IT201800009530A1 - Piattaforma elevatrice di lavorazione, mobile, a guida vincolata, per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi - Google Patents

Piattaforma elevatrice di lavorazione, mobile, a guida vincolata, per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi Download PDF

Info

Publication number
IT201800009530A1
IT201800009530A1 IT102018000009530A IT201800009530A IT201800009530A1 IT 201800009530 A1 IT201800009530 A1 IT 201800009530A1 IT 102018000009530 A IT102018000009530 A IT 102018000009530A IT 201800009530 A IT201800009530 A IT 201800009530A IT 201800009530 A1 IT201800009530 A1 IT 201800009530A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lifting platform
working
platform
frame
people
Prior art date
Application number
IT102018000009530A
Other languages
English (en)
Inventor
Maria Paola Lorenzini
Original Assignee
Rinieri Alberto Costruzioni Mecc Di Lorenzini Maria Paola
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rinieri Alberto Costruzioni Mecc Di Lorenzini Maria Paola filed Critical Rinieri Alberto Costruzioni Mecc Di Lorenzini Maria Paola
Priority to IT102018000009530A priority Critical patent/IT201800009530A1/it
Publication of IT201800009530A1 publication Critical patent/IT201800009530A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F11/00Lifting devices specially adapted for particular uses not otherwise provided for
    • B66F11/04Lifting devices specially adapted for particular uses not otherwise provided for for movable platforms or cabins, e.g. on vehicles, permitting workmen to place themselves in any desired position for carrying out required operations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B61RAILWAYS
    • B61KAUXILIARY EQUIPMENT SPECIALLY ADAPTED FOR RAILWAYS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B61K11/00Serving peculiar to locomotives, e.g. filling with, or emptying of, water, sand, or the like at the depots

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Vehicle Cleaning, Maintenance, Repair, Refitting, And Outriggers (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo “Piattaforma elevatrice di lavorazione, mobile, a guida vincolata, per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi”
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne una piattaforma elevatrice di lavorazione a guida mobile vincolata per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi. Essa è progettata per raggiungere, in special modo ed in totale sicurezza per gli operatori, le fiancate e la parte superiore di vettori aventi una certa altezza, quali ad esempio l'imperiale di treni e veicoli ferroviari.
Il settore di applicazione dell’invenzione è quello più generico industriale e cantieristico riguardante vettori atti al trasporto di persone, quali ad esempio il settore del trasporto su gomma piuttosto che quello navale e aereo, sebbene la piattaforma elevatrice di lavorazione qui descritta è stata pensata e progettata con speciale attenzione al settore del trasporto su rotaie, quale quello ferroviario e tranviario.
Il brevetto italiano n. IT1393305 a nome della stessa richiedente descrive una piattaforma elevatrice di lavorazione per ispezione e manutenzione di veicoli ferroviari, in particolare atta a raggiungere l'imperiale di locomotori, la quale è conformata per essere ancorata, ad una certa altezza dal suolo, ad una struttura edile atta ad accogliere i veicoli ferroviari da ispezionare e manutenere, ad esempio alla struttura portante di un capannone. La piattaforma elevatrice è di un tipo comprendente:
- un telaio dotato di una doppia coppia di travi portanti a sviluppo verticale ancorate alla struttura edile di supporto e collocato in posizione elevata dal suolo, in modo tale che un operatore sulla piattaforma possa accedere agevolmente all'imperiale di un veicolo ferroviario presente all'interno della detta struttura edile e disposto prossimo frontalmente alla stessa piattaforma, - una stazione di lavorazione associata alle travi portanti del telaio tramite mezzi per la traslazione guidata verticale della stazione di lavorazione lungo le stesse travi portanti,
- un ballatoio associato alla stazione di lavorazione e mobile rispetto ad essa attraverso l'associazione a mezzi per la traslazione trasversale guidata del ballatoio al fine di avvicinare lo stesso al veicolo ferroviario dove operare, - mezzi per la messa in sicurezza di lavoratori destinati ad operare sulla stazione di lavoro e sul ballatoio, in particolare ringhiere perimetrali di protezione collocate sul perimetro della stazione di lavorazione ulteriormente dotate, a partire dai loro fianchi, di ringhiere ausiliarie che con mezzi di moto dedicati possono essere estese nella direzione della traslazione trasversale del ballatoio in modo tale da circoscrivere, con il ballatoio in una qualunque posizione operativa piuttosto che in posizione estesa prossima all'imperiale di un veicolo ferroviario dove si vuole intervenire, un'area operativa dotata di una protezione a ringhiera perimetrale.
