IT201800009916A1 - Gruppo carrello perfezionato, in particolare per sistema di aratura reversibile, e sistema di aratura reversibile comprendente un tale gruppo carrello. - Google Patents

Gruppo carrello perfezionato, in particolare per sistema di aratura reversibile, e sistema di aratura reversibile comprendente un tale gruppo carrello. Download PDF

Info

Publication number
IT201800009916A1
IT201800009916A1 IT102018000009916A IT201800009916A IT201800009916A1 IT 201800009916 A1 IT201800009916 A1 IT 201800009916A1 IT 102018000009916 A IT102018000009916 A IT 102018000009916A IT 201800009916 A IT201800009916 A IT 201800009916A IT 201800009916 A1 IT201800009916 A1 IT 201800009916A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wheels
trolley assembly
arm
trolley
articulation
Prior art date
Application number
IT102018000009916A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Moro
Original Assignee
Moro Aratri Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Moro Aratri Srl filed Critical Moro Aratri Srl
Priority to IT102018000009916A priority Critical patent/IT201800009916A1/it
Publication of IT201800009916A1 publication Critical patent/IT201800009916A1/it
Priority to PL19000464.8T priority patent/PL3646687T3/pl
Priority to ES19000464T priority patent/ES2928276T3/es
Priority to EP19000464.8A priority patent/EP3646687B1/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B3/00Ploughs with fixed plough-shares
    • A01B3/46Ploughs supported partly by tractor and partly by their own wheels
    • A01B3/464Alternating ploughs with frame rotating about a horizontal axis, e.g. turn-wrest ploughs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B63/00Lifting or adjusting devices or arrangements for agricultural machines or implements
    • A01B63/14Lifting or adjusting devices or arrangements for agricultural machines or implements for implements drawn by animals or tractors
    • A01B63/16Lifting or adjusting devices or arrangements for agricultural machines or implements for implements drawn by animals or tractors with wheels adjustable relatively to the frame
    • A01B63/22Lifting or adjusting devices or arrangements for agricultural machines or implements for implements drawn by animals or tractors with wheels adjustable relatively to the frame operated by hydraulic or pneumatic means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B73/00Means or arrangements to facilitate transportation of agricultural machines or implements, e.g. folding frames to reduce overall width
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B35/00Axle units; Parts thereof ; Arrangements for lubrication of axles
    • B60B35/003Steerable axles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B35/00Axle units; Parts thereof ; Arrangements for lubrication of axles
    • B60B35/009Axle units; Parts thereof ; Arrangements for lubrication of axles adapted for tiltable wheels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2204/00Indexing codes related to suspensions per se or to auxiliary parts
    • B60G2204/40Auxiliary suspension parts; Adjustment of suspensions
    • B60G2204/47Means for retracting the suspension
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2300/00Indexing codes relating to the type of vehicle
    • B60G2300/04Trailers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2300/00Indexing codes relating to the type of vehicle
    • B60G2300/08Agricultural vehicles

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Soil Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Agricultural Machines (AREA)
  • Superconductors And Manufacturing Methods Therefor (AREA)

