IT201800006296A1 - Dispositivo di movimentazione per termometro. - Google Patents

Dispositivo di movimentazione per termometro. Download PDF

Info

Publication number
IT201800006296A1
IT201800006296A1 IT102018000006296A IT201800006296A IT201800006296A1 IT 201800006296 A1 IT201800006296 A1 IT 201800006296A1 IT 102018000006296 A IT102018000006296 A IT 102018000006296A IT 201800006296 A IT201800006296 A IT 201800006296A IT 201800006296 A1 IT201800006296 A1 IT 201800006296A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
thermometer
housing
protuberance
correspondence
handling device
Prior art date
Application number
IT102018000006296A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000006296A priority Critical patent/IT201800006296A1/it
Publication of IT201800006296A1 publication Critical patent/IT201800006296A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01KMEASURING TEMPERATURE; MEASURING QUANTITY OF HEAT; THERMALLY-SENSITIVE ELEMENTS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01K5/00Measuring temperature based on the expansion or contraction of a material
    • G01K5/02Measuring temperature based on the expansion or contraction of a material the material being a liquid
    • G01K5/04Details
    • G01K5/06Arrangements for driving back the liquid column
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01KMEASURING TEMPERATURE; MEASURING QUANTITY OF HEAT; THERMALLY-SENSITIVE ELEMENTS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01K13/00Thermometers specially adapted for specific purposes
    • G01K13/20Clinical contact thermometers for use with humans or animals

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
  • Physical Deposition Of Substances That Are Components Of Semiconductor Devices (AREA)
  • Paper (AREA)

