IT201800010592A1 - Macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi. - Google Patents

Macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi. Download PDF

Info

Publication number
IT201800010592A1
IT201800010592A1 IT102018000010592A IT201800010592A IT201800010592A1 IT 201800010592 A1 IT201800010592 A1 IT 201800010592A1 IT 102018000010592 A IT102018000010592 A IT 102018000010592A IT 201800010592 A IT201800010592 A IT 201800010592A IT 201800010592 A1 IT201800010592 A1 IT 201800010592A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
solid food
food products
pair
food product
belts
Prior art date
Application number
IT102018000010592A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Candini
Original Assignee
Corazza S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Corazza S P A filed Critical Corazza S P A
Priority to IT102018000010592A priority Critical patent/IT201800010592A1/it
Priority to EP19802024.0A priority patent/EP3887291A1/en
Priority to PCT/IB2019/059779 priority patent/WO2020109905A1/en
Publication of IT201800010592A1 publication Critical patent/IT201800010592A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B65/00Details peculiar to packaging machines and not otherwise provided for; Arrangements of such details
    • B65B65/003Packaging lines, e.g. general layout
    • B65B65/006Multiple parallel packaging lines
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B35/00Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
    • B65B35/10Feeding, e.g. conveying, single articles
    • B65B35/26Feeding, e.g. conveying, single articles by rotary conveyors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G29/00Rotary conveyors, e.g. rotating discs, arms, star-wheels or cones
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/22Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
    • B65G47/26Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles
    • B65G47/28Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles during transit by a single conveyor
    • B65G47/29Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles during transit by a single conveyor by temporarily stopping movement
    • B65G47/295Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles during transit by a single conveyor by temporarily stopping movement by means of at least two stopping elements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/22Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
    • B65G47/26Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles
    • B65G47/30Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles during transit by a series of conveyors
    • B65G47/32Applications of transfer devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Bakery Products And Manufacturing Methods Therefor (AREA)
  • Formation And Processing Of Food Products (AREA)
  • Fish Paste Products (AREA)

Description

MACCHINA PER IL CONFEZIONAMENTO DI PRODOTTI ALIMENTARI SOLIDI.
La presente invenzione ha per oggetto una macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi.
In particolare, la macchina per il confezionamento di prodotti solidi è indirizzata al confezionamento di prodotti sotto forma di dadi da brodo pressati, quali quelli di forma cubica o comunque poliedrica.
Attualmente le macchine per il confezionamento di prodotti solidi comprendono, lungo una linea di avanzamento:
- una pressa di compressione dei prodotti, a partire da un corrispondente materiale granulato, configurata per l'alimentazione di singoli prodotti (preferibilmente in sequenza continua);
- un dispositivo di alimentazione ed ordinamento dei prodotti configurata per posizionare i singoli prodotti secondo almeno una fila e, successivamente, per distanziare gli stessi prodotti l'uno dall'altro prima del loro avvolgimento;
- una apparecchiatura di avvolgimento del prodotto in un rispettivo involucro configurata per prelevare singoli prodotti dal dispositivo di alimentazione ed ordinamento dei prodotti e per avvolgere, con un spezzone o foglio di film, il prodotto attraverso un ripiegamento di un foglio attorno ad un corrispondente prodotto; questa apparecchiatura si muove a passo discontinuo durante le fasi di processamento del prodotto.
I dispositivi per l’alimentazione ed ordinamento di prodotti come i dadi da brodo pressati, comprendono generalmente dei gruppi di guide per il convogliamento e l'incanalamento dei prodotti ed organi configurati per il distanziamento relativo longitudinale tra i singoli prodotti in avanzamento verso l’apparecchiatura di avvolgimento posta a valle rispetto alla linea di avanzamento.
Questo dispositivo per l'alimentazione e l'ordinamento dei prodotti è una stazione estremamente delicata e importante per tutta la macchina, in quanto:
- deve adattare le diverse caratteristiche funzionali della macchina, cioè deve compensare e rendere sicura l'alimentazione dei prodotti tra la pressa (che lavora a ciclo continuo e con una alimentazione dei prodotti che può essere generalmente alta, ma con variazioni continue del numero di prodotti in arrivo) e l'apparecchiatura di avvolgimento (che lavora in modo regolare ed a passo discontinuo, cioè con produttività inferiore rispetto alla pressa; - deve permettere un corretto distanziamento tra i prodotti in successione prima che gli stessi prodotti vengano prelevati dall'apparecchiatura di avvolgimento.
Tutti questi requisiti rendono gli attuali dispositivi di alimentazione estremamente complessi e di elevate dimensioni.
Ciò comporta degli inconvenienti dati da un layout macchina globale estremamente lungo ed ingombrante e da un elevato costo del dispositivo nel suo complesso.
