IT201800004533A1 - Metodo per realizzare un oggetto in plastica e impianto per realizzare tale oggetto. - Google Patents

Metodo per realizzare un oggetto in plastica e impianto per realizzare tale oggetto. Download PDF

Info

Publication number
IT201800004533A1
IT201800004533A1 IT102018000004533A IT201800004533A IT201800004533A1 IT 201800004533 A1 IT201800004533 A1 IT 201800004533A1 IT 102018000004533 A IT102018000004533 A IT 102018000004533A IT 201800004533 A IT201800004533 A IT 201800004533A IT 201800004533 A1 IT201800004533 A1 IT 201800004533A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
insert
mold
polymeric material
positioning
visible surface
Prior art date
Application number
IT102018000004533A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000004533A priority Critical patent/IT201800004533A1/it
Priority to PCT/IB2019/052878 priority patent/WO2019202434A1/en
Priority to EP19721140.2A priority patent/EP3781379B1/en
Publication of IT201800004533A1 publication Critical patent/IT201800004533A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • B29C45/14065Positioning or centering articles in the mould
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/0053Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor combined with a final operation, e.g. shaping
    • B29C45/006Joining parts moulded in separate cavities
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/0053Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor combined with a final operation, e.g. shaping
    • B29C45/006Joining parts moulded in separate cavities
    • B29C2045/0063Joining parts moulded in separate cavities facing before assembling, i.e. bringing the parts opposite to each other before assembling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • B29C45/14065Positioning or centering articles in the mould
    • B29C2045/14106Positioning or centering articles in the mould using electrostatic attraction or static electricity

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Injection Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Treatments Of Macromolecular Shaped Articles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale avente titolo “METODO PER REALIZZARE UN OGGETTO IN PLASTICA E IMPIANTO PER REALIZZARE TALE OGGETTO”
CAMPO TECNICO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione è relativa al settore della realizzazione di oggetti in plastica.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad un metodo di realizzazione di oggetti in plastica tramite stampaggio. L’invenzione è relativa altresì all’ impianto per la realizzazione di tale oggetto.
DESCRIZIONE DELLO STATO DELLA TECNICA
È noto nella realizzazione di oggetti in plastica, ad esempio componenti per sedie quali sedute, schienali, monoscocche, l’impiego di varie tecnologie, quale per esempio quella dello stampaggio ad iniezione.
In taluni casi tali oggetti necessitano di alcune sue zone superficiali di tipo differenziato. Ad esempio, tali zone potrebbero essere di differente materiale e/o colore rispetto al rimanente corpo strutturale per conferire un desiderato aspetto ornamentale e/o decorativo oppure per conferire a tale zona una particolare funzionalità, ad esempio una zigrinatura per favorire la presa o un particolare materiale per aumentare localmente la resistenza meccanica.
Secondo la tecnica nota, l’oggetto provvisto di tali zone viene ottenuto mediante l’impiego di un primo materiale preferibilmente di tipo termoplastico che definisce la struttura portante dell’oggetto stesso mentre le zone di tipo differente richiedono un inserto di colore e/o materiale differente.
La tecnologia di tipo noto prevede l’inserimento di tale inserto all’interno di uno stampo, tipicamente definito da due semi-stampi, la chiusura dello stampo e quindi l’iniezione del materiale termoplastico all’interno della cavità definita dallo stampo.
In casi particolari, l’oggetto richiede più inserti posizionati in superfici esterne contrapposte della struttura portante, quest’ultima tipicamente di forma laminare.
La tecnologia di stampaggio mediante iniezione per la realizzazione di tali oggetti secondo la tecnica nota presenta tuttavia alcuni inconvenienti.
Un primo inconveniente di tale tecnologia è costituito dalla difficoltà di mantenere gli inserti in posizione corretta durante la fase di iniezione del materiale termoplastico.
L’effetto estetico e/o funzionale desiderato sul prodotto finale può pertanto venir meno, con evidente danno a carico del produttore.
Un altro inconveniente di tale tecnologia è costituito dalla difficoltà di riprodurre tali oggetti in serie con le identiche proprietà estetiche e/o funzionali.
