IT201800009667A1 - Macchina e impianto per la nobilitazione delle pelli e relativo procedimento di nobilitazione - Google Patents

Macchina e impianto per la nobilitazione delle pelli e relativo procedimento di nobilitazione Download PDF

Info

Publication number
IT201800009667A1
IT201800009667A1 IT102018000009667A IT201800009667A IT201800009667A1 IT 201800009667 A1 IT201800009667 A1 IT 201800009667A1 IT 102018000009667 A IT102018000009667 A IT 102018000009667A IT 201800009667 A IT201800009667 A IT 201800009667A IT 201800009667 A1 IT201800009667 A1 IT 201800009667A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
rev
release paper
plastic material
laminar elements
Prior art date
Application number
IT102018000009667A
Other languages
English (en)
Inventor
Renzo Zamponi
Original Assignee
Nuova Accoppiatura Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nuova Accoppiatura Srl filed Critical Nuova Accoppiatura Srl
Priority to IT102018000009667A priority Critical patent/IT201800009667A1/it
Publication of IT201800009667A1 publication Critical patent/IT201800009667A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B37/00Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding
    • B32B37/02Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding characterised by a sequence of laminating steps, e.g. by adding new layers at consecutive laminating stations
    • B32B37/025Transfer laminating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B37/00Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding
    • B32B37/08Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding characterised by the cooling method
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B9/00Layered products comprising a layer of a particular substance not covered by groups B32B11/00 - B32B29/00
    • B32B9/02Layered products comprising a layer of a particular substance not covered by groups B32B11/00 - B32B29/00 comprising animal or vegetable substances, e.g. cork, bamboo, starch
    • B32B9/025Layered products comprising a layer of a particular substance not covered by groups B32B11/00 - B32B29/00 comprising animal or vegetable substances, e.g. cork, bamboo, starch comprising leather
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C5/00Processes for producing special ornamental bodies
    • B44C5/06Natural ornaments; Imitations thereof
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C14SKINS; HIDES; PELTS; LEATHER
    • C14BMECHANICAL TREATMENT OR PROCESSING OF SKINS, HIDES OR LEATHER IN GENERAL; PELT-SHEARING MACHINES; INTESTINE-SPLITTING MACHINES
    • C14B7/00Special leathers and their manufacture
    • C14B7/02Composite leathers
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06NWALL, FLOOR, OR LIKE COVERING MATERIALS, e.g. LINOLEUM, OILCLOTH, ARTIFICIAL LEATHER, ROOFING FELT, CONSISTING OF A FIBROUS WEB COATED WITH A LAYER OF MACROMOLECULAR MATERIAL; FLEXIBLE SHEET MATERIAL NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06N3/00Artificial leather, oilcloth or other material obtained by covering fibrous webs with macromolecular material, e.g. resins, rubber or derivatives thereof
    • D06N3/0086Artificial leather, oilcloth or other material obtained by covering fibrous webs with macromolecular material, e.g. resins, rubber or derivatives thereof characterised by the application technique
    • D06N3/0095Artificial leather, oilcloth or other material obtained by covering fibrous webs with macromolecular material, e.g. resins, rubber or derivatives thereof characterised by the application technique by inversion technique; by transfer processes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05CAPPARATUS FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05C1/00Apparatus in which liquid or other fluent material is applied to the surface of the work by contact with a member carrying the liquid or other fluent material, e.g. a porous member loaded with a liquid to be applied as a coating
    • B05C1/04Apparatus in which liquid or other fluent material is applied to the surface of the work by contact with a member carrying the liquid or other fluent material, e.g. a porous member loaded with a liquid to be applied as a coating for applying liquid or other fluent material to work of indefinite length
    • B05C1/08Apparatus in which liquid or other fluent material is applied to the surface of the work by contact with a member carrying the liquid or other fluent material, e.g. a porous member loaded with a liquid to be applied as a coating for applying liquid or other fluent material to work of indefinite length using a roller or other rotating member which contacts the work along a generating line
    • B05C1/12Apparatus in which liquid or other fluent material is applied to the surface of the work by contact with a member carrying the liquid or other fluent material, e.g. a porous member loaded with a liquid to be applied as a coating for applying liquid or other fluent material to work of indefinite length using a roller or other rotating member which contacts the work along a generating line the work being fed round the roller
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2317/00Animal or vegetable based
    • B32B2317/08Natural leather
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B37/00Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding
    • B32B37/14Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding characterised by the properties of the layers
    • B32B37/16Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding characterised by the properties of the layers with all layers existing as coherent layers before laminating
    • B32B37/20Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding characterised by the properties of the layers with all layers existing as coherent layers before laminating involving the assembly of continuous webs only
    • B32B37/203One or more of the layers being plastic
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B38/00Ancillary operations in connection with laminating processes
    • B32B38/06Embossing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B38/00Ancillary operations in connection with laminating processes
    • B32B38/10Removing layers, or parts of layers, mechanically or chemically
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B39/00Layout of apparatus or plants, e.g. modular laminating systems

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Composite Materials (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Treatment And Processing Of Natural Fur Or Leather (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di Brevetto per Invenzione avente per titolo:
MACCHINA E IMPIANTO PER LA NOBILITAZIONE DELLE PELLI E RELATIVO PROCEDIMENTO DI NOBILITAZIONE
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
Forma oggetto del presente trovato una macchina per il trattamento di elementi laminari, preferibilmente pellami, e l’impianto in cui detta macchina è inserita.
Più precisamente, forma oggetto della presente invenzione una macchina ed il relativo impianto per la nobilitazione di elementi laminari, preferibilmente pellami, nonché il procedimento implementabile in detto impianto L’invenzione si inserisce, pertanto, nel campo della lavorazione delle pelli, in particolare nel settore dei trattamenti per la nobilitazione di pellami.