Scopo del presente trovato è rendere disponibile una macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi, in particolare i dadi da brodo pressati, che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, è scopo del presente trovato mettere a disposizione una macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi, in particolare i dadi da brodo pressati, in grado di rendere l'alimentazione dei singoli prodotti all'apparecchiatura di avvolgimento rapida, sicura ed adeguata alle velocità di produzione della stessa apparecchiatura di avvolgimento.
Ulteriore scopo della presente invenzione è proporre una macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi, in particolare i dadi da brodo pressati, in grado di presentare un layout compatto mantenendo elevate capacità produttive unite ad una elevata qualità finale del prodotto.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dalla macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi, in particolare i dadi da brodo pressati, oggetto della presente invenzione, che si caratterizza per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate.
Le caratteristiche tecniche dell'invenzione in oggetto risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma realizzativa, illustrata a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 illustra una macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi, in particolare i dadi da brodo pressati, secondo la presente invenzione, in una vista prospettica con alcune parti schematiche;
- la figura 2 illustra un dettaglio della macchina di cui alla figura 1, in una vista laterale con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
- la figura 3 illustra il dettaglio di cui alla figura 2, in una vista in pianta dall'alto con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
- le figure da 4 a 7 illustrano una corrispondente serie di fasi attuate in una zona di separazione e lancio della macchina oggetto dell'invenzione e relative alla separazione di prodotti alimentari solidi ed al singolo lancio di un prodotto alimentare solido ad una apparecchiatura di avvolgimento; tutte le figure sono in una vista in pianta schematica; - le figure 8 e 9 illustrano due corrispondenti fasi di presa e lancio di un prodotto alimentare solido all'apparecchiatura di avvolgimento, le figure sono entrambe in una vista laterale schematica.
Con riferimento alle figure allegate, ed in particolare alla figura 1, la macchina oggetto della presente invenzione, indicata globalmente con 100, è utilizzata per il confezionamento di prodotti alimentari solidi 1, in particolare dadi da brodo pressati di forma cubica o parallelepipeda.
La macchina 100 comprende, lungo una sua linea di sviluppo e secondo una direzione D di avanzamento una pressa 2 di compressione dei prodotti, a partire da un materiale granulato, configurata per produrre ed alimentare, in continuo, singoli prodotti alimentari solidi 1 (la pressa è illustrata con un blocco in linea tratteggiata).
La macchina 100 comprende anche un dispositivo 3 di alimentazione ed ordinamento dei prodotti alimentari solidi 1 in arrivo dalla pressa 2, configurata per accogliere e posizionare i singoli prodotti alimentari solidi 1 secondo almeno una fila, partendo da una sua estremità di entrata riferita alla direzione D di avanzamento, e, successivamente, per distanziare gli stessi prodotti alimentari solidi 1 l'uno dall'altro sempre lungo la direzione D di avanzamento, e verso una estremità di uscita del dispositivo 3 di alimentazione.
La macchina 100 comprende anche una apparecchiatura 4 di avvolgimento di ogni singolo prodotto alimentare solido 1 in un corrispondente involucro (qui illustrata in figura 1 con un blocco in linea tratteggiata).
L'apparecchiatura 4 di avvolgimento è mobile a passo discontinuo.
Sempre l'apparecchiatura 4 di avvolgimento è configurata per prelevare singoli prodotti alimentari solidi 1 rilasciati dal dispositivo 3 di alimentazione ed ordinamento dei prodotti alimentari solidi 1 e per avvolgere, con un spezzone 5 di film, il prodotto alimentare solido 1 attraverso un ripiegamento dello stesso spezzone 5 di film attorno ad un corrispondente prodotto alimentare solido 1.
Secondo quanto illustrato anche nelle figure 2 e 3, il dispositivo 3 di alimentazione ed ordinamento dei prodotti alimentari solidi 1 comprende almeno un canale 6 motorizzato di accumulo e convogliamento dei prodotti alimentari solidi 1, in arrivo dalla pressa 2, provvisto di paratie 7 di guida dei prodotti alimentari solidi 1 in modo da disporre i prodotti alimentari solidi 1 in una singola fila.
Sempre secondo quanto illustrato il dispositivo 3 comprende almeno una unità 8 per il transito controllato dei prodotti alimentari solidi 1 in arrivo dal canale 6 motorizzato di accumulo e convogliamento.
L'unità 8 è provvista di una coppia di nastri 9 di presa e trattenimento bilaterale dei prodotti alimentari solidi 1 e mobile ad una velocità modificabile, tramite una corrispondente motorizzazione 10 indipendente, per mantenere un controllo costante della posizione dei prodotti alimentari solidi 1 lungo lo sviluppo di un canale definito dalla coppia di nastri 9.
Inoltre, il dispositivo 3 comprende degli organi 11 di distanziamento tra prodotti alimentari solidi 1 successivi in uscita da una estremità del canale definito dalla coppia di nastri 9 e di lancio di un singolo prodotto alimentare solido 1 all'apparecchiatura 4 di avvolgimento del prodotto alimentare solido stesso.