Description

Descrizione dell’Invenzione Industriale avente per titolo:
“GRUPPO CARRELLO PERFEZIONATO, IN PARTICOLARE PER SISTEMA DI ARATURA REVERSIBILE, E SISTEMA DI ARATURA REVERSIBILE COMPRENDENTE UN TALE GRUPPO CARRELLO”
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un gruppo carrello perfezionato, del tipo con appoggio delle ruote a doppia funzione di circolazione e di lavoro, in particolare per un sistema di aratura reversibile e ad un sistema di aratura reversibile comprendente almeno un tale gruppo carrello.
Sono noti nella tecnica vari tipi di sistemi di aratura con gruppi carrelli o sistemi di supporto a ruote impiegati per movimentare e trasportare tali sistemi sul luogo di lavoro.
In particolare, sono noti sistemi di aratura, come quello per esempio descritto in EP1099363 a nome della stessa Richiedente, dotati di un gruppo carrello che consente al sistema di aratura reversibile stesso di passare da una posizione di circolazione ad una posizione di lavoro e viceversa: in particolare, questi gruppi carrello noti comprendono due martinetti idraulici che svolgono la funzione di rototraslare il mozzo della ruota per fare assumere l’orientamento e posizione corretta per le due fasi (lavoro e circolazione) e la profondità di aratura, dipendente dalla posizione delle ruote durante il lavoro) si regola mediante un finecorsa meccanico a vite, che limita la traslazione dei mozzi lungo la trave principale del gruppo carrello stesso. Di conseguenza, ciascun martinetto agisce solamente sul movimento della relativa ruota senza assolvere alcun ruolo nella regolazione della profondità di lavoro.
Sono altresì noti gruppi carrelli di sistemi di aratura reversibili comprendenti un martinetto idraulico destinato a regolare la profondità di aratura: in tali gruppi la rotazione dei mozzi delle ruote dalla posizione di circolazione alla posizione di lavoro, e viceversa, deve essere svolta manualmente risultando, di conseguenza, poco pratico ed agevole, oppure mediante due ulteriori martinetti idraulici dedicati, comportando quindi una maggiore complessità dell’impianto idraulico, e la necessità di un ulteriore azionamento idraulico del mezzo di trasporto e lavoro, come ad esempio un comune trattore agricolo, al quale il sistema di aratura è collegato.
Scopo quindi della presente invenzione è quello di risolvere i suddetti problemi della tecnica anteriore fornendo un gruppo carrello perfezionato, in particolare per un sistema di aratura reversibile, comprendente un unico sistema di attuazione che consenta sia di fare passare le ruote da una posizione di circolazione ad una posizione di lavoro e viceversa, sia di fare assumere a tale gruppo carrello una configurazione operativa di lavoro scelta tra una pluralità di possibili configurazioni operative di lavoro, per esempio al fine di consentire di regolare la profondità di aratura eseguita dal sistema di aratura reversibile al quale un tale gruppo carrello è collegato, risultando di conseguenza di uso più pratico e agevole ma strutturalmente meno complesso rispetto a quanto proposto dalla tecnica anteriore.
Inoltre, uno scopo della presente invenzione è quello di fornire un sistema di aratura reversibile comprendente almeno un gruppo carrello comprendente un unico sistema di attuazione che consenta sia di fare passare le ruote da una posizione di circolazione ad una posizione di lavoro e viceversa, sia di fare assumere a tale gruppo carrello una configurazione operativa di lavoro scelta tra una pluralità di possibili configurazioni operative di lavoro al fine di consentire di regolare la profondità di aratura eseguita da un tale sistema di aratura, risultando di conseguenza di uso più pratico e agevole ma strutturalmente meno complesso rispetto a quanto proposto dalla tecnica anteriore.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell’invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con un gruppo carrello come quello descritto nella rivendicazione 1.
Inoltre, i suddetti ed altri scopi e vantaggi dell’invenzione vengono raggiunti con un sistema di aratura reversibile come quello descritto nella rivendicazione 11.
Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l’oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Resta inteso che tutte le rivendicazioni allegate formano parte integrante della presente descrizione.
Risulterà immediatamente ovvio che si potranno apportare a quanto descritto innumerevoli varianti e modifiche (per esempio relative a forma, dimensioni, disposizioni e parti con funzionalità equivalenti) senza discostarsi dal campo di protezione dell'invenzione come appare dalle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà meglio descritta da alcune forme preferite di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la FIG. 1 mostra una vista in prospettiva di una realizzazione preferita del gruppo carrello per sistema di aratura reversibile secondo la presente invenzione;
- la FIG. 2a mostra la vista del gruppo carrello per sistema di aratura reversibile secondo la presente invenzione della FIG. 1 in parziale trasparenza;
- la FIG. 2b mostra una vista in prospettiva di un componente del gruppo carrello per sistema di aratura reversibile secondo la presente invenzione; - la FIG. 3 mostra una vista in prospettiva del gruppo carrello secondo la presente invenzione con le ruote in una posizione operativa di circolazione;
- la FIG. 4 mostra una vista in prospettiva del gruppo carrello secondo la presente invenzione con le ruote in posizione operativa intermedia tra la posizione operativa di circolazione ed una posizione operativa di lavoro;
- la FIG. 5 mostra una vista in prospettiva del gruppo carrello secondo la presente invenzione in una prima possibile configurazione operativa di lavoro con le ruote in posizione operativa di lavoro;
- la FIG. 6 mostra una vista in prospettiva del gruppo carrello secondo la presente invenzione in una seconda possibile configurazione operativa di lavoro; e
- le FIGG. 7a e 7b mostrano delle viste laterali di una realizzazione preferita di un sistema di aratura reversibile secondo la presente invenzione con il gruppo carrello, rispettivamente, nella prima configurazione operativa di lavoro della FIG.
5 e nella seconda configurazione operativa di lavoro della FIG. 6.
Per brevità di trattazione verranno nel prosieguo tralasciate ovviamente le descrizioni relative alle parti ed alle componenti comuni con altri gruppi carrello e sistemi di aratura in quanto necessarie al loro funzionamento basilare e/o già note nella tecnica, per soffermarsi in particolare sugli aspetti, le componenti ed i principi di funzionamento caratterizzanti il gruppo carrello ed il sistema di aratura reversibile secondo la presente invenzione.
Facendo quindi riferimento in particolare alle FIGG. 1 e 2a, è possibile notare che il gruppo carrello 1 secondo la presente invenzione, comprende almeno due ruote 3, un sistema di attuazione 2 ed almeno un sistema di rinvio 17, tale sistema di attuazione 2 cooperante operativamente con tale sistema di rinvio 17 sia per fare passare tali ruote 3 da una posizione operativa di circolazione ad una posizione operativa di lavoro, e viceversa, sia per fare variare una configurazione operativa di lavoro di tale gruppo carrello 1, preferibilmente modificando la distanza tra tali ruote 3 (per esempio almeno quando tali ruote 3 si trovano in posizione operativa di lavoro).
In una sua realizzazione preferita ed esemplificativa, il gruppo carrello 1 secondo la presente invenzione comprende quindi:
- almeno un gruppo di articolazione centrale 7; - almeno due tali ruote 3, ciascuna delle quali collegata ad un rispettivo mozzo rotante 5;
- almeno un coppia di semiassi 9, ciascuno di tali semiassi 9 avente una prima estremità collegata ad un corrispondente mozzo 5 mediante l’interposizione di un cinematismo di articolazione 11, preferibilmente di tipo a cerniera, ed una seconda estremità connessa in modo pivotante a tale gruppo di articolazione centrale 7 in un rispettivo punto di articolazione 13, tale sistema di rinvio 17 essendo interposto operativamente tra tali semiassi 9.
Dalle Figure 2a e 2b è possibile notare che, in particolare, tale sistema di rinvio 17 comprende almeno un cinematismo articolato 14 composto da almeno un elemento di guida 16 comune ad una coppia di rinvii articolati, ciascuno dei quali relativo ad un rispettivo mozzo 5, ciascuno di tali rinvii articolati comprendente:
- almeno un primo braccio 18;
- almeno un secondo braccio 20;
- almeno un’asta di congiunzione 15;
tale asta di congiunzione 15 avente una prima estremità collegata ad un rispettivo mozzo 5 mediante l’interposizione di un rispettivo cinematismo di articolazione 11 ed una seconda estremità collegata in modo articolato ad una prima estremità di tale primo braccio 18, tale primo braccio 18 avente una seconda estremità collegata in modo articolato ad una prima estremità di tale secondo braccio 20, tale prima estremità di tale secondo braccio 20 e tale seconda estremità di tale primo braccio 18 essendo inoltre connesse in modo articolato ad un punto fisso 22 di un rispettivo semiasse 9 (tale punto fisso 22 essendo preferibilmente disposto lungo un elemento sporgente 24 di tale semiasse 9), tale secondo braccio 20 avente una seconda estremità almeno parzialmente scorrevole lungo tale elemento di guida 16. Preferibilmente, le seconde estremità dei secondi bracci 20 possono essere cooperanti tra di loro mediante l’interposizione di almeno un mezzo elastico 26 come, per esempio, almeno una molla elicoidale.
Il sistema di attuazione 2 comprende, preferibilmente, almeno un dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile 19, per esempio del tipo a martinetto idraulico, collegante operativamente tra di loro i semiassi 9 in rispettivi punti di articolazione 21 e regolabile in lunghezza in funzione della posizione operativa delle ruote 3 e/o della configurazione operativa di lavoro del gruppo carrello 1 che si desidera ottenere. In particolare, tale dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile può avere le rispettive estremità connesse in modo articolato ad una rispettivo semiasse 9, preferibilmente in corrispondenza di ciascuna prima estremità di quest’ultimi nei rispettivi punti di articolazione 21.
Il dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile 19 avrà quindi una prima porzione di corsa atta a spostare, mediante la cooperazione del sistema di rinvio 18, le ruote 3 dalla posizione operativa di circolazione alla posizione operativa di lavoro, e viceversa, agendo sul rispettivo cinematismo di articolazione 11; il dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile 19 avrà quindi una seconda porzione di corsa atta a portare il gruppo carrello 1 secondo la presente invenzione in varie configurazioni operative di lavoro.
Facendo quindi riferimento, in particolare, alle FIGG. 3, 4 e 5, è possibile notare il passaggio delle ruote 3 dalla posizione operativa di circolazione alla posizione operativa di lavoro: la FIG. 3 mostra quindi il gruppo carrello 1 nel quale le ruote 3 sono nella posizione operativa di circolazione avendo gli assi di rotazione R-R intorno ai rispettivi mozzi sostanzialmente coincidenti. L’accorciamento quindi del dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile 19 lungo la propria prima porzione di corsa provoca la diminuzione dell’angolo sotteso tra i semiassi 9 e, attraverso il cinematismo articolato 18 del sistema di rinvio 17, la progressiva divergenza delle ruote 3, e dei rispettivi assi di rotazione, fino a portare le ruote 3 stesse nella loro posizione operativa di lavoro, come quella mostrata nella FIG. 5 (nella quale, preferibilmente, gli assi di rotazione delle ruote 3 sono sostanzialmente paralleli tra di loro) passando attraverso la posizione operativa intermedia delle ruote 3 mostrata nella FIG. 4. Ovviamente, il movimento contrario del dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile 19, ossia il suo allungamento lungo la propria prima porzione di corsa, permetterà, in cooperazione con il cinematismo articolato 18 del sistema di rinvio 17, il passaggio inverso, cioè il passaggio delle ruote 3 dalla posizione operativa di lavoro alla posizione operativa di circolazione.
