, in particolare vino, è opportuno che la struttura portabottiglie assicuri il corretto posizionamento delle stesse, affinché le caratteristiche organolettiche del loro contenuto siano mantenute inalterate anche per lunghi periodi.
[005] Infatti, è noto il fatto che le bottiglie di vino debbano essere conservate preferibilmente in posizione orizzontale, o eventualmente leggermente inclinate, in modo tale che il tappo resti a contatto con il vino, affinché quest’ultimo lo mantenga umido ed elastico per offrire una migliore aderenza alle pareti del collo della bottiglia, riducendo così il rischio di ossidazione. Inoltre, la posizione inclinata della bottiglia permette agli eventuali sedimenti formatisi naturalmente nel liquido di concentrarsi nella parte inferiore della bottiglia.
[006] Inoltre, in considerazione della qualità dei prodotti esposti, e degli ambienti a cui sono destinate, è desiderabile che tali strutture di supporto abbiano un’estetica gradevole e ricercata, formando veri e propri elementi di arredo.
[007] Esistono sul mercato diverse soluzioni di mobili portabottiglie, di svariate forme e materiali, in genere comprendenti una scaffalatura dotata di ripiani provvisti di sedi per il posizionamento delle bottiglie. Tuttavia, tali strutture risultano laboriose da realizzare e da montare, nonché ingombranti da trasportare.
[008] In alternativa, sono noti elementi portabottiglie formati da una lamiera metallica sulla quale è ottenuta una pluralità di aperture passanti sagomate, adatte ad accogliere ciascuna una bottiglia, e presentanti degli elementi di trattenuta ottenuti di pezzo con la lamiera, che supportano la bottiglia nella relativa apertura. Tali elementi portabottiglie sono tuttavia di difficile realizzazione.
[009] Inoltre, il fatto che gli elementi di trattenuta siano ottenuti di pezzo con l’elemento portabottiglie rende lo stesso assai più fragile; infatti, nel caso in cui un elemento di trattenuta dovesse inavvertitamente rompersi o piegarsi, si renderebbe necessario un intervento manutentivo in loco per il suo ripristino.
RIASSUNTO DELL’INVENZIONE
[0010] Compito principale di quanto forma oggetto della presente invenzione è quello di superare gli inconvenienti della tecnica nota escogitando un elemento modulare di supporto per bottiglie che sia semplice da realizzare, risultando al contempo funzionale.
[0011] Nell’ambito del presente compito, uno scopo della presente invenzione è quello di realizzare un elemento modulare portabottiglie che risulti assai compatto, in modo tale da poter essere trasportato o spedito in modo efficiente.
[0012] Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un elemento modulare portabottiglie che risulti robusto e durevole e che presenti un’estetica gradevole ed essenziale.
[0013] Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un elemento modulare portabottiglie che possa essere realizzato con svariati materiali, quali metallo, policarbonato o altri materiali polimerici.
[0014] Non ultimo scopo della presente invenzione è quello di fornire un elemento modulare portabottiglie che consegua il compito e gli scopi sopra indicati a costi di produzione competitivi, in modo tale che il suo impiego risulti vantaggioso anche dal punto di vista economico, e che sia ottenibile con gli usuali e noti impianti, macchinari ed attrezzature.