Ancora secondo quanto illustrato, il dispositivo 3 comprende un dispositivo 12 di controllo della posizione dei prodotti alimentari solidi 1 lungo il canale definito dalla coppia di nastri 9 ed in corrispondenza degli organi 11 di distanziamento e lancio dei prodotti alimentari solidi 1.
Il dispositivo 12 di controllo è collegato alla motorizzazione 10 indipendente della coppia di nastri 9 ed è in grado di modificare la velocità della coppia di nastri 9 in funzione del rilevamento della posizione almeno del prodotto alimentare solido 1 alimentato agli organi 11 di distanziamento e di lancio del prodotto alimentare solido 1, in modo da mantenere sincronizzata la posizione del prodotto alimentare solido 1 in lancio con una fase operativa di prelievo dell'apparecchiatura 4 di avvolgimento.
In altre parole (e come vedremo nel dettaglio nel seguito della trattazione) i prodotti alimentari solidi in entrata nel canale della coppia di nastri (alimentazione sostanzialmente in continuo dalla pressa) vengono controllati nella loro posizione e nel loro avanzamento verso la zona di lancio per adattarli e sincronizzarli alle diverse funzionalità presenti nelle varie stazioni operative (funzionalità continua la pressa, a passo l'apparecchiatura di avvolgimento).
Preferibilmente, il dispositivo 12 di controllo comprende un primo sensore 13 di rilevamento disposto lungo il canale definito dalla coppia di nastri 9 ed in grado di rilevare la posizione di prodotti alimentari solidi 1 nel canale definito dalla coppia di nastri 9, ed un secondo sensore 14 di rilevamento disposto in corrispondenza degli organi 11 di distanziamento e lancio del prodotto alimentare solido ed in grado di rilevare la posizione del prodotto alimentare solido 1 in corrispondenza del suo lancio verso l'apparecchiatura 4 di avvolgimento.
Preferibilmente, ma non limitatamente, il primo sensore 13 può essere disposto al di sopra del canale definito dalla coppia di nastri 9.
Preferibilmente, ma non limitatamente, il secondo sensore 14 può essere disposto al di sopra degli organi 11 di distanziamento e lancio del prodotto alimentare solido.
La macchina 100 comprende anche una unità 19 di elaborazione di segnali inviati dal dispositivo 12 di controllo.
L'unità 19 di elaborazione è collegata alla motorizzazione 10 della coppia di nastri 9 in modo da modificare la velocità della coppia di nastri 9 in funzione dei segnali inviati dal dispositivo 12 di controllo.
Sostanzialmente, grazie a questa struttura del dispositivo 3, l'avanzamento e la posizione dei prodotti alimentari solidi lungo la coppia di nastri 9 e negli organi 11 di distanziamento e lancio prodotti viene costantemente verificata in modo da mantenere un sincronismo preciso tra un prodotto in lancio e una posizione di ricezione dell'apparecchiatura 4 di avvolgimento.
In particolare il sensore 14 posto al di sopra degli organi 11 di distanziamento e lancio prodotti controlla il fronte del prodotto per verificare la sua corretta posizione prima del lancio. Se la verifica della posizione del fronte del prodotto è corretta in riferimento alla fase dell'apparecchiatura 4 di avvolgimento, l'unità 19 di elaborazione mantiene inalterata la velocità della coppia di nastri 9.
Al contrario, se la la verifica della posizione del fronte del prodotto risulta non corretta (troppo in anticipo o troppo in ritardo rispetto alla linea del fronte definito dal sensore di rilevamento), sempre in riferimento alla fase dell'apparecchiatura 4 di avvolgimento, l'unità 19 di elaborazione invia un appropriato segnale alla motorizzazione 10 della coppia di nastri 9 per aumentare o diminuire la velocità della coppia di nastri 9 per rifasare la posizione dei prodotti alla fase dell'apparecchiatura 4 di avvolgimento.
In altre parole, la coppia di nastri 9 viene adattata ad un tempo ciclo dell'apparecchiatura 4 di avvolgimento attraverso un "feed back" auto adattante grazie ai rilevamenti del o dei sensori.
Preferibilmente, il dispositivo 12 di controllo comprende almeno due ulteriori sensori 20 e 21 di rilevamento del passaggio di prodotti alimentari solidi 1, disposti al disopra del canale 6 di accumulo, e collegati all'unità 19 di elaborazione dati.
Secondo quanto illustrato nelle figure da 4 a 9, gli organi 11 di distanziamento e lancio del prodotto alimentare solido 1 comprendono una coppia di ruote 15 disposte da bande opposte ad una zona di lancio del singolo prodotto alimentare solido 1 proveniente dalla coppia di nastri 9.