È noto come per “procedimento di nobilitazione” si intenda quel processo atto a conferire a pellami di origine animale o sintetica un aspetto esteriore esteticamente più pregiato e/o migliori caratteristiche tecnico-funzionali.
In sostanza, tali procedimenti di nobilitazione permettono di incrementare il valore commerciale dei pellami, specie di quelli di bassa scelta. Tali procedimenti mirano infatti ad eliminare, o quantomeno a ridurre, i difetti superficiali tipici del pellame di più basso valore e/o ad imprimere sullo stesso, tramite tecniche ed attrezzature dedicate (stampa, goffratura e simili), particolari effetti e disegni che ne migliorano l’aspetto esteriore.
Come conseguenza di questi trattamenti nobilitanti anche pellame di scarso valore (ad es., la c.d. “crosta”) può trovare applicazione in numerosi campi con risultati sostanzialmente paragonabili a quelli ottenibili dall’uso di pelli pregiate.
Si è pertanto sempre più diffuso l’impiego di pellami “nobilitati”, specie in ambito calzaturiero, in quello della moda (ad es., per la produzione di borse, cinture o accessori vari), nel campo dell’arredamento e/o automobilistico ed in generale in tutti quei settori in cui è necessario garantire buona qualità dei prodotti con costi contenuti e competitivi.
Tuttavia gli attuali procedimenti di nobilitazione delle pelli ed i relativi impianti atti ad implementarli non sono esenti da problematiche.
Ad esempio, tipici procedimenti di nobilitazione prevedono di ricoprire il pellame con uno o più strati di una sostanza plastica, preferibilmente una resina poliuretanica in dispersione acquosa o solvente.
Normalmente tale resina poliuretanica viene applicata per spruzzatura e successivamente asciugata in appositi forni cosicché possa formare una pellicola stabilmente adesa alla pelle.
Ciò porta a due inconvenienti ben noti al tecnico del ramo.
L’utilizzo di poliuretani in dispersione acquosa o solvente necessita, ad esempio, di numerose operazioni di preparazione, preliminari al trattamento di nobilitazione; in particolare, è almeno necessaria: un’accurata scelta ed un adeguato dosaggio dei vari componenti e catalizzatori formanti la dispersione; eventuali operazioni di filtraggio delle impurità che possono rimanere incluse in detta dispersione; una sua omogeneizzazione e disareazione per l’eliminazione di bolle d’aria o gas.
È altresì noto come l’uso di solventi, in genere molto inquinanti e tossici, richieda di dotare gli impianti di nobilitazione di appositi abbattitori di fumi ed esalazioni, di depuratori o di simili attrezzature in grado di ridurre al minimo l’impatto ambientale e l’esposizione degli operatori a vapori e sostanze nocive.
Inoltre, tali solventi rendono gravoso lo smaltimento degli scarti di produzione nonché dei prodotti giunti al temine della loro “vita operativa”.
Ciò si traduce in ulteriori incombenze e costi per l’azienda, al fine di preservare la salute dei propri operatori e salvaguardare l’ambiente.
Un secondo ordine di svantaggi derivanti dal tradizionale impiego di resine poliuretaniche in dispersione acquosa o solvente è riconducibile alla necessità di prevedere un’efficace operazione di asciugatura del pellame trattato in modo da provocare una sostanziale evaporazione di tutti i solventi impiegati o dell’acqua oltre che la completa e definitiva adesione al pellame delle resine stesse.
Normalmente, l’operazione di asciugatura viene condotta all’interno di appositi sistemi d’essiccazione comprendenti essiccatoi, caldaie e/o forni di asciugatura, posti lungo l’impianto di nobilitazione del pellame.
Appare quindi evidente come l’operazione di asciugatura porti ad una notevole complicazione strutturale degli impianti di nobilitazione del pellame, richiedendo un maggior numero di attrezzature e componenti dedicati e ad un allungamento dei tempi di lavorazione, con ripercussioni negative sui costi di produzione.
Tali impianti possono inoltre raggiungere lunghezze molto consistenti ed avere notevoli ingombri con la necessità di disporre di grosse aree di installazione.
Tutto ciò si traduce in un ulteriore incremento dei costi di gestione e manutenzione nonché dei consumi energetici.
La comunicazione tra i vari operatori dislocati lungo l’impianto può infine risultare complicata a causa delle distanze; ciò può portare a problemi di coordinamento e gestione delle varie operazioni con possibili ripercussioni sulla qualità finale dei semilavorati o dei prodotti realizzati.
Naturalmente anche il procedimento di nobilitazione realizzabile su detti impianti risulta, per i medesimi motivi sopra illustrati, di più difficile gestione.
Scopo della presente invenzione è quello di eliminare gli inconvenienti della tecnica nota sopra elencati, ideando una innovativa macchina, impianto, e relativo procedimento, per la nobilitazione dei pellami, specie quelli di più basso pregio.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di prevedere un impianto di nobilitazione di pellami che sia compatto, economico e dal ridotto numero di componenti ed attrezzature.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di prevedere un impianto di nobilitazione delle pelli, e relativo procedimento, che riduca i rischi per la salute degli operatori e dal basso impatto ambientale.
Questi e altri scopi sono raggiunti in accordo all’invenzione, con le caratteristiche elencate nell’annessa rivendicazione indipendente 1, 13 e 15.
Ulteriori caratteristiche del presente trovato risulteranno meglio evidenziate dalla seguente descrizione di una preferita forma di realizzazione, conforme alle rivendicazioni brevettuali e illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle allegate tavole di disegno, in cui:
- le figure 1a e 1b mostrano, rispettivamente, una vista laterale e dall’alto di un impianto di nobilitazione di pellame secondo l’invenzione;
- la figura 2 mostra una vista laterale in sezione dell’impianto di nobilitazione di pellame delle figure 1a e 1b;
- le figure 3, 4, 5 mostrano rispettivamente componenti e dettagli dell’impianto della figura 2;
- la figura 6 mostra un ingrandimento del componente di figura 3.
