IT201800009604A1 - Pedal for a motorized vehicle - Google Patents
Pedal for a motorized vehicle Download PDFInfo
- Publication number
- IT201800009604A1 IT201800009604A1 IT102018000009604A IT201800009604A IT201800009604A1 IT 201800009604 A1 IT201800009604 A1 IT 201800009604A1 IT 102018000009604 A IT102018000009604 A IT 102018000009604A IT 201800009604 A IT201800009604 A IT 201800009604A IT 201800009604 A1 IT201800009604 A1 IT 201800009604A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- brake
- pedal
- accelerator
- arm
- vehicle
- Prior art date
Links
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 claims description 13
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 10
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 10
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 10
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 description 13
- 230000007704 transition Effects 0.000 description 6
- 230000001133 acceleration Effects 0.000 description 4
- 230000004913 activation Effects 0.000 description 3
- 230000035484 reaction time Effects 0.000 description 3
- 230000004044 response Effects 0.000 description 3
- 230000008859 change Effects 0.000 description 2
- 238000002485 combustion reaction Methods 0.000 description 2
- 210000000056 organ Anatomy 0.000 description 2
- 238000003825 pressing Methods 0.000 description 2
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 2
- 241001465754 Metazoa Species 0.000 description 1
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 description 1
- 230000009849 deactivation Effects 0.000 description 1
- 230000000994 depressogenic effect Effects 0.000 description 1
- 238000001514 detection method Methods 0.000 description 1
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 1
- 230000014509 gene expression Effects 0.000 description 1
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 description 1
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- G—PHYSICS
- G05—CONTROLLING; REGULATING
- G05G—CONTROL DEVICES OR SYSTEMS INSOFAR AS CHARACTERISED BY MECHANICAL FEATURES ONLY
- G05G1/00—Controlling members, e.g. knobs or handles; Assemblies or arrangements thereof; Indicating position of controlling members
- G05G1/30—Controlling members actuated by foot
- G05G1/36—Mounting units comprising an assembly of two or more pedals, e.g. for facilitating mounting
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60K—ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
- B60K26/00—Arrangements or mounting of propulsion unit control devices in vehicles
- B60K26/02—Arrangements or mounting of propulsion unit control devices in vehicles of initiating means or elements
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60T—VEHICLE BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF; BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF, IN GENERAL; ARRANGEMENT OF BRAKING ELEMENTS ON VEHICLES IN GENERAL; PORTABLE DEVICES FOR PREVENTING UNWANTED MOVEMENT OF VEHICLES; VEHICLE MODIFICATIONS TO FACILITATE COOLING OF BRAKES
- B60T7/00—Brake-action initiating means
- B60T7/02—Brake-action initiating means for personal initiation
- B60T7/04—Brake-action initiating means for personal initiation foot actuated
- B60T7/06—Disposition of pedal
-
- G—PHYSICS
- G05—CONTROLLING; REGULATING
- G05G—CONTROL DEVICES OR SYSTEMS INSOFAR AS CHARACTERISED BY MECHANICAL FEATURES ONLY
- G05G1/00—Controlling members, e.g. knobs or handles; Assemblies or arrangements thereof; Indicating position of controlling members
- G05G1/30—Controlling members actuated by foot
- G05G1/46—Means, e.g. links, for connecting the pedal to the controlled unit
-
- G—PHYSICS
- G05—CONTROLLING; REGULATING
- G05G—CONTROL DEVICES OR SYSTEMS INSOFAR AS CHARACTERISED BY MECHANICAL FEATURES ONLY
- G05G1/00—Controlling members, e.g. knobs or handles; Assemblies or arrangements thereof; Indicating position of controlling members
- G05G1/30—Controlling members actuated by foot
- G05G1/305—Compound pedal co-operating with two or more controlled members
-
- G—PHYSICS
- G05—CONTROLLING; REGULATING
- G05G—CONTROL DEVICES OR SYSTEMS INSOFAR AS CHARACTERISED BY MECHANICAL FEATURES ONLY
- G05G1/00—Controlling members, e.g. knobs or handles; Assemblies or arrangements thereof; Indicating position of controlling members
- G05G1/30—Controlling members actuated by foot
- G05G1/44—Controlling members actuated by foot pivoting
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- General Physics & Mathematics (AREA)
- Automation & Control Theory (AREA)
- Transportation (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Combustion & Propulsion (AREA)
- Auxiliary Drives, Propulsion Controls, And Safety Devices (AREA)
- Mechanical Control Devices (AREA)
- Braking Elements And Transmission Devices (AREA)
Description
Pedaliera per un veicolo motorizzato Pedal for a motorized vehicle
La presente invenzione riguarda il settore dei veicoli motorizzati e si riferisce in particolare a una pedaliera per un veicolo motorizzato avente una configurazione dei pedali migliorata, che consenta di ottimizzare il tempo di frenatura. The present invention relates to the field of motorized vehicles and refers in particular to a pedal unit for a motorized vehicle having an improved configuration of the pedals, which allows to optimize the braking time.
Con “veicolo motorizzato” o semplicemente “veicolo” si intende, nella presente descrizione e nelle rivendicazioni allegate, un qualsiasi mezzo meccanico guidato dall’uomo e adibito al trasporto di persone, animali o oggetti, sia esso circolante su strada oppure in ambienti chiusi, in particolare un autoveicolo (i.e. automobile, autobus, autocarro), ad esempio un’autovettura ad elevate prestazioni. The term "motorized vehicle" or simply "vehicle" means, in the present description and in the attached claims, any mechanical vehicle driven by man and used for the transport of people, animals or objects, whether on the road or in closed environments, in particular a motor vehicle (i.e. car, bus, truck), for example a high performance car.
Come ben noto, il movimento dei veicoli motorizzati è consentito da un sistema di propulsione, nella forma di un motore di qualsiasi tipologia (a combustione interna, elettrico, ecc.) associato a un opportuno sistema frenante, che ne consente l’arresto da una condizione in movimento e anch’esso di svariate possibili tipologie (idraulico, meccanico, elettrico, ecc.), oltre a un impianto sterzante che fornisce direzionalità al veicolo. As is well known, the movement of motorized vehicles is allowed by a propulsion system, in the form of an engine of any type (internal combustion, electric, etc.) associated with a suitable braking system, which allows it to stop from a condition in motion and also of various possible types (hydraulic, mechanical, electrical, etc.), as well as a steering system that provides direction to the vehicle.
La potenza del motore è regolata, in maniera di per sé ben nota, tramite un comando gas o acceleratore che comanda l’erogazione di potenza del motore con modalità diverse, anche in dipendenza del tipo di motore. The engine power is regulated, in a well-known way, by means of a throttle or throttle control that controls the power delivery of the engine in different ways, also depending on the type of engine.
In molti casi, ad esempio quando il motore è del tipo a combustione interna, il veicolo è anche dotato di un cambio di velocità che consente di selezionare diversi rapporti di trasmissione a seconda della velocità del veicolo, al fine di mantenere il motore entro un regime di funzionamento ottimale in termini di rendimento, coppia motrice o potenza. In many cases, for example when the engine is of the internal combustion type, the vehicle is also equipped with a gearbox which allows you to select different gear ratios depending on the vehicle speed, in order to keep the engine within a speed range. optimal operation in terms of efficiency, torque or power.
Tipicamente, nei veicoli motorizzati in cui il conducente assume una posizione seduta non a cavalcioni del veicolo, gli organi di controllo del sistema frenante e del sistema di regolazione della potenza del motore, rispettivamente freno e acceleratore, sono realizzati nella forma di organi a pedale, azionabili dal conducente in posizione di guida con uno o entrambi i piedi. L’assieme degli organi di controllo a pedale del veicolo è convenzionalmente definito pedaliera. Typically, in motorized vehicles in which the driver assumes a sitting position not astride the vehicle, the control members of the braking system and of the engine power regulation system, brake and accelerator respectively, are made in the form of pedal members, can be operated by the driver in the driving position with one or both feet. The assembly of the vehicle's pedal control organs is conventionally referred to as the pedal board.
Se è previsto un cambio di velocità, il veicolo comprende inoltre una frizione che permette il temporaneo disinserimento della coppia motrice prodotta dal motore per permettere il cambio di rapporto di trasmissione. Come è noto, quando presente la frizione è comandata da un ulteriore organo a pedale che per semplicità verrà ancora indicato nel seguito come frizione. If a change of speed is provided, the vehicle further comprises a clutch which allows the temporary disengagement of the driving torque produced by the engine to allow the change of the transmission ratio. As is known, when the clutch is present it is controlled by a further pedal member which for the sake of simplicity will again be referred to below as a clutch.