Ogni ruota 15 è calettata ad un albero 16, motorizzato, ad asse Z verticale.
Ogni ruota 15 è provvista di almeno una testa 17 circonferenziale di contatto con una superficie laterale del prodotto alimentare solido 1 in modo da permettere una accelerazione nel movimento di avanzamento del prodotto alimentare solido 1 a contatto ed in grado di distanziare lo stesso prodotto alimentare solido 1 dal prodotto alimentare solido successivo.
Preferibilmente, ogni ruota 15 comprende tre teste 17 di contatto distribuite uniformemente lungo la circonferenza di ogni ruota 15.
Ogni testa 17 è configurata per adattarsi radialmente al contatto con il prodotto alimentare solido 1 (attraverso una compressione di un elemento elastico) e rilasciare lo stesso prodotto attraverso un ritorno nella posizione iniziale sempre attraverso la spinta dell'elemento elastico durante la rotazione della ruota 15.
Si osservi che gli organi 11 di distanziamento e lancio comprendono una coppia di tamponi 18 disposti da bande opposte alla zona di lancio del singolo prodotto alimentare solido 1 ed interposti tra la coppia di ruote 15 e la coppia di nastri 9.
Ogni tampone 18 ha una superficie di contatto con i prodotti alimentari solidi 1 in avanzamento configurata per rallentare, parzialmente, un prodotto alimentare solido 1 disposto successivamente al prodotto alimentare solido 1 disposto nella zona di lancio (cioè in presa tra le due ruote 15), in modo da permettere il distanziamento tra i due prodotti alimentari solidi.
Secondo quanto illustrato nelle figure da 6 a 9, la macchina 100 comprende un gruppo 22 di presa e trasporto del prodotto alimentare solido 1 disposto in prossimità degli organi 11 di distanziamento e lancio dei prodotti alimentari solidi 1.
Il gruppo 22 di presa è configurato per intercettare il singolo prodotto alimentare solido 1 distanziato e trasportare lo stesso nell'apparecchiatura 4 di avvolgimento.
Preferibilmente questo gruppo 22 di presa comprende una coppia di teste 22a e 22b connesse ad un sistema cinematico (non illustrato) in grado di muovere le due teste 22a e 22b per portarle a contatto con la testa e la coda del prodotto alimentare solido 1 impegnato tra la coppia di ruote 15 e portarle con un movimento rettilineo nell'apparecchiatura 4 di avvolgimento.
A titolo di esempio non limitativo, l'apparecchiatura 4 di avvolgimento (vedi sempre figure da 4 a 9) comprende una giostra 23 rotante, a passo discontinuo, provvista di una pluralità di bracci 24 radiali aventi, ognuna, un terminale 25 di estremità configurato per alloggiare un singolo prodotto alimentare solido 1 da avvolgere in uno spezzone 5 di film.
La giostra 23 è disposta contraffacciata agli organi 11 di distanziamento e lancio dei prodotti alimentari solidi 1 in modo da presentare, in sequenza ed a passo discontinuo, un terminale 25 di estremità in corrispondenza degli organi 11 di distanziamento e lancio del prodotto alimentare solido 1 per accogliere il prodotto alimentare solido stesso.
Si osservi che lo spezzone 5 di film viene alimentato lungo una direzione trasversale rispetto alla direzione D di alimentazione e viene interposto tra il prodotto alimentare solido 1 e il terminale 25 di accoglimento sia del prodotto alimentare solido 1 che dello spezzone 5 di film.
Come visibile nelle figure 8 e 9, le due teste 22a e 22b permettono al prodotto alimentare solido 1 ed allo spezzone 5 di film di alloggiare all'interno del terminale 25 della giostra 23 in modo da eseguire le prime fasi di avvolgimento del prodotto alimentare solido 1.
La flessibilità e validità della soluzione in oggetto è visibile nelle figure da 1 a 4 in cui la macchina comprende due distinte linee di confezionamento affiancate ed in cui sono presenti un dispositivo 3 e ed un secondo dispositivo 3' di alimentazione ed ordinamento dei prodotti alimentari solidi 1 che ricevono i prodotti da una singola pressa 2.
Il secondo dispositivo 3' di alimentazione ed ordinamento dei prodotti alimentari solidi 1 comprende un secondo canale 6' motorizzato di accumulo e convogliamento dei prodotti alimentari solidi 1 in arrivo dalla pressa 3 e provvisto di paratie 7' di guida dei prodotti alimentari solidi 1, in modo da disporre i prodotti alimentari solidi 1 in una singola fila. Il secondo canale 6' è disposto a fianco e parallelo al canale 6 di accumulo e convogliamento dei prodotti alimentari solidi 1.