La piattaforma elevatrice nota presenta l'evidente limite di essere in grado di operare solo in associazione con ed all'interno di strutture edili dedicate ad ospitare i veicoli ferroviari su cui operare, con una possibilità di traslazione verticale della stazione limitata dai limiti fisici della stessa struttura, quali ad esempio il tetto piuttosto che altri ed eventuali elementi architettonici di ingombro presenti all'interno. Risulta poi, per i limiti sopra detti, poco versatile per l'utilizzo con una molteplicità differente di vettori per il trasporto di persone, i quali hanno spesso necessità di essere ispezionati e manutenuti a varie e differenti altezze piuttosto che in ambienti aperti.
Un limite della piattaforma nota è quello di un'operatività circoscritta all'area dove è presente la struttura edile a cui ancorarsi, il telaio della piattaforma abbisognando di una solida struttura progettata allo scopo presente in un luogo dove è destinata ad operare.
La presente invenzione si propone di risolvere gli inconvenienti dell’arte nota sopra menzionati e di indicare una piattaforma elevatrice di lavorazione per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi, in grado di potere operare in un'ampia varietà di luoghi, quali ad esempio cantieri piuttosto che generici impianti industriali, ossia senza necessità di avere in loco particolari strutture progettate e previste allo scopo.
Uno scopo dell’invenzione è quello di allestire una piattaforma elevatrice in grado di realizzare le operazioni di ispezione e manutenzione a favore di vettori di altezza molto varia ed in totale sicurezza per gli operatori.
Uno scopo è quello di garantire una superiore versatilità di applicazione di una piattaforma elevatrice rispetto a quanto noto.
Uno scopo è quello di realizzare una piattaforma semplice da realizzare, robusta e massimamente affidabile per effettuare le operazioni di ispezione e manutenzione.
Per raggiungere tali scopi, forma oggetto della presente invenzione una piattaforma elevatrice di lavorazione per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi, secondo le specifiche delle allegate rivendicazioni.
L’invenzione concerne una piattaforma elevatrice di lavorazione per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi, di un tipo come al preambolo della rivendicazione 1.
In una forma di rappresentazione dell'invenzione, la detta piattaforma comprende, associati inferiormente al telaio ed in particolare inferiormente alle travi portanti dello stesso, mezzi di appoggio a terra atti a stabilizzare il telaio della piattaforma elevatrice di lavorazione. Questo consente di ottenere una grande flessibilità di collocazione della piattaforma all'interno di cantieri, zone industriali piuttosto che essere utilizzata su grandi vettori mobili quali, ad esempio, grandi navi.
Vantaggiosamente, la piattaforma elevatrice riesce ad operare, con la sua stazione di lavorazione ed annesso ballatoio estraibile, ad una molteplicità di altezze diverse da terra in quanto le travi portanti del telaio possono estendersi fino a terra; pertanto, su di esse può traslare verticalmente e fermarsi la stazione di lavorazione ad una molteplicità di altezze diverse, anche ad altezze vicinissime a terra, così essendo in grado di ispezionare e manutenere vettori alle altezze più diverse garantendo, nel contempo, solidità e stabilità all’intera struttura della piattaforma elevatrice.
Altra peculiarità è che ai mezzi di appoggio a terra sono associati mezzi motori per la movimentazione della piattaforma elevatrice. Vantaggiosamente, tale caratteristica garantisce ancora maggiore versatilità e capacità operativa all'interno di aree industriali e spazi dove la stessa piattaforma va ad operare, in quanto la piattaforma è in grado di muoversi all’interno di aree in cui è destinata ad operare.
In una forma di realizzazione dell'invenzione, la piattaforma elevatrice di lavorazione comprende un secondo corpo di fattura del tutto simile al primo corpo ed allestito, in condizione operativa, da parte opposta rispetto al vettore atto al trasporto di persone che si vuole ispezionare e manutenere. Più specificamente, il secondo corpo può essere allestito operativo in corrispondenza del primo corpo, in particolare in modo tale da identificare un'area operativa comune per gli operai presenti sulle rispettive stazioni di lavorazione.