Si descrivono ora gli elementi dell’apparto secondo l’invenzione, avvalendosi dei riferimenti contenuti nelle figure allegate. Si precisa, che qualsiasi termine dimensionale e spaziale (quale “inferiore”, “superiore”, “destro”, “sinistra” e simili) si riferisce, salvo altrimenti indicato, alla posizione secondo cui l’oggetto dell’invenzione è rappresentato nei disegni, che non necessariamente coincide con la posizione del trovato in condizioni operative.
Con lo scopo di evidenziare talune caratteristiche piuttosto che altre, non necessariamente quanto riportato nei disegni allegati è in scala.
Non tutti gli elementi mostrati nelle figure sono inoltre essenziali ai fini dell’invenzione; quelli che lo sono saranno esplicitamente indicati e descritti.
Inoltre, sebbene il procedimento di nobilitazione ed il relativo impianto che verranno ora descritti siano particolarmente idonei al trattamento di pellame, generalmente di bassa qualità (anche detto “crosta”), nulla vieta che essi possano essere equivalentemente impiegati su tessuti sintetici, “finta pelle” o in generale su qualsiasi altro elemento sostanzialmente laminare, sia di origine naturale sia artificialmente prodotto. In altri termini, tutto quello che nel corso della presente trattazione verrà definito e descritto con riferimento a detti pellami potrà essere vantaggiosamente esteso a qualsiasi altro materiale ed oggetto sostanzialmente laminare, che richieda trattamenti di nobilitazione e/o finitura.
Come chiaramente mostrato in fig. 1a, 1b, con I è indicato, nel suo complesso, l’impianto di nobilitazione di detti pellami.
Secondo l’invenzione, detto impianto I comprende almeno un macchinario 1, detto “macchina spalmatrice 1”, idoneo al trattamento di pellame P.
In particolare, detta macchina 1 contribuisce alla “nobilitazione” di pellame P attraverso l’applicazione su almeno la sua superficie estetica (cioè quella che rimane in vista durante il suo successivo uso) di uno o più strati di materiale plastico nobilitante, preferibilmente di natura poliuretanica (o resine simili da un punto di vista chimico-fisico), suscettibile di:
- coprire e mascherare eventuali difetti superficiali del pellame, conferendogli quindi un aspetto esteriore più gradevole e/o qualità e finiture paragonabili a quelle dei pellami più pregiati; e/o
- predisporre il pellame medesimo a successive operazioni di finitura estetica (tale aspetto verrà approfondito nel corso della trattazione), ad esempio per lo stampaggio, l’impressione o l’incisione di specifici decori, effetti e/o disegni, e/o per l’applicazione di lamine ornamentali.
Senza alcun intento limitativo, detti uno o più strati di materiale poliuretanico possono essere applicati al pellame P da trattare tramite opportuni mezzi di trasferimento C, preferibilmente tramite nota carta release C.
Più precisamente, in detta macchina spalmatrice 1 e nei modi che verranno a breve approfonditi, la carta C viene dapprima adeguatamente “impregnata” su un suo lato con detto materiale poliuretanico e quindi “accoppiata” al pellame P da trattare, così da consentirne il trasferimento ad esso.
L’applicazione di uno o più strati di materiale poliuretanico per mezzo di detta carta release C elimina (o quantomeno riduce significativamente) il rischio di “cartonificazione” del pellame P (cioè di un suo eccessivo irrigidimento), fenomeno al contrario molto frequente nei sistemi dell’arte nota che usano spruzzare detto materiale direttamente sul pellame, ed i cui effetti negativi (quale la difficoltà nel lavorare il pellame), sono ben noti al tecnico del ramo.
La macchina spalmatrice 1 dell’invenzione comprende:
- una prima sezione di ingresso 10 per detta carta release C, detta carta C essendo normalmente caricata su almeno una bobina 6 posta a monte di detto ingresso 10;
- una seconda sezione di ingresso 11 per il pellame P da “accoppiare” con la carta release C;
- una sezione di uscita 12 del pellame trattato, detto pellame trattato definendo un “prodotto” o “semilavorato” S destinato ad essere:
- eventualmente avvolto su apposite bobine in attesa di successivi usi o, in alternativa,
- diretto per ulteriori trattamenti o lavorazioni verso altre stazioni 2 dell’impianto di nobilitazione I, o ad esso esterne.
Senza alcun intento limitativo, la sezione di ingresso 10 per la carta release C è preferibilmente ricavata in prossimità della base 14 della macchina spalmatrice 1, mentre la sezione d’ingresso 11 per il pellame P è posta in prossimità della sua parte superiore.
Preferibilmente, detta sezione di ingresso 11 è posizionata ad una altezza da detta base 14 favorevole al caricamento del pellame P, sia esso effettuato automaticamente o manualmente da parte di un operatore.
Tra dette sezioni di ingresso 10, 11 della macchina spalmatrice 1 e la relativa sezione di uscita 12 del pellame P trattato si individua un “percorso di lavorazione” che, senza alcun intento limitativo, può comprendere almeno:
- uno o più banchi di spalmatura 3, 4 di detta carta release C con uno o più strati di materiale poliuretanico da trasferire, come anticipato, al pellame P medesimo;
- almeno un’unità di accoppiatura 5 di almeno detta carta release C a detto pellame P, detta unità 5 potendo sostanzialmente consistere in una calandra 5 comprendente almeno una coppia di cilindri rotanti 50, 51 fra i quali vengono fatti passare almeno detti pellame P e carta release C, realizzandone l’accoppiamento.
Più precisamente, con riferimento alla direzione di inserimento ed avanzamento della carta C e del pellame P lungo la macchina spalmatrice 1 (si veda la freccia A in fig. 6), detti uno o più banchi di spalmatura 3, 4 sono collocati sostanzialmente a monte dell’unità di accoppiatura 5.