[0015] Il compito e gli scopi sopra indicati, ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un elemento modulare portabottiglie come definito alla rivendicazione 1 e dal relativo metodo di realizzazione come definito alla rivendicazione 9.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
[0016] Vantaggi e caratteristiche di un elemento modulare portabottiglie secondo la presente invenzione verranno illustrati meglio nella descrizione di particolari, ma non esclusive, forme di realizzazione rappresentate a titolo esemplificativo e non limitativo nelle allegate tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 mostra, con una vista prospettica, un elemento modulare portabottiglie secondo una prima forma realizzativa della presente invenzione; - la figura 2 mostra, con una vista in sezione trasversale, l’elemento modulare di figura 1;
- la figura 3 mostra, con una vista frontale ingrandita, un particolare realizzativo dell’elemento modulare di cui alla figura 1;
- la figura 4 mostra, con vista prospettica, un elemento componente dell’elemento modulare di cui alla figura 1;
- le figure 5A e 5B mostrano, con viste rispettivamente laterale e dall’alto, l’elemento componente di cui alla figura 4;
- la figura 6 mostra, con una vista in pianta, un altro elemento componente dell’elemento modulare di cui alla figura 1, in una fase di realizzazione dello stesso;
- la figura 7 mostra, l’elemento componente di cui alla figura 4 in una fase di ottenimento dello stesso;
- la figura 8 mostra, con una vista prospettica, un elemento modulare portabottiglie secondo una seconda forma realizzativa della presente invenzione;
- la figura 9 mostra, con una vista in sezione trasversale, l’elemento modulare di figura 8;
- la figura 10 mostra, con una vista frontale ingrandita, un particolare realizzativo dell’elemento modulare di cui alla figura 8;
- la figura 11 mostra, con vista prospettica, un elemento componente dell’elemento modulare di cui alla figura 8;
- le figure 12A e 12B mostrano, con viste rispettivamente laterale e dall’alto, l’elemento componente di cui alla figura 11;
- la figura 13 mostra, con una vista in pianta, un altro elemento componente dell’elemento modulare di cui alla figura 8, in una fase di ottenimento dello stesso; e
- la figura 14 mostra, l’elemento componente di cui alla figura 11 in una fase del di ottenimento dello stesso.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
[0017] Con riferimento alle figure allegate, vi è rappresentato un elemento modulare portabottiglie 1 secondo la presente invenzione.
[0018] Nella descrizione che segue si farà riferimento alle figure allegate, che mostrano un elemento modulare portabottiglie adatto a supportare a vista, ad esempio a scopo espositivo, una pluralità di bottiglie contenenti un liquido alimentare, in particolare vino; resta tuttavia inteso che gli insegnamenti forniti nella descrizione che segue potranno essere applicati per la realizzazione di elementi di supporto atti a supportare bottiglie di altro genere.
[0019] Inoltre, un elemento modulare portabottiglie 1 secondo la presente invenzione è adatto a supportare bottiglie comprendenti almeno un corpo essenzialmente cilindrico cavo, avente un diametro D, chiuso in corrispondenza del fondo, e aventi un’altezza complessiva H. Preferibilmente, dette bottiglie sono inoltre dotate di un collo, di diametro inferiore rispetto al corpo, alla cui estremità è associabile un tappo di chiusura.
[0020] Si precisa che nella descrizione che segue i termini direzionali quali "sopra, sotto, verticale, orizzontale, inferiore e superiore", come anche qualsiasi altro termine simile, vanno interpretati con riferimento ad un elemento modulare portabottiglie quando in uso, come mostrato nelle allegate figure.
[0021] Con riferimento alla figura 1, detto elemento modulare portabottiglie 1 comprende sostanzialmente una struttura di supporto 10 dotata di almeno una prima porzione piana 10A sulla quale è vantaggiosamente ottenuta una pluralità di aperture passanti 11, sagomate in modo tale da poter essere parzialmente attraversate dal corpo delle bottiglie da supportare, e una pluralità di elementi di trattenuta 20, ciascuno adatto a cooperare con una corrispondente apertura di detta pluralità di aperture 11 per formare idonee sedi per il supporto a vista di dette bottiglie.
[0022] Detta prima porzione piana 10A, di forma preferibilmente rettangolare o quadrata, è adatta ad essere disposta, in uso, lungo un piano essenzialmente verticale. Detta pluralità di aperture passanti 11 sono ottenute su detta prima porzione piana 10A in numero desiderato e con una distribuzione opportuna, essendo preferibilmente disposte in modo ordinato, su righe e colonne a formare una griglia.
[0023] In particolare, come si osserva in figura 3, ciascuna di dette aperture passanti 11 è vantaggiosamente definita da una porzione di bordo superiore 12 di forma essenzialmente ovoidale ed allungata, raccordata inferiormente ad una porzione di bordo inferiore 13, avente preferibilmente una curvatura di raggio maggiore, sulla quale sono ottenuti primi mezzi di impegno 14, adatti a cooperare con corrispondenti secondi mezzi di impegno 24 ottenuti su detti elementi di trattenuta 20, come descritto nel seguito con maggior dettaglio.
[0024] Vantaggiosamente, detti primi mezzi di impegno 14 sono formati da una coppia di primi intagli, estendentesi essenzialmente verticali, che si dipartono parallelamente in corrispondenza dei lati opposti della porzione di bordo inferiore 13 dell’apertura 11, risultando sostanzialmente comunicanti con la stessa.