Description

Dispositivo di movimentazione per termometro.
Campo tecnico dell’invenzione
La presente invenzione riguarda un dispositivo di movimentazione, in particolare un dispositivo di movimentazione per un termometro a metallo liquido.
Più dettagliatamente l’invenzione concerne un dispositivo di movimentazione, studiato e realizzato per movimentare un termometro a metallo liquido.
In particolare, un dispositivo per fornire al termometro una sollecitazione meccanica necessaria per favorire la movimentazione del metallo liquido all’interno della colonna di misurazione della temperatura, e ripristinare un posizionamento del metallo nel bulbo del termometro dopo una misurazione.
Stato della tecnica
Com’è ben noto, i termometri a mercurio non sono più utilizzati sia per il rischio al quale viene esposto un paziente durante l’utilizzo, sia perché crea problemi di smaltimento.
In alternativa ai termometri a mercurio, sono stati proposti termometri elettronici, ovvero digitali.
Lo svantaggio dell’utilizzo dei termometri digitali è che, per poter essere efficaci nella misurazione della temperatura, devono essere tarati sul singolo paziente, prima dell’utilizzo.
Pertanto, soprattutto in ambito ospedaliero, la necessità di taratura preventiva, ne rende sostanzialmente impraticabile l’utilizzo. Inoltre, i termometri elettronici si basano sulla presenza di sonde e/o termocoppie che, se non opportunamente protette durante l’utilizzo con copri sonda monouso, possono comportare misurazioni non accurate, ad esempio a causa di depositi accumulati sulla sonda (cerume e/o creme o prodotti deodoranti).
Un ulteriore svantaggio dei termometri digitali è la necessità di disporre di batterie o mezzi di alimentazione elettrica.
In tempi recenti è stata messa a punto una nuova lega che comprende gallio, indio e stagno, utilizzabile all’interno di termometri in vetro in sostituzione del mercurio.
Si è pertanto diffuso l’utilizzo di termometri a galinstano (comunemente detti termometri a gallio) che, come il termometro a mercurio, sfruttano la dilatazione termica del metallo nel vetro.
Il termometro a gallio comprende infatti un tubo di vetro chiuso contenente, in un bulbo posto all'estremità inferiore della scala termometrica, galinstano liquido, presentante una determinata dilatazione termica nell’intervallo di temperature caratteristico della temperatura corporea, in particolare negli stati febbrili.
In particolare, una variazione di temperatura del galinstano contenuto nel bulbo, ne provoca una variazione di volume a seguito del quale il metallo liquido fuoriesce dal bulbo e raggiunge un punto del tubo di vetro, a cui corrisponde una temperatura indicata sulla scala termometrica del termometro.
Vantaggiosamente, l’utilizzo del galinstano consente una elevata accuratezza di misurazione e la disponibilità di un termometro che non necessità di calibrazione periodica, né di sostituzione di batterie.
Inoltre, in caso di rottura, il liquido metallico è facilmente smaltibile nei rifiuti solidi urbani.
Vantaggiosamente, rispetto all’utilizzo dei termometri elettronici, l’utilizzo del termometro a galinstano consente frequenti e rapide operazioni di pulizia e disinfezione.
Lo svantaggio principale dell’utilizzo del galinstano è che, a differenza del mercurio, è richiesta una azione più energica per ripristinare lo stato iniziale del metallo nella sede del bulbo e preparare il termometro ad una nuova misurazione.
Un ulteriore svantaggio è che l’azione più energica richiesta aumenta la probabilità di caduta involontaria e di possibile rottura del termometro stesso.
Sommario dell’invenzione
Pertanto, il problema tecnico posto e risolto dalla presente invenzione è quello di fornire un dispositivo di movimentazione per termometro, che consenta di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema viene risolto da un dispositivo di movimentazione secondo la rivendicazione 1.
Caratteristiche preferite della presente invenzione sono presenti nelle rivendicazioni dipendenti della stessa.
La presente invenzione fornisce alcuni rilevanti vantaggi.
In particolare, la conformazione complessiva del dispositivo secondo la presente invenzione consente di imprimere una sollecitazione centrifuga al termometro facilitando la movimentazione del metallo liquido, contenuto nella colonna di misurazione, verso il bulbo di contenimento.
Inoltre, vantaggiosamente, la specifica conformazione del trovato svolge una funzione di trattenimento e protezione del termometro durante la movimentazione, riducendone la possibilità di caduta.
Un ulteriore vantaggio è che la conformazione complessiva del dispositivo di movimentazione consente di proteggere il termometro da impatti involontari, riducendo il rischio di rottura del vetro.
Altri vantaggi, caratteristiche e le modalità di impiego della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione, presentate a scopo esemplificativo e non limitativo.
Descrizione breve delle figure
Verrà fatto riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 mostra una vista prospettica di una forma di realizzazione preferita del dispositivo di movimentazione secondo la presente invenzione;
la figura 2 mostra una vista dall’alto, parzialmente sezionata, del dispositivo di figura 1; la figura 3 mostra una vista schematica di una modalità di utilizzo del dispositivo di figura 1;
la figura 4 mostra una vista laterale del dispositivo di figura 1 in una configurazione assemblata pronta per essere utilizzata.
Descrizione dettagliata di forme di realizzazione preferite.
Con riferimento alle figure suddette, un dispositivo di movimentazione secondo una prima forma di realizzazione dell’invenzione è complessivamente denotato con 10.
Il dispositivo 10 del presente esempio è conformato per movimentare un termometro.
Come mostrato nelle figure 1 e 4, il dispositivo 10 comprende un primo alloggiamento 2 configurato per alloggiare una prima estremità del termometro, in particolare almeno una porzione del bulbo del termometro.
Il primo alloggiamento 2 è conformato come un tappo e comprende una porzione terminale 12, preferibilmente presentante una superficie elasticamente compressibile, ed una porzione di accoppiamento 22, conformata per consentire un accoppiamento - ad esempio un accoppiamento di forma -con la prima estremità del termometro.
In particolare, la porzione di accoppiamento 22 è dimensionata per consentire un accoppiamento a tenuta con la porzione di bulbo del termometro.
Come sarà meglio descritto nel seguito, vantaggiosamente, in corrispondenza della porzione di accoppiamento 22, è inoltre prevista una protuberanza esterna 32, ad esempio una protuberanza anulare, per rafforzare la resistenza della porzione di accoppiamento ed al tempo stesso consentire una maggiore protezione del termometro.
Il dispositivo 10 qui descritto comprende inoltre un secondo alloggiamento 4 configurato per alloggiare una seconda estremità del termometro, in particolare almeno una porzione di una estremità terminale del termometro.
Il secondo alloggiamento 4 è conformato come un tappo e comprende una porzione terminale 14, preferibilmente presentante una superficie elasticamente compressibile, ed una porzione di accoppiamento 24, conformata per consentire un accoppiamento - ad esempio un accoppiamento di forma -con la seconda estremità del termometro.
In particolare, la porzione di accoppiamento 24 è dimensionata per consentire un accoppiamento a tenuta con la porzione di estremità terminale del termometro.