La configurazione convenzionale di una pedaliera per un veicolo motorizzato prevede il freno affiancato all’acceleratore, in particolare alla sua sinistra, in modo tale che freno e acceleratore siano azionabili dal conducente in maniera alternativa utilizzando lo stesso piede, in particolare il piede destro. L’altro piede del conducente, nella fattispecie il sinistro, rimane a riposo oppure, se il veicolo è dotato di cambio, aziona la frizione che è a sua volta posta, convenzionalmente, alla sinistra del freno. The conventional configuration of a pedal set for a motorized vehicle provides for the brake next to the accelerator, in particular on its left, so that the brake and accelerator can be operated by the driver in an alternative way using the same foot, in particular the right foot. The other foot of the driver, in this case the accident, remains at rest or, if the vehicle is equipped with a gearbox, operates the clutch which is in turn conventionally placed to the left of the brake.
Nella presente descrizione e nelle rivendicazioni allegate, i termini “destra” e “sinistra”, così come “davanti”, “dietro”, “anteriore”, “posteriore” ed espressioni analoghe o derivate sono utilizzati con riferimento a un conducente in posizione di guida a bordo del veicolo. In the present description and in the attached claims, the terms "right" and "left", as well as "front", "behind", "front", "rear" and similar or derived expressions are used with reference to a driver in the position of driving in the vehicle.
Gli organi di controllo a pedale sono tipicamente realizzati nella forma di leve aventi un estremo libero recante un pedale e un estremo imperniato al veicolo. Nel caso di comando meccanico, la pressione esercitata sul pedale dal piede del conducente viene trasferita al sistema comandato attraverso un ulteriore sistema di leve e/o ingranaggi meccanici, mentre nel caso di comando elettro-meccanico, la pressione sul pedale aziona uno o più interruttori elettrici, come noto agli esperti del settore. The pedal control members are typically made in the form of levers having a free end bearing a pedal and an end pivoted to the vehicle. In the case of mechanical control, the pressure exerted on the pedal by the driver's foot is transferred to the controlled system through a further system of mechanical levers and / or gears, while in the case of electro-mechanical control, the pressure on the pedal activates one or more switches. electrical, as known to those skilled in the art.
Si noti che il termine “pedale” è utilizzato, nella presente descrizione e nelle rivendicazioni allegate, a designare il solo elemento –tipicamente piastriforme– dell’organo di controllo sul quale viene applicata la pressione con il piede. Note that the term "pedal" is used, in this description and in the attached claims, to designate only the element - typically plate-like - of the control organ on which pressure is applied with the foot.
Un costante obiettivo dei progettisti è quello di ottimizzare il tempo di frenatura del veicolo, obiettivo tanto più ambito se finalizzato ad esempio ad aumentare la sicurezza dei passeggeri di un’autovettura, ma di interesse anche se volto, ad esempio, ad aumentare la precisione di manovra di veicoli industriali per la movimentazione di merci. A constant objective of the designers is to optimize the braking time of the vehicle, an objective that is all the more coveted if aimed for example at increasing the safety of passengers in a car, but of interest even if aimed, for example, at increasing the precision of maneuvering of industrial vehicles for the handling of goods.
Il tempo di frenatura, vale a dire il tempo che intercorre tra l’istante in cui il conducente rileva la necessità di frenare e l’effettivo istante di arresto del veicolo o di raggiungimento della velocità desiderata, si può scomporre in un tempo di reazione, un tempo di transizione, un tempo di azionamento e un tempo di risposta del veicolo. The braking time, i.e. the time that elapses between the instant in which the driver detects the need to brake and the actual instant of stopping the vehicle or reaching the desired speed, can be broken down into a reaction time, a transition time, an actuation time and a response time of the vehicle.
Il tempo di reazione è il tempo necessario al conducente per rendersi conto della necessità di decelerare, ad esempio il tempo che intercorre tra la rilevazione di un ostacolo antistante e la decisione di intraprendere una frenata. Reaction time is the time it takes the driver to realize the need to decelerate, for example the time between the detection of an obstacle in front and the decision to brake.
Il tempo di transizione è il tempo che occorre al conducente per spostare il piede dalla sua posizione corrente, normalmente sull’acceleratore, al pedale del freno, prima di dare inizio all’effettiva frenata. The transition time is the time it takes for the driver to move his foot from his current position, usually on the accelerator, to the brake pedal, before starting actual braking.
Il tempo di azionamento è il tempo necessario al conducente per premere a fondo il freno così da azionarlo; infatti, per azionare il freno è necessario che il pedale venga premuto fino a una certa profondità e applicando una pressione adeguata, in base alle caratteristiche del sistema frenante del veicolo. Ad esempio, nel caso di sistema frenante comprendente freni a disco, sarà necessario applicare sul freno una forza sufficiente perché le pastiglie dei freni vengano premute sui dischi con una forza sufficiente per ottenere la decelerazione del veicolo desiderata. The actuation time is the time it takes for the driver to fully depress the brake in order to apply it; in fact, to operate the brake it is necessary that the pedal is pressed to a certain depth and applying an adequate pressure, according to the characteristics of the vehicle's braking system. For example, in the case of a brake system comprising disc brakes, it will be necessary to apply sufficient force to the brake for the brake pads to be pressed onto the discs with sufficient force to achieve the desired vehicle deceleration.
Infine, il tempo di risposta del veicolo è il tempo necessario perché, a seguito della pressione applicata dal conducente sul freno, il veicolo deceleri fino al completo arresto oppure fino al raggiungimento della velocità desiderata. Finally, the response time of the vehicle is the time required for the vehicle to decelerate to a complete stop or to the desired speed following the pressure applied by the driver on the brake.
Il tempo di reazione dipende interamente dal conducente; il tempo di azionamento dipende in parte dal conducente e in parte da caratteristiche del sistema frenante (ad esempio la durezza del freno); il tempo di risposta del veicolo dipende ancora una volta dal sistema frenante, oltre che da svariati fattori esterni quali ad esempio velocità del veicolo, condizioni della strada, eccetera. The reaction time depends entirely on the driver; the operating time depends partly on the driver and partly on characteristics of the braking system (for example the hardness of the brake); the response time of the vehicle again depends on the braking system, as well as on various external factors such as vehicle speed, road conditions, etc.
KR20040020266 A divulga un sistema per ridurre il tempo di transizione del piede da acceleratore a freno, che prevede un pedale del freno dalla superficie relativamente ampia sul quale è montato un pedale dell’acceleratore, che si muove solidalmente al freno quando questo viene premuto ed è configurato per essere azionato mediante un movimento laterale di “scorrimento” lungo la superficie del pedale del freno. In questo modo, il piede del conducente risulta sempre già poggiato sul pedale del freno, con conseguente azzeramento del tempo di transizione tra i due pedali per azionare una frenata. L’azionamento dell’acceleratore comanda in apertura una valvola a farfalla che regola la potenza del motore, mentre l’azionamento del freno comanda anche la suddetta valvola in chiusura, interrompendo l’accelerazione. KR20040020266 A discloses a system to reduce the transition time of the foot from accelerator to brake, which provides a brake pedal with a relatively large surface on which an accelerator pedal is mounted, which moves integrally with the brake when it is pressed and is configured to be operated by a lateral “sliding” movement along the surface of the brake pedal. In this way, the driver's foot is always already resting on the brake pedal, with consequent zeroing of the transition time between the two pedals to apply braking. The actuation of the accelerator opens a throttle valve that regulates the engine power, while the actuation of the brake also commands the aforementioned valve to close, stopping acceleration.
Questa soluzione non risulta del tutto soddisfacente, in quanto la configurazione della pedaliera è notevolmente complessa e l’azionamento dell’acceleratore appare piuttosto scomodo, dal momento che per accelerare il conducente non deve applicare pressione con la pianta del piede –altrimenti azionerebbe il freno– bensì con il lato interno del piede, facendo scorrere l’acceleratore lungo il pedale del freno. This solution is not entirely satisfactory, as the configuration of the pedals is remarkably complex and the actuation of the accelerator appears rather inconvenient, since to accelerate the driver does not have to apply pressure with the sole of the foot - otherwise he would activate the brake - but with the inside of the foot, sliding the accelerator along the brake pedal.
Oltretutto, la pedaliera di questo documento si presta a possibili azionamenti involontari del freno, dal momento che il conducente, durante la marcia, mantiene sempre il piede già poggiato sul freno e per accelerare deve fare attenzione a spingere solamente in direzione laterale senza applicare pressione anche al freno, cosa che provocherebbe, tra l’altro, una chiusura della valvola a farfalla con conseguente interruzione dell’accelerazione del veicolo. Moreover, the pedal set in this document lends itself to possible involuntary brake actuation, since the driver, while driving, always keeps his foot already resting on the brake and to accelerate he must be careful to push only in the lateral direction without applying pressure even to the brake, which would cause, among other things, a closing of the throttle valve with consequent interruption of the acceleration of the vehicle.
A fronte di un analogo problema tecnico, FR2708113 A3 divulga un pedale dell’acceleratore configurato in maniera tale da risultare sempre, anche quando azionato fino alla sua massima profondità, in una posizione più sollevata rispetto al pedale del freno. In questo modo, per spostare il piede dall’acceleratore al freno non è necessario sollevare e spostare lateralmente il piede, ma è sufficiente far scorrere lateralmente il piede e poi abbassarlo nuovamente sul freno. Faced with a similar technical problem, FR2708113 A3 discloses an accelerator pedal configured in such a way as to always be, even when operated to its maximum depth, in a higher position than the brake pedal. In this way, to move the foot from the accelerator to the brake it is not necessary to lift and move the foot sideways, but simply slide the foot sideways and then lower it back onto the brake.