[0025] Vantaggiosamente, dette aperture 11 sono sagomate in modo tale da presentare una larghezza massima D1 essenzialmente pari al diametro D del corpo della bottiglia da accogliere e un’altezza H1 inferiore all’altezza H della bottiglia ma superiore alla larghezza massima D1.
[0026] Come detto, l’elemento modulare 1 comprende inoltre una pluralità di elementi di trattenuta 20, preferibilmente in numero coincidente a detta pluralità di aperture 11, adatti a cooperare con quest’ultime vantaggiosamente in modo rimovibile.
[0027] Come mostrato nelle figure 4, 5A e 5B, ciascuno di detti elementi di trattenuta 20 comprende una coppia di bracci paralleli 21, essenzialmente rettilinei, raccordati ad una rispettiva estremità tramite una porzione trasversale 22, preferibilmente curva per formare una sorta di archetto o ponticello, aggettante ortogonalmente rispetto al piano definito dai due bracci 21 in una prima direzione.
[0028] In corrispondenza delle estremità libere, ciascuno di detti bracci 21 presenta vantaggiosamente un’aletta di appoggio 23, sporgente verso il braccio opposto; dette alette di appoggio 23 definiscono essenzialmente un piano di appoggio per la bottiglia da supportare.
[0029] Detto elemento di trattenuta 20 comprende inoltre secondi mezzi di impegno 24 adatti a cooperare con detti primi mezzi di impegno 14 previsti su detta apertura passante 11 per consentire l’accoppiamento stabile ma vantaggiosamente rimovibile di detto elemento di trattenuta 20 su detta struttura di supporto 10.
[0030] In particolare, vantaggiosamente, detti secondi mezzi di impegno 24 sono ottenuti su ciascuno di detti bracci 21 e sono formati da una coppia di secondi intagli paralleli, estendentesi trasversalmente rispetto allo sviluppo del rispettivo braccio 21.
[0031] Preferibilmente, detti secondi intagli 24 sono ottenuti in corrispondenza del punto di raccordo tra detti bracci 21 e detto ponticello 22, eventualmente reso maggiormente robusto mediante un incremento di sezione 25. L’inclinazione di detti secondi intagli 24 rispetto allo sviluppo di detti bracci 21 determina la posizione dell’elemento di trattenuta 20 nell’apertura 11 e l’inclinazione dello stesso rispetto al piano definito dalla porzione piana 10A.
[0032] Per connettere detti elementi di trattenuta 20 a detta struttura di supporto 10 per ottenere delle sedi di supporto per le bottiglie è necessario che detti primi mezzi di impegno 14 cooperino con detti secondi mezzi di impegno 24, e in particolare detti primi intagli 14 ottenuti sulle porzioni inferiori 13 delle aperture 11 si aggancino ai corrispondenti secondi intagli 24 ottenuti su detti bracci 21, per reciproco scorrimento.
[0033] Come mostrato in figura 2, quando detti elementi di trattenuta 20 sono agganciati a detta struttura di supporto 10, essendo detti primi e secondi mezzi di impegno 14, 24 in reciproco impegno, le estremità libere dei bracci 21 di ciascuno di detti elementi di trattenuta 20 sporgono da un primo lato rispetto al piano definito da detta porzione piana 10A della struttura di supporto 10 che, in uso, sarà preferibilmente nascosto alla vista e dunque posteriore, mentre detti ponticelli 22 sporgono dal lato opposto, che risulta, in uso, a vista e dunque anteriore.
[0034] Vantaggiosamente, la bottiglia da supportare viene disposta su detto elemento modulare 1 inserendola parzialmente attraverso un’apertura passante 11 di detta porzione piana 10A, in modo che il suo fondo poggi sul ponticello 22 dell’elemento di trattenuta 20, il suo corpo giaccia essenzialmente sul piano di appoggio definito dalle alette di supporto 23, inclinato rispetto al piano verticale su cui è disposta detta prima porzione piana 10A, ed il suo collo, o una porzione del corpo cilindrico, risulti in battuta contro la superficie posteriore della porzione piana 10A della struttura di supporto 10.
[0035] In questo modo, vantaggiosamente, le bottiglie sono saldamente supportate sull’elemento modulare 1, leggermente inclinate rispetto ad un piano verticale e possono essere disposte in modo tale che le eventuali etichette siano a vista, permettendo di localizzare e prelevare la bottiglia desiderata con facilità.