Vantaggiosamente, la piattaforma così realizzata consente di intervenire contemporaneamente su entrambi i lati di un vettore da ispezionare e manutenere, così abbreviando i tempi di lavorazione. Inoltre, consente di operare sulle parti superiori del vettore, ad esempio sull'imperiale di una carrozza ferroviaria, contemporaneamente in un'area comune sicura con un maggior numero di operatori, che quindi sono in grado contemporaneamente di aiutarsi e/o svolgere un numero maggiore di operazioni con maggiore efficacia.
Ulteriori scopi, caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno chiari dalla descrizione particolareggiata che segue di forme preferite di applicazione dell’invenzione, fornite a puro titolo esplicativo e non limitativo con l’ausilio delle annesse figure, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista prospettica di una piattaforma elevatrice di lavorazione secondo l'invenzione in una prima condizione operativa;
- le figure 2 e 9 rappresentano viste prospettiche, la prima parzialmente sezionata trasversalmente, di uno stesso particolare relativo rispettivamente alla piattaforma di figura 1 e ad una sua variante;
- la figura 3 rappresenta una vista prospettica della piattaforma di figura 1 in una seconda posizione operativa;
- le figure 4-7 rappresentano viste in elevazione laterali della piattaforma di figura 1 in quattro diverse condizioni operative insieme al vettore atto al trasporto di persone, nel dettaglio una carrozza ferroviaria da ispezionare e manutenere;
- la figura 8 rappresenta una vista in elevazione laterale di una piattaforma elevatrice di lavorazione secondo l'invenzione in una sua ulteriore forma di realizzazione in una condizione operativa con annesso vettore da ispezionare e manutenere.
Con riferimento alle figure 1-9, viene indicato complessivamente con 10 una piattaforma elevatrice di lavorazione per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi V, la quale è costituita da un primo corpo 11 a sua volta comprendente:
- un telaio 20 dotato di una prima coppia di travi portanti 21 collocate frontalmente ed una seconda coppia di travi portanti 22 collocate posteriormente, entrambe a sviluppo sostanzialmente verticale, in particolare verticali e rigidamente fissate tra loro, ad esempio superiormente attraverso una coppia di montanti trasversali 24 ed inferiormente su di una disposizione di base 30,
- una stazione di lavorazione 40 associata alle travi portanti 21, 22 per interposizione di mezzi per la traslazione guidata verticale della stazione di lavorazione 40 lungo dette travi portanti 21,22, i mezzi essendo indicati nel loro complesso con 45;
- un ballatoio 50 associato alla stazione di lavorazione 40 e mobile trasversalmente rispetto ad essa attraverso l'associazione a mezzi per la traslazione trasversale guidata del ballatoio 50, indicati nel loro complesso con 55;
- mezzi per la messa in sicurezza di lavoratori destinati ad operare sulla stazione di lavoro 40 e sul ballatoio 50.
I mezzi per la traslazione guidata verticale 45 della stazione di lavorazione 40 lungo le travi portanti 21,22, i mezzi per la traslazione trasversale guidata 55 del ballatoio 50, i mezzi per la messa in sicurezza di lavoratori destinati ad operare sulla stazione di lavorazione 40 e sul ballatoio 50 sono del tutto simili ed equivalenti tecnicamente a quelli presenti nel brevetto n. IT1393305 a nome della stessa richiedente e la cui descrizione si ritiene qui incorporata per quanto concerne i suddetti mezzi.
Sinteticamente, i mezzi per la traslazione guidata verticale 45, noti e pertanto non dettagliati nelle figure, sono costituiti ad esempio da un sistema meccanico pignone-cremagliera azionato da un motoriduttore elettrico autofrenante e dotato di un albero di trasmissione opportunamente sostenuto da supporti a cuscinetto e su cui sono calettati, alle estremità, due pignoni che in posizione operativa ingranano su rispettive cremagliere saldate sulla prima coppia di travi portanti 21. Sono presenti, solidali ad una struttura portante della stazione di lavorazione 40, dispositivi a rullo di contrasto associati alla seconda coppia di travi portanti 22 e atti a guidare lo scorrimento verticale della stazione di lavorazione 40. Il motoriduttore elettrico viene opportunamente gestito in connessione con un inverter per garantire massima flessibilità e precisione di movimentazione della stazione di lavorazione 50 in traslazione, con arresti dolci e graduali.