Come sarà meglio descritto nel seguito, vantaggiosamente, in corrispondenza della porzione di accoppiamento 24, è inoltre prevista una protuberanza esterna 34, ad esempio una protuberanza anulare, per rafforzare la resistenza della porzione di accoppiamento ed al tempo stesso consentire una maggiore protezione del termometro.
In particolare, le protuberanze 32 e 34 sono conformate in maniera tale da presentare uguale diametro esterno consentendo di massimizzare la protezione del termometro in caso di caduta accidentale.
Come mostrato in figura 2 i suddetti alloggiamenti presentano un diametro di tenuta differente, in particolare il diametro di tenuta del primo alloggiamento 2, che viene accoppiato al bulbo, è inferiore rispetto al diametro di tenuta del secondo alloggiamento 4, che viene accoppiato alla estremità terminale del termometro.
Vantaggiosamente, i suddetti alloggiamenti 2 e 4 sono tra loro connessi, o connettibili, tramite un elemento di connessione 6 conformato come un elemento oblungo.
Preferibilmente, l’elemento di connessione 6 è un laccio, comprendente almeno una porzione elastica.
In particolare, l’elemento di connessione 6 è vincolato rispetto al primo alloggiamento 2, ad esempio in corrispondenza della protuberanza 32.
Come mostrato in figura 1, nella forma di realizzazione preferita, l’elemento di connessione è scorrevolmente vincolato rispetto al secondo alloggiamento, in maniera tale da consentire una regolazione della lunghezza complessiva del dispositivo e consentire l’inserimento di termometri di lunghezza differente.
Preferibilmente, il laccio 6 viene inserito in un’asola realizzata in corrispondenza della protuberanza 34, per risultare quindi scorrevole rispetto al secondo alloggiamento 4.
Possono essere previsti mezzi alternativi all’asola per vincolare scorrevolmente il laccio 6 al secondo alloggiamento. Vantaggiosamente, l’elasticità del laccio 6 garantisce un posizionamento radiale del termometro rispetto ad un asse di rotazione, durante una movimentazione di rotazione, così da ottimizzare l’intensità della forza centrifuga agente sul metallo liquido.
L’elemento di connessione 6 comprende un elemento di presa 18 tramite il quale è possibile movimentare il termometro.
Tramite una presa dell’elemento 18, è infatti possibile imprimere una rotazione al dispositivo intorno ad una zona di presa.
Vantaggiosamente, la rotazione del termometro posizionato con il bulbo verso la parte più esterna di una possibile traiettoria circolare favorisce, grazie ad una componente centrifuga che agisce sul metallo liquido contenuto nella colonna di misurazione, la movimentazione del liquido metallico – in particolare del galinstano – verso il bulbo del termometro, rendendo quindi possibile l’effettuazione di una nuova misurazione.
Nella forma di realizzazione preferita del trovato secondo la presente invenzione, come mostrata nelle figure allegate, l’elemento di presa 18 è conformato come un cappio ed è ricavato dallo stesso laccio 6 che viene ripiegato su sé stesso per formare una porzione anulare in cui è ad esempio possibile inserire almeno un dito di un utilizzatore.
Vantaggiosamente, la dimensione del cappio 18 può essere regolata tramite un posizionamento di un elemento di fermo 8.
In particolare, nella forma di realizzazione preferita, l’elemento di fermo 8 è conformato come un elemento anulare, o un occhiello, dimensionato per scorrere rispetto al laccio 6 per definire una ampiezza del cappio 18.
Pertanto, ad esempio, è possibile regolare un diametro del cappio 18 per consentirne la presa da parte di un operatore per una movimentazione manuale del termometro, oppure per consentirne il fissaggio rispetto ad un dispositivo girevole per una movimentazione automatica del termometro.
In una forma di realizzazione preferita, i componenti sopra descritti sono realizzati in materiale plastico, in maniera tale da consentire anche una ottimizzazione dei costi di produzione.
Vantaggiosamente, la configurazione complessiva del dispositivo 10, consente anche una ottimizzazione della protezione del termometro.
Le protuberanze 32 e 34 previste in corrispondenza degli alloggiamenti 2 e 4, consentono infatti un irrigidimento delle porzioni di tenuta ed al tempo stesso consentono la creazione di uno spessore di protezione per il termometro in caso di cadute indesiderate.
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo le sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti del ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di movimentazione (10) per termometro a metallo liquido, comprendente: - un primo alloggiamento (2) configurato per alloggiare una prima estremità del termometro, - un secondo alloggiamento (4) configurato per alloggiare una seconda estremità del termometro, - un elemento di connessione (6) configurato per connettere detto primo alloggiamento (2) e detto secondo alloggiamento (4), in cui detto elemento di connessione (6) comprende un elemento di presa (18), la configurazione complessiva del dispositivo di movimentazione (10) essendo tale che in corrispondenza di una sollecitazione di rotazione imposta in corrispondenza di detto elemento di presa (18), il termometro viene posto in una posizione sostanzialmente radiale rispetto ad un asse di rotazione principale, in maniera tale da generare una sollecitazione centrifuga su un metallo liquido contenuto nella colonna di misurazione del termometro.
  2. 2. Dispositivo di movimentazione (10) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto primo alloggiamento (2) comprende una protuberanza (32) in corrispondenza di una porzione di accoppiamento (22) di detto primo alloggiamento con una prima estremità del termometro.
  3. 3. Dispositivo di movimentazione (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto secondo alloggiamento (4) comprende una protuberanza (34) in corrispondenza di una porzione di accoppiamento (24) di detto secondo alloggiamento (4) con una seconda estremità del termometro.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, quando dipendente dalla 2, in cui detto elemento di connessione (6) è vincolato in corrispondenza di detta prima protuberanza (32).
  5. 5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 3 o 4, in cui detto elemento di connessione (6) è scorrevolmente vincolato rispetto a detta seconda protuberanza (34).
  6. 6. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto elemento di connessione (6) è conformato come un elemento oblungo comprendente almeno una porzione elastica.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, in cui detto elemento di presa (18) è conformato come un cappio realizzato in corrispondenza di una porzione terminale di detto laccio (6).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente in cui detto laccio (6) comprende un elemento di fermo (8) configurato per regolare una ampiezza di detto elemento di presa (18).
IT102018000006296A 2018-06-14 2018-06-14 Dispositivo di movimentazione per termometro. IT201800006296A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000006296A IT201800006296A1 (it) 2018-06-14 2018-06-14 Dispositivo di movimentazione per termometro.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000006296A IT201800006296A1 (it) 2018-06-14 2018-06-14 Dispositivo di movimentazione per termometro.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800006296A1 true IT201800006296A1 (it) 2019-12-14