Il secondo dispositivo 3' di alimentazione ed ordinamento comprende una seconda unità 8' per il transito controllato dei prodotti alimentari solidi 1 in arrivo dal secondo canale 6' di accumulo. La seconda unità 8' è provvista di una seconda coppia di nastri 9' di presa e trattenimento bilaterale dei prodotti alimentari solidi 1 e mobile ad una velocità modificabile, tramite una corrispondente seconda motorizzazione 10' indipendente, per mantenere un controllo costante della posizione dei prodotti alimentari solidi 1 lungo lo sviluppo del canale definito dalla seconda coppia di nastri 9'.
Il secondo dispositivo 3' di alimentazione ed ordinamento comprende secondi organi 11' di distanziamento tra prodotti alimentari solidi 1 successivi in uscita da una estremità del canale definito dalla seconda coppia di nastri 9' e di lancio del singolo prodotto alimentare solido 1 ad una seconda apparecchiatura 4' di avvolgimento del prodotto alimentare solido stesso e disposta affiancata all'altra apparecchiatura 4 di avvolgimento.
Il secondo dispositivo 3' di alimentazione ed ordinamento comprende un secondo dispositivo 12' di controllo della posizione dei prodotti alimentari solidi 1 lungo il canale definito dalla seconda coppia di nastri 9' ed in corrispondenza dei secondi organi 11' di distanziamento e lancio dei prodotti alimentari solidi 1.
La seconda unità 12' di controllo è collegata alla seconda motorizzazione 10' indipendente della seconda coppia di nastri 9' ed in grado di modificare la velocità della secondo coppia di nastri 9' in funzione del rilevamento della posizione almeno del prodotto alimentare solido 1 alimentato ai secondi organi 11' di distanziamento e di lancio del prodotto alimentare solido 1 in modo da mantenere sincronizzata la posizione del prodotto alimentare solido 1 in lancio con una fase operativa di prelievo della seconda apparecchiatura 4' di avvolgimento.
Si osservi che il secondo dispositivo 12' di controllo è collegato alla unità 19 di elaborazione di segnali inviati dallo stesso secondo dispositivo 12' di controllo.
L'unità 19 di elaborazione è collegata anche alla seconda motorizzazione 10' della seconda coppia di nastri 9' in modo da modificare la velocità della seconda coppia di nastri 9' in funzione dei segnali inviati dal secondo dispositivo 12' di controllo.
In questa luce, l'unità 19 di elaborazione è collegata alla motorizzazione 10 della coppia di nastri 9 ed alla seconda motorizzazione 10' della seconda coppia di nastri 9' in modo da sincronizzare, in modo indipendente, le velocità delle due coppie di nastri 9, 9' in funzione della posizione rilevata dei prodotti alimentari solidi 1 nelle corrispondenti zone di lancio correlate alle fasi operative di prelievo delle singole apparecchiature 4, 4' di avvolgimento. La seconda linea di confezionamento, anche se non descritta nel dettaglio, comprende i componenti descritti per l'apparecchiatura di avvolgimento, per gli organi di distanziamento e lancio del prodotto, i sensori del dispositivo 12 di controllo e le teste di accompagnamento del prodotto.
Vantaggiosamente, l'unità 19 di controllo singola collegata a due motorizzazioni singole 10 e 10' che controllano indipendentemente le due coppie di nastri 9 e 9' ha la possibilità di mantenere sempre in un controllo sulla coordinazione di fase entrambi i lanci del prodotto verso la corrispondenti apparecchiature di avvolgimento.
Questa funzionalità indipendente dei nastri 9 e 9' rende le linee parallele molto flessibili ed in grado, se necessario, di modificare le loro prestazioni nell'unità di tempo in funzione delle apparecchiature di avvolgimento presenti (maggiore o minore velocità di produzione) senza dover necessariamente modificare la struttura della linea.
La struttura del dispositivo di alimentazione ed ordinamento permette quindi di adattare in modo rapido e con un ingombro dimensionalmente molto ridotto una alimentazione continua e non ordinata di prodotti alimentari solidi in una alimentazione ordinate e controllata dei prodotti (tramite controllo della loro posizione) verso l'apparecchiatura di avvolgimento.