I mezzi per la traslazione trasversale guidata 55 del ballatoio 50, noti e pertanto non dettagliati nelle figure, sono costituiti ad esempio da un dispositivo meccanico a pignone e cremagliera: un volantino di manovra è connesso all’albero di ingresso di un riduttore meccanico sul cui albero di uscita, alle sue estremità, una coppia di pignoni ingranano su rispettive cremagliere saldate a profili laterali di una struttura portante del ballatoio 50 e sono allestiti in modo tale da permetterne la fuoriuscita e il rispettivo avanzamento trasversale rispetto alla stazione di lavorazione 40, ad esempio con l’ausilio di una disposizione di rotolamento a guide orizzontali e cuscinetti cilindrici allestita tra le rispettive strutture costituenti il ballatoio 50 e la stazione di lavorazione 40. Nelle figure 1 e dalla 6 alla 8, il primo corpo 11 della piattaforma di lavorazione 10 presenta il ballatoio 50 in una posizione operativa estratta di lavoro, ossia fuoriesce trasversalmente dalla stazione di lavorazione 40, mentre nelle figure dalla 3 alla 5 il ballatoio 50 è in posizione operativa retratta di lavoro rispetto alla stazione di lavorazione 40.
I mezzi per la messa in sicurezza di lavoratori sono costituiti, ad esempio, da elementi di protezione a ringhiera 62 allestiti sul perimetro della stazione di lavoro 40 e del ballatoio 50 ed ulteriormente dotati, a partire dai loro fianchi, di ringhiere ausiliarie 64 che con mezzi di moto dedicati possono essere estese nella direzione della traslazione trasversale del ballatoio 50 in modo tale da circoscrivere, con il ballatoio 50 in una qualunque posizione operativa estratta di lavoro piuttosto che in posizione completamente estratta di lavoro prossima alla parte superiore del vettore, ad esempio all'imperiale di un veicolo ferroviario V dove si vuole intervenire, un'area operativa dotata nella sua intera estensione di una protezione a ringhiera perimetrale 62, 64, come illustrato nelle figure dalla 6 alla 8.
Al telaio 20 della piattaforma 10, in particolare superiormente, sono associati, ad esempio a traverse 26 collocate tra la prima coppia di travi portanti 21, dispositivi anti-caduta di un tipo ad arrotolatore auto-avvolgente 66 atti ad agganciarsi ad una cintura di sicurezza indossabile dagli operatori che lavorano sulla stazione di lavorazione 40. Vantaggiosamente tali mezzi per la messa in sicurezza di lavoratori garantiscono la massima sicurezza sul luogo di lavoro agli operatori in quanto essi, oltre ad operare in un’area integralmente protetta da barriere fisiche di protezione, ossia le ringhiere 62, 64, ulteriormente possono essere agganciati a dispositivi anti-caduta atti a scongiurare eventuali pericoli di caduta causati da perdita di equilibrio in interventi che vengono svolti al di fuori delle barriere fisiche.
Con particolare riferimento alla figura 2, la disposizione di base 30 va a costituire un mezzo di appoggio a terra atto a stabilizzare il telaio 20 della piattaforma elevatrice di lavorazione 10 in quanto è costituita di una piastra orizzontale 32 dotata inferiormente di un carrello 34 avente una pluralità di ruote 36 di appoggio a terra, eventualmente frenate e disposte su due file longitudinali, che costituiscono vantaggiosamente uno stabile appoggio a terra oltre a consentire uno spostamento longitudinale dell’intera piattaforma elevatrice 10.