[0036] Preferibilmente, detta struttura di supporto 10 comprende inoltre una coppia di fianchi 10B, collegati a lati opposti di detta prima porzione piana 10A ed estendentesi lungo piani perpendicolari rispetto al piano di giacitura della stessa, per consentire uno stabile posizionamento della struttura di supporto 10 su un piano di appoggio quale ad esempio il pavimento. Due o più elementi modulari 1 possono quindi essere disposti accostati e fissati uno all’altro attraverso detti fianchi 10B.
[0037] Eventualmente, detta porzione piana 10A può presentare anche bordi sommitale e basale 10C, anch’essi giacenti su piani ortogonali rispetto a quello di giacitura della porzione piana 10A, per consentire, oltre all’accostamento orizzontale di elementi modulari 1 sopra descritti, anche la sovrapposizione verticale degli stessi, per formare quindi una composizione d’arredo avente l’estensione desiderata.
[0038] Con riferimento alle figure da 8 a 14, vi è raffigurata una seconda forma realizzativa di un elemento modulare portabottiglie 1 secondo la presente invenzione.
[0039] In tale forma realizzativa, gli elementi componenti dell’elemento modulare 1 permangono essenzialmente gli stessi della forma realizzativa precedentemente descritta, e ne mantengono pure i medesimi numeri di riferimento.
[0040] Le principali differenze che caratterizzano tale seconda forma realizzativa dell’elemento modulare 1 riguardano modifiche nella forma di detta pluralità di aperture passanti 111 e di detti elementi di trattenuta 120, dovuta al diverso posizionamento delle bottiglie supportate; infatti, in questa seconda forma realizzativa, l’elemento modulare portabottiglie 1 è adatto a supportare a vista bottiglie vantaggiosamente disposte in una posizione leggermente inclinata rispetto ad un asse orizzontale. Tale posizionamento, come detto, è indicato per le bottiglie contenenti vino o altri liquidi che necessitano di particolari accorgimenti posizionali per preservarne le qualità organolettiche.
[0041] Come visibile in figura 10, ciascuna di detta pluralità di aperture passanti 111 è preferibilmente definita da una porzione di bordo superiore 112 che segue un andamento curvilineo allungato nella direzione verticale ma di estensione inferiore rispetto a quella prevista nella forma realizzativa precedente. Conseguentemente, l’altezza H2 dell’apertura passante 111 risulta inferiore all’altezza H1 della forma realizzativa precedente.
[0042] La porzione di bordo inferiore 13 di detta apertura passante 111 è essenzialmente identica a quella descritta nella forma realizzativa precedente, così come anche la coppia di primi intagli 14 estendentisi verticalmente ai lati della stessa.
[0043] Similmente alla forma realizzativa precedente, detti elementi di trattenuta 120 comprendono una coppia di bracci paralleli 21 collegati ad un’estremità da un una porzione trasversale 22, o ponticello e dotati di alette di supporto 23. Tuttavia, diversamente dalla forma realizzativa precedente, detti secondi mezzi di impegno 24 sono formati da secondi intagli rettilinei ottenuti in corrispondenza di una zona essenzialmente centrale rispetto all’estensione di detti bracci 21, e preferibilmente ottenuti su una porzione sporgente 125 rispetto a detti bracci 21, o un incremento di sezione, nella direzione opposta a quella nella quale aggetta detto ponticello 22 (figure 11, 12A, 12B).
[0044] Preferibilmente, detti secondi intagli 24 sono ottenuti in modo tale che, quando l’elemento di trattenuta 120 è montato su detta struttura di supporto 10, il fondo della bottiglia sia inferiormente sostenuto da detto ponticello 22, situato da un primo lato rispetto alla prima porzione piana 10A, il corpo poggi su detta coppia di alette di supporto 23, ed il collo risulti inserito nell’apertura 111, sporgendo dal lato opposto della porzione piana 10A.
[0045] Come meglio si apprezza in figura 9, le bottiglie vengono quindi saldamente supportate, a vista, sulla struttura di supporto 10, giacendo su un piano leggermente inclinato rispetto ad un asse orizzontale.