Preferibilmente, possono essere previsti almeno due banchi di spalmatura 3, 4, in serie tra loro:
- un primo banco di spalmatura 3, posto sostanzialmente a ridosso della sezione di ingresso 10 della macchina spalmatrice 1, atto a “spalmare” ed impregnare la carta release C con detti uno o più strati di materiale poliuretanico (ad es., TPU), ed almeno
- un secondo successivo banco di spalmatura 4 per l’applicazione su detta carta release C di almeno un secondo strato di materiale poliuretanico, preferibilmente un collante (ad es., PUR hot-melt), opportunamente scelto tra quelli idonei a favorire l’incollaggio della carta C alla superficie del pellame P da nobilitare.
Essendo del tutto conformi allo stato dell’arte e noti al tecnico del ramo, in tale trattazione non verranno descritti dettagliatamente tutti questi dispositivi della macchina spalmatrice 1 atti al tensionamento ed alla movimentazione della carta release C e/o del pellame P lungo il loro percorso di lavorazione.
In tale sede è pertanto sufficiente far notare come detti dispositivi di movimentazione della carta release C possono comprendere una pluralità di rulli e/o cilindri motorizzati (o mezzi simili o equivalenti) e “folli”, opportunamente disposti e spaziati tra loro in modo da assicurarne un avanzamento ottimale.
Analogamente, noti mezzi trasportatori 15, quali nastri o rulliere 15, guidano il pellame P dalla sezione di ingresso 11 all’unità di accoppiatura 5.
Secondo una possibile forma esecutiva, detti mezzi trasportatori 15 possono cooperare con appositi dispositivi tendi-pieghe 16 (anche detti “dispositivi stendipelle”), disposti a monte dell’unità di accoppiatura 5 ed idonei ad eliminare eventuali pieghe e/o grinze presenti sul pellame P.
Come chiaramente mostrato in fig. 6, in accordo ad una possibile forma esecutiva della macchina spalmatrice 1, che è tra le preferite, ciascuno dei suddetti primo e secondo banco di spalmatura 3, 4 comprende una testa di spalmatura 30, 40 (anche detta “slot-die”o “lama spalmatrice”) il cui ugello o fessura di spalmatura 31, 41 del materiale poliuretanico (TPU o PUR, a seconda del banco) si interfaccia e coopera con almeno un cilindro 32, 42 sul quale passa la carta release C, che viene impregnata.
Il cilindro 32, 42 può essere gommato e, a seconda delle specifiche esigenze operative, eventualmente refrigerato o riscaldato e termostatato.
Secondo l’invenzione, detti uno o più banchi di spalmatura 3, 4 sono preferibilmente alimentati da appositi dispositivi di erogazione e deposito di sostanze termoplastiche (non esplicitamente mostrati), in particolare di materiale poliuretanico “secco” ed allo stato solido, ad esempio sotto forma di granuli (cubici, cilindrici, lenticolari o simili), di candelotti o simili.
Più precisamente detti dispositivi di erogazione sono del tipo in grado di trasformare, tramite somministrazione “diretta” di calore o “indiretta” per pressione o attrito, detto materiale poliuretanico da un suo “stato iniziale” sostanzialmente solido ad uno “stato finale” compatibile con le operazioni di spalmatura e deposito poste in atto dalle rispettive teste di spalmatura 30, 40.
Da qui in avanti, per “stato finale” è pertanto da intendersi, preferibilmente, uno stato sostanzialmente liquido, semi-solido, pastoso, ovvero, generalizzando, idoneo ad essere erogabile dalle dette teste di spalmatura 30, 40.
Secondo una possibile forma esecutiva dell’invenzione e senza alcun intento limitativo, detti dispositivi di erogazione possono consistere in estrusori, ad esempio del tipo a vite, a piatto premente o mezzi simili.
Essendo entrambi gli estrusori appena sopra citati ben noti al tecnico del ramo non è necessario descriverli in modo dettagliato.
È qui pertanto sufficiente evidenziare come gli estrusori a vite possano comprendere almeno una tramoggia di caricamento del materiale poliuretanico “grezzo” allo stato solido, una vite riscaldata per il prelievo del materiale poliuretanico dalla tramoggia e la sua sostanziale fusione o rammollimento ed una o più pompe di rilancio per alimentare adeguatamente ed in continuo le corrispondenti teste di spalmatura 30, 40.
È altresì noto, inoltre, come gli estrusori a piatto premente siano del tipo comprendenti almeno un piatto suscettibile di premere sul materiale poliuretanico solido (senza perdere di genericità, alimentato, ad es., sotto forma di candelotto) portandolo a fusione ed una pompa, preferibilmente “ad ingranaggi”, che alimenta direttamente la relativa testa di spalmatura 30, 40.
Secondo l’invenzione, entrambe le teste di spalmatura 30, 40 del primo e secondo banco di spalmatura 3, 4 possono essere alimentate dal medesimo dispositivo di erogazione; pertanto è possibile prevedere una prima variante esecutiva in cui entrambe le teste di spalmatura 30, 40 cooperano con estrusori a vite, ed una seconda variante impiegante solo estrusori a piatto premente.
Nulla vieta naturalmente un’ulteriore forma della macchina spalmatrice 1 dell’invenzione in cui una delle almeno due teste spalmatrici 30, 40 coopera con un estrusore a vite, mentre l’altra con quello a piatto premente (o viceversa).
In accordo a tale ultima forma costruttiva si è trovato particolarmente vantaggioso applicare l’estrusore a vite alla testa 30 del primo banco di spalmatura 3 ed il piatto premente alla testa spalmatrice 40 del secondo banco 4, impiegata, come anticipato, per l’erogazione di colle poliuretaniche (PUR).
L’utilizzo di materiale poliuretanico allo stato solido come materia prima per il procedimento di nobilitazione di pellami P, piuttosto che l’uso di poliuretani in dispersione acquosa o solvente previsto nello stato dell’arte, comporta numerosi vantaggi.