Il sistema di attuazione 2, ed in particolare il dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile 19, è inoltre atto anche a fare variare la distanza tra le ruote 3, per esempio almeno quando esse di trovano nella loro posizione operativa di lavoro, per fare assumere al gruppo carrello 1 secondo la presente invenzione varie configurazioni operative di lavoro, ciascuna di tali configurazioni essendo determinata dalla distanza imposta tra tali ruote da tale dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile 19, in particolare variando l’angolo sotteso tra i semiassi 9. Facendo quindi riferimento, in particolare, alle Figure 5 e 6, è possibile notare il passaggio, determinato dall’ulteriore allungamento o accorciamento del dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile 19 lungo la propria seconda porzione di corsa, del gruppo carrello 1 secondo la presente invenzione tra due possibili configurazioni di lavoro una volta che le ruote 3 sono state portate nella loro posizione operativa di lavoro.
La FIG. 5 mostra quindi il gruppo carrello 1 nel quale le ruote 3 sono alla massima distanza tra di loro consentita dalla conformazione del sistema di attuazione 2 e del sistema di rinvio 17: in particolare, in tale configurazione operativa il dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile 19 è in una posizione di massima estensione lungo la propria seconda porzione di corsa.
La FIG. 6 mostra invece il gruppo carrello 1 nel quale le ruote 3 sono alla minima distanza tra di loro consentita dalla conformazione del secondo sistema di attuazione 2 e del sistema di rinvio 17: in particolare, in tale configurazione operativa il dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile 19 è in una posizione di minima estensione lungo la propria seconda porzione di corsa.
Ovviamente, il gruppo carrello 1 secondo la presente invenzione può assumere una qualsiasi ulteriore configurazione operativa di lavoro compresa tra la due configurazioni operative limite illustrate nelle FIGG. 5 e 6 in funzione della distanza tra le ruote 3, ed in particolare dell’angolo sotteso tra i semiassi 9, determinata dalla lunghezza assunta dal dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile 19 lungo la propria seconda porzione di corsa.
La presente invenzione di riferisce inoltre ad un sistema di aratura reversibile comprendente almeno un gruppo carrello 1 come quello precedentemente descritto.
Facendo riferimento in particolare alle FIGG.
7a e 7b, è quindi illustrata una forma di realizzazione preferita del sistema di aratura reversibile secondo la presente invenzione.
Tale sistema comprende sostanzialmente un telaio di supporto 101 dotato di una pluralità di gruppi aranti 103. I gruppi aranti 103, essendo noti nella tecnica e non costituendo parte della presente invenzione, non verranno descritti ulteriormente in dettaglio. Il telaio di supporto 101, è atto ad essere connesso a mezzi di trasporto e lavoro, come ad esempio un comune trattore agricolo (non mostrato) mediante un sistema di aggancio orientabile (non mostrato) che renda possibili al sistema di aratura reversibile di assumere due posizioni operative, e cioè quella di circolazione per il trasporto sul luogo di lavoro e quella del lavoro di aratura vero e proprio: anche la testata di aggancio, essendo nota nella tecnica e non costituendo parte della presente invenzione, non verrà descritta ulteriormente in dettaglio.
Il sistema per aratura reversibile 100 dell’invenzione comprende inoltre almeno un gruppo di carrello 1 come quello precedentemente descritto e connesso al telaio di supporto 101, per consentirne in modo innovativo il trasporto sul luogo di lavoro.
Ovviamente, il martinetto idraulico eventualmente costituente il dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile 19 del gruppo carrello 1 potrà essere vantaggiosamente collegato ad un unico apposito connettore disponibile sul trattore per sfruttare l’impianto idraulico ed i relativi comandi di quest’ultimo e lasciando liberi ulteriori eventuali connettori per altre applicazioni risultassero necessarie.
Come detto, il gruppo di carrello 1 consente sia di variare la posizione e l’orientamento delle ruote 3 tra una posizione operativa di circolazione e una posizione operativa di lavoro, e viceversa sia di assumere una tra diverse possibili configurazioni operative di lavoro mediante un unico sistema di attuazione 2 cooperante con il sistema di rinvio 17.