[0046] Un metodo di realizzazione di un elemento modulare portabottiglie 1 secondo la presente invenzione comprende almeno le seguenti fasi, ottenute in sequenza o anche simultaneamente:
a) predisporre una struttura di supporto 10 comprendente almeno una prima porzione piana 10A;
b) realizzare su detta prima porzione piana 10A una pluralità di aperture passanti 11, 111, ciascuna essendo adatta ad essere parzialmente attraversata dal corpo di una bottiglia per accoglierlo, e dotata di primi mezzi di impegno 14, formati da una coppia di primi intagli;
c) realizzare una pluralità di elementi di trattenuta 20, 120, distinti e separati da detta struttura di supporto 10, ciascuno dotato di secondi mezzi di impegno 24, formati da una coppia di secondi intagli 24, e adatto ad essere rimovibilmente connesso ad una corrispondente apertura di detta pluralità di aperture 11, 111 per formare una sede di supporto per una bottiglia;
d) connettere almeno un elemento di trattenuta 20, 120 ad una corrispondente apertura di detta pluralità di aperture 11, 111 mediante il reciproco aggancio di detti primi mezzi di impegno 14 e detti secondi mezzi di impegno 24.
[0047] Vantaggiosamente, come mostrato nelle figure 6 e 13, detta struttura di supporto 10 è ottenibile da un foglio o da una lastra, preferibilmente di materiale metallico o eventualmente anche di materiale polimerico, quale ad esempio policarbonato, sul quale sono definibili detta prima porzione piana 10A, posta centralmente, e una coppia di porzioni laterali, separate dalla prima porzione piana 10A mediante linee di piegatura lungo le quali è possibile piegarle per posizionarle su piani essenzialmente ortogonali alla stessa e reciprocamente affacciati, per ottenere i fianchi 10B di detta struttura di supporto 10.
[0048] Su detti fianchi 10B possono eventualmente essere previsti primi fori di accoppiamento 2A, disposti in modo opportuno e adatti ad essere attraversati da mezzi di fissaggio, quali ad esempio viti, per consentire l’unione di elementi modulari 1 accostati. Inoltre, il foglio di partenza può vantaggiosamente presentare una coppia di bordi sommitale e basale 10C, sporgenti rispetto alla prima porzione piana 10A, anch’essi ripiegabili lungo piani ortogonali a quest’ultima e dotati di secondi fori di accoppiamento 2B per permettere la sovrapposizione verticale di più elementi portabottiglie 1. In questo modo è possibile creare una composizione avente estensione desiderata.
[0049] Infine, i bordi estremali opposti 10D dei fianchi 10B possono essere ulteriormente ripiegati ortogonalmente rispetto all’estensione di questi ultimi ed essere provvisti di terzi fori di accoppiamento 2C adatti a permettere il fissaggio ad una parete dell’elemento modulare portabottiglie 1.
[0050] Preferibilmente, detta pluralità di aperture passanti 11, 111, unitamente a detti primi intagli 14, vengono ottenuti su detto foglio mediante taglio laser, ma possono essere realizzate anche per tranciatura, tramite l’utilizzo di un apposito punzone o con altri metodi noti.
[0051] Vantaggiosamente, come mostrato nelle figure 7 e 14, anche detti elementi di trattenuta 20, 120 possono essere realizzati da un foglio o una lastra piana, in materiale metallico o polimerico, e successivamente ripiegati, eventualmente con l’utilizzo di un apposto stampo, fino per il raggiungimento della forma desiderata.
[0052] In conclusione, da quanto precede risulta evidente come la presente invenzione consenta di conseguire gli scopi ed i vantaggi inizialmente previsti. Si è infatti realizzato un elemento modulare portabottiglie 1 semplice da realizzare e al contempo assai funzionale.
[0053] Inoltre, un elemento modulare portabottiglie 1 secondo la presente invenzione risulta assai compatto, potendo quindi essere trasportato in modo efficiente. E’ inoltre evidente come un elemento modulare portabottiglie 1 secondo la presente invenzione risulti robusto e durevole e presenti un’estetica gradevole ed essenziale.
[0054] Si noti infine come il fatto che gli elementi di trattenuta 20, 120 siano distinti e separati rispetto alla struttura di supporto 10, potendo essere agganciati a quest’ultima in modo rimovibile, consente di poterli sostituire con facilità in caso di rottura o danneggiamento.
[0055] Naturalmente, la presente invenzione è suscettibile di numerose applicazioni, modifiche o varianti senza con ciò uscire dall’ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.