In altre parole il dispositivo così strutturato crea un sincronismo tra la pressa in produzione continua e l'apparecchiatura di avvolgimento funzionante a passo discontinuo.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi (1), in particolare dadi da brodo pressati di forma cubica o parallelepipeda, comprendente, lungo una linea di sviluppo della macchina (100) e secondo una direzione (D) di avanzamento: - una pressa (2) di compressione dei prodotti, a partire da un materiale granulato, configurata per produrre ed alimentare, in continuo, singoli prodotti alimentari solidi (1); - un dispositivo (3) di alimentazione ed ordinamento dei prodotti alimentari solidi (1) in arrivo dalla pressa (2), configurata per accogliere e posizionare i singoli prodotti alimentari solidi (1) secondo almeno una fila, partendo da una sua estremità di entrata riferita alla direzione (D) di avanzamento, e, successivamente, per distanziare gli stessi prodotti alimentari solidi (1) l'uno dall'altro lungo la direzione (D) di avanzamento, e verso una estremità di uscita del dispositivo (3) di alimentazione; - una apparecchiatura (4) di avvolgimento di ogni singolo prodotto alimentare solido (1) in un corrispondente involucro; l'apparecchiatura (4) di avvolgimento essendo mobile a passo discontinuo; l'apparecchiatura (4) di avvolgimento essendo configurata per prelevare singoli prodotti alimentari solidi (1) rilasciati dal dispositivo (3) di alimentazione ed ordinamento dei prodotti alimentari solidi (1) e per avvolgere, con un spezzone (5) di film, il prodotto alimentare solido (1) attraverso un ripiegamento dello stesso spezzone (5) di film attorno ad un corrispondente prodotto alimentare solido (1); caratterizzata dal fatto che il dispositivo (3) di alimentazione ed ordinamento dei prodotti alimentari solidi (1) comprende: - almeno un canale (6) motorizzato di accumulo e convogliamento dei prodotti alimentari solidi (1), in arrivo dalla pressa (2), provvisto di paratie (7) di guida dei prodotti alimentari solidi (1) in modo da disporre i prodotti alimentari solidi (1) in una singola fila; - almeno una unità (8) per il transito controllato dei prodotti alimentari solidi (1) in arrivo dal canale (6) motorizzato di accumulo e convogliamento; l'unità (8) essendo provvista di una coppia di nastri (9) di presa e trattenimento bilaterale dei prodotti alimentari solidi (1) e mobile ad una velocità modificabile, tramite una corrispondente motorizzazione (10) indipendente, per mantenere un controllo costante della posizione dei prodotti alimentari solidi (1) lungo lo sviluppo di un canale definito dalla coppia di nastri (9); - organi (11) di distanziamento tra prodotti alimentari solidi (1) successivi in uscita da una estremità del canale definito dalla coppia di nastri (9) e di lancio di un singolo prodotto alimentare solido (1) all'apparecchiatura (4) di avvolgimento del prodotto alimentare solido stesso; - un dispositivo (12) di controllo della posizione dei prodotti alimentari solidi (1) lungo il canale definito dalla coppia di nastri (9) ed in corrispondenza degli organi (11) di distanziamento e lancio dei prodotti alimentari solidi (1); il dispositivo (12) di controllo essendo collegato alla motorizzazione (10) indipendente della coppia di nastri (9) ed in grado di modificare la velocità della coppia di nastri (9) in funzione del rilevamento della posizione almeno del prodotto alimentare solido (1) alimentato agli organi (11) di distanziamento e di lancio del prodotto alimentare solido (1), in modo da mantenere sincronizzata la posizione del prodotto alimentare solido (1) in lancio con una fase operativa di prelievo dell'apparecchiatura (4) di avvolgimento.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui il dispositivo (12) di controllo comprende almeno un primo sensore (13) di rilevamento disposto lungo il canale definito dalla coppia di nastri (9) ed in grado di rilevare la posizione di prodotti alimentari solidi (1) nel canale definito dalla coppia di nastri (9), ed un secondo sensore (14) di rilevamento disposto in corrispondenza degli organi (11) di distanziamento e lancio del prodotto alimentare solidi ed in grado di rilevare la posizione del prodotto alimentare solido (1) in corrispondenza del suo lancio verso l'apparecchiatura (4) di avvolgimento.
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 1 o la 2, comprendente una unità (19) di elaborazione di segnali inviati dal dispositivo (12) di controllo; detta unità (19) di elaborazione essendo collegata alla motorizzazione (10) della coppia di nastri (9) in modo da modificare la velocità della coppia di nastri (9) in funzione dei segnali inviati dal dispositivo (12) di controllo.
  4. 4. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui gli organi (11) di distanziamento e lancio del prodotto alimentare solido (1) comprendono una coppia di ruote (15) disposte da bande opposte ad una zona di lancio del singolo prodotto alimentare solido (1) proveniente dalla coppia di nastri (9); ogni ruota (15) essendo calettata ad un albero (16), motorizzato, ad asse (Z) verticale; ogni ruota (15) essendo provvista di almeno una testa (17) circonferenziale di contatto con una superficie laterale del prodotto alimentare solido (1) in modo da permettere una accelerazione nel movimento di avanzamento del prodotto alimentare solido (1) a contatto ed in grado di distanziare lo stesso prodotto alimentare solido (1) dal prodotto alimentare solido successivo.