Per la circolazione su strada, sarà quindi sufficiente porre le ruote del gruppo carrello nella loro posizione operativa di circolazione ed il telaio di supporto 101 con i relativi gruppi aranti 103 in una posizione sostanzialmente orizzontale.
Per eseguire invece il lavoro di aratura vero e proprio, sarà sufficiente portare il telaio di supporto 101 con i relativi gruppi aranti 103 in una posizione sostanzialmente verticale e le ruote 3 del gruppo carrello 1 nella loro posizione operativa di lavoro: a questo punto, è possibile vantaggiosamente regolare anche la profondità di aratura agendo sul sistema di attuazione 2 modificando la distanza tra le ruote 3: in particolare, ed in modo del tutto esemplificativo, la FIGG. 7a mostra il sistema di aratura reversibile 100 secondo la presente invenzione con il gruppo carrello 1 in una configurazione operativa di lavoro (corrispondente a quella mostrata nella FIG. 5) che consenta una minima profondità di aratura, mentre la FIGG. 7b mostra il sistema di aratura reversibile 100 secondo la presente invenzione con il gruppo carrello 1 in una configurazione operativa di lavoro (corrispondente a quella mostrata nella FIG. 6) che consenta una massima profondità di aratura.
Ovviamente, il sistema di aratura 100 secondo la presente invenzione può operare con differenti profondità di aratura comprese tra quelle sopra illustrate esemplificativamente portando il gruppo carrello 1 secondo la presente invenzione ad assumere una qualsiasi ulteriore configurazione operativa di lavoro compresa tra la due configurazioni operative limite illustrate nelle FIGG. 5 e 6 in funzione della distanza tra le ruote 3 determinata dal dispositivo di movimentazione 19 e, in particolare, dalla lunghezza assunta dal dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile.
Si sono descritte alcune forme preferite di attuazione dell’invenzione, ma naturalmente esse sono suscettibili di ulteriori modifiche e varianti nell’ambito della medesima idea inventiva. In particolare, agli esperti nel ramo risulteranno immediatamente evidenti numerose varianti e modifiche, funzionalmente equivalenti alle precedenti, che ricadono nel campo di protezione dell'invenzione come evidenziato nelle rivendicazioni allegate nelle quali, eventuali segni di riferimento posti tra parentesi non possono essere interpretati nel senso di limitare le rivendicazioni stesse. Inoltre, la parola "comprendente" non esclude la presenza di elementi e/o fasi diversi da quelli elencati nelle rivendicazioni. L’articolo “un”, “uno” o “una” precedente un elemento non esclude la presenza di una pluralità di tali elementi. Il semplice fatto che alcune caratteristiche siano citate in rivendicazioni dipendenti diverse tra loro non indica che una combinazione di queste caratteristiche non possa essere vantaggiosamente utilizzata.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo carrello (1) caratterizzato dal fatto di comprende almeno due ruote (3), un sistema di attuazione (2) ed almeno un sistema di rinvio (17), detto sistema di attuazione (2) cooperante operativamente con detto sistema di rinvio (17) sia per fare passare dette ruote (3) da una posizione operativa di circolazione ad una posizione operativa di lavoro, e viceversa, sia per fare variare una configurazione operativa di lavoro di detto gruppo carrello (1).
  2. 2. Gruppo carrello (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto sistema di attuazione (2) varia una configurazione operativa di lavoro di detto gruppo carrello (1) modificando una distanza tra dette ruote (3).
  3. 3. Gruppo carrello (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto sistema di attuazione (2) varia una configurazione operativa di lavoro di detto gruppo carrello (1) modificando una distanza tra dette ruote (3) quando dette ruote (3) si trovano in detta posizione operativa di lavoro.
  4. 4. Gruppo carrello (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere: - almeno un gruppo di articolazione centrale (7); - almeno due dette ruote (3), ciascuna delle quali collegata ad un rispettivo mozzo rotante (5); - almeno un coppia di semiassi (9), ciascuno di detti semiassi (9) avente una prima estremità collegata ad un corrispondente detto mozzo (5) mediante l’interposizione di un cinematismo di articolazione (11) ed una seconda estremità connessa in modo pivotante a detto gruppo di articolazione centrale (7) in un rispettivo punto di articolazione (13), detto sistema di rinvio (17) essendo interposto operativamente tra detti semiassi (9).