È pertanto scopo della presente invenzione quello di superare almeno in parte gli inconvenienti della tecnica nota.
In particolare, uno scopo della presente invenzione è quello di mettere a punto un metodo per realizzare oggetti in plastica con più porzioni superficiali di tipo e/o colore differente rispetto al resto del corpo,
Un altro scopo è quello di mettere a punto un metodo per realizzare oggetti in plastica con più porzioni superficiali di tipo e/o colore differente rispetto al resto del corpo che ne consenta la riproducibilità in serie mantenendo le medesime caratteristiche per i diversi oggetti prodotti.
SOMMARIO DELLA PRESENTE INVENZIONE
La presente invenzione si basa sulla considerazione generale di realizzare un oggetto in materiale polimerico avente un corpo principale comprendente una prima superficie in vista ed una seconda superficie in vista contrapposta a detta prima superficie in vista, in cui il metodo comprende le fasi di: posizionare un primo inserto in materiale polimerico a contatto con un primo semi stampo e mantenere il primo inserto a contatto con il primo semi stampo caricandolo elettrostaticamente e posizionare un secondo inserto in materiale polimerico a contatto con un secondo semi stampo e mantenere detto secondo inserto a contatto con detto secondo semi stampo caricandolo elettrostaticamente; chiudere i detti semi stampi ed iniettare un materiale polimerico tra i due semi stampi.
In un suo primo aspetto la presente invenzione si riferisce, pertanto, ad un metodo per realizzare un oggetto in materiale polimerico avente un corpo principale comprendente una prima superficie in vista ed una seconda superficie in vista contrapposta a detta prima superficie in vista, in cui il metodo comprende le fasi di:
- predisporre un primo semi stampo conformato in accordo alla forma di detta prima superficie in vista di detto oggetto ed un secondo semi stampo affacciato a detto primo semi stampo e conformato in accordo alla forma di detta seconda superficie in vista di detto oggetto;
- posizionare un primo inserto in materiale polimerico a contatto con detto primo semi stampo e mantenere detto primo inserto a contatto con detto primo semi stampo caricando elettrostaticamente detto primo inserto;
- posizionare un secondo inserto in materiale polimerico a contatto con detto secondo semi stampo e mantenere detto secondo inserto a contatto con detto secondo semi stampo caricando elettrostaticamente detto secondo inserto;
- chiudere detti semi stampi per definire una cavità;
- iniettare in detta cavità un materiale polimerico ad una predeterminata temperatura, detto materiale polimerico essendo atto a riempire detta cavità per definire detto corpo principale di detto oggetto ed atto ad entrare in contatto con detto primo inserto e detto secondo inserto;
- lasciare raffreddare detto materiale polimerico;
- aprire detti semi stampi e prelevare detto oggetto.
In una preferita forma realizzativa, la fase di posizionare il secondo inserto avviene dopo la fase di posizionare il primo inserto.
Preferibilmente, la detta fase di iniettare un materiale polimerico è realizzata iniettando il materiale polimerico a stampo chiuso da un punto di iniezione intermedio tra il primo inserto ed il secondo inserto.
In una preferita forma realizzativa, durante la fase di iniettare il materiale polimerico, il materiale polimerico che costituisce il corpo principale spinge il primo inserto contro il primo semi stampo e/o il materiale polimerico spinge il secondo inserto contro il secondo semi stampo.
Secondo una preferita forma di realizzazione dell’ invenzione, il metodo comprende una fase di asportare calore nel primo semi stampo in corrispondenza della zona di posizionamento del primo inserto e/o una fase di asportare calore nel secondo semi stampo in corrispondenza della zona di posizionamento del secondo inserto.
Preferibilmente, la fase di posizionare il primo inserto ed il secondo inserto avviene mediante mezzi meccanici automatici e/o la fase di prelevare l’oggetto avviene mediante mezzi meccanici automatici.
In una preferita forma di realizzazione dell’invenzione, la temperatura di iniezione nella cavità del materiale polimerico è inferiore alla temperatura di fusione del materiale polimerico del primo inserto e/o del secondo inserto.