In particolare, come in parte già anticipato, elimina i trattamenti preparatori del materiale poliuretanico quali l’accurata scelta e dosaggio di catalizzatori e solventi da aggiungere e miscelare ad esso, le eventuali operazioni di filtraggio delle impurità che possono rimanere incluse nella dispersione realizzata, l’omogeneizzazione e disareazione della stessa per l’eliminazione di bolle d’aria o gas, ecc.
Si ha pertanto l’eliminazione di quei macchinari dedicati alle suddette operazioni, generalmente previsti a monte di un impianto di nobilitazione nonché di tutti quei dispositivi ed accorgimenti di sicurezza (depuratori, abbattitori di fumi o esalazioni, ecc.) in grado di ridurre al minimo l’impatto ambientale e l’esposizione degli operatori a vapori e/o sostanze nocive derivanti dall’impiego dei solventi e/o catalizzatori.
Un secondo ordine di vantaggi è inoltre riconducibile alla possibilità di prevedere processi di raffreddamento del materiale poliuretanico applicato al pellame P molto più rapidi ed efficaci.
Infatti, secondo l’invenzione, il processo di “raffreddamento” necessario alla definitiva e stabile adesione al pellame P degli uni o più strati di materiale poliuretanico consiste esclusivamente in una loro ri-solidificazione e/o reticolazione, preferibilmente condotta a temperatura ambiente.
In altri termini, tale processo prevede sostanzialmente il solo raffreddamento di dei detti uni o più strati di materiale poliuretanico senza contemporanee e/o antecedenti fasi di asciugatura; ciò consente di eliminare tutti quei dispositivi “attivi” di asciugatura, quali essiccatoi, caldaie, forni o simili, per l’evaporazione dei solventi combinati ai materiali poliuretanici di norma impiegati negli impianti di nobilitazione dell’arte nota.
In particolare, secondo l’invenzione si è osservato che per gli uno o più strati di materiale poliuretanico spalmati sulla carta release C può essere previsto e ricavato un apposito “percorso di raffreddamento” 17, almeno parziale, sostanzialmente compreso tra detti primo e secondo banco di spalmatura 3, 4, mentre il semilavorato S in uscita dall’unità di accoppiatura 5 della macchina spalmatrice 1 può essere guidato, tramite appositi rulli 18 di avanzamento e tensionamento, in un tunnel di raffreddamento 19.
Come mostrato a titolo di esempio nelle figure allegate alla presente trattazione, detto tunnel di raffreddamento 19 è sostanzialmente individuato e si sviluppa in corrispondenza di almeno la base 14 della macchina 1.
Nulla vieta naturalmente che, all’occorrenza, detto tunnel 19 possa ulteriormente prolungarsi all’esterno di detto macchina 1, ad esempio sino al banco 8 dell’impianto I di nobilitazione adibito allo stacco e recupero dal semilavorato S di almeno la carta release C.
Si ribadisce ulteriormente che, secondo l’invenzione, detto tunnel 19 è privo dei suddetti dispositivi d’asciugatura “attivi” dello stato dell’arte, essendo il suo solo attraversamento sufficiente al raffreddamento degli uno o più strati di materiale poliuretanico che la carta C ha applicato e trasferito al pellame P.
Detto tunnel di raffreddamento 19 può inoltre essere realizzato a sezione sostanzialmente rettangolare o quadrata cosicché almeno una sua parte possa definire superiormente un piano calpestabile 90 (ad es., v. fig. 3) e fungere da pedana 9 per gli operatori addetti al caricamento del pellame P nella macchina spalmatrice 1 e/o da superficie di appoggio per specifiche attrezzature dell’impianto di nobilitazione I (ad es., per una o più bobine avvolgitrici).
Per completezza informativa, benché adottanti e/o consistenti in dispositivi noti o alla portata di un tecnico del ramo, si vanno ora meglio a descrivere componenti dell’impianto di nobilitazione I, finora solo sommariamente citati, ed ulteriori dettagli costruttivi.
In particolare, si fa notare come secondo una possibile forma esecutiva dell’invenzione, tra i cilindri 50, 51 della calandra 5, oltre al pellame P ed alla carta C sottoposta a spalmatura, possa essere inserito un ulteriore film F, i cui scopi saranno a brevissimo comprensibili.
Il film F, preventivamente avvolto ed alimentato da almeno una bobina 7, è immesso nella macchina spalmatrice 1 dell’invenzione tramite una sua ulteriore sezione d’ingresso 13 ed è quindi guidato ed introdotto nella calandra 5 tramite almeno un rullo 52 trasportatore e tensionatore (o mezzi equivalenti).
Detto film F è di norma un film protettivo che impedisce al materiale poliuretanico che la carta C trasferisce al pellame P durante la loro accoppiatura di sporcare o impregnare, seppur parzialmente ed in piccole quantità, i cilindri 50, 51 dell’unità di accoppiatura 5, quantomeno per eventuali difetti dimensionali o anomalie geometriche delle parti da accoppiare.
Secondo tale variante, il semilavorato S in uscita dalla sezione 12 della macchina spalmatrice 1 è un prodotto “multistrato” comprendente un primo strato di carta release C, uno strato di pellame P ed almeno uno strato di film protettivo F.
Al fine di facilitare l’accoppiatura del pellame P con la carta C e, quando previsto, con detto film F, i cilindri 50, 51 dell’unità di accoppiatura 5 possono essere riscaldati e/o termostatati.
Con riferimento al succitato banco 8 di stacco e recupero (si veda, ad es., la fig.4) esso può comprendere almeno:
- noti mezzi per il distacco della carta release C e/o dell’eventuale film F dal semilavorato S, detti mezzi potendo consistere in uno o più rulli 80 atti a tendere e staccare per trazione detta carta C e/o film F dal pellame P, detta “trazione” distaccante essendo regolabile agendo e scegliendo un’opportuna velocità di rotazione delle rispettive bobine avvolgitrici 81, 82,
- le suddette bobine avvolgitrici 81, 82 in cui la carta C e/o film F possono essere rispettivamente avvolti e stoccati per essere riutilizzati, riciclati o smaltiti.