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 4, in cui gli organi (11) di distanziamento e lancio comprendono una coppia di tamponi (18) disposti da bande opposte alla zona di lancio del singolo prodotto alimentare solido (1) ed interposti tra la coppia di ruote (15) e la coppia di nastri (9); ogni tampone (18) avendo una superficie di contatto con i prodotti alimentari solidi (1) in avanzamento configurata per rallentare, parzialmente, un prodotto alimentare solido (1) disposto successivamente al prodotto alimentare solido (1) disposto nella zona di lancio, in modo da permettere il distanziamento tra i due prodotti alimentari solidi.
  6. 6. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 3 a 5, in cui il dispositivo (12) di controllo comprende almeno due ulteriori sensori (20, 21) di rilevamento del passaggio di prodotti alimentari solidi (1) e disposti al disopra del canale (6) di accumulo e collegati all'unità (19) di elaborazione dati.
  7. 7. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un gruppo (22) di presa e trasporto del prodotto alimentare solido (1) disposto in prossimità degli organi (11) di distanziamento e lancio dei prodotti alimentari solidi (1); detto gruppo (22) di presa essendo configurato per intercettare il singolo prodotto alimentare solido (1) distanziato e trasportare lo stesso nell'apparecchiatura (4) di avvolgimento.
  8. 8. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'apparecchiatura (4) di avvolgimento comprende una giostra (23) rotante, a passo discontinuo, provvista di una pluralità di bracci (24) radiali aventi, ognuna, un terminale (25) di estremità configurato per alloggiare un singolo prodotto alimentare solido (1) da avvolgere in uno spezzone (5) di film; detta giostra (23) essendo disposta contraffacciata agli organi (11) di distanziamento e lancio dei prodotti alimentari solidi (1) in modo da presentare, in sequenza ed a passo discontinuo, un terminale (25) di estremità in corrispondenza degli organi (11) di distanziamento e lancio del prodotto alimentare solido (1) per accogliere il prodotto alimentare solido stesso.
  9. 9. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente: - un secondo canale (6') motorizzato di accumulo e convogliamento dei prodotti alimentari solidi (1) in arrivo dalla pressa (3) e provvisto di paratie (7') di guida dei prodotti alimentari solidi (1), in modo da disporre i prodotti alimentari solidi (1) in una singola fila; detto secondo canale (6') essendo disposto a fianco e parallelo al canale (6) di accumulo e convogliamento dei prodotti alimentari solidi (1); - una seconda unità (8') per il transito controllato dei prodotti alimentari solidi (1) in arrivo dal secondo canale (6') di accumulo; la seconda unità (8') essendo provvista di una seconda coppia di nastri (9') di presa e trattenimento bilaterale dei prodotti alimentari solidi (1) e mobile ad una velocità modificabile, tramite una corrispondente seconda motorizzazione (10') indipendente, per mantenere un controllo costante della posizione dei prodotti alimentari solidi (1) lungo lo sviluppo del canale definito dalla seconda coppia di nastri (9'); - secondi organi (11') di distanziamento tra prodotti alimentari solidi (1) successivi in uscita da una estremità del canale definito dalla seconda coppia di nastri (9') e di lancio del singolo prodotto alimentare solido (1) ad una seconda apparecchiatura (4') di avvolgimento del prodotto alimentare solido stesso e disposta affiancata all'altra apparecchiatura (4) di avvolgimento; - un secondo dispositivo (12') di controllo della posizione dei prodotti alimentari solidi (1) lungo il canale definito dalla seconda coppia di nastri (9') ed in corrispondenza dei secondi organi (11') di distanziamento e lancio dei prodotti alimentari solidi (1); detta seconda unità (12') di controllo essendo collegata alla seconda motorizzazione (10') indipendente della seconda coppia di nastri (9') ed in grado di modificare la velocità della secondo coppia di nastri (9') in funzione del rilevamento della posizione almeno del prodotto alimentare solido (1) alimentato ai secondi organi (11') di distanziamento e di lancio del prodotto alimentare solido (1) in modo da mantenere sincronizzata la posizione del prodotto alimentare solido (1) in lancio con una fase operativa di prelievo della seconda apparecchiatura (4') di avvolgimento.
  10. 10. Macchina secondo la rivendicazione 9, in cui il secondo dispositivo (12') di controllo è collegato alla detta unità (19) di elaborazione di segnali inviati dallo stesso secondo dispositivo (12') di controllo; l'unità (19) di elaborazione essendo collegata alla seconda motorizzazione (10') della seconda coppia di nastri (9') in modo da modificare la velocità della seconda coppia di nastri (9') in funzione dei segnali inviati dal secondo dispositivo (12') di controllo.
  11. 11. Macchina secondo la rivendicazione 10, in cui l'unità (19) di elaborazione è collegata alla motorizzazione (10) della coppia di nastri (9) ed alla seconda motorizzazione (10') della seconda coppia di nastri (9') in modo da sincronizzare, in modo indipendente, le velocità delle due coppie di nastri (9, 9') in funzione della posizione rilevata dei prodotti alimentari solidi (1) nelle corrispondenti zone di lancio correlate alle fasi operative di prelievo delle singole apparecchiature (4, 4') di avvolgimento.