Preferibilmente, la fase di iniettare nella cavità un materiale polimerico comprende di iniettare un materiale termoplastico, In un suo secondo aspetto la presente invenzione ha per oggetto un impianto per la realizzazione di un oggetto in materiale polimerico avente un corpo principale comprendente una prima superficie in vista ed una seconda superficie in vista contrapposta a detta prima superficie in vista, in cui detto impianto comprende:
- un primo semi stampo conformato in accordo alla forma di detta prima superficie in vista di detto oggetto ed un secondo semi stampo affacciato a detto primo semi stampo e conformato in accordo alla forma di detta seconda superficie in vista di detto oggetto;
- mezzi di posizionamento di un primo inserto in materiale polimerico a contatto con detto primo semi stampo;
- mezzi di carica elettrostatica per detto primo inserto;
- mezzi di posizionamento di un secondo inserto in materiale polimerico a contatto con detto secondo semi stampo; - mezzi di carica elettrostatica per detto secondo inserto;
- mezzi di iniezione di un materiale polimerico.
Secondo una preferita forma di realizzazione dell’invenzione, l' impianto comprende mezzi di raffreddamento associati al primo semi stampo e/o al secondo semi stampo.
Preferibilmente, i mezzi di raffreddamento sono associati al primo semi stampo in corrispondenza della zona di posizionamento del primo inserto e/o i mezzi di raffreddamento sono associati al secondo semi stampo in corrispondenza della zona di posizionamento del secondo inserto.
In un suo ulteriore aspetto la presente invenzione si riferisce ad un oggetto in materiale polimerico avente un corpo principale comprendente una prima superficie in vista ed una seconda superficie in vista contrapposta a detta prima superficie in vista ottenuta con il metodo e/o l' impianto descritto sopra.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Ulteriori vantaggi, obiettivi e caratteristiche nonché forme di realizzazione della presente invenzione sono definiti nelle rivendicazioni e saranno chiariti nel seguito per mezzo della descrizione seguente, nella quale è fatto riferimento alle tavole di disegno allegate; nei disegni, caratteristiche e/o parti componenti corrispondenti o equivalenti della presente invenzione sono identificate dagli stessi numeri di riferimento. In particolare, nelle figure:
- la figura 1 mostra in vista assonometrica un oggetto in materiale polimerico ottenuto con un metodo ed un impianto secondo una preferita forma realizzativa della presente invenzione;
- la figura 2 mostra in vista esplosa l’oggetto di figura 1 ;
- la figura 3 mostra una vista in piano laterale dell’oggetto di figura 1 ;
- la figura 4 mostra una vista in sezione lungo la linea IV°-IV° di figura 3 ;
- la figura 4A mostra un particolare ingrandito di figura 4; - le figure da 5 a 1 1 mostrano un impianto per la realizzazione di un oggetto in materiale polimerico secondo una preferita forma di realizzazione della presente invenzione in cui un metodo secondo l’invenzione viene implementato.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLA PRESENTE
INVENZIONE
La presente invenzione verrà ulteriormente chiarita per mezzo della descrizione dettagliata seguente di una sua forma di realizzazione preferita rappresentata nelle tavole di disegno. Va comunque notato che la presente invenzione non è limitata alla forma di realizzazione particolare descritta nel seguito e rappresentata nelle tavole di disegno; va piuttosto notato che la forma di realizzazione descritta nel seguito e rappresentata nelle tavole di disegno chiarisce alcuni aspetti della presente invenzione, lo scopo della quale è definito dalle rivendicazioni. La presente invenzione va quindi considerata come comprensiva di tutte quelle variazioni e/o modifiche che appariranno chiare all’uomo del mestiere.
Va inoltre considerato che la presente invenzione trova applicazione particolarmente vantaggiosa nel campo della realizzazione di sedie monoscocca con inserti contrapposti nella zona schienale e quindi per questa ragione nel seguito si farà riferimento ad un oggetto di tale tipo.