In uscita da detto banco di stacco e recupero 8, il semilavorato consistente, come visto, nel solo pellame P o eventualmente ancora associato al film protettivo F, può essere inviato e trasportato tramite note rulliere o nastri trasportatori in apposite macchina di finitura 2 (v. fig. 5) idonee ad imprimere sul semilavorato (in particolare sulla superficie del pellame che, in uso, rimanere a vista) disegni, effetti, motivi ornamentali e/o applicare lamine e film decorativi.
A tale scopo, queste macchine 2 possono consistere in note rotopresse che possono comprendere una pluralità di cilindri di finitura 20, lisci e/o goffrati, tra loro intercambiabili, per imprimere al pellame P l’effetto desiderato, e/o applicare direttamente lamine decorative ed ornamentali.
Un’ulteriore bobina 21 a valle di detta rotopressa 2 è infine adibita alla raccolta del semilavorato, giunto al termine del procedimento di nobilitazione e da inviare ad altre eventuali fasi di lavorazione, quali taglio e/o rifilatura.
Poiché del tutto conforme alle rotopresse dello stato dell’arte e normalmente disponibili in commercio, in tale trattazione non sarà necessario dilungarsi oltre nella loro descrizione.
Prima di procedere infine alla descrizione del relativo procedimento di nobilitazione dei pellami P implementabile nell’impianto I appena descritto, è utile precisare come la carta release C, più volte citata, possa consistere, come noto, in una carta siliconata liscia o già opportunamente lavorata per conferirgli particolari caratteristiche superficiali, quali differenti opacità e/o goffrature (ad es., vitello, capra, serpente, ecc.) o tattili (ad es., mano petalo; effetto tessile; ecc.).
Nulla vieta inoltre che la medesima carta C, prima della spalmatura in macchina 1, possa essere preventivamente sottoposta a specifici trattamenti preparatori, al fine di renderla più adatta al processo di nobilitazione del pellame P; ad esempio, la carta C può essere impregnata con materiali polimerici, ad esempio policarbonati, allo scopo di migliorane le proprietà meccaniche, quali allungamento, carico a rottura, resistenza all'urto, alla flessione ed all’abrasione.
I materiali poliuretanici impiegati nel procedimento di nobilitazione dell’invenzione possono inoltre essere scelti con le grammature e le caratteristiche più idonee al risultato che si vuole ottenere per il pellame P, ad esempio, in termini di rigidità, elasticità, resistenza, traspirabilità, colore o finitura estetica.
Nulla vieta inoltre che i suddetti materiali poliuretanici possano essere sostituiti da altri materiali plastici di analoghe o equivalenti proprietà e caratteristiche chimico-fisiche e funzionali (ad es., in PVC).
Dalla descrizione dell’impianto di nobilitazione I di pellami P appare infine evidente il relativo procedimento di nobilitazione; esso pertanto può comprendere almeno i seguenti passi:
- spalmatura di almeno un primo strato di materiale poliuretanico, preferibilmente poliuretano (TPU) estruso, su carta release C;
- spalmatura di un almeno un secondo strato di materiale poliuretanico, preferibilmente una colla poliuretanica (PUR hot-melt) estrusa, sulla medesima carta release C, tra detta prima e seconda spalmatura essendo prevista una prima fase di raffreddamento del detto materiale poliuretanico estruso;
- accoppiatura di detta carta release C con il pellame P, detta accoppiatura consentendo a detta carta release C di trasferire il materiale poliuretanico a detto pellame P;
- raffreddamento del semilavorato S ottenuto dalla suddetta accoppiatura; - stacco e recupero da detto semilavorato di almeno la carta release C; - eventuale finitura finale per imprimere su detto semilavorato S, come visto, disegni e motivi ornamentali e/o applicare lamine decorative. Durante la suddetta fase di accoppiatura della carta release C e del pellame P può essere eventualmente previsto l’inserimento di un film protettivo F, le cui modalità di accoppiatura ed i cui scopi sono stati già ampiamente descritti.
È chiaro quindi come la procedura di nobilitazione di pellame P secondo l’invenzione si differenzi da quello dello stato dell’arte per l’uso di materiale poliuretanico estruso piuttosto che in dispersione acquosa o solvente e nella conseguente possibilità di eliminare qualsiasi dispositivo attivo (quali, come visto, forni, essiccatoi, caldaie o simili) di asciugatura del semilavorato ottenuto con detto procedimento di nobilitazione.
È inoltre chiaro come nella pratica attuazione dell’invenzione possono essere previste numerose modifiche ed ulteriore varianti, tutte rientranti nel medesimo concetto inventivo; tutti i vari componenti e dettagli precedentemente descritti potranno, inoltre, essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti. Ad esempio, nulla vieta che tutto quanto fin qui detto con riferimento alla “nobilitazione”, possa essere esteso a qualsiasi altra tipologia di trattamento che richieda l’applicazione su detti elementi laminari P di analoghi o equivalenti materiali plastici atti a conferire specifiche proprietà o caratteristiche.
Con l’impianto I di nobilitazione di pellami P si raggiungono pertanto gli scopi dichiarati; in particolare, oltre ai vantaggi derivanti dall’estrusione di materiale poliuretanico solido ampiamente descritti, la mancanza di quei dispositivi attivi (forni, caldaie ecc.) di asciugatura dello stesso una volta spalmato ed applicato alla carta release C e/o al relativo pellame P permette di realizzare impianti I da ridotti ingombri, estremamente compatti e di lunghezza limitata (la loro installazione non richiede pertanto grosse aree o superfici operative).