Vantaggiosamente, associati al carrello 34 ed alle ruote 36 sono presenti mezzi motori per la movimentazione della piattaforma elevatrice 10 atti a permettere lo spostamento della piattaforma elevatrice 10, ad esempio motoriduttori elettrici auto-frenanti 35 sui cui alberi lenti sono direttamente calettate almeno una delle ruote 36. In particolare, una fila di ruote 36 sono vantaggiosamente di un tipo atto a scorrere in associazione ad un binario inferiore 16 per lo spostamento guidato della piattaforma elevatrice 10 sullo stesso binario 16, ad esempio ruote ferroviarie 37. La piattaforma elevatrice 10 è così in grado di muoversi guidata con precisione e sicurezza lungo il binario 16, ossia lungo un percorso predeterminato e definito all’interno di aree destinate alla ispezione e manutenzione dei vettori V. Allo scopo, i motoriduttori elettrici auto-frenanti 35 possono essere comandati da dispositivi ad inverter in modo tale da ottenere una movimentazione della piattaforma elevatrice 10 con partenze ed arresti alquanto dolci e graduali.
Superiormente al telaio 20 della piattaforma elevatrice 10, in particolare all’estremità superiore della seconda coppia di travi portanti 22, sono associati mezzi di vincolo ad una struttura portante esterna alla piattaforma elevatrice 10 atti a bilanciare momenti aventi assi longitudinali alla stessa piattaforma elevatrice 10, quali i momenti di ribaltamento generati da eventuali carichi a sbalzo gravanti sul ballatoio 50. In quanto staticamente la configurazione descritta bilancia la coppia di ribaltamento che viene a generarsi per la presenza di carichi a sbalzo presenti sul ballatoio durante la normale operatività della piattaforma, la stessa riduce drasticamente le sollecitazioni flessionali a cui è soggetto il telaio 20 nei punti altrimenti più sollecitati. Ne segue che il telaio può essere vantaggiosamente alleggerito e semplificato, piuttosto che risultare affidabile e sicuro anche per impego di carichi a sbalzo ben superiori a quelli previsti per la normale operatività.
I sopra detti mezzi di vincolo ad una struttura portante esterna alla piattaforma elevatrice 10 possono essere vantaggiosamente costituiti da ulteriori mezzi di guida per lo spostamento guidato della piattaforma elevatrice 10, ad esempio dispositivi a rulli di guida 25 associati superiormente alla seconda coppia di travi portanti 22 del telaio 20 ed atti a scorrere su una guida superiore estesa in direzione longitudinale alla piattaforma elevatrice 10, ad esempio un profilato scatolato 18 di una struttura allestita allo scopo in un’area di lavorazione.
Tale soluzione consente di avere uno spostamento della piattaforma elevatrice 10 massimamente guidato e preciso, specialmente se in combinazione con i mezzi di guida già descritti in precedenza, ossia con la fila di ruote 37 di un tipo atto a scorrere in associazione al binario inferiore 16.
Con riferimento alle figure dalla 4 alla 7, il funzionamento della piattaforma elevatrice di lavorazione 10 è di seguito descritto. La detta piattaforma 10 è allestita all’interno di un’area dotata di almeno un binario inferiore 16 e di una struttura avente almeno la detta guida superiore 18 a sviluppo e andamento coerente col binario inferiore 16, in modo tale da consentire il movimento della piattaforma 10 precisamente guidato lungo un percorso dell’area di lavorazione definito da detti binario inferiore 16 e guida superiore 18. Con la suddetta configurazione è possibile quindi realizzare una piattaforma 10 in grado di muoversi e affacciarsi lungo l’intero sviluppo longitudinale di un vettore V atto al trasporto di persone che deve essere ispezionato e manutenuto, in figura una carrozza ferroviaria, senza la necessità che lo stesso vettore V venga spostato. Il movimento della stessa piattaforma 10 viene attuato tramite i mezzi motorizzati 35 presenti nella disposizione di base 30 che muovono le ruote 36 motorizzate che si muovono anche all’interno del binario inferiore 16, trascinando con sé l’intera piattaforma 10 con l’ausilio della guida superiore 18. Lungo l’intero sviluppo longitudinale del vettore V è poi possibile attuare la traslazione verticale della stazione di lavorazione 40 attraverso l’attuazione dei rispettivi mezzi per la traslazione guidata verticale 45, la movimentazione trasversale del ballatoio 50 mediante attuazione dei mezzi per la traslazione trasversale guidata 55 in modo tale da accostare il ballatoio alla carrozza ferroviaria. Con tale configurazione della