Va comunque puntualizzato che la presente invenzione non è limitata alla realizzazione di un oggetto di tale tipo. Al contrario, la presente invenzione trova conveniente applicazione in tutti i casi che prevedono la realizzazione di un oggetto in materiale polimerico che richiede più inserti posizionati in superfici esterne contrapposte di una struttura portante, come ad esempio paravento, pareti divisorie, paretine per scrivanie.
In figura 1 col numero di riferimento 1 è identificato un oggetto in materiale polimerico ottenuto secondo la presente invenzione e costituito preferibilmente da una un semilavorato atto a realizzare una sedia. Tale semilavorato comprende una monoscocca definita da una seduta 4 ed uno schienale 6. Preferibilmente, quattro gambe di sostenimento potranno essere applicate a tale semilavorato per ottenere il prodotto finale costituito dalla sedia.
Il metodo e l' impianto descritti in dettaglio nel seguito secondo la presente invenzione consentono la realizzazione dell’oggetto 1 in forma di monoscocca, in particolare permettono la realizzazione della seduta4, dello schienale 6 e le sue superfici in vista 12, 14.
Lo schienale 6, infatti, comprende preferibilmente un corpo principale 10, una prima superficie in vista 12, vale a dire la superficie ove l’utilizzatore può poggiare la schiena, ed una seconda superficie in vista 14 contrapposta a detta prima superficie in vista 12.
Le superfici in vista 12, 14 dello schienale 6 presentano una predefinita sagomatura atta a conferire l’ergonomia e/o l’aspetto estetico desiderato alla sedia.
Il corpo principale 10 comprende preferibilmente un materiale polimerico.
In una preferita forma realizzativa, il materiale polimerico del corpo principale 10 comprende un materiale termoplastico, come ad esempio polipropilene.
In varianti realizzative, il corpo principale 10 potrà essere realizzato in un materiale polimerico comprendente, ad esempio, nylon, ABS, SAN, metacrilato, polietilene, etc.
In corrispondenza delle superfici in vista 12, 14 lo schienale 6 comprende, preferibilmente, rispettivi inserti 20, 22.
Un primo inserto 20 è associato alla prima superficie in vista 12 ed un secondo inserto 22 è associato alla seconda superficie in vista 14.
Gli inserti 20, 22 comprendono preferibilmente un materiale polimerico, come ad esempio polipropilene.
In varianti realizzative, gli inserti potranno essere realizzati in un materiale polimerico comprendente, ad esempio, nylon, ABS, SAN, metacrilato, polietilene, poliestere, etc.
In una preferita forma realizzativa, gli inserti 20, 22 comprendono un materiale ad elevata resistività elettrica, preferibilmente valori di resistività elettrica superiori a 10<6 >Ω*cm. Ad esempio, nel caso di utilizzo di polipropilene si avranno valori di resistività elettrica dell’ordine dei 10<16 >Ω*cm o nel caso di utilizzo di nylon si avranno valori di resistività elettrica dell’ordine dei 10<15 >Ω*cm.
Vantaggiosamente, tali valori di resistività elettrica consentono agli inserti 20, 22 di essere caricati elettrostaticamente, come verrà meglio descritto in seguito. In una preferita forma realizzativa, il materiale polimerico del corpo principale 10 e degli inserti 20, 22 è il medesimo. In variante realizzativa, tali materiali potranno essere differenti e preferibilmente scelti in modo tale che la temperatura di fusione del materiale polimerico che costituisce il corpo principale sia inferiore alla temperatura di fusione del materiale polimerico che costituisce il primo e/o il secondo inserto.
Preferibilmente, gli inserti 20, 22 presentano colorazione differente rispetto al materiale polimerico del corpo principale 10, per conferire un desiderato aspetto estetico all’ oggetto 1 .
Con riferimento alle figure da 5 a 1 1 verrà descritto nel seguito un impianto 50 per la realizzazione di detto oggetto 1.
Come mostrato in particolare nelle figure 5 e 6, l' impianto 50 comprende innanzitutto un primo semi stampo 60 ed un secondo semi stampo 70 affacciato al primo semi stampo 60. I semi stampi 60, 70 sono conformati in accordo alla forma dell’oggetto 1 da realizzare ed in particolare in accordo alla forma delle dette superfici in vista 10, 12.