Tuttavia, anche questo documento non fornisce una soluzione ottimale, poiché se si considera che l’acceleratore può avere una corsa più o meno ampia a seconda del veicolo, il movimento di abbassamento del piede per raggiungere il freno potrebbe comunque richiedere un tempo non trascurabile e, pertanto, la configurazione mostrata dal documento potrebbe non essere sufficiente a ridurre in maniera consistente il tempo di frenatura. However, even this document does not provide an optimal solution, since if we consider that the accelerator can have a more or less wide stroke depending on the vehicle, the lowering movement of the foot to reach the brake could still take a considerable amount of time and therefore, the configuration shown by the document may not be sufficient to significantly reduce the braking time.
Il problema alla base dell’invenzione è dunque quello di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati, in particolare mettendo a disposizione una pedaliera avente una configurazione dei pedali migliorata, che permetta di ottimizzare il tempo di frenatura. The problem underlying the invention is therefore to obviate the aforementioned drawbacks, in particular by providing a pedal board having an improved pedal configuration, which allows to optimize the braking time.
Nel suo primo aspetto, l’invenzione riguarda una pedaliera per un veicolo motorizzato comprendente un acceleratore che regola la potenza di un motore del veicolo e un freno per l’azionamento di un sistema frenante del veicolo, in cui l’acceleratore e il freno comprendono ciascuno un rispettivo braccio, imperniato a un corpo di supporto del veicolo, e un rispettivo pedale su un’estremità libera del rispettivo braccio, In its first aspect, the invention relates to a pedal set for a motorized vehicle comprising an accelerator which regulates the power of a vehicle engine and a brake for operating a vehicle braking system, in which the accelerator and the brake comprise each a respective arm, pivoted to a vehicle support body, and a respective pedal on a free end of the respective arm,
ciascuno di detti acceleratore e freno essendo azionabile applicando una pressione sul rispettivo pedale tale da far ruotare il braccio dell’acceleratore o rispettivamente del freno da una posizione di riposo a una posizione operativa più avanzata, each of said accelerator and brake being operated by applying a pressure on the respective pedal such as to rotate the accelerator arm or brake respectively from a rest position to a more advanced operating position,
caratterizzata dal fatto che characterized by the fact that
l’acceleratore comprende un organo di connessione al freno atto a trascinare in rotazione il braccio del freno quando viene azionato l’acceleratore in maniera tale che, quando è azionato l’acceleratore, il pedale del freno e il pedale dell’acceleratore risultino affiancati, sostanzialmente complanari, e the accelerator comprises a connecting member to the brake adapted to rotate the brake arm when the accelerator is operated in such a way that, when the accelerator is operated, the brake pedal and the accelerator pedal are side by side, substantially coplanar, e
la pedaliera comprende un innesto meccanico tra il freno e il sistema frenante del veicolo, detto innesto meccanico essendo atto ad accoppiare il freno al sistema frenante del veicolo solo quando è azionato il pedale del freno stesso. the pedal board comprises a mechanical coupling between the brake and the vehicle braking system, said mechanical coupling being adapted to couple the brake to the braking system of the vehicle only when the brake pedal itself is operated.
Grazie all'invenzione, per ridurre il tempo di frenatura si può quindi vantaggiosamente agire sul tempo di transizione da acceleratore a freno anziché sulle restanti componenti del tempo di frenatura, dal momento che queste ultime, come sopra delineato, sono principalmente governate da fattori esterni o legati al conducente, quindi scarsamente controllabili, oppure da caratteristiche del sistema frenante che possono essere variate solo entro certi limiti per questioni di standard o di sicurezza. In una pedaliera convenzionale, infatti, prima di intraprendere una frenata il conducente deve prima sollevare il piede dall’acceleratore, rilasciandolo, poi spostarlo verso sinistra, in direzione del freno, e infine abbassarlo nuovamente fino a contattare il pedale del freno, dovendo eseguire una serie di spostamenti in varie direzioni che indubbiamente aumentano il tempo di frenatura. Thanks to the invention, in order to reduce the braking time it is therefore possible to advantageously act on the transition time from accelerator to brake rather than on the remaining components of the braking time, since the latter, as outlined above, are mainly governed by external factors or related to the driver, therefore scarcely controllable, or by characteristics of the braking system that can only be changed within certain limits for reasons of standards or safety. In fact, in a conventional pedal set, before braking, the driver must first lift his foot off the accelerator, releasing it, then move it to the left, in the direction of the brake, and finally lower it again until it contacts the brake pedal, having to perform a series of displacements in various directions which undoubtedly increase the braking time.
Nella configurazione del presente documento, invece, il freno e l’acceleratore sono vantaggiosamente sempre affiancati finché il conducente sta premendo sull’acceleratore. Il tempo di azionamento si riduce pertanto al solo tempo necessario per “far slittare” il piede lateralmente dall’acceleratore, senza necessità di sollevarlo, fino a contattare la superficie di appoggio del pedale del freno che è allineata a quella dell’acceleratore, senza dover abbassare il piede. Ciò è consentito dalla presenza dell’innesto meccanico che, mantenendo il freno disaccoppiato dal sistema frenante finché non viene applicata una pressione diretta sul pedale del freno, fa sì che il movimento del freno, quando trascinato passivamente dall’acceleratore attraverso l’organo di connessione, non causi una frenata. D’altra parte, questa configurazione impedisce anche l’azionamento involontario dell’acceleratore quando è invece azionato il freno poiché, una volta che il piede viene spostato sul pedale del freno, esso perde il contatto con l’acceleratore che è quindi libero di tornare alla posizione di riposo, interrompendo l’accelerazione. In the configuration of this document, however, the brake and the accelerator are advantageously always side by side as long as the driver is pressing on the accelerator. The actuation time is therefore reduced to just the time necessary to "slide" the foot sideways from the accelerator, without having to lift it, until it contacts the support surface of the brake pedal which is aligned with that of the accelerator, without having to lower the foot. This is allowed by the presence of the mechanical clutch which, by keeping the brake decoupled from the braking system until a direct pressure is applied to the brake pedal, causes the movement of the brake, when passively dragged by the accelerator through the connecting member , you do not cause a braking. On the other hand, this configuration also prevents involuntary actuation of the accelerator when the brake is instead applied since, once the foot is moved on the brake pedal, it loses contact with the accelerator which is therefore free to return. to rest position, stopping acceleration.
Questa forma costruttiva della pedaliera secondo l’invenzione può venire ulteriormente migliorata attraverso le seguenti caratteristiche aggiuntive. This constructive form of the pedal according to the invention can be further improved through the following additional features.
Preferibilmente, il braccio dell’acceleratore e il braccio del freno sono mobili angolarmente rispetto al corpo di supporto del veicolo intorno a rispettivi assi di rotazione X, Y, detti assi di rotazione X e Y essendo tra loro paralleli, preferibilmente coincidenti. Preferably, the accelerator arm and the brake arm are angularly movable with respect to the vehicle support body around respective axes of rotation X, Y, said axes of rotation X and Y being parallel to each other, preferably coinciding.
Ciò consente al braccio del freno di muoversi parallelamente o almeno sostanzialmente parallelamente al braccio dell’acceleratore quando è trascinato passivamente da quest’ultimo attraverso l’organo di connessione. This allows the brake arm to move parallel or at least substantially parallel to the accelerator arm when it is passively dragged by the latter through the connection member.
Preferibilmente, l’organo di connessione è una barra solidale al braccio dell’acceleratore e da esso lateralmente sporgente, avente una lunghezza tale da intercettare il braccio del freno per trascinarlo durante l’azionamento dell’acceleratore. Preferably, the connection member is a bar integral with the accelerator arm and protruding laterally from it, having a length such as to intercept the brake arm to drag it during the accelerator operation.
L’organo di connessione è così di semplice realizzazione ed agisce nella sola direzione di azionamento, vale a dire in avanzamento. The connection member is thus easy to make and acts only in the direction of actuation, that is, in advance.
Preferibilmente, il sistema frenante del veicolo comprende, all’interfaccia con il freno, un’asta di spinta il cui avanzamento provoca l’azionamento di detto sistema frenante. Preferably, the vehicle's braking system comprises, at the interface with the brake, a push rod whose advancement causes the activation of said braking system.
In tal caso, preferibilmente l’innesto meccanico comprende: In this case, preferably the mechanical engagement includes:
- una cremagliera, formata in un’asola ricavata in una porzione terminale dell’asta di spinta del sistema frenante. - a rack, formed in a slot obtained in a terminal portion of the push rod of the braking system.