[0056] Inoltre i materiali e le attrezzature utilizzati nella presente invenzione, nonché le forme e le dimensioni dei singoli componenti, potranno essere i più idonei a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni del brevetto per invenzione industriale avente per titolo: “ELEMENTO MODULARE DI SUPPORTO PER BOTTIGLIE E RELATIVO METODO DI REALIZZAZIONE” RIVENDICAZIONI 1. Elemento modulare portabottiglie (1) adatto a supportare a vista una pluralità di bottiglie comprendenti almeno un corpo cilindrico avente un diametro (D) e aventi un’altezza complessiva (H), detto elemento modulare (1) comprendendo una struttura di supporto (10) dotata di almeno una prima porzione piana (10A) sulla quale è ottenuta una pluralità di aperture passanti (11, 111), ciascuna essendo adatta ad essere parzialmente attraversata dal corpo di una bottiglia, e una pluralità di elementi di trattenuta (20, 120) adatti a cooperare con detta pluralità di aperture (11, 111) per formare sedi di supporto per dette bottiglie, caratterizzato dal fatto che dette aperture (11, 111) sono dotate di primi mezzi di impegno (14), detti elementi di trattenuta (20, 120) essendo distinti e separati da detta struttura di supporto (10, 110) e dotati di secondi mezzi di impegno (24), detti elementi di trattenuta (20, 120) essendo rimovibilmente associabili a dette aperture passanti (11, 111) tramite il reciproco aggancio tra detti primi mezzi di impegno (14) e detti secondi mezzi di impegno (24).
  2. 2. Elemento modulare portabottiglie (1) secondo la rivendicazione 1, in cui dette aperture (11, 111) sono definite da un bordo sagomato in modo tale da presentare una larghezza massima (D1) essenzialmente pari al diametro (D) del corpo della bottiglia da supportare e un’altezza (H1, H2) inferiore all’altezza (H) di detta bottiglia e superiore alla larghezza massima (D1).
  3. 3. Elemento modulare portabottiglie (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui primi mezzi di impegno (14) sono ottenuti su ciascuna di detta pluralità di aperture passanti (11, 111) e sono formati da una coppia di primi intagli, paralleli e verticali che si dipartono da lati opposti di una porzione di bordo inferiore (13) di detta apertura (11, 111), risultando comunicanti con la stessa.
  4. 4. Elemento modulare portabottiglie (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti elementi di trattenuta (20, 120) comprendono ciascuno una coppia di bracci paralleli (21), collegati ad un’estremità da una porzione trasversale (22) estendentesi su un piano ortogonale rispetto a quello di giacitura di detti bracci (21), detti secondi mezzi di impegno (24) essendo previsti su ciascuno di detti bracci (21) ed essendo formati da una coppia di secondi intagli paralleli, estendentesi trasversalmente rispetto allo sviluppo del rispettivo braccio (21).
  5. 5. Elemento modulare portabottiglie (1) secondo la rivendicazione 4, in cui detta coppia di secondi intagli (24) è ottenuta in detto elemento di trattenuta (20) in corrispondenza del punto di raccordo tra ciascuno di detti bracci (21) e detta porzione trasversale (22), l’inclinazione di detti intagli (24) rispetto allo sviluppo di detti bracci (21) determinando la posizione dell’elemento di trattenuta (20) su detta struttura di supporto (10).
  6. 6. Elemento modulare portabottiglie (1) secondo la rivendicazione 4, in cui detta coppia di secondi intagli (24) è ottenuta in detto elemento di trattenuta (120) in corrispondenza di una zona essenzialmente centrale rispetto all’estensione di detti bracci (21).
  7. 7. Elemento modulare portabottiglie (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 6, in cui in prossimità delle estremità libere, ciascuno di detti bracci (21) di detto elemento di trattenuta (20, 120) comprende un’aletta di supporto (23) aggettante verso il braccio (21) opposto, dette alette di supporto (23) formando un piano di appoggio per il corpo della bottiglia da supportare.
  8. 8. Elemento modulare portabottiglie (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta struttura di supporto (10) comprende inoltre una coppia di fianchi (10B), collegati a lati opposti di detta prima porzione piana (10A) ed estendentesi lungo piani perpendicolari rispetto al piano di giacitura di detta porzione piana (10A).