L’impianto 50 comprende poi, preferibilmente, primi mezzi di posizionamento 80a del primo inserto 20 a contatto con il primo semi stampo 60 e secondi mezzi di posizionamento 80b del secondo inserto 22 a contatto con il secondo semi stampo 70.
Tali mezzi di posizionamento 80a, 80b fanno parte preferibilmente di un sistema automatizzato/robotizzato 80. L’impianto 50 comprende poi, preferibilmente, primi mezzi di carica elettrostatica, non illustrati e del in tipo in sé noto, per il primo inserto 20 e secondi mezzi di carica elettrostatica per il secondo inserto 22.
L’impianto 50 comprende poi, preferibilmente, mezzi di raffreddamento 90 associati al primo semi stampo 60 ed al secondo semi stampo 70, meglio visibile nelle figure in sezione 8, 9 e 10.
I mezzi di raffreddamento 90 comprendono, preferibilmente, una pluralità di canali atti a definire un circuito per un liquido di raffreddamento, ad esempi acqua od olio, per asportare calore.
Più preferibilmente, i mezzi di raffreddamento 90 interessano la zona di posizionamento del primo inserto 20 e la zona di posizionamento del secondo inserto 22.
Verranno descritte nel seguito le fasi di realizzazione dell’oggetto 1 secondo una preferita forma realizzativa del metodo secondo l’invenzione.
Il primo inserto 20 ed il secondo inserto 22 sono preferibilmente costituiti da elementi preformati, preferibilmente del materiale come descritto sopra.
Il metodo comprende preferibilmente una prima fase in cui gli inserti 20, 22 vengono posizionati tra il primo ed il secondo semi stampo 60, 70, preferibilmente tramite detti mezzi di posizionamento 80a, 80b come mostrato nelle figure 5 e 6.
Gli inserti 20, 22 sono prelevati, preferibilmente tramite detti mezzi di posizionamento 80a, 80b, da una opportuna zona di stoccaggio degli stessi o da una opportuna stazione di lavorazione ove gli inserti vengono realizzati.
Per favorire la presa, i mezzi di posizionamento 80a, 80b comprendono preferibilmente rispettivi mezzi manipolatori a ventosa 62, 64.
Ai mezzi di posizionamento 80a, 80b sono inoltre associati opportuni mezzi di centraggio comprendenti, preferibilmente, una pluralità di aste 84a, 84b atte ad inserirsi con le loro estremità all’interno di rispettive sedi contrapposte 72, 74, definite nel primo e nel secondo semi stampo 60, 70.
In una fase successiva dell’invenzione, infatti, i due inserti 20, 22 vengono portati in appoggio al rispettivo semi stampo 60, 70. La corretta posizione degli inserti 20, 22 sui semi stampi 60, 70 viene garantita da detti mezzi di centraggio e la cooperazione di dette aste 84a, 84b con le rispettive sedi contrapposte 72, 74.
Nel momento in cui l’inserto 20, 22 viene disposto in posizione corretta sul rispettivo semi stampo 60, 70, come mostrato ad esempio in figura 7 con riferimento al secondo inserto 22, vengono azionati i corrispondenti mezzi di carica elettrostatica in modo tale da caricare elettrostaticamente l’inserto 20, 22 e consentire la sua attrazione elettrostatica contro il rispettivo semi stampo 60, 70.
Il manipolatore a ventose 62, 64 può quindi lasciare la presa del rispettivo inserto 20, 22 la cui aderenza al semi stampo 60, 70 è garantita dall’azione di attrazione elettrostatica.
Vantaggiosamente, l’azione di attrazione elettrostatica garantisce l’aderenza degli inserti 20, 22 ai semi stampi 60, 70 evitando la formazione di bolle e/o punti di non aderenza reciproca.
Una volta terminato il posizionamento degli inserti 20, 22 ai semi stampi 60, 70, i mezzi di posizionamento 84a, 84b vengono retratti (figura 8) ed i due semi stampi 60, 70 vengono avvicinati e portati in posizione reciproca chiusa (figura 9).