Il mancato utilizzo dei tradizionali materiali poliuretanici in dispersione acquosa o solvente contribuisce ulteriormente a tale semplificazione strutturale degli impianti I di nobilitazione grazie all’eliminazione di tutti quegli accorgimenti tecnici, quali cappe ed abbattitori di fumi ed esalazioni, volti a prevenire la diffusione di sostanze tossiche o nocive, salvaguardando ambiente e salute degli operatori.
Lo stesso smaltimento degli scarti di produzione risulta meno gravoso per l’assenza di solventi combinati al materiale poliuretanico.
Il minor numero di componenti ed attrezzature incide positivamente sui costi di installazione, gestione e manutenzione dell’impianto I.
La ridotta lunghezza di questi impianti I e la loro “compattezza” agevola infine la comunicazione tra i vari operatori assicurando un miglior coordinamento e gestione delle varie operazioni; ciò può avere ripercussioni benefiche sulla qualità finale dei semilavorati o dei prodotti realizzati.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI Riv. 1. Macchina (1) idonea al trattamento di elementi laminari (P), in particolare pellami (P), attraverso l’applicazione su almeno una loro superficie di almeno uno strato di materiale plastico, detta macchina (1) comprendendo almeno: - una sezione di ingresso (10) per una carta release (C); - una sezione di ingresso (11) per detti elementi laminari (P) da trattare; - una sezione di uscita (12) per detti elementi laminari (P; S) trattati tra dette sezioni di ingresso (10; 11) e detta sezione di uscita (12) essendo individuato un “percorso di lavorazione” comprendente: - almeno un banco di spalmatura (3; 4) atto ad impregnare detta carta release (C) con uno o più strati di detto materiale plastico, - almeno una unità di accoppiatura (5) atta ad “accoppiare” detta carta release (C) con detti elementi laminari (P), detta accoppiatura consentendo il trasferimento di detto materiale plastico da detta carta release (C) a detti elementi laminari (P) caratterizzato dal fatto che detto almeno un banco di spalmatura (3; 4) coopera con dispositivi di estrusione per l’erogazione ed il deposito di detti uno o più strati di materiale plastico, detto materiale plastico essendo alimentato in detti dispositivi di estrusione in uno stato sostanzialmente solido. Riv.
  2. 2. Macchina (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto almeno un banco di spalmatura (3; 4) comprende almeno due banchi di spalmatura (3; 4) posti in serie tra loro a monte di detta unità di accoppiatura (5). Riv.
  3. 3. Macchina (1) secondo la rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che tra detti almeno due banchi di spalmatura (3; 4) è ricavato un primo percorso di raffreddamento (17) di detti uno o più strati di detto materiale plastico di detta carta release (C). Riv.
  4. 4. Macchina (1) secondo la rivendicazione 2 o 3 caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti banchi di spalmatura (3; 4) comprende almeno una testa di spalmatura (30; 40) comprendente, a sua volta, un ugello o fessura di spalmatura (31; 41) interfacciata e cooperante con almeno un cilindro (32; 42) sul quale passa detta carta release (C) da impregnare con detti uno o più strati di materiale plastico. Riv.
  5. 5. Macchina (1) secondo qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che detta unità di accoppiatura (5) comprende almeno una calandra (5), detta calandra (5) comprendendo, a sua volta, una coppia di cilindri (50, 51) fra i quali viene fatto passare almeno detta carta release (C) e detti elementi laminari (P) da accoppiare. Riv.
  6. 6. Macchina (1) secondo la rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che detti cilindri (50, 51) sono riscaldati e/o termostati. Riv.
  7. 7. Macchina (1) secondo qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto di comprendere una ulteriore sezione di ingresso (13) per un film protettivo (F), detto film (F) essendo guidato ed introdotto in detta calandra (5) per l’accoppiatura con almeno detta carta release (C) e detti elementi laminari (P). Riv.
  8. 8. Macchina (1) secondo qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto di comprendere un tunnel di raffreddamento (19) per il semilavorato in uscita da detta unità di accoppiatura (5), detto tunnel di raffreddamento (19): - essendo individuato e sviluppandosi in corrispondenza di almeno la base (14) di detta macchina (1) - essendo privo di dispositivi d’asciugatura “attivi”. Riv.
  9. 9. Macchina (1) secondo la rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che detto tunnel di raffreddamento (19) può ulteriormente prolungarsi all’esterno di detta macchina (1). Riv.
  10. 10. Macchina (1) secondo la rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che detto tunnel di raffreddamento (19) è realizzato a sezione sostanzialmente rettangolare o quadrata così da definire superiormente un piano calpestabile (90), detto piano (90) fungendo da pedana (9) per operatori e/o per specifiche attrezzature. Riv.
  11. 11. Macchina (1) secondo qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che i suddetti dispositivi di estrusione comprendono estrusori a vite e/o a piatto premente o simili. Riv.
  12. 12. Macchina (1) secondo qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che detto materiale plastico è un materiale nobilitante poliuretanico. Riv.
  13. 13. Impianto (I) per il trattamento di elementi laminari (P), in particolare pellami (P), attraverso l’applicazione su almeno una loro superficie di almeno uno strato di materiale plastico caratterizzata dal fatto di comprendere almeno: - la macchina (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 12; - una pluralità di bobine avvolgitrici (6; 7; 21; 81, 82) per detta carta release (C) e/o detti elementi laminari (P) e/o detto film protettivo (F) e/o per il suddetto semilavorato (S); - almeno un banco di stacco e recupero (8) per detta carta release (C) e/o detto eventuale film protettivo (F). Riv.
  14. 14. Impianto (I) secondo la rivendicazione 13 caratterizzata dal fatto di comprendere ulteriormente una macchina di finitura (2) idonea ad: - imprimere sul suddetto semilavorato disegni, effetti, motivi ornamentali, e/o - applicare ulteriori lamine o film decorativi. Riv.