- un nottolino imperniato, in corrispondenza di un suo primo estremo, al braccio del freno, e mobile angolarmente tra una prima posizione in cui non impegna la cremagliera e può scorrere liberamente nell’asola, e una seconda posizione in cui impegna la cremagliera, - a pawl pivoted, at one end thereof, to the brake arm, and angularly movable between a first position in which it does not engage the rack and can slide freely in the slot, and a second position in which it engages the rack,
l’accoppiamento tra il pedale del freno e il sistema frenante del veicolo verificandosi quando il nottolino si trova nella seconda posizione. the coupling between the brake pedal and the vehicle's braking system, verifying when the pawl is in the second position.
L’accoppiamento/disaccoppiamento tra freno e sistema frenante del veicolo è realizzato per mezzo di soli componenti meccanici e risulta quindi particolarmente robusto ed affidabile, non essendo soggetto alle problematiche che potrebbe avere ad esempio un sistema di tipo elettrico. The coupling / uncoupling between the brake and the vehicle's braking system is made by means of mechanical components only and is therefore particularly robust and reliable, not being subject to the problems that could have, for example, an electrical system.
Preferibilmente, l’asola si estende lungo un arco di circonferenza, il centro di detta circonferenza cadendo sull’asse di rotazione Y del braccio del freno. Preferably, the slot extends along an arc of circumference, the center of said circumference falling on the Y axis of rotation of the brake arm.
In questo modo l’asola si estende nella direzione del movimento del braccio del freno e pertanto il corretto movimento del nottolino risulta facilitato. In this way the slot extends in the direction of the movement of the brake arm and therefore the correct movement of the pawl is facilitated.
Preferibilmente, il pedale del freno è imperniato al braccio del freno ed è mobile angolarmente intorno a un asse di rotazione P tra una posizione di riposo e una posizione operativa. Preferably, the brake pedal is pivoted to the brake arm and is angularly movable around an axis of rotation P between a rest position and an operating position.
Preferibilmente, il pedale del freno è imperniato a un’estremità libera del braccio del freno. Preferably, the brake pedal is pivoted to a free end of the brake arm.
Il pedale del freno mobile può quindi essere utilizzato come organo di blocco/sblocco dell’innesto. The mobile brake pedal can therefore be used as a locking / unlocking member of the clutch.
Preferibilmente, a tale scopo il pedale del freno comprende una porzione di appoggio, sulla quale viene applicata la pressione per azionare il freno, e una porzione di trasmissione della rotazione, ciascuna di dette porzioni estendendosi da una regione di imperniamento del pedale del freno, e comprendendo rispettive estremità radialmente sporgenti rispetto a detta regione di imperniamento del pedale del freno. Preferably, for this purpose, the brake pedal comprises a support portion, on which the pressure is applied to actuate the brake, and a rotation transmission portion, each of said portions extending from a pivoting region of the brake pedal, and comprising respective ends projecting radially with respect to said pivoting region of the brake pedal.
La porzione di trasmissione della rotazione è infatti utilizzata ai fini del blocco/sblocco dell’innesto, senza interferire con la porzione di appoggio che è invece quella che si interfaccia con il conducente. The rotation transmission portion is in fact used for the purpose of locking / unlocking the coupling, without interfering with the support portion which is instead the one that interfaces with the driver.
Inoltre, preferibilmente la porzione di appoggio e la porzione di trasmissione della rotazione risultano tra loro angolarmente sfalsate. Furthermore, preferably the support portion and the rotation transmission portion are angularly offset from each other.
Preferibilmente, la rotazione del pedale del freno è trasmessa al nottolino tramite un’asta di rimando avente un’estremità superiore imperniata in corrispondenza di un estremo mobile del nottolino, e un’estremità inferiore imperniata al pedale del freno, in modo tale che alla posizione di riposo del pedale del freno corrisponda la prima posizione del nottolino, e alla posizione operativa del pedale del freno corrisponda la seconda posizione del nottolino. Preferably, the rotation of the brake pedal is transmitted to the pawl by means of a return rod having an upper end pivoted at a mobile end of the pawl, and a lower end pivoted to the brake pedal, so that at the position rest position of the brake pedal corresponds to the first position of the pawl, and the operating position of the brake pedal corresponds to the second position of the pawl.
Questo comando meccanico diretto garantisce elevata rapidità e sicurezza di funzionamento, particolarmente importante per l'azionamento di un sistema di frenatura. This direct mechanical control guarantees high speed and safety of operation, which is particularly important for the actuation of a braking system.
Preferibilmente, l’asta di rimando è imperniata alla porzione di trasmissione della rotazione del pedale del freno, a una distanza d dall’asse di rotazione P del pedale del freno. Preferably, the return rod is pivoted to the transmission portion of the brake pedal rotation, at a distance d from the rotation axis P of the brake pedal.
Preferibilmente, la pedaliera comprende inoltre un primo elemento elastico che sollecita il freno nella posizione di riposo, detto primo elemento elastico connettendo il braccio del freno al corpo di supporto del veicolo. Preferably, the pedal board further comprises a first elastic element which urges the brake in the rest position, said first elastic element connecting the brake arm to the vehicle support body.
Preferibilmente, l’innesto meccanico comprende inoltre un secondo elemento elastico che sollecita il pedale del freno nella sua posizione di riposo. Preferably, the mechanical clutch also comprises a second elastic element which urges the brake pedal in its rest position.
Preferibilmente, il secondo elemento elastico è una molla e connette la porzione di trasmissione del pedale del freno al braccio del freno. Preferably, the second elastic element is a spring and connects the transmission portion of the brake pedal to the brake arm.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno meglio dalla seguente descrizione dettagliata di alcune sue forme di realizzazione preferite, fatta con riferimento ai disegni allegati. Le differenti caratteristiche nelle singole configurazioni possono venire combinate tra loro a piacere. In tali disegni, Further characteristics and advantages of the present invention will become clearer from the following detailed description of some of its preferred embodiments, made with reference to the attached drawings. The different characteristics in the individual configurations can be combined with each other as desired. In such drawings,
- la FIG. 1 è una vista laterale di una pedaliera secondo la presente invenzione, in una prima condizione operativa in cui un acceleratore e un freno sono entrambi in posizione di riposo; - FIG. 1 is a side view of a pedal board according to the present invention, in a first operating condition in which an accelerator and a brake are both in the rest position;
- la FIG.2 è una vista analoga a quella della FIG.1 della pedaliera dell’invenzione, in una seconda condizione operativa in cui l’acceleratore è azionato; - FIG.2 is a view similar to that of FIG.1 of the pedal board of the invention, in a second operating condition in which the accelerator is operated;
- la FIG. 3 è una vista analoga alle precedenti della pedaliera dell’invenzione, in una terza condizione operativa in cui ha inizio l’azionamento del freno e l’acceleratore è appena stato rilasciato; e - FIG. 3 is a view similar to the previous ones of the pedal board of the invention, in a third operating condition in which the brake is activated and the accelerator has just been released; And
- la FIG. 4 è una vista analoga alle precedenti della pedaliera dell’invenzione, in una quarta condizione operativa in cui il freno è premuto a fondo e l’acceleratore è tornato in posizione di riposo. - FIG. 4 is a view similar to the previous ones of the pedal board of the invention, in a fourth operating condition in which the brake is fully depressed and the accelerator is returned to the rest position.
Con riferimento alle figure, viene mostrata una pedaliera per un veicolo motorizzato, complessivamente indicata con il riferimento 10. With reference to the figures, a pedal unit is shown for a motorized vehicle, indicated as a whole with the reference number 10.
La pedaliera 10 comprende un acceleratore 12 che regola la potenza del motore del veicolo e un freno 14 che aziona il sistema frenante del veicolo, indicato genericamente con BS. The pedal board 10 comprises an accelerator 12 which regulates the power of the vehicle engine and a brake 14 which activates the braking system of the vehicle, generically indicated with BS.
L’acceleratore 12 e il freno 14 comprendono ciascuno un rispettivo braccio 16, 18 imperniato, a una sua prima estremità 20, 22, a un corpo di supporto 1 del veicolo, e un rispettivo pedale 24, 26 su un’estremità libera 28, 30 del rispettivo braccio 16, 18. The accelerator 12 and the brake 14 each comprise a respective arm 16, 18 pivoted, at a first end 20, 22, to a vehicle support body 1, and a respective pedal 24, 26 on a free end 28, 30 of the respective arm 16, 18.
In FIG. 1 la pedaliera 10 è vista da un suo lato destro. In accordo con una convenzione diffusa per le pedaliere di veicoli, il freno 14 è posizionato alla sinistra dell’acceleratore 12, pertanto quest’ultimo si trova in primo piano nelle FIGG. 1-4, più vicino all’osservatore, mentre il freno 14 è in secondo piano. In FIG. 1 the pedal board 10 is seen from a right side thereof. In accordance with a widespread convention for vehicle pedal boards, the brake 14 is positioned to the left of the accelerator 12, therefore the latter is in the foreground in FIGS. 1-4, closer to the observer, while brake 14 is in the background.