In tale configurazione si procede all’iniezione del materiale polimerico, preferibilmente termoplastico, che andrà a costituire la seduta 4 e lo schienale 6 dell’oggetto 1 ed in particolare il corpo principale 10 dello schienale 6.
L’iniezione avviene preferibilmente tramite mezzi di iniezione 1 10 atti ad iniettare attraverso un foro di alimentazione 1 1 1 il materiale polimerico/termoplastico riscaldato all’interno della cavità definita dai due semi stampi 60, 70.
Il materiale polimerico iniettato fluisce all’interno della cavità, come indicato ad esempio dal flusso F in figura 9A, per occupare completamente la cavità.
In particolare, il flusso F di materiale polimerico che andrà a costituire il corpo principale 10 dello schienale 6 spinge il primo inserto 20 contro il primo semi stampo 60 ed il secondo inserto 22 contro il secondo semi stampo 70.
Vantaggiosamente, il materiale polimerico che andrà a costituire il corpo principale 10 ingloba completamente i due inserti 20, 22.
Preferibilmente, per favorire lo scorrimento del materiale polimerico all’interno della cavità e per evitare lo spostamento degli inserti 20, 22, le zone di testa 20a, 22a degli inserti stessi 20, 22 presentano un andamento smussato, preferibilmente un andamento non perpendicolare alla direzione di avanzamento del materiale.
Durante detta fase di iniezione, viene preferibilmente effettuata una operazione di asportazione di calore (raffreddamento). Tale operazione di raffreddamento avviene vantaggiosamente tramite i detti mezzi di raffreddamento 90. In varianti realizzative, il corpo principale e gli inserti sono realizzati in materiale differente e scelti in modo tale che la temperatura di fusione del materiale polimerico che costituisce il corpo principale sia inferiore alla temperatura di fusione del materiale polimerico che costituisce il primo e/o il secondo inserto.
Vantaggiosamente, detti accorgimenti consentono di mantenere gli inserti 20, 22 in posizione corretta durante la fase di iniezione del materiale polimerico.
Ancora, detti accorgimenti consentono di realizzare uno stampo sostanzialmente liscio in corrispondenza delle zone di appoggio degli inserti 20, 22 cosicché a processo completato gli inserti 20, 22 risultano completamente inglobati nel corpo principale 10 e le corrispondenti superfici in vista 12, 14 perfettamente lisce.
Successivamente, il tutto viene lasciato raffreddare per il consolidamento del materiale polimerico iniettato. I due semi stampi 60, 70 possono essere quindi aperti e l’oggetto 1 può essere prelevato, come mostrato nelle figure 10 e 1 1 , preferibilmente per mezzo di detti mezzi di posizionamento 80a, 80b di detto sistema automatizzato/robotizzato 80.
Si è quindi dimostrato per mezzo della presente descrizione che il metodo secondo la presente invenzione consente di realizzare oggetti in plastica con più porzioni superficiali di tipo e/o colore differente rispetto al resto del corpo.
Sebbene la presente invenzione sia stata chiarita precedentemente per mezzo della descrizione dettagliata di una sua forma di realizzazione rappresentata nelle tavole di disegno, la presente invenzione non è limitata alla forma di realizzazione descritta precedentemente e rappresentata nelle tavole di disegno; al contrario, ulteriori varianti della forma di realizzazione descritta rientrano nello scopo della presente invenzione, scopo definito dalle rivendicazioni.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Metodo per realizzare un oggetto in materiale polimerico ( 1), detto oggetto (1 ) avendo un corpo principale (10), una prima superficie in vista ( 12) ed una seconda superficie in vista ( 14) contrapposta a detta prima superficie in vista ( 12), caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di: - predisporre un primo semi stampo (60) conformato in accordo alla forma di detta prima superficie in vista (12) di detto oggetto (1 ) ed un secondo semi stampo (70) affacciato a detto primo semi stampo (60) e conformato in accordo alla forma di detta seconda superficie in vista ( 14) di detto oggetto ( 1 ); - posizionare un primo inserto (20) in materiale polimerico a contatto con detto primo semi stampo (60) e mantenere detto primo inserto (20) a contatto con detto primo semi stampo (60) caricando elettrostaticamente detto primo inserto (20); posizionare un secondo inserto (22) in materiale polimerico a contatto con detto secondo semi stampo (70) e mantenere detto secondo inserto (22) a contatto con detto secondo semi stampo (70) caricando elettrostaticamente detto secondo inserto (22); - chiudere detti semi stampi (60, 70) per definire una cavità; - iniettare in detta cavità un materiale polimerico ad una predeterminata temperatura, detto materiale polimerico essendo atto a riempire detta cavità per definire detto corpo principale ( 10) di detto oggetto (1 ) ed atto ad entrare in contatto con detto primo inserto (20) e detto secondo inserto (22); - lasciare raffreddare detto materiale polimerico; - aprire detti semi stampi (60, 70) e prelevare detto oggetto ( 1 ).