  15. 15. Procedimento per il trattamento di elementi laminari (P), in particolare pellami (P), suscettibile di essere implementato nell’impianto (I) delle rivendicazioni 13 e 14 e comprendente almeno le seguenti fasi: - spalmatura di almeno un primo e secondo strato di materiale plastico su detta carta release (C), tra detta prima e seconda spalmatura essendo prevista una prima fase di raffreddamento del detto materiale plastico, - accoppiatura di detta carta release (C) con detti elementi laminari (P), detta accoppiatura consentendo a detta carta release (C) di trasferire detto materiale plastico a detti elementi laminari (P) - raffreddamento del semilavorato (S) ottenuto dalla suddetta accoppiatura - stacco e recupero da detto semilavorato (S) di almeno la carta release (C) detto materiale plastico essendo un materiale poliuretanico estruso. Riv.
  16. 16. Procedimento secondo la rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto di comprendere ulteriormente almeno le seguenti fasi: - l’accoppiatura con detta carta (C) e detti elementi laminari (P) di un film protettivo (F) e successivo stacco e recupero; e/o - finitura finale per imprimere sul detto semilavorato, come visto, disegni, effetti, motivi ornamentali e/o applicare lamine decorative.
IT102018000009667A 2018-10-22 2018-10-22 Macchina e impianto per la nobilitazione delle pelli e relativo procedimento di nobilitazione IT201800009667A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009667A IT201800009667A1 (it) 2018-10-22 2018-10-22 Macchina e impianto per la nobilitazione delle pelli e relativo procedimento di nobilitazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009667A IT201800009667A1 (it) 2018-10-22 2018-10-22 Macchina e impianto per la nobilitazione delle pelli e relativo procedimento di nobilitazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800009667A1 true IT201800009667A1 (it) 2020-04-22

Family

ID=65031728

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000009667A IT201800009667A1 (it) 2018-10-22 2018-10-22 Macchina e impianto per la nobilitazione delle pelli e relativo procedimento di nobilitazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800009667A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4003777A (en) * 1967-09-12 1977-01-18 Eddy Robert G Method of forming a laminated structure
US20110070408A1 (en) * 2008-05-30 2011-03-24 Sylvain Antheme Material For Heat Transfer Decoration And Method For Manufacturing Same
US20120118494A1 (en) * 2009-05-14 2012-05-17 Mariano Nesti Production method of synthetic and coated leather in general, using micronized resins and micronized polyurethane resin
JP5635414B2 (ja) * 2008-12-24 2014-12-03 株式会社クラレ 皮革様シートの製造方法
US20180162110A1 (en) * 2015-08-11 2018-06-14 Fujifilm Corporation Method and apparatus for producing functional film

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4003777A (en) * 1967-09-12 1977-01-18 Eddy Robert G Method of forming a laminated structure
US20110070408A1 (en) * 2008-05-30 2011-03-24 Sylvain Antheme Material For Heat Transfer Decoration And Method For Manufacturing Same
JP5635414B2 (ja) * 2008-12-24 2014-12-03 株式会社クラレ 皮革様シートの製造方法
US20120118494A1 (en) * 2009-05-14 2012-05-17 Mariano Nesti Production method of synthetic and coated leather in general, using micronized resins and micronized polyurethane resin
US20180162110A1 (en) * 2015-08-11 2018-06-14 Fujifilm Corporation Method and apparatus for producing functional film

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201700022387A1 (it) Metodo per la realizzazione di un prodotto del tipo comprendente un elemento di supporto laminare ed uno strato nobilitante ed un relativo impianto.
DE102011117168A1 (de) Verfahren zum Kaschieren einer Substratplatte mit einer Kunststofffolie
KR101077510B1 (ko) 자동스크린 롤 전사인쇄방법과 인쇄된 전사용지의 제품
DE59006677D1 (de) Verfahren zur Herstellung von undurchlässigen, biegsamen Bändern.
ITUA20163773A1 (it) Metodo di produzione di un prodotto laminare multistrato ed impianto per attuare tale metodo
EP3107733B1 (de) Verfahren und anlage zum beschichten von rollenware
IT201800009667A1 (it) Macchina e impianto per la nobilitazione delle pelli e relativo procedimento di nobilitazione
IT201800003600U1 (it) Macchina e impianto per la nobilitazione delle pelli
US2383598A (en) Decorative surfacing material
KR102029113B1 (ko) 신발 외피용 원단의 제조방법
IT201800010846A1 (it) Macchina e procedimento per la nobilitazione di pelle naturale.
CN1007050B (zh) 连续压制及精整碎屑板的方法与设备
DE3438489A1 (de) Verfahren zur oberflaechenkaschierung selbsttragender formteile, beispielsweise fuer die innenverkleidung von kraftfahrzeugen, und vorrichtung zur durchfuehrung des verfahrens
DE2004278A1 (de) Vorrichtung zur Erzeugung von Kunstleder
US4478886A (en) Method of treating and coating a fabric web
DE2425240A1 (de) Verfahren zur kontinuierlichen herstellung von laminatbaendern
US2766807A (en) Apparatus and method for making a strip product capable of being wound up and provided with onefaced layer of cured thermosetting resin and product
DE102008034479A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung einer beschichteten Materialbahn, insbesondere einer Kunstlederbahn
IT202100029126A1 (it) Metodo di produzione di un prodotto laminare multistrato ed impianto per attuare tale metodo
DE2022562B2 (de) Verfahren und Vorrichtung zur kontinuierlichen Herstellung von dekorativen Platten aus Holz oder Fasern durch Aufkleben eines bedruckten Bogen aus Papier, welcher mit einem Klebstoff beschichtet ist, der durch Wasser reaktivierbar ist
IT202100015041A1 (it) Linea di produzione per la lavorazione di pelli.
RU2014237C1 (ru) Способ изготовления декоративных изделий
US220383A (en) jaekel
IT202000003053A1 (it) Macchina alternativa a rulli per la lavorazione delle pelli
DE2261929A1 (de) Vorrichtung zum beschichten von wirkwaren