Le estremità libere 28, 30 dei bracci 16, 18 si trovano più in basso rispetto alle prime estremità 20, 22 dei bracci 16, 18, e i pedali 24, 26 risultano quindi sospesi dall’alto. The free ends 28, 30 of the arms 16, 18 are located lower than the first ends 20, 22 of the arms 16, 18, and the pedals 24, 26 are therefore suspended from above.
Il braccio 16 dell’acceleratore 12 e il braccio 18 del freno 14 sono mobili angolarmente rispetto al corpo di supporto 1 del veicolo intorno a rispettivi assi di rotazione X, Y. The arm 16 of the accelerator 12 and the arm 18 of the brake 14 are angularly movable with respect to the support body 1 of the vehicle around respective axes of rotation X, Y.
Nella forma di realizzazione specifica mostrata, gli assi di rotazione X e Y sono tra loro paralleli e in particolare coincidenti. In the specific embodiment shown, the axes of rotation X and Y are parallel to each other and in particular coincident.
I bracci 16, 18 di freno 12 e acceleratore 14 comprendono ciascuno una porzione longitudinale 32, 34, che si estende dal rispettivo asse di rotazione X, Y sostanzialmente lungo una direzione radiale indicata con R, e una porzione genericamente ricurva 36, 38 che devia da tale direzione radiale e termina in corrispondenza dell’estremità libera 28, 30 supportante il rispettivo pedale 24, 26. La porzione genericamente ricurva 36 del braccio 16 dell’acceleratore 12 si estende lungo una direzione indicata con S1 in FIG.1, e la porzione genericamente ricurva 38 del braccio 18 del freno 14 si estende lungo una direzione indicata con S2 in FIG.1. The arms 16, 18 of brake 12 and accelerator 14 each comprise a longitudinal portion 32, 34, which extends from the respective axis of rotation X, Y substantially along a radial direction indicated by R, and a generically curved portion 36, 38 which deviates from this radial direction and ends at the free end 28, 30 supporting the respective pedal 24, 26. The generically curved portion 36 of the arm 16 of the accelerator 12 extends along a direction indicated by S1 in FIG.1, and the generically curved portion 38 of the arm 18 of the brake 14 extends along a direction indicated by S2 in FIG.1.
I bracci 16, 18 di acceleratore 12 e freno 14 possono avere forme e/o dimensioni tra loro differenti. Nel caso della pedaliera 10, la porzione longitudinale 34 del braccio 18 del freno 14 ha una lunghezza e una larghezza maggiori rispetto alla porzione longitudinale del braccio 16 dell’acceleratore 12. Inoltre, il braccio 16 dell’acceleratore 12 presenta una larghezza pressoché costante per tutta la sua lunghezza, in entrambe le sue porzioni longitudinale 32 e ricurva 36, mentre la larghezza del braccio 18 del freno 14 è variabile. The arms 16, 18 of the accelerator 12 and the brake 14 can have different shapes and / or dimensions. In the case of the pedal board 10, the longitudinal portion 34 of the arm 18 of the brake 14 has a greater length and width than the longitudinal portion of the arm 16 of the accelerator 12. Furthermore, the arm 16 of the accelerator 12 has an almost constant width for its entire length, in both its longitudinal 32 and curved portions 36, while the width of the arm 18 of the brake 14 is variable.
Nella presente descrizione e nelle rivendicazioni allegate, con lunghezza si intende indicare un’estensione in direzione radiale R per le porzioni longitudinali 32, 34, e un’estensione nelle direzioni S1 ed S2 per le porzioni ricurve 36, 38, rispettivamente. In the present description and in the attached claims, length means an extension in the radial direction R for the longitudinal portions 32, 34, and an extension in the directions S1 and S2 for the curved portions 36, 38, respectively.
Nella presente descrizione e nelle rivendicazioni allegate, con larghezza di intende indicare un’estensione in una direzione perpendicolare alla direzione radiale R per le porzioni longitudinali 32, 34, e un’estensione in una direzione perpendicolare alle direzioni S1 ed S2 per le porzioni ricurve 36, 38, rispettivamente. In the present description and in the attached claims, the width di means an extension in a direction perpendicular to the radial direction R for the longitudinal portions 32, 34, and an extension in a direction perpendicular to the directions S1 and S2 for the curved portions 36 , 38, respectively.
Nella condizione operativa di FIG.1, acceleratore 12 e freno 14 si trovano entrambi in posizione di riposo, in cui non sono azionati da parte del conducente del veicolo. In posizione di riposo, il pedale 24 dell’acceleratore 12 e il pedale 26 del freno 14 sono tra loro affiancati e le loro superfici di appoggio 40, 42, atte ad essere contattate dal piede del conducente, risultano in particolare sostanzialmente complanari. In the operating condition of FIG.1, accelerator 12 and brake 14 are both in the rest position, in which they are not activated by the driver of the vehicle. In the rest position, the accelerator pedal 24 12 and the brake pedal 26 14 are side by side and their support surfaces 40, 42, designed to be contacted by the driver's foot, are in particular substantially coplanar.
Nella presente descrizione e nelle rivendicazioni allegate, con “sostanzialmente complanari” si intende indicare in senso lato superfici giacenti sostanzialmente in uno stesso piano se entrambe planari oppure, se di forma non esattamente planare, sostanzialmente tangenti a un medesimo piano. In the present description and in the attached claims, by "substantially coplanar" is meant to indicate in a broad sense surfaces lying substantially in the same plane if both planar or, if not exactly planar in shape, substantially tangent to the same plane.
Nella forma di realizzazione specifica delle FIGG.1-4, infatti, si nota che il pedale 24 dell’acceleratore 12 ha una superficie di appoggio 40 piana, mentre il pedale 26 del freno 14 ha una superficie di appoggio 42 leggermente curva. Nella posizione di riposo (FIG.1), i due pedali 24, 26 sono affiancati e la superficie di appoggio 42 del pedale 26 del freno 14 è sostanzialmente tangente a un piano (non indicato) in cui giace la superficie di appoggio 40 planare del pedale 24 dell’acceleratore 12, conseguendo i vantaggi dell’invenzione delineati nell’introduzione. In the specific embodiment of Figures 1-4, in fact, it is noted that the pedal 24 of the accelerator 12 has a flat support surface 40, while the pedal 26 of the brake 14 has a slightly curved support surface 42. In the rest position (FIG. 1), the two pedals 24, 26 are side by side and the support surface 42 of the brake pedal 26 14 is substantially tangent to a plane (not shown) in which the planar support surface 40 of the pedal 24 of the accelerator 12, achieving the advantages of the invention outlined in the introduction.
La posizione di riposo del freno 14 è sollecitata da un primo elemento elastico 44. In particolare, il primo elemento elastico 44 è realizzato nella forma di una molla di ritorno, avente una prima estremità 46 agganciata a un piolo 48 sul corpo di supporto 1 del veicolo, e una seconda estremità 50 agganciata a un piolo 52 previsto in posizione opportuna lungo il braccio 18 del freno 14. Il primo elemento elastico 44 lavora in estensione quando il freno 14 è azionato e riporta indietro il freno 14 in posizione di riposo quando quest’ultimo è rilasciato. The rest position of the brake 14 is stressed by a first elastic element 44. In particular, the first elastic element 44 is made in the form of a return spring, having a first end 46 hooked to a pin 48 on the supporting body 1 of the vehicle, and a second end 50 hooked to a pin 52 provided in a suitable position along the arm 18 of the brake 14. The first elastic element 44 works in extension when the brake 14 is activated and brings the brake 14 back to its rest position when it last is released.
Anche l’acceleratore 12 è dotato di opportuni elementi di ritorno, che non sono però visibili nelle FIGG.1-4 in quanto si trovano normalmente più a valle, nel sistema di accelerazione del veicolo. The accelerator 12 is also equipped with appropriate return elements, which are not however visible in FIGS. 1-4 as they are normally located further downstream, in the vehicle acceleration system.
L’acceleratore 12 e il freno 14 sono azionabili applicando una pressione sul rispettivo pedale 24, 26, tale da far ruotare intorno al rispettivo asse X, Y il braccio 16 dell’acceleratore 12 o il braccio 18 del freno 14, dalla posizione di riposo a una posizione operativa, che è più avanzata rispetto alla posizione di riposo. The accelerator 12 and the brake 14 can be activated by applying a pressure on the respective pedal 24, 26, such as to cause the accelerator arm 16 12 or the arm 18 of the brake 14 to rotate around the respective axis X, Y, or the arm 18 of the brake 14, from the rest position. to an operating position, which is further forward than the rest position.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione l’acceleratore 12 comprende un organo di connessione 54 al freno 14, previsto per trascinare in rotazione il braccio 18 del freno 14 quando viene azionato l’acceleratore 12. Advantageously, according to the invention, the accelerator 12 comprises a connecting member 54 to the brake 14, designed to rotate the arm 18 of the brake 14 when the accelerator 12 is operated.