  5. 5. Gruppo carrello (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto cinematismo di articolazione (11) è di tipo a cerniera.
  6. 6. Gruppo carrello (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto sistema di rinvio (17) comprende almeno un cinematismo articolato (14) composto da almeno un elemento di guida (16) comune ad una coppia di rinvii articolati, ciascuno di detti rinvii articolati essendo relativo ad un rispettivo detto mozzo (5), ciascuno di tali detti rinvii articolati comprendente almeno un primo braccio (18), almeno un secondo braccio (20), almeno un’asta di congiunzione (15), detta asta di congiunzione (15) avente una prima estremità collegata ad un rispettivo mozzo (5) mediante l’interposizione di un rispettivo detto cinematismo di articolazione (11) ed una seconda estremità collegata in modo articolato ad una prima estremità di detto primo braccio (18), detto primo braccio (18) avente una seconda estremità collegata in modo articolato ad una prima estremità di detto secondo braccio (20), detta prima estremità di detto secondo braccio (20) e detta seconda estremità di detto primo braccio (18) essendo inoltre connesse in modo articolato ad un punto fisso (22) di un rispettivo semiasse (9), detto secondo braccio (20) avente una seconda estremità almeno parzialmente scorrevole lungo detto elemento di guida (16).
  7. 7. Gruppo carrello (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto punto fisso (22) è disposto lungo un elemento sporgente (24) di detto semiasse (9).
  8. 8. Gruppo carrello (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette seconde estremità di detti secondi bracci (20) sono cooperanti tra di loro mediante l’interposizione di almeno un mezzo elastico (26).
  9. 9. Gruppo carrello (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto sistema di attuazione (2) comprende almeno un dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile (19) collegante operativamente tra di loro detti semiassi (9) in rispettivi punti di articolazione (21) e regolabile in lunghezza in funzione di detta posizione operativa di dette ruote (3) e/o di detta configurazione operativa di lavoro di detto gruppo carrello (1) da ottenere.
  10. 10. Gruppo carrello (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di movimentazione a lunghezza variabile (19) ha una prima porzione di corsa atta a spostare, mediante la cooperazione di detto sistema di rinvio (18), dette ruote (3) da detta posizione operativa di circolazione a detta posizione operativa di lavoro, e viceversa, agendo su detto rispettivo cinematismo di articolazione (11), ed una seconda porzione di corsa atta a portare detto gruppo carrello (1) in varie dette configurazioni operative di lavoro.
  11. 11. Sistema di aratura reversibile (100) caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un gruppo carrello (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10.
IT102018000009916A 2018-10-30 2018-10-30 Gruppo carrello perfezionato, in particolare per sistema di aratura reversibile, e sistema di aratura reversibile comprendente un tale gruppo carrello. IT201800009916A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009916A IT201800009916A1 (it) 2018-10-30 2018-10-30 Gruppo carrello perfezionato, in particolare per sistema di aratura reversibile, e sistema di aratura reversibile comprendente un tale gruppo carrello.
PL19000464.8T PL3646687T3 (pl) 2018-10-30 2019-10-11 Udoskonalony zespół przewozowy, zwłaszcza dla obracalnego systemu orkowego, i obracalny system orkowy zawierający taki zespół przewozowy
ES19000464T ES2928276T3 (es) 2018-10-30 2019-10-11 Conjunto de carro mejorado, en particular, para sistema de arado reversible, y sistema de arado reversible que comprende dicho conjunto de carro
EP19000464.8A EP3646687B1 (en) 2018-10-30 2019-10-11 Improved carriage assembly, in particular for reversible plowing system, and reversible plowing system comprising such carriage assembly