piattaforma 10 avente le travi portanti 21, 22 che si sviluppano verticalmente fino ad arrivare ad un’altezza molto prossima alla disposizione di base 30, quindi dove poggia inferiormente l’intera piattaforma 10, è possibile vantaggiosamente collocare la stazione di lavorazione 40 con il relativo ballatoio 50 lungo l’intero sviluppo in altezza del vettore V così consentendo di lavorare su un’ampia area dello stesso, come illustrato. In figura 5 vediamo la stazione di lavorazione 40 con ballatoio 50 in posizione operativa di lavoro completamente retratta, collocato alla minima altezza possibile ed atto ad effettuare lavorazioni sulla parte inferiore del vettore V. In figura 4 la stazione di lavorazione è collocata ad un’altezza corrispondente alle fiancate del vettore V con il ballatoio 50 in posizione operativa parzialmente estratta ed accostato ai fianchi del vettore V. Nelle figure 6 e 7 la stazione di lavorazione 40 è ad un’altezza corrispondente alla parte superiore del vettore V con il ballatoio 50 in posizione operativa rispettivamente parzialmente e completamente estratta con le ringhiere ausiliarie 64 in posizione aperta e completamente estese nella direzione della traslazione trasversale del ballatoio 50. La piattaforma elevatrice di lavorazione 10 è quindi in grado, vantaggiosamente, di raggiungere le zone del vettore V più lontane dal fianco dello stesso ed in tutta sicurezza per gli operatori per la presenza dei mezzi per la messa in sicurezza di lavoratori.
In una forma di rappresentazione dell’invenzione e con riferimento alla figura 8, la piattaforma elevatrice di lavorazione 10 comprende un secondo corpo 12 di caratteristiche sostanzialmente coincidenti a quelle precedentemente descritte in relazione al primo corpo 11 ed allestito, in condizione operativa, da parte opposta rispetto al vettore V atto al trasporto di persone che si vuole ispezionare e manutenere. Pertanto, anche il secondo corpo 12 presenta una stazione di lavorazione 40 mobile verticalmente lungo travi portanti 21, 22 a sviluppo sostanzialmente verticale di un telaio 20, con un ballatoio 50 trasversalmente mobile e dotato di mezzi per la messa in sicurezza di lavoratori, in figura 8 ringhiere ausiliarie 64 in posizione aperta e completamente estese nella direzione della traslazione trasversale del ballatoio 50. Il secondo corpo 12 risulta anch’esso mobile all’interno di un secondo binario inferiore 17 attraverso una disposizione di base 30 e guidato superiormente da una seconda guida superiore 19, similmente a quanto già descritto per il primo corpo 11.
Il secondo corpo 12 può essere allestito operativo in corrispondenza del primo corpo 11, in particolare da parte opposta in modo tale da identificare un'area operativa comune per gli operatori presenti sulle rispettive stazioni di lavorazione 40 quando la stessa è in posizione operativa in corrispondenza della parte superiore del vettore V, come illustrato in figura 8. L’area operativa risulta interamene delimitata dagli elementi a ringhiera 62 e dalle ringhiere ausiliare 64 aperte e completamente estese, oltre che definita dalla superficie superiore del vettore V. Gli operatori sono così vantaggiosamente in grado di aiutarsi e collaborare allo svolgimento delle operazioni necessarie sul vettore V in tutta sicurezza, quindi con possibilità di migliori risultati finali delle lavorazioni.
È chiaro che ulteriori e numerose varianti sono possibili per un tecnico del ramo alla piattaforma elevatrice di lavorazione per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi secondo l’invenzione; così come è chiaro che nella sua pratica attuazione le forme dei dettagli illustrati potranno essere diverse e gli stessi potranno essere sostituiti con elementi tecnicamente equivalenti.
Con riferimento alla figura 9, la disposizione di base 30 può essere costituita semplicemente da una coppia di piastre orizzontali 33 conformate per accogliere la l’estremità inferiori delle travi portanti e connesse tra loro da traverse 34, le piastre 33 essendo fissate direttamente al suolo con opportuni disposizioni di fissaggio, ad esempio imbullonata ad una piattabanda annegata nel terreno. Ulteriormente, i mezzi di vincolo ad una struttura portante esterna alla piattaforma elevatrice possono essere costituiti semplicemente da disposizioni di fissaggio ad una struttura portante esterna alla piattaforma elevatrice, le disposizioni essendo in particolare associate superiormente alla seconda coppia di travi portanti del telaio.