Tale organo di connessione 54 è in particolare realizzato nella forma di una barra solidale al braccio 16 dell’acceleratore 12 e da esso sporgente verso il braccio 18 del freno 14, di lunghezza tale da intercettare detto braccio 18 del freno 14. This connection member 54 is in particular made in the form of a bar integral with the arm 16 of the accelerator 12 and protruding from it towards the arm 18 of the brake 14, of such length as to intercept said arm 18 of the brake 14.
L’organo di connessione 54 può essere formato in un sol pezzo con il braccio 16 dell’acceleratore 12, oppure può essere realizzato separatamente dall’acceleratore 12 e in seguito connesso in maniera fissa al braccio 16 dell’acceleratore 12, ad esempio per saldatura, incollaggio, eccetera. The connection member 54 can be formed in one piece with the arm 16 of the accelerator 12, or it can be made separately from the accelerator 12 and subsequently connected in a fixed manner to the arm 16 of the accelerator 12, for example by welding , bonding, etc.
Per tenere conto delle differenti larghezze dei bracci 16, 18 di acceleratore 12 e freno 14, l’organo di connessione 54 ha una forma “a gancio” e comprende una prima porzione di rialzo 56, che si estende a sbalzo in direzione sostanzialmente in maniera perpendicolare dal braccio 18 dell’acceleratore 14, e una porzione di appoggio 58, trasversale alla porzione di rialzo 56 ed estendentesi lateralmente verso il freno 14, che è quella che effettivamente si attesta sul braccio 18 del freno 14, in particolare su una sua superficie posteriore 60, per trascinarlo in rotazione. In order to take into account the different widths of the arms 16, 18 of the accelerator 12 and brake 14, the connection member 54 has a "hook" shape and comprises a first raised portion 56, which extends in a cantilevered direction substantially in a manner perpendicular from the arm 18 of the accelerator 14, and a support portion 58, transversal to the raised portion 56 and extending laterally towards the brake 14, which is the one that actually abuts on the arm 18 of the brake 14, in particular on one of its surfaces rear 60, to drag it into rotation.
Con questa forma dell’organo di connessione 54, la porzione di appoggio 58 è attestata sul braccio 18 del freno 14 in posizione di riposo, consentendo al contempo l’allineamento tra i pedali 24, 26. With this shape of the connection member 54, the support portion 58 is abut on the arm 18 of the brake 14 in the rest position, while allowing the alignment between the pedals 24, 26.
Quindi, vantaggiosamente, all’azionamento dell’acceleratore 12, anche il freno 14 viene trascinato in rotazione per mezzo dell’organo di connessione 54. Il pedale 26 del freno 14 si sposta in avanti insieme al pedale 24 dell’acceleratore 12 e resta ad esso affiancato per tutto il movimento di rotazione in avanzamento (si veda la FIG.2). Therefore, advantageously, when the accelerator 12 is operated, the brake 14 is also driven into rotation by means of the connection member 54. The pedal 26 of the brake 14 moves forward together with the pedal 24 of the accelerator 12 and remains at it side by side for all the forward rotation movement (see FIG. 2).
Le superfici di appoggio 40, 42 dei pedali 24, 26 di acceleratore 12 e freno 14 sono quindi sempre sostanzialmente complanari –nell’accezione sopra indicata– e ciò consente vantaggiosamente, secondo l’invenzione, una rapida transizione del piede del conducente dall’acceleratore 12 al freno 14 in caso di necessità, attraverso un movimento di scorrimento laterale del piede. The bearing surfaces 40, 42 of the accelerator 12 and brake 14 pedals 24, 26 are therefore always substantially coplanar - in the sense indicated above - and this advantageously allows, according to the invention, a rapid transition of the driver's foot from the accelerator 12 to the brake 14 in case of need, through a lateral sliding movement of the foot.
Naturalmente, è necessario garantire che non si verifichi mai un simultaneo azionamento di acceleratore 12 e freno 14. Of course, it must be ensured that simultaneous actuation of the accelerator 12 and brake 14 never occurs.
A tale scopo, secondo l’invenzione la pedaliera 10 comprende inoltre un innesto meccanico 62 disposto tra il freno 14 e il sistema frenante BS del veicolo. For this purpose, according to the invention, the pedal board 10 also comprises a mechanical clutch 62 arranged between the brake 14 and the braking system BS of the vehicle.
Tale innesto meccanico 62 è configurato per accoppiare il freno 14 al sistema frenante BS del veicolo solamente quando il conducente aziona il pedale 26 del freno 14, cioè quando applica pressione con il piede proprio sul pedale 26 del freno 14 e non quando questo è trascinato passivamente dall’acceleratore 12 per mezzo dell’organo di connessione 54. This mechanical engagement 62 is configured to couple the brake 14 to the braking system BS of the vehicle only when the driver operates the pedal 26 of the brake 14, i.e. when he applies pressure with his foot on the pedal 26 of the brake 14 and not when this is passively dragged. from the accelerator 12 by means of the connecting member 54.
Va precisato che il sistema frenante BS del veicolo comprende, all’interfaccia con la pedaliera 10, un’asta di spinta 64, di cui nelle FIGG.1-4 è visibile in particolare una porzione terminale 66. Il sistema frenante BS viene azionato a seguito di un avanzamento dell’asta di spinta 64. It should be pointed out that the braking system BS of the vehicle comprises, at the interface with the pedal board 10, a push rod 64, of which in FIGS. 1-4 in particular an end portion 66 is visible. The braking system BS is actuated at following an advancement of the push rod 64.
L’innesto meccanico 62 tra il freno 14 e il sistema frenante BS è in particolare realizzato in corrispondenza della porzione terminale 66 dell’asta di spinta 64. Tale porzione terminale 66 è affiancata al braccio 18 del freno 14 ed è ad esso accoppiata e disaccoppiata per mezzo dell’innesto meccanico 62. The mechanical engagement 62 between the brake 14 and the braking system BS is in particular made in correspondence with the terminal portion 66 of the push rod 64. This terminal portion 66 is placed side by side with the arm 18 of the brake 14 and is coupled and uncoupled thereto. by means of the mechanical clutch 62.
Quando l’innesto meccanico 62 è attivo, vale a dire quando il freno 14 è accoppiato alla porzione terminale 66 dell’asta di spinta 64, la rotazione del freno 14 si trasmette all’asta di spinta 64, facendola avanzare e azionando così il sistema frenante BS. Viceversa, quando l’innesto meccanico 62 non è attivo e il freno 14 è quindi disaccoppiato dalla porzione terminale 66 dell’asta di spinta 64, la rotazione del freno 14 non si trasmette all’asta di spinta 64, che resta quindi ferma e non aziona il sistema frenante BS. When the mechanical clutch 62 is active, i.e. when the brake 14 is coupled to the end portion 66 of the push rod 64, the rotation of the brake 14 is transmitted to the push rod 64, making it move forward and thus activating the system brake BS. Conversely, when the mechanical clutch 62 is not active and the brake 14 is therefore decoupled from the end portion 66 of the push rod 64, the rotation of the brake 14 is not transmitted to the push rod 64, which therefore remains stationary and does not operates the BS brake system.
L’innesto meccanico 62 comprende in particolare una cremagliera 68 e un nottolino 70 atto a impegnarsi/disimpegnarsi con/da detta cremagliera 68. The mechanical clutch 62 comprises in particular a rack 68 and a pawl 70 adapted to engage / disengage with / from said rack 68.
La cremagliera 68 è formata in un’asola 72 ricavata nella porzione terminale 66 della suddetta asta di spinta 64 del sistema frenante BS. The rack 68 is formed in a slot 72 made in the terminal portion 66 of the aforementioned push rod 64 of the BS braking system.
Il nottolino 70 è imperniato al braccio 18 del freno 14 in corrispondenza di un suo primo estremo 74, è inserito all’interno dell’asola 72 ed è mobile angolarmente, a un suo estremo mobile 76, tra una prima posizione in cui non impegna la cremagliera 68 e può scorrere liberamente nell’asola 72 (la posizione mostrata nelle FIGG.1, 2) e una seconda posizione in cui impegna la cremagliera 68 (la posizione mostrata nelle FIGG. 3, 4) per mezzo di un dente 77 solidale al nottolino 70. The pawl 70 is hinged to the arm 18 of the brake 14 at its first end 74, is inserted inside the slot 72 and is angularly movable, at one of its movable end 76, between a first position in which it does not engage the rack 68 and can slide freely in slot 72 (the position shown in Figures 1, 2) and a second position in which it engages the rack 68 (the position shown in Figures 3, 4) by means of a tooth 77 integral with pawl 70.
L’innesto meccanico 62 è attivo, in altre parole vi è accoppiamento tra freno 14 e sistema frenante BS, quando il nottolino 70 si trova nella seconda posizione in impegno con la cremagliera 68. The mechanical engagement 62 is active, in other words there is coupling between brake 14 and BS braking system, when the pawl 70 is in the second position in engagement with the rack 68.