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009916A IT201800009916A1 (it) 2018-10-30 2018-10-30 Gruppo carrello perfezionato, in particolare per sistema di aratura reversibile, e sistema di aratura reversibile comprendente un tale gruppo carrello.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800009916A1 true IT201800009916A1 (it) 2019-01-30

Family

ID=65409210

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000009916A IT201800009916A1 (it) 2018-10-30 2018-10-30 Gruppo carrello perfezionato, in particolare per sistema di aratura reversibile, e sistema di aratura reversibile comprendente un tale gruppo carrello.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP3646687B1 (it)
ES (1) ES2928276T3 (it)
IT (1) IT201800009916A1 (it)
PL (1) PL3646687T3 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3738418B1 (en) * 2019-05-16 2023-08-23 CNH Industrial Sweden AB Agricultural implement

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201900019804A1 (it) * 2019-10-25 2020-01-25 Moro Aratri S R L Gruppo carrello perfezionato, in particolare per sistema di aratura reversibile, e sistema di aratura reversibile comprendente un tale gruppo carrello

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2774852A1 (fr) * 1998-02-19 1999-08-20 Gregoire & Cie Besson Chariot a roues de jauge et de transport et charrue reversible portee equipee d'un tel chariot
EP1099363A1 (en) 1999-11-09 2001-05-16 Moro Aratri S.R.L. Improved plowing system
US6907719B2 (en) * 2002-05-29 2005-06-21 Kuhn S.A. Agricultural implement comprising a transporting device
EP1634488A1 (fr) * 2004-09-10 2006-03-15 Etablissements Gregoire Besson et Cie Chariot à roues de jauge et de transport et charrue réversible portée équipée d'un tel chariot
FR2951900A1 (fr) * 2009-10-29 2011-05-06 Poettinger Alois Maschf Train de roulement a roue palpeuse pour machine agricole

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2774852A1 (fr) * 1998-02-19 1999-08-20 Gregoire & Cie Besson Chariot a roues de jauge et de transport et charrue reversible portee equipee d'un tel chariot
EP1099363A1 (en) 1999-11-09 2001-05-16 Moro Aratri S.R.L. Improved plowing system
US6907719B2 (en) * 2002-05-29 2005-06-21 Kuhn S.A. Agricultural implement comprising a transporting device
EP1634488A1 (fr) * 2004-09-10 2006-03-15 Etablissements Gregoire Besson et Cie Chariot à roues de jauge et de transport et charrue réversible portée équipée d'un tel chariot
FR2951900A1 (fr) * 2009-10-29 2011-05-06 Poettinger Alois Maschf Train de roulement a roue palpeuse pour machine agricole

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3738418B1 (en) * 2019-05-16 2023-08-23 CNH Industrial Sweden AB Agricultural implement

Also Published As

Publication number Publication date
EP3646687B1 (en) 2022-07-06
EP3646687A1 (en) 2020-05-06
ES2928276T3 (es) 2022-11-16
PL3646687T3 (pl) 2022-10-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE102016010190B4 (de) Greifmechanismus mit großem Hub
IT201800009916A1 (it) Gruppo carrello perfezionato, in particolare per sistema di aratura reversibile, e sistema di aratura reversibile comprendente un tale gruppo carrello.
DE112006001920B4 (de) Parallelkinematische Vorrichtung mit Mitteln zur Kompensation der Haltekraft
JP7071923B2 (ja) 軽量設計のマルチカップリング伝達ユニットを備えたロボット
DE60206237T2 (de) Automatische Werkzeugwechselvorrichtung
CN109895998B (zh) 在展开位置与缩回位置之间移动飞行器起落架的方法
AT517378B1 (de) Möbelscharnier
DE102016101812A1 (de) Auslenkelement
ITMI20071678A1 (it) Gruppo di sterzatura delle ruote di un assale di un veicolo
IT201900019804A1 (it) Gruppo carrello perfezionato, in particolare per sistema di aratura reversibile, e sistema di aratura reversibile comprendente un tale gruppo carrello
DE102010021247A1 (de) Linearer Parallel- und Winkelgreifer
ITTO20090894A1 (it) Carrello per rimorchi
EP2229336B1 (en) Lifting mechanism and transport vehicle equipped with such mechanism
IT201800009941A1 (it) Gruppo carrello perfezionato, in particolare per sistema di aratura reversibile, e sistema di aratura reversibile comprendente un tale gruppo carrello.
CH710520B1 (de) Greifer mit einem Greifergestell und mit wenigstens einer relativ zum Greifergestell beweglichen Greifbacke.
DE102016218524A1 (de) Ultra-Hochgeschwindigkeitsroboter für eine Ultra-Hochgeschwindigkeits-Hybridpresse
DE102006025948A1 (de) Servolenkvorrichtung
DE102014000236B4 (de) Bodenfräsmaschine mit einer Baumaschinenlenkeinrichtung
IT201700003097A1 (it) Asse portante e frenante per veicoli
ITTO20080549A1 (it) Gruppo per l'apertura/chiusura stampi di una macchina per la formatura di articoli di vetro
ITTO20120710A1 (it) Macchina curvatrice per la curvatura di profilati, lamiere e simili
DE6752358U (de) Hublader mit horizontal vorschiebbarem lasttraeger
DE102009007981A1 (de) Hydraulischer Antrieb
EP0438272A2 (en) Indexing mechanism for garment press
WO2017175204A4 (en) Shed-forming module for a weaving device