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detta fase di posizionare il secondo inserto (22) avviene dopo detta fase di posizionare il primo inserto (20).
  3. 3. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta fase di iniettare un materiale polimerico è realizzata iniettando detto materiale polimerico a stampo chiuso da un punto di iniezione intermedio tra detto primo inserto (20) e detto secondo inserto (22).
  4. 4. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che durante detta fase di iniettare il materiale polimerico, il materiale polimerico che costituisce detto corpo principale ( 10) spinge detto primo inserto (20) contro il primo semi stampo (60) e/o il materiale polimerico spinge detto secondo inserto (22) contro il secondo semi stampo (70).
  5. 5. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una fase di asportare calore da detto primo semi stampo (60) in corrispondenza della zona di posizionamento di detto primo inserto (20) e/o una fase di asportare calore da detto secondo semi stampo (70) in corrispondenza della zona di posizionamento di detto secondo inserto (22).
  6. 6. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta fase di posizionare detto primo inserto (20) e detto secondo inserto (22) avviene mediante mezzi meccanici automatici (80, 80a, 80b) e/o detta fase di prelevare detto oggetto (1 ) avviene mediante mezzi meccanici automatici (80, 80a, 80b).
  7. 7. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta fase di iniettare in detta cavità un materiale polimerico comprende di iniettare un materiale termoplastico.
  8. 8. Impianto (50) per la realizzazione di un oggetto in materiale polimerico ( 1), detto oggetto ( 1 ) avendo un corpo principale ( 10), una prima superficie in vista ( 12) ed una seconda superficie in vista ( 14) contrapposta a detta prima superficie in vista ( 12), caratterizzato dal fatto che detto impianto (50) comprende: - un primo semi stampo (60) conformato in accordo alla forma di detta prima superficie in vista (12) di detto oggetto ( 1 ) ed un secondo semi stampo (70) affacciato a detto primo semi stampo (60) e conformato in accordo alla forma di detta seconda superficie in vista (14) di detto oggetto (1); - mezzi di posizionamento (80, 80a) di un primo inserto (20) in materiale polimerico a contatto con detto primo semi stampo (60); - mezzi di carica elettrostatica per detto primo inserto (20); - mezzi di posizionamento di un secondo inserto (22) in materiale polimerico a contatto con detto secondo semi stampo (70); - mezzi di carica elettrostatica per detto secondo inserto (22); - mezzi di iniezione (1 10) di un materiale polimerico.
  9. 9. Impianto (50) secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di raffreddamento (90) associati a detto primo semi stampo (60) e/o a detto secondo semi stampo (70).
  10. 10. Impianto (50) secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di raffreddamento (90) sono associati a detto primo semi stampo (60) in corrispondenza della zona di posizionamento di detto primo inserto (20) e/o detti mezzi di raffreddamento (90) sono associati a detto secondo semi stampo (70) in corrispondenza della zona di posizionamento di detto secondo inserto (22).
  11. 11. Oggetto in materiale polimerico (1) avente un corpo principale (10), una prima superficie in vista (12) ed una seconda superficie in vista (14) contrapposta a detta prima superficie in vista (12), detto oggetto (1) essendo ottenuto con il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7 oppure con l'impianto (50) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 8 o 10.