Diversamente, quando il nottolino 70 si trova nella prima posizione non in impegno con la cremagliera 68, esso può scorrere liberamente nell’asola 72. Otherwise, when the pawl 70 is in the first position not in engagement with the rack 68, it can slide freely in the slot 72.
Poiché il nottolino 70 è imperniato al braccio 18 del freno 14, è vincolato a seguirne il movimento rotatorio quando il braccio 18 del freno 14 è posto in rotazione. Pertanto, per consentire il movimento del nottolino 70 al suo interno, l’asola 72 si estende lungo un arco di circonferenza il cui centro cade sull’asse di rotazione Y del braccio del freno. Since the pawl 70 is hinged to the arm 18 of the brake 14, it is constrained to follow its rotational movement when the arm 18 of the brake 14 is rotated. Therefore, to allow the movement of the pawl 70 inside it, the slot 72 extends along an arc of circumference whose center falls on the axis of rotation Y of the brake arm.
Le dimensioni dell’asola 72 sono opportunamente scelte per garantire la giusta corsa del nottolino 70 al suo interno in base alla corsa del freno 14 e alle dimensioni del nottolino 70. The dimensions of the slot 72 are suitably chosen to ensure the correct stroke of the pawl 70 inside it based on the stroke of the brake 14 and the dimensions of the pawl 70.
Un’estremità posteriore 78 dell’asola 72 può peraltro essere utilizzata come battuta d’arresto per la corsa del freno 14 in direzione posteriore, quando questo è sollecitato dal primo elemento elastico 44. Come visibile in FIG. 1, infatti, la posizione di riposo è raggiunta quando il nottolino 70 si attesta su tale estremità posteriore 78 dell’asola 72. A rear end 78 of the slot 72 can also be used as a stop for the travel of the brake 14 in the rear direction, when this is stressed by the first elastic element 44. As visible in FIG. 1, in fact, the rest position is reached when the pawl 70 abuts on this rear end 78 of the slot 72.
Mentre il pedale 24 dell’acceleratore 12 è fisso rispetto al braccio 16 dell’acceleratore 12, il pedale 26 del freno 14 è mobile angolarmente rispetto al braccio 18 del freno 14 intorno a un asse di rotazione P tra una posizione di riposo e una posizione operativa. While the accelerator pedal 24 12 is fixed with respect to the accelerator arm 16 12, the brake pedal 26 14 is angularly movable with respect to the brake arm 18 14 around an axis of rotation P between a rest position and a position operational.
Il pedale 26 del freno 14 è in particolare imperniato all’estremità libera 30 del braccio 18 del freno 14 e comprende una porzione di appoggio 80, comprendente la suddetta superficie di appoggio 42 sulla quale viene applicata la pressione da parte del conducente per azionare il freno 14, e una porzione di trasmissione della rotazione 82. The pedal 26 of the brake 14 is in particular pivoted to the free end 30 of the arm 18 of the brake 14 and comprises a support portion 80, comprising the aforementioned support surface 42 on which pressure is applied by the driver to actuate the brake. 14, and a rotation transmission portion 82.
Dette porzioni rispettivamente di appoggio 80 e di trasmissione della rotazione 82 si estendono sostanzialmente radialmente a partire da una regione di imperniamento 84 del pedale 26 del freno 14, e comprendono rispettive estremità radialmente sporgenti 86, 88 rispetto a detta regione di imperniamento 84 del pedale 26 del freno 14. Said bearing portions 80 and rotation transmission 82, respectively, extend substantially radially starting from a pivoting region 84 of the brake pedal 26 14, and comprise respective radially projecting ends 86, 88 with respect to said pivoting region 84 of the pedal 26 brake 14.
Le porzioni 80, 82 sporgono dalla regione di imperniamento 84 lungo direzioni sostanzialmente radiali tra loro differenti. The portions 80, 82 project from the pivot region 84 along substantially radial directions different from each other.
Le porzioni 80, 82 del pedale 26 del freno 14 sono realizzate in un sol pezzo, ma se realizzate altrimenti in pezzi distinti è sufficiente che siano fissate l’una all’altra e alla regione di imperniamento 84 in maniera tale da mantenere una posizione reciproca fissa. The portions 80, 82 of the brake pedal 26 14 are made in one piece, but if otherwise made in separate pieces it is sufficient that they are fixed to each other and to the pivot region 84 in such a way as to maintain a reciprocal position fixed.
Il pedale 26 del freno 14 è sollecitato nella sua posizione di riposo da un secondo elemento elastico 90. Come il primo elemento elastico 44, il secondo elemento elastico 90 è realizzato nella forma di una molla di ritorno anch’essa agente in estensione, avente una prima estremità 92 agganciata a un piolo 94 sull’estremità radialmente sporgente 88 della porzione di trasmissione della rotazione 82, e una seconda estremità 96 agganciata a un piolo 98 previsto in posizione opportuna lungo il braccio 18 del freno 14. The pedal 26 of the brake 14 is urged in its rest position by a second elastic element 90. Like the first elastic element 44, the second elastic element 90 is made in the form of a return spring also acting in extension, having a first end 92 hooked to a peg 94 on the radially protruding end 88 of the rotation transmission portion 82, and a second end 96 hooked to a peg 98 provided in a suitable position along the arm 18 of the brake 14.
La rotazione del pedale 26 del freno 14 è utilizzata per comandare l’innesto meccanico 62 in attivazione/disattivazione, in particolare spostando il nottolino 70 rispettivamente nella seconda posizione, in impegno con la cremagliera 68, e nella prima posizione, non in impegno con la cremagliera 68. The rotation of the pedal 26 of the brake 14 is used to control the mechanical engagement 62 in activation / deactivation, in particular by moving the pawl 70 respectively in the second position, in engagement with the rack 68, and in the first position, not in engagement with the rack 68.
Tale rotazione è trasmessa all’innesto meccanico 62, in particolare al nottolino 70, tramite un’asta di rimando 100 comprendente un’estremità superiore 102 imperniata in corrispondenza dell’estremo mobile 76 del nottolino, e un’estremità inferiore 104 imperniata al pedale 26 del freno 14, attraverso opportuni elementi per il fissaggio girevole (non mostrati). This rotation is transmitted to the mechanical coupling 62, in particular to the pawl 70, by means of a return rod 100 comprising an upper end 102 pivoted at the mobile end 76 of the pawl, and a lower end 104 pivoted to the pedal 26 of the brake 14, by means of suitable elements for pivoting fastening (not shown).
L’asta di rimando 100 trasmette rigidamente la rotazione del pedale 26 del freno 14 in maniera tale che alla posizione di riposo del pedale 26 del freno 14 corrisponda la prima posizione del nottolino 70, in cui esso non impegna la cremagliera 68, e alla posizione operativa del pedale 26 del freno 14 corrisponda la seconda posizione del nottolino 70, in cui esso impegna la cremagliera 68. The return rod 100 rigidly transmits the rotation of the pedal 26 of the brake 14 in such a way that the first position of the pawl 70 corresponds to the rest position of the pedal 26 of the brake 14, in which it does not engage the rack 68, and to the position pedal 26 of the brake 14 corresponds to the second position of the pawl 70, in which it engages the rack 68.
La prima posizione del nottolino 70, in cui esso non impegna la cremagliera 68 ed è in battuta laterale contro un bordo superiore 73 dell’asola 72 (FIGG.1 e 2), stabilisce infatti la corsa massima della rotazione del pedale 26 del freno 14 in senso antiorario quando sollecitato dal secondo elemento elastico 90, determinandone in tal modo la posizione di riposo. The first position of the pawl 70, in which it does not engage the rack 68 and is in lateral abutment against an upper edge 73 of the slot 72 (FIGS. 1 and 2), establishes the maximum stroke of the rotation of the pedal 26 of the brake 14. counterclockwise when stressed by the second elastic element 90, thus determining its rest position.
Analogamente, la seconda posizione del nottolino 70, in cui impegna la cremagliera 68 (FIGG.3 e 4), stabilisce la corsa massima della rotazione del pedale 26 del freno 14 in senso orario quando è premuto dal piede del conducente. Similarly, the second position of the pawl 70, in which it engages the rack 68 (FIGS. 3 and 4), establishes the maximum travel of the rotation of the pedal 26 of the brake 14 in a clockwise direction when pressed by the driver's foot.
L’asta di rimando 100 è in particolare imperniata alla porzione di trasmissione della rotazione 82 del pedale 26 del freno 14, a un’opportuna distanza d dall’asse di rotazione P del pedale 26 del freno 14. The return rod 100 is in particular pivoted to the transmission portion of the rotation 82 of the pedal 26 of the brake 14, at an appropriate distance d from the axis of rotation P of the pedal 26 of the brake 14.
Come il tecnico del ramo comprenderà, la distanza d è opportunamente scelta in maniera tale da trasferire correttamente e precisamente il movimento rotatorio del pedale 26 del freno 14 al nottolino 70 attraverso l’asta di rimando 100, e in modo che la porzione di appoggio 80 del pedale 26 del freno 14 non interferisca con il movimento dell’asta di rimando 100. As the person skilled in the art will understand, the distance d is suitably chosen in such a way as to correctly and precisely transfer the rotational movement of the pedal 26 of the brake 14 to the pawl 70 through the return rod 100, and in such a way that the support portion 80 of the brake pedal 26 14 does not interfere with the movement of the return rod 100.