IT102018000010592A 2018-11-27 2018-11-27 Macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi. IT201800010592A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000010592A IT201800010592A1 (it) 2018-11-27 2018-11-27 Macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi.
EP19802024.0A EP3887291A1 (en) 2018-11-27 2019-11-14 Device for feeding and arranging solid food products and machine for packaging solid food products
PCT/IB2019/059779 WO2020109905A1 (en) 2018-11-27 2019-11-14 Device for feeding and arranging solid food products and machine for packaging solid food products

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000010592A IT201800010592A1 (it) 2018-11-27 2018-11-27 Macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800010592A1 true IT201800010592A1 (it) 2020-05-27

Family

ID=65576502

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000010592A IT201800010592A1 (it) 2018-11-27 2018-11-27 Macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3887291A1 (it)
IT (1) IT201800010592A1 (it)
WO (1) WO2020109905A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000016465A1 (it) * 2020-07-08 2022-01-08 Ima Spa Dispositivo di alimentazione ed ordinamento di prodotti alimentari solidi.
WO2022023922A1 (en) * 2020-07-29 2022-02-03 G.D S.P.A. Feed unit for articles

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0519401A1 (en) * 1991-06-21 1992-12-23 G.D Societa' Per Azioni Device for equally-spaced in-line transportation of randomly arranged incoming products
US5493847A (en) * 1993-01-29 1996-02-27 Azionaria Costruzioni Macchine Automatiche A.C.M.A. S.P.A. Wrapping method and machine, particularly for food products such as chocolates and similar
EP2121448A2 (en) * 2007-01-19 2009-11-25 RC S.p.A. Device for the formation of a product package
EP2894103A2 (fr) * 2014-01-10 2015-07-15 Robert Bosch Gmbh Procédé et dispositif d'emballage de produits alimentaires en portions individuelles

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0519401A1 (en) * 1991-06-21 1992-12-23 G.D Societa' Per Azioni Device for equally-spaced in-line transportation of randomly arranged incoming products
US5493847A (en) * 1993-01-29 1996-02-27 Azionaria Costruzioni Macchine Automatiche A.C.M.A. S.P.A. Wrapping method and machine, particularly for food products such as chocolates and similar
EP2121448A2 (en) * 2007-01-19 2009-11-25 RC S.p.A. Device for the formation of a product package
EP2894103A2 (fr) * 2014-01-10 2015-07-15 Robert Bosch Gmbh Procédé et dispositif d'emballage de produits alimentaires en portions individuelles

Also Published As

Publication number Publication date
EP3887291A1 (en) 2021-10-06
WO2020109905A1 (en) 2020-06-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8678170B2 (en) Device for dividing a single file of products into at least two files
EP1721844B1 (en) Method and unit for grouping products
JP5646760B2 (ja) ひも掛け機用の束の運搬装置
ITMI941703A1 (it) Apparecchiatura per il trasporto in gruppi di prodotti
CN108602573B (zh) 连续进给产品的可伸展膜的包装方法和机器
IT201800010592A1 (it) Macchina per il confezionamento di prodotti alimentari solidi.
EP0496046A1 (en) Apparatus for conveying and grouping products
WO2009053433A1 (en) Conveying apparatus
US20120027562A1 (en) Machine system and method for transferring and grouping articles and packaging machine
WO2015079367A1 (en) Device and method for treating and applying pieces for making absorbent articles.
ITBO20070209A1 (it) Metodo e unita di raggruppamento per la formazione di un gruppo composto da almeno due incarti.
EP0613838A1 (en) Apparatus for conveying and grouping products
EP3003930B1 (en) Feeder device of products with reduced longitudinal dimensions in machines for the tobacco industry
US2918772A (en) High speed wrapping machine
US10773842B2 (en) Labeling machine and method of producing multipacks
ITBO20010394A1 (it) Unita' per l'alimentazione di una successione ordinata di prodotti aduna stazione di scarico
JP6642907B2 (ja) 包装システム
TWI549866B (zh) 用於製造由紙或紙漿等製成之摺疊或展開的產品坯料,尤其是衛生產品的包裝產品堆疊之設備
ITBO20070212A1 (it) Ruota provvista di tasche per l'avanzamento di prodotti in una macchina impacchettatrice.
JP6688704B2 (ja) 包装装置
IT9003441A1 (it) Apparecchiatura per l'alimentazione di prodotti.
EP4178887B1 (en) Device for feeding and arranging solid food products
ITMI971392A1 (it) Apparecchiatura per il trasporto in gruppi di prodotti o confezioni
US7080493B2 (en) Machine for applying partly adhesive straps to relative products
US2649675A (en) Article transfer mechanism for bread wrapping machines