  9. 9. Metodo di realizzazione di un elemento modulare portabottiglie (1) adatto a supportare a vista una pluralità di bottiglie comprendenti almeno un corpo cilindrico avente un diametro (D) e aventi un’altezza complessiva (H), comprendente almeno le seguenti fasi: a) predisporre una struttura di supporto (10) comprendente almeno una prima porzione piana (10A); b) realizzare su detta prima porzione piana (10A) una pluralità di aperture passanti (11, 111), ciascuna essendo adatta ad essere parzialmente attraversata dal corpo di una bottiglia per accoglierlo, e dotata di primi mezzi di impegno (14); c) realizzare una pluralità di elementi di trattenuta (20, 120), distinti e separati da detta struttura di supporto (10), ciascuno dotato di secondi mezzi di impegno (24) e adatto ad essere rimovibilmente associato ad una corrispondente apertura di detta pluralità di aperture (11, 111) per formare una sede di supporto per una bottiglia; d) connettere almeno un elemento di trattenuta (20, 120) ad una corrispondente apertura di detta pluralità di aperture (11, 111) mediante il reciproco aggancio di detti primi mezzi di impegno (14) e detti secondi mezzi di impegno (24).
  10. 10. Metodo di realizzazione di un elemento modulare portabottiglie (1) secondo la rivendicazione 9, in cui detta struttura di supporto (10) e detti elementi di trattenuta (20, 120) sono ottenuti da un foglio piano e poi ripiegati per conferire la forma desiderata.
IT102019000014553A 2019-08-09 2019-08-09 Elemento modulare di supporto per bottiglie e relativo metodo di realizzazione IT201900014553A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000014553A IT201900014553A1 (it) 2019-08-09 2019-08-09 Elemento modulare di supporto per bottiglie e relativo metodo di realizzazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000014553A IT201900014553A1 (it) 2019-08-09 2019-08-09 Elemento modulare di supporto per bottiglie e relativo metodo di realizzazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900014553A1 true IT201900014553A1 (it) 2021-02-09

Family

ID=69106022

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000014553A IT201900014553A1 (it) 2019-08-09 2019-08-09 Elemento modulare di supporto per bottiglie e relativo metodo di realizzazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900014553A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1997032506A2 (fr) * 1996-03-07 1997-09-12 Blanco Camblor Jose Antonio Dispositif de blocage pour bouteilles et son utilisation
DE29719807U1 (de) * 1997-11-07 1998-01-29 Lambrecht Bernhard Flaschenständer
FR2943519A1 (fr) * 2009-03-31 2010-10-01 Coutier Ind Colonne de presentation de bouteilles de vin

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1997032506A2 (fr) * 1996-03-07 1997-09-12 Blanco Camblor Jose Antonio Dispositif de blocage pour bouteilles et son utilisation
DE29719807U1 (de) * 1997-11-07 1998-01-29 Lambrecht Bernhard Flaschenständer
FR2943519A1 (fr) * 2009-03-31 2010-10-01 Coutier Ind Colonne de presentation de bouteilles de vin

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11478076B2 (en) Corrugated hutch
KR20090007326A (ko) 랙을 위한 브랭크
EP3248896B1 (en) Packaging for the containment of objects, particularly bottles
JP7136692B2 (ja) 最適化された折り畳みディスプレイ
US9731860B2 (en) Tray with integrated support structures
JP5155493B2 (ja) 陳列用棚台
US10687636B2 (en) Retail upright shelf extender
US2155190A (en) Display device
IT201900014553A1 (it) Elemento modulare di supporto per bottiglie e relativo metodo di realizzazione
EP2505106B1 (en) Modular system for display
US8881902B2 (en) Packaging assembly
ITBO20130441A1 (it) Contenitore rigido.
EP1065960A1 (en) Merchandising rack
KR200437543Y1 (ko) 제품 진열대
JP5059818B2 (ja) 商品用陳列台
US2222091A (en) Display rack
US3265216A (en) Display stand for hang-up cards
US1487049A (en) Display device
JP2009100797A (ja) 陳列台
ITUA201656567U1 (it) Espositore a mensole.
KR102197394B1 (ko) 연결이 용이한 상품진열대
JP3156106U (ja) ディスプレイ用具
EP3669709A1 (en) Step-like foldable display stand and assembly method of such a step-like foldable display stand
KR200483713Y1 (ko) 개방형 상품 진열 케이스
EP3669708A1 (en) Foldable display made of laminar material and assembly method of such foldable display