Tale variante, pur non permettendo alla piattaforma elevatrice di lavorazione secondo l’invenzione di traslare all’interno di un’area di lavoro dedicata, consente vantaggiosamente di semplificare la fattura della stessa, quindi evitare possibili rotture e relativa manutenzione dei componenti non utilizzati, al contempo conservando una notevole flessibilità e capacità di lavorazione a varie altezze. Non ultimo, risulta più economica da realizzare ed installare in opera.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Piattaforma elevatrice di lavorazione per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi, comprendente un primo corpo (11) a sua volta comprendente: - un telaio (20) dotato di almeno una coppia di travi portanti a sviluppo sostanzialmente verticale (21, 22), - una stazione di lavorazione (40) associata alle travi portanti (21, 22) tramite mezzi per la traslazione guidata verticale (45) della stazione di lavorazione (50) lungo dette travi portanti (21, 22), - un ballatoio (50) associato alla stazione di lavorazione (40) e mobile trasversalmente rispetto ad essa attraverso l'associazione a mezzi per la traslazione trasversale guidata (55) del ballatoio (50), - mezzi per la messa in sicurezza di lavoratori (62, 64, 66) destinati ad operare sulla stazione di lavoro (40) e sul ballatoio (50), caratterizzata dal fatto di comprendere, associati inferiormente al detto telaio (20), in particolare alle travi portanti (21, 22) del telaio (20), mezzi di appoggio a terra (30) atti a stabilizzare il telaio (20) della piattaforma elevatrice di lavorazione (10).
  2. 2. Piattaforma elevatrice di lavorazione, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che ai mezzi di appoggio a terra (30) sono associati mezzi motori (35) per la movimentazione della piattaforma elevatrice (10).
  3. 3. Piattaforma elevatrice di lavorazione, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di guida (37, 25) per lo spostamento guidato della piattaforma elevatrice (10).
  4. 4. Piattaforma elevatrice di lavorazione, secondo la precedente rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di guida comprendono ruote (37) di un tipo atto a scorrere in associazione ad un binario inferiore (16) per una movimentazione guidata della piattaforma elevatrice (10) sullo stesso binario inferiore (16).
  5. 5. Piattaforma elevatrice di lavorazione, secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto di comprendere, associati al telaio (20) della piattaforma elevatrice (10), mezzi di vincolo (25) ad una struttura portante (18) esterna alla piattaforma elevatrice (10) atti a bilanciare momenti aventi assi longitudinali alla stessa piattaforma elevatrice (10).
  6. 6. Piattaforma elevatrice di lavorazione, secondo la precedente rivendicazione, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi di vincolo (25) sono associati superiormente al telaio (20) della piattaforma elevatrice (10).
  7. 7. Piattaforma elevatrice di lavorazione, secondo una delle precedenti rivendicazioni 3-4 ed una delle precedenti rivendicazioni 5-6, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di vincolo comprendono ulteriori mezzi di guida (25) per lo spostamento guidato della piattaforma elevatrice (10) atti a scorrere su una guida superiore (18) estesa in direzione longitudinale alla piattaforma elevatrice (10).
  8. 8. Piattaforma elevatrice di lavorazione, secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che i mezzi per la messa in sicurezza di lavoratori comprendono, associati al telaio (20) della piattaforma (10), in particolare ad una coppia di traverse (26) collocate superiormente tra una prima coppia di travi portanti (21), dispositivi anticaduta di un tipo ad arrotolatore auto-avvolgente (66) atti ad agganciarsi ad una cintura di sicurezza indossabile dagli operatori.
  9. 9. Piattaforma elevatrice di lavorazione, secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto di comprendere un secondo corpo (12) avente le caratteristiche del primo corpo (11) ed allestito, in condizione operativa, da parte opposta rispetto al vettore (V) atto al trasporto di persone che si vuole ispezionare e manutenere.
  10. 10. Piattaforma elevatrice di lavorazione, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che il secondo corpo (12) è allestito operativo in corrispondenza del primo corpo (11), in particolare in modo tale da identificare un'area operativa comune per gli operai presenti sulle rispettive stazioni di lavorazione (40).