Family

ID=63579632

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000006296A IT201800006296A1 (it) 2018-06-14 2018-06-14 Dispositivo di movimentazione per termometro.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800006296A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US723355A (en) * 1902-09-24 1903-03-24 Albert Ashenberger Thermometer-case.
GB267272A (en) * 1926-10-26 1927-03-17 Frederick Alexander Ethelbert Improvements in or relating to cases or holders for clinical thermometers
FR1123828A (fr) * 1955-03-21 1956-09-28 étui à thermomètre médical
EP1271116A1 (en) * 2001-06-20 2003-01-02 Biotap, S.L. Clinical thermometer
WO2015015340A1 (en) * 2013-07-31 2015-02-05 Rais Alexis Iraj Device for resetting a clinical thermometer

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US723355A (en) * 1902-09-24 1903-03-24 Albert Ashenberger Thermometer-case.
GB267272A (en) * 1926-10-26 1927-03-17 Frederick Alexander Ethelbert Improvements in or relating to cases or holders for clinical thermometers
FR1123828A (fr) * 1955-03-21 1956-09-28 étui à thermomètre médical
EP1271116A1 (en) * 2001-06-20 2003-01-02 Biotap, S.L. Clinical thermometer
WO2015015340A1 (en) * 2013-07-31 2015-02-05 Rais Alexis Iraj Device for resetting a clinical thermometer

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1162439A3 (en) Radiation clinical thermometer and method of measuring body temperature using this thermometer
IT201800006296A1 (it) Dispositivo di movimentazione per termometro.
WO2012122258A3 (en) Microwire temperature sensors constructed to eliminate stress-related temperature measurement inaccuracies and method of manufacturing said sensors
WO2006102522A3 (en) Device with visual temperature indicator
JP6338182B2 (ja) 外耳道温測定器及び熱中症計
EP2728325A1 (en) Probe cover for ear thermometer
WO2011094876A1 (en) Wearable sensor device with battery
Latman et al. Evaluation of clinical thermometers for accuracy and reliability
EP1454583A3 (en) Ear type clinical thermometer
CN216386059U (zh) 一种体温计护套
KR101880629B1 (ko) 최소자승법을 이용한 체온 관리 시스템
CN212754273U (zh) 一种用于电子烤烟的烟雾测温装置
US20120128031A1 (en) Electronic Clinical Thermometer
TWI734321B (zh) 保持具及使用該保持具的耳式體溫計
CN209927760U (zh) 一种用于体外模拟试验的牙齿髓腔测温装置
ITVI20130200A1 (it) Dispositivo per l¿azzeramento di un termometro clinico, in particolare di tipo ecologico.
CN208953140U (zh) 一种体温测量用探头
CN205808573U (zh) 体温计
CN204581242U (zh) 一种能定时报警的电子体温计
CN202485812U (zh) 一种人体测温装置
KR20200123669A (ko) 귓속형 심부 체온계 및 이를 포함하는 일주기 리듬 측정 장치
RU2015129497A (ru) Многократно используемый температурный датчик, безопасный при проведении магнитно-резонансной томографии, для измерения температуры поверхности и тела
CN206905918U (zh) 一种体温计
CN213216939U (zh) 一种温感手环
CN211504437U (zh) 一种稳定性强的热电偶