A partire dalla condizione di FIG. 2, in cui è azionato l’acceleratore 12, per effettuare una frenata il conducente sposta il piede lateralmente e inizia ad applicare pressione sul pedale 26 del freno 14. Starting from the condition of FIG. 2, in which the accelerator 12 is operated, to perform a braking the driver moves his foot sideways and begins to apply pressure on the pedal 26 of the brake 14.
A solo scopo di una migliore comprensione, la FIG. 3 mostra una condizione intermedia, istantanea, in cui il conducente ha appena rilasciato l’acceleratore 12 (che ancora non è tornato in posizione di riposo) e applica pressione sul pedale 26 del freno 14, la cui rotazione è trasmessa al nottolino 70 e ne provoca la rotazione nella seconda posizione, in impegno con la cremagliera 68. For the purpose of better understanding only, FIG. 3 shows an intermediate, instantaneous condition, in which the driver has just released the accelerator 12 (which has not yet returned to the rest position) and applies pressure to the brake pedal 26 14, whose rotation is transmitted to the pawl 70 and causes rotation in the second position, in engagement with the rack 68.
A questo punto, l’innesto meccanico 62 è attivo e il freno 14 è accoppiato al sistema frenante. Continuando ad applicare pressione sul pedale 26 del freno 14 (FIG.4), il braccio 18 del freno 14 inizia a ruotare in avanti, facendo avanzare l’asta di spinta 64 a cui è accoppiato e provocando l’azionamento del sistema frenante BS. L’acceleratore 12, rilasciato, torna in posizione di riposo sollecitato dai suoi elementi di ritorno (non mostrati). At this point, the mechanical engagement 62 is active and the brake 14 is coupled to the braking system. By continuing to apply pressure on the pedal 26 of the brake 14 (FIG.4), the arm 18 of the brake 14 begins to rotate forward, advancing the push rod 64 to which it is coupled and causing the activation of the BS brake system. The accelerator 12, released, returns to the rest position stressed by its return elements (not shown).
La precedente è una descrizione di varie forme di realizzazione di aspetti inventivi, ed ulteriori modifiche possono essere apportate senza fuoriuscire dalla portata della presente invenzione come definita dalle seguenti rivendicazioni. La forma e/o la dimensione e/o la posizione e/o l’orientamento dei vari componenti possono essere variati. Le funzioni di un elemento possono essere eseguite da due o più componenti, e viceversa. Componenti mostrati direttamente connessi o in contatto possono avere strutture intermedie disposte tra di loro. Non tutti i dettagli mostrati in una figura o descritti nello stesso contesto devono essere necessariamente presenti in una stessa forma di realizzazione. Caratteristiche o aspetti che risultino innovativi rispetto alla tecnica nota, da soli o in combinazione con altre caratteristiche, sono da considerare descritti di per sé, indipendentemente da quanto esplicitamente descritto come innovativo. The foregoing is a description of various embodiments of inventive aspects, and further modifications can be made without departing from the scope of the present invention as defined by the following claims. The shape and / or size and / or position and / or orientation of the various components can be varied. The functions of an element can be performed by two or more components, and vice versa. Components shown directly connected or in contact may have intermediate structures arranged between them. Not all the details shown in a figure or described in the same context must necessarily be present in the same embodiment. Characteristics or aspects that are innovative with respect to the known art, alone or in combination with other characteristics, are to be considered described per se, regardless of what is explicitly described as innovative.
Claims (13)
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102018000009604A IT201800009604A1 (en) | 2018-10-19 | 2018-10-19 | Pedal for a motorized vehicle |
PCT/EP2019/077766 WO2020078896A1 (en) | 2018-10-19 | 2019-10-14 | A pedal assembly for a motorized vehicle |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102018000009604A IT201800009604A1 (en) | 2018-10-19 | 2018-10-19 | Pedal for a motorized vehicle |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT201800009604A1 true IT201800009604A1 (en) | 2020-04-19 |
Family
ID=65031723
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102018000009604A IT201800009604A1 (en) | 2018-10-19 | 2018-10-19 | Pedal for a motorized vehicle |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT201800009604A1 (en) |
WO (1) | WO2020078896A1 (en) |
Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE1952813A1 (en) * | 1969-10-21 | 1971-04-29 | Ludwig Carl | Arrangement of brake and accelerator pedals for vehicles of all kinds |
NL8801328A (en) * | 1988-05-24 | 1989-12-18 | Hendrikus Gerrit Van Den Brink | Combined accelerator and brake pedal for motor vehicle - pivots for throttle operation and moves directly downwards for braking |
FR2708113A3 (en) | 1993-05-18 | 1995-01-27 | Le Mee Yvan Jean Marie Auguste | Layout of brake and accelerator pedals making it possible to reduce the braking distance of motor vehicles |
US6155385A (en) * | 1997-10-15 | 2000-12-05 | Rover Group Limited | Vehicle brake systems |
EP1139195A1 (en) * | 2000-03-28 | 2001-10-04 | FIAT AUTO S.p.A. | An accelerator and brake pedal device for a motor vehicle |
KR20040020266A (en) | 2002-08-30 | 2004-03-09 | 현대자동차주식회사 | dead distance cut down system |
EP2319722A2 (en) * | 2009-11-06 | 2011-05-11 | Masuyuki Naruse | Pedal apparatus for electric motorcar or for motor vehicle having throttle mechanism |
Family Cites Families (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN103419633A (en) * | 2013-08-30 | 2013-12-04 | 邓志 | Reverse pedal mechanism |
-
2018
- 2018-10-19 IT IT102018000009604A patent/IT201800009604A1/en unknown
-
2019
- 2019-10-14 WO PCT/EP2019/077766 patent/WO2020078896A1/en active Application Filing
Patent Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE1952813A1 (en) * | 1969-10-21 | 1971-04-29 | Ludwig Carl | Arrangement of brake and accelerator pedals for vehicles of all kinds |
NL8801328A (en) * | 1988-05-24 | 1989-12-18 | Hendrikus Gerrit Van Den Brink | Combined accelerator and brake pedal for motor vehicle - pivots for throttle operation and moves directly downwards for braking |
FR2708113A3 (en) | 1993-05-18 | 1995-01-27 | Le Mee Yvan Jean Marie Auguste | Layout of brake and accelerator pedals making it possible to reduce the braking distance of motor vehicles |
US6155385A (en) * | 1997-10-15 | 2000-12-05 | Rover Group Limited | Vehicle brake systems |
EP1139195A1 (en) * | 2000-03-28 | 2001-10-04 | FIAT AUTO S.p.A. | An accelerator and brake pedal device for a motor vehicle |
KR20040020266A (en) | 2002-08-30 | 2004-03-09 | 현대자동차주식회사 | dead distance cut down system |
EP2319722A2 (en) * | 2009-11-06 | 2011-05-11 | Masuyuki Naruse | Pedal apparatus for electric motorcar or for motor vehicle having throttle mechanism |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2020078896A1 (en) | 2020-04-23 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
JPH0523388Y2 (en) | ||
KR101754310B1 (en) | Pedal device for electric vehicle or for vehicle having throttle mechanism | |
US20140116835A1 (en) | Vehicle park lock assembly | |
EP2022711A3 (en) | Bicycle operating device | |
TWM528945U (en) | High degree of variation ratio range of brake interlocking brake system | |
WO2019210945A1 (en) | Standing pedal for a vehicle | |
TWI593593B (en) | High degree of variation ratio range of brake interlocking brake system | |
KR100633832B1 (en) | Speed maintaining mechanism for work vehicle | |
IT201800009604A1 (en) | Pedal for a motorized vehicle | |
KR100825529B1 (en) | Shift operation structure of work car | |
JPH1120486A (en) | Shift locking device for vehicular automatic transmission | |
CN101508244B (en) | Vehicle brake and throttle-valve assembling device | |
TWI637871B (en) | Hydraulic braking system and control device thereof | |
US6990875B2 (en) | Pedal support with coupled functions | |
US2790522A (en) | Brake equalizer system | |
KR20240051636A (en) | Breake device, break system and vehicle | |
JPH01119437A (en) | Brake device having accelerator function | |
JP4914323B2 (en) | One-lever operated rail carrier | |
US2528957A (en) | Device on automotive vehicles for preventing the inadvertent backward motion of the vehicle | |
JP6219736B2 (en) | Operation device for vehicles for disabled and healthy people | |
JP2012104084A (en) | Vehicle operation pedal | |
JPH0247058Y2 (en) | ||
KR100666304B1 (en) | Pedal linkage device for driver's convenience | |
KR200412334Y1 (en) | For driving pedal a gear of a machine | |
US1567440A (en) | Brake-release mechanism for motor vehicles |