IT102018000009530A 2018-10-17 2018-10-17 Piattaforma elevatrice di lavorazione, mobile, a guida vincolata, per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi IT201800009530A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009530A IT201800009530A1 (it) 2018-10-17 2018-10-17 Piattaforma elevatrice di lavorazione, mobile, a guida vincolata, per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009530A IT201800009530A1 (it) 2018-10-17 2018-10-17 Piattaforma elevatrice di lavorazione, mobile, a guida vincolata, per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800009530A1 true IT201800009530A1 (it) 2020-04-17

Family

ID=65409159

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000009530A IT201800009530A1 (it) 2018-10-17 2018-10-17 Piattaforma elevatrice di lavorazione, mobile, a guida vincolata, per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800009530A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003048024A1 (en) * 2001-12-04 2003-06-12 Francesco Ricci Multifunctional mobile platform for the maintenance of railway cars
US20040216957A1 (en) * 2001-06-13 2004-11-04 Rudolf Hansl Loading/unloading device for shelving
IT1393305B1 (it) 2009-03-26 2012-04-20 Rinieri Alberto Costruzioni Meccaniche Di Lorenzini Maria Paola Piattaforma transelevatrice per interventi di manutenzione sull'imperiale di locomotori posti su due binari affiancati, uno dei quali puo' rimanere elettricamente servito.
US8397866B2 (en) * 2007-12-07 2013-03-19 Flexible Lifeline Systems, Inc. Enclosed track system for a fall protection system

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040216957A1 (en) * 2001-06-13 2004-11-04 Rudolf Hansl Loading/unloading device for shelving
WO2003048024A1 (en) * 2001-12-04 2003-06-12 Francesco Ricci Multifunctional mobile platform for the maintenance of railway cars
US8397866B2 (en) * 2007-12-07 2013-03-19 Flexible Lifeline Systems, Inc. Enclosed track system for a fall protection system
IT1393305B1 (it) 2009-03-26 2012-04-20 Rinieri Alberto Costruzioni Meccaniche Di Lorenzini Maria Paola Piattaforma transelevatrice per interventi di manutenzione sull'imperiale di locomotori posti su due binari affiancati, uno dei quali puo' rimanere elettricamente servito.

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3159110A (en) Motorized staging suspending and adjusting carrier
SK280474B6 (sk) Železničný nákladný vlak na prepravu, ako aj nakla
DK2703329T3 (en) Elevator
IT201900008283A1 (it) Carro ferroviario per la movimentazione di traversine, veicolo ferroviario comprendente detto carro
US3389809A (en) Overhead crane with main beam
CN105312886A (zh) 用于安装和除去涡轮构件的方法及装置
RU106626U1 (ru) Рельсопогрузочный поезд
CN106660719B (zh) 具有以桁架结构为基础的支撑结构的门式铲运机
RU172481U1 (ru) Эстакада модульная двухуровневая для технического обслуживания и текущего ремонта подвижного состава
IT201800009530A1 (it) Piattaforma elevatrice di lavorazione, mobile, a guida vincolata, per ispezione e manutenzione di vettori atti al trasporto di persone, in particolare veicoli viaggianti su rotaie quali treni o altri rotabili analoghi
JP6169155B2 (ja) 移動台車装置
US20060086568A1 (en) Scaffolding structure
KR101665291B1 (ko) 컨테이너선 혹은 자동차운반선의 투 후크 투 트롤리 타입 기관실 크레인
KR200479223Y1 (ko) 비계용 리프트 장치
JP6137103B2 (ja) 天井クレーンの走行桁補強工法及びこの工法で使用する吊り治具
CN113697680A (zh) 起重机及换梁机
US3259250A (en) Climbing gantry crane
RU2333812C2 (ru) Устройство для правки кузовов и рам транспортных средств
KR101663307B1 (ko) 주행적치대를 이용한 대형쉘 운반용 행거의 공장내 적치 시스템
RU2112736C1 (ru) Подъемно-транспортный агрегат
RU65796U1 (ru) Устройство для правки кузовов и рам транспортных средств
CN212769511U (zh) 一种双面下绳的ldp小车
JP2020082777A (ja) 鉄道車両の台車交換設備
RU2774304C1 (ru) Комплекс мобильного ограждения для проведения путевых работ
CN213171264U (zh) 一种防止脱轨坠落的电动葫芦起重机