IT102018000004533A 2018-04-16 2018-04-16 Metodo per realizzare un oggetto in plastica e impianto per realizzare tale oggetto. IT201800004533A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004533A IT201800004533A1 (it) 2018-04-16 2018-04-16 Metodo per realizzare un oggetto in plastica e impianto per realizzare tale oggetto.
PCT/IB2019/052878 WO2019202434A1 (en) 2018-04-16 2019-04-08 Method for making a plastic object and system for manufacturing said object
EP19721140.2A EP3781379B1 (en) 2018-04-16 2019-04-08 Method for making a plastic object and system for manufacturing said object

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004533A IT201800004533A1 (it) 2018-04-16 2018-04-16 Metodo per realizzare un oggetto in plastica e impianto per realizzare tale oggetto.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800004533A1 true IT201800004533A1 (it) 2019-10-16

Family

ID=62875179

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000004533A IT201800004533A1 (it) 2018-04-16 2018-04-16 Metodo per realizzare un oggetto in plastica e impianto per realizzare tale oggetto.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3781379B1 (it)
IT (1) IT201800004533A1 (it)
WO (1) WO2019202434A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19637638C1 (de) * 1996-09-16 1998-01-22 Remak Maschinenbau Gmbh Vorrichtung zum Spritzgießen von Kunststoffteilen
DE102005032664A1 (de) * 2005-07-13 2007-01-25 Bayer Materialscience Ag Verfahren zur Herstellung eines Verbundbauteils

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19637638C1 (de) * 1996-09-16 1998-01-22 Remak Maschinenbau Gmbh Vorrichtung zum Spritzgießen von Kunststoffteilen
DE102005032664A1 (de) * 2005-07-13 2007-01-25 Bayer Materialscience Ag Verfahren zur Herstellung eines Verbundbauteils

Also Published As

Publication number Publication date
EP3781379A1 (en) 2021-02-24
WO2019202434A1 (en) 2019-10-24
EP3781379B1 (en) 2022-08-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN100400262C (zh) 用于模制和装配组合物品的方法以及装置
JP6509688B2 (ja) 光拡散用レンズの製造装置および製造方法
AT514019A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung eines Spritzgussteils
WO2007090904A1 (es) Aparato y procedimiento para fabricación de cuerpos huecos bimaterial por sobremoldeo de inyección
US11254084B2 (en) Plurality of mass-produced multi-component plastic housings
CN104029334B (zh) 模内注塑成形方法及模内注塑成形装置
BRPI1010445A2 (pt) um método para produzir uma pré-forma com multicamadas e uma pré-forma
US20170297240A1 (en) Foam body and apparatus and method of making the body
US20190175321A1 (en) Multi-component plastic housing
WO2017001975A1 (en) Process for making a multi-component plastic housing
JP5937233B2 (ja) 複数の鋳型入力を必要とする部品成形のための鋳型及び方法
KR101256853B1 (ko) 합성수지물의 이중사출성형방법
IT201800004533A1 (it) Metodo per realizzare un oggetto in plastica e impianto per realizzare tale oggetto.
JP5790513B2 (ja) 加飾成形品の製造方法
WO2019146701A1 (ja) 樹脂製の容器部品の製造方法、金型ユニットおよびそれを備えるブロー成形機
CN101456235B (zh) 双色模制方法
CN110000990B (zh) 由具有不同特性的塑料材料形成的制品的注射模制的方法
CN102211385A (zh) 具有凸缘的塑胶容器的构造及其模具与制造方法
ITPN980063A1 (it) Impianto e procedimento perfezionati per la produzione di preforme multistrato
CN207105523U (zh) 用于汽车后视镜塑胶件制作的注塑模具
WO2021007677A1 (en) Molding process for forming thermoplastic articles
DK2633968T3 (en) Process for manufacturing a plastic container and plastic container
CN217454740U (zh) 一种镂空塑料收纳篮注塑成型模具
CN209440693U (zh) 异形组合环的注塑模具
CN109562546A (zh) 用于制作无菌血袋和类似件的方法和装置